auditeo
02-05-2017, 22:43
Buonasera, vi scrivo per avere un vostro parere in merito ad un problema che mi si è presentato sulla mia TT a benzina di agosto 2008.
Ormai mesi fa ho notato che il lato destro del motore era, ed è ancora, sporco d'olio. Oggi mi sono deciso a farlo vedere al meccanico il quale mi ha detto che il problema è la pompa dell'alta pressione, quella che vaporizza la benzina e la porta agli iniettori, chiedendomi che devono sostituirla e che mi sarebbe costato 570€ (Andando a sostituire anche alcuni tubi del sistema di raffreddamento perché dice che con l'olio misto benzina che ci finisce sopra, potrebbero essere deteriorati ecc... e con 140€ di manodopera).
Qualcuno di voi a riscontrato il medesimo problema su un' audi a benzina??
Le mie domande comunque sono:
- non avendo riscontrato nessun problema nel funzionamento della macchina, secondo voi potrebbe essere una semplice perdita dalla guarnizione tra la pompa e la base? Dite che ne vale la pena provare a sostituire la semplice guarnizione?
- nel caso il problema fosse veramente la pompa, a che problematiche potrei andare incontro non intervenendo?
- secondo voi il preventivo che mi ha fatto il meccanico può essere nella media come prezzo?
Ps: pur essendomene accorto solo da poco, credo che il problema vada avanti da, almeno, quando l'ho acquistata dal precedente proprietario a fine 2015.
Ormai mesi fa ho notato che il lato destro del motore era, ed è ancora, sporco d'olio. Oggi mi sono deciso a farlo vedere al meccanico il quale mi ha detto che il problema è la pompa dell'alta pressione, quella che vaporizza la benzina e la porta agli iniettori, chiedendomi che devono sostituirla e che mi sarebbe costato 570€ (Andando a sostituire anche alcuni tubi del sistema di raffreddamento perché dice che con l'olio misto benzina che ci finisce sopra, potrebbero essere deteriorati ecc... e con 140€ di manodopera).
Qualcuno di voi a riscontrato il medesimo problema su un' audi a benzina??
Le mie domande comunque sono:
- non avendo riscontrato nessun problema nel funzionamento della macchina, secondo voi potrebbe essere una semplice perdita dalla guarnizione tra la pompa e la base? Dite che ne vale la pena provare a sostituire la semplice guarnizione?
- nel caso il problema fosse veramente la pompa, a che problematiche potrei andare incontro non intervenendo?
- secondo voi il preventivo che mi ha fatto il meccanico può essere nella media come prezzo?
Ps: pur essendomene accorto solo da poco, credo che il problema vada avanti da, almeno, quando l'ho acquistata dal precedente proprietario a fine 2015.