PDA

Visualizza Versione Completa : Autolimitate alla velocità dichiarata...



Alefiore
08-05-2018, 19:43
Ciao a tutti sono stato a provare la mia A4 1.4 tfsi sulle autobahn tedesche ed ho aprofittato per provare la velocità massima, ma ho avuto una sorpresa l'auto non sorpassa i 211 km h ed ho come L'impressione che appena li passi intervenga un limitatore, perché anche in discesa non riuscivo a fargli fare di più e sentivo che il motore poteva ancora spingere, io sapevo che le sportive erano autolimitate a 250 km/h ed anche l'Audi A4 che avevo prima in discesa mi concedeva qualche km/h in più, sono a. 3200 km ed avevo pensato potesse essere anche un blocco temporaneo per il rodaggio, qualcuno ha news in merito? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180508/4eea6b3445592e79a80996cd4443f3c4.jpg

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

HV8t
08-05-2018, 22:21
Ciao, guarda che se controlli nel libretto ci dovrebbe essere la velocità max, o anche sui dati tecnici di quel motore (sul sito audi) ed è indicata una velocità massima di 210 km/h

Alefiore
08-05-2018, 22:34
Ciao, guarda che se controlli nel libretto ci dovrebbe essere la velocità max, o anche sui dati tecnici di quel motore (sul sito audi) ed è indicata una velocità massima di 210 km/hAnche la A3, era dichiarata per i 200 eppure arrivava anche a 215 di contakm... Perché non aveva il limitatore, ma la mia domanda era capire se qualcuna sapeva se la macchina fosse o meno autolimitate...

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

HV8t
08-05-2018, 22:40
Bhe penso che con queste nuove generazioni abbiano limitazioni dalla centralina, e poi i dati sul tachimetro hanno sempre una tolleranza quindi ci potrebbe stare quel +/- 5 km/h

Matteo1982
08-05-2018, 23:35
https://m.youtube.com/watch?v=u64mFI1MAK4
Fa lo stesso?? Comunque mi pare strano che si fermi a 211...considerando lo scarto di tachimetro,5/10 km/h orari dovrebbe essere sui 200/205 effettivi quindi sotto il valore dichiarato da Audi a 210 orari effettivi.

Alefiore
09-05-2018, 07:07
https://m.youtube.com/watch?v=u64mFI1MAK4
Fa lo stesso?? Comunque mi pare strano che si fermi a 211...considerando lo scarto di tachimetro,5/10 km/h orari dovrebbe essere sui 200/205 effettivi quindi sotto il valore dichiarato da Audi a 210 orari effettivi.Si è come nel video, però io ho avuto possibilità di tenerli più a lungo ed in un tratto di leggera discesa.. Anche io avevo pensato al fattore scarto, ma andrebbe testato..

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Kirk
09-05-2018, 12:39
Per le autostrade italiane bastano e avanzano dato che il limite è di 130 km/h

Alefiore
09-05-2018, 12:57
Sono stato in Audi a fare il primo controllo e mi è stato confermato che non ci sono limitatori di velocità, ma continuo ad essere scettico, poi è ovvio che con i limiti di velocità imposti in Italia il problema non si pone[emoji57], era solo una curiosità...

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Matteo1982
09-05-2018, 12:58
Si ma lui sta in Germania...Infine se a me Audi promette una velocità massima di 210 effettive e tutte le condizioni sono favorevoli (strada,meteo,pneumatici non Oversize e magari solo in macchina) perché la mia vettura deve fare i 200.....

Alefiore
09-05-2018, 12:59
Si ma lui sta in Germania...Infine se a me Audi promette una velocità massima di 210 effettive e tutte le condizioni sono favorevoli (strada,meteo,pneumatici non Oversize e magari solo in macchina) perché la mia vettura deve fare i 200.....No abito in Italia, vado in Germania saltuariamente a trovare amici... Ovviamente bisogna capire la Tolleranza del contakm

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Matteo1982
09-05-2018, 13:02
Ale ho letto in una tua nuova discussione che sei arrivato a 212 di tachimetro e la macchina poteva andare oltre...hai avuto pure in quella occasione la sensazione che murasse?

- - - Updated - - -

Intendevo in quel momento stavi in Germania

https://m.youtube.com/watch?v=-_21j_HTI4Y&itct=CBIQpDAYBCITCLOErMG--NoCFZhX4Aod_usN0jIGcmVsbWZ1SKLgvO69w4qYQg%3D%3D
Sotto la descrizione di YouTube il tizio dichiara che la sua 1.4 Stock è limitata a 210.

Alefiore
09-05-2018, 13:42
Si a 212 mi sembrava murasse, ma avevo lasciato correre in quanto la macchina aveva ancora 1200km, anche io dal video capisco che la sua auto sia limitata

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

Cla_Cla
09-05-2018, 15:32
Credo anche io siano limitate, come la era la mia precedente BMW. Andando in DE verso Monaco e Norimberga, in più occasioni quando si raggiungeva la velocità massima (km + o km - ) sentivi come se venisse 'tagliata' l'alimentazione... strana sensazione tra l'altro .

