Visualizza Versione Completa : L'Audi RS3 Sedan Nogaroblau di Enrico
Dopo un'attesa di lunga di quella di Penelope per Ulisse o di quella per Godot oggi ho finalmente ordinato la mia nuova RS3 Sedan, con la seguente configurazione:
Colore Exclusive Nogaroblau
Accendisigari e posacenere
Airbag laterali posteriori
Assistenza alla partenza
Audi Assistant System Pack
Audi Phone box
Audi Side Assist con Audi Active Lane Assist
Audi Smartphone Interface
Audi Virtual Cockpit
Bang & Olufsen
Borsa portasci e portasnowboard
Bulloni antifurto
Cerchi 5 razze a petalo in nero antracite lucido (che mi fanno schifo e cambierò subito)
Chiave Comfort
Freni anteriori in ceramica RS
Inserti in carbonio
Pacchetto Nero Lucido
Pacchetto Comfort
Pacchetto Design RS
Pacchetto Dynamic (scarico sportivo e assetto RS Magnetic Ride)
Panca posteriore ribaltabile 40:20:20
Predisposizione antifurto satellitare
Prese USB
Proiettori LED Matrix
Ricezione radio digitale DAB
Rivestimento in pelle nappa con impuntura a losanghe
Sedili anteriori sportivi RS
Sistema di controllo pressione e temperatura pneumatici
Sistema di navigazione plus MMI touch
Telecamera per retromarcia
Tetto panoramico in vetro
Vetri oscurati
Mancano all'appello il limitatore a 280 km/h che non ho messo perché ho intenzione di rimappare con MTM e la copertura in carbonio del motore che non è presente tra gli optional disponibili.
I cerchi li cambierò con quelli della R8 GT LMX che ho acquistato e fatto verniciare in nero lucido.
In arrivo sono anche la lama anteriore, il diffusore posteriore, gli specchietti, copertura motore e lo spoiler del baule in fibra di carbonio Neidfaktor.
La consegna inizialmente prevista per il 30/09 è stata posticipata al 31/10 in quanto il colore exclusive generalmente prolunga l'attesa di circa 4 settimane, ma il venditore è fiducioso di riuscire a darmela prima. :tongue:
Zero accessori [emoji23]
Sarà pazzesca[emoji108]
...sticazzi! Hai messo su tutto il listino. ... :-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
IlPunitore
15-06-2017, 16:54
:thumbsup:
grandeeee!
preparati che verrò sicuramente a vederla dal vivo!
Fede1994
15-06-2017, 19:25
ma è ordinabile allora??:w00t:
Sì
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
boni massimiliano
15-06-2017, 21:30
finalmente hai fatto il grande passo ...
Ti auguro che questo acquisti fili liscio con tempistiche consegna mantenute ... PS Il kit MTM sara' lo stesso del TTRS ed e' caruccio ...
Massi T5
16-06-2017, 08:39
Madonna, favolosa!! Complimenti!!!
Complimenti Enrico!
Auto stupenda e configurata da paura![emoji106]
Buona attesa! [emoji6]
trifosfato
16-06-2017, 12:48
wow che allestimento, complimenti!! Ti rosoli per bene aspettando un mese in più per il colore :D
Felicitazioni!!
luke6922
16-06-2017, 20:18
Spettacolare
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
finalmente hai fatto il grande passo ...
Ti auguro che questo acquisti fili liscio con tempistiche consegna mantenute ... PS Il kit MTM sara' lo stesso del TTRS ed e' caruccio ...
Proprio per evitarli l'ho ordinata il primo giorno possibile.
Il Kit MTM è quello di seconda generazione con un nuovo modulo, non so cosa cambi da quello che ho sull'S3.
Cerchi arrivati [emoji1] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/df5bc0a035982ec33b64b6e7005e4a6f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/fa61adba95cdbd73005d426e339d70fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/d4d0f2f57b948194f85302896a2c44e4.jpg
Cerchi arrivati [emoji1] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/df5bc0a035982ec33b64b6e7005e4a6f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/fa61adba95cdbd73005d426e339d70fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/d4d0f2f57b948194f85302896a2c44e4.jpg
Bellissimi!
boni massimiliano
29-06-2017, 20:13
Cerchi arrivati [emoji1] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/df5bc0a035982ec33b64b6e7005e4a6f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/fa61adba95cdbd73005d426e339d70fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/d4d0f2f57b948194f85302896a2c44e4.jpg
che spettacolo questi cerchi :w00t:
Canale ? ET ? Costo ?
Canale 8,5 ET 42. Di listino scontato in Audi un cerchio verrebbe circa 2.500 euro l'uno, ma sono riuscito a trovarli usati su eBay ad un prezzo ragionevole per fortuna.
boni massimiliano
21-11-2017, 23:23
Canale 8,5 ET 42. Di listino scontato in Audi un cerchio verrebbe circa 2.500 euro l'uno, ma sono riuscito a trovarli usati su eBay ad un prezzo ragionevole per fortuna.
hai qualche foto dei cerchi montati ?
PS , ma se sono i cerchi anteriori della R8 sono da 20' ?
hai qualche foto dei cerchi montati ?Magari le avessi. [emoji852] L'auto l'hanno prodotta martedì scorso, sto aspettando che arrivi per montarci i cerchi e tutti i gingilli che ho preso da Neidfaktor [emoji7]
sommergibile
22-11-2017, 19:08
Per curiosità, quanto tempo impiegano ad assemblarne una ?
A produrla ci hanno messo un giorno, per spedirla ci hanno messo una settimana.
---------- Post added at 19.40.29 ---------- Previous post was at 19.33.05 ----------
Questa è una prova del cerchio su TTRShttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171122/63afb0674f78fd9d500a19641de5894c.jpg
È il cerchio della R8 LMX, 8,5 x 19 ET42
Come hai trovato il giorno di produzione e quello di spedizione? Te li ha detti il conce?
So che in UK tramite il sito my Audi puoi fare il tracking del tuo ordine, ma non mi risulta che da noi si possa.
Grazie.
Le date di produzione e spedizione me le ha date il venditore, purtroppo in Italia MyAudi non è disponibile.
boni massimiliano
22-11-2017, 21:24
A produrla ci hanno messo un giorno, per spedirla ci hanno messo una settimana.
---------- Post added at 19.40.29 ---------- Previous post was at 19.33.05 ----------
Questa è una prova del cerchio su TTRShttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171122/63afb0674f78fd9d500a19641de5894c.jpg
È il cerchio della R8 LMX, 8,5 x 19 ET42
che spettacolo questi cerchi ... ma come hai fatto a trovare 4 cerchi anteriori ... sui vari rivenditori tedeschi di cerchi usati si trovano solo set di cerchi di recupero da R8 dove i quelli posteriori hanno canale di 11 .
PS con contattato MTM per vedere si poteva utilizzare mio Cantronic sulla FL ... mi hanno detto che sulla FL esiste solo la seconda generazione ma che questa non e' ancora disponibile ... ti risulta ?
