Visualizza Versione Completa : Lascio o raddoppio? Raddoppio!
AliasWavefront
04-01-2018, 14:52
Oggi esattamente otto anni dopo il ritiro della precedente, ho acquistato una nuova Audi Q5. Ho vissuto 8 anni di intense soddisfazioni. Gli interni in pelle, dovutamente trattati ogni 6 mesi, sono praticamente nuovi. Le sospensioni regolabili e attive abinate al 3.0 TDI e al cambio doppia frizione mi hanno permesso di viaggiare nel più assoluto comfort per passare a picchi di divertente sportività alla semplice pressione di un tasto sul cruscotto. L'elevata affidabilità dei materiali e della qualità dell'assemblaggio mi permetto, ancora oggi ripeto dopo otto anni, di vivere l'auto senza nessun cigolio, scricchiolio, o similari. Per questi motivi ho scelto di rimanere sul Q5, che probabilmente utilizzero per altri 8 anni, scartando Range Rover Velar e Mercedes GLE e GLC.
condivido la configurazione ordinata:
Modello: Audi Q5 Business Sport 2.0 190CV S tronic
Col.: Verde Azzorre metallizzato
Adaptive air suspension
Acces Kit
alette parasole retraibili
appoggiatesta regolabili in altezza inclinazione e distanza
Innovative TRaveller
Audi Smatphone interface
Audi virtual cockpit
Bang & Olufsen 3D sound system
pacchetto assitenza city
pacchetto assistenza tour
dispositivo assitenza per proiettori abbaglianti
Luce diffusa nell'abitacolo
WNF Pacchetto evolution
Proiettori a LED con gruppi ottici posteriori a LED
Due prese USB al posteriore
Ricezione digitale Radio DAB
Ruota di scorta ripiegabile
Sedili anteriori sportivi climatizzati
Sedili anteriori regolabili elettricamente
Sedili anteriori riscaldabili elettricamente
sedili poseriori Plus
Sedili Pelle Milano
Servizio Audi connect - 3 anni
Sistema di navigazione plus con MMI touch
Tetto panoramico (l'avevo sulla precedente e non ne farò più a meno.....)
Versione business sport
Vetri laterali acustici
2PF Volante sportivo multifunzionale plus in pelle a 3 razze con inserto cromato
7X5 Assistente al parcheggio
Data prevista di consegna aprile 2018
MOTOCARO1
08-01-2018, 02:24
anche io devo ordinarla a breve su per giu la tua stessa configurazione , la tua un po piu carica ( ti capisco gli optional ti prendono la mano:biggrin:) e per questo motivo io sono in confusione totale , non so decidere quale inserire e quale togliere , tu quale ti sentiresti di consigliarmi ,potresti dirmi che sconto sei riuscito a strappare al conc.?
Passato da 3.0 a 2.0 però.. non si sentirà la differenza?
AliasWavefront
08-01-2018, 14:16
anche io devo ordinarla a breve su per giu la tua stessa configurazione , la tua un po piu carica ( ti capisco gli optional ti prendono la mano:biggrin:) e per questo motivo io sono in confusione totale , non so decidere quale inserire e quale togliere , tu quale ti sentiresti di consigliarmi ,potresti dirmi che sconto sei riuscito a strappare al conc.?
Io non toglierei mai: Tetto panoramico, sospensioni ad aria, apple carplay. Tutto il pcchetto di assistenza alla guida è costoso, speriamo di esserne soddisfatti.
- - - Updated - - -
Si sono sicuro che la sentiro! Il 3.0TDI è stato di grandissima soddifazione, ma non ho vogla di pagare 1.000 euro in più all'anno solo di superbollo per i 286 CV del nuovo 3.0 TDI (50 CV a 20 euro a CV..). Mi rifarò con le nuoe sospensioni posteriori a 5 barcci oscillanti, gli ammortizzatori ad aria, il nuovo telaio e i vetri acustitci. In una recensione inlgese il conduttore ha mostrato i valori di rumore e vibrazione misurati durante il test del nuovo Q5 ed erano gli stessi della A8..... Mi rifarò con il massimo del comfort....
