Visualizza Versione Completa : Vibrazioni in partenza A3 1.9 TDI 105 cv
Gabry_90
05-02-2009, 15:54
Ciao a tutti, spero che mi possiate aiutare....... da 4 mesi possiedo un'Audi A3 1.9 tdi (fap) con la quale ho percorso soltanto 5.000 Km.....Dopo circa un mese dalla consegna ho cominciato a sentire delle forti vibrazioni in partenza...mi spiego meglio ( vibrazioni che sentivo durante il rilascio delle frizione, quindi tra 1000-1200 giri). Rilasciata la frizione nessun problema.....tutto ok!!! Ho portato l'auto in officina autorizzata Audi e hanno scoperto che la frizione era bruciata:ohmy::ohmy:, mentre il volano era ok.
Il capo officina mi ha detto che il danno è stato provocato da un'eccessiva sollecitazione alla frizione....secondo lui dovuta a sgommate in partenza e da una guida scorretta.
Premetto che l'auto la tengo da vero amatore..... partenze a tutto gas non ne ho mai fatte!!!!!
Mi hanno sostituito tutto il kit frizione ( disco, spingidisco, cuscinetto....) a mie spese ( la garanzia avrebbe risposto solo se fosse stato compromesso anche il volano).
Ritirata la macchina....accendo il motore....inserisco la 1°......rilascio lentamente la frizione dando un po di gas....ed ecco.....NON E' CAMBIATO NIENTE!!!!! LE VIBRAZIONI CI SONO ANCORA!!!!!!:cry::cry:
L'Audi dice che la macchina è perfetta......ma non è vero!!!!!:sad:
Cosa posso fare???? Secondo voi è il volano???........
Un grazie a TUTTI........:rolleyess:
io penso che anche sgommando a usare la macchina come un pazzo in 5000km avresti fottuto anche il volano, però queste sono le solite scuse che usano per prendere loro il pezzo in garanzia per poi rigirartelo a te facendotelo pagare. purtroppo i service non sono all'altezza delle auto che vendono.
a mio parere questo è davvero un problema di volano e non di frizione anche se magari le cause possono essere ben altre.. ma questo problema te lo fà sempre sia a freddo che a caldo??
Gabry_90
05-02-2009, 16:48
si....sempre....sia a caldo che a freddo!!!!!! Quindi secondo te è il volano????:cry:
Grazie mille per il tuo aiuto :biggrin:
a questo punto presumo proprio di si..
il mio consiglio è quello di andare da un meccanico di fiducia e far provare la macchina, sentire ciò che lui ti dice e dopodichè andare in concessionaria e se il problema è quello lì chiedi la sostituzione in garanzia e il rimborso della frizione, altrimenti un tagliando gratis..
facci sapere!!!
Gabry_90
05-02-2009, 16:56
Grazie mille......sei stato gentilissimo!!!!!
Ti ringrazio.....ciao!!!!!!!! :biggrin::biggrin:
Però quei maledetti mi avevano detto che il volano era ok.......:ph34r::ph34r:
Gabry_90
05-02-2009, 19:40
Scusate, un'ultima domanda..... Quali sono i sintomi di un volano danneggiato??.
Perchè la mia presenta le vibrazioni solo in fase di partenza.....durante i cambi di marcia è tutto perfetto.....
Qualcuno sa spiegarmi meglio??
Come sempre un grazie a tutti...:biggrin::biggrin:
vincenzokr
05-02-2009, 20:08
Può darsi che lo senti a bassi giri perchè a quel regime, girando più lentamente, sbilancia di più il motore... Forse :w00t:
E' una spiegazione non tecnica, ma quella che mi darei solo :)
Gabry_90
06-02-2009, 15:39
Oggi ho richiamato il centro assistenza Audi.....ho parlato direttamente con il meccanico che mi ha sostituito la frizione e mi ha detto che il volano era ok:ph34r::ph34r:.......io non ci credo perchè le vibrazioni si sentono ancora.....eccome se si sentono.......:cry::cry::cry:
Mi ha detto che la macchina è perfetta.........invece NO!:maad::maad::maad:
la storia continua.......:cry:
Gabry_90
06-02-2009, 18:16
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili in passato??? e se il volano è danneggiato non dovrebbe vibrare anche in folle???:wacko:
Grazie a tutti:biggrin:
Gabry_90
08-02-2009, 11:22
Domani incontro ravvicinato con il meccanico AUDI.......:argue:
:s-instagib:
e la storia continua............
