PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore proveniente dalla cinghia!



Formoney
20-04-2017, 15:19
Salve ragazzi. Si sente uno strano rumore proveniente dalla cinghia, non importa se a caldo o a freddo, si sente sempre. Ho anche un video, non so come postarlo però. Se volete ve lo giro in privato.

Ecco il video: https://streamable.com/qmqrv

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mik76
20-04-2017, 15:59
sembra più un rumore di alternatore...

Formoney
21-04-2017, 09:06
sembra più un rumore di alternatore...

Cosa dovrei fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mik76
21-04-2017, 09:52
Se è un cuscinetto dell'alternatore andrebbe sostituito prima che degeneri. Ma non sono sicuro al100%, non riesco a sentire bene.
Comunque non sarebbe urgente.
Se invece non è un cuscinetto ma magari il tendicinghia allora potrebbe essere più urgente. Ma chiedere ad un meccanico è sicuramente la soluzione migliore.

andrea.sormanni
07-05-2017, 19:40
Sentita così sembra la puleggia dell'alternatore da sostituire. Attenzione però, ti consiglio di far verificare ed eventualmente sostituire anche il tendicinghia, controllando anche lo stato della puleggia dell'albero motore.

Nel mio caso, quando hanno cambiato la pompa ad alta pressione (il famoso lavoretto da 4-6.000 euro, più o meno, fatto dal vecchio proprietario, per fortuna... :dry:) + cinghia distribuzione + pompa acqua, a 120.000 km, hanno cambiato anche la cinghia servizi, trascurando però il tendicinghia.

Dopo 30.000 km la cinghia, per colpa del tendicinghia, era ridotta così, me ne sono accorto nel box, per fortuna:

6705

Ho sostituito il tendicinghia, la cinghia, la puleggia dell'albero motore, in officina generica ma usando pezzi ufficiali Audi. La puleggia albero costa 220 euro, il tendicinghia 85, il cuscinetto libero 58. La manodopera non è poca, la macchina viene smontata più o meno così... :biggrin:

6706

Ciao,
A.

scorpion
07-01-2019, 07:37
Buongiorno....anche la mia a4 177 cv fa lo stesso rumore....tipo sibilo sordo costante.....che si sente meglio dall'interno abitacolo al minimo....e nn cambia cn l'auto in marcia....domani provo a passare in audi e poi vi dico il responso...qualcuno lo ha risolto? Grazie

- - - Updated - - -

A me sembra di notarè una piccola oscillazone del cuscinetto tendicinghia...ma nn so se e' normale o se comincia ad abbandonarmi....

Sabato
07-01-2019, 18:16
Ho sostituito il tendicinghia, la cinghia, la puleggia dell'albero motore, in officina generica ma usando pezzi ufficiali Audi. La puleggia albero costa 220 euro, il tendicinghia 85, il cuscinetto libero 58. La manodopera non è poca, la macchina viene smontata più o meno così...

Ma la puleggia perché si deve sostituire? Cosa si rompe?

scorpion
07-01-2019, 18:40
Salve a tt....sono passato in officuna audi, il meccanico che ha guardato la macchina mi ha detto che è impercettibile (secondo lui) e che, visto che mi e' scaduto il service me l'avrebbe controllata meglio al tagliando. .. (aspettatemi che arrivo)
Passato anche da meccanico generico (ma cm marchio conosciutissimo) lo stesso che mi ha sostituito la boccola del braccetto inferiore attaccato al telaio a 120€ contro il 280€ del precedente in audi....
Secondo lui nn è o nn sembra x ora qualcosa legato alla cinghia servizi e relativi rulli o puleggia...ha provato ad ingrassare cn una pasta la zona cinghia servizi ma il rumore e' rimasto...xo' lui lo sente.... mi ha detto di aspettare e vedere se si accentua il rumore. ...e al tagliando tra 15 gg (ispezione+tt filtri +olio motul Long Life 280€) me la ricontrolla....
Spero si arrivarci... e cmq a me il rumore pare ugaule a quello si formoney. .... mah

andrea.sormanni
07-01-2019, 18:47
Ma la puleggia perché si deve sostituire? Cosa si rompe?Serve a smorzare le vibrazioni del motore verso la cinghia. Si consumano le sue parti in gomma.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Sabato
07-01-2019, 19:03
Serve a smorzare le vibrazioni del motore verso la cinghia. Si consumano le sue parti in gomma.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Ho visto una cosa simile in una mercedes. Esce di fuori la gomma. Come se fossero due parti di metallo accoppiate tramite una parte di gomma. Certo che però chissà se è proprio indispensabile quella gomma?
Non credo però che sia usura. Si rompe così, per caso.

scorpion
07-01-2019, 22:32
Ultimo aggiornamento.......
accesa per ritirarla nel box e il rumore.....è aumentato.... più metallico e proviene proprio dalla zona cinghie/alternatore....
altro che impercettibile.....se riesco domani metto video..... e intanto incrocio le dita.....

andrea.sormanni
08-01-2019, 10:27
Ho visto una cosa simile in una mercedes. Esce di fuori la gomma. Come se fossero due parti di metallo accoppiate tramite una parte di gomma. Certo che però chissà se è proprio indispensabile quella gomma?
Non credo però che sia usura. Si rompe così, per caso.Nel mio caso la cinghia servizi si era assottigliata fino ad assomigliare ad una stringa per le scarpe:

https://imgur.com/gallery/aWG5emR

Come sintomi sentivo un forte tintinnio, provocato dal tendicinghia che sbatteva, ma credo che la cinghia fosse ridotta così proprio a causa della puleggia. Presa per un pelo, ancora poco e si sarebbe rotta del tutto.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Sabato
08-01-2019, 11:30
Chissà che non sia stata la cinghia a rovinare la puleggia lavorando su un solo lato. Perché la gomma della puleggia che avevo visto io sembrava proprio espulsa dalle parti di metallo più che rotta. Come se avesse lavorato sbilanciata.