- - - Updated - - -
Come ho scritto ho fatto un attentissimo confronto con Velar, GLE e GLC. Ho scartato:
BMW X3 - grandissima tenuta di strada e motore ma lo sapevo avendola già avuta
Stelvio - prima di riprendere un Alfa aspetto che tutti i miei amici mi convincano che non hanno più i problemi che ho avuto io sui due modelli posseduti negli anni novanta.
Volvo - il cambio automatico è obsoleto per i miei gusti anche se il comfort è notevole ma un minimo di sprint lo devo avere
Velar: Bella, dentro e fuori, è una delle linee più belle del momento. Per le mie necessità, che viaggio pochissimo in autostrada e molto in città, le dimensioni sono impegnative. Con tutti gli optional che volevo io costava circa 10.0000 euro in più e sono convinto che la prima serie avrà diversi problemi visto che Rover non è proprio la prima marca nelle classifiche dei clienti in quanto ad affidabilità.
Mercedes GLE, la linea è vecchia, uscirà il nuovo modello nei prossimi 5-6 mesi. Il prezzo era interessante, ma valgono le stesse considerazioni di ingombro del Velar.
GLC, dimensioni giuste. L'interno mi sembra meno luminoso e moderno del Q5. l'abbinata motore cambio è superiore a quest'ultimo. L'insonorizzazione forse analoga. Era il mio obbiettivo primario, ma sono rimasto talmente soddisfatto del Q5 e della sua affidabilità costruttiva (nessun rumore moletso 8 anni dopo......) che ho puntato al raddoppio tralasciando la stella....
Avevo valutato molto attentamente anche il Kodiaq che monta tantissimi componenti del Q5, telaio, sospensioni, motore, cambio, tetto panormaico, etc... ma 8-9 mesi di attesa mi hanno demotivato.
Cosa ne pensate della mia analisi?
MOTOCARO1
08-01-2018, 15:04
e i sedili a regolazione elettrica ( e allucinante che un'auto che costa un botto abbai ancora la manovella per lo schienale )che differenza ce tra Adaptive air suspension e
Assetto con regolazione degli ammortizzatori ?? a parte i 1000€ di differenza prezzo :biggrin:
AliasWavefront
08-01-2018, 16:31
e i sedili a regolazione elettrica ( e allucinante che un'auto che costa un botto abbai ancora la manovella per lo schienale )che differenza ce tra Adaptive air suspension e
Assetto con regolazione degli ammortizzatori ?? a parte i 1000€ di differenza prezzo :biggrin:
i sedili, a meno che non condividi l'auto, una volta regolati raramente li modifichi. Io comunque li ho trovati nei sedili ventilati che desideravo provare.
Le sospensioni elettroniche regolabili sono quelle che erano già presenti nella precedente versione del Q5. Puoi regolarne la risposta, più o meno rigida e soprattutto in modalità automatica reagiscono in millesimi di secondo alle asperità della strada mantenendo l'automobile parallela al terreno anche quando percorri curvoni auostradali ad elevatissima velocità (questo l'ho apprezzato particolarmente in Germania la scorsa estate). Molto , molto utili e per me irrinunciabili.
L'unico motivo per cui non le ho messe è perchè volevo provare la versione ad aria. Sostanzialmente lo stesso concetto ma con maggiore escursione e quindi maggiormente morbide. Rispetto alle precedenti sono più impegnative in caso di rotture. Erano il mio sogno, se non le avessero messe nel nuovo Q5 non l'avrei ricomprato.
MOTOCARO1
08-01-2018, 22:38
i sedili parlava perche avendo 2 bambini piccoli, capita che si addormenta in macchina e ogni volta abbassare lo schienale e una rottura di ball con la monovella .
quindi potrebbero andare bene anche quelle non ad aria e risparmiare un millino:rolleyess:?.
che sconto hai ottenuto ?
Io non toglierei mai: Tetto panoramico, sospensioni ad aria, apple carplay. Tutto il pcchetto di assistenza alla guida è costoso, speriamo di esserne soddisfatti.
- - - Updated - - -
Si sono sicuro che la sentiro! Il 3.0TDI è stato di grandissima soddifazione, ma non ho vogla di pagare 1.000 euro in più all'anno solo di superbollo per i 286 CV del nuovo 3.0 TDI (50 CV a 20 euro a CV..). Mi rifarò con le nuoe sospensioni posteriori a 5 barcci oscillanti, gli ammortizzatori ad aria, il nuovo telaio e i vetri acustitci. In una recensione inlgese il conduttore ha mostrato i valori di rumore e vibrazione misurati durante il test del nuovo Q5 ed erano gli stessi della A8..... Mi rifarò con il massimo del comfort....
