Visualizza Versione Completa : Rimasta aperta valvola Erg??!!??
Ziotrappy
15-09-2018, 08:19
Buongiorno l altra sera tornando a casa ad andatura normale la mia A6 mi ha fatto due strattoni dopodiche ha incominciato a fumare nero ed è quasi entrata in protezione nel senso che dovevo accelerare tantissimo per fare manovra e parcheggiare la macchina in garage, quando mollavo la frizione tendeva a spegnersi. Al minimo girava bene ma veniva dallo scarico un fumo nero denso. L auto non rimaneva accelerata.Ho spento aspettato mezz ora e quando ho riacceso il motore il guasto e sparito. Nessuna spia si è accesa durante il guasto. Ho chiesto al mio meccanico e dice che probabile si sia impiantata la valvola Erg e che non è ritornata nella sua posizione e il fumo nero è dovuto ai gas di scarico che non uscivano???!!! Possibile? e che poi spegnendo e riaccendendo il problema scompare....:blink::blink::blink:
Ciao io ho un a6 allroad del 2003 e ho eliminato la valvola tappando il collettore con un lamierino ... La macchina va da dio ...passato anche il collaudo senza problemi...
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
... il mio meccanico dice che probabile si sia impiantata la valvola Erg e che non è ritornata nella sua posizione e il fumo nero è dovuto ai gas di scarico che non uscivano???!!! Possibile? e che poi spegnendo e riaccendendo il problema scompare...
molto schematicamente: la valvola egr e' aperta a bassi regimi e in rilascio. in quei momenti, una parte dei gas di scarico ritorna in camera di combustione, per ridurre la temperatura e ridurre la formazione di ossidi di azoto (risultato teorico: minore inquinamento ambientale).
la valvola egr invece e' chiusa quando acceleri, e richiedi potenza al motore.
in entrambe le situazioni, i gas di scarico continuano a uscire normalmente dalla marmitta...
fatti spiegare bene dal tuo meccanico cosa intendeva dire (forse hai capito male tu, oppure lui ti ha detto la prima balla che gli passava per la testa).
un errore generato da qualche componente elettrica o elettronica, puo' in effetti scomparire, spegnendo e riaccendendo il motore, perche' le centraline si resettano.
poi ovviamente l'errore ricompare, quando si verificheranno nuovamente le condizioni (esempio: un sensore invia una lettura fuori range perche e' rotto, gli iniettori non raggiungono la pressione giusta a causa del carburante sporco o filtro sporco, ecc. Le possibilita' sono tante, ho descritto degli esempi generici, nel forum si puo' solo tirare a indovinare).
per capire cosa e' successo nel tuo motore ci vuole una diagnosi col vag, e' inutile tirare a indovinare, si perde tempo e soldi (cambiando magari i pezzi sbagliati. La egr e 'costosa e potrebbe non avere nessuna colpa: se il problema rimane anche dopo che hai cambiato la egr, hai buttato dei soldi per niente).
anche se adesso il motore funziona, il guasto da te descritto quasi sicuramente e' rimasto in memoria.
prendi un vag (50 euro spesi bene, il vag e' tuo per sempre e lo userai in mille occasioni), oppure vai in officina e chiedi la scansione/diagnosi (costa qualche decina di euro, se sei in fiducia con l'officina, se sei cliente da anni, forse te la fanno anche gratis, ci vuole meno di 5 minuti)
Ziotrappy
15-09-2018, 21:39
Grazie per le risposte, il meccanico probabilmente non aveva voglia di attaccare nemmeno il computer perche mi ha detto che se non c era nessuna spia accesa il guasto non si poteva vedere neanche nella memoria, (a me è sembrato strano) nel mio caso avevo anche l aria accesa per spannare il parabrezza perche pioveva e nel momento del "guasto" ricordo che il parabrezza si è appannato quindi non circolava neanche l aria. gian8p il meccanico mi ha detto che il fumo nero denso al minimo e proprio perche venivano ri-bruciati i gas di scarico che invece sarebbero dovuti uscire !! Bho a questo punto mi avrà contato una balla.....prossima spesa il VAG...cosa mi potreste consigliare??
il fumo nero vuol dire gasolio incombusto (secondo me non c'entrano nulla i gas di scarico della egr).
ci sara' forse un iniettore che lavora male. Oppure il debimetro sporco, che legge una massa aria falsata (e l'iniezione di carburante a sua volta viene falsata).
boh. ci vuole la diagnosi, e' inutile tirare a indovinare.
per il discorso appannamento vetri, nello stesso momento del guasto al motore, non ho idea di cosa sia successo. (considera che il clima delle Audi ha un sensore di "qualita' dell'aria": quando viene rilevato molto fumo/elementi inquinanti nell'aria esterna, il clima chiude in automatico il ricircolo, e questa operazione magari crea appannamento. Non lo so).
anche qui, bisogna indagare con la diagnosi (magari trovi un errore specifico, memorizzato nel clima).
Doc_Andrea
27-07-2023, 13:36
Ciao scusa il disturbo, mi sai indicare dove hai posizionato il lamierino ?
è una cosa che vorrei fare anche io ma non so in quale uscita della egr inserirlo.
Grazie
Ciao scusa il disturbo, mi sai indicare dove hai posizionato il lamierino ?
è una cosa che vorrei fare anche io ma non so in quale uscita della egr inserirlo.
Grazie
A me è stato posizionato all'ingresso dell' egr, per intenderci dove è flangiato il tubo di acciaio inox proveniente dallo scarico
Doc_Andrea
28-07-2023, 08:19
Ok, ce ne sono due di tubi flangiati, uno superiore in posizione verticale, quello che si vede bene, davanti alla turbina,ed uno sotto alla EGR che quasi non si vede se non guardi attentamente da sopra la valvola con una luce.
Immagino che ti riferisci a quello superiore ?
Grazie ancora.
Ziotrappy
04-12-2023, 13:30
io da quando il meccanico mi ha tappato la ERG ho fatto 200.000km e piu nessun problema, prima solo quando pioveva, strattonava e fumava tantissimo, non abbiamo capito quale fosse l effettiva causa e il nesso tra pioggia e malfunzionamento, ma tappando la ERG (non elettronica ma meccanica )e togliendo il tubicino sopra, per fortuna, ho risolto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.