PDA

Visualizza Versione Completa : TFSI o TSI??



michi
25-05-2017, 17:44
ciao ragazzi.. sono nuovo del forum.. mi sono appena iscritto... a breve comprerò un audi tt mk2, mi serve però il vostro aiuto urgentemente...preciso che non ho mai avuto una macchina audi.. ora essendo interessato a questa tt (la versione turbo benzina) ho chiesto un po di pareri in giro.. io sono interessato al modello da 211 cv..parlando con vari preparatori REVO mi hanno consigliato il modello da 211 dicendomi che monta un motore TSI ( e dicendomi k è il motore piu nuovo rispetto al TFSI, ora il mio dubbio sta qua: qualsiasi annuncio veda di auto mi porta tutte 211cv ma con motore TFSI, anche nelle ricerche su internet mi da solo questo motore di TSI nemmeno la puzza...qualcuno di voi mi può aiutare che motore monta effettivamente questa tt da 211 cv?
vi ringrazio in anticipo

devid1985
25-05-2017, 19:51
ciao ragazzi.. sono nuovo del forum.. mi sono appena iscritto... a breve comprerò un audi tt mk2, mi serve però il vostro aiuto urgentemente...preciso che non ho mai avuto una macchina audi.. ora essendo interessato a questa tt (la versione turbo benzina) ho chiesto un po di pareri in giro.. io sono interessato al modello da 211 cv..parlando con vari preparatori REVO mi hanno consigliato il modello da 211 dicendomi che monta un motore TSI ( e dicendomi k è il motore piu nuovo rispetto al TFSI, ora il mio dubbio sta qua: qualsiasi annuncio veda di auto mi porta tutte 211cv ma con motore TFSI, anche nelle ricerche su internet mi da solo questo motore di TSI nemmeno la puzza...qualcuno di voi mi può aiutare che motore monta effettivamente questa tt da 211 cv?
vi ringrazio in anticipo

Sono tutti TFSI ma in verità TSI. Andrea ti spiegherà bene.. Hai un pó di confusione

michi
25-05-2017, 19:56
ciao si effettivamente si mi hanno messo in confusione, se qualcuno mi potrebbe aiutare gli sarei davvero grato..perchè sto aspettando solo questo per comprare l auto

HV8t
25-05-2017, 23:16
Io sapevo che in VW sono chiamati TSI e in Audi TFSI ma cambia solo il nome e qualche caratteristica

Simon-TT
26-05-2017, 00:22
I motori sono tutti tfsi come ti hanno già detto,e comunque il problema non credo che ci sia se tu sei interessato a cercare un 211 se cambia la sigla a te cosa importa.cmq tsi lo usa principalmente la vw mentre l'audi Tfsi ma alla fine nn cambia nulla.se cerchi con google vedrai che le specifiche.

michi
26-05-2017, 00:55
vi spiego...siccome la mia intenzione è di installare uno stage della revo e confrontando il 200 con il 211 cambiano totalmente e cosa molto più strana è k il 200 guadagna pi potenza del 211 a questo ounto decido di chiamare revo...e uno di preparatori mi ha fatto sto ragionamento del motore TSI infatti se provate a collegarvi al sito revo selezionando audi tt mk2 vi darà il motore 211 cavalli come motore tsi

andre.fiume
26-05-2017, 11:05
tfsi e tsi sono sigle. Audi usa tfsi Volkswagen usa tsi fine. Non va bene neppure guardare i cv perché in realtà anche il motore vecchio rullava questi cv e molte auto anche con il motore nuovo a libretto hanno comunque scritto 200 cv. Quello che si dovrebbe usare per identificare il motore è il basamento o il codice motore. Il vecchio basamento è l'ea113 (200 cv) da esso derivano i motori BWA CDL A B C etc quello nei restyling è l'ea888 usato sia per il 1.8 sia per il 2.0 valvelift ( Codice motore CCZ).
Entrambi hanno punti di forza e punti deboli . I primi ea888 hanno il tendicatena che tende a spaccarsi e se si spacca si butta via il motore l'erogazione è buona fino ai 5000 giri poi cala se devi fare uno stage 3 la KO04 non monta plug and play ma ha tanta coppia e raggiunge potenze superiori. L'ea113 è più ignorante, ha bisogno di più modifiche per andare forte come la pompa benzina se si superano i 320 cv ma è la versione non rinforzata del motore che montano i vecchi modelli di tts golf r s3.

