Visualizza Versione Completa : Per eccessivo consumo olio SERVE a qualcosa additivo?
danielesanta
11-05-2017, 14:12
salve ho audi a3 del 2007 tdi 2000 170cv che ha 215mila km
sto facendo ora tagliando e alcuni rivenditori per consumo eccessivo
olio (la mia macchina se lo beve come gadolio) mi consigliano
un additivo come questo
http://www.ebay.it/itm/261714583331
serve a qualcosa?
grazie
Gabriele82
11-05-2017, 14:25
Quello che hai linkato è un kit tagliando piuttosto economico.
La marca di olio qui da noi è quasi sconosciuta, ma ne ho sentito parlare bene per avere buone caratteristiche a dispetto della spesa.
Io non lo userei però.
Oltre a ciò è un 5w30 long Life, per evitare consumo di olio il primo stratagemma è fare tagliandi con olio 5w40 (o il Mobil 1 new Life 0w40) e tutti i filtri ogni 15.000 km.
In che quantità ti mangia olio?
danielesanta
11-05-2017, 14:31
Da ultimo tagliando avrò rabbocato 2 litri, fatti 25mila
Scusate ecco link additivo
http://www.ebay.it/itm/252533474685
andros94
11-05-2017, 15:27
non vorrei dire una fesseria ma avendo anche 200k di km è normale che un po lo mangi... poi su 25mila km aver rabboccato due litri non è tantissimo restando che usi un 5w30 e quindi dopo un po che lo usi diventa acqua
danielesanta
11-05-2017, 15:31
ora che devo fare tagliando mi consigli di stare su 5w30 oppure 5w40?
andros94
11-05-2017, 15:35
5w40 o 0w40 mobil new life 1
io al prossimo tagliando metterò quello
danielesanta
11-05-2017, 15:39
mai provato? che auto hai? lo prendi online?
grazie!
Gabriele82
11-05-2017, 15:40
Da ultimo tagliando avrò rabbocato 2 litri, fatti 25mila
Scusate ecco link additivo
http://www.ebay.it/itm/252533474685
1200 euro di additivi?[emoji23] [emoji15] [emoji23] [emoji15] [emoji23] [emoji15]
A me mettere cose strane dentro al motore non piace se non so esattamente di cosa si tratta.
Fai un tagliando fatto bene con un 5w40...che poi mi sembra o ne avevamo già parlato?
danielesanta
11-05-2017, 15:43
OK
hai un link ebay per quell olio?
Gabriele82
11-05-2017, 15:58
Quale olio?
danielesanta
11-05-2017, 16:00
un 5w40 che3 mi consigli
gtidesign
11-05-2017, 16:19
Un paio di settimane fa hai aperto più discussioni riguardo la stessa domanda che di nuovo stai ponendo. Le risposte non cambieranno...
O non ti piacevano le risposte che ti sono state date (è la disponibilità di chi te le ha date), o sei piuttosto paranoico.
Metti sto cavolo di 5w40 e vedi quanto te ne consuma. Hai chiesto pareri sulle marche da usare e in particolare sul Mannol (che io uso su un motore come il tuo e che trovo ottimo, soprattutto a confronto con altri marchi molto molto sopravvalutati).
Cos'altro ti aspetti di sentirti rispondere?
danielesanta
11-05-2017, 16:26
E' che di mannol 5w40 esistono vari tipi e non essendo esperto chiedevo link ad un tipo
che potesse andare bene!
Grazie a tutti
andros94
11-05-2017, 16:39
prendi il mobil 1 new life lo trovi 4 litri a poco più di 40 euro sempre il 0w40... perchè venduto cosi e va bene altrimenti vedi tu di 5w40 puoi prendere il pakelo oppure il motul vedi te
gtidesign
11-05-2017, 16:44
E' che di mannol 5w40 esistono vari tipi e non essendo esperto chiedevo link ad un tipo
che potesse andare bene!
Grazie a tutti
Non è vero, te l'avevo già indicato nelle precedenti discussioni: Mannol Energy Formula PD 5w40.