Ne ho trovati due anteriori venduti singolarmente e poi ho preso un treno di cerchi per ritrovarmi sul groppone due posteriore col canale da 11 :biggrin:
Sì mi risulta non ancora disponibile il nuovo Cantronic ma è già disponibile la mappa, credo sia questione di poco tempo per il modulo.
DeviInside
23-11-2017, 11:47
A produrla ci hanno messo un giorno, per spedirla ci hanno messo una settimana.
---------- Post added at 19.40.29 ---------- Previous post was at 19.33.05 ----------
Questa è una prova del cerchio su TTRShttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171122/63afb0674f78fd9d500a19641de5894c.jpg
È il cerchio della R8 LMX, 8,5 x 19 ET42
Sono forse gli unici cerchi recenti Audi che digerisco... veramente spettacolari.
Ho visto che hai messo anche tu il controllo temperatura e pressione dei pneumatici che, presumo, utilizzi dei sensori nel cerchio... Dici che si possono swappare senza problemi? Quelli R8 penso siano predisposti anyway.
I sensori dovrebbero essere facilmente swappabili, si tratta semplicemente di smontarli da quei strambi cerchi a petalo e di metterli su questi... Mi auguro siano predisposti, credo che l'R8 LMX almeno li avesse di serie...
michelone
24-11-2017, 12:21
I sensori dovrebbero essere facilmente swappabili, si tratta semplicemente di smontarli da quei strambi cerchi a petalo e di metterli su questi... Mi auguro siano predisposti, credo che l'R8 LMX almeno li avesse di serie...
Ti garantisco che L'R8 Plus che monta quei cerchi ha sicuramente i sensori o è predisposta per montarli.
Quella con cui ho girato al Mugello segnalava la temperatura pneumatici.
Lo spero attendo solo un riscontro dal concessionario ma sono certo che sian predisposti dato che di listino vengono solo 3.000 euro l'uno:tongue:
trifosfato
28-11-2017, 17:46
Lo spero attendo solo un riscontro dal concessionario ma sono certo che sian predisposti dato che di listino vengono solo 3.000 euro l'uno:tongue:
E tu ne hai comprati addirittura 6? WOW…
La Cinel con 5mila+iva ti prepara un set forgiato del design che vuoi tu completamente custom
Li ho presi usati pagandoli complessivamente circa 2.500 euro.
trifosfato
28-11-2017, 17:54
Li ho presi usati pagandoli complessivamente circa 2.500 euro.
Ah ok, ha un senso allora :D
sommergibile
30-11-2017, 22:00
Novità ?!
La stanno trasportando a dorso di mulo ? :shifty:
I sensori dovrebbero essere facilmente swappabili, si tratta semplicemente di smontarli da quei strambi cerchi a petalo e di metterli su questi... Mi auguro siano predisposti, credo che l'R8 LMX almeno li avesse di serie...
Per i sensori ho visto che ci sono vari marchi (Titan, ORO-Tek) che dovrebbero essere compatibili Pressione e Temp, circa 150/200€ set contro i quasi 600 degli originali, appena mi arrivano vi aggiorno....
Arrivata ieri in concessionario, da settimana prossima partono l'installazione dei pezzi Neidfaktor e dei cerchi, e poi trattamento nanotecnologico di detailing prima del ritiro la settimana successiva.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/be9a814dd1e0af53c6a292655cbc590b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/6c429637bcdaa0870ee2c891a279f57d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/9ed9f674dc6a08d7cbca6094c96fa8b0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171201/79f9b0399650b4c47ed6b76e9b7729c5.jpg
DeviInside
02-12-2017, 01:10
Bomba sedan [emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CEF911RS
02-12-2017, 18:23
Veramente strepitosa. Le sedan non mi fanno impazzire, ma la linea della A3 è veramente bella. Con chi fai il stalking nanotech?
Massi T5
04-12-2017, 10:10
L'RS3 Sedan è veramente TROPPO BELLA!! Complimenti!
Non vedo l'ora di vederla con gli altri cerchi che le hai preso, questi non le rendono giustizia.
Ecco alcune piccole anticipazioni prima dell'inizio del trattamento di detailing:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171207/ae265a2e73780d4d3b8478d7ad09e3c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171207/bff0746ba16fbca2952b7a6627f29207.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171207/3db35714dec6e3e437ac112a2fed78d3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171207/0d4c8c7735ab1a5ffb314eb76a0fe86b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171207/e09211c0dcdf1304eaf50d9bb6b97c13.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171207/6151f1e79768d09c9fd5b88737d8b77e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171207/bf867b451eb689eabcc7db118c05c927.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171207/ad7fb4be57060559361bff77b40f35e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171207/7f0d925915a1db38f5478ab6f247b08d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171207/7b258b39d8abb1cdffd5ae01584bc281.jpg
Molto bella, complimenti. Immagino che i particolari in carbonio siano aftermarket. Se non è un problema, mi dici cosa ti costa il detailing? Fai anche protezione nanotech?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:wub: dettagli che fanno la differenza, ancora complimenti. Con i nuovi cerchi che metterai sarà una garage queen
Molto bella, complimenti. Immagino che i particolari in carbonio siano aftermarket. Se non è un problema, mi dici cosa ti costa il detailing? Fai anche protezione nanotech?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon pago niente perché già pago il detailer ed ho pagato la costruzione e l'allestimento del centro di detailing che è il mio, ho già dato [emoji23] Però indicativamente su auto nuova con difetti lievi e di dimensioni medie siamo sugli 800 euro.
Certo protezione con Nanolex Si3D HD.
Particolari aftermarket di Neidfaktor che per alcuni aspetti mi ha davvero molto deluso.
Ah, buono a sapersi.
Ti contatto in PM per un preventivo allora.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
07-12-2017, 12:56
Spettacolare. Coi pezzi in carbonio è così.
Li avevo presi anche per il Lancer. Il montaggio non lo si può migliorare non potendoli almeno deformare :/
Cobra_RS
08-12-2017, 09:50
Non pago niente perché già pago il detailer ed ho pagato la costruzione e l'allestimento del centro di detailing che è il mio, ho già dato [emoji23] Però indicativamente su auto nuova con difetti lievi e di dimensioni medie siamo sugli 800 euro.
Certo protezione con Nanolex Si3D HD.
Particolari aftermarket di Neidfaktor che per alcuni aspetti mi ha davvero molto deluso.
In cosa ti hanno deluso le parti acquistate da Neidfaktor?
A livello meramente qualitativo delle parti in carbonio non ho nulla da eccepire per carità, ma certe cose mi hanno fatto onestamente cadere le palle dopo che ho pagato più di 6.000 euro per la lama anteriore, guscio degli specchietti, spoiler del baule, diffusore posteriore, nicchie delle maniglie delle portiere, cornice virtual cockpit, console centrale MMI completa di portabicchieri, modanatura volante, gusci dei sedili in alcantara, quattro anelli neri anteriori e posteriori e badge RS3 davanti e dietro.
La console MMI mi è stata spedita col tasto destro metallico pesantemente graffiato ed essendo satinato non si può lucidare (ci saranno andati sopra con qualcosa di pesante) e come se non bastasse mi hanno mandato la versione con la guida a destra (forse hanno capito che vivo in provincia di Londra), col risultato che il pezzo rovinato non si puo montare neppure provvisoriamente e che ad ora ho la plancia senza console sperando che mi arrivi entro martedì.
