PDA

Visualizza Versione Completa : Rumore scatola sterzo/piantone



Cobra_RS
10-12-2018, 19:24
Buonasera a tutti, da circa 3 settimane ho iniziato a notare un piccolo rumore (che si presenta come un “stock”) quando faccio piccolissime variazioni di sterzo, come dei piccoli scatti.
Il movimento del volante però rimane fluido e non da feeling strani; vi allego il video che ho fatto ieri per comprendere meglio perché a parole non è facile spiegare il rumore (ascoltate a volume massimo o con cuffie per sentirlo meglio)
Se sapete come risolvere o avete comunque consigli e suggerimenti fatemi sapere, grazie in anticipo :biggrin:

VIDEO:

https://youtu.be/IhzkYQtXc9M

timo74
11-12-2018, 08:36
Ciao
guarda stesso problema sulle mie due A3 8V , su questa che ha quasi 1 anno l'ha fatto sin dal primo giorno : considera che tra le due auto ci passano quasi 2 anni come data di produzione ( la 1.4 TFSI c.o.d 150 cv prodotta a Marzo 2016 , la 1.5 TFSI c.od. 150 cv. prodotta a fine novembre 2017 ) ; non so se si manifesta uguale alle mie , avevo scritto un post tempo fa che non ritrovo.....comunque ti descrivo come si manifesta ( dimmi se a te fa uguale e che modello di A3 hai e con quale chilometraggio ).

Dopo un po che la macchina e’ ferma , con il volante dritto ,senza muovere il volante, giri da fermo verso sinistra ( lo muovi di un pelo : di 0.5 / 1 grado ) e si sente un rumore “stock” ; se la macchina resta posteggiata sotto al sole , l'intensita' di questo “rumore” aumenta proporzionalmente alla temperatura esterna ( maggiore in estate ). Lo sterzo gira libero , non si avvertono impuntamenti

Cobra_RS
11-12-2018, 13:43
È una Sportback pre restyling di gennaio 2016 con 74.000 km, settimana di produzione non so dirtela. Sembra che le tue due abbiano il mio stesso problema, però non lo fa solo con volante dritto, bensì basta lasciare il volante in qualsiasi posizione, anche con ruote un po’ sterzate (come vedi nel video che ho caricato su YouTube, vedi link) e poi girarlo come dici te di mezzo grado sia a destra che a sinistra e si percepisce quel “stock”.
Non so dirti se con caldo e sole peggiora perché si è presentato circa 3 settimane fa, prima non lo faceva. Lo fa anche in movimento per esempio con piccole correzioni di volante in tangenziale/autostrada, invece affrontando una curva o una rotonda con movimenti più ampi è molto attenuato. Proprio come dici te lo sterzo rimane fluido e gira libero senza blocchi o scatti.

timo74
12-12-2018, 11:16
io dico volante dritto perché in genere posteggio sempre tenendo il volante dritto, ci sta che lo faccia anche con il volante girato , nel mio caso pero' lo fa solo nel primo movimento ovvero :dopo una sosta , appena metto in moto e vado a girare il volante di 1/2 grado, poi smette.....si ripresenta se resto fermo , con motore acceso , con volante dritto senza muoverlo per 1-2 minuti ( lo rifa' sempre nel primo movimento ).
Mai riscontrato in marcia.....pero' ho appena 6500 km. ( l'altra A3 rivenduta ne aveva 12.000 )
Non ho ancora visto il video perché dal lavoro non ho accesso al tubo
Potrebbe anche essere un altro tipo di problema / rumore....piu' simile a quello che avevo sulla A3 2.0 tdi 8P risolto mettendo della vasellina bianca ( crema ) sullo snodo del piantone ( facilmente accessibile dall'abitacolo , basta togliere la copertua in gomma ) : grasso nautico o di altro tipo non risolveva.........la vasellina bianca si !
Potresti provare.......la trovi in farmacia......operazione che dovevo ripetere circa ogni 18 mesi ( ma non unge o sporca come il grasso )

CEF911RS
11-01-2019, 08:09
Il problema è conosciuto all'Audi in Germania. Timo lo ha descritto benissimo. deriva da una "boccola/cuscinetto di gomma che collega l'ammo al telaio.