Il mio consiglio è : o la prendi quattro ( ed esiste solo con ea888) oppure tra ea113 ed ea888 non ti cambia nulla perché sará comunque difficile scaricare giú i cv.
Giá da quello che ti è stato consigliato dovresti porti qualche domanda sull'affidabilità del preparatore...

michi
26-05-2017, 11:26
tfsi e tsi sono sigle. Audi usa tfsi Volkswagen usa tsi fine. Non va bene neppure guardare i cv perché in realtà anche il motore vecchio rullava questi cv e molte auto anche con il motore nuovo a libretto hanno comunque scritto 200 cv. Quello che si dovrebbe usare per identificare il motore è il basamento o il codice motore. Il vecchio basamento è l'ea113 (200 cv) da esso derivano i motori BWA CDL A B C etc quello nei restyling è l'ea888 usato sia per il 1.8 sia per il 2.0 valvelift ( Codice motore CCZ).
Entrambi hanno punti di forza e punti deboli . I primi ea888 hanno il tendicatena che tende a spaccarsi e se si spacca si butta via il motore l'erogazione è buona fino ai 5000 giri poi cala se devi fare uno stage 3 la KO04 non monta plug and play ma ha tanta coppia e raggiunge potenze superiori. L'ea113 è più ignorante, ha bisogno di più modifiche per andare forte come la pompa benzina se si superano i 320 cv ma è la versione non rinforzata del motore che montano i vecchi modelli di tts golf r s3.

Il mio consiglio è : o la prendi quattro ( ed esiste solo con ea888) oppure tra ea113 ed ea888 non ti cambia nulla perché sará comunque difficile scaricare giú i cv.
Giá da quello che ti è stato consigliato dovresti porti qualche domanda sull'affidabilità del preparatore...

grazie andre.fiume..e senti visto che ti vedo abbastanza preparato.. sai che turbina monta di serie il 211 cavalli? e che turbina potrei andare a montare?

andre.fiume
26-05-2017, 11:35
Monta un Ihi equivalente della ko3 del vecchio motore . Puoi montare una K04 con paraolio modificato artigianalmente oppure una loba 400 che è sempre una k04 modificata per montare su ea888 con qualche upgrade in più ma davvero non so come farai a scaricare quei cv

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

michi
26-05-2017, 11:37
Monta un Ihi equivalente della ko3 del vecchio motore . Puoi montare una K04 con paraolio modificato artigianalmente oppure una loba 400 che è sempre una k04 modificata per montare su ea888 con qualche upgrade in più ma davvero non so come farai a scaricare quei cv

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

tu dici che non ce la fa a scaricarli essendo una 2wd?

HV8t
26-05-2017, 11:55
Ti consiglio fortemente un modello Quattro, perchè a scaricare tutti quei cv dopo le modifiche che vuoi apportare sarà dura

michi
26-05-2017, 12:00
ok vedrò se riesco a trovare un modello quattro in alternativa se non riesco a trovarlo sceglierò il 2wd(per forza)... diceva prima andrea che il tendi catena del 211cv tende a spaccarsi..qualcuno sa se c'è qualche tendi catena con qualche modifica da sostituire??magari che sia più robusto e resistente?

RPCorse
26-05-2017, 12:11
Circa l'esperienza di guida, io ricordo ancora la prova di un TT 2.0 (ora non ricordo se 211 o 200) preparato da circa 350cv e sola trazione anteriore. Ti basti pensare che di potenza, fino a 120 km/h, riusciva a far patinare le ruote anteriori in rettilineo!

Ti lascio immaginare in curva....

michi
26-05-2017, 12:14
mamma mia

andre.fiume
26-05-2017, 12:46
ok vedrò se riesco a trovare un modello quattro in alternativa se non riesco a trovarlo sceglierò il 2wd(per forza)... diceva prima andrea che il tendi catena del 211cv tende a spaccarsi..qualcuno sa se c'è qualche tendi catena con qualche modifica da sostituire??magari che sia più robusto e resistente?

ovviamente c'è un richiamo ! se prendi un'auto precedente al 2012 vai in audi e controlli se è stato fatto o meno . se lo devi fare sono 700 euro

michi
26-05-2017, 12:53
ovviamente c'è un richiamo ! se prendi un'auto precedente al 2012 vai in audi e controlli se è stato fatto o meno . se lo devi fare sono 700 euro

ok perfetto quindi se è precedente al 2012 vado a controllare e se non è fatto lo faccio fare se è dopo del 2012 vado tranquillo?

