Visualizza Versione Completa : Alternatore???
Mi è successo questo episodio: accendo LA macchina dopo qualche istante mi accorgo che è rimasta accesa la luce rossa della batteria dopo poco si accende anche quella dell ABS del motore poi si spegne il tachimetro e il contagiri..: mi fermo la macchina al minimo sobbalza la spengono la riaccendo ed è tornato tutto ok in memoria non ci sono errori. La batteria è nuova... sono due giorni che tramite il clima sul canale 20 controllo la tensione della batteria.... so che a macchina in moto dovrebbe stare tra 13.8 a 14.4v invece è molto ballerina a volte arriva appunto a 14 a volte anche correndo senza avere fari accesi arriva a12.2 12.5 13.0 poi cala a 12 se accendo i fari va 11.9 poi di nuovo a 13.5 L alternatore mi sta lasciando?? La macchina ha quasi 190 mola km!!!!
Ciao Se la spia della batteria è accesa fissa, le cause potrebbero essere molteplici. Da un cavo corroso della stessa batteria al malfunzionamento di altri circuiti come il collegamento del sistema di ricarica. Molto spesso la causa va ricollegata all’alternatore. Se l’alternatore non funziona o la cinghia che aziona l’alternatore è allentata o rotta, la batteria non viene ricaricata e si attiva la spia rossa fissa.
La cinghia non è rotta e sembra bella tesa la batteria è nuova.. ora sembra funzionare tutto... tranne la tensione ballerina
fabio.silver
14-02-2018, 11:23
ciao Palmino,
si, potrebbe essere l'alternatore.
mi è successa la stessa identica cosa qualche mese fa mentre ero in giro.
dopo un accelerata ha cominciato a saltare tutto, errori vari per un pò poi si è ripresa ma appena accese le luci ha cominciato di nuovo con strattoni e non ha più funzionato niente.
la tensione scendeva infatti a 12-11 volt mentre adesso anche accelerando e con tutto acceso rimane stabile a 14-13,9 volt.
prova a caricare per bene bene la batteria e vedere se finchè è ben carica ti da noie.
io infatti dopo aver caricato al 100% la batteria ovviamente tutto funzionava perfettamente.
anche se effettivamente il problema fosse nel sistema di ricarica....
nel mio caso era l'alternatore.
io, se può essere utile, ho preso l'alternatore bosch a 150 euro su autoparti.it con rimborso di 50 euro inviando il mio non funzionante. praticamente ho speso 100 euro e fatto montare dal mio meccanico.
di solito quel problema proviene dal regolatore di tensione dentro l'alternatore (mi pare che ci sia pure un pezzo che si chiama "ponte a diodi", o roba del genere. Tony69, vai a cercare su wikipedia e poi posta la risposta).
alcune officine rigenerano l'alternatore (e forse e' il caso dell'utente fabio.silver, che ha restituito il pezzo rotto. Verra' riparato e rivenduto, a prezzo minore rispetto al nuovo, ovviamente).
lucaropa
14-02-2018, 18:51
non tutti gli alternatori includono il regolatore di tensione, lavoro che non è svolto dal ponte di diodi che riveste il solo compito di raddrizzare la corrente da alternata (proprio dal nome dell’alternatore stesso) a continua. Il regolatore ha ovviamente il compito di tenere entro un certo range la tensione, nello specifico sui 14v circa a prescindere dai regimi del motore
Tony69, vai a cercare su wikipedia e poi posta la risposta.
Eccomi metto il link va bene cosi?
http://elettronicasemplice.weebly.com/raddrizzatore-con-ponte-di-graetz.html
Ho preso l'alternatore su autoricambi ora lo faccio montare e vi aggiorno... mi è venuto un altro dubbio... il problema poteva essere solo la puleggia?? La puleggia dovrebbe avere un meccanismo che da una parte gira e dall'altra no... se questo meccanismo non andasse bene... o andasse solo a volte potrebbe generare il mio problema?? Qualcuno ha esperienza in merito??
Ciao tutto può essere però visto i km percorsi sostituire l'intero alternatore mi sembra la scelta migliore, rischi di spendere 80 euro solo per la puleggia più spese di montaggio ed avere un alternatore vecchio che magari ci molla tra un mese, io lo avevo sostituito a 220.000 km più o meno per il tuo stesso problema cambiando tutto il pezzo.
L alternatore è stato cambiato da circa un mese e sembrava tutto ok fino a oggi
- - - Updated - - -
7256 foto
lucaropa
21-04-2018, 08:25
Molto bene, grazie per aver confermato la corretta diagnosi, qualcuno ne gioverà.
phoenix975
02-12-2019, 10:11
ciao Palmino,
si, potrebbe essere l'alternatore.
mi è successa la stessa identica cosa qualche mese fa mentre ero in giro.
dopo un accelerata ha cominciato a saltare tutto, errori vari per un pò poi si è ripresa ma appena accese le luci ha cominciato di nuovo con strattoni e non ha più funzionato niente.
la tensione scendeva infatti a 12-11 volt mentre adesso anche accelerando e con tutto acceso rimane stabile a 14-13,9 volt.
prova a caricare per bene bene la batteria e vedere se finchè è ben carica ti da noie.
io infatti dopo aver caricato al 100% la batteria ovviamente tutto funzionava perfettamente.
anche se effettivamente il problema fosse nel sistema di ricarica....
nel mio caso era l'alternatore.
io, se può essere utile, ho preso l'alternatore bosch a 150 euro su autoparti.it con rimborso di 50 euro inviando il mio non funzionante. praticamente ho speso 100 euro e fatto montare dal mio meccanico.
Come hai fatto per ridare in dietro il Tuo e farti scalare 50 euro ?
fabio.silver
02-12-2019, 12:51
Come hai fatto per ridare in dietro il Tuo e farti scalare 50 euro ?
allora, innanzitutto bisogna scegliere il ricambio che prevede il rimborso per l'invio del proprio ricambio usato.
perchè alcuni lo prevedono e altri no.
nelle pagine dei ricambi, comunque, sia in quella di insieme dei ricambi compatibili che nel dettaglio del ricambio selezionato si deve trovare la dicitura: "Il pezzo nuovo in cambio di quello vecchio (+ xx,xx € di deposito / comprensivo del 22% di IVA). il cliente viene rimborsato dopo la restituzione del ricambio" usato"
in sostanza quello con rimborso si deve anticipatamente pagare il prezzo indicato + una cauzione che sarà poi rimborsata una volta ricevuto il ricambio usato per ovvi cautelativi da parte loro.
ricevuto il ricambio si deve spedire nella scatola con cui hai ricevuto quello nuovo (rigenerato) insieme a tutti i dati tuoi e dell'ordine fatto all'indirizzo indicato.
nel mio caso costava circa 100 euro + 50 di cauzione. ho pagato 150 euro, inviato il mio e ho ricevuto il rimborso di 50 euro e in sostanza mi è costato 100 euro.
prova a guardare qui che c'è indicata tutta la procedura per ordinare e inviare poi il ricambio usato.
https://www.auto-doc.it/services/sostituzione
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.