Visualizza Versione Completa : Dubbio acquisto A3 G-tron
Hardhead
03-02-2018, 21:43
Ciao ragazzi,
Ho bisogno di un grande vostro aiuto.
Ho trovato un offerta per un Audi A3 G-Tron con la quale sono in trattativa.
Il mio dubbio veniva dal chilometraggio (170.000) ma con un buon prezzo di acquisto, da appassionati e magari da possessori dite che aldilà del chilometraggio è un buon acquisto?
Che problemi potrebbe avere un motore metano con questi chilometri, a cosa posso andare incontro?
*l’auto è sempre stata regolarmente tagliandata in concessionaria audi
Ciao ragazzi,
Ho bisogno di un grande vostro aiuto.
Ho trovato un offerta per un Audi A3 G-Tron con la quale sono in trattativa.
Il mio dubbio veniva dal chilometraggio (170.000) ma con un buon prezzo di acquisto, da appassionati e magari da possessori dite che aldilà del chilometraggio è un buon acquisto?
Che problemi potrebbe avere un motore metano con questi chilometri, a cosa posso andare incontro?
*l’auto è sempre stata regolarmente tagliandata in concessionaria audi
Sinceramente mi sembrano troppi....parere personale...
Quattro Rings
04-02-2018, 13:44
Per quanti km intendi tenerla ?
E' ancora in garanzia ?
simoneferrari
04-02-2018, 14:34
A meno che non la paghi veramente poco , altrimenti non ne vale la pena
Delfino TDI
04-02-2018, 20:20
Raga, magari avrò io qualche limite...ma si può comprare un'auto con 170.000 km? Ovviamente la risposta di qualcuno sarà si...io non la prenderei mai...a quel chilometraggio ci sono troppe componenti meccaniche da verificare...
Hardhead
04-02-2018, 20:29
Allora vi illustro la situazione.
L'auto è immatricolata nel 2015
Ha questi famosi maledetti 170000km ed è di un mio amico.
L'idea mia è in caso di cambiarla tra un paio d'anni, è tenuta abbastanza bene e la richiesta è il 13000€.
Su autoscout vetture del genere stanno più alte di prezzo, ma non conoscendo il mondo metal.nl. Sk se posso andar sereno in caso.
Solitamente ci faccio sui 15-20 mila l'anno
simoneferrari
04-02-2018, 20:53
Raga, magari avrò io qualche limite...ma si può comprare un'auto con 170.000 km? Ovviamente la risposta di qualcuno sarà si...io non la prenderei mai...a quel chilometraggio ci sono troppe componenti meccaniche da verificare...È tutto relativo
Se la paghi poco investì il resto nel sistemare
Oppure compri già tutta l'auto a posto
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 19:53 ---------- Previous post was at 19:50 ----------
Allora vi illustro la situazione.
L'auto è immatricolata nel 2015
Ha questi famosi maledetti 170000km ed è di un mio amico.
L'idea mia è in caso di cambiarla tra un paio d'anni, è tenuta abbastanza bene e la richiesta è il 13000€.
Su autoscout vetture del genere stanno più alte di prezzo, ma non conoscendo il mondo metal.nl. Sk se posso andar sereno in caso.
Solitamente ci faccio sui 15-20 mila l'annoPer inciso, 13000 $ per 170000 km
No assolutamente
Tra due anni la rivendi alla metà
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Hardhead
04-02-2018, 20:54
Esatto!
A detta di qualcuno è un motore che se tenuto bene ti va a 400000km senza problemi.
Ma io siccome.non ho dimestichezza con il motore Audi e tanto meno a metano.volevo appunto capire quanto c'è da.spendere e se può convenire per il mio utilizzo annuale.
Per poi farla new tra un paio d'anni... Si spera
L'auto è immatricolata nel 2015... 170000km ... è di un mio amico.
se conosci il proprietario sai anche quali manutenzioni ha fatto, che stile di guida ha, che lavoro fa (e' un venditore/agente?? vedo tutti quei km, in poco piu di 2 anni, di logica avra' fatto molta autostrada: velocita' costante, temperatura motore ottimale, poche sollecitazioni su cambio e frizione, rispetto al ciclo urbano, dove si fanno brevi tratti, magari a motore freddo ecc).
