PDA

Visualizza Versione Completa : Revo Stage 1 su 2.0TFSI 252 cv (A4 B9)



Geco67
23-08-2018, 17:46
Buongiorno a tutti, sto pensando di far installare il suddetto sw sulla mia auto, e mi piacerebbe avere prima qualche riscontro da chi ha già fatto questa modifica sullo stesso motore.

Prima della A4 Allroad avevo una S3 Sportback 8VA, ho installato lo Stage 1 Revo e la macchina è diventata un vero missile, la differenza era davvero sensibile, a prezzo però di 2 cose che hanno fatto sì che non fossi del tutto soddisfatto:

1) un aumento dei consumi (circa un 10%) anche ad andature tranquille... ma in tutta sincerità ci credevo poco alla dichiarata riduzione e la cosa non mi ha stupito più di tanto...ma mi ha dato fastidio, anche se ci sarei passato sopra se non fosse per il punto 2

2) una erogazione più brusca a bassi regimi: girando col piede leggero l’S-tronic dell’S3 tende a tenere rapporti troppo lunghi e regimi molto bassi, sotto i 2000rpm, e dando gas gradualmente senza fare un kickdown tende a mantenere lo stesso rapporto anche quando sarebbe opportuno scalarne uno (è un problema che tanti rilevano su quel modello); mentre con mappa stock la progressione era comunque regolare in queste circostanze, con lo Stage 1 arrivava una botta di coppia improvvisa a cavallo dei 2000-2200giri che ad andatura normale risultava fastidiosa e costringeva a “dosare” molto il piede per ottenere un comportamento più costante... sembrava in pratica che ci fosse un forte turbo-lag che prima non c’era!
Al di sopra della soglia dei 2300-2500rpm invece la “corposità” di erogazione era ottima, ma date le caratteristiche del cambio o si agiva con le palette (cosa fattibilissima, per carità) o si incappava in questo spiacevole effetto.

Tornando alla mia B9 ammetto che non mi dispiacerebbe peparla un pochino, sono intorno ai 2500km ed ho cominciato da poco a tirarla bene: è un motore con una progressione quasi “elettrica” ed una spinta che si irrobustisce molto linearmente, e questa sua caratteristica mi piace molto e non vorrei perderla per avere più potenza...
C’è anche da dire che il cambio lavora meglio di quello della S3, forse non ha la stessa velocità di cambiata ma la logica di selezione dei rapporti è molto più apprezzabile secondo me... questo potrebbe fare differenza...?

Riporto qui i grafici dello Stage 1 per entrambi i modelli:

S3: valori di picco dichiarati da 300 a 375cv (+25%) - da 380 a 488Nm (+28% !!)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/a52cfe41521068123744a0f0c00df746.png

A4: valori di picco dichiarati da 252 a 306cv (+21%) - da 370 a 435Nm (+17%)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180823/b1b8211b71b4265a8f3a196d36b98816.png

Anche dai grafici si intuisce la maggior linearità da stock del 2.0 TFSI 252cv rispetto al motore dell’S3, e i dati parlano di un tuning più “discreto” in termini percentuali...mi chiedevo se queste cose (unitamente al cambio più ben tarato) possano far sperare in un’erogazione sì più corposa ma anche progressiva, senza picchi improvvisi che disturbino la guida a piede leggero...

Che ne pensate?
Qualcuno ha già fatto questa modifica e mi sa dare un riscontro?

Vi chiedo ancora un’ultima cosa: nel caso decidessi di procedere avrei pensato a Giano Elaborazioni vicino ad Alessandria, soprattutto per la sua vicinanza al mio concessionario... qualcuno lo conosce e sa dirmi se il suo operato è davvero conforme alle recensioni positive che si leggono sul suo sito?
http://www.gianoelaborazioni.it

Grazie mille a chiunque mi saprà consigliare!



Tapatalk

Geco67
07-09-2018, 12:22
Non rispondetemi tutti insieme, mi raccomando!! [emoji23][emoji23][emoji23]

Scherzi a parte, ho rotto gli indugi...e ho preso contatto con la Giano Elaborazioni.
Il titolare è stato gentilissimo, siamo stati circa 40 minuti al telefono e mi ha spiegato ogni aspetto che mi interessava, dissipando le mie perplessità... e così ho deciso che lo farò!
È sicuramente una persona molto preparata e con una solida esperienza, e parlando con lui si intuisce anche la passione che mette nel suo lavoro!

Probabilmente aspetterò il Black Friday per usufruire degli sconti, ma non è detto...la scimmia impera! [emoji6]
A quanto pare sarò il 1º... vi terrò informati.


