PDA

Visualizza Versione Completa : Regime di cambiata S-tronic



matrad
05-03-2017, 23:16
Ciao a tutti, da quasi due mesi ho una A4 B8 quattro edition S-tronic.
Premesso che è la mia prima automatica e che "purtroppo" la uso comunque molto poco (auto aziendale per il lavoro durante la settimana) sono molto contento del cambio però devo ancora digerire alcune peculiarità:

- in D non scala molto in frenata e questo certamente va a discapito dei freni,
- quando si svolta o comunque decelera spesso può avere un piccolo ritardo nel scalare la marcia e riprendere subito spinta (a meno di non schiacciare con decisione il pedale)

Arrivo al "problema" più grande:
In D mi ritrovo che se viaggio a 90/100 km/h la macchina passa tra la 6' e la 7' marcia molto spesso e mi da fastidio in quei tratti di extraurbano dove si cerca di tenere con attenzione la velocità da codice. L'alternativa è mettere in S o M (o correre più forte i piano).
In D inoltre vedo che cambia marcia davvero a bassi giri. Fa girare il motore correndo molto sotto i 2000 giri (spesso sui 1500) che potrebbe andare bene ma equivale anche ad essere con marce alte anche dopo pochi metri e spesso nel circuito urbano non aiuta e secondo me è solo una usura inutile del cambio

Lo riscontrate anche voi?

vittocecco
06-03-2017, 10:27
Io avevo il 3.0 quindi non posso dire più di tanto in merito al comportamento del cambio col 2.0
Da me la scalata la faceva abbastanza (se vuoi che scali con decisione metti in S) tanto che, con la mia guida, ho percorso 120.000 km con le pastiglie originali...
Di sicuro, nel mio caso, non c'era un così frequente passaggio fra la 7° e la 6° a meno di non giocare molto col pedale dell'acceleratore...
Il cambio di marcia a basso regime, più che il cambio, sollecita il volano

matrad
06-03-2017, 11:29
io infatti noto questa cosa del cambio marcia molto in basso di giri soprattutto quando "accarezzi" l'accelleratore....ad esempio...sono in terza e quasi rilascio per mantenere magari la velocità o calarla leggermente in vista di un incrocio (insomma guida ultra soft da centro urbano) e tac...mi butta quarta.

magari sono io che ho il piede ancora con sensibilità a cambio manuale...

vittocecco
06-03-2017, 11:37
Secondo me dipende dal fatto che il 2.0 ha meno coppia a disposizione...
Col cruise inserito si comporta allo stesso modo?
Bisogna che intervenga qualcuno col tuo stesso motore...

matrad
06-03-2017, 11:49
sinceramente non ho provato....diciamo che (per carità forse è normale) nelle velocità a cavallo del cambio marcia la stessa varia in più ed in meno a seconda dello sforzo....

gian8p
06-03-2017, 12:00
io infatti noto questa cosa del cambio marcia molto in basso di giri soprattutto quando "accarezzi" l'accelleratore....ad esempio...sono in terza e quasi rilascio per mantenere magari la velocità o calarla leggermente in vista di un incrocio (insomma guida ultra soft da centro urbano) e tac...mi butta quarta.

magari sono io che ho il piede ancora con sensibilità a cambio manuale...

il cambio automatico dell'audi ha una sorta di "programma di apprendimento", cioè si adatta alle abitudini del guidatore.
Se vai sempre piano, a filo di gas, il cambio diventa lento.

L'apprendimento si può resettare, girando la chiave e premendo l'acceleratore a fondo (a motore spento). Poi si toglie la chiave mantenendo ancora premuto l'acceleratore. Una roba del genere.
Non ricordo di preciso la procedura. Fai una ricerca in rete.
Ogni modello di cambio automatico probabilmente ha procedure per il reset dell'apprendimento un po' differenti. Ripeto che non ricordo tutti i passaggi precisi da fare. Non fare tentativi a caso. Cerca nel forum, si è già parlato di questo argomento, ci sono discussioni vecchie.

Facendo quel reset, di solito il cambio automatico "si sveglia" un po'.
Ma nei km di guida successivi ricomincia l'apprendimento.
E se tu sei sempre molto delicato col piede destro, cioè adotti uno stile di guida molto soft, il cambio ritorna ad "addormentarsi", si abitua al tuo stile.

matrad
06-03-2017, 12:02
forte!!! proverò! se sapete aiutarmi nella ricerca meglio

gian8p
06-03-2017, 12:34
forte!!! proverò! se sapete aiutarmi nella ricerca meglio

con google, metti la parola chiave "reset dsg" oppure "reset apprendimento cambio automatico audi" e altre frasi simili.
Poi ci vuole pazienza e leggere e selezionare, usciranno molte discussioni che non c'entrano nulla (su internet girano anche bufale, si sa).
Ma con calma si trova tutto.

Ecco 2 esempi al volo, tra i primi risultati che mi propone google.

forum.quattroruote.it/threads/resettare-il-dsg-questa-non-la-sapevo-e-voi.70925/

forum.audirsclub.it/archive/index.php/t-54212.html

matrad
06-03-2017, 18:11
ho cercato pure io....ci sono un po di differenze sulla metodologia...soprattutto per quanto si deve tenere il piede sull'accelleratore.

farò una prova