PDA

Visualizza Versione Completa : Quali cerchi montare?



Pilla23
16-07-2018, 15:38
Ciao a tutti,
vorrei cambiare i cerchi alla mia A4 B9 e sono indeciso se passare a cerchi da '18 o '19.
Al momento monta gli originali da 17 e sono in procinto di montare molle Einach Prokit per abbassarla un pò.
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo (soprattutto se postate qualche foto dei vostri cerchi :w00t:)

ciccioz87
16-07-2018, 21:08
Ecco la mia con i 19 RS di serie


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180716/49b85a57045f63ebac56e402649d6133.jpg

appassionato1969
19-07-2018, 00:34
I miei 19" antracite opachi...

giuse_gti
19-07-2018, 05:18
A me piacciono molto quelli di Ciccio

Pilla23
19-07-2018, 10:15
Al momento direi 19 !!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veloce288
30-07-2018, 12:49
appassionato1969 belli che ET hanno?

supermd
31-07-2018, 15:07
Ecco la mia con i 18 di serie

https://farm5.staticflickr.com/4236/35578974811_0090449013_b.jpg (https://flic.kr/p/WcZxEc)

https://farm5.staticflickr.com/4234/34868203964_28433286f8_b.jpg (https://flic.kr/p/V8bEfq)

stefanoadvance
01-08-2018, 07:02
bella la tua supermd, ma ha l assetto sportivo di serie ?

supermd
01-08-2018, 15:11
Si è l'assetto della sport di serie, a mio avviso un "pelo" alto, ottimo per i dossi omnipresenti della Lombardia

appassionato1969
01-08-2018, 21:32
appassionato1969 belli che ET hanno?

ET 35 se non ricordo male... un -10 al posteriore ci stava a mio avviso ma non è in produzione....

comunque è proprio per cercare il pelo nell'uovo..

cartesio
04-08-2018, 09:23
Anch'io dai 17 di serie vorrei passare a 18 o 19... sono terribilmente indeciso tra un Atom antracite diamantato (come quelli si appassionato, bellissimi, complimenti!) oppure un Paky nero diamantato :w00t:
A dirla tutta, pensavo anche alla rivendibilità tra 2-3 anni... mentre un Paky è forse più "attuale" come design, l'atom essendo una replica dell'RS6 è già "visto" diciamo, per cui magari tra un paio d'anni farà la fine del rotor... troppo diffuso e "svalutato"... :unsure:
Sono malato? :icon_mrgreen:

Cla_Cla
04-08-2018, 12:27
Il Paky nero diamantato però va da 19" :wink::biggrin:

stefanoadvance
05-08-2018, 21:06
Si è l'assetto della sport di serie, a mio avviso un "pelo" alto, ottimo per i dossi omnipresenti della Lombardia
ma intendi dire la s line? l allestimento sport non ha assetto sportivo!

veloce288
05-08-2018, 21:30
Assetto sport -2 cm s-line -3cm non so se cambia la rigidità nel secondo

johno
09-08-2018, 17:10
Se ti interessa ho dei 18 originali Audi con gomme estive che hanno percorso 30.000 km
Cerca le immagini sul web con San Google con questo codice
8W0 601 025 H
https://www.ebay.it/itm/Original-Audi-18-Zoll-Felgen-Alufelgen-A4-8W-B9-S-Line-8W0601025H-181217-/232601442715

P.S annuncio preso a caso x immagine, i miei cma non hanno ne segni ne graffi

Raffa
02-09-2018, 12:18
Anch'io dai 17 di serie vorrei passare a 18 o 19... sono terribilmente indeciso tra un Atom antracite diamantato (come quelli si appassionato, bellissimi, complimenti!) oppure un Paky nero diamantato :w00t:
A dirla tutta, pensavo anche alla rivendibilità tra 2-3 anni... mentre un Paky è forse più "attuale" come design, l'atom essendo una replica dell'RS6 è già "visto" diciamo, per cui magari tra un paio d'anni farà la fine del rotor... troppo diffuso e "svalutato"... :unsure:
Sono malato? :icon_mrgreen:

sei per caso interessato alla vendita dei 17?


posso chiedervi su quale sito cercate cerchi nuovi? mi servirebbero un set di 17" per le gomme invernali che già ho.
Oppure quest'anno passo i 17 sulle invernali e l'anno prossimo che cambio le estive comprerei cerchi 18...anche se devo far aggiornare il libretto, una rottura in più

Maryo89
02-09-2018, 14:32
Io ho trovato tutti i cerchi possibili e immaginabili su cerchishop. Prova a dare un'occhiata.

Raffa
03-09-2018, 11:50
Sto cercando di farmi una cultura dei vari valori indicati sui cerchi e soprattutto cosa cambia al cambiare dei valori.
Ancora non mi [ chiaro come ad un ET pi# piccolo corrisponda una ruota pi# spostata all-esterno ma lo prendo per fede.....

Ho visto che i cerchioni di fabbrica hanno un ET di 45......ma qualcuno sa fin dove ci possiamo spingere con le nostre? qualche tabella per la B9?

Grazie

Maryo89
03-09-2018, 18:58
Dedica un po' di tempo a queste due pagine e tutto ti sarà più chiaro.

https://www.wheel-size.com/size/audi/

https://www.wheel-size.com/calc/

Raffa
03-09-2018, 20:30
Dedica un po' di tempo a queste due pagine e tutto ti sarà più chiaro.

https://www.wheel-size.com/size/audi/

https://www.wheel-size.com/calc/

Grazie Maryo, proverò a farmi una cultura tecnica in merito :)

Raffa
05-09-2018, 01:00
Ma gli originali per B8.....calzano anche sulla B9?