Tapatalk

Audia3lover
10-10-2018, 12:55
Ciao Geco, per favore, tienimi aggiornato appena farai la mappatura che la cosa mi interessa molto... avevo un'audi a4 2.0 tfsi 211cv quattro s-tronic prima e con la mappatura che avevo fatto fare da un noto mappatore di Reggio Emilia andava veramente forte, mi ha dato molte soddisfazioni quell'auto, a parte purtroppo i quasi 1800 kg che la rendevano molto dispendiosa nei consumi e goffa nelle curve un pò veloci... ora dopo aver purtroppo comprato e rivenduto dopo poco un' a3 1.8 tfsi s-tronic con mille problemi a quel cambiaccio a frizione a secco, sono indeciso se mettermi serio con un'audi a6 o a4 con il tuo stesso motore o di togliermi il pallino del tts 8s da 310 cv che per me è una bomba in tutto, anche se mi combattono molto i 1800 euro di bollo e superbollo :maad:!! Ho notato anche che con il tuo motore da 252 cv molti preparatori dichiarano che con uno scarico ad hoc un filtro intake ed ovviamente la mappatura si arrivano a cifre di anche 320 cv!! Sarà sicuramente anche grazie al nuovo turbo ihi is20...

Geco67
11-10-2018, 10:34
Ciao Audia3lover, dalla TTS ad una A4 o ancor di più una A6 c’è ne passa un bel po’! [emoji848] Bellissima la TTS ma è un tipo di macchina completamente diverso dalla altre da te citate...
Se ti piace la linea da coupè e vuoi comunque una vettura premium forse la cosa giusta sta nel mezzo tra A4 ed A6... la A5! [emoji6]

Comunque ti terrò aggiornato, io non ho intenzione di fare interventi molto invasivi, giusto un tuning dell’ECU e stop... a breve sentirò Giano Elaborazioni per prendere accordi.


Tapatalk

SandroRS
17-10-2018, 16:09
Ciao! Io ti consiglio di sentire anche Powerking di gemonio che sulle audi vanno forte, hanno banco prova e tutto e ti possono fare un lavoro a puntino... io mi sono trovato strabene, ho consigliato amici e non posso che consigliare anche a te, vale la pena una telefonata
ciaoooo

Geco67
18-10-2018, 12:47
Grazie Sandro, ho guardato dov’è ma mi risulterebbe piuttosto scomodo, abitando in Liguria...
Inoltre Giano Elaborazioni ha 2 grossi pregi per me: 1) è molto vicino al mio concessionario, quindi farei presto ad andare a sistemare le cose se dopo -ad esempio- un tagliando la centralina dovesse essere resettata...
Ma in realtà questa eventualità è abbastanza improbabile perché 2) il titolare di Giano mi ha detto chiaramente che loro collaborano strettamente con Audi Zentrum, e questo fa sì che anche con la garanzia ufficiale (che io ho esteso a 5 anni) non ci saranno problemi di sorta dopo il chip tuning... e questa cosa ha ovviamente un grande peso per me!
Comunque grazie della tua segnalazione! [emoji106]


Tapatalk

Geco67
19-10-2018, 10:45
Preso appuntamento!
Il 23/11 si rimappa!! [emoji41]
Poi vi dirò...

Edit: come ho scritto nel 1º post avevo già fatto mettere lo Stage 1 Revo sulla S3 che avevo prima della Allroad, ma non da Giano: l’installatore si era limitato a collegarsi alla macchina e a schiaffare il software nella centralina... una breve prova subito dopo e via a casa...30 minuti in tutto!
Giano mi ha invece spiegato che i software Revo sono anche “personalizzabili” a seconda delle richieste del cliente ( più potenza in alto, più linearità in basso, ecc...), cosa che l’altro installatore aveva omesso del tutto... non a caso Giano si prende tutto il pomeriggio per fare il lavoro sulla macchina, e questo già fa capire quanto seriamente affronti la questione!

Il risultato ottenuto sulla S3 non mi aveva soddisfatto del tutto,ed oltre alla questione garanzia questo era il motivo per cui ero indeciso se fare lo stesso sulla Allroad, ma alla luce di queste premesse ci sono buone possibilità che la Allroad diventi invece più confacente ai miei gusti!

ivan68
25-03-2019, 12:54
hai poi fatto lo Stage 1 Revo sulla b 9
sarei curioso di sapere come è andata e come ti trovi
grazie

Geco67
25-03-2019, 16:21
Purtroppo non ancora!
Avevo fatto in mattinata un aggiornamento in Audi e al pomeriggio da Giano abbiamo scoperto che il SW Revo non era disponibile per quell’aggiornamento... stiamo aspettando che esca la versione giusta ( probabilmente questioni di blocchi antituning...) per installarla.
Ma ci sta volendo più del previsto [emoji57]


Tapatalk

Geco67
17-10-2019, 10:26
Forse qualcosa si si sta muovendo... finalmente!
Giano durante una riunione con Revo ha scoperto che la versione del software installato da Audi nell’ultimo aggiornamento della mia auto è una versione “beta” (identificativo finale “K”) sulla quale Revo non ha fatto sviluppo per via del numero limitato di auto che lo montano.
Però nel frattempo sono uscite versioni successive per le quali il software Revo è disponibile... stiamo aspettando risposta dal concessionario per installare una di queste ultime versioni e poter poi procedere con lo Stage1 ... [emoji1696] [emoji1696] [emoji1696]


Tapatalk