PDA

Visualizza Versione Completa : **ESCLUSIVO** Retrofit Fari posteriori con Frecce Dinamiche Audi A3 8v - senza moduli



Gsi16
16-01-2018, 16:23
Ragazzi, voglio fare una cosa gradita a tutti coloro che vogliono montare i fari posteriori restyling della A3 8v con la funzione freccia Dinamica.
I nuovi fari della A3 8v a LED hanno 2 nuove funzioni rispetto ai vecchi fanali a LED:

1) Retromarcia a LED
2) Frecce Dinamiche

Per quanto riguarda la retromarcia non ci vogliono codifiche ne accorgimenti particolari
Per le frecce dinamiche cambia il collegamento, in quanto all'interno del faro c'è un chip che a seconda dell'alimentazione che riceve fa funzionare la freccia in modo dinamico (ho visto che nelle restyling c'è anche un parametro per il tempo di accensione che può essere modificato, rallentando o meno il movimento)

Ora, tornando a chi si vuole cimentare a montare i nuovi fari, vi occorrono:

1) connettori nuovi
2) filo che va alla fusibiliera anteriore oppure ad un 12v, es. presa del bagagliaio (in seguito verrà spiegato)

Andiamo ai Collegamenti:

Fari LED Pre-restyling

Faro Esterno Sinistro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 5 --> Pin 1 - Massa
Pin 1 --> Pin 2 - Posizione
Pin 3 --> Pin 3 - Stop
Pin 2 --> Pin 4 - Freccia
............. Pin 5 - Pin di controllo del freccia dinamica
Pin 4 --> Pin 6 - Posizione 2 (se non dovesse funzionare la posizione sul faro SX del portellone, collegare a ponte il PIN 2 al PIN 6 del nuovo connettore)

Faro Esterno Destro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 5 --> Pin 1 - Massa
Pin 1 --> Pin 2 - Posizione
Pin 3 --> Pin 3 - Stop
Pin 2 --> Pin 4 - Freccia
............. Pin 5 - Pin di controllo del freccia dinamica
Pin 4 --> Pin 6 - Posizione 2 (se non dovesse funzionare la posizione sul faro DX del portellone, collegare a ponte il PIN 2 al PIN 6 del nuovo connettore)

Faro Interno Sinistro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 8 --> Pin 1 - Massa
Pin 4 --> Pin 2 - Posizione
Pin 6 --> Pin 3 - Freccia
Pin 7 --> Pin 4 - Retronebbia
Pin 1 --> Pin 5 - Retromarcia
............. Pin 6 - Pin di controllo del freccia dinamica


Faro Interno Destro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 2 --> Pin 1 - Massa
Pin 4 --> Pin 2 - Posizione
Pin 6 --> Pin 3 - Freccia
Pin 1 --> Pin 4 - Retronebbia
Pin 7 --> Pin 5 - Retromarcia
..............Pin 6 - Pin di controllo del freccia dinamica


Maggio 2018 --> rispetto alla prima stesura, ho modificato i pin dei fari interni SX e DX perchè non uguali su alcune vetture; questi che ho inserito dovrebbero riguardare il 90% delle vetture in Italia.



Codice connettore Faro esterno: 4H0 973 713 C (sia sinistro che destro. controllate se per caso lo avete già così)
Codice connettore interno: 4B0 971 636 (sia sinistro che destro)

Nei Pin dove c'è scritto "Pin di controllo del freccia dinamica", dovete collegarli in questo modo:

Procuratevi un positivo "a corrente costante" andando al box fusibili che si trova sotto al volante e collegate un filo sotto fusibile (controllate i pin liberi con un tester oppure potete utilizzare il fusibile F38).
Il filo lo portate nella parte posteriore e andrà collegato a tutti e 4 i fanali, ai Pin che ho indicato nello schema.
Quindi passerete un unico filo dalla fusibiliera alla parte posteriore della vettura, che poi si sdoppierà in 4 per andare su ogni faro ed essere collegato alla posizione indicata.

Per chi avesse la presa 12v sul bagagliaio, può utilizzare il positivo che si trova nel connettore della stessa per portarlo ai fanali, senza bisogno di arrivare alla parte dei fusibili anteriori (utilizzare il tester per trovare il positivo).

