Visualizza Versione Completa : Q5 2.0 TDI: Euro 4 o 5?
gianky66
17-02-2009, 10:50
Sui vari siti ufficiali europei e' riportata come Euro 4 ma mi pare di aver letto anche su questo forum che alcuni dealers hanno assicurato che saranno immatricolate Euro 5. Premesso che la direttiva comunitaria ne prevede l'entrata in vigore a partire da settembre, non credo che Audi sia cosi' stupida da mettere in produzione una vettura non in regola a pochi mesi dalla nuova normativa. Pero' la domanda sorge spontanea in quanto il benzina ed il 3 litri TDI sono invece Euro 5. Si tratta secondo voi di un problema burocratico a livello di omologazione oppure occorrera' fare qualche retro-fit per adeguare la vettura alle norme?
Chi ne sa di piu'?
andreino85
17-02-2009, 14:30
Se non sbaglio mi sembra di aver letto che è Euro 5 ready!:huh:
Ma non so di preciso cosa significhi......sarà tipo l'HD ready?!:tongue: Ma io amo il full hd, come facciamo??:laugh:
gianky66
17-02-2009, 14:54
Se non sbaglio mi sembra di aver letto che è Euro 5 ready!:huh:
Ma non so di preciso cosa significhi......sarà tipo l'HD ready?!:tongue: Ma io amo il full hd, come facciamo??:laugh:
E' giusto questo che non mi convince: perche il 2.0 benza ed il 3.0 diesel EURO5 ed il 2.0 diesel EURO4 o, come dici tu, EURO5 ready?!? Se ready dev'essere, lo dev'essere pure per le altre 2, non ti pare?
la a4 con lo stesso motore esce euro 5. quindi è sicuramente euro 5 anche la q5
la mia Q5 a libretto dice euro 4
gianky66
20-02-2009, 09:34
la mia Q5 a libretto dice euro 4
Come volevo dimostrare. Ma perche'?!?
lucafelici
20-02-2009, 11:04
per alemac
puoi postare i tuoi consumi nella discussione CONSUMI???
faresti un favore a molti
ma li ho già postati due volte....????
Come volevo dimostrare. Ma perche'?!?
boh...ma si sapeva..su quattroruote è scritto ben bene e su tutte la prove...
Consegnata ieri ad una mia amica il 2.0 TDI immatricolato Giugno 2009: EURO4.:maad::maad:
superenri
01-07-2009, 09:01
Consegnata ieri ad una mia amica il 2.0 TDI immatricolato Giugno 2009: EURO4.:maad::maad:
Ciao Akira, è automatico o manuale?
Ciao ragazzi.... questo è veramente un bel dilemma!!
In conce mi hanno detto che le Q5 immatricolate da settembre saranno Euro 5... spero sia vero altrimenti sarebbe una bella fregatura!!!
Macchina nuova e motore vecchio..... mah!!!
Ciao Akira, è automatico o manuale?
Manuale
Goldrake
03-07-2009, 00:05
la mia Q5 a libretto dice euro 4
Anche il libretto della mia Q5 s-tronic immatricolata in maggio dice euro 4
Ho mandato una mail al servizio clienti chiedendo delucidazioni in merito.
La risposta è la seguente :
Egregio Signor ####,
facciamo seguito alla Sua e-mail e La ringraziamo per l'interesse dimostrato verso la nostra Marca.
La informiamo che Audi Q5 2.0 TDI 170 CV sia con cambio manuale che con cambio S tronic corrisponde alla normativa
antinquinamento Euro 4.
Con l'occasione Le rinnoviamo i nostri migliori saluti.
M. Migliorini M. Avanzini
Mi dovrebbero spiegare, quindi, perchè alcuni di noi come MARCOCERVELLINI, hanno l'omologazione a EURO 5...:maad::maad::maad:
PAPERINO
16-07-2009, 22:07
Forse sarebbe meglio chiederlo a MARCOCERVELLINI ma, non avendo più risposto, credo si sia sbagliato.
Forse se,come scritto in altra parte del forum, da settembre, verrà montato sulla Q5 il dispositivo start stop, allora, complice anche una diminuzione dei consumi, probabilmente la 2.0 TDI diventerà EURO5.
CONFERMO EURO 4 ....IO HO UN Q5 DIESEL E SUL LIBRETTO C'E' SCRITTO EURO 4....
Gionni zorba
30-07-2009, 13:44
ovunque abbia chiesto questa info, compreso INGOLSTADT, il 2.0 TDI e' EURO 4. Solo Mel dell'AUDI tax free dice che mi da un euro 5. mah!
Q5 2.0 TDI S-Tronic di giugno: EURO4:sad:
Tutti gli altri modelli del gruppo VW sono EURO5:rolleyess:
Monoruota
31-07-2009, 18:10
Ciao ragazzi.... questo è veramente un bel dilemma!!
In conce mi hanno detto che le Q5 immatricolate da settembre saranno Euro 5... spero sia vero altrimenti sarebbe una bella fregatura!!!
Macchina nuova e motore vecchio..... mah!!!
