PDA

Visualizza Versione Completa : q5 su di giri



nady77
16-04-2018, 12:19
salve, nella mia audi q5 2.0 cambio manuale del 2011.. molto spesso mi capita che rimane su di giri (poco meno di 1000) la cosa brutta è, che quando è su di giri nelle ripartenze tende a spegnersi e addirittura molte volte si spegne.. e quando riesco a ripartire senza farla spegnere ha dei piccoli singhiozzi o piccole mancanze, la porto in una officina autorizzata audi (con questa scusa gli faccio fare anche il tagliando) spiego tutto al capo officina e mi dice che gli fara una diagnosi piu approfondita.. alla riconsegna della macchina con tagliando fatto e anche sostituzione di una ventola guasta per il resto la macchina non ha nessun problema(dice il capo officina).....torno a casa e dopo 1 giorno di nuovo su di giri con regolare spegnimento alla ripartenza(pero spengo la macchina e la riaccendo torna tutto normale come giri) riporto la macchina al centro audi e se la tengono un altro giorno...dopo la riconsegna mi dicono che la macchina non ha nessun problema e che se rimane su di giri è normale.. e dopo aver fatto l'aggiornamento diselgate lo fara molto di piu :cry::cry: cè qualcuno che ha stessi problemi? e come li ha risolti? è corretto che compro un audi per avere il top e mi devo tenere la macchina su di giri e che si spegne ?:sad::sad:

lucaropa
16-04-2018, 14:33
probabulmente in quei monenti è in atto la rigeneraIone del filtro antiparticolato che in condizioni normali dura circa per una ventina di minuti e si ripete in genere ogni 300 km, quindi se noti quei sintomi ogni tanto non preoccuparti.

nady77
16-04-2018, 15:19
probabulmente in quei monenti è in atto la rigeneraIone del filtro antiparticolato che in condizioni normali dura circa per una ventina di minuti e si ripete in genere ogni 300 km, quindi se noti quei sintomi ogni tanto non preoccuparti.

il problema è che lo fa molto spesso...2-3 volte al giorno, è raro che salta qualche giorno

lucaropa
16-04-2018, 18:05
quanti km fai negli spostamenti quotidiani?
tieni conto che se spegni l’auto mentre rigenera all’accensione successiva riprende solo dopo che la temperatura del motore supera i 50 gradi.
Se lo fa così spesso anche percorrendo diversi km va fatto un giro in officina, le rigenerazioni continue possono diluire troppo l’olio

cuore_audi
16-04-2018, 19:56
quando sale di giri è che sta in rigenerazione. non capisco come fai a spegnerla se il motore sta su di giri. comunque 2-3 volte al giorno mi sembra esagerato. o hai il sensore differenziale del dpf che si sta iniziando a guastare o hai il dpf che si sta per tappare. come dice luca di solito il dpf rigenera in media ogni 300km ed è consigliabile far terminare la rigenerazione.

nady77
16-04-2018, 20:23
quanti km fai negli spostamenti quotidiani?
tieni conto che se spegni l’auto mentre rigenera all’accensione successiva riprende solo dopo che la temperatura del motore supera i 50 gradi.
Se lo fa così spesso anche percorrendo diversi km va fatto un giro in officina, le rigenerazioni continue possono diluire troppo l’olio

faccio 40-50 km giornaliero a volte anche di piu... la spengo perche è fastidioso il motore accellerato e la macchina va male

- - - Updated - - -


quando sale di giri è che sta in rigenerazione. non capisco come fai a spegnerla se il motore sta su di giri. comunque 2-3 volte al giorno mi sembra esagerato. o hai il sensore differenziale del dpf che si sta iniziando a guastare o hai il dpf che si sta per tappare. come dice luca di solito il dpf rigenera in media ogni 300km ed è consigliabile far terminare la rigenerazione.

ciao, normale i giri stanno a circa 800 quando ho il problema si attestano intorno a 1000 spengo la macchina e la riaccendo e torna tutto apposto..pero se ci cammino ho problemi nelle ripartente

cuore_audi
16-04-2018, 21:16
praticamente lo stai tappando. non è una cosa anomala che il motore sale a 1000 giri. è normalissimo. non è normale quello che fai tu. stai rovinando un motore.

nady77
16-04-2018, 21:43
praticamente lo stai tappando. non è una cosa anomala che il motore sale a 1000 giri. è normalissimo. non è normale quello che fai tu. stai rovinando un motore.