Confrontando i quattro anelli posteriori che mi hanno mandato con quelli di una RS3 che stavo trattando al BigFoot Centre ho notato che fossero più grandi e non di poco. Risposta: guarda che ti sbagli sembrano più grandi per la curvatura ed ho ordinato la nuova versione da Audi quindi sono quelli giusti. Arrivata la mia Sedan ho misurato che fossero più grandi di 1 cm ed ha dato la colpa ad Audi (onestamente non valgono 75 euro cad. ma sono a mio avviso cinesate).
Alcuni pezzi non mi sono stati mandati per tempo e sono stati dimenticati ed inviati tardivamente come il badge RS3 per la griglia anteriore ed i gusci del sedile, avevo chiesto tutto entro e non oltre venerdì scorso ma non ho ricevuto tutto entro quel termine per me logisticamente molto importante (non avranno voglia di controllare che nel pacco ci sia tutto)
Per 800 e rotti euro ho ordinato il retro dei sedili in alcantara sentendomi dire che avrebbero avuto le cuciture come quelli della Tesla presenti sul loro sito ma una volta arrivati nessuna cucitura.
Sarà che sono pretenzioso e perfezionista ma non mi vendi un MMI graffiato per nuovo (avranno Topo Gigio al controllo qualità) e se spedisci qualcosa in Italia controlli che abbia la guida a sinistra.
Se il cliente ti manda la foto in cui i quattro anelli sono più grandi non gli rispondi che sono uguali per via della curvatura.
Per scusarsi mi hanno proposto un omaggio ma a me della loro carità non importa, avrei voluto semplicemente che le cose filassero liscie ma se lavori con sufficienza e pressapochismo questi sono i risultati, evidentemente si sbattono solo per le auto che mettono sul loro sito per marketing. La macchina l'ho ordinata a giugno, i pezzi interni due mesi fa ma sono ancora qua che aspetto e spero e pago gente per fare avanti ed indietro dal conce dato che i pezzi mi arrivano alla chetichella.
Ah e quando mandi email ti rispondono dopo una vita e quando chiedi il tracking dei pacchi non te lo mandano.
Per finire in bellezza mi sono accorto che il primo MMI che mi hanno mandato graffiato aveva il tasto di accensione sbagliato. Quello che invece avrebbero dovuto spedirmi oggi in sostituzione ha ancora un altro tasto di accensione e spegnimento diverso da quello di serie e non ha il tasto dell'assistenza alla partenza, e pensare che ho fornito il numero di telaio per evitare tutto questo. Mamma mia che agonia.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171208/17b93f2c45a5d24ed0264879746df751.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171208/ee2b5cf0dc5a2ec79737794461aead13.jpg
Quattro Rings
08-12-2017, 14:23
Posso insinuare che i 4 anelli non siano invece da sovrapporre a quelli già installati ?
Magari han preso il loro calco e per forza risultano più grandi in dimensioni.
Per l' MMI penso abbiano usato un singolo pezzo per realizzarlo ,quindi per eventuali particolari differenti come nel tuo caso ... nisba.
Posso insinuare che i 4 anelli non siano invece da sovrapporre a quelli già installati ?
Magari han preso il loro calco e per forza risultano più grandi in dimensioni.
Per l' MMI penso abbiano usato un singolo pezzo per realizzarlo ,quindi per eventuali particolari differenti come nel tuo caso ... nisba.I quattro anelli sono da attaccare alla carrozzeria al posto degli originali, non sono delle cover.
L'MMI te lo fanno sulla base del numero di telaio della tua vettura, se mandano quello coi tasti sbagliati e per la guida a destra col cavolo che è nisba. Nel primo MMI che mi hanno mandato hanno messo il tasto dell'assistenza alla partenza ed un tasto di avvio sbagliato. Nel secondo MMI che mi stavano per spedire non era presente il tasto di assistenza alla partenza e c'era un altro tasto di avvio diverso da quello precedente ma sempre sbagliato. Se i tasti non fossero inclusi mica me li avrebbero inseriti.
Quattro Rings
08-12-2017, 18:30
Allora son babbi
Pure l'emblema RS3 della griglia anteriore è sbagliato. Dai ci sta l'ho pagato solo 75 euro e la RS3 FL è uscita solo da sei mesi. [emoji3]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171209/dd7b971d73824c7675f566a0dff9f92d.jpg
Mamma mia..un pressapochismo al limite della truffa, considerando i costi astronomici dei pezzi
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Complimenti bel mostro! :cooool:
Mi dispiace per gli inconvenienti, non hai provato a scrivere ad Audi DE?
Tutto ciò è scandaloso soprattutto per la mole di cose cannate :maad:
Complimenti bel mostro! :cooool:
Mi dispiace per gli inconvenienti, non hai provato a scrivere ad Audi DE?
Tutto ciò è scandaloso soprattutto per la mole di cose cannate :maad:Audi.de non c'entra nulla in quanto i pezzi aftermarket li ho presi da Neidfaktor, un produttore indipendente ed alquanto pressapochista e superficiale a mio modesto avviso.
---------- Post added at 22.30.56 ---------- Previous post was at 21.05.46 ----------
Mamma mia..un pressapochismo al limite della truffa, considerando i costi astronomici dei pezzi
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando TapatalkNon arrivo a credere si tratti di truffa ma di pressapochismo e sufficienza nel lavoro svolto da chi dovrebbe fare della precisione un punto di forza ed uno dei motivi dei prezzi che chiedono. Alla fine mi hanno mandato quattro pezzi sbagliati o danneggiati, non mi pare onestamente qualcosa di normale o giustificabile. Poi io sono fatto male e quando ho alte aspettative sono un cliente esigente.
Il pulsante con on/off stile telecomando é stato il top :biggrin:
Oggi mi hanno mandato i quattro anelli posteriori ed in pratica sono quelli originali verniciati con la bomboletta spray. A chi crede che spendere 75 euro per ciascuno da Neidfaktor corrisponda una qualità più elevata rispondo semplicemente di no e pd.
Oggi mi hanno mandato i quattro anelli posteriori ed in pratica sono quelli originali verniciati con la bomboletta spray. A chi crede che spendere 75 euro per ciascuno da Neidfaktor corrisponda una qualità più elevata rispondo semplicemente di no e pd.
A sto punto era meglio un wrap...
Ripartita oggi dopo il trattamento di detailing e protezione nanotecnologica alla volta del concessionario per il cambio cerchi ed installazione dell'antifurto satellitare [emoji3]
I cerchi nelle foto non sono trattati perché li cambio subito, e mi sembra molto alta. Meno male che nel giro di poco ci metto le H&R.
