Visualizza Versione Completa : Sospensioni a ghiera, cosa avete provato?
Ragazzi A3 8p 140cv 3 porte
Che assetto montare?, come vi trovate?, io cerca qualcosa di buono X rally viste le strade della mia zona ahaha
Mi parlano bene dei B14 ma sono un po' più rigidi delle sline
Qualcuno si trova bene con AP ma in passato ho letto molte lamentele xk scaricavano infretta e sembrava alto mare
Kw e H&R me li indicano come rigidi
Addirittura su H&R c'è chi ha voluto montare molle bilstein xk scivolava il culo X la rigidità
Consigli ne avete X me? [emoji16]
Gabriele82
09-04-2017, 00:38
Beh paragonare assetti da 500€ ad assetti da 1300€... è complesso...
Io non parlo di paragone ma di sistema di guida, non mi interessa il prezzo, li spendo quei soldi se serve ma la macchina deve avere una guida sline con ghiera, un Kw o un Yellow Racing già si capisce che sono molto rigidi X il tipo di auto a cui vengono proposti
Ma X fare un altro esempio nel club potrebbe esserci cualcuno che monta le Ap da 2 anni e mi dice di non avere problemi, in quel caso potrei valutarle, xk diversi ragazzi che le montano da poco me le hanno vantate...
Gabriele82
09-04-2017, 07:58
Beh che non abbiano problemi con un ap è assodato. Devi sempre vedere con chi ti raffronti, con quale esperienza hanno e che aspettative si sono posti.
Un assetto è molto soggettivo, e se tu non fai chiarezza su quali sono i tuoi punti fermi, darti un consiglio è piuttosto difficile.
Per esempio oltre ai sopracitati, costosi, e pubblicizzati esistono alternative più o meno economiche , e alternative artigianali.
Per esempio a mezz'ora da casa mia c'è una piccola azienda, che principalmente fa rigenerazioni di ammortizzatori stradali, ma hanno pure una linea di ammortizzatori a ghiera regolabili in estensione e compressione. Il vero valore aggiunto è appunto la possibilità di regolare ogni reazione.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
09-04-2017, 13:16
Se è per le strade della zona dei morbidissimi Monroe... perché prendere un assetto rigido ?
Vuoi quello originale morbidoso da nonno della mia Ambiente ? XD
Cerco un assetto ghiera rigido come o poco più delle sline, io non corro molto, ma in curva mi lascio andare, quindi l'interesse X me è sulla stabilità
Le Ap che dicevo prima dopo pochi anni già danno problemi di rollio in curva questo detto da chi le montava in passato ho anche letto diversi post in merito, amici che le montano adesso invece, dicono che questi sintomi di scaricamento veloce o di ondeggio in strada non li vedono, probabilmente sono state migliorate, ma sempre preferivo qualche conferma
H&se me li indicano come troppo rigido sopratutto dietro, in curva un amico se te l'effetto martello...
Ovviamente ne ho sentite tante, ma nessuno alla fine mi ha detto veramente, si sono buone queste...
Solo X i b14...
CEF911RS
09-04-2017, 23:08
Ciao, io avevo provato anni fa i Koni regolabili a ghiera e a dirti la verità avrò modificato l'altezza al massimo 3 volte in più di due anni. Poi dipende dalle persone...
Se vuoi andare sul sicuro con una ottimo assetto, ed anche essere in regola con la legge (tutti gli assetti a ghiera rendono la tua auto non più omologata e fuori dal codice della strada...se ti fermano ti ritirano il libretto e se per puro caso fai un incidente, puoi passare brutti casini), prendere il B12 PRO KIT studiato ad hoc da Biltstein e Eibach per le A3)
https://www.ntp-shop.it/it/prodotti/cataloghi/eibach-pro-kit-molle-di-abbassamento-ca-30mm/129883/kit-ntp-b12-audi-composto-da?brandKey=186&catalogKey=7&model=A3%20%288P1%29%20Quattro%205.03%3E&version=1.8%20TFSI%20-%202.0%20TFSI%20-%202.0%20TDI%205.03%3E&power=&year=&catalogCategoryKey=315
Se vuoi abbassarla ancora di più e averla più rigida, dovrebbe esserci anche quello con le Eibach Sport Line. Ecco il sito:
https://www.ntp-shop.it/
Quello che però interessa me e capire quanto sono rigide, comunque sicuramente prenderò in ghiera non un assetto fisso, devo recuperare un po' di spazio sull'anterriore e poi avendo una scivola schifosa in garage, dovrò farla io la giusta altezza, volevo optare X aria ma anche se ho un impianto completo a casa (mancano solo i molloni) non sono molto convinto xk viaggio molto e quindi c vuole qualcosa di regolabile e non troppo più rigido di un sline
Gabriele82
10-04-2017, 10:58
Come si suole dire vuoia botte piena e la moglie ubriaca.