In questo modo i fari funzioneranno con la freccia dinamica, senza bisogno di acquistare i moduli (sia a quadro acceso che a motore in moto).
Non avrete alcun errore nel quadro strumenti.

I famosi moduli, non prendono il positivo diretto perchè hanno un circuitino interno che ritarda l'alimentazione della freccia per darla prima al comando, e poi all'alimentazione LED, in modo da farlo funzionare in dinamico...
Se quindi collegate lo stesso filo freccia su entrambi i PIN, dovreste posticipare la corrente che alimenta i LED per avere sempre l'effetto dinamico.

Per chi ha i fari alogeni e vuole montare i LED dinamici (sia pre-restyling che restyling) può farlo tranquillamente.
Naturalmente il passaggio dei pin iniziale è differente, e vanno anche codificati da alogeni a LED, ma il funzionamento è garantito.

La guida è per A3 8v Sportback, per la Sedan invece cambia qualcosa.
Questo è tutto!!

Non mi assumo responsabilità per danni o altro seguendo la mia guida...



Ciao e buon retrofit!

By Gsi16


22-03-2018 - aggiunta descrizione PIN per poter fare il suddetto retrofit nella SEDAN


Per quanto riguarda la Sedan, la differenza con la SB è che monta i connettori differenti del faro piccolo (quelli interni al portellone).
La SB ha un connettore ad 8 poli, mentre la Sedan ne ha uno a 5 poli.

Quindi per la Sedan si dovranno effettuare i seguenti collegamenti (sempre da fari LED Pre-Restyling a Fari LED Restyling):


Faro Esterno Sinistro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 5 --> Pin 1 - Massa
Pin 1 --> Pin 2 - Posizione
Pin 3 --> Pin 3 - Stop
Pin 2 --> Pin 4 - Freccia
............. Pin 5 - Pin di controllo del freccia dinamica
Pin 4 --> Pin 6 - Posizione 2

Faro Esterno Destro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 5 --> Pin 1 - Massa
Pin 1 --> Pin 2 - Posizione
Pin 3 --> Pin 3 - Stop
Pin 2 --> Pin 4 - Freccia
............. Pin 5 - Pin di controllo del freccia dinamica
Pin 4 --> Pin 6 - Posizione 2

Faro Interno Sinistro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 2 --> Pin 1 - Massa
Pin 4 --> Pin 2 - Posizione
Pin 3 --> Pin 3 - Freccia
Pin 5 --> Pin 4 - Retronebbia
Pin 1 --> Pin 5 - Reverse lamp
............. Pin 6 - Pin di controllo del freccia dinamica


Faro Interno Destro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 4 --> Pin 1 - Massa
Pin 2 --> Pin 2 - Posizione
Pin 3 --> Pin 3 - Freccia
Pin 1 --> Pin 4 - Retronebbia
Pin 5 --> Pin 5 - Reverse lamp
............. Pin 6 - Pin di controllo del freccia dinamica



23-03-2018 - a grande richiesta, montaggio fari Led pre-restyling (per i restyling basta seguire il primo post, una volta montati) da fari Alogeni

Premessa: Il collegamento che vi posterò successivamente è la cosa più semplice da effettuare per il retrofit, funzionante al 100%, ma se volete farlo come esce dalla casa, dovreste aggiungere due fili in più che partono dalla rete di bordo posta sotto il volante, accanto all'apertura del cofano anteriore, e aggiungerli ai fari piccoli per le frecce poste sul portellone posteriore.
Questo perchè con il sistema che vi elenco io viene utilizzato un solo filo per far funzionare entrambe le parti di una freccia (un fino per freccia faro grande e lo stesso che andrà al piccolo), mentre da originale i fili sono due distinti.

