Visualizza Versione Completa : connettivita' smartfone asus zenfone 3 assente
Mauro1962
03-10-2018, 23:08
Buonasera
cortesemente potete darmi un aiuto sulla connettivita' del mio smarfone ASUS zenfone 3 con la mia nuova (usata) AUDI Q5? ho letto la quick guide e il libretto delle istruzioni al riguardo ma non riesco ad interfacciare il mio asus zenfone 3 con la consolle della mia audi q 5 del 2010 ! Ho letto su questo forum e nel sito Audi che la compatibilita' dei smartfone Asus si ferma al zenfone 2 ma mi sembra molto strana questa cosa poiche' sulle mie precedenti auto (tutte Ford) non ho mai avuto nessun problema di connettivita' sia con Samsung sia con Asus! avete una dritta da segnalarmi? grazie mille anche perche' non avrei molta interzione di eseguire un istallazione after market di un navigatore/radio/bluetoot non originale ma la comodita' di fare/ricevere telefonate senza staccare le mani dal volante e' innegabile
Mauro1962
05-10-2018, 19:45
Comunque grazie ugualmente pensavo che essendo un brand abbastanza importante alcuni possessori potessero darmi una mano ma ho risolto.All'Audi mi hanno riferito che il modulo telefono non e' stato istallato e se desidero fare un upgrade e' meglio lasciare perdere visto l'eta' dell'auto e del costo del ricambio.
altro che asus, software incompatibile ecc. alla fine non hai il bluetooth dentro la macchina... hai voglia a cambiare tutti itelefoni del mondo... non se ne colleghera' mai nessuno!!
adesso puoi provare a cercare un bluetooth "cinese", mi pare che ci sono dei "kit" in vendita nei soliti siti, che comprendono lettore schede SD, presa usb, e appunto anche il BT.
quei kit si collegano alla presa AMI (nel cassettino). ho letto un po' di notizie in giro in rete, ma potrei anche sbagliare (magari quei kit si collegano solo sulle radio Audi piu vecchie. boh).
ci sono molte varianti di sistemi audio originali MMI audi (2G, 3G, basic, plus ecc), e i kit cinesi non sono compatibili con tutti i modelli Audi, fai una ricerca e ne capirai di piu'. E prima devi capire esattamente cosa monta di serie nella tua macchina.
ovviamente quei kit cinesi non fanno miracoli, sono sicuramente di qualita' inferiore all'originale audi, ma bisogna accontentarsi (poca spesa, poca resa).
attenzione: anche la presa AMI e' un optional, Audi non regala niente, magari non hai nemmeno quella presa (lì'AMI e' una presa rettangolare "strana", specifica di Audi, ed e' diversa da ogni standard commerciale conosciuto. Apri il tuo cassetto e guarda se vedi una presa strana...).
se non c'e' niente, a quel punto vuol dire che chi ha configurato quella macchina al momento dell'acquisto, nel 2010, e' veramente un genio...
spendere 50-60.000 euri di macchina, e poi e' senza BT e senza presa multimediale AMI... (quegli otpional saranno 200-300 euro di valore, tutti e 2, al momento dell'acquisto). Proprio un genio, la persona che ha configurato....
Mauro1962
05-10-2018, 22:04
Grazie per la delucidazione sono passato da un istallatore hi-fi car della mia zona e mia ha proposto un sistema cinese con android a 600 euri istallazione compresa ma come dici tu non e' cosi' ''reattivo'' nei comandi specie sulla risposta al bluetoot dello smartfone oppure un sistema alpine da 1500 euro senza compromessi ma a sto punto lascio tutto cosi' com'e' non so orientarmi sui sistemi after market e sicuramente prenderei una bidonata
lucaropa
05-10-2018, 22:20
hai il sistema mmi o concert?
Grazie per la delucidazione sono passato da un istallatore hi-fi car della mia zona e mia ha proposto un sistema cinese con android a 600 euri istallazione compresa ma come dici tu non e' cosi' ''reattivo'' nei comandi specie sulla risposta al bluetoot dello smartfone oppure un sistema alpine da 1500 euro senza compromessi ma a sto punto lascio tutto cosi' com'e' non so orientarmi sui sistemi after market e sicuramente prenderei una bidonata
io intendevo solamente aggiungere un kit BT cinese, una "scatoletta" che sara' poi collegata al tuo impianto originale, attraverso la presa AMI (o roba simile).
quei kit cinesi costano dai 20 ai 100 euro e sono grossi come un pacchetto di fiammiferi.
non tocchi niente dell'impianto stereo originale. devi solo aggiungere la scatoletta cinese (di solito si mette nel cassettino porta oggetti).
come dicevo nel mess di ieri, trattandosi di prodotti cinesi di basso prezzo, sono molto scettico sulla qualita' del suono, sull'affidabilita' e precisione di tutte le funzioni, ecc, ma si puo' provare (visto il costo modesto, se alal fine il kit cinese non ti soddisfa, hai buttato al vento 20-30 euro, direi che e' un rischio accettabile).
in alternativa, puoi montare un kit vivavoce Parrot (marca affidabile e di ottima qualita'. Ma i costi aumentano un bel po', rispetto ai cinesi di cui parlavo sopra...)
lucaropa
06-10-2018, 12:29
se riesci ad identificare che sistema monti è possibile che il bluetooth sia già presente ma disabilitato, se hai un mmi 3g c’è la possibilità che si possa attivare senza aggiungere nulla
Mauro1962
06-10-2018, 21:38
se riesci ad identificare che sistema monti è possibile che il bluetooth sia già presente ma disabilitato, se hai un mmi 3g c’è la possibilità che si possa attivare senza aggiungere nulla
Ciao come identifico il sistema? dove reperisco questa informazione? domattina posto alcune foto del cruscotto e del sistema ma ho notato che sul lato sinistro dell' interruttore luci c'e' un microfonino e appena piu' sotto c'e' un oggettino rotondo nero zigrinato a mo' di pulsante con un led ma non si accende!
c'e' un microfonino a sinistra del comando luci? boh. forse si tratta di un sensore di antifurto aftermaket?
idem il pulsantino zigrinato con led.
da quanto io ricordo, potrebbero non essere pezzi originali audi (un antifurto montato dopo, e' la cosa piu' probabile).
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.