Lungo
05-09-2018, 08:10
in teoria si.

supermd
05-09-2018, 08:40
Dovrebbero calzare perché il C.B. (Foro Centrale) è 66,5mm

Raffa
05-09-2018, 08:43
Grazie! Così mi si allarga il campo di ricerca

gian8p
05-09-2018, 14:50
Dovrebbero calzare perché il C.B. (Foro Centrale) è 66,5mm

bisogna vedere anche l'ET (qualche millimetro cambia di sicuro, ma se si tratta veramente di pochi mm, non dovrebbero esserci problemi).

johno
05-09-2018, 15:48
No non montano, avevo i Rs style originale Audi B8 e sulla B9 non montavano. L^anello di centraggio dei cerchi B8 era piu piccolo dell'anello di centraggio montato sulla B9. Se fosse stato l'incontrario c'erano degli anelli adattatori che si potevano acquistare, altrimenti andava fresato il centro.....anzi no ora ho il dubbio che fosse tra B7 e B8......non son sicuro al 100%

Lungo
05-09-2018, 16:34
avevo il b6, che quindi erano identici al b7, e quelli del b8 non potevo montarli, di questo sono sicuro. B8 e B9 son quasi sicuro che vadano bene. attendo qualche altra conferma, o smentita.

Raffa
06-09-2018, 16:06
diciamo che gli ultimi 2 post hanno rimesso in discussione le poche certezze che avevo :D

- - - Updated - - -

Quasi quasi mi facci oil regalino:

https://www.felgenshop.de/alutec-ikenu-metal-grey-17-zoll-ike65720cp17-9/audi-a4-b9-avant-alufelgen/2-0l-tdi-140kw-190-ps/detail-15966233-15966233/

angeloa68
07-09-2018, 15:17
Ecco la
Mia con i 18 di seriehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/3cc4579036190af0b9d03ac139bd026c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Raffa
08-09-2018, 17:33
sarei quasi deciso :)

https://www.ebay.de/itm/4-Alufelgen-7-5x17-ALUTEC-Ikenu-Audi-A4-Avant-B8-B81-B9/302841532706?epid=19013351876&hash=item4682c31122:g:s34AAOSwXiZbcD0-

- - - Updated - - -

questa la tabella comparativa. A sx i valori originali e a DX quelli con il nuovo cerchio.....cambia solo ET. Se non ho capito male un ET29 non dovrebbe essere un problema sulle nostre....giusto?


https://preview.ibb.co/jvp929/Schermata_2018_09_08_alle_15_16_37.png (https://ibb.co/ca0Gh9)

- - - Updated - - -

scusate la domanda.....ma per avere il secondo kit completo (invernale) poi bisogna comprare anche il sensore TPMS a parte?

- - - Updated - - -

scusate la domanda.....ma per avere il secondo kit completo (invernale) poi bisogna comprare anche il sensore TPMS a parte?

Dal catalogo per il mio modello non sembrerebbe..... che caos :D

https://audi.7zap.com/en/rdw/audi+a4+avant/a4/2016-736/6/601-601020/#9

johno
12-09-2018, 15:57
Ripeto io non ne sono certo non ho piu auto, quello che posso fare , appena taglio erba visto che i cerchi sono dierto il tosaerba e' misurare il diametro interno dell'anello cerchio

Per quanto riguarda ET ti posso dire la mia esperienza.....il gommista ha ordinato un set di MAK per l'inverno da 18 con i dati della casamadre e la conferma della MAK e una volta arrivati e montati le pinze toccavano con il cerchio......
Per fortuna che le ho prese da lui e non online, le ha cambiate e fatte arrivare con ET maggiorato.

Per i sensori pressione se le cose non son cambiate negli ultimi 3 mesi , Audi usa il sensore ABS per rilevare lo sgongiaffio quaindi nessun problema per la sostituzione di cerchi.
Unica cosa che il piu delle volte devi fare resettaggio pressione al cambio cerchi perche anche se stesso diametro spalla, il rotolamento estate inverno puo cambiare x usura.

Questaa la mia con invernali MAK da 18

https://s22.postimg.cc/uzwieazk1/IMG_1260.jpg (https://postimg.cc/image/66mydngjh/)

https://s22.postimg.cc/uadq20rbl/IMG_5680.jpg (https://postimg.cc/image/oyythb58t/)

https://s22.postimg.cc/78x4w89nl/IMG_9834.jpg (https://postimages.org/)

https://s22.postimg.cc/kpu3f8p5t/IMG_9836.jpg (https://postimg.cc/image/fr6l0plct/)

Raffa
13-09-2018, 11:35
Ripeto io non ne sono certo non ho piu auto, quello che posso fare , appena taglio erba visto che i cerchi sono dierto il tosaerba e' misurare il diametro interno dell'anello cerchio

Per quanto riguarda ET ti posso dire la mia esperienza.....il gommista ha ordinato un set di MAK per l'inverno da 18 con i dati della casamadre e la conferma della MAK e una volta arrivati e montati le pinze toccavano con il cerchio......
Per fortuna che le ho prese da lui e non online, le ha cambiate e fatte arrivare con ET maggiorato.

Per i sensori pressione se le cose non son cambiate negli ultimi 3 mesi , Audi usa il sensore ABS per rilevare lo sgongiaffio quaindi nessun problema per la sostituzione di cerchi.
Unica cosa che il piu delle volte devi fare resettaggio pressione al cambio cerchi perche anche se stesso diametro spalla, il rotolamento estate inverno puo cambiare x usura.

Questaa la mia con invernali MAK da 18


Ti ringrazio, sei gentilissimo. ho solo una domanda: se l'originale ha ET 38 ed and un ET minore corrisponde un cerchio/gomma piu sporgente, significa che io posso montare un ET minore (es. ET29) senza il pericolo che tocchino le pinze?