andre.fiume
26-05-2017, 13:27
Per quanto riguarda il tendicatena si

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

michi
27-05-2017, 00:38
grazie mille ragazzi

devid1985
27-05-2017, 21:53
ovviamente c'è un richiamo ! se prendi un'auto precedente al 2012 vai in audi e controlli se è stato fatto o meno . se lo devi fare sono 700 euro

Michi lavoro appena fatto. 700€ in Audi te lo sogni. Quello é il prezzo solo dei pezzi se fai il lavoro come si deve compreso i serraggi ecc. ho pagato il doppio della cifra indicata. Ovviamente con cambio dell'olio e già che c'ero sostituzione della cinghia poly V. Ma ho preferito così per motivi di garanzia sul lavoro ecc. Il richiamo non é ufficiale quindi finche non apri il motore non puoi sapere e mi é andata bene che non ho buttato i soldi perché per questione di poche settimane avevo la catena e tendicatena vecchio nonostante Audi mi confermasse insistentemente essere già il rinforzato. Grazie ad Andrea e ad altri amici sul forum ho fatto la scelta perfetta. E dimostrato alloro quanto siamo più competenti noi. Rischiando alla grande! Quindi al massimo in Audi ti dicono se è stato fatto il lavoro dal precedente proprietario eventualmente ( E ovviamente se stato fatto un Audi e quindi è registrato). Non altro. Per quanto riguarda il tendicatena è stato rinforzato. Mentre per quanto riguarda la catena è passata da una precedente 5 maglie a un tre maglie rinforzate (doppie)

andre.fiume
27-05-2017, 22:02
Io mi baso sulle fatture che aveva messo Alessio qualche mese fa... non sará un richiamo ufficiale ma di solito è un intervento che gode di correntezza. Sono felice che tu abbia risolto prima di fare qualche danno però forse chiamando il servizio audi clienti o affidandoti ad una concessionaria obesta non avresti speso quella cifra

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

devid1985
27-05-2017, 22:43
Io mi baso sulle fatture che aveva messo Alessio qualche mese fa... non sará un richiamo ufficiale ma di solito è un intervento che gode di correntezza. Sono felice che tu abbia risolto prima di fare qualche danno però forse chiamando il servizio audi clienti o affidandoti ad una concessionaria obesta non avresti speso quella cifra

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Sì ho speso tanto però calcola che prima di tutto la fattura di Ale è di concessionaria Volkswagen e non Audi e quindi cambia anche il costo della manodopera. A parte discorso costo effettivamente L'eventuale correntezza come mi ha detto La conce avviene ma solamente a danno accertato quindi non parliamo più di un migliaio di euro o poco più ma di 3/4 volte tanto e solo sul 50% dei.pezzi e non Sulla manodopera che anche tu sai bene che è quello che incide. Quindi molto meglio prevenire che curare. infine fidati che ho scritto molte mail e chiamato audi italia nessuno mi ha saputo dare una risposta Confortante E professionale. L'unica banale risposte che mi hanno dato e che finché non aprivo non potevo sapere. Proprio come È stato. Mi sembra ancora assurdo che dal numero di telaio non si poteva risalire al Codice dei pezzi in questione E non rischiare tanto come ho fatto e buttare i soldi nel cesso. Mah!!!

andre.fiume
27-05-2017, 22:48
Ad Ale hanno fatto il 30% di sconto... è quello che ha inciso parecchio. Che la manodopera cambi da concessionaria audi a volkswagen mi giunge nuova... ci sono tante concessionare con entrambi i marchi , cosa fanno? Applicano una tariffa oraria differente a seconda dell'auto che si porta?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

michi
29-05-2017, 17:14
Michi lavoro appena fatto. 700€ in Audi te lo sogni. Quello é il prezzo solo dei pezzi se fai il lavoro come si deve compreso i serraggi ecc. ho pagato il doppio della cifra indicata. Ovviamente con cambio dell'olio e già che c'ero sostituzione della cinghia poly V. Ma ho preferito così per motivi di garanzia sul lavoro ecc. Il richiamo non é ufficiale quindi finche non apri il motore non puoi sapere e mi é andata bene che non ho buttato i soldi perché per questione di poche settimane avevo la catena e tendicatena vecchio nonostante Audi mi confermasse insistentemente essere già il rinforzato. Grazie ad Andrea e ad altri amici sul forum ho fatto la scelta perfetta. E dimostrato alloro quanto siamo più competenti noi. Rischiando alla grande! Quindi al massimo in Audi ti dicono se è stato fatto il lavoro dal precedente proprietario eventualmente ( E ovviamente se stato fatto un Audi e quindi è registrato). Non altro. Per quanto riguarda il tendicatena è stato rinforzato. Mentre per quanto riguarda la catena è passata da una precedente 5 maglie a un tre maglie rinforzate (doppie)

