Visualizza Versione Completa : Q5 MY 2018 - Funzione Start - Stop
Salve a Tutti
qualcuno sa se è possibile invertire la funzionalità Start/Stop tale che di default sia spenta e si attivi premendo il pulsante?
Grazie
Giampiero
via software credo sia possibile modificare molti parametri, compreso il controllo dello start/stop
Chiedi alla rete assistenza Audi-WV: se dicono no, prova a rivolgerti ad un officina di fiducia
La Giulietta che avevo prima (diesel EURO 5) mi consentiva di manteneva attiva l'impostazione (attivo/disattivo) alla successiva riaccensione motore, molto comodo
Qualcuno che smanetta ha fatto da se, cerca su Google, ma a tuo rischio
Salve a Tutti
qualcuno sa se è possibile invertire la funzionalità Start/Stop tale che di default sia spenta e si attivi premendo il pulsante?
Grazie
Giampiero
Sicuramente via VAG si potrà fare
Certo che a mio parere insieme ai finestrini elettrici che hanno dei tastini che fanno ****** e te li fanno scendere ogni volta che vuoi alzarli, lo Start e Stop io lo odio! Specialmente sul cambio automatico.
Arrivi alla fila davanti a te, il motore si spegne e quello davanti riparte
Aaaaaaaahhhhhhh nervoso a manetta
.... è possibile invertire la funzionalità Start/Stop tale che di default sia spenta e si attivi premendo il pulsante
Io mi sono salvato la seguente guida, che avevo trovato su altro forum. Sulla A4 telaio 8K FACELIFT e su A3 telaio 8V, funziona.
Non ho idea se va bene su modelli differenti. ma non costa niente provare... (salva sempre la situazione iniziale, prima di modificare col vag. Se dopo le modifiche nascono problemi, rimetti tutti i valori come erano in origine, e sei a posto)
Centralina 09, poi menu "Security access" (il vag ti mostra il codice), poi menu "10 - Adaptation", ed entrare nel channel 34.
ci sara' un valore in memoria. Da li', aggiungere o togliere i seguenti numeri per ottenere il risultato voluto:
-4 per disabilitare lo start & stop all'accensione.
+32 per mantenere in memoria l'ultimo status (attivo o disattivo)
+64 per invertire la logica della luce (accesa S&S attivo / spenta S&S disabilitato)
esempio: supponiamo che il valore originale, memorizzato nella centralina 09, sia 30: per disabilitare per default lo S&S all'accensione e invertire la logica della luce:
30 - 4 = 26 + 64 = 90 sara` il nuovo valore da inserire.
vicktory
16-09-2018, 22:17
Basta lasciare il cambio in S,o inserire S in situazioni dove lo S/Stop si attiverebbe in continuazione .
Ovvio che non è questa la giusta alternativa,oramai quando salgo e accendo la prima cosa che disattivo è lo Start/stop.
Appena sarà disponibile un Vag con il long code funzionante , lo disattiverò !!
O alternativa questa per 30 euri
https://www.kufatec.it/shop/it/diagnostic-tools/kufatec-diagnostic-coding-dongle/volkswagen-audi/coding-interface-disable-start-stop
Intanto grazie per il link.
Ma la guida sopra postata da Gian8p non funziona sul Q5 del 2018?
Comunque, qualora tu trovassi il Vag con il long code funzionante 100%, ti prego di farmelo sapere.
vicktory
01-10-2018, 08:34
Usato dongle per START STOP ok
Già che ero in ballo ho messo il tasto HOLD che la mia Q5FY non aveva .Purtroppo non sapendo la codifica e in attesa di un VAG che funzioni con il LONG CODE ho preso il KIT su KUFATEK con tanto di dongle per attivazione .
Ho comprato anch'io il dongle ma non so come si fa ad usarlo. Hai mica il manuale o mica mi puoi dire come si fa?
Grazie
Giampiero
Usato dongle per START STOP ok
Già che ero in ballo ho messo il tasto HOLD che la mia Q5FY non aveva .Purtroppo non sapendo la codifica e in attesa di un VAG che funzioni con il LONG CODE ho preso il KIT su KUFATEK con tanto di dongle per attivazione .
Ho comprato anch'io il dongle ma non so come si fa ad usarlo. Hai mica il manuale o mica mi puoi dire come si fa?
Grazie
Giampiero
ciao giampi sei riuscito a montarlo poi? Come si fa che vorrei prenderlo anche io
Intanto grazie per il link.
