PDA

Visualizza Versione Completa : Sensore luci auto



Ema0
04-11-2017, 17:26
Salve, sono nuovo nel forum e credo che qualcuno possa aiutarmi, da circa un mese, su audi a6 4f, con manopola impostata su luci auto, in notturna le luci anabbaglianti si accendono regolarmente ma al tempo stesso si spengono tutte le luci all'interno dell'abitacolo, strumenti pulsanti plafoniera eccecc buio totale, solo le lancette restano accese. Se sposto la manopola luci da "Auto" a posizione o anabbaglianti si riaccendono anche le luci interne. Ho notato che anche il sensore pioggia non funziona regolarmente, in estate partiva senza motivo a l'altro giorno con la piaggia inpostato su auto, livello minimo, andava comunque a tutta velocita. Faccio notare inoltre che con impostazione luci su Auto, quadro acceso, motore spento, funge tutto alla norma, cioè posizione ed anabbaglianti accesi e strumentazione interna anche. In sostanza a motore acceso mi fa il difetto di cui vi ho parlato.
Vi ringrazio anticipatamente. E un saluto a tutti

Ema0
06-11-2017, 08:57
Ciao ragazzi nessuno può aiutarmi?

Diadema
06-11-2017, 10:10
Il difetto mi fa pensare più ad un difetto del devioluci.
Il sensore pioggia, è un altro discorso. So che si può rovinare sostituendo il vetro.

Ema0
06-11-2017, 12:08
Il difetto mi fa pensare più ad un difetto del devioluci.
Il sensore pioggia, è un altro discorso. So che si può rovinare sostituendo il vetro.

Buongiorno, Il devio luci sarebbe la manopola intera!? Potrei provare a sostituirla e vedere se il difetro scompare! Non capisco però perchè a motore spento e quadro acceso funge tutto perfettamente! Grazie

Diadema
07-11-2017, 14:17
Buongiorno, Il devio luci sarebbe la manopola intera!? Potrei provare a sostituirla e vedere se il difetro scompare! Non capisco però perchè a motore spento e quadro acceso funge tutto perfettamente! Grazie

Esatto, è la manopola intera.
Prova a fartene prestare una, per fare una prova.
Se non funziona, potrebbe fare qualche contratto "strano"...

Ema0
07-11-2017, 14:33
Esatto, è la manopola intera.
Prova a fartene prestare una, per fare una prova.
Se non funziona, potrebbe fare qualche contratto "strano"...

Per caso sa come si smonta!? Su youtube ho visto che in alcune auto si toglie pigiangio e poi girandola e così si sfila! Ma non è il caso su A6, pigiando non fa nessuno scatto e non si toglie! Grazie.

Ale#81
07-11-2017, 15:16
Per caso sa come si smonta!? Su youtube ho visto che in alcune auto si toglie pigiangio e poi girandola e così si sfila! Ma non è il caso su A6, pigiando non fa nessuno scatto e non si toglie! Grazie.

vedi qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?50968-Smontaggio-interruttore-luci-A6-4F

Ema0
07-11-2017, 16:44
vedi qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?50968-Smontaggio-interruttore-luci-A6-4F

Si ho visto, ho smontato la bocchetta ma pur forzando le linguette di alluminio non viente fuori! Sabato proverò di nuovo. Grazie mille

Ale#81
07-11-2017, 20:49
devi comprimere le linguette e sono 3 (in foto allegata ne vedi 2 l altra è nel fianco dx)poi spingi da dietro vedrai che esce

www.autoparts-forless.com/974-thickbox_default/interruptor-faros-antiniebla-4f1941531e-audi-a6-4f-avant-q7-cromado.jpg

Ema0
07-11-2017, 21:14
devi comprimere le linguette e sono 3 (in foto allegata ne vedi 2 l altra è nel fianco dx)poi spingi da dietro vedrai che esce

www.autoparts-forless.com/974-thickbox_default/interruptor-faros-antiniebla-4f1941531e-audi-a6-4f-avant-q7-cromado.jpg
Okkk io ne avevo viste 2 😁😁😁 non capisco però cone arrivare a quella di sopra, mi sembra impossibile vosto gli spazi 🤣🤣

MaxA6
25-11-2017, 22:01
Scusa, perché non posti una vaggata? se ci sono sensori non funzionanti viene fuori