Audi sta valutando se fare un richiamo.

timo74
21-01-2019, 20:02
Il problema è conosciuto all'Audi in Germania. Timo lo ha descritto benissimo. deriva da una "boccola/cuscinetto di gomma che collega l'ammo al telaio.

Audi sta valutando se fare un richiamo.

Lo fa anche la tua per caso ? dove hai letto/preso questa info ? perché a me al service Audi mi hanno detto che non risulta alcun problema , cioe' non esiste un'informativa/ TPI su questa cosa
quindi lo sterzo non c'entra nulla ? nel mio caso sembra arrrivare centralmente , zona piantone /sterzo e non dall'ammortizzatore

CEF911RS
23-01-2019, 03:21
NO. Non è questo il problema che AUDI sta valutando su alcune A3.

Spiego meglio: specialmente quando faccio manovre pcon il volante (facendo mezzo giro o più ma arrivando a fine corsa)

Si sente un rumore tipo metallico di TOC che pensvo proveniesse dall'avantreno con attaccamento sterzo. Invece viene da una- chiamata dal Service Audi- boccola, che sta tra il telaio e l'ammortizzatore.

MI è stato confermayo dal Direttore Audi di Conce Ufficiale che è presente su varie vetture e che Audi sta valutando un richiamo per risolvere il problema.

timo74
23-01-2019, 09:43
NO. Non è questo il problema che AUDI sta valutando su alcune A3.

Spiego meglio: specialmente quando faccio manovre pcon il volante (facendo mezzo giro o più ma arrivando a fine corsa)

Si sente un rumore tipo metallico di TOC che pensvo proveniesse dall'avantreno con attaccamento sterzo. Invece viene da una- chiamata dal Service Audi- boccola, che sta tra il telaio e l'ammortizzatore.

MI è stato confermayo dal Direttore Audi di Conce Ufficiale che è presente su varie vetture e che Audi sta valutando un richiamo per risolvere il problema.

Ho capito , so di che cosa parli...lo faceva anche la A3 1.4 tfsi che ho venduto lo scorso anno , dopo circa un'anno faceva quel rumore....ma il TOC e' continuativo girando il volante, cioe' fa toc-toc-toc-toc......oppure la tua fa solo 1 toc unico ?
dovrebbe essere il cuscinetto-piattello che fa girare l'ammortizzatore lato telaio ( sopra ) e aumenta in estate con il caldo ( a me lo faceva piu' forte verso sinistra )

timo74
27-01-2019, 11:59
la mia lo fa sempre sul primo movimento da fermo.
Poi ho notato che se con il volante dritto , da fermo , lo muovo destra-sinistra continuo ( tipo movimento a mezza luna del volante , tipo come tritare aglio e prezzemolo sul tagliere :) ) , spostandolo di pochi gradi velocemente destra-sinistra si sente un toc-toc-toc ( diverso da quello sopra descritto ) continuo che si ripete quando torni verso la posizione centrale ( sempre da fermo , in guida non si sente nulla ) . tipo quando si fa manovra da fermo e si inverte la rotazione dello sterzo ; magari e' regolare , il rumore della cremagliera che cambia posizione.
Sulla Fiesta fa un rumore simile...sulla A3 non ci avevo mai fatto caso prima

timo74
01-12-2019, 11:37
Buonasera a tutti, da circa 3 settimane ho iniziato a notare un piccolo rumore (che si presenta come un “stock”) quando faccio piccolissime variazioni di sterzo, come dei piccoli scatti.
Il movimento del volante però rimane fluido e non da feeling strani; vi allego il video che ho fatto ieri per comprendere meglio perché a parole non è facile spiegare il rumore (ascoltate a volume massimo o con cuffie per sentirlo meglio)
Se sapete come risolvere o avete comunque consigli e suggerimenti fatemi sapere, grazie in anticipo :biggrin:

VIDEO:

https://youtu.be/IhzkYQtXc9M
Poi hai risolto ? se si , come ?