Grazie mille

giuse_gti
13-09-2018, 12:26
È così, occhio solo che non ti tocchi il bordo del parafango

Raffa
13-09-2018, 18:26
È così, occhio solo che non ti tocchi il bordo del parafango

Grazie mille :)
il problema è che comprerò i cerchi su internet e devo riuscire a capire in anticipo quale ET prendere, o per lo meno in che range. c'è un modo "scientifico" per capirlo? il sito me li da compatibili per la nostra ma meglio avere una doppia conferma :)

tipo questi con ET25:
https://www.felgenshop.de/autec-veron-schwarz-matt-diamond-cut-18-zoll-v8518255072124/audi-a4-b9-avant-alufelgen/2-0l-tdi-140kw-190-ps/

giuse_gti
13-09-2018, 19:01
L'unico modo scientifico e prendere i cerchi con gli stessi parametri degli originali, o fare i conti di ingombro tra canale e ET. Conviene guardare la misura più grande montata dal veicolo è fare i conti su quella. Mi spiego meglio: se hai ET40 e canale 9, potrai montare senza problemi un ET35 e canale 8,5: butti fuori il cerchio ma tanto è più stretto quindi l'ingombro esterno è uguale. Questo a livello dimensionale, poi devi vedere a libretto o a NAD cosa trovi. In generale non si aumenta ET perché vai verso pinza freno e sospensione.

gian8p
13-09-2018, 21:35
al mess #32 hai scritto che l'et orignale e' 38.
se vuoi passare a ET 25 (lasciando inalterati gli altri parametri, come il canale, misure gomme, ecc), vuol dire spostare "in fuori" il cerchio di 13 mm. non e' poco.
va a finire che tocchi il parafango/carrozzeria, ad ogni dosso o avvallamento, specie se carichi passeggeri e bagagli.
c'e' in ballo la sicurezza di guida, quindi fai tutte le verifiche del caso, con le tabelle ufficiali audi dei cerchi ammessi sul tuo veicolo, come ti consiglia giuse. (forse puoi vedere tutte le misure dei cerchi nel sito "myaudi").

considera che se i cerchi sporgono oltre il bordo della carrozzeria, sei anche fuorilegge, secondo il codice della strada (quindi "attiri l'occhio" delle pattuglie su di te, e son caxxi, cioe' scattano sanzioni ecc).

Raffa
14-09-2018, 08:44
Grazie ad entrambi. In effetti non avevo considerato il gioco del canale.
L-originale che ho su e' un 7.5Jx17H2 ET38 mentre, sempre come parti di ricambio ufficiali, vengono riportati i cerchi originali da 18 ed hanno tutti misure 8Jx18H2 ET40 oppure 7.5Jx18H2 ET29.
Anche da 17" prevedono i 7.5 con ET 29.

C'e' da studiarci un po' :D

Raffa
14-09-2018, 13:25
Oggi mi sono fatto un giro dall'officina autorizzata TUV (vivo in Germania). Sembra che qui sia davvero facile: compri i cerchi omologati ABE per la tua auto, la porti al TUV (una specie di nostro centro revisione) che ti certifica che quei cerchi vanno bene per la tua auto, costo 80Euro circa. Dopo di questo prendi il tuo bel libretto, il certificato del TUV e vai alla motorizzazione che per una 15ina di Euro di emette il nuovo libretto con la nuova configurazione. Ottimo direi!!

Mi sa che sti 18 me li regalo proprio :D

giuse_gti
14-09-2018, 13:41
19 non ci stanno?

Raffa
14-09-2018, 14:15
19 non ci stanno?

Certo, previsti i 19 con misure 8.5Jx19 ET40 o 8jx19 ET32. Il problema dei 19 [ che i costi di aumentano sensibilmente e le gomme costerebbero molto di piu. Per il comfort non saprei dirti, non ho mai avuto il piacere di guidarne una con cerchi 19 ma in tanti mi dicono che il comfort ne risente abbastanza.

Puntavo ai 18 per avere il giusto equilibrio tra comfort/costi/estetica.

Raffa
15-09-2018, 16:51
19 non ci stanno?

questi 19 sono proprio belli :)
https://www.felgenoutlet.de/de/alufelgen-reifen-komplettraeder/audi-a4-avant_vf_37_6338915_1_0/mam-18zoll-grau-_ff_0/?possible_rim_id=9108

misura 8.5Jx19 ET30. Come misure e spazi dovremmo esserci, le originali con cerchio 8.5Jx19 hanno un ET40. Stando ai siti di comparazione non dovrebbero esserci problemi, mi da solo un po' di pensiero il discorso campanatura. Confronto con cerchi e pneumatici originali:

https://preview.ibb.co/miFvRe/Schermata_2018_09_15_alle_18_02_52.png (https://ibb.co/jR5Jez)

https://preview.ibb.co/mjLF9z/Schermata_2018_09_15_alle_18_02_36.png (https://ibb.co/m7U8Uz)

giuse_gti
16-09-2018, 07:22
Occhio che vai 10 mm verso l'esterno... sicuramente si notano e non mi sento di escludere rischio di contatto con bordo paraurti...

Raffa
16-09-2018, 17:07
Occhio che vai 10 mm verso l'esterno... sicuramente si notano e non mi sento di escludere rischio di contatto con bordo paraurti...

Si in effetti la gomma va di 1cm verso l'esterno. Credi che si noti così tanto 1 cm?
Non avendo assetto sportivo o ribassato avevo escluso una possibile interferenza con il paraurti.....devo fare due prove, anche se sul sito su cui li ho trovati me li da compatibili per la mia auto.

giuse_gti
16-09-2018, 19:55
Adesso che cerchi hai?

cartesio
16-09-2018, 22:39
Se montassi un cerchio per A6 da 19” con ET35, Audi mi rilascerebbe il nullaosta secondo voi? Oppure lo rilascia solo per cerchi previsti per A4?

Raffa
17-09-2018, 15:17
Adesso che cerchi hai?

adesso ho dei 7.5Jx17 ET38, quelli originali Audi, con installate le gomme 225/50 R17.

La comparazione che ho fatto sopra invece e' tra gli originali 19" Audi e i 19" che vorrei mettere.

- - - Updated - - -


Se montassi un cerchio per A6 da 19” con ET35, Audi mi rilascerebbe il nullaosta secondo voi? Oppure lo rilascia solo per cerchi previsti per A4?

qualcuno sul gruppo FB ha montato quelli della A5 19" con ET32. prova a vedere.....secondo me si puo fare.

giuse_gti
17-09-2018, 15:27
Scusa ma passando da 7,5 et38 a 8,5 et30 ti trovi il filo cerchio spostato di 20 mm verso l'esterno (8 mm contributo ET e 12 mm contributo canale). A me pare tanto...

