PDA

Visualizza Versione Completa : Spurgo aria dai condotti del gasolio 3.0 TDI



Heisemberg
25-03-2017, 21:24
Ciao ragazzi,
dopo diverse peripezie ho finalmente ripulito i collettori d'aspirazione e sostituito gli alberini con le farfalle e le uniball. Per tirare fuori i collettori è stato necessario scollegare i tubicini metallici che portano il gasolio ai rail (se necessario posto una foto). Una volta rimontato tutto, a differenza dell'auto dell'autore del tutorial che ho seguito, la mia non è più partita e suppongo sia entrata aria all'interno dei condotti o nel filtro del gasolio. Non sono apparsi errori nel quadro strumenti ma l'auto semplicemente non parte.

Che procedura posso adottare per spurgare via l'aria dai condotti? Si può fare con il VAG?

Grazie,
Michele

Heisemberg
26-03-2017, 07:55
Leggo che quando si sostituisce il filtro del gasolio si può "spingere" l'aria girando la chiave più volte senza accendere il motore, ma bisogna smontare/scollegare qualcosa per farla uscire o c'è una qualche valvola di sfiato?

Gabriele82
26-03-2017, 10:48
Ciao,hai riempito il filtro nuovo di gasolio?

Heisemberg
26-03-2017, 11:09
Ciao, non ho cambiato il filtro! Devo comunque riempirlo? Dici che l'aria finisce nel filtro?

Gabriele82
26-03-2017, 11:51
So che il filtro deve essere pieno di gasolio.
Sulla b8 c'è una procedura vag per riempire la pompa di gasolio ma non so se sulla tua fa così. Occhio ad insistere con la chiave.

Heisemberg
26-03-2017, 12:15
Ho fatto diversi tentativi come dicevano qui sul forum, girando la chiave più volte prima di avviare il motore. L'auto non parte e sotto il motore, dal lato del filtro del gasolio si è formata una pozza di carburante, quindi mi sono arreso.
Durante le prove ho messo in carica la batteria, la lascio ancora un po' e domani chiamo l'officina Audi e vediamo che mi dicono.
Nel frattempo ogni consiglio è ben accetto.

PS: Avevo collegato il VAG per vedere se c'erano nuovi errori ma non ne ho trovati. Se avessi collegato male i cavi delle candelette o se ci fosse finito sopra del gasolio mi avrebbe subito dato un errore sia il vag che la spia del cruscotto, giusto?

federicofiorin
26-03-2017, 13:09
se hai una pozza di gasolio evidentemente non hai collegato bene qualcosa e adesso perde, non dovrebbe esserci alcuna pozza, il fatto che non vada in moto è collegato alla pozza, non riesce a mandare in pressione l impianto, quando l ho fatto sulla mia a3 che è lo stesso della tua solo con 2 cilindri in meno è bastato ripetere 2 volte l avviamento... avevo scollegato i tubicini del rail per smontare il collettore di aspirazione per pulirlo, controlla da dove perde il gasolio non è normale!!

- - - Updated - - -


Ho fatto diversi tentativi come dicevano qui sul forum, girando la chiave più volte prima di avviare il motore. L'auto non parte e sotto il motore, dal lato del filtro del gasolio si è formata una pozza di carburante, quindi mi sono arreso.
Durante le prove ho messo in carica la batteria, la lascio ancora un po' e domani chiamo l'officina Audi e vediamo che mi dicono.
Nel frattempo ogni consiglio è ben accetto.

PS: Avevo collegato il VAG per vedere se c'erano nuovi errori ma non ne ho trovati. Se avessi collegato male i cavi delle candelette o se ci fosse finito sopra del gasolio mi avrebbe subito dato un errore sia il vag che la spia del cruscotto, giusto?

si ma le candelette non c'entrano, con questa temperatura esterna andrebbe in moto anche senza candelette, il tuo problema è altrove, non arriva sicuramente gasolio per via della perdita e quindi caduta di pressione... ripeto, controlla da dove perde e sistema, una volta sistemato vedrai che andrà in moto

- - - Updated - - -


So che il filtro deve essere pieno di gasolio.
Sulla b8 c'è una procedura vag per riempire la pompa di gasolio ma non so se sulla tua fa così. Occhio ad insistere con la chiave.

hai detto giusto, c'è una procedura via vag, ossia di attivare per tot secondi ( 1 minuto da quello che ricordo) la pompa bassa pressione situata nel serbatoio in modo tale da buttare fuori tutta l aria..oppure vecchio modo tradizionale, ma bisogna essere in due mentre uno fa girare il motore si svita piano il il dado che tiene il tubo dell iniettore fin quando non esce gasolio e lo si richiude, cosi facendo si espelle tutta l aria!!

Gabriele82
26-03-2017, 13:13
Se c'è la pozza qualcosa non va bene.

Federico sempre meglio la procedura vag se no la pompa alta pressione che già è delicata prende sotto..

cpdA3
26-03-2017, 13:22
Mio nipote Simone, con la polo 1.6, ha trovato questa procedura, vedi link in basso.
(mio nipote smanetta meglio di me col vag, e glielo presto spesso. Dopo il tagliando ha riempito il filtro facilmente. Il suo motore è partito subito).

Mi fido del sito quattroruote. E speriamo che il motore vw 1.6 abbia la stessa logica del motore audi 3.0, per comandare la pompa carburante.
Procedete a vostro rischio e pericolo, non voglio responsabilità!

forum.quattroruote.it/threads/sostituzione-filtro-gasolio-polo-1-6-tdi.85390/

Heisemberg
26-03-2017, 13:36
In effetti quando ho visto la pozza ho controllato subito il tubo del rail e sembrava asciutto, ma sotto (dove ci sono le candelette e intorno) c'era un po' di gasolio fresco. Non poteva essere lì da ieri sera adesso che ci penso... si sarebbe già asciugato. Vado a stringere meglio i bulloni e riprovo.
Grazie mille intanto.

Gabriele82
26-03-2017, 14:18
Fa sapere

Heisemberg
26-03-2017, 14:59
Ehm... ieri sera ero molto stanco ed ho dimenticato di serrare il bullone di un tubicino del rail che perdeva carburante e non permetteva all'impianto di andare in pressione.

Grazie mille per i consigli, ero convinto di aver serrato tutto per bene, senza di voi non ci sarei mai arrivato.

Ps: ovviamente serrati tutti i bulloni è partita quasi subito.

Gabriele82
26-03-2017, 15:50
Ottimo perfetto. ;)