Cobra_RS
14-12-2019, 12:55
Alla fine non ho più fatto nulla, l’ho portata in officina da un amico che non ha riscontrato gioco/usura tra cuscinetti, boccole, assemblaggi ecc ed il rumore non è peggiorato. Di certo non smonto sterzo e scatola dello sterzo se non ci sono problemi per la sicurezza o perdita di sensibilità e precisione dello sterzo.
Speriamo rimanga “solo un fastidio” per un maniaco della precisione come me :smile:

timo74
21-12-2019, 13:48
Alla fine non ho più fatto nulla, l’ho portata in officina da un amico che non ha riscontrato gioco/usura tra cuscinetti, boccole, assemblaggi ecc ed il rumore non è peggiorato. Di certo non smonto sterzo e scatola dello sterzo se non ci sono problemi per la sicurezza o perdita di sensibilità e precisione dello sterzo.
Speriamo rimanga “solo un fastidio” per un maniaco della precisione come me :smile:

guarda, anche io sono un maniaco della precisione :)
comunque ho trovato un modo per replicarlo sempre e l'ho fatto sentire al capo officina Audi in occasione del tagliando la settimana scorsa.
Per replicarlo : da fermo , giro il volante a destra di circa 15-20 gradi e lo lascio girato cosi senza toccarlo , dopo 20 secondi quando vado a rimuoverlo ( sterzando a sinistra ) per riportarlo in posizione centrale fa questo "toc".
Il capo officina ha detto che secondo lui e' il rumore di attacco sulla cremagliera ( normale )...fatto sentire anche ad un altro amico meccanico che mi ha detto che il motorino elettrico dopo un po' stacca , si ferma e quando riparte probabilmente fa rumore all'attacco sulla cremagliera della scatola sterzo.
Piu' o meno mi hanno detto le stesse cose….entrambi hanno detto che non e' niente, resta da capire perché non lo facciano tutte.
La mia ha 14.000 km e il rumore l'ha fatto sin dal primo giorno ( molto più lieve ) , in estate con il caldo ( dopo che resta posteggiata al sole ) e' molto piu' intenso ( probabilmente c'e' qualche particolare che si dilata con in caldo ).
Provata una A3 di un conoscente , piu' nuova della mia ma con molti piu' km. e nessun rumore…
La cosa strana che la A3 precedente ( 1.4 tfsi 150 cv. ) faceva uguale a questa…..
Curiosita' : hai il volante "tagliato" sotto ? perché le mie due A3 hanno entrambi il volante "tagliato" sotto e facevano/fanno rumore.
Le tre vettute A3 che ho avuto occasione di provare nel tempo , nessun rumore : avevano il volante "rotondo"...non so se possa esserci una qualche correlazione….

Cobra_RS
21-12-2019, 14:16
Si ho il volante Sline tagliato. Sinceramente a me quel rumorino tipo “toc” si presenta in condizioni diverse, nel senso che lo fa anche senza aspettare 20 secondi, come vedi dal video che ho caricato su YouTube (c’è il link nel primo post #1 quando ho aperto questa discussione).
Prova a vedere se con gli stessi movimenti che faccio nel video ti si presenta lo stesso rumore, alza il volume al massimo quando guardi il video per notare meglio il rumore.
Potrebbe essere in effetti in minimo di gioco tra cremagliera e vite senza fine del piantone e nel momento dell’innesco al movimento del volante produce questo rumore (sempre che funzioni con questo sistema), ma a questo punto c’è poco da fare se non conviverci.

timo74
18-01-2020, 12:14
ciao
in effetti anche a me ora lo fa senza aspettare i 20 secondi , maggiormente da destra verso sinistra o da centro verso sinistra ; sempre da fermo ( in marcia non l'ho mai notato )
lo fa anche a macchina spenta se provo a muovere il volante di pochi gradi ( anche di 0.5° )
A te aumenta di intensita' dopo che la lasci parcheggiata al sole , specie quando si scalda l'abitacolo ?
hai gia' provato a lubrificare la zona del piantone ? mi hanno detto che a fine piantone , dove si innesta sulla scatola sterzo , c'e' una sorta di guarnizione in gomma che avvolge il piantone ( su un forum Alfa Romeo ho letto che fa lubrificata la zona con grasso spray a base siliconica ; da come descrivono il problema sembrerebbe un rumore simile al nostro ) ti mando mp