Un assetto è per forza di cose un compromesso dalla coperta corta.
Puoi trovare la coperta poco poco più lunga o che meglio ti si addice, ma lunga resa chilometrica, buon comfort, bassa bassa, ghiera, discesa per il garage.....
Come ti dicevo gli ap sono assetti discreti, ma con vocazione piuttosto cedevole, è resa chilometrica non altissima .
Piu vai su di prezzi più la qualità sale. Un buon compromesso potrebbe essere un ghiera regolabile in estensione e compressione. Articolo costoso ma con la regolazione te la giochi.
Quattro Rings
10-04-2017, 16:30
Ma KW che versione ?
Sulla Mazda ho i V1 regolabili solo in altezza e sono gestibilissimi
Kv io so fissi v1 ghiera v2 e ghiera più durezza v3
Ma molti dicono che sono molto rigidi, non adatti X le mie strade e 100km al giorno
Gabriele82
10-04-2017, 23:31
E quindi le tue alte percorrenze sono 100 km al giorno?[emoji28]
mrspazzaneve
11-04-2017, 15:23
posso riportarti la mia esperienza personale, ma su un'altra auto ovvero il Cupra TDI che avevo prima.
Vmaxx: ciofeche, scarsa tenuta e se abbassati estremamente l'auto galleggia fin da subito all'anteriore e dopo 30mila Km erano da buttare, dietro abbastanza stabile, ma dopo poco con la ghiera tutta su ero ad un dito tra ruota e passaruota
AP: un gradino sopra, ma sempre cmq un assetto per lo più da "scena"... all'anteriore volendo scende un sacco, mentre al post avevo dovuto togliere le contro ghiere, più di 50mila Km e non dava segni di cedimento; prestazionalmente è leggermente superiore ad un assetto stock, ma era inferiore al Seat Sport montato di serie sulla Cupra.
H&R "ultralow": provato sulla Polo del mio socio, con pari motorizzazione e gommatura, prestazioni ottime, comfort pari ad un originale, pregio o difetto (dipende dai punti di vista) mi sembra che parta da un abbassamento minimo di -50mm per arrivare fino a -110mm
E quindi le tue alte percorrenze sono 100 km al giorno?[emoji28]
Quella è la strada che faccio solo X andare e tornare da lavoro poi c'è il pomerigio che spesso mi costringe a fare km X qualcosa c'è quindi la giornata in cui ne faccio anche 600 in un giorno tipo 10 giorni al mese
vittocecco
11-04-2017, 16:53
Se monti un ghiera (con tutti i rischi ad esso connessi) solo per risolvere il problema della rampa... non conviene provare ad agire sulla rampa stessa?
L'assetto è una cosa estremamente delicata e che dipende enormemente anche dalla tipologia di strada percorsa, dallo stato del suo fondo e dagli pneumatici utilizzati.
Settare a dovere un "ghiera completo", nel senso dotato di regolazione degli ammo in compressione/estensione e quant'altro, è estremamente complesso e, molto spesso, non paga assolutamente in termini pratici, soprattutto se si percorrono molti km.
Anche la durata in termini chilometrici non può essere elevata perché sono assetti pensati per uso sportivo (pistaiolo) dove la durata è l'ultimo dei problemi...
Gabriele82
11-04-2017, 23:32
Concordo...
Dovrebbe essere meglio un airlift? Ho letto di diversi che dopo anni si sono ritrovati col culo a terra in autostrada, preferisco qualcosa che scarica ma posso camminare e poi sostituire onestamente
Gabriele82
12-04-2017, 08:48
Airlift ancora meno..
Anchio Dany fra poco ordinerò l'assetto a ghiera per la mia A3SB e prendero sicuro il Bilstein B14 ...ho lasciato perdere quelli regolabili in estenzione e compressione perche risultano pressoche impossibili da regolare per l'uso stradale...
sulla vecchia A3 avevo sempre Bilstein B8 +Eibach e mi sono trovato benissimo e ci ho sparato su 180.000km...:laugh:
ho trovato questo autoricambi con dei prezzi formidabili...
http://www.ricambiautosmc.it/kit-autotelaio-ammortizzatore-770x280x210-audi-a3-sportback-a144523r111638v21430.html
vittocecco
14-04-2017, 15:03
http://www.ricambiautosmc.it/kit-autotelaio-ammortizzatore-770x280x210-audi-a3-sportback-a144523r111638v21430.html
Certo che viene da pensare a come possano costare così poco 4 molle e 4 ammo (oltretutto blasonati come i Bilstein) e/o a che margini abbia chi vende a prezzi notevolmente superiore...
