Visualizza Versione Completa : intercooler Wagner su FL
betaone68
29-01-2018, 20:57
Ho montato intercooler wagner su FL . Il montaggio e' veramente complesso e ancora + difficile rispetto PFL . Sulla FL ci sono due convogliatori aria per raffreddare dischi che rendono difficilissimo lo smontaggio viti che fissano il paraurti alla carrozzeria.
Intercooler wagner e' molto + leggero rispetto il forge che avevo sulla PFL.
https://s6.postimg.org/m7ptvzei9/IMG_6164.jpg
michelone
29-01-2018, 21:38
Ma te lo sei montato a casa da solo?
Che lavori farai sulla macchina?
betaone68
29-01-2018, 22:00
Ma te lo sei montato a casa da solo?
Che lavori farai sulla macchina?
Si , come avevo fatto sulla PFL . Occorre sicuramente una certa manualita' e tanto lavoro ( ci ho messo circa 8 ore ).
Avevo provato a installare kit aspirazione HG Motor sport ma non si monta. Sono stati corretti , mi hanno reso quanto pagato .
Montato kit gestione valvole ASR.
Disattivato start and stop e messa temperatura olio motore in tutti i menu.
Cambiati spruzzini tergicristallo originali con quelli a ventaglio della A6
Monterò con gomme estive cerchi OZ ultraleggera ( 4 kg in meno a cerchio )
Sono in attesa uscita mappa REVO stage 1 .
PS . Anche se e' una gran faticaccia penso che intercooler sia indispensabile per mantenere buone prestazioni anche in estate . Da 5.500 giri in su la temperatura aria con intercooler originale raggiunge 50/60 gradi e la centralina inizia a tagliare riducendo drasticamente la potenza .
michelone
29-01-2018, 22:31
Fai tutto tramite vag? Ho visto che c’e anche un app che con un dispositivo da collegare alla presa OBD si possono fare molte modifiche, sai com’è funziona e sopratutto se funziona? Mi pare si possa sbloccare anche la visione dei video su navi in movimento.
Ps. Trovato il link.
https://obdeleven.com/en/
betaone68
30-01-2018, 00:05
Fai tutto tramite vag? Ho visto che c’e anche un app che con un dispositivo da collegare alla presa OBD si possono fare molte modifiche, sai com’è funziona e sopratutto se funziona? Mi pare si possa sbloccare anche la visione dei video su navi in movimento.
Ps. Trovato il link.
https://obdeleven.com/en/
Le modifiche VAG me le ha fatte il dealer REVO della mia zona .
quattrosport
30-01-2018, 09:51
Bel lavoro, ottimo IC il Wagner, ora però tieni d'occhio anche la temperatura liquido di raffreddamento motore (oltre che olio) che con IC maggiorati tende purtroppo a crescere.
http://www.ross-tech.com/vag-com/m_blocks/130-137.html
Ho montato intercooler wagner su FL . Il montaggio e' veramente complesso e ancora + difficile rispetto PFL . Sulla FL ci sono due convogliatori aria per raffreddare dischi che rendono difficilissimo lo smontaggio viti che fissano il paraurti alla carrozzeria.
Intercooler wagner e' molto + leggero rispetto il forge che avevo sulla PFL.
https://s6.postimg.org/m7ptvzei9/IMG_6164.jpg
Bel lavoro!
Quindi alla fine ce l' hanno fatta a mettere i condotti raffreddamento per i freni, meglio tardi che mai :biggrin:
quattrosport
30-01-2018, 11:00
Quindi alla fine ce l' hanno fatta a mettere i condotti raffreddamento per i freni, meglio tardi che mai :biggrin:
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:: laugh:
Waterskier
30-01-2018, 16:43
Bel lavoro, ottimo IC il Wagner, ora però tieni d'occhio anche la temperatura liquido di raffreddamento motore (oltre che olio) che con IC maggiorati tende purtroppo a crescere.