Le mie impressioni sono che dal vivo è molto più bella che in foto[emoji3]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/e591ae4e5e7b597e02eb605ba59a8383.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/f50e5282851b0b2578b6e41f7b6a07b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/18a1917d14e02ebf016c8d791dc8e11e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/0e118e186cbfc1eb691f89882221624d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/86b7385ff3d298a2045de589df4a121f.jpg
Ripartita oggi dopo il trattamento di detailing e protezione nanotecnologica alla volta del concessionario per il cambio cerchi ed installazione dell'antifurto satellitare [emoji3]
I cerchi nelle foto non sono trattati perché li cambio subito, e mi sembra molto alta. Meno male che nel giro di poco ci metto le H&R.
Le mie impressioni sono che dal vivo è molto più bella che in foto[emoji3]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/e591ae4e5e7b597e02eb605ba59a8383.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/f50e5282851b0b2578b6e41f7b6a07b5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/18a1917d14e02ebf016c8d791dc8e11e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/0e118e186cbfc1eb691f89882221624d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/86b7385ff3d298a2045de589df4a121f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171211/6807df66a6e29a8c8bfb4fedb3f78fbe.jpgNell' ultima foto di vede la targa . Bellissima [emoji7]
Inviato dal mio KFDOWI utilizzando Tapatalk
Cobra_RS
12-12-2017, 14:37
Già così è veramente spettacolare!! Attendiamo le foto con i cerchi nuovi
Guarda pure io non vedo l'ora di vederla coi cerchi nuovi, ed accadrà domani quando la ritirerò.
Purtroppo l'allestimento è più lungo che col Duomo di Milano, stamattina mi sono accordato con Neidfaktor che mi invierà un nuovo diffusore non completamente in carbonio, ma mantenendo i profili che sono nero lucido oppure alu a seconda del pacchetto, in modo tale che il nero lucido spezzi la monotonia della fibra di carbonio e sottolinei la larghezza del retrotreno.
Attendo di ricevere console MMI completa e per farsi perdonare mi sono fatto regalare anche il posacenere in fibra di carbonio.
In definitiva Neidfaktor mi ha deluso in alcuni importanti aspetti ma sta cercando di rimediare.
Massi T5
14-12-2017, 13:14
Ieri sera ho visto parcheggiata in centro una RS3 Sedan nuova di pacca, nera pack alu. Prima che vedo per strada, devo dire che è stupenda! Aveva i soliti cerchi 5 razze da 19": de gustibus eh, ma a livello cerchi da 19" potevano offrire moooolto di meglio.
Mia riflessione: nel complesso, nettamente più "sobria/elegante" la Sedan rispetto alla Sportback.
Torniamo al topic :smile:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/e6be967b4075225e02b2b863169ef0cc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/3f9fd7f1d03e2081d95404a51ffca315.jpg
Coi MR è molto alta, martedì monto le molle.:happy:
CEF911RS
16-12-2017, 18:43
Macchina davvero splendida. Complimenti per l'acquisto.
Molto bella! Complimenti!!
Dal vivo il colore è spettacolare ed il motore mi ha molto più impressionato del 367 cavalli
Confermo il blu Nogaro è molto bello. Per il motore invece ho avuto una sensazione che l’hanno “ ingentilito” e il suono dallo scarico meno coinvolgente. Non trovi?
- Black Hawk -
17-12-2017, 13:14
Torniamo al topic :smile:
Coi MR è molto alta, martedì monto le molle.:happy:
Che molle monti?
- Black Hawk -
17-12-2017, 13:19
Di quanto abbassano?
Col MR ho sentito che in caso di montaggio molle è necessaria una "ritaratura" via VAG degli ammo, vero?
Di quanto abbassano?
Col MR ho sentito che in caso di montaggio molle è necessaria una "ritaratura" via VAG degli ammo, vero?Sapevo della ritaratura della telecamera dell'ACC ma non degli ammortizzatori, ad ogni modo passo in Audi e chiedo. Si abbassano di 3 cm davanti e 2 dietro circa.
Leggendo forum uk e americani, pare che dopo avere cambiato le molle sia opportuno procedere a ricalibrazione del magnetic ride.
Il principio di per sé non è scorretto, martedì chiedo e vedo cosa mi risponde il service Audi. Riesci a postare i link alle discussioni di cui parli?
Ecco qui http://www.audi-sport.net/xf/threads/magride-vcds.273828/page-3#post-3067667
Ci sono comunque svariati altri thread che toccano l’argomento
- - - Updated - - -
Ecco qui http://www.audi-sport.net/xf/threads/magride-vcds.273828/page-3#post-3067667
Ci sono comunque svariati altri thread che toccano l’argomento
Maggie180
18-12-2017, 18:10
Noterete che mancano dei post, ho fatto un po’ di pulizia. Il motivo l’ho spiegato all’autore del post, spero non ci sia bisogno di dire altro.
Vi consiglio caldamente di rimanere in topic. Buon proseguimento!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho installato le molle H&R ed ho fatto ritarare tramite VAG gli ammortizzatori dal mio preparatore, ed ad essere sincero non ho notato alcuna differenza in termini di risposta e rigidità degli stessi, molto probabilmente perché gli ammortizzatori sono tornati a lavorare correttamente. Ad esempio quando avevo messo le Eibach pro kit senza ritarare gli ammo l'avevo notata paradossalmente più morbida, diversa, mentre in questo caso no. Posterò delle foto non appena riuscirò a scattarne di decenti, l'auto si è piacevolmente abbassata e dovrei aver risolto il problema dell'altezza dell'assetto con magnetic ride. Il preparatore mi aveva detto che prima fosse più alta davanti di mezzo centimetro rispetto al dietro, dopo l'installazione si è passati al contrario. Anche se in alcune condizioni l'auto all'anteriore sembra ancora molto lievemente più alta, ma rispetto a prima che sembrava uscita saltellante da Pimp My Ride è già un successone.
Nel contempo con l'utilizzo ho notato alcuni aspetti poco piacevoli, ovvero:
Non c'è alcun pulsante sotto all'interno della portiera per disinserire l'allarme volumetrico interno, malgrado lo abbia già avuto sulla mia S3 e nonostante sia esplicitamente indicato nel configuratore. La cosa è alquanto irritante in quanto se lascio in auto per qualche minuto il cane questo si muove, fa scattare tutte le volte l'allarme con relativa chiamata della centrale operativa. Molto fastidioso, soprattutto alla luce del fatto che sia scritto a caratteri cubitali nel catalogo online.
Inoltre è magicamente sparita la modalità ECO dal climatizzatore. L'ho sempre avuta in tutte quante le auto che ho guidato in vita mia ed onestamente non capisco il senso di questa mancanza. Lo trovavo utilissimo per girare in inverno senza avere i vetri appannati e la gola secca per la deumidificazione dell'aria dell'abitacolo.
Mi sembra che a livello di piccole cose siano scesi qualitativamente dal pre restyling, ad esempio le bocchette dell'aria prima avevano il flusso variabile (ampio o stretto), mentre ora sono fisse. Bah.
Per quanto riguarda la modalità ECO, hai provato premendo due volte il tasto “auto”. Nella mia S3 pre restiling funzionava così.
Ecco alcune foto con le H&R, perdonate la qualità ed il fatto che sia molto sporca.
