PDA

Visualizza Versione Completa : Tasto drive select



fudino
21-10-2018, 23:41
Buonasera, ho un grande dubbio che non sono riuscito a risolvere con il cerca..
sono interessato ad una A4 B9 di importazione tedesca.
Come mai non ha il tasto per selezionare il drive select?? non dovrebbe essere di serie per tutte le B9?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

enricopc
21-10-2018, 23:42
Non è di serie il drive select ,sempre optional

fudino
22-10-2018, 00:30
Grazie enricopc
quindi la versione sport tedesca, ha paddle al volante, sedili riscald, portellone elettrico e non ha il drive select??

Lungo
22-10-2018, 09:08
Da quello che sapevo io, era di serie per il mercato italiano, e optional per altri stati.

enricopc
22-10-2018, 11:43
Esatto Lungo

gian8p
22-10-2018, 13:46
nel mercato tedesco di solito mancano anche luci ambiente, luci ingombro portiere, ecc (a volte manca anche la luce dentro il cassettino porta-oggetti... e' un optional a pagamento anche quella lucina!! i gusti dei tedeschi sugli allestimenti interni sono molto "basic level"...).
nella macchine import con targa tedesca , di solito manca anche il ripiegamento elettrico degli specchi (col clima gelido dei paesi del nord europa, i motorini degli specchi si bloccano, il ghiaccio incolla i leveraggi, e pare che si rompono, quindi non li mette nessuno)

fudino
22-10-2018, 16:20
Grazie mille ragazzi
mi spiace tanto perché pensavo di aver trovato la mia nuova auto. Ma senza driver select non c’è storia..
non potrebbe essere che in questa versione tedesca il driver select si può solo configurare tramite il mmi e senza tasto??

enricopc
22-10-2018, 16:43
Il drive select,secondo me,non è granché indispensabile (l’ho retrofittato alla mia B8 restyling,più per sfizio che altro)Io guarderei piuttosto altro,ovvero:
Specchi elettrici ripiegabili,clima bizona,MMI PLUS E VIRTUAL,portellone,allestimento sline etc

Lungo
22-10-2018, 17:09
Infatti... Cercando tra le vetture usate, difficilmente si trova la vettura perfetta, il piu' delle volte si deve scendere a compromessi, e rinunciare a qualcosa. Secondo me riesci a sopravvivere anche senza Drive Select.

gil46
22-10-2018, 18:00
Secondo me il drive select non serve a niente solo fumo negli occhi.

vick
22-10-2018, 22:32
Secondo me il drive select non serve a niente solo fumo negli occhi.

Concordo, io ho una B9 Sport Importazione senza drive select e tutte le cosucce elencate sopra mancanti, è vero, qualcosa fa rabbia non averla ma si può fare a meno, l'unica cosa che ho puntato è il cockpit MMI PLUS, indispensabile per un minimo di appagamento.La B9 Sport ha già l'assetto sportivo, dosando l'acceleratore può essere aggressiva o morbida,se poi vuoi grinta metti Sport e ottienei il massimo.Consumo su 50.000km percorrendo 80% autostrada 18km/L...una meraviglia.

fudino
23-10-2018, 16:03
Allora ragazzi prima di tutto grazie per tutti vostri consigli...ora devo arrivare a una conclusione.
b9 versione sport automatica importazione fine 2016, auto già visionata praticamente nuova con 6 mila km
optional. xeno,paddle,clima mono,sedili riscald,portellone elettrico,mmi,cerchi da 16,specchietti retraib.
A mio rammarico non ho i cerchi da 17(li posso sostituire più avanti),driver select e il bizona che ho sulla mia vecchia b8
Prezzo 26k premesso che io l'auto la prendo per poi tenerla diversi anni
ditemi la vostra..
Thanks

Cla_Cla
23-10-2018, 19:14
Verifica anche sul libretto quali cerchi sono già omologati.

gian8p
23-10-2018, 22:14
Verifica anche sul libretto quali cerchi sono già omologati.

esatto. da alcuni anni la casa madre audi e' "un po' bastarda", e scrive a libretto solamente i cerchi con cui la vettura esce di fabbrica. ninete cerchi piu grandi, a libretto (anche se i cerchi piu grandi sono ammessi su altre vetture identiche... misteri della tecnica).

nle tuo caso, si rischia di trovarsi registrati solo i cerchi da 16"... a volte ci si mette anche la motorizzazione italiana, ci sono in passato stati errori di trascrizione dal libretto tedesco a quello italiano.

in quei casi, passare in futuroi ai cerchi da 17" o 18", sara' laborioso e dispendioso (ci vuole il nulla-osta audi -e ovviamente si paga-, oppure la certificazione NAD, e poi collaudo in motorizzazione - e si paga anche qua)

varadero65
24-10-2018, 19:53
Secondo me il drive select non serve a niente solo fumo negli occhi.

Sinceramente, non condivido completamente. Infatti, il comportamento del motore è significativamente diverso per E, D e S. Non trovo, invece, grande differenza nelle dinamiche dello sterzo.

vvobis
24-10-2018, 22:07
il drive select è una grande boiata, non serve a niente
Tutta la logica la fa la centralina in combinazione con la pressione del pedale
Se premete delicatamente va in economi e cambia quasi sotto coppia , se invece premete tutto va in sport e cambia al massimo dei giri
quasi neanche il cambio in S non serve più
Tutto dipende da come si schiaccia il pedale, addirittura se fate qualche va e vieni e delle brusche frenate e accelerata la centralina interpreta che volete divertirvi un po' e diventa molto pronta in tutto perfino la frenata

ivan68
25-10-2018, 13:05
ma per dire questo tu hai il drive select.. perchè a me non sembra proprio come dici te , anzi sulla mia non è proprio come dici te

varadero65
25-10-2018, 15:54
il drive select è una grande boiata, non serve a niente
Tutta la logica la fa la centralina in combinazione con la pressione del pedale
Se premete delicatamente va in economi e cambia quasi sotto coppia , se invece premete tutto va in sport e cambia al massimo dei giri
quasi neanche il cambio in S non serve più
Tutto dipende da come si schiaccia il pedale, addirittura se fate qualche va e vieni e delle brusche frenate e accelerata la centralina interpreta che volete divertirvi un po' e diventa molto pronta in tutto perfino la frenata