Prova a cambiare concessionaria,essendo in garanzia puoi far eseguire i vari lavori di manutenzione e riparazione dove vuoi tu!
Se constatano che è colpa del volano metti in mezzo un legale e fatti risarcire del primo intervento!
Gabry_90
08-02-2009, 13:57
ok.....se domani non mi riconoscono il danno al volano proverò a cambiare concessionaria.......... ma quì a Verona sono una peggio dell'altra (nel reparto assistenza) :cry::cry:
Ciao e grazie mille
speriamo in bene.....:rolleyess:
Scusate, un'ultima domanda..... Quali sono i sintomi di un volano danneggiato??.
Perchè la mia presenta le vibrazioni solo in fase di partenza.....durante i cambi di marcia è tutto perfetto.....
Qualcuno sa spiegarmi meglio??
Come sempre un grazie a tutti...:biggrin::biggrin:
Descrivendolo il più semplicemente possibile, il volano funge da massa inerziale per facilitare la rotazione dell'albero motore, quando si squilibra le vibrazioni si avvertono anche durante la marcia o a minimo con il motore in folle a seconda del numero di giri del motore.
Nel tuo caso, a mio avviso, il volano non è squilibrato ma deformato o usurato irregolarmente e siccome, tra l'altro, il volano funge anche da "appoggio" per il disco della frizione, se è deformato il disco stesso aderisce in maniera errata e discontinua causando la "vibrazione" che avverti in partenza.
Questo difetto si avverte, appunto, come una vibrazione ma tecnicamente è un vero e proprio saltellamento continuo e ripetuto causato dal fatto che il disco frizione, non avendo un appoggio uniforme sul volano, aderisce in maniera discontinua..... al rilascio completo del pedale il problema sparisce perchè volano e gruppo frizione diventano come un corpo unico.
Morale: il volano và cambiato in garanzia se non è scaduta. :maad:
Spero di esserti stato di aiuto con la mia spiegazione...:shifty: in bocca al lupo con la conce..:huh:
Ciao
ho preso un a 3 1.9 tdi di seconda mano e appena l'ho guidata ho avuto anch'io la senzazione come se la frizione strappasse un po ... al che l'ho fatta controlare e la frizione è risultata ok
Detto anche da più persone queste macchine è come se certe volte strappassero un po specialmente sui bassi regimi .
Ciao
ho preso un a 3 1.9 tdi di seconda mano e appena l'ho guidata ho avuto anch'io la senzazione come se la frizione strappasse un po ... al che l'ho fatta controlare e la frizione è risultata ok
Detto anche da più persone queste macchine è come se certe volte strappassero un po specialmente sui bassi regimi .
non quoto! ho la stessa auto ma nessun problema del genere, neanche dopo 30.000km
guido per lavoro anche altre auto che sono nettamente peggio.
Gabry_90
09-02-2009, 18:54
Amici.....ho brutte notizie.....:cry::cry::cry::cry:
Sono appena tornato dalla concessionaria Audi.......:ph34r:
Il meccanico ha provato la macchina e diagnosticato il volano.....
Ha detto che queste vibrazioni in partenza sono normalissime nei motori TDI...........(nelle ore di punta, quando sono in colonna, mi sembra di essere seduto su un trattore:cry::cry:)
Io ho ribadito dicendo che non è assolutamente vero.......in famiglia ho altri motori TDI ( A4 1.9 TDI e A6 2.7 TDI) e nessuna delle due vetture presenta questo difetto......