Premendo due volte il tasto Auto non va in modalità eco come faceva la mia S3 prerestyling https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180104/4d39d0b6d53ee110f4419b8eab73df8a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180104/eaec5da93ca891507724a592d044eeaa.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180104/6157302955963bf513cfc2e05f17f4fa.jpg
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Settimana prossima monto finalmente il tunnel completo in carbonio di neidfaktor e sono in attesa di ricevere il badge RS3 per la griglia anteriore in total black ed il diffusore posteriore in carbonio con le modanature in nero lucido (tutto in carbonio è troppo tuning a mio avviso).
Poi faccio verniciare i mozzi posteriori di nero e così dovrebbe essere finita :laugh:
luke-hazard
04-01-2018, 16:40
Mamma mia che bella !!! veramente complimenti !
hai fatto dei lavori di miglioramento fantastici per nulla "fast &furious" molto in linea con la rs3 senza appesantirla anzi ... una delle piu' belle rs3 in circolazione !
visto che la mia rs3 è arrivata e la ritirero' settimana prossima , volevo chiederti , in privato quando potrei portare da te la macchina per fare il detailing (ti scrivo in privato ) .
secondo il badge anteriore rs3 nero dove lo hai preso ?
terzo le molle le hai ordinate online e montate successivamente o le hai fatte mettere da un preparatore ?
grazie per tue risposte !
Luke-hazard
Il badge nero l'ho ordinato da Neidfaktor per soli 75 euro e mi è arrivato con gli attacchi sbagliati e sono ancora in attesa di ricevere il modello corretto dopo che riapriranno settimana prossima.
Le molle le ho prese su eBay a meno di 200 euro e le ho fatte montare dal mio preparatore in quanto prendendole da lui le avrei pagate molto di più.
luke-hazard
04-01-2018, 17:30
Cavoli che prezzo per il badge !!! ma su ebay non ce ne sono ... mi fai sapere quali sono le molle che hai ordinato ? ho paura solo che il mio garage essendo molto in pendenza tocchi sotto (intanto la provero' standard e vedo..)
Domani ti chiamo .
Grazie!
Luke-hazard
luke-hazard
04-01-2018, 18:07
Ho messo le H&R 28810-3
grazie !
biturbo71
27-01-2018, 16:35
Torniamo al topic :smile:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/e6be967b4075225e02b2b863169ef0cc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171216/3f9fd7f1d03e2081d95404a51ffca315.jpg
Coi MR è molto alta, martedì monto le molle.:happy:
Mai hai cambiato anche le gomme?
Mai hai cambiato anche le gomme?Ho messo le Michelin Alpin PA4 235 [emoji4]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Stamattina ho ordinato il kit di aspirazione eVenturi in carbonio, dite che ho fatto male? http://www.eventuri.net/products/audi-gen-2-rs3-ttrs/
Martedì monto il nuovo diffusore posteriore con modanature in nero lucido di Neidfaktor, dalle foto sembra molto più bello di quello tutto in carbonio che monto ora.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180208/924320d6b25fa7965655798d6c9f726a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180208/fab9c6f54fa3ce2fd4c07ac579cbf9b2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180208/0bf743775a2ed1fcf80176799343b87a.jpg
Stamattina ho ordinato il kit di aspirazione eVenturi in carbonio, dite che ho fatto male? http://www.eventuri.net/products/audi-gen-2-rs3-ttrs/
hai fatto benissimo! molto bello. anche l'estrattore è un capolavoro. le modanature nere staccano un po' e sono una chicca in più. complimenti per tutto.
Ho per l'appunto insistito tanto con Neidfaktor per farmi rifare il diffusore con le modanature nero lucido per staccare un po' e cercare visivamente di allargare ancor di più il posteriore. Faccio verniciare di nero anche i mozzi posteriori e sono a posto.
Peppolaski
08-02-2018, 18:10
Bellissima, peccato per il colore e alcuni accessori.
Bellissima, peccato per il colore e alcuni accessori.Tipo quali accessori? Purtroppo il nogaro in foto non rende.
sommergibile
08-02-2018, 20:13
Tipo quali accessori? Purtroppo il nogaro in foto non rende.
Vista RS5 blu Nogaro, dal vivo è propio un altro colore, bellissimo.
Peppolaski
08-02-2018, 23:00
Personalmente sempre bianca l'auto, cerchi aftermarket, pack luci bianco lunare, interni in pelle rossa. Poi sono gusti. Nulla toglie che è un gran bel mezzo.
luke-hazard
09-02-2018, 09:09
la rs3 di Enrico è forse una delle piu' belle che ci sono in giro , sia come allestimento , colore e accessori aftermarket .l'ha resa ancor piu' esclusiva senza farla diventare tamarra ...
il colore puo' piacere o meno , ma considerando che le prime rs audi sono nate con quel colore ... per un appassionato è un colore unico !
p.s.
lo dico perché l'ho vista dal vero ...
Luke-hazard
Confermo, colore divino, lo stavo prendendo anche io, poi mi sono fatto dissuadere dal suocero carrozziere, che dice che se devi ritoccare i perlati è un disastro......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più che perlato sembra un micalizzato
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
campanellaa3
11-02-2018, 10:59
se posso chiederti quanto lo ai pagato il diffussore e poi secondo te monta su a3 8 v facelift 200 tdi
Il diffusore l'ho pagato 1640 euro e fortunatamente monta solo su RS3 e non su un TDI.
Della presunta complessità nel riverniciare una vernice perlata è la prima volta che la sento ed io se fossi in te cambierei carrozziere.
Quattro Rings
11-02-2018, 13:40
Credo intenda far combaciare il perlato del pezzo rifatto al perlato originale del resto dell'auto.
campanellaa3
11-02-2018, 18:20
grazie x la risposta comunque guardando il paraurti rs3 e quello della mia a mio avviso cambia solo la parte del diffusore il para sembra uguale po non so parlo da ignorante in materia x favore se ci sono differenze potresti farmele notare ti ringrazio in anticipo
grazie x la risposta comunque guardando il paraurti rs3 e quello della mia a mio avviso cambia solo la parte del diffusore il para sembra uguale po non so parlo da ignorante in materia x favore se ci sono differenze potresti farmele notare ti ringrazio in anticipoSicuramente anche il paraurti è diverso.
Cobra_RS
30-03-2018, 19:44
Domenica eri a girare a Monza?
Sì, è stata una gran bella esperienza, peccato non aver mai praticamente avuto una frenata costante per via della mancanza dei tubi in treccia (che monterò presto). L'auto mi ha comunque impressionato per la stabilità e la naturalezza con cui arrivava al limite dandomi sempre una enorme fiducia, a parte quando in staccata il pedale del freno affondava e dovevo andare dritto. Non avevo purtroppo la pazienza necessaria a raffreddare efficacemente i freni.
https://i.imgur.com/LPCWRjl.jpg
https://i.imgur.com/fIhqwOe.jpg
https://i.imgur.com/BbP8Fw6.jpg
https://i.imgur.com/uCDiaFt.jpg
Vuoi dire che i carbo hanno mostrato limiti in pista?
