PDA

Visualizza Versione Completa : Varie Benzine 95/98/100



federicofiorin
13-11-2018, 13:44
Ciao a tutti, ripropongo la stessa discussione della rs3 ma sulla s3 circa l'utilizzo delle benzine, come alcuni di voi sapranno le nuove rs3 FL con il 2.5 in alluminio dopo pochi km rompevano il motore in particolare si bucava il pistone N 3, audi imputava il tipo di benzina, tornando alle nostre audi s3 che pur non avendo il 2.5 hanno il 2.0 tfsi e più di qualcuno ha bucato pistoni dopo un tot di km, dato che la mia ha gia quais 90.000 km, e ho sempre utilizzato eccetto in rari casi la 95 ottani volevo sapere se qualcuno di voi ha qualche info in più, dato che nella mia zona ci sono davvero pochi distributori con la 100 e sinceramente facendo 35.000 km all'anno mi seccherebbe spendere 100 euro al litro ogni 4 5 giorni, ho sempre fatto la 95 ottani, voi che benzina utilizzate ? avete avuto problemi ? la mia è 100% stock e non ho intenzione di mapparla anche perchè fra 2 anni la vendo che avrà una considerevole somma di km, è vero che la centralina si autoadatta alla tipologia di benzina ? noto che se do dei colpettini al minimo di acceleratore fino a 1300 rpm in rilascio si sentono degli scoppi, molto lievi ovviamente, c'è da dire che non vado in pista, e il mio utilizzo è prettamente tranquillo, ogni tanto qualche sorpasso o accelerata ma per brevi instanti, ho letto in un post che per la rs3 audi sconsiglia di tirare il motore con la 95 ottani, vale anche per le nostre ?

Waterskier
13-11-2018, 14:30
Io ti consiglio di provare la Q8 performance. Unica benzina commerciale in Italia con 88 ottani MON. Se non senti differenze alla guida, l'ideale sarebbe fare un confronto con l'ausilio del VCDS che monitora i parametri della combustione in maniera precisa e ripetibile.

federicofiorin
13-11-2018, 15:18
Io ti consiglio di provare la Q8 performance. Unica benzina commerciale in Italia con 88 ottani MON. Se non senti differenze alla guida, l'ideale sarebbe fare un confronto con l'ausilio del VCDS che monitora i parametri della combustione in maniera precisa e ripetibile.

ho il cavo vag, se mi dici quali parametri confrontare posso anche postarli al fine di aiutare e di avere più info sulla s3, il fatto che q8 in zona c'è ne sono ma 100 ottani nessuno c e l ha, forse 1 nel raggio di 20 km, l'utente michelone con rs3 abita vicino a me, potrei scrivergli un mp, comunque resto basito sull'utilizzo della benzina che ripeto qua in italia è un furto legalizzato, la 100 ottani l ho fatta davvero poche volte, in slovenia quando mi capita di andare o in Austria a 100 km da me, ma ripeto vorrei evitare quelle benzine in virtù del fatto che sono quasi introvabili e che mi ritroverei a pagare uno sproposito, se facessi pochi km allora on sarebbe alcun problema... 88 ron? forse hai sbagliato di scrivere ? volevi dire 100

UPFN
13-11-2018, 15:46
Io da un paio di mesi uso la Blu Super Eni, venduta per 100 ottani. Anch’io uso la mia S3 come fai tu e, sinceramente, non ho notato miglioramenti percettibili nelle prestazioni, mentre nei consumi ho riscontrato un certo risparmio, nell’ordine dell’8/10 percento rispetto a quando usavo la 95 ottani. Io abito a Vicenza e la Blu super è l’unica abbastanza facilmente trovabile. Distributori Q8 ce ne sono pochi e nessuno ha la 100 performance.

federicofiorin
13-11-2018, 15:51
Io da un paio di mesi uso la Blu Super Eni, venduta per 100 ottani. Anch’io uso la mia S3 come fai tu e, sinceramente, non ho notato miglioramenti percettibili nelle prestazioni, mentre nei consumi ho riscontrato un certo risparmio, nell’ordine dell’8/10 percento rispetto a quando usavo la 95 ottani. Io abito a Vicenza e la Blu super è l’unica abbastanza facilmente trovabile. Distributori Q8 ce ne sono pochi e nessuno ha la 100 performance.

si stessa casistica mia, con un pieno di 95 percorro solitamente 600 km circa, ogni tanto 580 ogni tanto 620, le pochissime volte che ho fatto la 100 sono arrivato a quota 660 quasi 700 ad un prezzo di 1,55 la 100 ( slovenia )... come prestazioni o sono io un cinghiale che non riesce a cogliere le sottigliezze oppure proprio non cambia nulla, detto questo continuerò ad utilizzare la 95... chissa se riusciro a venderla senza avere il pistone come un groviera ahah !

Waterskier
13-11-2018, 16:28
ho il cavo vag, se mi dici quali parametri confrontare posso anche postarli al fine di aiutare e di avere più info sulla s3, il fatto che q8 in zona c'è ne sono ma 100 ottani nessuno c e l ha, forse 1 nel raggio di 20 km, l'utente michelone con rs3 abita vicino a me, potrei scrivergli un mp, comunque resto basito sull'utilizzo della benzina che ripeto qua in italia è un furto legalizzato, la 100 ottani l ho fatta davvero poche volte, in slovenia quando mi capita di andare o in Austria a 100 km da me, ma ripeto vorrei evitare quelle benzine in virtù del fatto che sono quasi introvabili e che mi ritroverei a pagare uno sproposito, se facessi pochi km allora on sarebbe alcun problema... 88 ron? forse hai sbagliato di scrivere ? volevi dire 100

Non ho sbagliato a scrivere. Gli ottani RON sono quelli teorici e li ha anche la Blu super e la Tamoil WR100. Gli ottani MON sono quelli ottenuti sul motore sotto sforzo e sono molto più "severi". Eni e Tamoil hanno 87 punti, Q8 (ex Shell VPower) ne ha 88. Sembra poco ma fa la differenza. Qui https://revotechnik.nl/onewebmedia/SPS_AdvancedUserGuide_V0707.pdf trovi le linee guida che usa Revo per tarare le sue mappe, e spiega anche quali sono i parametri utili da osservare per scongiurare detonazioni. Mi pare che abbiano testato proprio il motore che hai tu. Sarebbe buona cosa fare il test su entrambe le benzine, avendo l'accortezza di percorrere alcuni chilometri tra uno e l'altro per far adattare la ecu ai nuovi valori.

UPFN
13-11-2018, 16:40
Ritengo che per l’uso che facciamo noi della,almeno per me SPLENDIDA S3, non dovrebbero esserci problemi particolari di detonazioni anomale tali da bucare i pistoni... ( scrivendo ciò faccio i dovuti e tradizionali scongiuri) . Credo che i problemi sorgano per un utilizzo costante a 5/6000 g/min e con temperature elevate. A proposito, a che temperature olio viaggi ?

federicofiorin
13-11-2018, 16:47
Ritengo che per l’uso che facciamo noi della,almeno per me SPLENDIDA S3, non dovrebbero esserci problemi particolari di detonazioni anomale tali da bucare i pistoni... ( scrivendo ciò faccio i dovuti e tradizionali scongiuri) . Credo che i problemi sorgano per un utilizzo costante a 5/6000 g/min e con temperature elevate. A proposito, a che temperature olio viaggi ?

anche io mi tocco... ahahaha, comunque si sono rari i casi in cui rimane a 5000 rpm, mi capita ogni tanto di fare il pirla per 8 km quando ho fretta sempre rispettando i limitit :w00t::w00t: altrimenti vado tranquillo, comunque adesso che non fa particolarmente caldo giro sui 103 105 gradi ad andatura tranquilla e in autostrada, tirando raggiungo i 108 110, in estate andando tranquillo circa 105 e tirando anche 115 ho visto, ma ero in salita e in montagna con l auto carica... uso pakelo kripton racing 5w50 e lo cambio ogni 10/12.000 km.... ti consuma olio la tua ? la mia circa 800 grammi fra un tagliando e l'altro

UPFN
13-11-2018, 17:07
Anch’io ho temperature olio similari. Paradossalmente l’olio va a 107/108 gradi in statale a 70/80 km/h e in autostrada a velocità codice, anche in piena estate con 35 gradi dell’aria, non oltrepassa i 104. Io uso il Castrol 5w 30 che il conce insiste di mettere. La mia tra un tagliando e l’altro consumerà al massimo 200 grammi. Rispetto il motore portandolo gradualmente in temperatura e non tirando MAI prima che l’olio non sia arrivato almeno a 90 gradi. Manie di gioventù che tuttavia ripagano ...

B4YLIFE
13-11-2018, 18:50
anche io mi tocco... ahahaha, comunque si sono rari i casi in cui rimane a 5000 rpm, mi capita ogni tanto di fare il pirla per 8 km quando ho fretta sempre rispettando i limitit :w00t::w00t: altrimenti vado tranquillo, comunque adesso che non fa particolarmente caldo giro sui 103 105 gradi ad andatura tranquilla e in autostrada, tirando raggiungo i 108 110, in estate andando tranquillo circa 105 e tirando anche 115 ho visto, ma ero in salita e in montagna con l auto carica... uso pakelo kripton racing 5w50 e lo cambio ogni 10/12.000 km.... ti consuma olio la tua ? la mia circa 800 grammi fra un tagliando e l'altro

Ciao scusa se mi intrometto nel post :)

Ti hanno fatto storie in Audi per mettere quell'olio? Io tra poco arrivo a 15k km primo tagliando (RS3 2018) e mi ero orientato su quello oppure sul 5w/40 sempre pakelo con cambiate ogni 14/15k km, tu che dici?

LucaTeam
14-11-2018, 08:30
Io da un paio di mesi uso la Blu Super Eni, venduta per 100 ottani. Anch’io uso la mia S3 come fai tu e, sinceramente, non ho notato miglioramenti percettibili nelle prestazioni, mentre nei consumi ho riscontrato un certo risparmio, nell’ordine dell’8/10 percento rispetto a quando usavo la 95 ottani. Io abito a Vicenza e la Blu super è l’unica abbastanza facilmente trovabile. Distributori Q8 ce ne sono pochi e nessuno ha la 100 performance.

Se io abitassi a vicenza andrei sempre a fare la 101 ottani della SMP che la trovi all uscita del casello dell autostrada di montecchio...la faccio quando vado a girare al Vicenza Kart Indoor o a RAceland.....sono di verona! lo abbiamo anche noi un distributore ma mi e scomodo perche abito in centro ed è a peschiera

UPFN
14-11-2018, 08:42
Ti ringrazio per l’informazione ma, abitando dall’altra parte della città, dovrei fare circa 25 km per fare il pieno e mi è assolutamente scomodo. Poi, per mia pura mania, sono contrario a benzine di pompe “bianche”, non mi danno affidabilità, ma probabilmente è una mia tara mentale. Grazie comunque per il Tuo gradito suggerimento.

federicofiorin
14-11-2018, 11:59
Anch’io ho temperature olio similari. Paradossalmente l’olio va a 107/108 gradi in statale a 70/80 km/h e in autostrada a velocità codice, anche in piena estate con 35 gradi dell’aria, non oltrepassa i 104. Io uso il Castrol 5w 30 che il conce insiste di mettere. La mia tra un tagliando e l’altro consumerà al massimo 200 grammi. Rispetto il motore portandolo gradualmente in temperatura e non tirando MAI prima che l’olio non sia arrivato almeno a 90 gradi. Manie di gioventù che tuttavia ripagano ...

tu lo cambi ogni 30.000 km? io penso che sia nel mio caso la turbina, infatti ad alcuni consuma ad altri no e sembra essere legato alla turbina, comunque anche io seguo quelle linee guida sul riscaldamento e raffreddamento del motore...

- - - Updated - - -


Ciao scusa se mi intrometto nel post :)

Ti hanno fatto storie in Audi per mettere quell'olio? Io tra poco arrivo a 15k km primo tagliando (RS3 2018) e mi ero orientato su quello oppure sul 5w/40 sempre pakelo con cambiate ogni 14/15k km, tu che dici?

ovvimente come tutto, anche perchè la mia non vede audi da un po, in audi lo sanno che metto quell'olio e mi hanno detto a tuo rischio e pericolo, nel senso che se succede qualcosa di grave e viene un perito la garanzia la vedo con un periscopio, poco tempo fa mi hanno sostituito tutti radiatori per un problema ma non hanno fiatato, diciamo che se preferisci usare il 5w50 in caso di danno grave al motore ciao ciao, per effettivamente avere la garanzia devi portarla in audi e devi usare il castrol, altrimenti anche se non possono non ti passano la garanzia per cose estremamente gravi... appena decido di venderla ero orientato su rs3 ma aspetto che la questione dei motori rotti si plachi... perchè c e ne una miriade su rs3 2018 con il 2.5 in alluminio sopratutto con pochi km... comunque se non ti interessa monta il 5w50 e cambialo ogni 10 12 k km, non oltre mentre il 5w40 puoi aspettare a 15.000 ma occhiio alla garanzia che non la vedi ....

LucaTeam
14-11-2018, 13:27
Ti ringrazio per l’informazione ma, abitando dall’altra parte della città, dovrei fare circa 25 km per fare il pieno e mi è assolutamente scomodo. Poi, per mia pura mania, sono contrario a benzine di pompe “bianche”, non mi danno affidabilità, ma probabilmente è una mia tara mentale. Grazie comunque per il Tuo gradito suggerimento.

Finche sono le 95 delle pompe bianche si...ma quando sono 101 ottani vai tranquillo...specie con san marco petroli...solo quella faccio delle pompe bianche ed alcune ce hanno la 98 se e quando la trovo...se no il 90% eni blu super 100 ottani :)

Waterskier
14-11-2018, 14:02
Se io abitassi a vicenza andrei sempre a fare la 101 ottani della SMP che la trovi all uscita del casello dell autostrada di montecchio...la faccio quando vado a girare al Vicenza Kart Indoor o a RAceland.....sono di verona! lo abbiamo anche noi un distributore ma mi e scomodo perche abito in centro ed è a peschiera

L'ho provata anch'io la San Marco una volta tornando dalla montagna, va veramente bene! Peccato non la vendano anche a Roma.

LucaTeam
15-11-2018, 09:19
L'ho provata anch'io la San Marco una volta tornando dalla montagna, va veramente bene! Peccato non la vendano anche a Roma.

Io solitamente (per vicinanza) faccio la 100 eni blu super ma sempre quando sono in zona o so che ci devo andare passo a fare la 101 ottani...va veramente bene...
p.s. sulla macchina stock la differenza tra le benzine la senti di meno, ma su una macchina mappata la differenza si sente moltissimo gia tra la 95 e la 100 ottani....ma con la macchina mappata e la 101 ottani va come un treno la macchina....e soprattutto consuma molto molto meno!

UPFN
15-11-2018, 16:32
Concordo. La mia non è mappata,per me basta e avanza in versione stock. Non vado in pista, per strada già un “seconda/terza” e sei a ritiro patente. Me la godo anche a 2.000 giri tanto è dolce e sa darmi soddisfazioni solo se accelero un po’. L’Rs3 mi affascina ma dovrei aggiungere troppi euri per cambiare la mia modesta S3. I consumi sono assolutamente soddisfacenti per quello che da.