Cobra_RS
18-01-2020, 12:42
Sinceramente in estate o in inverno mi sembra non ci sia differenza, anche adesso che ho 30K km in più rispetto al video che ho messo su yt è sempre uguale, non è andato peggiorando

timo74
19-01-2020, 18:47
Sinceramente in estate o in inverno mi sembra non ci sia differenza, anche adesso che ho 30K km in più rispetto al video che ho messo su yt è sempre uguale, non è andato peggiorando

hai provato a lubrificare ?
la copertura del vano piantone dietro la pedaliera , sembra abbia due dadi da 10
non ho provato a smontarla perché ho da comprare il grasso spray a base siliconica

timo74
25-01-2020, 20:26
Che versione hai di scatola sterzo ? se hai il vag o ODB11 o altro lo puoi leggere. La mia e' 5Q0 909 144 AA . ( sulla A3 precedente avevo la scatola sterzo 5Q0 909 144 R e stesso rumore )
questo e' il rumore ( simile al mio ) della A3 di un conoscente ( la mia non lo fa cosi forte )
https://www.youtube.com/watch?v=ksjObLfEQak&feature=emb_title

timo74
27-01-2020, 17:34
sono riuscito a registrare il rumore anche sulla mia
https://www.youtube.com/watch?v=FykjD8QLvaw

Cobra_RS
27-01-2020, 23:21
No purtroppo non ho modo di verificare modello della scatola di sterzo. Per fortuna il mio rumore non è così forte come quella del tuo conoscente.
Il mio è molto più simile a quello della tua A3.
Un mio amico ha preso da un mesetto una A3 1.6 tdi Stronic come seconda auto, da usare tutti i giorni per andare a lavoro, e non ha questo problema ad oggi.

timo74
28-01-2020, 09:08
No purtroppo non ho modo di verificare modello della scatola di sterzo. Per fortuna il mio rumore non è così forte come quella del tuo conoscente.
Il mio è molto più simile a quello della tua A3.
Un mio amico ha preso da un mesetto una A3 1.6 tdi Stronic come seconda auto, da usare tutti i giorni per andare a lavoro, e non ha questo problema ad oggi.
Tieni conto che lui ha fatto il video girando lo sterzo a motore spento, quindi forse il rumore si sente di più ( pare gli abbiano cambiato la scatola sterzo e piantone e dopo un po' ha ripreso a fare rumore ).
La mia lo faceva solo dopo che restava posteggiata al sole ( come se il calore facesse dilatare qualche componente ), confermo che a lubrificare non ho risolto nulla perché non è il piantone.
Ho notato che a volte , quando fa "toc" si sente sullo sterzo come uno scatto, tipo molla ; ho passato il video al service Audi che lo farà avere alla casa per approfondimenti del caso.
Un amico di Genova mi conferma che hanno avuto ( service ) diversi casi simili e hanno sostituito scatola sterzo e /o piantone; leggevo su un'altro forum di un un'utente che ha sostituito la scatola sterzo e dopo 1 anno e 10.000 km il problema è si è ripresentato nuovamente.
Stamattina ad esempio la mia lo fa poco e nulla rispetto ai giorni scorsi, unica differenza la pioggia....o magari è un caso...

dalcro
28-01-2020, 09:57
Mah, la butto là:
A fine corsa sterzo si potrebbe avere una inclinazione al limite del perno sferico che fa il rumoraccio.

Quandp avete questi rumori si dovrebbe fare una prova in due: uno sterza a fermo mentre l'altro tiene in mano/tocca testina del braccetto, testina del braccio sospensione, barra di torsione e così via per provare a sentire dove è l'origine del rumore.
Magari una testina ha preso gioco e "scavalla".
In effetti scatola sterzo e piantone hanno meno problemi a fine corsa delle testine

timo74
28-01-2020, 21:56
Mah, la butto là:
A fine corsa sterzo si potrebbe avere una inclinazione al limite del perno sferico che fa il rumoraccio.