Ema0
25-11-2017, 23:10
Scusa, perché non posti una vaggata? se ci sono sensori non funzionanti viene fuori

Purtroppo non ho la strumentazione per vaggare! Nei prossimi giorni provo a cambiare il sensore.... e speriamo

gian8p
26-11-2017, 11:15
Purtroppo non ho la strumentazione per vaggare! Nei prossimi giorni provo a cambiare il sensore.... e speriamo

vale la pena comprare il vag. ti costa meno che cambiare pezzi a caso, e magari cambiarne piu di uno prima di "indovinare" quale e' il pezzo guasto.
il vag costa 40-50 euro, in italia, e 20 euro nei siti cinesi (in entrambi i casi, sono copie pirata. il vag orignale costa 400-500 euro, e sarebbe una spesa poco ragionevole, per un uso amatoriale, magari il vag lo usi 1 volta l'anno...).
una volta comprato, il vag ti dura per sempre, e funziona su tutte le vetture audi vw skoda seat (quindi puoi aiutare anche amici o parenti facendo diagnosi alle loro vetture).

il sensore luce-pioggia ha un gel, applicato sopra, fai attenzione a non rovinarlo con ditate o sporco, perche poi il sensore funziona male (anche se e' nuovo). nel tempo il gel si rinsecchisce, perde la sua trasparenza: potresti provare a cambiare anche solo il dischetto di gel, che esiste come ricambio nelle conce, a prezzo abbordabile (circa 20 euro).
il gel e' importante per il funzionamento tergicristalli/pioggia: il gel funziona come una "lente", per propagare correttamente i raggi infrarossi del sensore pioggia. il tuo sensore tegi potrebbe essere impazzito solo perche il gel e' sporco/secco, e non lascia piu passare per bene i raggi infrarossi.

per le luci interne, il guasto secondo me e' nella manopola di comando delle luci, o forse in un qualche rele' che non scatta correttamente, connesso alla chiave del quadro strumenti/avviamento motore. boh.

devi vedere col vag quale codice errore ti esce, altrimenti e' solo un tirare a indovinare

Ema0
26-11-2017, 13:42
vale la pena comprare il vag. ti costa meno che cambiare pezzi a caso, e magari cambiarne piu di uno prima di "indovinare" quale e' il pezzo guasto.
il vag costa 40-50 euro, in italia, e 20 euro nei siti cinesi (in entrambi i casi, sono copie pirata. il vag orignale costa 400-500 euro, e sarebbe una spesa poco ragionevole, per un uso amatoriale, magari il vag lo usi 1 volta l'anno...).
una volta comprato, il vag ti dura per sempre, e funziona su tutte le vetture audi vw skoda seat (quindi puoi aiutare anche amici o parenti facendo diagnosi alle loro vetture).

il sensore luce-pioggia ha un gel, applicato sopra, fai attenzione a non rovinarlo con ditate o sporco, perche poi il sensore funziona male (anche se e' nuovo). nel tempo il gel si rinsecchisce, perde la sua trasparenza: potresti provare a cambiare anche solo il dischetto di gel, che esiste come ricambio nelle conce, a prezzo abbordabile (circa 20 euro).
il gel e' importante per il funzionamento tergicristalli/pioggia: il gel funziona come una "lente", per propagare correttamente i raggi infrarossi del sensore pioggia. il tuo sensore tegi potrebbe essere impazzito solo perche il gel e' sporco/secco, e non lascia piu passare per bene i raggi infrarossi.

per le luci interne, il guasto secondo me e' nella manopola di comando delle luci, o forse in un qualche rele' che non scatta correttamente, connesso alla chiave del quadro strumenti/avviamento motore. boh.

devi vedere col vag quale codice errore ti esce, altrimenti e' solo un tirare a indovinare

Grazie della spiegazione, potresti girarmi un link per acquustare il vag!? Ce ne è un modello preciso per la mia auto!? O va bene per tutte le auto del gruppo!? Grazie ancora di tutto!

auras80
26-11-2017, 13:49
http://www.audirsclub.it/marketplace?keys=vag-com&field_region_value=All&field_buysell_type_value_i18n=All

Ema0
26-11-2017, 14:52
http://www.audirsclub.it/marketplace?keys=vag-com&field_region_value=All&field_buysell_type_value_i18n=All

Grazie procedo con l'ordine al più presto! Gent