Visualizza Versione Completa : Strattonamenti ai bassi regimi
Juribellemo
04-12-2018, 23:06
Buona sera possiedo oltre ad un A6 4f allroad 3.0 tdi ora anche un audi A4 allroad B8 del 2010 con circa 200.000 km ho notato che ai bassi regimi fa dei leggeri strattoni o sussulti in accelerazione , faccio un esempio riesco ad esaltare il fenomeno se in 6 marcia a 2000 giri affondo la progressione per un po’ non e’ lineare si manifesta questo fastidioso singhiozzo nel salire di giri che scompare se premo pedale frizione , faccio presente che e’ stata fatta la frizione ma non il volano 50.000 km fa , infatti a caldo in partenza saltella un po’ , chiedo a voi esperti se a qualcuno e’ successo.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... ai bassi regimi fa dei leggeri strattoni o sussulti in accelerazione
... faccio presente che e’ stata fatta la frizione ma non il volano 50.000 km fa
a questo punto, visti i km totali, ecc, potrebbe essere il volano. e' strano non averlo cambiato insieme alla frizione.
i volani bi-massa hanno i loro "difetti", e cedono molto prima dei volani monomassa, e quindi se devi aprire motore e cambio per sostituire la frizione, vale la pena cambiare subito anche il volano (altrimenti dopo 1 anno sei di nuovo a smontare motore e cambio, come probabilmente sta succedendo a te... ma pagare 2 volte i costi di mano opera diventa piuttosto oneroso, perche per quel lavoro ci vuole un sacco di ore).
Juribellemo
05-12-2018, 11:58
a questo punto, visti i km totali, ecc, potrebbe essere il volano. e' strano non averlo cambiato insieme alla frizione.
i volani bi-massa hanno i loro "difetti", e cedono molto prima dei volani monomassa, e quindi se devi aprire motore e cambio per sostituire la frizione, vale la pena cambiare subito anche il volano (altrimenti dopo 1 anno sei di nuovo a smontare motore e cambio, come probabilmente sta succedendo a te... ma pagare 2 volte i costi di mano opera diventa piuttosto oneroso, perche per quel lavoro ci vuole un sacco di ore).
Chiaro ma sembra anche quasi un problema di egr.. ma!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
puo' essere anche la egr (pero' in accelerazione sta chiusa. boh).
poi ci potrebbero essere dei problemi alle farfalle in aspirazione (che si rompono spesso, e possono alterare il flusso in aspirazione quando non aprono o non chiudono al momento giusto, e il motore rende male). O gli inettori sporchi/incrostati, e non nebulizzano bene il gasolio.
entrambe quelle cose (egr e farfalle) sono evidenziate in diagnosi (esempio: egr insufficient flow, ecc). il volano invece non ha sensori di diagnosi.
In caso di guasto all'egr o alle farfalle si accende anche la spia gialla nel quadro strumenti, e molto spesso in quel caso il motore va in recovery, cioe' taglia potenza, la macchina cammina ma solamente a bassa velocita' (cosa che a te non succede, il tuo motore poi rende bene. boh).
fai una diagnosi e vedi se ci sono errori in memoria, solo cosi' si potra' capire cosa sta succedendo dentro al tuo motore.
Anche secondo me egr. Forse basta pulirla. O comunque se pulendola migliora ti fai una idea.
Non credo che debba dare per forza un errore in diagnosi.
Sembra egr perché se inizia a farlo continua al farlo fino a quando non molli l'acceleratore. Sembra che vada fuori fase.
Non so il motivo ma l'egr può generare questo difetto.
Juribellemo
05-12-2018, 14:03
Ok grazie alla prima occasione cosa piu semplice provero’ a chiuderla meccanicamente ed elettronicamente e vedo se cambia qualcosa.. perche’ ho letto diversi post su giunti interni/ esterni che su queste auto creano quel difetto, invece su un bmw 530 che avevo era il fap parzialmente tappato e creava cio.. per far piazza pulita dovrei togliere fap , chiudere egr , rimappare, frizione e volano magari poi scopro che e’ un giunto che in tiro da problemi.. comunque grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Juribellemo
12-12-2018, 02:32
Buona sera sono riuscito ad evidenziare il problema per qualche esperto , cambio manuale ,terza marcia , 60 kmh velocita costante , l’auto non e’ per niente fluida procede a seghettamenti “ perdendo colpi” poi se salgo o cambio marcia non lo si nota praticamente piu’ .. l’ho fatta sentire a due diversi meccanici , uno vw , uno generico , l’ultimo mi dice bisogna cominciare col cambiare il filtro gasolio e da li si parte , quello vw amico mi dice che con 200k e’ abbastanza normale e’ un punto critico che togli eventualmente con una rimappatura di uno bravo .. meccanicamente non vede soluzioni. Intanto provera’ a darmi un liquido loro da inserire su un pieno di gasolio. Che fare??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... cominciare col cambiare il filtro gasolio e da li si parte , quello vw amico ... provera’ a darmi un liquido loro da inserire su un pieno di gasolio. Che fare??
son 2 consigli ragionevoli. il gasolio sporco puo' tappare il filtro molto alla svelta, anche se hai fatto il tagliando da poco, il filtro potrebbe essere da buttare (col filtro sporco arriva poco gasolio agli iniettori, con pressione irregolare, e il motore va male. E' una ipotesi ragionevole, e' gia' capitato ad altri utenti: poi magari ne ltuo caso specifico i lproblema e' tutto un altro, ma chi lo sa -specie a distanza nel forum, senza vedere ne' provare la macchina-).
anche il "liquido" nel serbatoio puo' aiutare: in teoria si tratta di additivi specifici, per pulire gli iniettori e tutto il sistema di alimentazione. (Audi consiglia TUNAP, ma sul mercato esistono decine di altri prodotti simili, di tante marche famose. Ovviamente quegli additivi, di miracoli non ne fanno, spesso lo sporco sugli iniettori si toglie solo con smontaggio e trattamento con ultrasuoni ecc. Ma si puo' provare, il liquido-pulitore iniettori costa una ventina di euro, in genere).
insomma: filtro gasolio e additivo nel serbatoio costano relativamente poco, si puo' sicuramente agire con entrambi.
se sei fortunato risolvi (magari per poco tempo, ma almeno capisci qualche dettaglio in piu sull'origine del problema).
Juribellemo
12-12-2018, 11:20
Ok grazie delle delucidazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.