Ma la guida sopra postata da Gian8p non funziona sul Q5 del 2018?
Comunque, qualora tu trovassi il Vag con il long code funzionante 100%, ti prego di farmelo sapere.
la guida sul Q5 bisogna provarla, segnando sempre la situazione iniziale, prima di fare modifiche (cosi si potra' tornare indietro, rimettendo i valori originali, se nascono errori o malfunzionamenti).
considera che ogni anno di produzione ha le sue particolarita', software leggermente diversi, e le codifche possono essere differenti (il caso tipico sono le nuove centrealine dopo un restyling ecc ecc).
ad esemio, sempre per lo start&stop, su centrelaine vecchissime si doveva "falsare col vag" la temperatura ambiente (impostando -50 e +50 gradi, valori irraggiungibili), oppure falsare il voltaggio della batteria (impostare "valore minimo 15 volt", ma ovviamente non ci arrivera' mai, quindi lo S&S pensa che la batteira sia scarica e allora rimane in standby).
un vag "buono" pare che sia il 17.1 o il 17.8, in inglese. parlo del software "vcds" di ross-tech.
le versioni 18.2, aggiornatissime, oppure le traduzioni in italiano, pare che sono fatte male e si piantano, non salvano le modifiche, non mostrano le descrizoni dei bytes ecc (molti utenti si lamentano, nei vari forum.).
si tratta senpre di copie cinesi, 20 euro nei soliti siti di vendita, ma quei vag sono copiati male, qualche file si perde per strada, e alla fine non funziona una mazza. (il kit ross-tech originale funziona benissimo, ma costa 350-400 dollari)
una buona alternativa al vag, sono le app per android, esempio "carista" oppure "OBB-eleven" (pero' qui ogni codifica e' a pagamento, con un meccanismo di crediti, pubblicita' ecc).
cerca qualche info in rete, io non uso le app e non conosco tutte le possibilita che offrono (pare che siano aggiornatissime, e molto facili da usare: esistono "routine" gia' pronte per ogni codifica, senza doversi andare a cercare bytes e bit manualmente. basta cliccare quale codifica ci serve, e ci pensa la app a raggiungere la centralina giusta e modificare il bit giusto.
ciao giampi sei riuscito a montarlo poi? Come si fa che vorrei prenderlo anche io
E' molto semplice, accendi il quadro, aspetti 1 minuto, inserisce il dongle e quando si spegne la sua luce rossa lo levi ed è fatta.
saluti
- - - Updated - - -
la guida sul Q5 bisogna provarla, segnando sempre la situazione iniziale, prima di fare modifiche (cosi si potra' tornare indietro, rimettendo i valori originali, se nascono errori o malfunzionamenti).
considera che ogni anno di produzione ha le sue particolarita', software leggermente diversi, e le codifche possono essere differenti (il caso tipico sono le nuove centrealine dopo un restyling ecc ecc).
ad esemio, sempre per lo start&stop, su centrelaine vecchissime si doveva "falsare col vag" la temperatura ambiente (impostando -50 e +50 gradi, valori irraggiungibili), oppure falsare il voltaggio della batteria (impostare "valore minimo 15 volt", ma ovviamente non ci arrivera' mai, quindi lo S&S pensa che la batteira sia scarica e allora rimane in standby).
un vag "buono" pare che sia il 17.1 o il 17.8, in inglese. parlo del software "vcds" di ross-tech.
le versioni 18.2, aggiornatissime, oppure le traduzioni in italiano, pare che sono fatte male e si piantano, non salvano le modifiche, non mostrano le descrizoni dei bytes ecc (molti utenti si lamentano, nei vari forum.).
si tratta senpre di copie cinesi, 20 euro nei soliti siti di vendita, ma quei vag sono copiati male, qualche file si perde per strada, e alla fine non funziona una mazza. (il kit ross-tech originale funziona benissimo, ma costa 350-400 dollari)
una buona alternativa al vag, sono le app per android, esempio "carista" oppure "OBB-eleven" (pero' qui ogni codifica e' a pagamento, con un meccanismo di crediti, pubblicita' ecc).
cerca qualche info in rete, io non uso le app e non conosco tutte le possibilita che offrono (pare che siano aggiornatissime, e molto facili da usare: esistono "routine" gia' pronte per ogni codifica, senza doversi andare a cercare bytes e bit manualmente. basta cliccare quale codifica ci serve, e ci pensa la app a raggiungere la centralina giusta e modificare il bit giusto.
Anche io sono poco avvezzo alle app, comunque grazie
g
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.