Specifico per motori iniettore pompa (PD sta per Pumpe Düse, iniettore pompa in tedesco)
- - - Updated - - -
prendi il mobil 1 new life lo trovi 4 litri a poco più di 40 euro sempre il 0w40... perchè venduto cosi e va bene altrimenti vedi tu di 5w40 puoi prendere il pakelo oppure il motul vedi te
Il pakelo è stra-sopravvalutato! Per la stessa cifra con il Mannol (che perlomeno è davvero un sintetico) ci fai 4 cambi olio, invece di usare sto pakelo che non è nemmeno 100% sintetico e dopo 7-8000km diventa acqua.
andros94
11-05-2017, 17:00
Non è vero, te l'avevo già indicato nelle precedenti discussioni: Mannol Energy Formula PD 5w40.
Specifico per motori iniettore pompa (PD sta per Pumpe Düse, iniettore pompa in tedesco)
- - - Updated - - -
Il pakelo è stra-sopravvalutato! Per la stessa cifra con il Mannol (che perlomeno è davvero un sintetico) ci fai 4 cambi olio, invece di usare sto pakelo che non è nemmeno 100% sintetico e dopo 7-8000km diventa acqua.
ho detto pakelo solo perchè viene consigliato nel forum io non l'ho mai usato... anzi purtroppo quando presi la macchina il cambio era stato fatto da due mesi con il castrol 5w30 che fa schifo a mio avviso.. perchè si scurisce subito e poi diventa acqua.. io tra 3000 km ho il cambio e mettero il mobil 0w40 new life e vedo se va meglio
Gabriele82
11-05-2017, 17:29
Non è vero, te l'avevo già indicato nelle precedenti discussioni: Mannol Energy Formula PD 5w40.
Specifico per motori iniettore pompa (PD sta per Pumpe Düse, iniettore pompa in tedesco)
- - - Updated - - -
Il pakelo è stra-sopravvalutato! Per la stessa cifra con il Mannol (che perlomeno è davvero un sintetico) ci fai 4 cambi olio, invece di usare sto pakelo che non è nemmeno 100% sintetico e dopo 7-8000km diventa acqua.
Ma quando mai diventa acqua?
Queste dichiarazioni mi lasciano alquanto basito..
gtidesign
11-05-2017, 17:38
Ma quando mai diventa acqua?
Queste dichiarazioni mi lasciano alquanto basito..
Siccome molti di voi lo elogiano, ho voluto provarlo il Pakelo, l'ho provato in versione 5w40 Kripton XT con specifiche 505.01 e non lo considero per niente un ottimo olio: dopo 7-8000 km il motore acquista rumorosità e inizia a mangiarlo, segno del suo decadimento. Col Mannol, anche se meno famoso ( in Italia, mentre in Germania è molto conosciuto e apprezzato) questo non succede.
Gabriele82
11-05-2017, 18:12
A me non risulta e lo uso su 5 vetture..
Per asserire che diventa acqua che prove strumentali hai fatto?
gtidesign
11-05-2017, 18:22
A me non risulta e lo uso su 5 vetture..
Per asserire che diventa acqua che prove strumentali hai fatto?
Ah perché qua avete fatto tutti delle prove strumentali per raccomandarlo così tanto? E come mai simpatizzate tanto per Pakelo?
Io non ne ho fatte, ma so riconoscere quando un olio decade o quando il motore inizia ad essere rumoroso oppure quando inizia a mangiarlo... Ho provato molti oli negli ultimi 20anni e questo non rientra affatto tra i migliori.
Gabriele82
11-05-2017, 19:23
No però per asserire che diventa liquido o lo assaggi o fai una prova con un frizionometro o come si chiama😂.
Per consigliarlo ho studiato prima le schede tecniche e in seconda istanza notato ottimi risultati su tutte le auto su cui l'ho messo. (Tutte auto di grossa cilindrata, ma pure un piccolo benzina su cui ho notato una linearità di funzionamento ineccepibile).
Su due 3.0 (un quattro cilindri e un sei ) fluidità linearità e minori consumi. Non ho notato nessun aumento di rumorosità..anzi..
Il mannol so che ha buone caratteristiche ma non avendolo provato non mi permetto di consigliarlo. Quello invece che mi chiedo come fai a giudicare il Pakelo così pessimo....cioè sulla base di cosa.
Per il resto io lo consiglio per il semplice motivo che mi ci trovo bene, ma trovo che ci sono tanti altri ottimi olii, che magari costano pure meno (Mobil e Motul).
