PDA

Visualizza Versione Completa : Olio Motore : 5w30 o 5w40 ? Pareri e consigli



Salvatore89
04-06-2017, 10:37
Buongiorno a tutti ragazzi ,

premetto che ho usato il tasto cerca nel forum prima di iniziare un nuovo thread , detto ciò.

Possiedo un audi a3 8v 2.0 150cv , con tutte le macchine che ho avuto in passato ho sempre fatto attenzione a quale olio mettere , provandone diversi e scegliendo a mio giudizio il migliore.
Adesso chiedo consiglio a voi : sono indeciso se mettere il 5w30 castrol edge LL o sempre il castrol edge 5w40 e di seguito riporto pro e contro che ho attentamente valutato



5w30LL PRO è l'olio motore consigliato nel libretto di uso e manutenzione audi
CONTRO è consigliato perchè audi prevede tagliandi ogni 30k km e sarebbe inutile un olio LL se i tagliandi venissero fatti ogni 15k km, in zone particolarmente calde tende a non lubrificare a dovere con le dovute conseguenze di usura ecc



5w40 PRO olio che rispetta tutte le specifiche previste dal libretto (eccetto 507.00) , offre una migliore lubrificazione anche in zone o periodi dell'anno veramente caldi pur garantendo un ottima lubrificazione anche a motore freddo
CONTRO il libretto prevede l'uso del 5w40 solo in auto senza fap (sara che prevedono il tagliano a 30k o potrebbe dare realmente problemi ?)






Vi chiedo sulla base delle vostre esperienze cosa mi sapete dire in merito ? per quanto riguarda la lubrificazione e le tolleranze interne al motore non ho dubbi il 5w40 è sicuramente meglio (in quanto riportato sul libretto) specialmente in periodi caldi come questo , il mio unico dubbio e se dia o meno problemi al FAP .

Grazie a tutti :smile:

(marzo)
04-06-2017, 14:20
secondo me stai facendo confusione.
il grado di viscosità non va deciso affatto in base alla temperatura esterna, e non è assolutamente vero che un olio più viscoso possa resistere meglio alle alte temperature (quelle del motore, che sono decisamente più alte di quelle atmosfriche)

dubito anche che la gradazione 5w40 in sè possa danneggiare il filtro antiparticolato.

Molto più probabilmente la casa madre sconsiglia tale gradazione solo perchè tra gli oli della marca in oggetto NON è presente un olio 5w40 con tecnologia saps, ovvero con basso tenore di ceneri, adatto all'uso con filtri antiparticolato.

nessuno vieta di usare un olio di marca differente che pur avendo la gradazione 5w40 possiede i requisiti per essere utilizzato con filtri antiparticolato..


qualche utile indicazione sulle gradazioni e la compatibilità olio / fap la trovi anche qui


http://metaldetectornewgolddream.forumfree.it/?t=59221422

qui trovi anche indicazioni su come interpretare le schede tecniche
(unico vero parametro da consultare per scegliere l'olio)


https://lnx.ilpuntomanutenzione.it/forum/threads/olio-motore-guida-completa-no-olii-o-auto-specifiche.1956/

Salvatore89
04-06-2017, 17:30
ciao , grazie per la risposta , volevo chiederti : ma la tecnologia saps non è espressa dalla specifica Acea , in questo caso entrambi hanno Acea C3 , prima di metterlo volevo capire se potevo avere problemi

(marzo)
04-06-2017, 18:21
le specifiche acea sono spesso da interpretare..
http://www.consulenti-tecnici.it/nw/articolo-57702/

la specifica acea C3 in teoria indicherebbe varie caratteristiche, ma sarebbe adatto anche a filtri antiparticolato, come anche acea C4, tranne per il fatto che è specificato di controllare la reale compatibilità col proprio veicolo (sul libretto uso-manutenzione, ma non dice cosa in realtà farebbe la differenza..)

il castrol 5w40 che descrivi , in realtà non so bene quale sia
(ce ne sono più di un tipo, anche se tutti edge)

questo ad esempio NON è adatto ai filtri antiparticolato, come specificato nella descrizione del prodotto
http://www.castrol.com/en_au/australia/car-engine-oil/engine-oil-viscosity/5w-40.html

anche sul sito viene indicato come NON idoneo a sistemi antiparticolato
http://www.castrol.com/en_au/australia/car-engine-oil/engine-oil-brands/castrol-edge/edge-product-page.html


immagino sia per via del tasso di ceneri troppo alto, probabilmente dovuto al non utilizzo della tecnologia saps (immagino io eh..)

eppure è classificato acea C3.

quindi a scanso di equivoci sceglierei un olio espressamente formulato per moderni sistemi antiparticolato, con valore di ceneri resudue il più basso possibile.

riuscire a consultare la scheda tecnica dell'olio sarebbe d'aiuto.

Salvatore89
04-06-2017, 20:59
http://www.castrol.com/en_au/australia/car-engine-oil/engine-oil-viscosity/5w-40.html


del castrol magnatec 5w40 cose ne pensi ?

(marzo)
05-06-2017, 08:25
sul sito la descrizione è come al solito molto generica
http://www.castrol.com/en_za/south-africa/car-engine-oil/engine-oil-brands/castrol-magnatec-brand/castrol-magnatec.html

la scheda tecnica con le caratteristiche non compare, quindi non saprei che pensare.