- - - Updated - - -
Come ho scritto ho fatto un attentissimo confronto con Velar, GLE e GLC. Ho scartato:
BMW X3 - grandissima tenuta di strada e motore ma lo sapevo avendola già avuta
Stelvio - prima di riprendere un Alfa aspetto che tutti i miei amici mi convincano che non hanno più i problemi che ho avuto io sui due modelli posseduti negli anni novanta.
Volvo - il cambio automatico è obsoleto per i miei gusti anche se il comfort è notevole ma un minimo di sprint lo devo avere
Velar: Bella, dentro e fuori, è una delle linee più belle del momento. Per le mie necessità, che viaggio pochissimo in autostrada e molto in città, le dimensioni sono impegnative. Con tutti gli optional che volevo io costava circa 10.0000 euro in più e sono convinto che la prima serie avrà diversi problemi visto che Rover non è proprio la prima marca nelle classifiche dei clienti in quanto ad affidabilità.
Mercedes GLE, la linea è vecchia, uscirà il nuovo modello nei prossimi 5-6 mesi. Il prezzo era interessante, ma valgono le stesse considerazioni di ingombro del Velar.
GLC, dimensioni giuste. L'interno mi sembra meno luminoso e moderno del Q5. l'abbinata motore cambio è superiore a quest'ultimo. L'insonorizzazione forse analoga. Era il mio obbiettivo primario, ma sono rimasto talmente soddisfatto del Q5 e della sua affidabilità costruttiva (nessun rumore moletso 8 anni dopo......) che ho puntato al raddoppio tralasciando la stella....
Avevo valutato molto attentamente anche il Kodiaq che monta tantissimi componenti del Q5, telaio, sospensioni, motore, cambio, tetto panormaico, etc... ma 8-9 mesi di attesa mi hanno demotivato.
Cosa ne pensate della mia analisi?
Ignorando la differenza di prezzo che non conosco (forse sono molto più impegnativi, non so), perchè non sono amante dei SUV, ma F-Pace o Levante li hai visti/provati? Considerazioni?
giofreddi
09-01-2018, 10:13
Io non toglierei mai: Tetto panoramico, sospensioni ad aria, apple carplay. Tutto il pcchetto di assistenza alla guida è costoso, speriamo di esserne soddisfatti.
- - - Updated - - -
Si sono sicuro che la sentiro! Il 3.0TDI è stato di grandissima soddifazione, ma non ho vogla di pagare 1.000 euro in più all'anno solo di superbollo per i 286 CV del nuovo 3.0 TDI (50 CV a 20 euro a CV..). Mi rifarò con le nuoe sospensioni posteriori a 5 barcci oscillanti, gli ammortizzatori ad aria, il nuovo telaio e i vetri acustitci. In una recensione inlgese il conduttore ha mostrato i valori di rumore e vibrazione misurati durante il test del nuovo Q5 ed erano gli stessi della A8..... Mi rifarò con il massimo del comfort....
- - - Updated - - -
Come ho scritto ho fatto un attentissimo confronto con Velar, GLE e GLC. Ho scartato:
BMW X3 - grandissima tenuta di strada e motore ma lo sapevo avendola già avuta
Stelvio - prima di riprendere un Alfa aspetto che tutti i miei amici mi convincano che non hanno più i problemi che ho avuto io sui due modelli posseduti negli anni novanta.
Volvo - il cambio automatico è obsoleto per i miei gusti anche se il comfort è notevole ma un minimo di sprint lo devo avere
Velar: Bella, dentro e fuori, è una delle linee più belle del momento. Per le mie necessità, che viaggio pochissimo in autostrada e molto in città, le dimensioni sono impegnative. Con tutti gli optional che volevo io costava circa 10.0000 euro in più e sono convinto che la prima serie avrà diversi problemi visto che Rover non è proprio la prima marca nelle classifiche dei clienti in quanto ad affidabilità.
Mercedes GLE, la linea è vecchia, uscirà il nuovo modello nei prossimi 5-6 mesi. Il prezzo era interessante, ma valgono le stesse considerazioni di ingombro del Velar.