non sapendo qualè il problema agisco cosi..ora che le cose sono piu chiare. grazie

rena64
17-04-2018, 11:54
il problema è che loro con l'aggiornamento dieselgate ti hanno rovinato l'auto come è capitato a mè, io l'ho venduta perchè non andava più bene, rigeneri continui, iniettori rumorosi, olio sempre al massimo e dunque da sostituire spesso, consumi esagerati...meglio liberarsene. sono cambiali in scadenza.
poi dire che compri audi per avere il top...direi che siamo messi male se hai questa aspettativa. è una ww fatta leggermente meglio ma con gli stessi pezzi e rogne che hanno su tutte.
in america hanno indennizzato i clienti, e a noi europei presi in giro con un aggiornamento che crea solo problemi. per mè ww audi vale meno di zero ormai.
di top hanno solo i prezzi, del resto è tanta fuffa spacciata bene.

salva.balzano
17-04-2018, 12:54
quanti km fai negli spostamenti quotidiani?
tieni conto che se spegni l’auto mentre rigenera all’accensione successiva riprende solo dopo che la temperatura del motore supera i 50 gradi.
Se lo fa così spesso anche percorrendo diversi km va fatto un giro in officina, le rigenerazioni continue possono diluire troppo l’olio

Non potrebbe essere un problema di batteria , ossia se la batteria non tiene più la carica il generatore alza i giri per caricarla ma ovviamente invano ?
Bisognerebbe tenere sottocchio il livello batteria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
17-04-2018, 22:02
il discorso della batteria scarica (o magari alternatore danneggiato, che non ricarica bene) e' da approfondire, puo' essere un buon indizio.

da quanto ho letto in alcune vecchie discussioni, il problema del minimo irregolare, che si alza e si abbassa, puo' talvolta essere causato anche dalla valvola "pcv", che controlla i vapori d'olio (reimmettendoli in aspirazione).
in pratica si tratta di un "tondo", visibile sopra il coperchio valvole, con dentro una membrana.
col tempo quela membrana puo' rompersi, e da li' nascono problemi vari (dato che la valvola e' connessa all'aspirazione. col motore al minimo, ci vuol poco a sballare il flusso d'aria, e il motore gira male).

tra le varie ipotesi (fap tappato, batteria scarica ecc) vale la pena fare una verifica anche su questa valvola "pcv".

- - - Updated - - -


il problema è che lo fa molto spesso...2-3 volte al giorno, è raro che salta qualche giorno

boh, con questi sintomi mi pare strano che sia la rigenerazione (la fa tutti i giorni?? e all'officina Audi non si sono accorti del fap intasato?? boh). tutto puo' essere.

guarda il link in fondo a questo messaggio, per capire come "aiutare" la rigenerazione del fap.
Seguendo alcune buone abitudini di guida, si riesce a fare lavorare bene il fap, che puo' completare correttamente il suo ciclo di pulizia, e i problemi in genere spariscono.
purtroppo con un motore diesel moderno, se si fanno molti km in ciclo urbano, a motore freddo e a bassa velocita', il fap si tappa molto in fretta. (non so se e' il tuo caso).

in pratica, per "aiutare" la rigenerazione, periodicamente bisogna guidare mantendo il regime motore costante (intorno ai 2000-2500 giri) per 15-20 minuti, con accesi tutti gli utlizzatori elettrici.
in genere si fa un giro in tangenziale, in 4a marcia (cosi' da rispettare i limiti di velocita: infatti usando la 6a marcia, a 2500 giri si sarebbe molto oltre il limite di 90, tipico delle tangenziali).
non serve a nulla tirare le marce a manetta (in quel caso, la post-iniezione di gasolio, destinata a pulire il fap, viene interrotta, per dare massima potenza al motore).

vedi link per capire tutti dettagli sulla rigenerazione http://wiki.ross-tech.com/index.php/Diesel_Particle_Filter_Emergency_Regeneration
prova anche questo, non ti costa niente, e vedi se i sintomi migliorano.
sarebbe utile pure una scnasione col vag, per vedere i parametri interni al motore (temperature, ecc) e al fap (ceneri accumulate, pressione rilevata dal sensore g450 ecc).
ma io sono quasi convinto che il fap non c'entra con i l tuo problema, perche' di quel tipo di guasto se ne sarebbero accorti in concessionaria.

- - - Updated - - -


praticamente lo stai tappando. non è una cosa anomala che il motore sale a 1000 giri. è normalissimo.

mah, a me non pare tanto normale. Nady dice che succede 2-3 volte a giorno tutti i giorni.
in conce non si sono accorti del fap intasato?? e' un problema arci-noto, anche un meccanico "scemo" lo sa controllare.
nady dice nel mess #1 che ha portato la macchina in concessionaria -per 2 volte- e non hanno rilevato nulla di anomalo.

il problema allora sara' piu subdolo e nascosto, rispetto al fap (che di solito e' la prima cosa che si guarda, appunto perche' il fap da sempre problemi). ci possiamo fidare della risposta della concessionaria? boh.