Se fosse così, ha senso spendere 5k per averli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io onestamente non li ho presi, credo che con un bel set dischi/pastiglie vai altrettanto bene, inoltre, in caso di ghiaia, butti via 3k euro di dischi come niente....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'impianto ha mostrato degli ovvi limiti in pista per il fatto di essere un impianto ottimamente progettato per un utilizzo stradale, quindi dopo quasi un'ora a girare come un matto raffreddando l'impianto per mezzo giro scarso ogni tanto ha fatto ovviamente sì che le temperature si alzassero e ciò abbia provocato la dilatazione dei tubi idraulici dei freni che ha portato ad una momentanea diminuzione della pressione. Va da se che sostituendo i tubi di serie con tubi in treccia aeronautica di problemi del genere non dovrei più incontrarne, e andando a montare pastiglie Pagid al posteriore dovrei riuscire a rendere il tutto molto più performante.
Per me i carbo sono assolutamente promossi, girando a Monza con BMW e impianto con dischi in acciaio ogni 3 giri mi dovevo praticamente fermare per far raffreddare l'impianto, mentre nel track day ogni tanto quando mi ricordavo facevo un paio di curve piano per poi ritrovare subito mordente ed avere la fiducia per arrivare a 250 alla prima variante.
Uno dei dischi di serie gira al contrario lo sai? Già solo il fatto di dover affrontare un'anomalia progettuale appena l'auto ti viene consegnata credo che valga la pena di un upgrade. Ovviamente facendo un track day ogni tanto non intendo sostituire completamente l'impianto con uno non omologato andando incontro a diverse problematiche.
Grazie del report.
Il disco che gira al contrario è stato eliminato sulla FL, stando a quello che scrivono sui forum anglosassoni.
Personalmente, non ho verificato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se abbiano risolto la cosa ma sento tante persone con TTRS ed RS3 facelift col nuovo impianto frenante ed una miriade di problematiche che coi carbo ho evitato. Spendere 80.000 euro e tentennare se mettere o meno i carbo per me non ha senso, in considerazione di tutti i difetti che si manifestano e che non vengono risolti.
Punti di vista. A ciascuno il suo.
Vero che l’impianto frenante standard non è esente da problemi, ma con la FL sono stati quasi del tutto risolti.
Il raffreddamento è stato migliorato e i dischi sono più spessi e correttamente ventilati.
E’ rimasto principalmente l’odioso fischio a bassa velocità, che però si risolve montando pastiglie ECB Redstuff o Ferodo DS con circa 300 euro.
Francamente, considerato il costo pari al 10% del prezzo di listino dell’auto, mi sarei aspettato che l’impianto carboceramico fosse pronto pista, o perlomeno non potesse essere mandato in crisi così facilmente.
pavelo 20vt
03-04-2018, 20:54
Complimenti, bellissima!
Otre ai tubi in treccia, metti anche un buon dot 4 con punto di ebollizione più alto (il motul rbf 660 va benissimo).
Con questi accorgimenti, secondo me vai a risolvere i problemi di allungamento corsa pedale, che hai avuto.
Non per fare polemica, non voglio sporcare il thread della tua bellissima macchina, ma è bene appurare che i freni carboceramici siano la più grande genialilata di marketing (leggasi profitto per le case costruttrici) degli ultimi anni, hanno un rapporto prezzo/benefici imbarazzante :ph34r: In altre parole non servono a una mazza, costano un salasso come ricambio (falso che durano in eterno), le pastiglie sono carissime e c'è poca scelta come ricambi e i problemi di fading rimangono perché riguardano olio e tubi, come già appurato. Un buon disco in acciaio (che non è detto che lo sia il disco di serie della RS3) unito a una buona pastiglia, tubi e olio ha tutto ciò che serve in termini di potenza e resistenza alla fatica sia su strada sia in pista aggiungendo modulabilità e resa a freddo che un carboceramico mai potrà avere.
Ben più significativo potrebbe essere l'aspetto relativo alla riduzione delle masse non sospese, ma con 5000€ si possono trovare soluzioni anche più efficaci dei carboceramici :wink:
Tuttavia, a fronte di un disco d'acciaio di serie di pessima fattura (vedi RS3 8P o 8V prl), ricorrere all'optional dei carboceramici è la soluzione più immediata e più semplice (ancorché più costosa) per migliorare la qualità della superficie d'attrito senza smantellare l'impianto di serie e restare in regola con garanzia e omologazione, sebbene come è appena stato appurato occorra comunque intervenire su olio e tubi anche coi carbo.
Ma se sulle auto da corsa derivate dalle stradali usano dischi in acciaio, se sulle moto dove la questione delle masse non sospese ha ancora più importanza usano dischi in acciaio, se gli impianti frenanti di qualità aftermarket (anche quelli da 10000€) hanno dischi in acciaio, ma qualcosa vorrà pur dire o no?! :biggrin:
Detto questo, complimenti per la tua auto e continua a godertela come stai facendo :smile:
LucaTeam
04-04-2018, 09:11
Mi permetto di intromettermi nel post in quanto ero il suo "coopilota" (va beh adesso, coopilota, non esageriamo ahahah)...
C'è da dire che per come ha fatto raffreddare l'impianto nei 50 minuti che abbiamo girato (cioe poco o niente :asd::firedevil: ) i freni si sono comportati piu che bene...ma c'è da dire anche che, siano pure in carboceramica o altro materiale, a qualsiasi impianto freno di moto o macchina, anche originale, se non metti almeno dei tubi in treccia con relativo olio + pastiglie fai fatica a non incappare in questo problema nell uso in pista...
Avrai sempre il problema di fading quando surriscaldi l'impianto, e la dimensione maggiorata e/o il materiale diverso possono dare piu o meno feeling, rendimento termico migliore ecc ecc e tutto quello che vuoi, ma possono solo spostare piu in là la tendenza alla perdita di prestazioni dell impianto di serie, senza annullarla....:BangHead:
alla fine il disco in se anche se si surriscalda regge bene fino ad un certo limite, il problema piu che altro non è del disco che si surriscalda e non frena piu, ma nel maggiore dei casi dei tubi che dilatandosi non trasferiscono sufficiente pressione, olio che va in ebollizione e appunto scalda il tubo, pastiglie con poco mordente e via dicendo....
poi una volta montati tubi, olio e pastiglie allora si che si parla di surriscaldamento dei dischi freno......non che con impianto stock non si surriscaldino, ma sicuramente arriviamo prima ad avvertire il limite delle tubazioni di serie col fading rispetto ad un disco che si surriscalda troppo..:violent4:
il tutto come opinione strettamente personale dettata dalle esperienze che ho avuto in pista con macchine, ma soprattutto moto, e non voglio fare l'esperto in quanto porto solo un opinione che mi sono fatto negli anni :w00t:
Non per fare polemica, non voglio sporcare il thread della tua bellissima macchina, ma è bene appurare che i freni carboceramici siano la più grande genialilata di marketing (leggasi profitto per le case costruttrici) degli ultimi anni, hanno un rapporto prezzo/benefici imbarazzante :ph34r: In altre parole non servono a una mazza, costano un salasso come ricambio (falso che durano in eterno), le pastiglie sono carissime e c'è poca scelta come ricambi e i problemi di fading rimangono perché riguardano olio e tubi, come già appurato. Un buon disco in acciaio (che non è detto che lo sia il disco di serie della RS3) unito a una buona pastiglia, tubi e olio ha tutto ciò che serve in termini di potenza e resistenza alla fatica sia su strada sia in pista aggiungendo modulabilità e resa a freddo che un carboceramico mai potrà avere.