Quindi la macchina che ti interessa, seppur con tanti km, di logica ha una minore usura generale di tutti gli organi meccanici.
ragionaci un po' e tira sul prezzo! se e' un amico si puo' trovare un accordo.
(se la macchina deve "uscire" da una contabilita aziendale/libero professionista ecc, dovra' fare fattura. Si puo' giocare un po' sulle valutazioni fiscali, minusvalenze, lui recupera l'iva, ecc ecc).
se la tieni pochi anni, sicuramente al momento di rivenderla si svaluta parecchio. (al contrario, macchine molto vecchie, 10 o piu anni, ormai hanno una quotazione pressoche "stabile", valgono poco e quindi ci perdi poco).
pero' il fatto del metano ti lascia circolare liberamente in caso di blocchi del traffico. forse questo ti aiuta a mantenere un po' piu alto il valore, nel tempo. tu vivii ncitta con i lblocco del traffico? (in Emilia dove sto io, e' una guerra, contro le polveri fini ecc. Tutte le citta hanno giornate di blocco).
anche il bollo dovrebbe essere piu basso, per i veicoli ecologici, ma ogni regione fa tariffe sue, non so quanto si puo' risparmiare di bollo (e quei soldi risparmiati, un pochino ti compensano della svalutazione).
fare i conti sulla macchina e' un equilibrio molto sottile (consumi, bollo, manutenzioni, svalutazione...), e alla fine ci si perde sempre!! una beffa assoluta!
poi se la parcheggi in strada, graffi e bozzi da parcheggio sono all'ordine del giorno (e va a finire che il carrozziere ti costa piu della svalutazione...).
a fare "troppi calcoli", esce fuori che non dovresti mai comprare una macchina!!
Hardhead
04-02-2018, 21:15
Si lavora nel commercio ma fa percorsi misti.
In alternativa c'è un Audi identica stesso anno con 40000km a 21000€
Il confronto mi fa optare ovviamente sulla seconda ma se riesco a risparmiare magari 8000/9000€ non sono mica male.
Il punto sta nella svalutazione e possibili interventi post vendita
Ciao,
a mio avviso 13.000 euro sono troppi, probabilmente il prezzo è fatto in base ai 3 anni di vita ma quei km sarebbero già troppi per un Tdi figuriamoci per un auto a metano, questo nel senso che il prezzo si deve svalutare in base ai km percorsi in eccesso rispetto alla media, poi resta la valutazione dell'acquisto di un auto con 170.000 km è pur vero che molti tengono l'auto per parecchi km, comprarla però con già alle spalle questi km.... a mio avviso o il prezzo è veramente buono o non ne vale la pena.
simoneferrari
04-02-2018, 21:28
Credo che se la può tenere , visto e considerato che difficilmente la venderà a quel prezzo e a quei kilometri
A meno che non ne spariscono 100.000 et voilà
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Hardhead
05-02-2018, 00:35
Ciao,
a mio avviso 13.000 euro sono troppi, probabilmente il prezzo è fatto in base ai 3 anni di vita ma quei km sarebbero già troppi per un Tdi figuriamoci per un auto a metano, questo nel senso che il prezzo si deve svalutare in base ai km percorsi in eccesso rispetto alla media, poi resta la valutazione dell'acquisto di un auto con 170.000 km è pur vero che molti tengono l'auto per parecchi km, comprarla però con già alle spalle questi km.... a mio avviso o il prezzo è veramente buono o non ne vale la pena.
Avevo pensato a 11000 incluso passaggio dato che ho saputo che poi a 220000km dovrò cambiare la cinghia.
Che dite?