CEF911RS
11-05-2017, 22:04
Il pakelo è stra-sopravvalutato! Per la stessa cifra con il Mannol (che perlomeno è davvero un sintetico) ci fai 4 cambi olio, invece di usare sto pakelo che non è nemmeno 100% sintetico e dopo 7-8000km diventa acqua.
Vorrei rispondere io che nelle varie discussioni ho messo sotto accusa il Pakelo. Il motivo era perché è un olio semi-sintetico che viene venduto come 100% sintetico ad un prezzo di completamente sintetico.
Detto questo io ho cambiato dal Castrol Long Life 5W/30 al Pakelo Krypton 5W/40 ottenendo una diminuzione del consumo olio. Posso anche dire -sulla mia esperienza di 3/4 anni con Pakelo che non diventa acqua dopo 7000/8000 KM. Magari è da cambiare a 10.000 anziché a 15.0000 ma dire che è un oliaccio ce ne vuole.
Delfino TDI
11-05-2017, 22:57
Detto con la massima simpatia...quando si parla di olio si aprono dei pipponi clamorosi!!:laugh:
Gabriele82
11-05-2017, 23:56
Ahaahajajaaja...
Ma davvero!!
Parlare di gnocca no eh? [emoji28] [emoji28] [emoji28]
Ma quello che non ho capito perché i torniamo ciclicamente sopra...
gtidesign
12-05-2017, 07:25
Ahaahajajaaja...
Ma davvero!!
Parlare di gnocca no eh? [emoji28] [emoji28] [emoji28]
Ma quello che non ho capito perché i torniamo ciclicamente sopra...
Come nel calcio, anche con l'olio ci sono le diverse tifoserie :biggrin:
Intaccator
12-05-2017, 08:03
Hai un consumo di olio normale per il tipo di motore che hai.
andros94
12-05-2017, 15:03
quindi alla fine penso il pakelo sia buono.. non so sia meglio del mobil 1 ma come prezzo io credo di prendere il mobil.. anche perchè sembra che quaksiasi cosa sia meglio del castrol che ho
vittocecco
12-05-2017, 15:10
Detto questo io ho cambiato dal Castrol Long Life 5W/30 al Pakelo Krypton 5W/40 ottenendo una diminuzione del consumo olio.
Probabilmente anche rimanendo sul volgarissimo Catrol ma in versione 5W40, avresti ottenuto una riduzione del consumo (d'olio)...
Gabriele82
12-05-2017, 15:12
Quoto.
Piccola considerazione sul Castrol. Di per sè non è malaccio, ma decisamente un po'....a misura per i PD. Già in versione 5w40 e cambi olio a 15.000 si riducono i problemi.
danielesanta
13-05-2017, 22:29
Non è vero, te l'avevo già indicato nelle precedenti discussioni: Mannol Energy Formula PD 5w40.
Specifico per motori iniettore pompa (PD sta per Pumpe Düse, iniettore pompa in tedesco)
- - - Updated - - -
Il pakelo è stra-sopravvalutato! Per la stessa cifra con il Mannol (che perlomeno è davvero un sintetico) ci fai 4 cambi olio, invece di usare sto pakelo che non è nemmeno 100% sintetico e dopo 7-8000km diventa acqua.
è questo vero?
http://www.ebay.it/itm/5-1x5-Liter-MANNOL-5W-40-Energy-Formula-PD-Motorol-fur-ACEA-C3-API-SN-SM-CF-/252062245252?hash=item3ab014a184:g:M8wAAOSw4A5YuS0 t
simoneferrari
13-05-2017, 22:52
Io penso che del castrol:
1 è un long life ed a me non va di avere su un olio per più di 15.000 km,specialmente su motore a gasolio
2 non ho strumenti per misurare la viscosità, ma ad oggi e 7000 km mi pare abbastanza pulito al tatto
3 costa troppo specialmente se acquistato in audi,per ciò che è
4 Non lo userò più per il punto 1
vittocecco
15-05-2017, 13:07
Io penso che del castrol:
1 è un long life ed a me non va di avere su un olio per più di 15.000 km,specialmente su motore a gasolio
Certo... cambiarlo prima fa solo bene (magari non all'ambiente ma è un altro discorso).