Ben più significativo potrebbe essere l'aspetto relativo alla riduzione delle masse non sospese, ma con 5000€ si possono trovare soluzioni anche più efficaci dei carboceramici :wink:
Tuttavia, a fronte di un disco d'acciaio di serie di pessima fattura (vedi RS3 8P o 8V prl), ricorrere all'optional dei carboceramici è la soluzione più immediata e più semplice (ancorché più costosa) per migliorare la qualità della superficie d'attrito senza smantellare l'impianto di serie e restare in regola con garanzia e omologazione, sebbene come è appena stato appurato occorra comunque intervenire su olio e tubi anche coi carbo.
Ma se sulle auto da corsa derivate dalle stradali usano dischi in acciaio, se sulle moto dove la questione delle masse non sospese ha ancora più importanza usano dischi in acciaio, se gli impianti frenanti di qualità aftermarket (anche quelli da 10000€) hanno dischi in acciaio, ma qualcosa vorrà pur dire o no?! :biggrin:
Detto questo, complimenti per la tua auto e continua a godertela come stai facendo :smile:
Ohhhh, finalmente un ragionamento sensato, che è quello che ho fatto io, non è che se una macchina costa tanto devi mettere tutto a prescindere, i 5000 euro me li spendo dopo come dico io, è come il limitatore a 280km/h, 2500€ per cambiare un flag sulla centralina? Si ammazzino, almeno BMW e AMG hanno l'onestà di regalarti corso guida sportiva che ha più o meno quel valore...
Giusto per puntualizzare, vuoi dare i carboceramica? Mettili a 7000€, ma tubazioni adeguate e qualcosa anche al posteriore, ma tanto lo sanno che il 95% delle RS3 sarà usata per aperitivo.....
Punti di vista. A ciascuno il suo.
Vero che l’impianto frenante standard non è esente da problemi, ma con la FL sono stati quasi del tutto risolti.
Il raffreddamento è stato migliorato e i dischi sono più spessi e correttamente ventilati.
E’ rimasto principalmente l’odioso fischio a bassa velocità, che però si risolve montando pastiglie ECB Redstuff o Ferodo DS con circa 300 euro.
Francamente, considerato il costo pari al 10% del prezzo di listino dell’auto, mi sarei aspettato che l’impianto carboceramico fosse pronto pista, o perlomeno non potesse essere mandato in crisi così facilmente.
Esatto, lamentarsi del fatto che un'auto stradale non abbia freni pronto pista è alquanto strana come cose. Bastano piccoli accorgimenti che nessuna casa automobilistica applica di default sui propri modelli stradali. Ad esempio l'R8 ha i tubi in treccia?
- - - Updated - - -
Non per fare polemica, non voglio sporcare il thread della tua bellissima macchina, ma è bene appurare che i freni carboceramici siano la più grande genialilata di marketing (leggasi profitto per le case costruttrici) degli ultimi anni, hanno un rapporto prezzo/benefici imbarazzante :ph34r: In altre parole non servono a una mazza, costano un salasso come ricambio (falso che durano in eterno), le pastiglie sono carissime e c'è poca scelta come ricambi e i problemi di fading rimangono perché riguardano olio e tubi, come già appurato. Un buon disco in acciaio (che non è detto che lo sia il disco di serie della RS3) unito a una buona pastiglia, tubi e olio ha tutto ciò che serve in termini di potenza e resistenza alla fatica sia su strada sia in pista aggiungendo modulabilità e resa a freddo che un carboceramico mai potrà avere.
Ben più significativo potrebbe essere l'aspetto relativo alla riduzione delle masse non sospese, ma con 5000€ si possono trovare soluzioni anche più efficaci dei carboceramici :wink:
Tuttavia, a fronte di un disco d'acciaio di serie di pessima fattura (vedi RS3 8P o 8V prl), ricorrere all'optional dei carboceramici è la soluzione più immediata e più semplice (ancorché più costosa) per migliorare la qualità della superficie d'attrito senza smantellare l'impianto di serie e restare in regola con garanzia e omologazione, sebbene come è appena stato appurato occorra comunque intervenire su olio e tubi anche coi carbo.
Ma se sulle auto da corsa derivate dalle stradali usano dischi in acciaio, se sulle moto dove la questione delle masse non sospese ha ancora più importanza usano dischi in acciaio, se gli impianti frenanti di qualità aftermarket (anche quelli da 10000€) hanno dischi in acciaio, ma qualcosa vorrà pur dire o no?! :biggrin:
Detto questo, complimenti per la tua auto e continua a godertela come stai facendo :smile:
Capisco benissimo il tuo ragionamento e mi trovi d'accordo, in quanto se intendessi continuare a girare in pista con frequenza la cosa migliore sarebbe prendere i carboceramici, buttarli e rifare da capo l'impianto con dischi in acciaio e tutto quello che ci vuole.
Onestamente non avrei mai pensato di arrivare a spendere 5.620 euro per un paio di dischi se non per il fatto che fossero più che note le problematiche dell'impianto frenante di serie, tra cui quello del disco destro che gira al contrario e non si raffredda correttamente. Conoscendomi dinanzi ad un difetto così importante avrei intrapreso le vie legali verso Audi ed onestamente non ne avevo voglia anche se sono convinto che alla lunga avrei avuto ragione. Le multinazionali dinanzi a casi del genere negano l'evidenza come le tre scimmiette onde evitare precedenti e danni di immagini fino a quando non vengono messe alle strette.
Neppure avevo voglia di aspettare due anni un'auto così desiderata per trovarmi a far girare tutti i pedoni per i fischi dell'impianto dopo neppure un migliaio di chilometri, sentendomi dire dal Service che non fosse colpa del progetto ma di me che non so guidare, e non avevo neppure voglia di dover star lì ogni volta a genuflettermi per avere considerazione e per non far passare per normale qualcosa che non è. I carboceramici non saranno la soluzione definitiva e sicuramente non sono ne eterni e tantomeno economici, ma almeno sono montati direzionalmente e non devo star qua a nominare periti per acclarare eventuali difetti progettuali. Tra oneri legali, spese, costi fissi ed onorari vari, perizie e prove strumentali avrei certamente dovuto anticipare molto più del costo dei carbo con esiti ragionevolmente positivi ma non certi, quindi il mio è stato letteralmente, e paradossalmente, un investimento al fine di evitare rotture ed anticipo di costi pressoché certi e svariati fermo macchine per interventi di manutenzione dell'impianto frenante, ecc... Senza considerare che ho sempre voluto evitare di schiantarmi a causa di dischi ovalizzati prematuramente e vibrazioni.