Penso proprio che da settembre sarà obbligatorio immatricolare EURO 5 tutte le nuove automobili d'Europa.....certo che una casa come Audi che ad Agosto immatricola ancora Euro 4 un motore che fra un mese sarà necessariamente euro 5.....è semplicemente SCANDALOSO :cry::cry:
halfangel
03-08-2009, 14:38
Ragazzi,
scusate l'intromissione ma è lampante, basta guardare sul configuratore che indica chiaramente quello che avete ampiamente discusso: 2.0 TDI manuale o s-tronic sono omologati EU4.
La normativa EU5 entra in vigore dal 1 settembre 2009 e vedrete che da quel momento le motorizzazioni saranno adeguate alla nuova normativa con accorgimenti per ridurre le emissioni (es: start-stop per le manuali).
Dispiace solo che le info fornite conce siano poco chiare (in buona fede o meno) e le Q5 2.0 TDI consegnate fino ad oggi siano già, passatemi il termine "vecchie".
Come già detto da altri, lo stesso motore montato però su A4 è già EU5...
Ragazzi,
scusate l'intromissione ma è lampante, basta guardare sul configuratore che indica chiaramente quello che avete ampiamente discusso: 2.0 TDI manuale o s-tronic sono omologati EU4.
La normativa EU5 entra in vigore dal 1 settembre 2009 e vedrete che da quel momento le motorizzazioni saranno adeguate alla nuova normativa con accorgimenti per ridurre le emissioni (es: start-stop per le manuali).
Questo è chiaro e sta proprio qui il motivo della discussione!:rolleyess:
I motori 2.0 TDI dovrebbero essere tutti EURO4 ma alcuni di noi hanno avuto "in regalo" da mamma AUDI l'omologazione a EURO5. Ci sarebbe piaciuto sapere come fare in quanto tale "optional" modifica radicalmente la valutazione dell'auto al momento della rivendita.:cooool:
Non è poi così sicuro che dal 1 Settembre saranno EURO5 tutte le vetture, perchè la normativa dice:
1° settembre 2009: da questa data le Case possono omologare nuovi modelli di auto solo se rispettano le norme Euro 5.
1° gennaio 2011: da questa data gli automobilisti possono immatricolare un'auto nuova solo se rispetta le norme Euro 5.
Siccome la Q5 non è un nuovo modello in quanto presentata l'anno scorso, Audi non avrebbe nessun obbligo a omologare EURO 5 le versioni 2.0TDI.
Staremo a vedere la serietà.....:unsure:
superenri
22-09-2009, 15:52
Questo è chiaro e sta proprio qui il motivo della discussione!:rolleyess:
I motori 2.0 TDI dovrebbero essere tutti EURO4 ma alcuni di noi hanno avuto "in regalo" da mamma AUDI l'omologazione a EURO5. Ci sarebbe piaciuto sapere come fare in quanto tale "optional" modifica radicalmente la valutazione dell'auto al momento della rivendita.:cooool:
Non è poi così sicuro che dal 1 Settembre saranno EURO5 tutte le vetture, perchè la normativa dice:
Siccome la Q5 non è un nuovo modello in quanto presentata l'anno scorso, Audi non avrebbe nessun obbligo a omologare EURO 5 le versioni 2.0TDI.
Staremo a vedere la serietà.....:unsure:
Girando su autoscout ho visto che sono in vendita i modelli da 143 cv per il 2.0 TDI... sono EURO 5!!!! Che beffa... il 170 no!!!
Il 143 è un nuovo modello.....:sad:
Il 143 è un nuovo modello.....:sad:
E' incredibile!!!!!!!!!
E' veramente una beffa......
P.S. Ma comunque il 143cv sarà più fermo di un palo!!!:biggrin::biggrin:
dall'inizio di settembre e' scattato per le case costruttrici l'obbligo di produrre i uovi modelli gia' esistenti secondo i parametri di omologazione EURO 5. L'obbligo di commercializzare le auto EURO 5 scattera' invece piu' avanti: dal primo gennaio 2011. Per la verita', oltre quella data, le case costruttrici potranno continuare a vendere, grazie a una deroga, un piccolo quantitativo di vetture EURO 4: il 10% dell'immatricolato dell'anno precedente o tutti i veicoli EURO 4 prodotti fino a tre mesi prima della scadenza (gennaio 2011), cosi' come deve risultare dal relativo certificato di conformita'.
Questo e' quanto riporta una rivista di auto.
dall'inizio di settembre e' scattato per le case costruttrici l'obbligo di produrre i Nuovi modelli gia' esistenti secondo i parametri di omologazione EURO 5. L'obbligo di commercializzare le auto EURO 5 scattera' invece piu' avanti: dal primo gennaio 2011. Per la verita', oltre quella data, le case costruttrici potranno continuare a vendere, grazie a una deroga, un piccolo quantitativo di vetture EURO 4: il 10% dell'immatricolato dell'anno precedente o tutti i veicoli EURO 4 prodotti fino a tre mesi prima della scadenza (gennaio 2011), cosi' come deve risultare dal relativo certificato di conformita'.
Questo e' quanto riporta una rivista di auto.