Ho chiesto gentilmente al meccanico se poteva farmi provare un'altra A3 1.9 TDI.....giusto per farmi un'idea........(c'era in prova un'A3 cabrio) ma lui non ha voluto......:ph34r::ph34r:
Voleva farmi provare un'A3 1.9 TDI del 2004 con 189.400 Km:ohmy::ohmy:........che genio!!!!!!
Mi sono rifiutato..... perchè non si può paragonare un'auto con quasi 200.000 Km con una che ne ha appena 5.600............è ovvio che l'altra vibra di più!!!!!!
Il "grande genio" poi ha concluso il discorso con una perla di saggezza.......:ohmy::ohmy:....:" Visto che hai solo 18 anni e hai già un'Audi A3 nuova........cosa ti costa pagare?"..:sad::sad: non ho parole!!!!!!!!
Mi sono girato......e indignato dell'arroganza e della maleducazione del meccanico nei miei confronti me ne sono andato senza dire niente.......:sad::sad::sad:
Oggi l'Audi mi ha profondamente deluso........:cry::cry:
ma non mi arrendo.........:biggrin::biggrin:
Come sempre un grazie a tutti per gli utili consigli e spiegazioni.........grazie grazie e ancora grazie :smile::smile:
Se ci sono novità vi faccio sapere........ciaooooooooo:biggrin::biggrin:
scrivi a audi italia e quattroruote, vedrai che ti contatteranno per la risoluzione del problema.
scrivi a audi italia e quattroruote, vedrai che ti contatteranno per la risoluzione del problema.
Quoto in pieno...:wink:
Gabry_90
10-02-2009, 15:01
Ciao.....:biggrin:
Venerdì ( se ho tempo) provo a fare un salto presso l'ultima concessionaria Audi di Verona..........
Sicuramente anche loro mi diranno che la macchina è perfetta.......:BangHead::BangHead:
Speriamo....:rolleyess:
Ciao a tutti....:biggrin::biggrin:
Ciao Gabry,
anche io ho un a3 19 tdi... uhmm appena comprata avevo anche io una leggera vibrazione...girando vari meccanici uno mi disse il volano...un altro disse che era perfetta per lui nn c'èra nulla fuori posto.... ma alla fine ultima officina mi ha cambiato un semplice supporto motore o quantomeno avvitato e me la sono cavata con 70 euro ;) :laugh:
Adesso dico ma è possibile che un supporto motore passi cosi inosservato? bah..:BangHead:
Controlla non si sa mai..ciao
Gabry_90
10-02-2009, 17:20
Ciao Silvio.....:biggrin::biggrin:
Grazie mille per il tuo intervento......ne terrò conto!!!!!!:wink:
Ma anche tu lamentavi vibrazioni in partenza??? io se lascio solo la frizione senza accelerare mi vibra parecchio........(in retromarcia poi non ti dico......sembra un trattore vero e propio:sad::sad:)
una domanda...........ma quanto ci mettono a sostituire un supporto motore??
Ti ringrazio.....ciao.....:biggrin::biggrin:
beh a me non sembrava proprio un trattore ma la vibrazione si sentiva decisa ma breve.... cmq ho lasciato l'auto in officina due giorni ma credo al massimo un ora per sostituire il tutto...
Gabry_90
10-02-2009, 17:31
perfetto......venerdì allora farò presente al meccanico audi di controllare il supporto motore......
Grazie per l'aiuto Silvio......:wink:
Ciaoooo:biggrin:
..e appunto la vibrazione si sentiva solo in partenza... e raramente se inchiodavo in discesa... o_O
Gabry_90
10-02-2009, 17:35
anch'io le sento solo in partenza..........durante la marcia non vibra niente.....è perfetta!!!!!!
ma quanti km avevi quando hai cambiato il supporto???......
Ciao, senti, hai risolto poi con il problema della vibrazione??
Abbiamo comprato una jetta 1.9 dpf in famiglia..