Raffa
17-09-2018, 18:07
Scusa ma passando da 7,5 et38 a 8,5 et30 ti trovi il filo cerchio spostato di 20 mm verso l'esterno (8 mm contributo ET e 12 mm contributo canale). A me pare tanto...

Sarà anche tanto ma non considerare la differenza tra i 17 e i 19.
I 19 originali sono cmq ammessi. Considera la differenza tra originali 8.5 ET40 e aftermarket 8.5 ET30

- - - Updated - - -

In pratica sarei 10mm esterno a quanto già previsto da Audi

giuse_gti
17-09-2018, 18:12
Mica poco comunque!

Fossi in te, mi procurerei 5 bulloni lunghi, un distanziale da 20 (o vai di boccole, rondelle o quello che trovi) e simulerei l'effetto finale, avanti e dietro.

Altra cosa: i 19 che dici essere ok per audi vanno sul tuo modello con stesso motore e allestimento? Magari sono per una versione che ha assetto o mozzi diversi. Mi pare strano che a parità di "meccanica" il filo ruota possa andare di 10 mm verso l'esterno...

Raffa
17-09-2018, 18:22
Mica poco comunque!

Fossi in te, mi procurerei 5 bulloni lunghi, un distanziale da 20 (o vai di boccole, rondelle o quello che trovi) e simulerei l'effetto finale, avanti e dietro.

Altra cosa: i 19 che dici essere ok per audi vanno sul tuo modello con stesso motore e allestimento? Magari sono per una versione che ha assetto o mozzi diversi. Mi pare strano che a parità di "meccanica" il filo ruota possa andare di 10 mm verso l'esterno...

Esatto, non poco :)
Per quello cercavo conferme :)
Le gomme sono per il mio modello specifico: Audi B9 Avant 2.0 TDI 190CV
ti metto il link:
https://www.felgenoutlet.de/de/alufelgen-reifen-komplettraeder/audi-a4-avant_vf_37_6338915_1_4/mam-19zoll-grau-_ff_21_14_532-708_19/?possible_rim_id=9108&inch=19

giuse_gti
18-09-2018, 10:34
Boh io non so dirti se con 10 mm in più verso esterno sia tutto ok. Quando avevo la s4 b5 avevo messo cerchi e distanziali che mi buttavano fuori le gomme di 5 mm e si vedeva parecchio, infatti ero poi tornato indietro mettendo distanziali meno spessi. Rimango dell'idea che fare simulazione montaggio sia la cosa migliore.

gian8p
18-09-2018, 11:09
...Quando avevo la s4 b5 avevo messo cerchi e distanziali che mi buttavano fuori le gomme di 5 mm e si vedeva parecchio, infatti ero poi tornato indietro mettendo distanziali meno spessi.

boh. "si vedeva parecchio"... e si parla di 5mm, su un passaruota S4 (che di solito e' "piu' bombato", cioe' sporgente e ben piu' "muscoloso" rispetto al passaruota della A4 standard. Non ricordo a memoria tutti i modelli, in particolare la S4 b5 e' "lontana" nei miei ricordi, e quindi potrei sbagliare).

ma per identificare una modifica di 5 mm di ET, sicuramente ci vuole una vista molto acuta! al primo colpo d'occhio, e' molto facile che quei 5 mm non li nota nessuno. specie su macchine "sportive", con archi passaruota muscolosi.

poi tu scrivi che hai messo dei distanziali "meno spessi".
se partivi da 5mm, allora, per ipotesi, in seguito li hai messi da 2mm?? erano fatti con la stagnola da cucina, per essere cosi sottili??
(per logica, credo che nessun produttore di distanziali metta in produzione distanziali con meno di 5 mm di spessore ... gia trovare modelli da 5 mm secondo me e' dura, ce ne sono pochissimi così sottili, nei cataloghi...)

giuse_gti
18-09-2018, 11:50
Complimenti per il commento totalmente inutile. Non capisco la necessità di usare quel tono ironico.

Inoltre hai dimostrato ignoranza: i passaruota s4 b5 sono uguali a quelli delle a4 b5, l'unica con passaruota bombati era la rs4, per quel modello.

I distanziali erano da 16 prima e da 12 poi, in quanto avevo montato cerchi che a parità di canale avevano ET56 mentre gli originali avevano et45. Sarò anche un fifone ma io la differenza la notavo e ho preferito "tornare indietro" di 4 mm in modo da avere una configurazione uguale a quella dei cerchi di serie, in quanto con i distanziali da 16 vedevo il filo ruota molto vicino al passaruota.

gian8p
18-09-2018, 11:56
complimenti per le precisazioni. adesso si capisce un po' meglio cosa volevi dire.
quando scrivi che hai messo un distanziale "che butta in fuori la gomma di 5 mm", ma era troppo e poi lo hai messo di spessore inferiore,secondo me per chiunque legge il tuo post (#51), e' facile capire male...

considera che qui stiamo parlando di 10 mm totali di spostamento.
adesso scopriamo che tu sei partito con distanziali da 16 mm (che e' una scelta piuttosto estrema, effettivamente si rischia il contatto con i lamierati) e poi sei passato a 12 mm (sempre superiore ai 10mm in discussione. quindi il confronto appare poco significativo, visto anche la differenza di modello di vettura).

quindi i cerchi con 10 mm di variazione di et, rispetto al valore originale, descritti da Raffa, ci stanno?? non lo sapremo mai.

giuse_gti
18-09-2018, 12:09
Senza polemica ma leggi bene quello che ho scritto!

Io ho messo i distanziali per recuperare una differenza di offset. A parità di canale, avevo 45 su cerchi originali e 56 su cerchi nuovi, quindi avevo il cerchio 11 mm verso interno. Ho messo distanziali da 16 e sono andato 5 mm verso esterno rispetto agli originali, ma per me era troppo evidente e allora ho messo distanziali da 12. Risultato finale: 1 mm verso esterno rispetto a configurazione originale.