Già una volta mi ero sentito dire da un Service Audi che i problemi dell'impianto OEM non fossero per dischi montati al contrario ma per il fatto che i clienti non sanno guidare, e dinanzi a tali risposte tremende ho preferito evitare rotture di scatole mettendo il miglior impianto frenante offerto dalla Casa.
Esatto, lamentarsi del fatto che un'auto stradale non abbia freni pronto pista è alquanto strana come cose. Bastano piccoli accorgimenti che nessuna casa automobilistica applica di default sui propri modelli stradali. Ad esempio l'R8 ha i tubi in treccia?
- - - Updated - - -
Non mi sto lamentando.
Lo farei se avessi speso 5k euro e non fossero compresi nell'impianto tubi in treccia del valore di 100 euro.
Comunque capisco che tu abbia cercato di avere il miglior impianto frenante offerto da Audi.
È il loro concetto di migliore che mi lascia perplesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quattrosport
04-04-2018, 13:55
Non mi meraviglio certo che un'auto stradale abbia problemi ai freni più o meno gravi nel suo utilizzo in pista, problemi che hanno TUTTE le auto stradali, ovviamente la RS3 non può fare eccezione.
Personalmente credo che questa di cui parliamo, con i carboceramici opzionali, abbia bisogno solo di modesti interventi per risolvere. Si è parlato di tubi e fluido, upgrade entrambi che farei subito anche se per quanto riguarda i tubi il miglioramento è sostanzialmente a livello di feeling, ma la vera differenza la può fare solamente una qualche forma di ventilazione per i freni.
Posto che la soluzione migliore sarebbe quella di piazzare due prese d'aria in abs dietro le griglie anteriori e da lì portare due tubi siliconici da 2.5" o 3" a "sparare" aria il più vicino possibile ai dischi; esistono comunque soluzioni decisamente più semplici e meno invasive (anche se un po' meno efficaci) che secondo me potrebbero essere sufficienti.
https://www.akstuning.co.uk/genuine-oem-parts/456-genuine-rs3-8v-brake-ducts.html
https://www.stertman.se/bromsar/3885-vw-golf-gti-mk7-stertman-motorsport-bromskylning-fram.html
Per consentire un'adeguata ventilazione eliminerei anche i parapolvere, previa fasciatura con nastro termoriflettente dei sensori ABS e se riesci (ma non è obbligatorio) delle testine sterzo e trapezi.
Faccio notare che il costo veramente modesto di questo upgrade viene sicuramente ripagato dal minor consumo di pastilgie e dischi.
Cobra_RS
04-04-2018, 15:22
Comunque sia mi è sembrato di capire che non abbia avuto tutti questi grossi problemi l’impianto carbo, considerato che 50 minuti di turno a Monza (pista che stressa abbastanza i freni) con praticamente mezzo giro per raffreddare ogni tanto non sono pochi e considerando che con 150€ tra olio e tubi in treccia si ha un impianto quasi perfetto per uso occasionale in pista. Per quanto possa essere racing e raffinato rimangono pur sempre impianti stradali (anche se altri carbo stradali lavorano benissimo anche sotto sforzo) e mai arriveranno a livelli di aftermarket da 10k € prettamente racing.
A livello di handling invece come si è comportata? Hai preso qualche tempo sul giro?
In realtà Monza non è una pista che stressa molto i freni dal un punto di vista della resistenza, come neanche il Mugello, è vero che le frenate sono molto intense e da alta velocità, ma di fatto ci sono solo 4 frenate forti (+ le 2 alla Lesmo abbastanza blande) in quasi 6 km, quindi si arriva a frenare con l'impianto che ha già preso tanta aria e si è già in parte raffreddato, non ci sono staccate violente ravvicinate come ad esempio ad Adria, dove non raggiungi le velocità di Monza ma a ogni curva quando vai a frenare hai ancora i freni caldi dalla frenata precedente. Ecco ad Adria 50 minuti senza raffreddare non li avresti fatti, dopo pochi giri saresti inesorabilmente finito nella via di fuga col pedale del freno sul tappetino senza aver mai visto neanche i 200 km/h, Monza è devastante per i freni a livello di usura perché stacchi ad alta velocità, non di resistenza alla fafica.
pavelo 20vt
04-04-2018, 20:17
Trovo strano però, sentire parlare di surriscaldamento per un'impianto carboceramico.
Capisco che non sia un'impianto puramente da gara (in carbonio "vero" come le macchine da Formula o endurance), ma in teoria un disco carboceramico, dovrebbe aumentare la propria potenza ed efficienza, proprio quando raggiunge temperature elevate.
Più si scalda, e più l'accoppiata disco/pastiglia dovrebbe lavorare al meglio.
Resto del parere, che il problema resti circoscritto al discorso olio sportivo e tubi in treccia.
Con il dubbio sulla qualità delle pastiglie freno, di primo equipaggiamento.
Un disco anche se di ottima fattura (come dovrebbe essere un carboceramico), se non supportato da una buona pastiglia, non rende come dovrebbe.
quattrosport
09-04-2018, 10:37
Trovo strano però, sentire parlare di surriscaldamento per un'impianto carboceramico.
Capisco che non sia un'impianto puramente da gara (in carbonio "vero" come le macchine da Formula o endurance), ma in teoria un disco carboceramico, dovrebbe aumentare la propria potenza ed efficienza, proprio quando raggiunge temperature elevate.
Più si scalda, e più l'accoppiata disco/pastiglia dovrebbe lavorare al meglio.
Resto del parere, che il problema resti circoscritto al discorso olio sportivo e tubi in treccia.
Con il dubbio sulla qualità delle pastiglie freno, di primo equipaggiamento.
Un disco anche se di ottima fattura (come dovrebbe essere un carboceramico), se non supportato da una buona pastiglia, non rende come dovrebbe.
Mah...in realtà non è molto strano a ben pensarci, ogni fluido freni ha un punto di ebollizione e semmai più un impianto frenante è potente (quindi genererà più calore) e più sarà facile raggiungere tale punto di ebollizione.
Sicuramente l'adozione di un fluido dalle caratteristiche più sportive è un passo OBBLIGATORIO per girare in pista, bisogna però essere consci che portare il punto di ebollizione da ca. 200°C a ca. 300°C, può allontanare il problema, ma non risolverlo. In una pista lenta, come è stato osservato, come Adria o Varano, soprattutto se si decidesse di usare i semislick, il problema potrebbe facilmente ripresentarsi.
Per questi motivi ho suggerito di ricorrere a una qualche forma di ventilazione dei freni (consiglio che do sempre a tutti), perché a costi veramente modesti migliora la resistenza dell'impianto frenante e ne riduce l'usura, insomma una situazione "win win".
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180420/8ac4745c8be3df1b1a4296d319c09670.jpg
IlPunitore
23-07-2018, 16:22
Oggi sono passato da Bobo ed ho vista la tua RS3 con aspirazione Eventuri montata: uno spettacolo :wub:
Compimenti :thumbsup:
Non vedo l'ora che sviluppino qualche cosa anche per RS4
Certo che sarebbe il caso di mappare per poter sfruttare tutta quella portata d'aria in più :wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.