Quandp avete questi rumori si dovrebbe fare una prova in due: uno sterza a fermo mentre l'altro tiene in mano/tocca testina del braccetto, testina del braccio sospensione, barra di torsione e così via per provare a sentire dove è l'origine del rumore.
Magari una testina ha preso gioco e "scavalla".
In effetti scatola sterzo e piantone hanno meno problemi a fine corsa delle testine
Bentrovato Dalcro !
Mancano solo Claudio 😃 e Antonio !
La mia non fa rumore a fine corsa ma sul primo movimento partendo da fermo, come puoi vedere dal video. Detto questo ho 14000 km e il rumore l'ha fatto sin dal primo giorno ( solo che all'inizio lo faceva dopo che la macchina restava ferma un po', specie se al sole e l'intensità era direttamente proporzionale con la temperatura esterna ), stessa cosa la A3 precedente che ho tenuto per 18 mesi ( 12000 km ): pensavo fosse un caso isolato invece le mie A3 8V due su due con questo rumore ! E si tratta di due vetture prodotte in tempi diversi e lontani tra loro : marzo 2016 la prima , novembre 2017 la seconda ( 20 mesi di distanza). Quando fa rumore sotto al sole , è come se ci fosse qualcosa di "incollato" che si scolla: sino a un paio di mesi fa il rumore era limitato al primo movimento dello sterzo ( basta muoverlo di mezzo grado ) e poi smetteva , salvo rifarlo se si aspettava 1 minuto prima di rimuoverlo tanto che in Audi mi dissero che era l'attacco del motorino elettrico sulla cremagliera, ma facendo la prova a motore spento fa uguale quindi....da verso Natale ha cominciato a farlo sempre , ad ogni movimento , solo stamattina era quasi impercettibile , dopo 2 giorni di pioggia, che c'entri qualcosa? Stasera invece lo faceva di nuovo ma meno intenso rispetto agli ultimi tempi ( e al video )

dalcro
28-01-2020, 22:57
Oops, penso ancora antico e non considero i servosterzo elettrici.
Cerca di capire da Audi o in rete, nei vari cataloghi ricambi, quale tipo di servosterzo hai (se elettrico usualmente non hai quello idraulico) e senti un meccanico se trova il punto sorgente del rumore, sempre a tasto e orecchio.
Purtroppo, il conoscere il tipo di servosterzo che hai per tua cultura, resta solo la speranza che il rumore sia una testina esterna perchè sennò sono comunquue pifferi amari.

Sono ancora in contatto con Antonio e via via ci sentiamo. Proprio domani sono in strada per Milano mentre lui va al lavoro: faccio uno squillo e te lo saluto.

ciao

timo74
29-01-2020, 19:04
Oops, penso ancora antico e non considero i servosterzo elettrici.
Cerca di capire da Audi o in rete, nei vari cataloghi ricambi, quale tipo di servosterzo hai (se elettrico usualmente non hai quello idraulico) e senti un meccanico se trova il punto sorgente del rumore, sempre a tasto e orecchio.
Purtroppo, il conoscere il tipo di servosterzo che hai per tua cultura, resta solo la speranza che il rumore sia una testina esterna perchè sennò sono comunquue pifferi amari.

Sono ancora in contatto con Antonio e via via ci sentiamo. Proprio domani sono in strada per Milano mentre lui va al lavoro: faccio uno squillo e te lo saluto.

ciao
Si stetzo elettrico, ho postato il codice del ricambio nella pagina indietro. Antonio che dico io è Caino67 😄...Claudio Vacondio

timo74
26-02-2020, 12:49
ho notato che appena metto in moto , quando i giri del motore sono ancora alti , il "toc" non lo fa….appena calano i giri motore, ovvero il minimo si assesta ( 30 secondi , anche meno ) riprende a fare rumore sullo sterzo.
l'ho riferito al service Audi il quale ha risposto che appena messo in moto , forse arriva maggior corrente alla centralina scatola sterzo ( maggior tensione della batteria ) e forse per quello non fa rumore
e' da indagare per bene

timo74
01-03-2020, 19:40
il capo officina dice che il "toc" e' normale, mi ha fatto provare una A3 e-tron nuova , con 10 km all'attivo e anche questa nel micro-movimento da fermo verso destra faceva un "toc" molto ma molto inferiore rispetto al mio, ma in minima parte lo faceva.
Provato altre 3-4 audi A3 di conoscenti e zero , questo "toc" non lo facevano ( una A3 di 6 anni , una con meno di 1 anno di vita )….misteri....

dalcro
01-03-2020, 21:48
Può darsi che per Audi sia normale.