Ho riportato la mia esperienza per dire che per me anche 5 mm possono essere tanti, come dici tu dipende anche da come è fatto il passaruota.

Conta che raffa passerebbe a +10 rispetto ai 19 audi che però lui non monta al momento, in quanto monta i 17, rispetto ai quali farebbe +20... lo dico per l'ultima volta, la cosa migliore è fare simulazione con i cerchi attuali, mettendo uno spessore da 20 mm e guardando come si posizioni la ruota.

gian8p
18-09-2018, 12:54
ho letto piu' volte quello che hai scritto, e con l'ultimo post adesso tutto il tuo ragionamento e' finalmente chiaro e comprensibile.
chiunque leggera' potra' capire tutti i dettagli, e fare le sue valutazioni, portare altre esperienze (scrivendo le sue misure di cerchi ed ET), ecc.

sicuramente il confronto di differenti esperienze, descritte in modo chiaro, puo' aiutare Raffa nella scelta dei suoi cerchi. E' lo scopo del forum!
ciao

Raffa
18-09-2018, 14:42
Vi ringrazio moltissimo per le vostre esperienze, feedback e la passione nello spiegare le cose :)
Attualmente il 17 ha un canale 7,5 ed un ET38. Le originali Audi 19 hanno un canale 8.5 e ET 40 oppure canale 8 ET32.
detto questo, riuscire a capire se le aftermarket con canale 8.5 ET30 ci stiano.....beh non e' facile ed anche la prova empirica con distanziali posticci sarebbe molto approssimativa.
Cosa fare? ancora non l'ho capito :D Probabilmente sceglier; qualcosa di meno estremo e che si avvicini di piu ai valori dei cerchi originali. In giro la maggior parte sono 8.5 ET35.....che non dovrebbe essere estremo.

- - - Updated - - -

Facendo varie prove con i calcolatori su internet, ho scoperto che anche per quanto riguarda la campanatura il cerchio 8.5 ET35 si mette nel mezzo tra i due originali 8.5ET40 e 8.0ET32. Quindi anche da questo punto di vista non dovrebbero esserci problemi. Mi sa allora che cambio cerchio e vado su un ET35 :)

veloce288
20-09-2018, 10:13
ma monterai una ruota di 245? Con canale 8,5 rispetto ad un 8 non viene più "stirata" cioè fa meno pancia la spalla che già è di 35?

Raffa
21-09-2018, 16:16
ma monterai una ruota di 245? Con canale 8,5 rispetto ad un 8 non viene più "stirata" cioè fa meno pancia la spalla che già è di 35?

le 17" montano 225/50 cerchio 7.5
le 19" montano 245/35 cerchio 8 o 8.5 dipende dal cerchio e ET

veloce288
22-09-2018, 07:42
Appunto a parità di battistrada con un canale più grande la spalla rimane più verticale al terreno

Raffa
22-09-2018, 11:37
Appunto a parità di battistrada con un canale più grande la spalla rimane più verticale al terreno

intendi le 245/35 con canale 8.5 oppure 8? si in teoria si, questo cosa comporta in termini tecnici e di tenuta?

Pilla23
22-09-2018, 14:32
Mentre aspetto di capire che modello montare (ho già optato per i 19) ho montato le molle Eibach Pro [emoji57]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180922/03faf56612f702e00ee1960d9302f0d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180922/dcfb1ef65b5f036a70b4748c943324c7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Raffa
22-09-2018, 19:52
Mentre aspetto di capire che modello montare (ho già optato per i 19) ho montato le molle Eibach Pro [emoji57]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180922/03faf56612f702e00ee1960d9302f0d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180922/dcfb1ef65b5f036a70b4748c943324c7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grande! Svelaci qualche dettaglio tecnico: pro e contro della modifica, se va fatta dal meccanico o si può fare da soli e quanto hai speso :)

Pilla23
23-09-2018, 00:22
Grande! Svelaci qualche dettaglio tecnico: pro e contro della modifica, se va fatta dal meccanico o si può fare da soli e quanto hai speso :)

Fatta dal meccanico (mio cuggggino che fa il meccanico). La macchina è molto più stabile e reattiva. Si sentono leggermente di più Le sconnessioni dell’asfalto e le buche ma niente di eccessivo. Personalmente le consiglio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Raffa
23-09-2018, 19:10
Fatta dal meccanico (mio cuggggino che fa il meccanico). La macchina è molto più stabile e reattiva. Si sentono leggermente di più Le sconnessioni dell’asfalto e le buche ma niente di eccessivo. Personalmente le consiglio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mmhh la perdita di comfort mi preoccupa. Già inserendo i cerchi da 19 al posto di quelli da 17 si perde in comodità.....
Metti che a brevissimo dovrò anche trasportare un neonato, quindi un'auto troppo rigida che trasmetta ogni scossone non sarebbe il massimo per me

Pilla23
23-09-2018, 19:12
mmhh la perdita di comfort mi preoccupa. Già inserendo i cerchi da 19 al posto di quelli da 17 si perde in comodità.....
Metti che a brevissimo dovrò anche trasportare un neonato, quindi un'auto troppo rigida che trasmetta ogni scossone non sarebbe il massimo per me

Effettivamente è diventata più rigida.
Ma ad ogni modo non è estrema...rimane sempre comoda e adatta a viaggiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veloce288
24-09-2018, 00:23
Mentre aspetto di capire che modello montare (ho già optato per i 19) ho montato le molle Eibach Pro [emoji57]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180922/03faf56612f702e00ee1960d9302f0d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180922/dcfb1ef65b5f036a70b4748c943324c7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkHai per caso il codice delle molle che hai montato? La tua auto è s-tronic?

supermd
24-09-2018, 10:58
mmhh la perdita di comfort mi preoccupa. Già inserendo i cerchi da 19 al posto di quelli da 17 si perde in comodità.....
Metti che a brevissimo dovrò anche trasportare un neonato, quindi un'auto troppo rigida che trasmetta ogni scossone non sarebbe il massimo per me

Io non ho l'assetto rigido ma mio figlio che ha 2 anni soffre parecchio invece la taratura morbida delle sospensioni. Infatti gli viene il mal d'auto se metto il seggiolino dietro.
Ho risolto mettendo il seggiolino davanti (Ho l'isofix anteriore), però forse l'assetto rigido non viene per nuocere nel tuo caso..