GLC, dimensioni giuste. L'interno mi sembra meno luminoso e moderno del Q5. l'abbinata motore cambio è superiore a quest'ultimo. L'insonorizzazione forse analoga. Era il mio obbiettivo primario, ma sono rimasto talmente soddisfatto del Q5 e della sua affidabilità costruttiva (nessun rumore moletso 8 anni dopo......) che ho puntato al raddoppio tralasciando la stella....
Avevo valutato molto attentamente anche il Kodiaq che monta tantissimi componenti del Q5, telaio, sospensioni, motore, cambio, tetto panormaico, etc... ma 8-9 mesi di attesa mi hanno demotivato.
Cosa ne pensate della mia analisi?
Gli euro all'anno di superbollo sono 500... 20€ ogni kW oltre i 185, 286cv sono 210kw.. Considerando anche che il cambio tiptronic è un'altra cosa rispetto al stronic, io andrei di 3.0TDI senza il minimo dubbio!
AliasWavefront
09-01-2018, 12:19
Ignorando la differenza di prezzo che non conosco (forse sono molto più impegnativi, non so), perchè non sono amante dei SUV, ma F-Pace o Levante li hai visti/provati? Considerazioni?
Fpace l'ho vista alla Land Rover ma non è nato nessun amore. Non l'ho neanche provata. Questione di feeling. Ho visto un paio di recensioni inglesi (quindi ho detto tutto....) che la ritengono inferiore al Q5 come comfort e qualità costruttiva, due parametri per me importanti. Levante molto bella, come molte auto italiane, vale lo stesso discorso di Stelvio. Maserati avrà bisogno di diversi anni di produzioni con quantità importanti (e non mi sembra che stiano vendendo i numeri necessari) prima di ottenere l'affidabilità accettabile per questi livelli. La produzione italiana delle automobili è stata affossata dalle scelte di FIAT negli anni 90, quando agnelli voleva dismettere il settore auto. Periodo in cui abbiamo perso alcune delle menti migliori (vedi Walter Da silva che lasciò alfa per andare in Seat) e che non abbiamo dato continuità a progetti favolosi come la Thema (che ho guidato con grande soddisfazion eper 3 anni) e la 164, le cui sostitute sono stati degli aborti costruttivi (lancia K in primis, avendone avute 4, tutte sostituite per problemi essendo un full leasing, so di cosa parlo....). Peccato.
A mio modesto parere, un auto che costa 75.000 euro (i vecchi 150 miloni di lire!), non può essere un banco di prova per il cliente..... Il Q5 che mi appresto a vendere da questo punto di vista mi ha totalmente convinto al punto da ripetere l'esperienza.
passavo per caso sul forum che "frequentavo" , visto che anche io ho avuto una q5 per 6 anni, e vedo ciò, e mi sento di controbattere certe affermazioni:
premetto anche io che ero stato sempre contento la mia q5 è stata sempre perfetta, peccato che poi l'hanno rovinata con l'aggiornamento dieselgate, e sulla soglia dei 100.000km sembra che siano in scadenza, con guasti da qualche migliaio di euro ( vedi cambio, collettori, pompe acqua, ecc... tutti difetti cronici di progettazione che poi scaricano sul portafoglio del cliente)
dire che audi è il top al giorno d'oggi, forse siamo un pò con il paraocchi o con il pregiudizio. ho aspettato il modello nuovo anche io, provato, visto e ...alla fine non comprato. a parte luci e lucette, la qualità del modello nuovo a mio parere è inferiore al vecchio, e per rendere decente il modello base, come sempre su audi ci devi aggiungere come minimo 10/15.000 euro di accessori.
per il resto...in giro di roba ce nè, e anche io ho guardato un pò di tutto prima di decidere. e ho deciso di dare fiducia a un nuovo modello ( perchè a parte il marchio, la novità c'è ed è totale sia di meccanica che estetica e di qualità, e non ha niente a che vedere con tutto quello che era fino a un'anno fà addietro) e adesso avendola, vedo che non ha nulla da invidiare ad audi. zero rumori, ottimi materiali, direi anzi ben superiori ai modelli base audi, meccanica e prestazioni di primo livello e giudabilità senza paragoni, prezzo anche più concorrenziale, ed estetica da "auto che si fà guardare".