Presenta lo stesso problema.. macchina con 2500 km..
Gabry_90
13-06-2009, 13:38
Ciao, senti, hai risolto poi con il problema della vibrazione??
Abbiamo comprato una jetta 1.9 dpf in famiglia..
Presenta lo stesso problema.. macchina con 2500 km..
Ciaoooooo
No, non ho risolto nulla!!!!! Nonostante mi abbiano sostituito tutto il kit frizione le vibrazioni in partenza ci sono ancora!!!!!! QUESTE VIBRAZIONI SONO CAUSATE DAL VOLANO......L'Audi però non vuole crederci!!!!!!!!! Maledetti :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Antonello_A3
13-06-2009, 13:50
Ad un mio amico anche vibrava la macchina...ha risolto cambiando il supporto del cambio ed è tutto sparito!!Anche lui aveva girato 100 meccanici finchè l'ultimo gli disse di cambiare il supporto del cambio ed aveva ragione!!In pratica gli ha spiegato che questo supporto attutisce tutte le vibrazioni della macchina soprattutto in partenza quando la sforzi di più...Prova da fermo a portare la macchina alta di giri(Tipo 3000)e parti lasciando piano la frizione...cosa ti fà?fammi sapere....
ciao a tutti
anche io ho lo stesso problema, su un audi a4 2.5 tdi.
il mio meccanico dice che è un problema di spingidisco e per risolverlo devo cambiare la frizione. non mi convince...
Gabry_90
25-09-2009, 11:22
La mia però vibra solo in partenza e in manovra.....
Durante la marcia è perfetta....
La garanzia mi scade a fine novembre......AIUTOOOOOOOOO
Ma tanto come al solito mi diranno che la macchina è perfetta....maledetti!!!!
Allora gabry senti un poco..
Siamo andati in concessionaria, hanno dignosticato che è la frizione che fà il problema.
Praticamente siccome la macchina nostra "jetta 1.9 dpf" era una km 0, produzione 2006 comprata nel 2009, il capo officina dice che rimanendo ferma si sino attaccati i dischi della frizione e si è formato dello sporco all'interno "BOOHH"
Morale della favola, sostituita solo la frizione, la macchina và benissimo..
Addirittura prima il pedale staccava alto, adesso è perfetto..
Gabry_90
25-09-2009, 17:15
Allora gabry senti un poco..
Siamo andati in concessionaria, hanno dignosticato che è la frizione che fà il problema.
Praticamente siccome la macchina nostra "jetta 1.9 dpf" era una km 0, produzione 2006 comprata nel 2009, il capo officina dice che rimanendo ferma si sino attaccati i dischi della frizione e si è formato dello sporco all'interno "BOOHH"
Morale della favola, sostituita solo la frizione, la macchina và benissimo..
Addirittura prima il pedale staccava alto, adesso è perfetto..
Anche a me avevano sostituito la frizione a mie spese (600€) ma il problema è rimasto!!!!
Secondo me è il volano.....
Comuque sono contento che tu abbia risolto!!!!!!
A noi solo frizione in garanzia..
Hai notato se il pedale stacca alto??
Gabry_90
26-09-2009, 09:39
A noi solo frizione in garanzia..
Hai notato se il pedale stacca alto??
Prima che me la sostituissero staccava molto più in alto....
Adesso invece stacca in basso.....
La frizione non è usurata a quanto pare.....anche perchè ha solo 10000 km....
Boooooooooo....non saprei...:wacko:
Ciao ragazzi!
Sentite ho un audi a3 1.9 tdi acquistata 1 mesetto fà..
praticamente sia in partenza (prima marcia) che in retromarcia l auto vibra parecchio..
Ho letto di supporti motore ,supporti cambio, frizioni e volani.
vi chiedo:
qualcuno ha qualche conclusione riguardo?
è il volano ? se si quanto costa ?
quanto costa il servizio frizione+volano?
posso provare con il supporto motore? o è sicuro il volano?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.