Pilla23
24-09-2018, 11:07
Hai per caso il codice delle molle che hai montato? La tua auto è s-tronic?

La mia è 2.0 Tdi STronic

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180924/e8b64b14dbfc37fe3c3a9919b67a8380.png



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

veloce288
24-09-2018, 12:29
Perfetto grazie è uguale alla mia come peso allora

Raffa
24-09-2018, 15:31
Io non ho l'assetto rigido ma mio figlio che ha 2 anni soffre parecchio invece la taratura morbida delle sospensioni. Infatti gli viene il mal d'auto se metto il seggiolino dietro.
Ho risolto mettendo il seggiolino davanti (Ho l'isofix anteriore), però forse l'assetto rigido non viene per nuocere nel tuo caso..

Potrebbe anche venirmi comodo allora :D

Per ora le molle sono il secondo step, vorrei prima capire che cerchi mettere e se vale la pena spendere la differenza di soldi per mettere i 19 e farli omologare.

supermd
25-09-2018, 09:49
Potrebbe anche venirmi comodo allora :D

Per ora le molle sono il secondo step, vorrei prima capire che cerchi mettere e se vale la pena spendere la differenza di soldi per mettere i 19 e farli omologare.

l'accoppiata isofix anteriore e amazon music con playlist "50 canzoni per bambini" è imbattibile per i viaggi lunghi: provare per credere! :O

veloce288
02-10-2018, 08:08
Guardando i documenti di omologazione NAD dei cerchi GMP Paky ho visto che per le nostre B9 si possono mettere di 19 canale 8 ET 35 e gomme 225/40. Direi che è interessante perché con dei 19 abbiamo una spalla di 40 invece di una 35 a tutto favore della comodità.

alex karo
06-01-2019, 14:45
Guardando i documenti di omologazione NAD dei cerchi GMP Paky ho visto che per le nostre B9 si possono mettere di 19 canale 8 ET 35 e gomme 225/40. Direi che è interessante perché con dei 19 abbiamo una spalla di 40 invece di una 35 a tutto favore della comodità.

Ti correggo su una cosa, qualora non la conoscessi: spalla 40 o spalla 35 non è la misura in mm della spalla, bensì il rapporto con la larghezza del battistrada.
Quindi una gomma 225/40 avrà una spalla della misura: (225*40)/100 = 9.000/100 = 90 mm;
invece una gomma 245/35 avrà una spalla della misura: (245*35)/100 = 8.575/100 = 85,75 mm.
Praticamente la differenza è di soli 4,25 mm.
Che non sono comunque reali, perché metro alla mano non avrai mai 90 o 85 mm di spalla (ma molti meno) e non avrai quei mm di differenza tra le due spalle ma meno.

Questo è dovuto molto alla misura del canale: più una gomma è tirata (canale più largo), meno spalla avrà; meno una gomma è tirata (canale più stretto), più spalla avrà.
Per farti l'esempio pratico, si consiglia di montare le gomme con battistrada 225 su un canale compreso tra i 7" e gli 8". Un 225 su canale 7" ci starà "stretto" ed avrà una spalla che "spancia" (più alta); un 225 su canale 7.5" ci starà giusto ed avrà una spalla che spancia un pò meno; un 225 su canale 8" ci starà ben tirato ed avrà una spalla ben tirata (più bassa)!
Stesso discorso per i 245, che si consiglia di montare su un canale compreso tra gli 8" ed i 9".
Quindi, nel caso in questione, un 225/40 su canale 8" ed un 245/35 su canale 8.5" avranno una differenza di spalla molto piccola, praticamente trascurabile rispetto ai già poco incisivi 4,25 mm teorici.

Poi c'è un'altra cosa da dire: anche io ho visto i documenti di omologazione NAD di alcuni cerchi GMP (in particolare l'ICAN) e sulla misura 19" con canale 8.5" ed ET35 si possono montare pneumatici con misura 245/35 R19 oppure 255/35 R19, con una spalla che sarà nel primo caso di 85,75 mm e nel secondo caso di 89,25 mm (valore praticamente uguale ai 90 mm dei 225/40). La differenza reale però sarà leggermente superiore perché, seguendo il discorso fatto prima sulla larghezza del canale, il 245 risulterà più tirato del 255 sul medesimo canale 8.5".

Quindi, per concludere, se siete alla ricerca del maggior comfort possibile ed il documento di omologazione NAD del cerchio che vorreste montare lo permette, prendete in considerazione l'ipotesi di montare un 255/35 R19 anziché il 245/35 R19, tanto gli pneumatici costano uguale! :smile:



Facendo varie prove con i calcolatori su internet, ho scoperto che anche per quanto riguarda la campanatura il cerchio 8.5 ET35 si mette nel mezzo tra i due originali 8.5ET40 e 8.0ET32. Quindi anche da questo punto di vista non dovrebbero esserci problemi. Mi sa allora che cambio cerchio e vado su un ET35 :)

Come dicevo prima, GMP costruisce ed omologa molti cerchi da 19" per le nostre A4 con canale 8.5" ed ET35. Quindi fino a questi valori ci si può spingere senza problemi e senza avere interferenze con parafanghi ed organi meccanici :smile:

veloce288
06-01-2019, 18:28
Grazie mille per la spiegazione molto esaustiva, in effetti a posteriori mi ero accorto anche io dell'errore di interpretazione che avevo fatto, ma comunque terrò di conto del consiglio per le 255/35 19 per avere più comodità [emoji106]

alex karo
06-01-2019, 19:25
Prego figurati! Sono sempre stato abbastanza ferrato nell'argomento, poi adesso che sto cercando anche io dei bei 19" da montare l'estate prossima sulla mia A4 sto ulteriormente approfondendo l'argomento! :biggrin:

Geco67
07-01-2019, 14:11
Per quanto il ragionamento in termini numerici (altezza in mm della spalla) di Alex Karo sia ineccepibile, non sono del tutto d’accordo sulle conclusioni: pur essendo vero che le due gomme in questione hanno una differenza di altezza di spalla piuttosto piccola (e comunque c’è...), il rapporto d’aspetto (/35, /40, ecc...) definisce meglio il comportamento più o meno sportivo o confortevole rispetto al dato in mm dell’altezza della spalla... infatti non a caso si usa il rapporto d’aspetto.