insomma audi farà anche buone auto, ma ormai non è più sola, e i dati di vendita di altro lo confermano, visto che in giro se ne stanno vedendo sempre di più. direte che auto è ? lascio immaginare, e sognare.
passavo per caso sul forum che "frequentavo" , visto che anche io ho avuto una q5 per 6 anni, e vedo ciò, e mi sento di controbattere certe affermazioni:
premetto anche io che ero stato sempre contento la mia q5 è stata sempre perfetta, peccato che poi l'hanno rovinata con l'aggiornamento dieselgate, e sulla soglia dei 100.000km sembra che siano in scadenza, con guasti da qualche migliaio di euro ( vedi cambio, collettori, pompe acqua, ecc... tutti difetti cronici di progettazione che poi scaricano sul portafoglio del cliente)
dire che audi è il top al giorno d'oggi, forse siamo un pò con il paraocchi o con il pregiudizio. ho aspettato il modello nuovo anche io, provato, visto e ...alla fine non comprato. a parte luci e lucette, la qualità del modello nuovo a mio parere è inferiore al vecchio, e per rendere decente il modello base, come sempre su audi ci devi aggiungere come minimo 10/15.000 euro di accessori.
per il resto...in giro di roba ce nè, e anche io ho guardato un pò di tutto prima di decidere. e ho deciso di dare fiducia a un nuovo modello ( perchè a parte il marchio, la novità c'è ed è totale sia di meccanica che estetica e di qualità, e non ha niente a che vedere con tutto quello che era fino a un'anno fà addietro) e adesso avendola, vedo che non ha nulla da invidiare ad audi. zero rumori, ottimi materiali, direi anzi ben superiori ai modelli base audi, meccanica e prestazioni di primo livello e giudabilità senza paragoni, prezzo anche più concorrenziale, ed estetica da "auto che si fà guardare".
insomma audi farà anche buone auto, ma ormai non è più sola, e i dati di vendita lo confermano, visto che in giro se ne stanno vedendo sempre di più. direte che auto è ? lascio immaginare, e sognare.Si tratterà della Stelvio, naturalmente. La dinamica di guida sarà il suo cavallo di battaglia, immagino. Molto bella a mio avviso. L' affidabilità di motore e materiali si vedrà nel tempo.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiEz_S1reHYAhUEJVAKHXX-DrUQqUMIKTAA&url=http%3A%2F%2Fwww.ilsole24ore.com%2Fart%2Fmotor i%2F2018-01-17%2Fgruppo-volkswagen-vendite-eecord-2017-quota-107-milioni-veicoli-134546.shtml%3Fuuid%3DAEzgoGkD&usg=AOvVaw15trJi7LwA8z4tZm6KmZSw
Tutte queste menate sul Dieselgate hanno appena sfiorato il gruppo,primo produttore al mondo,tutti i marchi in crescita e c'è qualcuno che pensa ancora che non sappiano più fare macchine solo perché sulla sua ha avuto la sfortuna di qualche problema??Le statistiche sulla difettosità si fanno sui grandi numeri e in genere sui forum scrive di più chi non è soddisfatto di un prodotto di chi ne è felice.
Interni Audi ancora troppo superiori alla concorrenza anche premium , dettagli ,maniacalità negli accoppiamenti, materiali , optional...tutta roba in cui li gruppo FCA è lontano anni luce.Per quanto riguarda dinamica di guida Alfa ha sicuramente il DNA che parla da solo, ma nel gruppo VW basta scegliere il modello giusto vedi SQ5 o Macan e di nuovo esce un prodotto nel complesso superiore. Si pagano tanto?? Certo, hanno costruito un immagine forte del marchio e se lo fanno pagare, cosa che non può permettersi FCA che viene da decenni di prodotti scadenti;stanno migliorando ma la strada è lunga per raggiungere gruppo VW
AliasWavefront
19-01-2018, 08:51
passavo per caso sul forum che "frequentavo" , visto che anche io ho avuto una q5 per 6 anni, e vedo ciò, e mi sento di controbattere certe affermazioni:
premetto anche io che ero stato sempre contento la mia q5 è stata sempre perfetta, peccato che poi l'hanno rovinata con l'aggiornamento dieselgate, e sulla soglia dei 100.000km sembra che siano in scadenza, con guasti da qualche migliaio di euro ( vedi cambio, collettori, pompe acqua, ecc... tutti difetti cronici di progettazione che poi scaricano sul portafoglio del cliente)
dire che audi è il top al giorno d'oggi, forse siamo un pò con il paraocchi o con il pregiudizio. ho aspettato il modello nuovo anche io, provato, visto e ...alla fine non comprato. a parte luci e lucette, la qualità del modello nuovo a mio parere è inferiore al vecchio, e per rendere decente il modello base, come sempre su audi ci devi aggiungere come minimo 10/15.000 euro di accessori.