http://www.ross-tech.com/vag-com/m_blocks/130-137.html
Dici? Io da quando ho montato il Wagner ho notato la temperatura dell'olio sensibilmente più bassa (max 106 °C nella guida al limite, stack ero arrivato a 112)
Ottimo lavoro, io sto ancora decidendo cosa voglio fare, una centralina ABT e stop, almeno tengo garanzia, oppure un lavoro completo tipo il tuo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quattrosport
04-02-2018, 20:08
Dici? Io da quando ho montato il Wagner ho notato la temperatura dell'olio sensibilmente più bassa (max 106 °C nella guida al limite, stack ero arrivato a 112)
Su EA113 (il motore della S3 8P) ho avuto modo di verificare elevate temperature acqua di raffreddamento (anche olio motore, ma ora non ne parlerei qui), non solo sulla mia S3, ma anche su altre VAG con lo stesso motore di amici soliti frequentare le piste. Il problema in tutti i casi è sempre stato amplificato in modo apprezzabile dalla presenza di IC upgrade. Il motivo è abbastanza intuitivo: un IC maggiorato (nella stessa location, fronte radiatore) trasferirà necessariamente al radiatore acqua retrostante buona parte del maggior calore sottratto all'aria di alimentazione, inoltre su EA113 con k04 è pressoché impossibile oltrepassare i 350 cv senza IC maggiorato, mentre sappiamo che un IC maggiorato è condizione per poter raggiungere i limiti della K04 e oltrepassare i 380 cv; a un incremento di quasi il 10% nell'output del motore è abbastanza ovvio corrisponda un incremento delle temperature di esercizio.
Il problema comunque non è noto solo a me, Tyrolsport nella presentazione del suo radiatore acqua upgrade menziona espressamente tale problema:
Guaranteed to reduce excessively high water temperatures cause by larger aftermarket intercoolers
http://www.tyrolsport.com/performance-cooling/tyrolsport-fsi/tsi-upgraded-radiator/
:wave:
Effettivamente il discorso fila, per Rx7 e Subaru c’erano dei deviatori d’aria che però andavano abbinati a sfoghi sul cofano.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao! Io ho montato kit intercooler Wagner e sinceramente non ho minimamente notato nessun incremento della temperatura acqua. Comunque avendo una superfice incredibilmente più grande,abbassa talmente tanto la temperatura dell'aria che si scalda davvero poco.....e montando un portatarga differente dall'originale si ha un ingresso d'aria maggiore.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Massi T5
05-02-2018, 21:02
Sarei davvero curioso di una comparativa tra IC maggiorato Wagner e il nuovo IC maggiorato Revo. Dicono tutti sia ottimo e molto ben fatto.
Il prezzo è grossomodo allineato: 706,00 + iva
https://www.revotechnik.com/product-details/cooling/18-20-tfsi-intercooler&engineid=123
La storia della temperatura acqua di raffreddamento è nota, ma sinceramente l'unica persona che conoscevo che aveva IC Wagner e Revo 2+, non ha mai riscontrato questo problema. L'auto non faceva pista, solo strada "allegra".
Boh.. a volte penso che l'unica cosa sensata da fare per abbassare le temperature nel vano motore, sarebbe fare due piccole prese d'aria sul cofano, stile M3 V8 / GTR:
https://www.lemarcartuning.it/5456/cofano-anteriore-in-vetroresina-per-bmw-e90-e91-look-m3.jpg
http://static.allaguida.it/allaguida/fotogallery/1200X0/332895/nissan-gt-r-2017-dallalto.jpg
Altrimenti copiare ABT con le branchie laterali:
http://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/11/ABT-Audi-RS3-2.jpg
betaone68
05-02-2018, 21:03
Sicuramente IC Wagner fa da filtro ad aria che arriva al radiatore acqua , ma credo che eliminando fascione in plastica che copre la barra originale il flusso aria in ingresso sia talmente elevato da compensare . Appena posso faccio qualche foto con paraurti montato per rendere l'idea.
Prese aria ABT credo servano a poco, più che altro a temperatura freni, a me piace un sacco cofano RS3 LMS....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/a7021e0fe87dd840949c20fb1a0483a2.jpg
PS: Ma wagner hai IC EVO 1 o 3?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente IC Wagner fa da filtro ad aria che arriva al radiatore acqua , ma credo che eliminando fascione in plastica che copre la barra originale il flusso aria in ingresso sia talmente elevato da compensare . Appena posso faccio qualche foto con paraurti montato per rendere l'idea.Esattamente.....io ho eliminato quello....e passa decisamente molta più aria!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180205/bde08653b8672cc50715cf489c93a9a6.jpg
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sarei davvero curioso di una comparativa tra IC maggiorato Wagner e il nuovo IC maggiorato Revo. Dicono tutti sia ottimo e molto ben fatto.