Ho parlato con diversi che preparano X le corse e i bilstein b14 sono ottimi ma X me che viaggio e voglio confort li danno come troppo rigido e me li hanno sconsigliati, ma quando arriva mi scrivi le misure del mollone? Ormai sono curioso di sapere che misure porta, se decido le monto comunque
vittocecco
14-04-2017, 19:22
le misure del mollone? Ormai sono curioso di sapere che misure porta, se decido le monto comunque
In che senso, scusa...
Mark dice di voler montare i b14, anche io ero diretto su quegli ammo, ma devo montare gli aircups della stanceparts e non ho trovato molte persone in grado di fornirmi le misure di quel mollone, purtroppo ho capito che è rigido X una A3 bassa che viaggia su strade di me..a come le mie, quindi dovrò optare X altro
La curiosità di capire se montano o no mi è rimasta però
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170414/b28ba4b0c2ab24c046399fc6bdf53b4d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170414/87a1ea093b04a9261ba6f2cfd64bb1f8.jpg
Quattro Rings
14-04-2017, 23:20
Cerco un assetto ghiera rigido come o poco più delle sline, io non corro molto, ma in curva mi lascio andare, quindi l'interesse X me è sulla stabilità
Ma hai le barre antirollio originali ? I silent block come sono messi ?
Ma hai le barre antirollio originali ? I silent block come sono messi ?
Che c'entrano con i molloni? Spiegati meglio
Gabriele82
15-04-2017, 08:00
C'entra con la stabilità in curva...
Si questo lo so ma dato che cerco un sistema non troppo rigido vanno già bene originali, il problema è che non trovo l'assetto [emoji17]
Gabriele82
15-04-2017, 10:03
Secondo me hai qualche lacuna in fatto di assetto. Le barre per un assetto piatto in curva sono un must. E non irrigidiscono nulla.
Allora, X quello che so io la barra anti rollio serve X diminuire il rollio e rendere la macchina più rigida e stabile in curva, cioè nessun effetto barca a vela, mentre, i silent block alcuni vanno cambiati ma li rimetterò originali, xk powerflex me li indicano come troppo duri X le mie strade e voglio un po' di confort in più, non ho trovato valide alternative X questo, invece l'assetto che chiedevo nel posto cioè sospensioni e molle, sono credo la cosa più importante dal punto di vista rigidita/confort, e per adesso mi devo concentrare su questo,una delle soluzioni che riguarda un installatore che ho trovato in zona e che si occupa (in campo nazionale) di assetti da corsa, e mi preparava appositamente delle sospensioni con il doppio effetto, cioè buonissima stabilità e buona resa in caso di buche (la macchina non dovrebbe accusare il colpo a suo dire) solo che avendo io una versione Quattro ha trovato delle difficoltà e mi dice che li fa fare dalla Bilstein, quando ha detto così è cominciato a sembrarmi strana come cosa e X adesso ho abbandonato (si parla di assetto fisso, e mi ha consigliato molte eibach sportline queste molle sembrano adatte X quello che devo farci io ma mi serve una molla che entri dentro quei cups che ho postato prima, se abbasso non entrò più in garage, e la scivola non la posso modificare, quindi non ho alternative...)
Devo trovare solo un ammortizzatore adatto, bilstein sono in tanti a consigliarmelo, e X capire meglio ho chiesto anche qui X capire che esperienze avete fatto nel gruppo nel campo assetti
Quello che interessava me e capire cosa montare e se vi siete trovati bene in sostanza ...
Quattro Rings
15-04-2017, 11:37
Se ti piace fare i curvoni prendi le antirollio maggiorate ... magari su molle/ammo S-Line originali .
Anzi ,cambia pure i braccetti anteriori che fanno un pelo pietà
Forse salvi 'capre e cavoli' ...
Gabriele82
15-04-2017, 14:59
Non ho capito niente.
Non ho capito niente.