per il resto...in giro di roba ce nè, e anche io ho guardato un pò di tutto prima di decidere. e ho deciso di dare fiducia a un nuovo modello ( perchè a parte il marchio, la novità c'è ed è totale sia di meccanica che estetica e di qualità, e non ha niente a che vedere con tutto quello che era fino a un'anno fà addietro) e adesso avendola, vedo che non ha nulla da invidiare ad audi. zero rumori, ottimi materiali, direi anzi ben superiori ai modelli base audi, meccanica e prestazioni di primo livello e giudabilità senza paragoni, prezzo anche più concorrenziale, ed estetica da "auto che si fà guardare".
insomma audi farà anche buone auto, ma ormai non è più sola, e i dati di vendita di altro lo confermano, visto che in giro se ne stanno vedendo sempre di più. direte che auto è ? lascio immaginare, e sognare.
Dire che Audi è al top non lo dico io, lo dicono i dati di vendita e di affidabilità riconosciuta dai clienti. Per il 2017 ad esempio AUDI si è confermata la terza casa in assoluto e la prima casa europea in quanto ad affidabilità nella classifica dei clienti americani.... Si tratta di dati pubblici e a livello mondiale, non la singola automobile. Anche io all'inizio ho avuto qualche problema, prontamente risolto (gratuitamente) dal concessionario Audi. Da 5-6 anni non ho alcun problema e mi piange il cuore vendere oggi l'auto che è affidabilissima e silenziosa come se fosse nuova. Certo gli accessori a pagamento sono estremamente costosi e tanti, ma essendo che con questi prezzi ne hanno vendute 1.6 milioni, il suv più venduto al mondo, beh, forse al loro posto farei così anche io.
Adesso la concorrenza è agguerritissima. Tanti suv a prezzi e caratteristiche diverse. Stelvio è una di queste. Putroppo fino a quando Alfa non diventerà un fornitore mondiale le vendite globali saranno sempre bassissime e sono i numeri che portano all'affidabilità. Speriamo che riescano a risollevare la credibilità del marchio, che attualmente è solo legata a un passato glorioso. Io sono stato un cliente ALFA, non scottato ma proprio bruciato con due modelli diversi (la seconda aziendale, altrimento io non l'avrei comprata). Deve passare molta acqua sotto i ponti per tornare ad esserlo e lo dico con dispiacere pensando a dove porebbe essere oggi Alfa Romeo se non fosse stata comprata e affossata da Fiat.
mà... tanto credito a audi io lo ho perso. solo a pensare che l'80 % dei pezzi di una q5 li trovi anche sulla skoda che costa il 30% in meno, fà capire che la gente è presa solo per quei 4 anelli sul cofano.
MOTOCARO1
21-01-2018, 22:11
ragazzi e impressione mia ma tra la sport e il pacchetto sline non ce molta differenza??
AliasWavefront
22-01-2018, 09:08
ragazzi e impressione mia ma tra la sport e il pacchetto sline non ce molta differenza??
S-line solo esterno costa circa 2000 euro in più della versione Sport.
Entrambi prevedono la verniciatura completa ma nella versione sport sono previste le longarine sotto le portiere e in parte il frontale ma soprattutto il parafango posteriore si distinguono per un profilo differente e per lo spoiler posteriore a S della Sline.
MOTOCARO1
22-01-2018, 14:38
e pensi che ci valga 2000€ solo per il parafango ?? a me guardarla in foto
sembra uguale
AliasWavefront
22-01-2018, 16:16
e pensi che ci valga 2000€ solo per il parafango ?? a me guardarla in foto
sembra uguale
no per me non li vale, infatti ho preso una versione business sport. Ho l'allestimento Sline esterno sulla attuale Q5 3.0 TDI, la differenza estetica era maggiore.