Nel caso in oggetto secondo me la 225/40 sarà più confortevole della 245 (o 255)/35, appunto perché il rapporto tra altezza e larghezza è più alto: anche a parità di altezza in mm la gomma da 225 sarà più “flessibile” rispetto alle altre due più larghe, semplicemente per il fatto che riceverà sollecitazioni su una superficie più limitata e le trasmetterà su una spalla della stessa altezza ( anzi, leggermente più alta ) delle due più larghe...
Il rovescio della medaglia sarà una minor sportività dovuta al fatto che la gomma è più stretta e quindi ha meno superficie di contatto con l’asfalto.

Volendo salvare capra (comfort) e cavoli (tenuta di strada) forse sarebbe da prendere in considerazione la soluzione 245/40-18, anche se leggermente meno appetibile esteticamente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alex karo
07-01-2019, 16:22
Grazie per il tuo intervento Geco! :smile:
Ma premesso che si parlava di misure da 19" (quindi la considerazione finale sui 245/40 R18 non è utile al ragionamento che si faceva), permettimi di dire che sono d'accordo solo quando dici che "il rovescio della medaglia sarà una minor sportività dovuta al fatto che la gomma è più stretta e quindi ha meno superficie di contatto con l’asfalto", perché poi il resto del ragionamento (secondo me) non è corretto...soprattutto quando dici che "il rapporto d’aspetto (/35, /40, ecc...) definisce meglio il comportamento più o meno sportivo o confortevole rispetto al dato in mm dell’altezza della spalla".
Ti spiego perché: l'altezza della spalla di uno pneumatico varia da auto ad auto, in base alla larghezza del battistrada. Su Audi A3 si ha per esempio un 225/40 R18, su Audi A4 un 245/40 R19 e su Audi A6 un 255/40 R19.
Pur rimanendo inalterato il valore 40, cambia la larghezza del battistrada e quindi cambia l'altezza finale della spalla: nel primo caso sarà 90 mm, nel secondo 98 mm, nel terzo 102 mm.

Non possiamo quindi dire che con il rapporto d'aspetto si definisce meglio il comportamento più o meno sportivo di un'auto rispetto al dato in mm dell'altezza della spalla, perché è un numero a cui non corrisponde una misura in mm sempre uguale bensì cambia costantemente da auto ad auto ed a seconda della misura di cerchio+pneumatico.

Per questo, a mio avviso, è molto più preciso il dato dell'altezza della spalla, che quello è e quello rimane una volta calcolato (seppur a sua volta leggermente influenzato dal canale del cerchio, come spiegato in precedenza) e fornisce quindi un'indicazione certa circa la sportività o il comfort di una qualsiasi misura di pneumatico, a prescindere dalla dimensione in pollici (18, 19, 20, ecc.) e dalla larghezza del battistrada.

Geco67
07-01-2019, 18:09
Per questo, a mio avviso, è molto più preciso il dato dell'altezza della spalla, che quello è e quello rimane una volta calcolato (seppur a sua volta leggermente influenzato dal canale del cerchio, come spiegato in precedenza) e fornisce quindi un'indicazione certa circa la sportività o il comfort di una qualsiasi misura di pneumatico, a prescindere dalla dimensione in pollici (18, 19, 20, ecc.) e dalla larghezza del battistrada.

Il solo dato dell’altezza svincolato dalla larghezza non è indicativo del comfort o della sportività , perché le due misure interagiscono tra loro ed è appunto il loro rapporto che influenza il comportamento dello pneumatico.

Mi spiego meglio con un esempio, estremizzando il concetto:
prendiamo due gomme con circa la stessa altezza di spalla e stesso diametro di cerchio, ad esempio 19...secondo il tuo ragionamento dovrebbero essere ugualmente confortevoli o sportive perché la spalla è alta uguale...

Le due gomme sono una in misura 175/50 (altezza spalla 87.5mm), l’altra in misura 295/30 (altezza spalla 88.5mm, quindi 1mm in più )....

Sono ugualmente confortevoli? [emoji6]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alex karo
07-01-2019, 18:51
Non lo so sinceramente, penso di no ma non saprei che differenze possano esserci.
Ma nel caso la risposta fosse sicuramente no, ovvero che non sono ugualmente comfortevoli, il tuo esempio (come giustamente hai sottolineato) è estremo! Il 295/30 ha un battistrada il 70% più largo del 175/50! E' normale che possano esserci differenze di comfort, pur a parità di altezza di spalla (anche se, come detto all'inizio del messaggio, non saprei quantificare le differenze).

Gli esempi che ho fatto io nel messaggio precedenti a mio avviso sono più "affidabili", realistici: tra un 225/40 R18, un 245/40 R19 ed un 255/40 R19 (tutti a parità di /40) ci sono massimo 30 mm di larghezza di battistrada in più. Quindi penso che sia trascurabile la differenza di battistrada e che sia più importante quella relativa alla diversa altezza della spalla (rispettivamente 90 mm, 98 mm e 102 mm).

Oh, poi non sono un tecnico, non sono un ingegnere e non sono un gommista, quindi magari abbiamo ragione entrambi! Però a naso direi che l'altezza della spalla sia il valore più importante da considerare, piuttosto che il rapporto d'aspetto! :wink:

Geco67
07-01-2019, 20:51
Gli esempi che ho fatto io nel messaggio precedenti a mio avviso sono più "affidabili", realistici: tra un 225/40 R18, un 245/40 R19 ed un 255/40 R19 (tutti a parità di /40) ci sono massimo 30 mm di larghezza di battistrada in più. Quindi penso che sia trascurabile la differenza di battistrada e che sia più importante quella relativa alla diversa altezza della spalla (rispettivamente 90 mm, 98 mm e 102 mm).