Collegamenti da Alogeni a LED Pre-Restyling:


Faro Esterno Sinistro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 1 --> Pin 2 - Freccia --> Al pin 6 del faro piccolo nel portellone
Pin 2 --> Pin 5 - Massa
Pin 3 --> Pin 3 - Stop
..............Pin 1 - Al pin 4 del connettore faro piccolo nel portellone
............. Pin 4 - Al pin 4 del connettore faro piccolo nel portellone

Faro Interno Sinistro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 1 --> Pin 4 - Posizione --> congiungere con pin 1 e 4 del faro grande
Pin 2 --> Pin 1 - Retromarcia
Pin 3 --> Pin 7 - Retronebbia
Pin 4 --> Pin 8 - Massa
..............Pin 6 - Freccia --> Al pin 2 del connettore faro grande



Faro Esterno Destro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 1 --> Pin 3 - Stop
Pin 2 --> Pin 5 - Massa
Pin 3 --> Pin 2 - Freccia --> Al pin 6 del faro piccolo nel portellone
..............Pin 1 - Al pin 4 del connettore faro piccolo nel portellone
............. Pin 4 - Al pin 4 del connettore faro piccolo nel portellone

Faro Interno Destro (pin vecchio faro --> pin nuovo faro)
Pin 1 --> Pin 1 - Retronebbia
Pin 2 --> Pin 2 - Massa
Pin 3 --> Pin 4 - Posizione --> congiungere con pin 1 e 4 del faro grande
Pin 4 --> Pin 7 - Retromarcia
..............Pin 6 - Freccia --> Al pin 2 del connettore faro grande




Codifica (prima di modificare qualsiasi cosa, SALVATEVI LA VOSTRA VECCHIA CODIFICA!!)
Entrate sulla centralina 09
mettete il security access suggerito dall'applicazione
Andate su "Adaptation" e modificate i seguenti canali:

Freccia Sinistra:
(1)-Leuchte18BLK HLA60-Lasttyp 18 --> 38 - LED Blinkleuchten
(2)-Leuchte18BLK HLA60-Lampendefektbitposition 18 --> 8

Freccia Destra:
(1)-Leuchte19BLK HRC31-Lasttyp 19 --> 38 - LED Blinkleuchten
(2)-Leuchte19BLK HRC31-Lampendefektbitposition 19 --> 18
(3)-Leuchte19BLK HRC31-Fehlerort mittleres Byte DTC-DFCC 19 --> 18


Stop sinistro
(1)-Leuchte20BR LA71-Lasttyp 20 --> 39 - LED Bremsleuchten
(2)-Leuchte20BR LA71-Lampendefektbitposition 20 --> 9
(3)-Leuchte20BR LA71-Fehlerort mittleres Byte DTC-DFCC 20 --> 2B
(4)-Leuchte20BR LA71-Lichtfunktion A 20 --> Brake light
(5)-Leuchte20BR LA71-Lichtfunktion B 20 --> not active
(6)-Leuchte20BR LA71-Dimmwert AB 20 --> 100
(7)-Leuchte20BR LA71-Lichtansteuerung HD AB 20 --> Always
(8)-Leuchte20BR LA71-Lichtfunktion C 20 --> not active
(9)-Leuchte20BR LA71-Lichtfunktion D 20 --> not active
(10)-Leuchte20BR LA71-Dimmwert CD 20 --> 0
(12)-Leuchte20BR LA71-Lichtfunktion E 20 --> not active
(13)-Leuchte20BR LA71-Lichtfunktion F 20 --> not active
(14)-Leuchte20BR LA71-Dimmwert EF 20 --> 0


Stop Destro
(1)-Leuchte21BR RC8-Lasttyp 21 --> 39 - LED Bremsleuchten
(2)-Leuchte21BR RC8-Lampendefektbitposition 21 --> 19
(3)-Leuchte21BR RC8-Fehlerort mittleres Byte DTC-DFCC 21 --> 2D
(4)-Leuchte21BR RC8-Lichtfunktion A 21 --> Brake light
(5)-Leuchte21BR RC8-Lichtfunktion B 21 --> not active
(6)-Leuchte21BR RC8-Dimmwert AB 21 --> 100
(7)-Leuchte21BR RC8-Lichtansteuerung HD AB 21 --> Always
(8)-Leuchte21BR RC8-Lichtfunktion C 21 --> not active
(9)-Leuchte21BR RC8-Lichtfunktion D 21 --> not active
(10)-Leuchte21BR RC8-Dimmwert CD 21 --> 0
(12)-Leuchte21BR RC8-Lichtfunktion E 21 --> not active
(13)-Leuchte21BR RC8-Lichtfunktion F 21 --> not active
(14)-Leuchte21BR RC8-Dimmwert EF 21 --> 0