cuore_audi
18-04-2018, 19:36
è normale che lo fa più volte. come se ne accorge spegne la macchina è normale che dopo poco riattacca la rigenerazione.
riguardo alla rilevazione del guasto non mi sorprendo se in concessionaria non sono in grado di vedere i parametri del dpf, se ne sentono di tutti i colori. è difficile trovare un'officina autorizzata competente.
un collega con la golf ha speso migliaia di euro presso un'officina autorizzata vw, alla fine per disperazione ha deciso di andare da un meccanico generico e il problema gliel'ha risolto con 50 euro.
uno dei tanti casi.

nady77
19-04-2018, 18:13
ieri avevo questo rigenero in corso e lo fatto fare senza spegnere la macchina, dopo ho preso i chilometri per vedere quando lo rifaceva...sono passati 89 km e ha rifatto il rigenero:cry:

rena64
19-04-2018, 18:38
la grande fregatura del dieselgate.
rigeneri a manetta...olio contaminato dal gasolio...consumi elevati. e c'è ancora chi và a prendere auto ww:sick:

cuore_audi
19-04-2018, 18:57
ieri avevo questo rigenero in corso e lo fatto fare senza spegnere la macchina, dopo ho preso i chilometri per vedere quando lo rifaceva...sono passati 89 km e ha rifatto il rigenero:cry:

probabilmente sta iniziando a tapparsi. di solito la rigenerazione avviene dopo 300 km. km + km - ma più o meno è quella la canzone. devi provare a fare la rigenerazione forzata e vedere se riesci a risolvere qualcosa.
per la rigenerazione ti consiglio di metterti su strada dritta di 4 o di 5 a 2000/2200 giri fissi, non strafare che non serve a niente. poi ovviamente se sei su statale o autostrada a velocità di crociera va più che bene tanto sta dai 2000/2400 giri.
l'importante è che da adesso fai terminare tutte le rigenerazioni.
quanti km hai?
rena non dire sciocchezze. se compri un'auto a gasolio per circolare in città con tutti i sistemi antinquinamento che ci sono, è praticamente quasi automatico che si va incontro a problematiche con il dpf per via delle rigenerazioni. aldilà che sia dpf o fap. ho visto auto con 60 mila km tappate. audi porta il controllo del dpf a 180 mila km, perchè hanno calcolato che seguendo le giuste precauzioni da quel chilometraggio potrebbe iniziare a perdere efficienza.

nady77
19-04-2018, 20:12
probabilmente sta iniziando a tapparsi. di solito la rigenerazione avviene dopo 300 km. km + km - ma più o meno è quella la canzone. devi provare a fare la rigenerazione forzata e vedere se riesci a risolvere qualcosa.
per la rigenerazione ti consiglio di metterti su strada dritta di 4 o di 5 a 2000/2200 giri fissi, non strafare che non serve a niente. poi ovviamente se sei su statale o autostrada a velocità di crociera va più che bene tanto sta dai 2000/2400 giri.
l'importante è che da adesso fai terminare tutte le rigenerazioni.
quanti km hai?
rena non dire sciocchezze. se compri un'auto a gasolio per circolare in città con tutti i sistemi antinquinamento che ci sono, è praticamente quasi automatico che si va incontro a problematiche con il dpf per via delle rigenerazioni. aldilà che sia dpf o fap. ho visto auto con 60 mila km tappate. audi porta il controllo del dpf a 180 mila km, perchè hanno calcolato che seguendo le giuste precauzioni da quel chilometraggio potrebbe iniziare a perdere efficienza.

ti ringrazio dei consigli,la mia macchina ha 185000 km sempre tagliandata audi... e una mia fissazione i tagliandi gle li faccio dopo 15-17 mila..per quanto riguarda la rigenerazione lo fatta, forse in modo sbagliato, andando di 4° a quasi 3000 giri per 10-20 km

nady77
29-04-2018, 15:08
eccomi di nuovo, ho fatto la rigenerazione manuale andando di 3° a quasi 2800 giri per 20-25 km il problema rimane...lo fatta di 4° sempre stesso problema....lo fatta fare a un meccanico di fiducia la rigenerazione forzata con la macchina attaccata a un pc..problema cè sempre,ogni 80-100 km fa queste rigenerazioni e la macchina diventa inguidabile..non so piu cosa fare. per i piu esperti, è possibile sostituire il fap? se questo il problema..grazie

cuore_audi
30-04-2018, 19:01
si il fap è possibile sostituirlo ma costa sui 1000 euro. purtroppo molto probabilmente è arrivato a tapparsi. prima della sostituzione potresti provare a fare un pulizia del fap, ci sono tanti prodotti in commercio. ti giro un link cosi ti fai un'idea.
https://www.youtube.com/watch?v=v8uCeO5gMH0