Hai ragione, io ho volutamente usato un esempio estremo proprio per aiutare a visualizzare e capire meglio il concetto...portare le cose agli estremi serve a comprendere più facilmente come si comportano le cose passando da un estremo all’altro, quindi anche tutto quello che sta nel mezzo.
Però ho mantenuto una cosa costante, la circonferenza di rotolamento (o se preferisci il diametro complessivo della ruota), che è quello che non cambia quando si scelgono diverse opzioni di gommatura (e di cerchi) su un dato modello di auto.

Nell’esempio da te citato hai ragione a dire che il rapporto di aspetto in sè non è indicativo perché è vero che sono tutte /40 ma oltre alla larghezza (che già di suo fa aumentare l’altezza della spalla e quindi anche il diametro dello pneumatico a parità di rapporto d’aspetto) cambia anche la misura del cerchio, aumentando ulteriormente la circonferenza della ruota; nel tuo esempio le 2 ruote da 19 hanno un sicuro vantaggio su quella da 18 per 2 motivi: hanno una spalla più alta e sono anche più “grandi”, quindi passano più agevolmente sulle asperità della strada (anche qui estremizzare aiuta... pensate alle ruotine di un triciclo e a quelle di una MTB).

Ma sono quasi certo che, a parità di circonferenza di rotolamento, diametro cerchio e quindi anche altezza in mm della spalla (cioè il caso del nostro amico Veloce288 che chiede pareri), una gomma più stretta risulti più confortevole...

alex karo
08-01-2019, 00:25
Non lo so, bisognerebbe provare un'A4 prima coi 19" da 225/40 e poi con i 19" da 255/35 (che hanno un'altezza della spalla praticamente identica, rispettivamente 90 mm e 89,25 mm) per avere una risposta certa. Le omologazioni NAD lo permettono sulla carta, ma nella pratica purtroppo è una condizione difficilmente verificabile.

Di certo ci sono degli altri vantaggi e svantaggi da tenere in considerazione! Fra tutti, visto che si parla senz'altro di montare i 19" con le estive (lasciando le invernali a misure più piccole), il maggior battistrada dei 255 garantisce una migliore prestazione in tenuta, in percorrenza di curva, in frenata e penso anche in accelerazione, visto il maggior grip sull'asfalto. Di contro aumentano consumi ed aquaplaning in caso di pioggia.

Per concludere, dovessi scegliere io tra le due misure, ed ammesso (come dici te) che nella misura da 19" un 225/40 possa risultare più comfortevole di un 255/35 (pur a parità di altezza della spalla, per via della gomma più stretta), visto il tipo di autovettura di cui parliamo e la misura "sportiva" di un cerchio da 19", andrei senz'altro sui 255/35 che sui 225/40! :wink:

Vins84
11-01-2019, 22:46
7612
Non so se l'immagine della mia A4 con i miei 18 viene caricata:-)

Gighen666
17-01-2019, 14:14
7612
Non so se l'immagine della mia A4 con i miei 18 viene caricata:-)

Ma sono quelli originali audi? o altro modello?

Vins84
17-01-2019, 22:30
I miei sono dei Mak modello Sarthe..ma sono praticamente uguali agli originali come disegno..prima di montarli ero un pò scettico e invece mi sono dovuto ricredere..si sposano a meraviglia con il grigio monsone della mia A4 e tutte le sue cromature:-)in breve vi posso dire che ho montato dei cerchi omologati Nad perchè a libretto mi sono ritrovato i 17(essendo la mia d'importazione è venuta giù con dei 17 orribili)e per i 18 avevo 2 opzioni:o richiedevo il nullaosta ad Audi(200 euro)e trovavo 4 cerchi originali usati da presentare li da loro per l'omologazione(ma fra tutto avrei speso un bel pò) opp la seconda soluzione erano i cerchi omologati Nad...io ho scelto la seconda strada anche perchè avevo i cerchi da 17 da dare indietro al gommista,che fra l'altro mi ha trattato anche molto bene(la concessionaria mi aveva messo 4 cerchi del 17 della B8 decenti al momento del ritiro dell'auto)..poi sono anche riuscito a rivendere i 17 orribili a un buon prezzo:-)morale della favola questi 18 sono usciti quasi gratis:-)

Gighen666
19-01-2019, 09:34
Io sono nella tua stessa situazione , a libretto ho i 17" e l'auto è di colore nero mythos...seguirò la tua stessa strada, grazie ;-)

gek
19-01-2019, 10:00
Vins84 molto bella, anche io sto cercando i cerchi rs6 per la mia b9 ma da 17. tu dove li hai trovati??

Vins84
26-01-2019, 17:56
Vins84 molto bella, anche io sto cercando i cerchi rs6 per la mia b9 ma da 17. tu dove li hai trovati??

Io li ho presi dal mio gommista di fiducia edando indietro quelli che avevo(da 17) mi ha fatto un buon prezzo comunque:biggrin:

gek
27-01-2019, 10:40
Io li ho presi dal mio gommista di fiducia edando indietro quelli che avevo(da 17) mi ha fatto un buon prezzo comunque:biggrin:

cavolo beato te.... io ancora nn ho trovato niente che nn sia mede in taiwan cina

Vins84
27-01-2019, 10:47
cavolo beato te.... io ancora nn ho trovato niente che nn sia mede in taiwan cina
Hai provato a guardare nel sito della Mak?li hai ampia scelta e puoi personalizzare la tua A4 provando tutti i cerchi che vuoi😉io tempo fa prima di scegliere sul catalogo(che è sempre difficile perchè sembrano tutti belli e uguali)provai proprio a configurarla sul sito..e provando il modello Sarthe mi sembravano perfetti per la mia..e infatti fanno un bel figurone e pur non essendo originali Audi stanno da dio e somigliano tantissimo agli originali😁

gek
27-01-2019, 15:01
grandeeee farò sicuramente un giro!!! thanksss