PDA

Visualizza Versione Completa : Strano problema clima A3 2.0 TDI 09/2004



Delfino TDI
27-05-2017, 23:52
Ciao ragazzi,
Ho notato uno strano problema al clima della mia A3.
Premetto che è stato ricaricato l'anno scorso e quando funziona raffredda molto bene.
Praticamente può succedere che per passare da "Econ" al clima debba schiacciare anche 20 volte il tastino "Econ" facendo spegnere e riaccendere la spia.
Stamattina, avendo fatto un tragitto relativamente breve, non sono riuscito a completare questa pratica assurda e morale sono morto dal caldo...
Sulla mia auto il compressore del clima è stato già sostituito. Ricordo che quando si ruppe avevo sentito un rumore meccanico come qualcosa che si macinava...
Invece adesso quando passo da Econ a clima si sente che c'è un rumore diverso dei flussi d'aria, pertanto mi sembra proprio il rumore "giusto" del climatizzatore...ma....come detto sopra...non parte il più delle volte, se non dopo magari qualche decina di tentativi...
A qualcuno è mai capitata una problematica del genere? Ovviamente non può essere il compressore rotto, se non non partirebbe mai...
Premetto che non ho strumentazione per effettuare diagnosi...
Un ringraziamento anticipato a chi mi potrà dare una mano.

Quattro Rings
28-05-2017, 13:14
Il compressore è stato sostituito con uno nuovo ?

Delfino TDI
29-05-2017, 01:56
Si é stato sostituito con uno nuovo..ma ti parlo di molti anni fa...fu sostituito in garanzia...comunque è un sintomo stranissimo...se vado in assistenza sicuramente mi vorrano trapanare con chissa quale spiegazione...

andros94
29-05-2017, 02:06
prova col vag a vedere se hai qualche errore nell'impianto o sensore o altro

Mark-A3
29-05-2017, 12:14
potrebbe essere anche il climatronic che ha qualche scheda-contatto che va non va dopo tanti anni...

Delfino TDI
02-06-2017, 10:18
Ciao ragazzi,
Penso che il problema sia di tipo meccanico.
Cerco di spiegarmi (scusate la terminologia ma non sono un tecnico)
Praticamente le poche volte che il compressore attacca si sente una specie di cigolio provenire dal vano motore...e quando sento questo cigolio poi il clima funziona perfettamente.
Una volta in funzione, il cigolio sparisce...
Ma cos'è ? Una cinghia che agisce su qualche puleggia per far attaccare il compressore?
Se qualche buona anima mi spiega meglio come funziona il sistema gliene sarei molto grato...almeno così arrivò preparato dal meccanico...altra prova che ho fatto, ma non ne ho la certezza, è che il sistema sembra attaccare quando porto la temperatura su "LOW" (ma ripeto, non ne ho la certezza.)
Probabilmente l'unica cosa certa è che il problema non dovrebbe essere di tipo elettronico..

lucaropa
02-06-2017, 10:24
la puleggia del compressore gira con la cinghia dei servizi, è la puleggia stessa che tramite una "frizione" elettrica permette all'albero compressore di girare.
La frizione è proprio l'elemento che permette al clima di funzionare, se ci fai caso quando lo accendi si avverte una specie di "tic" provenire dal cofano, è il relè di comando della frizione che attacca permettendo al compressore di funzionare, quando il clima è spento, tale puleggia ruota liberamente come se il compressore non ci fosse.
Ora per far si che il comando arrivi alla frizione devono esserci determinate condizioni di efficienza dell'intero sistema, quali, gas carico, tempereatura esterna non troppo bassa, pressioni corrette, e via dicendo, quindi ammettendo che compressore sia ok e il gas sia presente, potrebbe esserci qualche problema a dei sensori che ne impediscono l'accensione.
Considera che appena parte il clima deve partire anche la elettroventola del radiatore per il raffreddamento, altrimenti va in sovrapressione e ti troveresti col clima funzionante solo in movimento per merito dell'aria che entra dalla calandra, appena ti fermi caldo di nuovo....
Scansione col vag necessaria.

gtidesign
02-06-2017, 11:30
Spiacente, ma i compressori montati sulle 8P non hanno il giunto elettromagnetico ma sono sempre in presa. E non si sentirà alcun clic. Hanno invece una valvola di controllo elettronica che parzializza il flusso del gas creando o meno la pressione necessaria in ogni momento. A clima spento la valvola fa da bypass totale e il compressore non crea pressione. Queste valvole, che ovviamente non sono fornite come ricambio da VW, sono spesso la causa di malfunzionamenti dopo vari anni di utilizzo. Si trovano come ricambio, costano circa una 50ina di euro ed evitano la sostituzione del compressore. Da VAG non si rilevano errori, ma entrando nei blocchi di misura si leggono le pressioni e si può capire quindi se la valvola lavora correttamente o meno.
Questa ad esempio:
http://www.ebay.it/itm/VW-AUDI-SEAT-SKODA-VALVOLA-di-controllo-COMPRESSORE-SANDEN-Climatizzatore-PXE16-/251904024642

Delfino TDI
02-06-2017, 11:44
Grazie mille Luca.
Ti confermo che l'impianto è stato ricaricato l'anno scorso e che il compressore è già stato sostituito.
Pensavo che poteva trattarsi solo di un problema meccanico, ma a questo punto farò come dici tu.
Grazie ancora.
P.s.: speriamo che non mi dicano che c'è da cambiare il mondo!!

gtidesign: in effetti quando attacca il clima non si sente nessun clic, a differenza di altre auto che ho in famiglia..

Ps 2: qualora mi rivolgessi ad Audi, cosa mi diranno che c'è da cambiare se loro non forniscono la valvola di ricambio?
Però vedo dal tuo link che questa valvola ha un codice VAG...

gtidesign
02-06-2017, 11:58
Grazie mille Luca.
Ti confermo che l'impianto è stato ricaricato l'anno scorso e che il compressore è già stato sostituito.
Pensavo che poteva trattarsi solo di un problema meccanico, ma a questo punto farò come dici tu.
Grazie ancora.
P.s.: speriamo che non mi dicano che c'è da cambiare il mondo!!

@gtidesign (http://forum.audirsclub.it/member.php?u=4669): in effetti quando attacca il clima non si sente nessun clic, a differenza di altre auto che ho in famiglia..

Ps 2: qualora mi rivolgessi ad Audi, cosa mi diranno che c'è da cambiare se loro non forniscono la valvola di ricambio?
Però vedo dal tuo link che questa valvola ha un codice VAG...
in Audi ti faranno cambiare nuovamente il compressore. I codici che vedi nel link sono i codici dei compressori con cui quella valvola è compatibile. O ti rechi da chi monta impianti clima, o te la compri da solo e te la fai montare da un'officina non Audi ovviamente. Io l'ho cambiata su due mie auto evitando quindi di sostituire compressori interi!

Delfino TDI
02-06-2017, 14:13
Grazie mille per la risposta!
A questo punto devo trovare qualcuno di valido (e onesto) che operi sul climatizzatore.

timo74
17-04-2019, 11:27
Leggo solo ora....magari nel frattempo hai gia' risolto
il rumore a cui fai riferimento e' l'elettrovalvola del compressore : la mia A3 8P l'ha fatto dopo 3 anni sino a quando l'ho venduta ( 8 anni dopo ) senza mai guastarsi
la mia attuale A3 8V ha cominciato a farlo anche lei dopo 1 anno........uguale alla 8P