PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi tettuccio apribile



remo82
29-07-2017, 10:48
Buongiorno a tutti, premetto che dopo accurata ricerca non sono riuscito a trovare un post che mi potesse aiutare.
Ho un problema con il tettuccio apribile panoramico della mia B8. :maad:
Praticamente quando vado per chiudere il tetto, il vetro non si chiude completamente, ma lascia uno spiffero di circa 4/5 cm per la chiusura completa.
Ho provato a staccare la batteria, a smontare il motorino,per capire se ci potesse essere stato qualche ingranaggio andato, ma aimè, sembrerebbe tutto in ordine.
Per chiuderlo completamente devo accompagnarlo facendo una leggera pressione.
Cosa strana è che il piccolo spiffero che il tettuccio lascia,riesco a chiuderlo premendo la chiusura finestrine automatica dal telecomando.
Ora: che voi sappiate, c'è un qualche cosa di fai da te da poter usufruire, o la soluzione è cambiare il motorino di apertura/chiusua?( sperando ovviamente sia la causa)

Vi ringrazio anticipatamente.

Remo

GioSline
08-08-2017, 06:47
Mi accodo... il mio problema è un altro però! Ossia se apro tutto il tetto (Non a compasso) e poi lo richiudo durante la corsa trema tutto! Non lo fa se con la mano lo spingo verso l alto@

remo82
08-08-2017, 21:59
Mi accodo... il mio problema è un altro però! Ossia se apro tutto il tetto (Non a compasso) e poi lo richiudo durante la corsa trema tutto! Non lo fa se con la mano lo spingo verso l alto@

Beh sembra strano ma ho risolto.
Un mio amico, dopo essermi venuto a trovare, ha avuto la brillante idea di smontare il motorino aprendolo in 2 nelle varie sezioni.
Mi ha fatto spruzzare mezza bomboletta di riativatore per circuiti (secondo me ne bastava anche poco) e come per magia dopo 4 gg che l'auto era ferma, è tornata a funzionare l'apertura del tettuccio.
Premetto che ho portato l'auto in carrozzeria per 4gg, e mi era stato riferito dal carrozziere stesso, che per risolvere il problema avrebbe dovuto tirare giù tutto il cielo dell'auto.
Lavoro da fare ovviamente dopo ferragosto alla modica cifra di €250,00, senza mettere in conto eventuali presunti pezzi (secondo lui ) rotti.
Onestamente ero scettico sullo spray, anche perchè dopo un'ora che lo avevo spruzzato non aveva portato risultati.
Lo consiglio vivamente,per chi avesse questi problemi, di provare a smontare il motorino, e di spruzzare il riativatore per circuiti.
Tentare non costa nulla, anche perchè un motorino nuovo costa circa € 400,00, ed io onestamente prima di provare lo spray lo stavo acquistando, senza saper la reale (banale) causa.

A volte il fai da te aiuta veramente, il tutto alla modica cifra di € 5,00