La domanda che mi pongo è, come sempre, la seguente:
E' possibile che una Casa Costruttrice consigli, per i suoi motori, un olio che non sia adatto? E, per lo stesso motivo, consenta di utilizzarlo tranquillamente (per un uso stradale) per 30.000 km?
Ok... strategie commerciali e "sostituzione" dei componenti (magari il motore stesso) relativamente precoce per vendere i ricambi ma (come già detto in passato) mi sembra assurdo!
Non sto dicendo che il Castrol sia l'olio migliore sul mercato... dico solo che credo sia "sufficientemente adatto" per l'utilizzo nei motori dove la Casa Costruttrice degli stessi dice che è adatto... se poi vogliamo il top (stando sempre attenti alle specifiche) magari il discorso cambia...
Gabriele82
15-05-2017, 14:42
Piu o meno si. Diciamo che nell'ottica Audi secondo me va bene per il primo proprietario, quello che a lei interessa, quello che tiene la macchina 4 anni ci fa 100-150.000 km poi la da Dentro. In quest'ottica va bene tutto, anche i tagliandi ogni 30.000.
obsolescenza programmata
l'auto è pensata per durare un tot, non per sempre.
in questa ottica possono decidere che il tal lubrificante basta e avanza.
al massimo quando l'auto sarà quasi a fine vita non andrà bene come se avesse usato olio sopraffino, ma la differenza potrebbe essere poco importante per la quasi totalità dei proprietari dei veicoli, quindi va bene così.
io sinceramente uso oli un pò migliori solo perchè li trovo allo stesso prezzo
se già costassero il doppio userei il castrol prescritto e buonanotte..
i tagliandi a 30 mila invece non mi convincono
li farei solo se i 30 mila km li percorressi in breve tempo
ma 2 anni con lo stesso olio e brevi tragitti preferisco evitarlo
(e a ogni cambio olio cambio il filtro)
simoneferrari
15-05-2017, 21:04
Quoto marzo
.... Mannol Energy Formula PD 5w40.
Specifico per motori iniettore pompa (PD sta per Pumpe Düse, iniettore pompa in tedesco)
da altre discussioni, esce fuori che il mannol e' conforme alla specifica 505. quindi adatto ai motori PD, ma senza fap, se ricordo bene.
verificate bene le schede tecniche per poter scegliere l'olio giusto per il vostro motore. (505.00, 505.01, 506.01, e' una giungla di sigle dell'olio, per i vari motori, come descritto nelle tabelle Audi in fonod la mio libretto di uso e manutenzione).
nei motori tdi col fap, mi pare che Audi prescriva l'uso di un olio conforme alla spec. 507 (low saps = basso tenore di ceneri).
altrimenti il fap potrebbe intasarsi alla svelta, perche' i residui incombusti/ceneri dell'olio, possono arrivare al fap. (nelle auto con tanti km sulle spalle, una certa quantita' di olio viene bruciata nel motore, a causa di trafilamenti dalle fasce elastiche, oppure dalle guide delle valvole, ecc).
Visto che i motori PD sono fuori produzione da 7-8 anni, e' razionale pensare che i motori PD ancora in servizio avranno tutti molti km sulle spalle (quindi fasce usurate, e il fap gia' "stanco" per i tanti km percorsi, ecc).
va a finire che un olio sbagliato gli da' il colpo di grazia, a quel povero fap!
- - - Updated - - -
.... il castrol 5w30 che fa schifo a mio avviso.. perchè si scurisce subito e poi diventa acqua..
boh. in un motore diesel, l'olio diventa scuro/nero a causa dei residui di combustione (che l'olio va a detergere, sulle pareti dei cilindri).
la vedo molto dura trovare un olio "chiaro", in un motore diesel, anche se lo controlli dopo aver percorso alcune centinaia di km... e' gia' scuro...
con gradazione 5w, si tratta di olio "iperfluido", quindi molto liquido come formulazione, ed e' fatto apposta, per poter raggiungere facilemente e velocemente tutti gli interstizi piu stretti, anche a freddo (che e' il momento piu critico per il motore).
le valutazioni a occhio e orecchio che ho letto nei forum (l'olio... "diventa acqua...", "migliore fluidita' del motore", "e' piu buono" - e qualcuno in altri forum l'ha veramente assaggiato, succhiando con la bocca un po' d'olio dalla coppa... roba da matti!!!), mi lasciano perplesso.
un olio piu' denso, es. 10w, non somiglia piu' all'acqua, ma purtroppo quell'olio non arriva dappertutto alla svelta, e possono nascere problemi di attrito nelle partenze a freddo (visto che i motori moderni, hanno tolleranze minime tra le parti metalliche).