MOTOCARO1
22-01-2018, 17:28
anche se dal configuratore ho visto che prendendo la versione sline plus ti include sial il pacchetto sline interno che esterno con una maggiorazione di 2600€ dal pacchetto business sport , mentre prendendoli singolarmente i 2 pacchetti verrebbero 4375€, quindi alla fine secondo me la versione migliore da scegliere sia proprio la s line plus,perche prendendo la business sport e poi aggiungendo sia i cerchi da 19 che i sedile in misto pelle si andrebbe al di sopra dei 2000€ .
1+1 fanno 2:biggrin:
AliasWavefront
23-01-2018, 13:05
anche se dal configuratore ho visto che prendendo la versione sline plus ti include sial il pacchetto sline interno che esterno con una maggiorazione di 2600€ dal pacchetto business sport , mentre prendendoli singolarmente i 2 pacchetti verrebbero 4375€, quindi alla fine secondo me la versione migliore da scegliere sia proprio la s line plus,perche prendendo la business sport e poi aggiungendo sia i cerchi da 19 che i sedile in misto pelle si andrebbe al di sopra dei 2000€ .
1+1 fanno 2:biggrin:
Io ho scartato sline interno perchè avendo preso i sedili climatizzati (fresco d'estate caldo d'inverno) era più conveniente saltare sline interno che prevede i suoi sedili con logo Sline. Per i cerchi, venendo da un 19" sul 3.0 TDI che ho, ho preferito prendere dei 18" perchè nel nuovo Q5 cerco il massimo del confort possibile, per questo ho preso anche le sospensioni ad aria, a scapito dell'estetica.
MOTOCARO1
23-01-2018, 21:35
ragazzi oggi ho fatto l'upgrade da q3 a q5 ordinata oggi q5 190cv disel pacchetto s line plus
blu navarra
access kit
Audi Innovative Complete
tetto panoramico
vetri acustici e tendine parasole per i bimbi
volante appiattito
sedili elettrici e supporto lombare
sedile post. plus
luce diffusa abitacolo
telecamera posteriore
antifurto
Prese USB (2) al posteriore
poggia testa regolabili
Audi smartphone interfaceAudi
Extended Warranty: 2 anni, fino a 80.000 km
ruota di scorta
volevo prenderla semplice , ma poi la scimmia degli accessori mi ha preso :tongue:
ho solo un dubbio se levare il pacchetto sline plus e mettere a suo posto le sospensioni ad aria
AliasWavefront
24-01-2018, 08:29
ragazzi oggi ho fatto l'upgrade da q3 a q5 ordinata oggi q5 190cv disel pacchetto s line plus
blu navarra
access kit
Audi Innovative Complete
tetto panoramico
vetri acustici e tendine parasole per i bimbi
volante appiattito
sedili elettrici e supporto lombare
sedile post. plus
luce diffusa abitacolo
telecamera posteriore
antifurto
Prese USB (2) al posteriore
poggia testa regolabili
Audi smartphone interfaceAudi
Extended Warranty: 2 anni, fino a 80.000 km
ruota di scorta
volevo prenderla semplice , ma poi la scimmia degli accessori mi ha preso :tongue:
ho solo un dubbio se levare il pacchetto sline plus e mettere a suo posto le sospensioni ad aria
Wow, gran bella configurazione. Relativamente al tuo dubbio, io ho optato per le sospensioni ad aria. Ho quelle elettromagnetiche da 8 anni e sono una delle cose più significative dell'auto. Quelle ad aria sono ancora più efficaci nel rendere l'auto una "limousine" o una "coupe" in funzione della regolazione.
MOTOCARO1
02-02-2018, 22:56
aggiornamento q5 ordinata mi sono accorto che oltre all'assicurazione incendio e furto , mi avevano inserito anche una polizza che consisteva nel pagamento maggiorato del 20% in caso di furto dal 2 anno di vita fino al 4° , per la modica cifra di 1500€ :dry:, al che mi sono un pochettino inca...to e chiamando il conc. ho chiesto delucidazioni , alla fine ho fatto togliere questa polizza e dato che ormai mi sono abituato mentalmente della rata che andrei a pagare al mese , l'ho sostituito con le sospensioni ad aria , secondo voi ho fatto bene o grande caz..ta?? o bastava anche solo le sospensioni elettriche ??