Luce parcheggio SX
(1)-Leuchte23SL HLC10-Lasttyp 23 --> 37 - allgemeine LED bis 12W
(2)-Leuchte23SL HLC10-Lampendefektbitposition 23 --> 0A
(3)-Leuchte23SL HLC10-Fehlerort mittleres Byte DTC-DFCC 23 --> 29
(4)-Leuchte23SL HLC10-Lichtfunktion A 23 --> Standlicht allgemein (Schlusslicht; Positionslicht; Begrenzungslicht)
(5)-Leuchte23SL HLC10-Lichtfunktion B 23 --> not active
(6)-Leuchte23SL HLC10-Dimmwert AB 23 --> 80
(7)-Leuchte23SL HLC10-Lichtansteuerung HD AB 23 --> Always
(8)-Leuchte23SL HLC10-Lichtfunktion C 23 --> Parklicht links (beidseitiges Parklicht aktiviert li & re)
(9)-Leuchte23SL HLC10-Lichtfunktion D 23 --> not active
(10)-Leuchte23SL HLC10-Dimmwert CD 23 --> 80
(11)-Leuchte23SL HLC10-Dimming Direction CD 23 --> maximize


Luce Parcheggio Dx
(1)-Leuchte24SL HRA65-Lasttyp 24 --> 37 - allgemeine LED bis 12W
(2)-Leuchte24SL HRA65-Lampendefektbitposition 24 --> 1A
(3)-Leuchte24SL HRA65-Fehlerort mittleres Byte DTC-DFCC 24 --> 2A
(4)-Leuchte24SL HRA65-Lichtfunktion A 24 --> Standlicht allgemein (Schlusslicht; Positionslicht; Begrenzungslicht)
(5)-Leuchte24SL HRA65-Lichtfunktion B 24 --> not active
(6)-Leuchte24SL HRA65-Dimmwert AB 24 --> 80
(7)-Leuchte24SL HRA65-Lichtansteuerung HD AB 24 --> Always
(8)-Leuchte24SL HRA65-Lichtfunktion C 24 --> Parking light right
(9)-Leuchte24SL HRA65-Lichtfunktion D 24 --> not active
(10)-Leuchte24SL HRA65-Dimmwert CD 24 --> 80
(11)-Leuchte24SL HRA65-Dimming Direction CD 24 --> maximize

Fendinebbia SX e DX
(2)-Leuchte26NSL LA72-Lampendefektbitposition 26 --> 0C
(12)-Leuchte26NSL LA72-Lichtfunktion E 26 --> not active
(13)-Leuchte26NSL LA72-Lichtfunktion F 26 --> not active
(14)-Leuchte26NSL LA72-Dimmwert EF 26 -->0

Posizioni su Retronebbia
(2)-Leuchte27NSL RC6-Lampendefektbitposition 27 --> 1C
(12)-Leuchte27NSL RC6-Lichtfunktion E 27 --> not active
(13)-Leuchte27NSL RC6-Lichtfunktion F 27 --> not active
(14)-Leuchte27NSL RC6-Dimmwert EF 27 --> 0
(15)-Leuchte27NSL RC6-Dimming Direction EF 27 --> maximize


Esclusione Freccia interna SX
(1)-Leuchte16BLK SLB35BLK SL KC9-Lasttyp 16 --> not active
(2)-Leuchte16BLK SLB35BLK SL KC9-Lampendefektbitposition 16 --> 0
(3)-Leuchte16BLK SLB35BLK SL KC9-Fehlerort mittleres Byte DTC-DFCC 16 --> 0
(4)-Leuchte16BLK SLB35BLK SL KC9-Lichtfunktion A 16 --> not active
(5)-Leuchte16BLK SLB35BLK SL KC9-Lichtfunktion B 16 --> not active
(6)-Leuchte16BLK SLB35BLK SL KC9-Dimmwert AB 16 --> 0

Esclusione Freccia interna DX
(1)-Leuchte17TFL R BLK SRB3TFL R BLK SR KC3-Lasttyp 17 --> not active
(2)-Leuchte17TFL R BLK SRB3TFL R BLK SR KC3-Lampendefektbitposition 17 --> 0
(3)-Leuchte17TFL R BLK SRB3TFL R BLK SR KC3-Fehlerort mittleres Byte DTC-DFCC 17 --> 0
(4)-Leuchte17TFL R BLK SRB3TFL R BLK SR KC3-Lichtfunktion A 17 --> not active
(5)-Leuchte17TFL R BLK SRB3TFL R BLK SR KC3-Lichtfunktion B 17 --> not active
(6)-Leuchte17TFL R BLK SRB3TFL R BLK SR KC3-Dimmwert AB 17 --> 0




ATTENZIONE: essendo i fari un elemento importante nell'utilizzo dell'auto, non mi ritengo responsabile di malfunzionamenti oppure altro, tutto a vostro rischio e pericolo!
Quindi se non conoscete la materia, affidatevi a chi ne sa di più, prima di fare danni.
I fari sono un elemento fondamentale per la sicurezza in strada!