Provare a selezionare modalità E e premere a fondo l'acceleratore (kick down) ... nessuna reazione sportiva ...

supermd
25-10-2018, 16:25
Il drive select fa un po' di differenza se metti in comfort lo sterzo è meno preciso e l'acceleratore più "lungo". Poi puoi selezionarti il profilio individuale dove io personalmente ho messo lo sterzo in dynamic e il motore/cambio in auto

veloce288
25-10-2018, 17:37
Ma secondo voi in base a quello che selezioniamo cambia mappa al motore o solo come si comporta il cambio?

vvobis
25-10-2018, 17:38
ma per dire questo tu hai il drive select.. perchè a me non sembra proprio come dici te , anzi sulla mia non è proprio come dici te
Se tu hai un benzina magari la gestione è diversa
Comunque la B9 con automatico è fatta per non sbattersi troppo nella guida, si può quasi affermare che va da "sola"

Continuare a cambiare economi , confort , auto, ecc non serve a niente lasciate in auto e schiacciate e godetevi il viaggio
Al massimo se volete un pò di brio in sorpasso date un colpettino alla leva mettete in S vi scala subito delle marce e partite fuori come dei razzi, poi rimettete in D
io mi riferisco alla 190 e penso che anche la 150 se la cavi bene

enricopc
25-10-2018, 17:38
Elimina solo il lag dell’acceleratore

Prof217
26-10-2018, 11:14
Drive E = L' auto non si muove... consumerà poco ma trovo la E inutile
Drive C = Sospensioni e sterzo molto morbidi, risposta del gas lento... uso la C molto di rado (strade sconnesse o traffico cittadino)
Drive D = Sospensioni e sterzo piu' rigidi, risposta al gas piu' diretta... in autostrada e' un obbligo per me.
Drive A = Forse il miglior compromesso, fuori dalle autostrade uso solo quella.

Ma come fate a dire che cambia nulla ? Provate ad andare nelle autostrade tedesche e fare un bel curvone a 200 km/h in C e vedete... (sterzo poco preciso e sospensioni che fanno l' altalena)

Nel cambio per me la D potrebbero anche toglierla... S tutta la vita... a parte forse in colonna o nel traffico cittadino.

ivan68
26-10-2018, 13:19
concordo

supermd
26-10-2018, 13:46
Io lo sterzo, l'acceleratore e il cambio mi accorgo che cambiano conl Drive Select.
Lo sterzo è molto meno preciso in confort

Cla_Cla
26-10-2018, 14:54
Scusa Prof217, ma che tipo di ammortizzatori hai?
Sento le differenze solo di sterzo, cambio e motore io.....

varadero65
27-10-2018, 16:30
Scusa Prof217, ma che tipo di ammortizzatori hai?
Sento le differenze solo di sterzo, cambio e motore io.....

Hai ragione. Di norma il drive select agisce su risposta motore e sterzo (in E agisce anche sul clima) e non agisce sugli ammo a meno che tu non abbia quell'optional (ammortizzatori dinamici). Avevo fatto specifica domanda quando ho acquistato la macchina.

Prof217
29-10-2018, 11:10
Scusa Prof217, ma che tipo di ammortizzatori hai?
Sento le differenze solo di sterzo, cambio e motore io.....

Ho quelli standard ed in effetti non agiscono sugli ammortizzatori, scusate ma non sono molto interessato/informato sulle auto.
La sensazione di avere degli ammortizzatori piu' rigidi e' dato dal fatto che sul volante, con drive select su D,
si hanno delle risposte secche agli avvallamenti mentre selezionando C si sentono molto meno.

La risposta del volante su C e' pero' imbarazzante: ritardata e poco precisa e senza nessun feedback dalla gomme.
Nei curvoni veloci selezionando C bisogna correggere continuamente la traiettoria perché il volante fa' un po' quello che vuole e da li le sospensioni cominciano ad ondeggiare.

Nelle moto di fascia alta le sospensioni semi-attive sono ormai di serie da qualche anno, e' assurdo non averle di serie in un' auto da quasi 50 mila euro.

Lungo
29-10-2018, 11:25
Sulle moto le sospensioni sono molto piu' importanti che sulle auto, tanto e' vero che si evolvono piu' velocemente a livello di tecnologia, rispetto a quello delle auto. e lo dico perche' in garage ho una moto con le sospensioni semi-attive.. sulle auto e' una chicca che in pochi cercano, e cmq credo che optional per la nostra b9, siano disponibili le sospensioni regolabili pneumatiche.

Geco67
29-10-2018, 14:18
Le pneumatiche no, quelle si trovano da Q5 e A6 in su...
Per noi ci sono quelle convenzionali a molla con l’idraulica regolabile elettronicamente: io sulla mia ce l’ho, vanno un gran bene e l’auto cambia parecchio da una impostazione all’altra.


Tapatalk

Prof217
29-10-2018, 17:00
Viste le condizioni del manto stradale Italiano delle sospensioni almeno semi attive sarebbero utilissime, e secondo me su un' auto come l' A4 dovrebbero essere di serie.

Come dovrebbe essere di serie, per esempio, il parcheggio automatico (di serie sulla Mercedes classe A da oltre 10 anni).