PDA

Visualizza Versione Completa : Impianto audio base vs impianto optional



federica60
07-03-2017, 08:45
Ho sentito sulla a6 l'audio cosidetto di serie e, secondo il mio modestissimo parere, è al limite dell'udibile.

Le cose vanno (leggermente) meglio passando all'Audi sound system, grazie al sub nel vano ruota di scorta, l'ampli a 6 canali, 10 altoparlanti con centerspeaker nel cruscotto, per una potenza totale dichiarata di 180 watt (RMS?...non credo).
Ma non ci siamo ancora per le mie orecchie.

Considerato però che NON sono intenzionata a ricorrere all'after market, essendo in procinto di acquistare una nuova a6 avant, ero tentata dall'ordinare il BOSE Surround Sound: 14 altoparlanti con centerspeaker e subwoofer, ampli a 12 canali con potenza totale dichiarata di 600 watt effettiva 472, alla "modica?????" cifretta di 1.195 euro.

Tralasciando il Bang & Olufsen da oltre 12.000 euro, la mia domanda è:

vale la pena spendere questo migliao di euro in più per il BOSE?
ho girato 3 concessionarie ma nessuno aveva una auto disponibile col BOSE in modo da potere farmi una idea sul suono......qualcuno ha avuto la possibilità di "sentirlo"?

vittocecco
07-03-2017, 14:50
Sulla A4 del 2011 avevo l'Audi Sound System mentre sulla A6 del 2015 ho il Bose.

La differenza fra i due la si avverte già anche ascoltando la radio in FM, figurarsi in DAB o con files audio (o video) di qualità più elevata...
Purtroppo il ragionamento del "ne vale la pena" è una cosa troppo soggettiva per poter far testo. Personalmente credo di sì e sono contento di averlo installato...

Ovviamente, se per caso passi per Bologna, non ho problemi a fartelo ascoltare... :smile:

federica60
07-03-2017, 15:46
Sulla A4 del 2011 avevo l'Audi Sound System mentre sulla A6 del 2015 ho il Bose.

La differenza fra i due la si avverte già anche ascoltando la radio in FM, figurarsi in DAB o con files audio (o video) di qualità più elevata...
Purtroppo il ragionamento del "ne vale la pena" è una cosa troppo soggettiva per poter far testo. Personalmente credo di sì e sono contento di averlo installato...

Ovviamente, se per caso passi per Bologna, non ho problemi a fartelo ascoltare... :smile:

Grazie vittocecco!

albertotricolore
07-03-2017, 23:20
Ho sentito sulla a6 l'audio cosidetto di serie e, secondo il mio modestissimo parere, è al limite dell'udibile.

Le cose vanno (leggermente) meglio passando all'Audi sound system, grazie al sub nel vano ruota di scorta, l'ampli a 6 canali, 10 altoparlanti con centerspeaker nel cruscotto, per una potenza totale dichiarata di 180 watt (RMS?...non credo).
Ma non ci siamo ancora per le mie orecchie.

Considerato però che NON sono intenzionata a ricorrere all'after market, essendo in procinto di acquistare una nuova a6 avant, ero tentata dall'ordinare il BOSE Surround Sound: 14 altoparlanti con centerspeaker e subwoofer, ampli a 12 canali con potenza totale dichiarata di 600 watt effettiva 472, alla "modica?????" cifretta di 1.195 euro.

Tralasciando il Bang & Olufsen da oltre 12.000 euro, la mia domanda è:

vale la pena spendere questo migliao di euro in più per il BOSE?
ho girato 3 concessionarie ma nessuno aveva una auto disponibile col BOSE in modo da potere farmi una idea sul suono......qualcuno ha avuto la possibilità di "sentirlo"?

Io ho un bose e si sente da Dio... fa parte di quel piacere che vivi giornalmente se usi spesso la macchina e alla fine penso che ne valga la pena...

federica60
08-03-2017, 13:10
Grazie albertotricolore, allora....procedo con l'ordine!

memo
20-03-2017, 09:43
ave
io ho su il bose sulla A6 e sono a 5 km dal confine con alto mantovano , se vuoi provarlo..
premetto che di impianti audio non ci capisco praticamente nulla, suonare suona