Visualizza Versione Completa : Temperatura olio
Buongiorno e buon inizio settimana.
Possiedo una 8V-2017, 1.6 S-Tronic 110 CV, e da qualche tempo ho attivato la lettura della temperatura dell'olio.
Il dato in questione gira sempre intorno ai 90° (84-93) ma in autostrada o tratti lunghi spesso sale oltre i 100°.
E' normale?
Quali sono le vostre esperienze in merito?
Grazie.
Teimrap
Pasquale86
20-02-2017, 12:20
Certo che è normale
Anche nella mia a3 la temperatura olio supera i 100 gradi, dopo una tirata in collina, o dopo tanta autostrada. Se fai qualche giro in pista presumo che l'olio sarà ancora più bollente.
È buona cosa, in quei casi, non spegnere subito il motore, ma lasciare girare a basso regime per qualche minuto. Gli specialisti dicono "cool down", se ricordo bene. (semplicemente, in autostrada rallenti qualche km prima dell'uscita che ti interessa. In pista, ti fai 2 giri a bassa velocità, ecc).
E la temperatura cala.
Spegnendo subito il motore, l'olio non circola più e non raffredda più l'alberino della turbina.
Così bollente, l'olio si "cuoce" nei micro-condotti intorno alle bronzine, l'olio può lasciare residui (cokerizzazione, o roba del genere) , e la turbina si danneggia rapidamente.
Altri utenti più esperti sapranno spiegare meglio questo fenomeno. Pochi utenti ci dedicano attenzione, nella guida quotidiana, ma secondo me questo cool down può essere molto importante.
La temperatura ideale per spegnere il motore quanto dovrebbe essere?
Rikikite
21-02-2017, 10:42
Io non ho mai visto la temperatura dell'olio scendere sotto i 98-99 gradi, di solito quando faccio tanta città arriva anche a 110 e prima di spegnerla la lascio ferma al minimo per qualche minuto, ma sotto i 98 gradi non è mai scesa la temperatura, anche a lasciarla ferma 10-15 minuti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
federicofiorin
21-02-2017, 12:15
io mi regolo cosi... fin quando non è sotto i 100 non spengo, è chiaro che se è a 110 gradi prima di scendere sotto i 100 al minimo almeno 15 minuti se non di più
La temperatura ideale per spegnere il motore quanto dovrebbe essere?
quello dipende dal tipo di olio
(da quanta resistenza ha alle alte temperature prima di cristallizzarsi)
ma in realtà non è la temperatura del motore intesa come temperatura olio o liquido di raffreddamento che conta (le uniche che puoi monitorare)
regolarsi controllando tali temperature non ha molto senso.
quello che conta è la temperatura del core assy del compressore (è lì che l'olio si cristallizza provocando danni), ma quella non la puoi conoscere.
considera che però anche dopo aver sollecitato il compressore, dopo un paio di minuti che il motore sta al minimo e l'olio circola, lo scambio termico toglierà calore al metallo cedendolo all'olio, consentendo di spegnere il motore senza danneggiare nulla
ma paradossalmente, proprio per lo scambio termico, il raffreddamento del core assy potrebbe portare addirittura a un momentaneo aumento della temperatura dell'olio.
(quindi controllare la temperatura dell'olio non serve a una mazza, perchè non ci da nessuna indicazione sulla temperatura del core assy..)
fai prima a utilizzare la regola empirica dei 2 minuti al minimo dopo aver sollecitato il turbocompressore.
Grazie mille marzo, sei stato molto chiaro e gentile.
Donnie1981
25-02-2017, 16:35
In autobahn...... in Germania..... viaggiando per una decina di km sopra i 200km/h è arrivata anche a 128° la temperatura dell'olio, anch'io non spengo ma e poi mai l'auto fino a quando la temperatura non è scesa sui 97/99°
CEF911RS
04-03-2017, 03:43
Ciao, entro nella discussione per fare una domanda -magari è pure banale. Per vedere la temperatura Olio devo acquistare questo sotto? Grazie
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?64447-VAG-VCDS-16-8-4-VAG-COM-2017-Software-Cavo-Diagnosi-AUDI-VW-Seat-Skoda-Guida-ITA/page4
Esatto. Il cavo vag ti permette di impostare molte piccole cose nelle centraline di bordo.
Si può fare il reset service, dopo un tagliando fai da te.
Si può capire l'orgine di un guasto (quando hai una spia accesa, ecc).
E si può anche "giocare" con molte cose "estetiche" (luci ambiente, visualizzazione temp olio, staging lancette...).
CEF911RS
08-03-2017, 20:04
Grazie Gian8p!
Apro e chiudo OT: c'è qualcuno vicino a Milano che dispone del VAG e VCDS per fare almeno questa modifica. Grazie
pieracc27
21-03-2017, 12:08
ragazzi faccio una domanda banale... come fate a leggere la temperatura dell'olio? io ho un A3 SP del 2015 e non sono mai riuscito a trovare la temperatura dell'olio nelle impostazioni
federicofiorin
21-03-2017, 16:47
ragazzi faccio una domanda banale... come fate a leggere la temperatura dell'olio? io ho un A3 SP del 2015 e non sono mai riuscito a trovare la temperatura dell'olio nelle impostazioni
da quello che so con il vag puoi attivare la funzione oppure su s3 c'è il lap timer e da anche la temperatura olio, ma non so se c 'è su a3 ...
pieracc27
23-03-2017, 19:15
perfetto grazie mille allora adesso ci proverò a metterlo con il vag
Donnie1981
01-04-2017, 16:01
Io l'ho attivata con il Vag....
Io l'ho attivata con il Vag....
Che versione hai del vag ?
con la 12.12 la procedura dovrebbe essere
1. Selezionare funzione 17 (instrument)
2. Funzione 07
3. Byte 1
4. Abilita bit 3
funziona anche su A3 my2018 ?
grazie
- - - Updated - - -
Buongiorno e buon inizio settimana.
Possiedo una 8V-2017, 1.6 S-Tronic 110 CV, e da qualche tempo ho attivato la lettura della temperatura dell'olio.
Il dato in questione gira sempre intorno ai 90° (84-93) ma in autostrada o tratti lunghi spesso sale oltre i 100°.
E' normale?
Quali sono le vostre esperienze in merito?
Grazie.
Teimrap
si perde la garanzia ad implementare questo menu ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.