Gabriele82
21-11-2017, 08:49
Diciamo che il Castrol ha la caratteristica di degradare abbastanza velocemente, secondo me, senza fasciarsi la testa facendo i cambi a 15.000 non ha Problemi rispetto ad olii migliori...nei TDI l'olio diventa nero in qualche migliaio di km.
---------- Post added at 07:49 ---------- Previous post was at 07:47 ----------
Per avere una prova empirica dello stato dell'olio va passata l'astina su un foglio pulito di carta assorbente.
Se la traccia è grigia una volta asciutto è bello. Se la traccia rimane nera è andato.
danielesanta
21-11-2017, 15:55
da altre discussioni, ese fuori che il mannol e' conforme alla specifica 505. quindi adatto ai motori PD, ma senza fap, se ricordo bene.
verificate bene le schede tecniche per poter scegliere l'olio giusto per il vostro motore.
nei motori tdi col fap, mi pare che Audi prescriva un olio conforme alla spec. 507 (low saps = basso tenore di ceneri).
altrimenti il fap potrebbe intasarsi alla svelta, visto che nelle auto con tanti km sulle spalle, una certa quantita' di olio viene bruciata nel motore, a causa di trafilamenti dalle fasce elastiche, oppure dalle guide delle valvole.
i residui incombusti/ceneri dell'olio, possono quindi arrivare al fap.
Visto che i motori PD sono fuori produzione da 7-8 anni, e' razionale pensare che i motori PD ancora in servizio avranno tutti molti km sulle spalle (quindi fasce usurate, e il fap gia' "stanco" per i tanti km percorsi, ecc).
va a finire che un olio sbagliato gli da' il colpo di grazia!
- - - Updated - - -
boh. in un motore diesel, l'olio diventa scuro/nero a causa dei residui di combustione (che l'olio va a detergere, sulle pareti dei cilindri).
la vedo molto dura trovare un olio "chiaro", in un motore diesel, anche se lo controlli dopo aver percorso solo poche centinaia di km... e' gia' scuro...
con gradazione 5w, si tratta di olio "iperfluido", quindi molto liquido come formulazione, ed e' fatto apposta, per poter raggiungere facilemente e velocemente tutti gli interstizi piu stretti, anche a freddo (che e' il momento piu critico per il motore).
le valutazioni a occhio e orecchio che ho letto nei forum (l'olio... "diventa acqua...", "migliore fluidita' del motore", "e' piu buono" - e qualcuno in altri forum l'ha veramente assaggiato, succhiando con la bocca un po' d'olio dalla coppa... roba da matti!!!), mi lasciano perplesso.
un olio piu' denso, es. 10w, non somiglia piu' all'acqua, ma purtroppo quell'olio non arriva dappertutto alla svelta, e possono nascere problemi di attrito nelle partenze a freddo (visto che i motori moderni, hanno tolleranze minime tra le parti metalliche).
grazie ancora
tutti molto preziosi, grazie mille davvero!
p.s.
che mi conviene fare ormai? ho già fatto 13 mila km...col mannol dico
Gabriele82
21-11-2017, 16:10
grazie ancora
tutti molto preziosi, grazie mille davvero!
p.s.
che mi conviene fare ormai? ho già fatto 13 mila km...col mannol dicoCambialo ogni 15.000 e rileggi i commenti che ti diedi al tempo.
CEF911RS
21-11-2017, 17:01
Danielesanta ti lascio i link su come io cambio l'olio. Alcuni sono d'accordo, altri invece no.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?72103-La-mia-A3-TFSI-Quattro-S-tronic-in-atterraggio-a-breve/page7
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?72103-La-mia-A3-TFSI-Quattro-S-tronic-in-atterraggio-a-breve/page8
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?72103-La-mia-A3-TFSI-Quattro-S-tronic-in-atterraggio-a-breve/page10
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?72103-La-mia-A3-TFSI-Quattro-S-tronic-in-atterraggio-a-breve/page11
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.