Oppure mi butto su quella da 21000€ e 40000km ambiente?
boh, bisogna capire se si svaluta di piu la A3 da 21.000 € o la A3 da 13.000 €, nei prossimi 2-3 anni.(il 30%? il 40%? purtroppo ci perdi sempre molte migliaia di euro, con entrambe le auto).
per i costi di manutenzione della "13.000" sicuramente bisogna calcolare la cinghia di distribuzione (come hai gia' citato tu) , e magari anche la frizione, nei prossimi 2-3 anni. Sommando entrambi i lavori, direi un bel 1500 euro che se ne vanno (presso officina generica, non service ufficiale audi, altrimenti il costo raddoppia).
e' difficile dare un consiglio, in modo razionale. (come dicevo, ci perdi sempre parecchie migliaia di euro).
se la tieni solo 2 anni, forse vale la pena spendere poco, adesso (tira sul prezzo, se il venditore scende a 11.000 € e' molto meglio di 13.000). in quel modo riesci a tenere un gruzzoletto da parte (e sono 10.000 euro, mica noccioline) , che potrai investire poi sulla nuova (che ordinerai tra 2 anni).
ma non c'e una regola "sicura" e "giusta" per decidere. la macchina e' piu emozione che ragione.
Hardhead
06-02-2018, 00:53
Provate entrambe quest'oggi.
Quella con 40000km (un pacco)
Ambiente s tronik
Era manuale con giusto l'area condizionata come optional
Quella del mio amico appena uscita dal tagliando ma.motore a folle con parecchie vibrazioni e un rumore che non mi piaceva molto...
LA RICERCA CONTINUA! Non demordo...
.... motore a folle con parecchie vibrazioni e un rumore che non mi piaceva molto...
forse il problema e' volano: il "bimassa" prende gioco e cra vibrazioni ecc (con 170.000 km, e' la cosa piu probabile).
la tua ricerca continua sempre verso una Gtron? come mai sei cosi interessto a questa motorizzazione? (nell'usato, ce ne sono poche, e i prezzi rimangono alti).
ho guardato autoscout, per curiosita', e ho visto varie A3 Gtron, anno 2015, e valgono 16.000 -18.000 euro, anche se hanno 150.000 e piu' km!!! qualche "pazzo" chiede 19.000 euro, con 153.000 km (quell'A3 e' automatica ed s.line).
ammazza! gia' i 13.000 euro, per la A3 del tuo amico, ci sembravano troppi...
Hardhead
06-02-2018, 17:47
Appunto!
Stai capendo il.mio.dilemma... Tra finzione e realtà! :D
Ho optato per il bifuel per l'utilizzo che ne faccio (circa 30000km l'anno) con il metano recupererei un botto sul costo di gestione, con il diesel non sapre, ma visionando le offerte sui s tronic di 30/40000 km il prezzo oscilla su quei prezzi ma ovviamente c'è una scelta molto più vasta.
Ottime offerte sono sul base, ma a mio avviso una a3 base non ha senso!
simoneferrari
06-02-2018, 20:51
Provate entrambe quest'oggi.
Quella con 40000km (un pacco)
Ambiente s tronik
Era manuale con giusto l'area condizionata come optional
Quella del mio amico appena uscita dal tagliando ma.motore a folle con parecchie vibrazioni e un rumore che non mi piaceva molto...
LA RICERCA CONTINUA! Non demordo... Infatti era già sfattA dopo 170.000 km
Calcola che ho io 177. 000, ma dopo quasi 11 anni
---------- Post added at 19:51 ---------- Previous post was at 19:42 ----------
forse il problema e' volano: il "bimassa" prende gioco e cra vibrazioni ecc (con 170.000 km, e' la cosa piu probabile).
la tua ricerca continua sempre verso una Gtron? come mai sei cosi interessto a questa motorizzazione? (nell'usato, ce ne sono poche, e i prezzi rimangono alti).
ho guardato autoscout, per curiosita', e ho visto varie A3 Gtron, anno 2015, e valgono 16.000 -18.000 euro, anche se hanno 150.000 e piu' km!!! qualche "pazzo" chiede 19.000 euro, con 153.000 km (quell'A3 e' automatica ed s.line).
ammazza! gia' i 13.000 euro, per la A3 del tuo amico, ci sembravano troppi...Mistero
Hardhead
07-02-2018, 00:12
L'usato delle g Tron o tiene il mercato alla grande oppure essendo poche ci vogliono lucrare il più possibile
simoneferrari
07-02-2018, 05:45
L'usato delle g Tron o tiene il mercato alla grande oppure essendo poche ci vogliono lucrare il più possibileBeh la seconda ipotesi
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.