Matteo1982
09-05-2018, 17:19
Credo anche io siano limitate, come la era la mia precedente BMW. Andando in DE verso Monaco e Norimberga, in più occasioni quando si raggiungeva la velocità massima (km + o km - ) sentivi come se venisse 'tagliata' l'alimentazione... strana sensazione tra l'altro .

Sulle 316d/318d 116 e 143 cv il limitatore stava a 210 di tachimetro

giuse_gti
09-05-2018, 21:53
Magari lo fanno perché il motore potrebbe ancora andare ma non si fidano di assetto e freni, in caso di emergenza...

Matteo1982
10-05-2018, 01:40
Ma non penso.....mi pare più una questione commerciale, per far spendere soldi sulle motorizzazioni più potenti.

giuse_gti
10-05-2018, 09:23
Mah io non penso che una limitazione a 210 all'ora porti qualcuno a scegliere un motore più potente, alla fine quelli che conta è la coppia e di conseguenza accelerazione è ripresa...

federicofiorin
10-05-2018, 11:40
Per le autostrade italiane bastano e avanzano dato che il limite è di 130 km/h

ahahaha vabbe....

Matteo1982
10-05-2018, 12:16
Mah io non penso che una limitazione a 210 all'ora porti qualcuno a scegliere un motore più potente, alla fine quelli che conta è la coppia e di conseguenza accelerazione è ripresa...
Sicuramente coppia e ripresa,ma personalmente quando vado in Germania mi darebbe fastidio non superare i 210 anche in discesa per via di un limitatore elettronico.Infine quando ho scelto la mia Allroad ho preso la 190cv anziché la 163 (con la stessa coppia di 400nm) anche perché in allungo e velocità massiva mi appagano di più.

mrwhiggly
12-05-2018, 14:29
Sicuramente coppia e ripresa,ma personalmente quando vado in Germania mi darebbe fastidio non superare i 210 anche in discesa per via di un limitatore elettronico.Infine quando ho scelto la mia Allroad ho preso la 190cv anziché la 163 (con la stessa coppia di 400nm) anche perché in allungo e velocità massiva mi appagano di più.

Ma stessa cosa sulla TDI 150cv?

Io avevo la stessa cosa su 118d: te ne accorgevi guardando l’economizzatore (consumo istantaneo) che si allegeriva.
L’unica cosa è che lì interveniva a 210 gps, non tachimetro.
Ed era anche giusto perché era omologata con i pneumatici H (max 210)

Matteo1982
12-05-2018, 17:04
Da quello che so,e visto sui tanti video sulla rete no...la tdi 150 va ben oltre i 210km/h effettivi.....basta che non hai preso la versione Ultra (autolimitata a 210 orari)

Alefiore
25-05-2018, 15:51
Allora forse sono giunto ad una probabile spiegazione, tramite diagnostica Obd Eleven, sono riuscito a dare una sbirciatina alle centraline, ed ho trovato anche alcuni limitatori di velocita` ma nessuno e` impostato attivo, pero` guardando il libretto la mia auto monta gomme invernali con codice velocita` H 210 kmh, visto che e` possibile variare il tipo di pneumatico tramite Vag deduco che sia quello il limitatore ovvero la velocita' massima omologata per i pneumatici invernali. Penso a luglio quando tornero` in germania potro fare qualche altra prova... se gentilmente qualcuno con il TDI mi verifica sul libretto che codice di velocita' monta sulle invernali, giusto per avere un altra conferma.

Matteo1982
25-05-2018, 19:11
Ciao Ale,la mia Allroad TDI monta (M+S) le seguenti misure con il codice di velocità:
225/55/17 97H
245/45/18 100V

mrwhiggly
05-06-2018, 14:23
È normale, ed accettabile dal cds, che le dotazioni invernali abbiano un coefficiente di velocità più basso.
Quindi, anche se a libretto hai solo Y, per le invernali puoi usare H, a patto di avere una segnalazione visibile della tua nuova velocità massima (210 per H)!
Ora se c’è un’impostazione per il coefficiente di velocità dei pneumatici nelle nostre centraline è facile dipenda da quello.
Ma la normativa italiana non impone la limitazione per gestire l’eccezione dei pneumatici invernali.
A me in passato è successo di avere il limitatore a 210 (effettivi) su una 118d ma su libretto avevo SOLO H come omologazione (per invernali ed estive)!

In tal caso direi che si giustifica di più!

Ma la tua è italiana? Magari sta lì l’inghippo....intendo, forse nel paese di origine c’è una normativa che impone la limitazione al coefficiente di velocità più basso su libretto...

Assurdo che sia sulla velocità di tachigrafo e non sulla velocità effettiva. A meno che le Audi non abbiano questa misura (la mia 118d l’aveva)

Alefiore
05-06-2018, 17:31
Ciao la mia e ufficiale Italiana, quindi nenache io capisco, inoltre in Audi si sono dimostrati i soliti ignoranti...