bluez93
08-01-2019, 16:04
Come hanno detto in molti sembra roba di alternatore. A sto punto converrebbe farlo smontare e controllare cuscinetto indotto e quant’altro. Almeno stai tranquillo

scorpion
08-01-2019, 21:25
Concordo...fine settima prox o l'altra, quandò sara' disponibile auto sostitutiva faccio tagliando completo e gli faccio controllare puleggia alternatore e i cuscinetti....e speriamo sia finita... la mia e' un facelit cn 105mila km , e qualche soldino me l'ha già fatto spendere....gran motore, tenuta e linea che e' amore a prima vista, ma pensavo un po' piu' affidabile,
io l'ho presa usata in audi 70mila km ma leggendo sul forum i problemini degli altri comincio a preoccuparmi un po....

scorpion
26-01-2019, 22:46
Buonasera a tutti...
Tagliando completo fatto, almeno stavolta sono sicuro, visto che i filtri dell'aria e abitacolo (che mi avevano "sostituito" nel tagliando completo di pre-consegna da mamma audi) sembravano usciti da sotto un camion.... dopo solo 24000 km....
Il rumore metallico è rimasto, e il meccanico non riesce a capire se sia l'alternatore o addirittura il compressore clima.....mi ha detto di aspettare e vedere se aumenta..
qualcuno sa per caso se tra i sintomi di pre rottura c'e' per esempio questo sibilo continuo? ho letto in altra discussione che il clima non raffredda più e va in modalità eco.... proverò a vedere se anche il mio lo fa....
o se magari è solo la puleggia del compressore....

mariox26
27-01-2019, 08:42
A me sembra di notarè una piccola oscillazone del cuscinetto tendicinghia...ma nn so se e' normale o se comincia ad abbandonarmi....
secondo me e normale, la mia faceva uguale prima di cambiare tendicinghia,cinghia, e pullegia alternatore,e fa ancora dopo aver cambiato tutto finche si riscalda un po il motore,poi ho 2 amici con stessa macchina,uno con cambio automatico,e l'altro 177cv rispetto la mia 143cv, e anche a loro oscilla tendicinghia

scorpion
27-01-2019, 09:54
E' un sibilo tipo pompa elettrica che continua a girare....
Oh nn so più cosa pensare

bluez93
27-01-2019, 11:12
Il tendicinghia un po’ DEVE oscillare. Pochissimo ma deve. È quella la sua funzione per ammortizzare gli strappi durante le accelerazioni. Farei aprire l’altrrnatore se il rumore lo senti da li. Comunque esistono degli strumenti tipo quello che usa il dottore per controllare la tosse, quello che si mette alle orecchie (non mi viene il termine tecnico ora :) per assicurarsi che il rumore provenga da li.

scorpion
27-01-2019, 14:05
Provato il clima....raffredda e non va in auto da solo....qualcuno ha scritto che va in eco se è andato il compressore, ma non so cosa sia....
a questo punto spero sia la puleggia alternatore....sarebbe il male minore, anche se penso che si debba smontare tt il muso davanti per sostituirla....

bluez93
27-01-2019, 14:58
Provato il clima....raffredda e non va in auto da solo....qualcuno ha scritto che va in eco se è andato il compressore, ma non so cosa sia....
a questo punto spero sia la puleggia alternatore....sarebbe il male minore, anche se penso che si debba smontare tt il muso davanti per sostituirla....

Ma no, si smonta l’alternatore. Non è difficile. Sta sopra sopra. E giacchè togli la cinghia dei servizi controlla tutti gli altri cuscinetti e puleggie se fanno rumore. Ti do un’idea: prendi una cinghia più corta, e mettila al posto di quella che hai ora, con lo stesso schema ma escludendo l’alternatore. E metti in moto. Se il rumore non lo fa più allora è l’alternatore altrimenti escludi una ad una tutte le puleggie. Tranne il tenditore ovviamente. Prova così.

scorpion
27-01-2019, 15:44
Ottima idea...grazie.... nn sapevo di questa mossa
Geniale..... lo faro' fare a breve dal mio mecca di fiducia...
Xche ormai sto rumore e' un tarlo....

bluez93
27-01-2019, 19:46
Di nulla :) facci sapere se hai novità

Audi A4 Mollas
23-04-2019, 20:57
Buonasera a tutti, la mia audi a4 b8 143 cv fa lo stesso rumore. Come avete risolto? Grazie

maracenace
09-07-2019, 13:25
È il cuscinetto della puleggia dell'alternatore al 90%.Io l'ho sostituito la settimana scorsa e non bisogna smontare il muso dell'auto. È un problema che afflige i motori delle nostre audi visto che derivano dai motori del Golf. Se fate un giro nei forum VW è un problema conosciutissimo

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

scorpion
25-09-2019, 08:58
Buongiorno a tt....mi scuso in anticipo x il "tempismo"... volevo solo aggiungere che cn il salire delle temperature (gia' dai 18° esterni) il rumore e' svanito e il meccanico mi ha consigliato di aspettare e vedere se ora,con l'arrivo dell'autunno si ripresenta.... lui dice che potrebbe essere legato alla sostituzione della pompa acqua fatta lo scorso anno...boh...penso che nel giro di un mesetto sapro' se e' da sostituire o meno.... vi terro' aggiornati