Il prezzo è grossomodo allineato: 706,00 + iva
https://www.revotechnik.com/product-details/cooling/18-20-tfsi-intercooler&engineid=123
La storia della temperatura acqua di raffreddamento è nota, ma sinceramente l'unica persona che conoscevo che aveva IC Wagner e Revo 2+, non ha mai riscontrato questo problema. L'auto non faceva pista, solo strada "allegra".
Boh.. a volte penso che l'unica cosa sensata da fare per abbassare le temperature nel vano motore, sarebbe fare due piccole prese d'aria sul cofano, stile M3 V8 / GTR:
https://www.lemarcartuning.it/5456/cofano-anteriore-in-vetroresina-per-bmw-e90-e91-look-m3.jpg
http://static.allaguida.it/allaguida/fotogallery/1200X0/332895/nissan-gt-r-2017-dallalto.jpg
Altrimenti copiare ABT con le branchie laterali:
http://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/11/ABT-Audi-RS3-2.jpg
tra pista e strada "allegra" c'è una differenza a dir poco esagerata :)
Massi T5
06-02-2018, 13:59
Prese aria ABT credo servano a poco, più che altro a temperatura freni, a me piace un sacco cofano RS3 LMS....
Funzionale, ma decisamente eccessivo dal punto di vista estetico.
Le branchie ABT secondo me il loro lavoro lo fanno, non solo a livello di impianto frenante.
Le branchie ABT secondo me il loro lavoro lo fanno, non solo a livello di impianto frenante.
Considera che sono sui passaruota e il vano motore è chiuso ai lati, sono solo estetica....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quattrosport
06-02-2018, 19:31
Ciao! Io ho montato kit intercooler Wagner e sinceramente non ho minimamente notato nessun incremento della temperatura acqua. Comunque avendo una superfice incredibilmente più grande,abbassa talmente tanto la temperatura dell'aria che si scalda davvero poco.....e montando un portatarga differente dall'originale si ha un ingresso d'aria maggiore.
Interessante...hai loggato 130-1 e 130-2 per verificare?
- - - Updated - - -
... a volte penso che l'unica cosa sensata da fare per abbassare le temperature nel vano motore, sarebbe fare due piccole prese d'aria sul cofano, stile M3 V8 / GTR:
Beh per la TT è uscita la linea Audi Sport Performance Parts, con (fra le altre cose) un cofano con sfogo d'aria:
https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/image_gallery_big/public/news_galleria/2017/07/audi-tt-audi-sport-accessori_06.jpg?itok=D8SzrSJZ
Non so se vendano anche lo sfogo senza cofano, nel caso secondo me male non starebbe nel cofano di una RS3...:rolleyess:
Vista così è applicata, quindi sicuramente è venduta separatamente, bisogna vedere rinforzi cofano.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massi T5
08-02-2018, 15:26
Considera che sono sui passaruota e il vano motore è chiuso ai lati, sono solo estetica..
Avevo in mente che vano motore e passaruota fossero "comunicanti", e quindi piazzare due branchie li facesse girare un po' d'aria.
Evidentemente ricordo male!
- - - Updated - - -
Beh per la TT è uscita la linea Audi Sport Performance Parts, con (fra le altre cose) un cofano con sfogo d'aria
Esteticamente non amo questi sfoghi "piazzati li così", preferisco appunto due piccole prese d'aria stile M3 V8 o GTR.
Senza dubbio però questa della linea Audi Sport Performance Parts può essere un'ottima base di partenza per un bel lavoretto!! :w00t:
Sul GT-R non sono estrattori però, sono NACA normalissime
betaone68
10-02-2018, 20:20
Tramite vag ho controllato temperature aria intercooler. Con temperatura esterna di 8 gradi la temperatura aria intercooler non ha passato i 17 gradi . Chi mi ha loggato questi dati ha provato una altra RS3 FL e con temperatura esterne simili aria intercooler ha raggiunto i 40 gradi . Ci sara' un leggero incremento turbo lag ma mi sembra quasi indispensabile un intercooler maggiorato anche con configurazione originale .
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.