Waterskier
16-01-2018, 20:14
Ma con questa modifica il movimento del led verso l'esterno è a 2 segmenti o puntiforme come da originale? Se lo hai realizzato, avresti un video da postare? Grazie

Gsi16
17-01-2018, 09:39
Ma con questa modifica il movimento del led verso l'esterno è a 2 segmenti o puntiforme come da originale? Se lo hai realizzato, avresti un video da postare? Grazie

La modifica è per fare funzionare gli ultimi fari a LED posteriori che hanno già la funzione di luce dinamica, non per le pre-restyling che erano a lampeggio fisso.
Quindi la freccia è a scorrimento, non a 2 segmenti.
qui un video di esempio di una A3 8v pre-restyling con i nuovi fari della FL


http://www.youtube.com/watch?v=P3x34fYhzO8

Mich84
23-01-2018, 15:07
Ciao a tutti,io ho trovato chi mi vende solo i fari posteriori a led,per la mia A3 2017 SPB.
Quanto è difficile il cambio tra fili e connettori vari?
Il tipo mi dice che non posso farlo da solo e che c sono pin da aggiungere ecc ecc.
Costo 200 euro di manodopera e codifica.
Grazie

Gsi16
23-01-2018, 15:55
Ciao a tutti,io ho trovato chi mi vende solo i fari posteriori a led,per la mia A3 2017 SPB.
Quanto è difficile il cambio tra fili e connettori vari?
Il tipo mi dice che non posso farlo da solo e che c sono pin da aggiungere ecc ecc.
Costo 200 euro di manodopera e codifica.
Grazie


Devi passare due fili per ogni fanale, dal faro grande a quello piccolo del portellone, cambiare tutti i connettori (vanno cambiate anche le posizioni dei pin dei connettori), oltre a codificare tutta la parte della nuova fanaleria led.
Facile diciamo che non è... va smontata tutta la parte posteriore della vettura, per portare i fili sul portellone (i due montanti laterali sx e dx, montanti posteriori tetto, parte interna portellone).

Se non hai manualità ti consiglio di rivolgerti a qualcuno che sa come farti il lavoro a regola d'arte

Mich84
24-01-2018, 08:32
Insomma un bel casino se nn si ha una guida precisa e super dettagliata.Ma ci sono centri che montano e fanno questo lavoro?O che vendono solo i fari posteriori nuovi a led?

bearzot92
25-01-2018, 08:21
Scusate ma se chiedono 200 euro per fare la modifica, conviene spendere 300 di adattatori e un giorno se si vende la macchina si stacca e torna tutto come originale

Poi certo se uno ha manualità e mezza giornata libera con 20 euro se la cava



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gsi16
27-03-2018, 14:15
Guida arricchita con retrofit Sedan e da Alogeni a Led.
:biggrin:

myouga
30-03-2018, 16:56
Scusate ma se chiedono 200 euro per fare la modifica, conviene spendere 300 di adattatori e un giorno se si vende la macchina si stacca e torna tutto come originale

Poi certo se uno ha manualità e mezza giornata libera con 20 euro se la cava



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non è proprio così, io ho montato gli adattatori e comunque i 2 fili andavano passati. Per chi non fa queste cose è piuttosto impegnativo. Certo è stata una bella soddisfazione farsi tutto da solo, ma alla luce dello sbattimento penso che se avessi avuto la possibilità avrei speso volentieri i 200 di montaggio senza adattatori, ma ignoravo che ci fosse questa possibilità

mike83wg
20-01-2020, 21:44
Buonasera ma questi adattatori dove si comprano e quanto costano? Io ho già i fari a led pre rest e ho comprato i nuovi con freccia dinamica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk