PDA

Visualizza Versione Completa : Errore lampada



SalvoV
30-11-2018, 11:29
sono SalvoV possessore audi a6 c6 4f avant cc 2700 v6 del 09/2005 con un problema alla lampadina fanale esterno dx che funge da posizione e stop, se i fari sono spenti lo stop funziona senza problemi ma quando accendo i fari max 30 secondi va mi segnala errore su display e non funziona più. Ho fatto e visionato piste portalampada contatti e connettore e ok e comunque ho pulito con prodotto apposito ma il problema deve essere a monte poiché un amico ha fatto una vaggata e salta fuori Numero Guasti 1 0003 centralina elettronica componente difettoso; qualcuno può aiutarmi? secondo me potrebbe esserse qualche contatto nella centralina j393 posizionata nel baule lato posteriore dx qualcuno sa dirmi se la centralina j393 e facile aprirla? anticipatamente ringrazio.

Maggie180
30-11-2018, 21:35
Benvenuto!
Ti ho spostato la discussione nella sezione corretta. Ricordati però di presentarti con il format prefissato nella sez. “presentazione dei nuovi iscritti “.
Grazie!


http://forum.audirsclub.it/showthread.php?77064-FESTA-DI-NATALE!-16-dicembre-2018-Olgiate-Olona-(VA)

SalvoV
01-12-2018, 11:51
buongiorno e grazie, mi scuso ma e accaduto poiché non pratico.

gian8p
01-12-2018, 14:41
... fatto una vaggata e salta fuori Numero Guasti 1 0003 centralina elettronica componente difettoso; qualcuno può aiutarmi? secondo me potrebbe esserse qualche contatto nella centralina j393 posizionata nel baule lato posteriore dx qualcuno sa dirmi se la centralina j393 e facile aprirla? anticipatamente ringrazio.

la j393, nel bagagliaio, dovrebbe essere la "central convenience", numero 46 col vag.
e' la numero 19 nel disegno seguente http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A6/year/2006/drive_standart/448/hg_ug/900/subcategory/900000/part_id/290024/is_main_page/0/lang/i

ecco la lista dei pin presenti nella morsettiera della j393 http://www.audi-portal.com/en/diagnostic/ecu_11430.html#1

leggi il link, cerca altre schede nello stesso sito, e trovi le brake light (luci di stop): cosi al volo io vedo il pin 3 e pin 4, per luce stop sinistro e luce stop destro. (ma cerca bene il tuo anno produzione, ecc).
prova a staccare i fili sopra citati dalla centralina 46, e vedi se la centralina emette corrente in modo regolare, sul pin della luce di stop ecc (fai delle prove col tester ecc, anche per verificare la continuita' del filo, dalla centralina fino al faro,ecc).

quando hai staccato i fili della luce posizione e dello stop, prova ad alimentare quei circuiti con un cavetto provvisorio, crea un ponticello "al volo", prendendo corrente dal'accendisigari o dalla batteria (in pratica dai corrente alle lampade bypassando la centralina j393).

cosi' vedi se in quel momento i fari funzionano regolarmente: allora vuol dire che si e' fulminata la centralina.
magari invece scopri che la centralina e' buona, cioe' emette la corrente "giusta", ma c'e un contatto nei cavi (ade sempoio sono spellati o pizzicati durante altri lavori di smontaggio/riparazione), e vanno a massa sul telaio, e allora la centralina va in " protezione" e taglia corrente, solamente ai pin di quelle lampade. Tutte le ipotesi sono buone).

in caso di guasto dentro la centralina , credo che lavorare sui circuiti integrati, per tentare una riparazione sostituendo qualche transistor o resistenza ecc, sia molto difficile (la scheda madre potrebbe anche essere ricoperta da una colata di resina. non lo so).
in teoria, se viene accertato il guasto dentro la centralina, fai prima a sostituire la centralina j393, comprandola usata su ebay.de, oppure su allegro.pl e siti simili

SalvoV
01-12-2018, 16:27
Grazie approfondirò prima di portarla in Audi il 10 dicembre, nel caso e da sostituire la centralina dopo va sbloccata in Audi? E quali riferimenti come numeri dovrò seguire per acquistare una usata? Mi sa dire approssimative nuova cosa costerebbe? Nuovamente grazie

gian8p
02-12-2018, 15:31
il codice articolo e' stampato sul guscio della centralina, smonti la tua j393 e lo vedi (cosi ordini un pezzo identico. e' importante l'ultima lettera).
se smonti la tua centralina, vedrai le morsettiere, e magari vedi che si e' formato ossido, ecc (esempio: a causa di un trafilamento di acqua da qualche guarnizione rinsecchita, ecc. E bisogna risolvere quel trafilamento, prima di montare la centralina nuova... altrimenti si "arrostisce" subito anche la nuova...)
non ho idea dei prezzi (ma se metti il tuo codice-articolo su google o su ebay, trovi 1000 annunci di sicuro).

seixquattro
04-12-2018, 11:00
Ciao e successo anche a me lato posteriore destro, la conc. mi aveva diagnosticato portalampada, le ho provate di tutte sono riuscito a farle funzionare pre 3-4 gg
poi si ripresentava il prob. prima con la lampada dei freni dopo un po mi indicava la freccia poi la lampada delle posizione.
Alla fine ho fatto fare il lavoro e il prob. non si è più presentato.
Da ricevuta anno cambiato il portalampada cod 4F5 645 222 C Euri 64,78 + iva, ripristino pin cablaggio luce posterire cod 000 979 021 E ( Cavo Singolo ) Euri 5,6 + iva.
e niente più, da quello che mi anno detto uno dei pin femmina del connettore che si inserisce sul portalampada non faceva un buon contatto, e a lunga andare ha creato un micro
cratere sul pin maschio del portalampada, se non ricordo male che porta corrente.

SalvoV
09-12-2018, 11:09
Ciao e successo anche a me lato posteriore destro, la conc. mi aveva diagnosticato portalampada, le ho provate di tutte sono riuscito a farle funzionare pre 3-4 gg
poi si ripresentava il prob. prima con la lampada dei freni dopo un po mi indicava la freccia poi la lampada delle posizione.
Alla fine ho fatto fare il lavoro e il prob. non si è più presentato.
Da ricevuta anno cambiato il portalampada cod 4F5 645 222 C Euri 64,78 + iva, ripristino pin cablaggio luce posterire cod 000 979 021 E ( Cavo Singolo ) Euri 5,6 + iva.
e niente più, da quello che mi anno detto uno dei pin femmina del connettore che si inserisce sul portalampada non faceva un buon contatto, e a lunga andare ha creato un micro
cratere sul pin maschio del portalampada, se non ricordo male che porta corrente.


Ti ringrazio dell info, qualche gg fa l ho portata in Audi ma lasciamo perdere non ci sono saltati fuori vorrebbero iniziare nel sostituire centraline qua e là e secondo me inaccettabile portare l auto in casa madre e non saltarci fuori. Adesso in settimana ne parlo con il proprietario della concessionaria e gli spiego ciò da te riferito per cercare di riportarla in officina e andare a valutare proprio ciò detto da te, altrimenti proverò nel cambiare officina audi. Un elettrauto di mia conoscenza ma che ora non riesce nel metterci le mani poiché ha un dipendente in infortunio mi ha detto che secondo lui e o un interruzione sul cavo/filo che porta la corrente per difetto pin come dici tu o magari in qualche punto si e abraso il filo e alterna momenti che tocca alla carrozzeria e nasce il difetto, e mai possibile che in Audi non ci arrivano nel controllare ciò? o magari o beccato l officina autorizzata sbagliata. Intanto ti ringrazio approfondirò in merito.

seixquattro
10-12-2018, 17:09
La conc. dove vado io e piccola ma e diversi anni che tratta VW e audi, non gli chiedere qualcosa in più di quello che casa madre a dato come protocollo, non te lo fanno.
Ma sono molto onesti, più di una volta mi ha detto che non faceva il lavoro chiesto da me perchè non avrebbe cambiato la situazione anche se era nel protocollo Audi.
Il loro conportamento con il clinte chiamalo come vuoi, esperienza, onestatà. ecc..
Ritornando al prob. se fai una ricerca in rete con il codice 000 979 021 E ( Cavo Singolo ), ti renderai conto che il connettore non è un comune fastom.
Dopo aver ritirato l'auto sono andato a sbirciare, credevo di vedere delle aggiunte al cavo del connettore invece niete di ciò come nuovo.
Sembra che sanno dei vari prob. inerente ai cablaggi e hanno come ricambio anche questo piccolo pezzo e protocolli che consentono la riparazione.
E molti altri, es. ( kit per la riparazione della pompa del gasolio paticamente sono dei connettori )
Mi sarei aspettato che mi cambiassero tutto il connettore femmina.
Forse non serviva cambiare il portalampada.

SalvoV
10-12-2018, 18:19
Grazie per la tua disponibilità e gentilezza, appena risolvo spero quanto prima riporterò il tutto.

- - - Updated - - -

Secondo te posso provare a spruzzare del riattivante sul connettore maschio e eventualmente anche femmina della j393? se si qual è il miglior modo senza far danni?

seixquattro
13-12-2018, 19:12
Come a detto gian8p, fare analisi della tua situazione, se non si è allagato niente se i contatti sono brillanti anche se spruzzi qualunque prodotto non credo che risolvi.
Come ti ho postato le ho provate in tutti i modi ma sempre lavorando sul faro che e esterno al baule li l'umidita ci entra ( non ho risolto nulla )
Comunque nei vari tentativi per risolvere il prob. ho usato sempre un prodotto che evapora al 100% per non impastare i contatti lo trovi un pò dovunque.
Io non mi ricordo se in centr. errori cera un errore, nel mio caso non importava se avvevo le luci accese o no, dopo un po che avevo acceso il motore una alla volta mi
sparava tulle (una più una meno) le lampadine sul display centrale.

SalvoV
14-12-2018, 20:12
Allora oggi ho ritirato l auto da Service Audi mi hanno sostituito il portalampada, rifatto cablaggio intero del filo seppur nn c era bisogno dal portalampada alla j 393 e dei pin del portalampada ma nulla , lo stop funziona solo a fari spenti appena accendo salta fuori l errore e nn funziona. Loro mi avevano anticipato che e la centralina e sono a disposizione nel montarmene 1 usata che procurerò io sperando di mettere fine anche perché stranamente prima della sostituzione portalampada di oggi scorsa settimana per 2 gg ha funzionato, adesso se ne parla dopo il 10 gennaio, intanto approfitto per ringraziare e augurarvi sante feste appena ci saranno novità vi aggiorno. Salvo

gian8p
14-12-2018, 20:15
interessante. In conce quei lavori al cablaggio (inutili) quanto li hai pagati??

SalvoV
15-12-2018, 10:57
Ne e nata un buon rapporto con il proprietario in fase iniziale abbiamo fatto qualche chiacchiera ma dopodiché si e mostrato disponibile e professionale. Allora portalampada nuovo cablaggio nuovo compreso pin nuovi del cavo/filo stop/posizione rabocco olio motore il tutto a 130 euro ivato e mi ha dato la possibilità di seguire il lavoro da vicino in officina, oltretutto mi ha detto se gli porto la centralina me la monta e riprogramma a 30/50 euro max. Il cablaggio e 40 cm di filo, cosa strana però che a volte funziona comunque ero li durante il lavoro e credimi hanno fatto tutti i controlli immaginabili e per il tecnico e un difetto della centralina "che difficilmente succede ma a me credimi succede di tutto" non ricordo come lo ha chiamato comunque e quando invia la corrente alternata a quel filo e comunque mi ha consigliato di cambiarla poi la vecchia che smonterò la porterò da un bravo radiotecnico a reggio emilia per fargli dare un occhiata. Cosa strana mi hanno detto che la mia auto nel caso vorrei montare i fanali posteriori a LED e già dotata di cablaggio cavi originali dalla nascita. Comunque la centralina l ho trovata in Polonia e siccome prossima settimana vado su in Polonia passo ha prenderla di persona e a gennaio procederò nel montarla e vi terrò aggiornati. Una domanda qualsiasi elettrauto e capace di sostituire la batteria su queste auto? Grazie

- - - Updated - - -

I lavori al cablaggio mi avevano riferito che fossero stati inutili ma hanno proceduto dietro mia insistenza.

seixquattro
17-12-2018, 18:46
Spero di non averti indoto a fare un lavoro che non ha risolto il prob. nel mio caso e stato risolto cambiando un filo e il portalampade ed e 1 anno e 4-5 mesi che funziona tutto.
Io il lavoro lo farei fare da loro (conc.).
Se vai sul sito audi e cerchi all-servive, hai a disposizione degli sconti su alcuni prodotti di manutenzione ordinaria, il periodo utile e da 1 aprile al 31 dicembre,
puoi scaricare il PDF.
Le batteria sono in elenco, credo che la nostra batteria e di 110Ah/520A e il costo e di 250 Euri, questo e quello che avriai in fattura. ( comunque verifica ).
Io so che le batterie debbono averi un cip di riconoscimento, e la cetralina lo legge e verifica.
Se cerchi nel forum troverai delle spiegazioni più dettagliate inerente alle batterie che si possono montare.

SalvoV
18-12-2018, 09:04
Buongiorno seixquattro ma no sei gentilissimo e paziente ci mancherebbe, purtroppo come anticipato Audi mi aveva detto inizialmente che sicuramente e l'oscillatore tensione riportato nella centralina confort situata lato dx baule, ma anche dietro mia insistenza siamo andati ad esclusione con anche sostituzione portalampada e cavo e pin che va dal portalampada alla centralina; comunque ho trovato la centralina stesso codice e lettera e anche anno di produzione e dopo le festività gli e la porto per farla montare mi hanno detto che e un lavoro di max 30/40 minuti, ma la stessa mi sai dire se una volta montata va ricodificata? Purtroppo mi hanno anche detto che difficilmente si guastano ma a me succede, e comunque le centraline Audi non sono di qualità eccelsa.

SalvoV
18-12-2018, 13:36
seixquattro scusami che filo ti e stato cambiato?

seixquattro
21-12-2018, 15:00
Il filo che mi hanno cambiato in questo momento non sò dirtelo.
IL 27.12.2018 debbo fare il tagliando e chiedo quale filo hanno cambiato, e se in centralina errori cera un errore inerente al prob.
Come ti dicevo loro con quella operazione hanno risolto.
Per la qualità dei componenti io ho una a6 3.0 che ha più di 10 anni su alcune cose mi fa arrabbiare ma nel complesso sono soddisfatto.
Attualmente ho dei prob. ( sulle portiere non si chiudono non si aprono con il telecomando solo in alcune situazioni, io sono convito che anche questo e un prob.
di contatto elettrico, le casse ante. dx se piove dopo un pò gracchiano, lo specchietto retrovisore ante. DX non si apre se a piovuto ) e tante alter piccolo cose.
La macchina comunque ha 10 anni e 215.000 KM, non si può pertendere che resti come nuova.
Quello che mi fa arrabbiare e che se vai da loro mediamente cambiano tutto il pezzo. solo per i prob che ti ho mensionato per loro ci voglio 1.000 euri.
Come faccio a spendere 1.000 e passa euri se analizzo se ce il sole funziona quasi tutto, vuoldire che i pezzi non sono bruciati ma e solo un prob di umidità / contatto elettrico.

SalvoV
22-01-2019, 22:29
Buonasera a tutti voi e in particolare a chi con i suoi consigli tecnici o per stessa disavventura ha fatto sì rimettere fine proprio oggi 22 gennaio presso un' eccellente Service Ufficiale Audi a Veggia provincia di Reggio Emilia che da un fraintendimento iniziale ebbi il piacere di essere contattato direttamente dal proprietario della stessa concessionaria e posso confermare la disponibilità e professionalità di ascoltare il cliente e con pazienza, disponibilità e professionalità di risolvere i/il problema con prezzi onesti; fossero tutti così i service e non solo quelli Audi, poiché avendo anche altri marchi di certo rilievo ho constatato in linea di massima che purtroppo sempre più frequentemente poi forse sbaglio ma molta burocrazia nella fattispecie delle grandi concessionarie senza potersi confrontarsi con un capo officina o meccanico, una volta parlato con il punto clienti si alza un muro, oltretutto spesso troviamo il responsabile in camicia bianca e meccanici giovani senza la giusta esperienza e formazione ma qui non colpevolizzo loro poiché dietro ciò ci sono politiche ben chiare anche perché per la maggior parte sono diventati del cambia pezzi. In questo nuovo service ho riscontrato anche prezzi e valutazione tempi di lavoro inferiori ad altri service Audi,ve dico ciò poiché ho fatto fare 3 preventivi per lo stesso lavoro e da quest'ultimo il totale iva compresa del lavoro da me richiesto era di quasi Euro 120 in meno con la soddisfazione e il piacere di poter discutere con il proprietario insieme al Capo officina e il tecnico che seguiva la mia vettura, convefendomi di loro iniziativa di portarmi nella propria officina vicino alla mia auto spiegandomi e illustrandomi su come stavano procedendo e come avrebbero continuato; ( e che officina postazioni, pulizia, computer diagnosi su ogni postazione ecc ecc)
Comunque scusatemi se mi sono prolungato più del dovuto ma il problema della lampada posizione/ stop che funzionava 1 su 10 purtroppo era l oscillatore di corrente riportato all'interno della famosa comfort j393 difficile che accade ma ae e successo. Preventivo Audi della nuova centralina e nazione guidata istallazione e portalampada iva compresa€ 460 , ma si sono messi a disposizione dicendomi che erano disponibili nel montarmi una centralina usata da me fornita cosa che ho fatto quindi gli ho portato io la j393 loro hanno proceduto all'istallazione con sblocco e codifica, poi mi hanno istallato nuovo portalampada e sostituito le 2 luci targa complete, ho speso tutto 120 euro iva compresa.
Ringrazio nuovamente tutti. SalvoV

MaxA6
12-02-2019, 08:39
Potrebbe essere un problema della 46, dopo aver lavorato con batteria o lampade varie (anche anteriori) le 46 certe volte sballano (anche la 09).
TI danno errori impossibili e ti accorgi che le lampade magari funzionano.
prova il metodo Bill Gates, stacca batteria e riattacca.
Forse, miracolosamente, tutto si riassetta !!