Non è così, c'è un piccolo equivoco in quello che scrivi, infatti tutti ci marciano su questa cosa...:dry:
Tu scrivi:
l'obbligo di produrre i Nuovi modelli gia' esistenti
Se sono GIA' ESISTENTI, non possono essere NUOVI MODELLI!:wink:
Quattroruote riporta:
I modelli di nuova omologazione dovranno essere Euro 5 a partire dal 1° settembre 2009. L'introduzione a tappeto avverrà tuttavia gradualmente, tanto che soltanto dopo il 1° gennaio 2011 sarà obbligatorio vendere esclusivamente vetture omologate Euro 5.
Il Q5 TDI da 170cv è stato omologato nel 2008, mentre quello da 143cv proprio in questi giorni....:cry:
ops ho saltato una riga
l'obbligo di produrre i nuovi modelli di auto e le nuove versioni di modelli gia' esistenti secondo i parametri dell'omologazione euro 5
salve
la 2° settimana di settembre verra' prodotta la mia auto con omologazione Euro 4, in quanto la produzione degli Euro 5 avverra' non prima di luglio 2010 .
questo e' quanto mi ha detto il concessionario
scusate
e' la 2° settimana di ottobre
INCREDIBILE!
Il nuovo 2.0 TDI da 143cv è EURO5 e quello da 170 CV EURO4!!!:blink::blink:
INCREDIBILE!
Il nuovo 2.0 TDI da 143cv è EURO5 e quello da 170 CV EURO4!!!:blink::blink:
be 143 cv consumerà neno ed inquinerà presumibilmente meno del 170 credo forse booo
mi tengo il 170
Averlo saputo prima..... avrei preferito qualche cavallo in meno ma Euro5!!:wink::wink:
P.S. Alla fine non penso ci sia una grossa differenza di prestazioni!!
Averlo saputo prima..... avrei preferito qualche cavallo in meno ma Euro5!!:wink::wink:
P.S. Alla fine non penso ci sia una grossa differenza di prestazioni!!
la prenderei anche io ...sia benza che gasolio la "base" . peccato che non è possibile avere l's-tronik:maad:
il benza con 180cv non era per nulla male abbinato all'stronik ma non si capisce perchè non si può avere il cambio automatico. booo...politiche del cazz...
Averlo saputo prima..... avrei preferito qualche cavallo in meno ma Euro5!!:wink::wink:
P.S. Alla fine non penso ci sia una grossa differenza di prestazioni!!
ma scusa oltre a pagare meno il bollo che vantaggio avresti?? magari il consumo
ma scusa oltre a pagare meno il bollo che vantaggio avresti?? magari il consumo
Non è assolutamente un problema economico.... ma solo che avendo preso una macchina nuova avrei preferito averla Euro5 piuttosto che Euro4!:wink:
Ritirata oggi 2.0 D s-tronic , purtroppo euro4
marcello
amantino
29-10-2009, 11:29
una vergogna... e non aggiungo altro...
Chi ha comprato ora un Q5 euro4 se lo troverà stra-svalutato tra un paio d'anni...
amantino
29-10-2009, 14:45
Averlo saputo prima..... avrei preferito qualche cavallo in meno ma Euro5!!:wink::wink:
P.S. Alla fine non penso ci sia una grossa differenza di prestazioni!!
Insomma... grossa no... ma notevole sì...
2000 tdi 143 cv: 0-100 in 11.4 sec / velocità max 190
sigh... :blink:
Spendere 50k e non avere neanche un euro5 che te lo danno fiat,citroen,renault,toyata e tutto il mondo mi sembra una pecca qualitativa non da poco...amo Audi ma se ci sono delle critiche fondate su fatti reali non bisogno esimerci da farle solo x amore verso questa casa
L'euro 5 mancato sul motore diesel più venduto e il fatto che come accessori di base non ci sia nulla e che gli optional Audi se li fa pagare molto sono cose le punti dolenti di questa casa a mio parere
Insomma... grossa no... ma notevole sì...
2000 tdi 143 cv: 0-100 in 11.4 sec / velocità max 190
sigh... :blink:
Io non la prenderei, a volte ma solo a volte anche 170 sembrano pochi, per la velocità no problem ma la ripresa rischierebbe di diventare un mezzo barcone a remi l Q5 è un motoscafo non una zattera
amantino
29-10-2009, 15:53
Io non la prenderei, a volte ma solo a volte anche 170 sembrano pochi, per la velocità no problem ma la ripresa rischierebbe di diventare un mezzo barcone a remi l Q5 è un motoscafo non una zattera
Appunto... altri clienti regalati alla x1... politica Audi...bhò...............:maad:
...e comunque si sa già come va a finire: verso marzo-aprile 2010 fanno uscire la Q5 2000 tdi 170 cv euro5 (o con lo start-stop come la x1 o attingendo e rivisitando i motori euro 5 della gamma) e tutti quelli che, in buona fede, hanno comprato l'eu4... avranno un valore diminuito di parecchio... un pò come accade nei modelli pre-restyling, ma molto più elevato! Per questo aspetto... anche se la mia vecchietta A3 SB si svaluterà un altro pochino... sigh...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.