ciao devid grazie mille delle info...quindi mi conviene seguire il consiglio di andre.fiume e comprare una 2012 in poi cosi so che è già stato corretto sto "difetto"

devid1985
29-05-2017, 20:23
ciao devid grazie mille delle info...quindi mi conviene seguire il consiglio di andre.fiume e comprare una 2012 in poi cosi so che è già stato corretto sto "difetto"

Quando decidi metti sul forum di annunci vari che ti consigliamo! Ciao.

michi
30-05-2017, 10:26
a giorni mi devono dare risposta per una appena mi danno dati dell auo e le foto le posto subito cosi mi dite anche la vostra opinione..grazie mille

Simon-TT
30-05-2017, 20:45
Ad Ale hanno fatto il 30% di sconto... è quello che ha inciso parecchio. Che la manodopera cambi da concessionaria audi a volkswagen mi giunge nuova... ci sono tante concessionare con entrambi i marchi , cosa fanno? Applicano una tariffa oraria differente a seconda dell'auto che si porta?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

In teoria si,infatti se vai in Fiat a viale Manzoni a Roma ogni marca ha un costo di manodopera diverso,visto che li hanno le
Manutenzioni di tutti i marchi italiani,quando andai per un corso di aggiornamento lessi i prezzi che andavano dai 45€ della Fiat al più caro di 55€ l'ora per abarth.giusto per dare un esempio

devid1985
01-06-2017, 10:44
In teoria si,infatti se vai in Fiat a viale Manzoni a Roma ogni marca ha un costo di manodopera diverso,visto che li hanno le
Manutenzioni di tutti i marchi italiani,quando andai per un corso di aggiornamento lessi i prezzi che andavano dai 45€ della Fiat al più caro di 55€ l'ora per abarth.giusto per dare un esempio

Esatto!

andre.fiume
07-06-2017, 03:06
eh ok allora secondo logica se si porta un'audi in volkswagen si dovrebbe pagare la manodopera a prezzo audi e non vw

gargamella1971
18-07-2017, 17:45
Scusate l'intrusione io sono in attesa di un A4 1.8 tfsi del 2008, leggendo i vostri messaggi deduco che anche ll motore della mia e' a rischio rottura della catena? Chi ha qualche info sui difetti di quel motore? Guardando il libretto, il codice motore e CDH.

lucawilly
03-11-2018, 18:45
tfsi e tsi sono sigle. Audi usa tfsi Volkswagen usa tsi fine. Non va bene neppure guardare i cv perché in realtà anche il motore vecchio rullava questi cv e molte auto anche con il motore nuovo a libretto hanno comunque scritto 200 cv. Quello che si dovrebbe usare per identificare il motore è il basamento o il codice motore. Il vecchio basamento è l'ea113 (200 cv) da esso derivano i motori BWA CDL A B C etc quello nei restyling è l'ea888 usato sia per il 1.8 sia per il 2.0 valvelift ( Codice motore CCZ).
Entrambi hanno punti di forza e punti deboli . I primi ea888 hanno il tendicatena che tende a spaccarsi e se si spacca si butta via il motore l'erogazione è buona fino ai 5000 giri poi cala se devi fare uno stage 3 la KO04 non monta plug and play ma ha tanta coppia e raggiunge potenze superiori. L'ea113 è più ignorante, ha bisogno di più modifiche per andare forte come la pompa benzina se si superano i 320 cv ma è la versione non rinforzata del motore che montano i vecchi modelli di tts golf r s3.

Il mio consiglio è : o la prendi quattro ( ed esiste solo con ea888) oppure tra ea113 ed ea888 non ti cambia nulla perché sará comunque difficile scaricare giú i cv.
Giá da quello che ti è stato consigliato dovresti porti qualche domanda sull'affidabilità del preparatore...

Quindi una A3 2.0 tfsi del 2011 euro 5b come la golf 6 gti hanno lo stesso motore da 211cv anche se a libretto risulta 200cv?

andre.fiume
07-11-2018, 00:03
si esatto

lucawilly
30-11-2018, 11:11
si esatto

Grazie mille��