federica60
07-03-2017, 08:45
Ho sentito sulla a6 l'audio cosidetto di serie e, secondo il mio modestissimo parere, è al limite dell'udibile.
Le cose vanno (leggermente) meglio passando all'Audi sound system, grazie al sub nel vano ruota di scorta, l'ampli a 6 canali, 10 altoparlanti con centerspeaker nel cruscotto, per una potenza totale dichiarata di 180 watt (RMS?...non credo).
Ma non ci siamo ancora per le mie orecchie.
Considerato però che NON sono intenzionata a ricorrere all'after market, essendo in procinto di acquistare una nuova a6 avant, ero tentata dall'ordinare il BOSE Surround Sound: 14 altoparlanti con centerspeaker e subwoofer, ampli a 12 canali con potenza totale dichiarata di 600 watt effettiva 472, alla "modica?????" cifretta di 1.195 euro.
Tralasciando il Bang & Olufsen da oltre 12.000 euro, la mia domanda è:
vale la pena spendere questo migliao di euro in più per il BOSE?
ho girato 3 concessionarie ma nessuno aveva una auto disponibile col BOSE in modo da potere farmi una idea sul suono......qualcuno ha avuto la possibilità di "sentirlo"?
Le cose vanno (leggermente) meglio passando all'Audi sound system, grazie al sub nel vano ruota di scorta, l'ampli a 6 canali, 10 altoparlanti con centerspeaker nel cruscotto, per una potenza totale dichiarata di 180 watt (RMS?...non credo).
Ma non ci siamo ancora per le mie orecchie.
Considerato però che NON sono intenzionata a ricorrere all'after market, essendo in procinto di acquistare una nuova a6 avant, ero tentata dall'ordinare il BOSE Surround Sound: 14 altoparlanti con centerspeaker e subwoofer, ampli a 12 canali con potenza totale dichiarata di 600 watt effettiva 472, alla "modica?????" cifretta di 1.195 euro.
Tralasciando il Bang & Olufsen da oltre 12.000 euro, la mia domanda è:
vale la pena spendere questo migliao di euro in più per il BOSE?
ho girato 3 concessionarie ma nessuno aveva una auto disponibile col BOSE in modo da potere farmi una idea sul suono......qualcuno ha avuto la possibilità di "sentirlo"?