Ho fatto un ritocco al post, se vuoi vedere un po', comunque il discorso è lo stesso capire che assetto montare barre e braccetti saranno cose che potrei sempre fare in un secondo momento
CEF911RS
15-04-2017, 17:43
Allora, X quello che so io la barra anti rollio serve X diminuire il rollio e rendere la macchina più rigida e stabile in curva, cioè nessun effetto barca a vela, mentre, i silent block alcuni vanno cambiati ma li rimetterò originali, xk powerflex me li indicano come troppo duri X le mie strade e voglio un po' di confort in più, non ho trovato valide alternative X questo, invece l'assetto che chiedevo nel posto cioè sospensioni e molle, sono credo la cosa più importante dal punto di vista rigidita/confort, e per adesso mi devo concentrare su questo,una delle soluzioni che riguarda un installatore che ho trovato in zona e che si occupa (in campo nazionale) di assetti da corsa, e mi preparava appositamente delle sospensioni con il doppio effetto, cioè buonissima stabilità e buona resa in caso di buche (la macchina non dovrebbe accusare il colpo a suo dire) solo che avendo io una versione Quattro ha trovato delle difficoltà e mi dice che li fa fare dalla Bilstein, quando ha detto così è cominciato a sembrarmi strana come cosa e X adesso ho abbandonato (si parla di assetto fisso, e mi ha consigliato molte eibach sportline queste molle sembrano adatte X quello che devo farci io ma mi serve una molla che entri dentro quei cups che ho postato prima, se abbasso non entrò più in garage, e la scivola non la posso modificare, quindi non ho alternative...)
Devo trovare solo un ammortizzatore adatto, bilstein sono in tanti a consigliarmelo, e X capire meglio ho chiesto anche qui X capire che esperienze avete fatto nel gruppo nel campo assetti
Quello che interessava me e capire cosa montare e se vi siete trovati bene in sostanza ...
Sono d'accordo con il tuo installatore quando dice che i Kit Bilstein (specialmente per il B12 Pro kit o Sport Line) siano studiati ad hoc per le Audi. E' vero! La NTP che importa Bilstein e molle Eibach per l'Italia fornisce degli assetti studiati ad hoc per funzionare al meglio sulle vetture del gruppo VW da Bilstein e Eibach. Per il Silent Block, non è vero che i Powerflex sono troppo duri, sono dei prodotti migliori anzi, lavorano meglio con tutti gli elementi dell'assetto.
Non so che assetto hai tu ora, ma dalla foto mi sembra abbastanza "abbassato", le sport line vs. le Pro kit, abbassano di circa 50mm la macchina e sono più dure. Io andrei con le pro kit. Per l'ammo se non a ghiera, si va solo di Bilstein B8 (sport).
Sono d'accordo con il tuo installatore quando dice che i Kit Bilstein (specialmente per il B12 Pro kit o Sport Line) siano studiati ad hoc per le Audi. E' vero! La NTP che importa Bilstein e molle Eibach per l'Italia fornisce degli assetti studiati ad hoc per funzionare al meglio sulle vetture del gruppo VW da Bilstein e Eibach. Per il Silent Block, non è vero che i Powerflex sono troppo duri, sono dei prodotti migliori anzi, lavorano meglio con tutti gli elementi dell'assetto.
Non so che assetto hai tu ora, ma dalla foto mi sembra abbastanza "abbassato", le sport line vs. le Pro kit, abbassano di circa 50mm la macchina e sono più dure. Io andrei con le pro kit. Per l'ammo se non a ghiera, si va solo di Bilstein B8 (sport).
Adesso è una sline -25
Appartengo X le powerflex quello che dici me lo hanno confermato in tanti, ma diversi dicono anche che il b14 è più rigido di un po' rispetto alle sline di serie
Questo è vero infatti sono più diretto per le b12 che sarebbero delle B8 con molle Eibach sportline -50, soprattutto adesso che è uscita la nuova sospensione B8 con la manopola sotto X la durezza, c'è su NTP, ma mi servono come delle Aircup o delle Bag lesa da mettere sopra e non sto trovando molte valide alternative, la dumpud non li sta producendo X ora, e sto cercando di capire se invece del bilstein c'è un H&r a molla retta che potrebbe entrare dentro le aircups della stanceparte [emoji17][emoji17]
https://www.stanceparts.com/air-cup-lift-system/
Così arrivato al garage la posso sollevare ad aria, altrimenti non entra, e non perdo il confort di una buona sospensione
Ho già un intero sistema ad aria a casa della vecchia auto, so che è valido ma X un audi non va bene, devo aggiungere solamente varia agli ammortizzatori e a montare un airlift onestamente ho paura anche se li montano in molti penso alla fine che potrei fare se scoppia mentre guido
CEF911RS
18-04-2017, 15:29
La nuova sospensione B8 con la manopola sotto per durezza, NON è disponibile per Audi. Solo BMW e Porsche :sad:
A me un venditore ha detto che non dovrebbe mancare troppo tempo X la disponibilità
---------- Post added at 15.49.45 ---------- Previous post was at 15.49.05 ----------
Magari ha detto una strunzata non so, stiamo a vedere che dice ntp a sto punto
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.