AliasWavefront
06-02-2018, 11:46
aggiornamento q5 ordinata mi sono accorto che oltre all'assicurazione incendio e furto , mi avevano inserito anche una polizza che consisteva nel pagamento maggiorato del 20% in caso di furto dal 2 anno di vita fino al 4° , per la modica cifra di 1500€ :dry:, al che mi sono un pochettino inca...to e chiamando il conc. ho chiesto delucidazioni , alla fine ho fatto togliere questa polizza e dato che ormai mi sono abituato mentalmente della rata che andrei a pagare al mese , l'ho sostituito con le sospensioni ad aria , secondo voi ho fatto bene o grande caz..ta?? o bastava anche solo le sospensioni elettriche ??
Come ho già scritto, io considero le sospensioni ad aria la migliorià più importante del nuovo modello. Secondo me hai fatto benissimo.
Aresares
24-03-2018, 08:35
aggiornamento q5 ordinata mi sono accorto che oltre all'assicurazione incendio e furto , mi avevano inserito anche una polizza che consisteva nel pagamento maggiorato del 20% in caso di furto dal 2 anno di vita fino al 4° , per la modica cifra di 1500€ :dry:, al che mi sono un pochettino inca...to e chiamando il conc. ho chiesto delucidazioni , alla fine ho fatto togliere questa polizza e dato che ormai mi sono abituato mentalmente della rata che andrei a pagare al mese , l'ho sostituito con le sospensioni ad aria , secondo voi ho fatto bene o grande caz..ta?? o bastava anche solo le sospensioni elettriche ??
ma non ho capito hai fatto leasing?
MOTOCARO1
24-03-2018, 12:29
si tutto in leaseng
Aresares
05-04-2018, 12:18
si tutto in leaseng
che tasso hai ottenuto?
AlfredoQui
06-04-2018, 20:42
Complimenti!!!
una curiosità: hai fatto un finanziamento VW 47 rate o Leasing?
Quanto ti hanno dato per la cara vecchia Q5?
Grazie se puoi rispondere, altrimenti in privato.
My mail is
[email protected]
AliasWavefront
11-05-2018, 12:46
ARRIVATA ! :laugh:
dopo quattro lunghi mesi di attesa sono finalmente possessore di una Q5 modello 2018. L'auto è totalmente diversa dalla precedente. Al prossimo che dice che non è cambiato nulla avrò parecchio da speigare.
Per il momento sono entusiasta delle sospensioni pneumatiche. Dei sedili climatizzati che rinfrescano o riscaldano la pelle dei sedili. Del B&O che suona la musica in modo impressionante. Della guida assistita e del navigatore con sistema audi connect.
L'insonorizzazione è totale! Al primo incrocio, dopo avere disattivato lo start & stop, ero convinto che la macchina si fosse comunque spenta perchè non percepivo rumori o vibrazioni. Quando ho dato gas per partire ho capito che era accesa.... WOW! Dopo due giorni, per la prima volta in vita, mia ho fatto il pieno di carburante con la macchina accesa e me ne sono accorto solo mentre stavo inserendo la pompa nel serbatoio....
Era proprio quello che cercavo in questo nuovo modello. Confort e insonorizzazione per godermi in totale relax l'impianto audio da urlo.
Le sospensioni ad aria autolivellanti e regolabili sono il massimo. Sembra di viaggiare su un cuscino d'aria che assorbe vibrazioni e asperità.
Il tetto panoramico è stato migliorato. I fari al led sono incredibili rispetto agli xeno che avevo sul Q5 3.0 TDI precedente. L'abbinamnto motore cambio è stato ulteriormente migliorato.
Ho scelto il colore verde azzorre. Al sole risalta tantissimo e rende l'auto ancora più esclusiva (nella mia città non ne sono state vendute altre di questo colore al momento).
Insomma: l'auto dopo una settimana oggi ha superato le mie aspettative. Appena possibile condividerò qualche fotografia di esterni e interni.
Sono proprio soddisfatto!
Complimenti!
Attendiamo qualche foto!
Goditela!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.