Visualizza Versione Completa : Help acquisto di una TT usata
AleVuoleUnaTT
13-12-2018, 20:28
Ciao a tutti,
spero di entrare anche io nella famiglia dei TTisti,ma per fare questo c'é bisogno di una macchina,ovviamente.
Cercherò di essere conciso.
Vado subito al punto, ho individuato una TT che ha un allestimento che mi piace(non posso essere più preciso in merito),ed é lontana da casa mia un bel po' di km.
Cosa so dell'auto:
-é lontana da casa mia
-ha 94000 km, é mk2 2000 200 cv, é del 2007(prima del restyling quindi,lo deduco anche dalle foto,scarico solo a sinistra), ha attualmente avuto 2 proprietari.
-auto a benzina.
-viene dalla germania(primo proprietario),poi l'ha attualmente un italiano.
-il prezzo é 10200 €, forse trattabili, forse no.
-ha il cambio automatico(! , mi preoccupa un po' ma mi attizza anche l'idea...)
-é in buone condizioni esterne e interne,e di salute in generale a quanto mi dicono
-non é incidentata,ha qualche piccolo graffio da parcheggio
-non é auto di tuning
-direi che non é più in garanzia
Cosa non so dell'auto:
-tutto il resto(tagliandi fatti quando e dove,parti cambiate,problemi avuti etc)
Cosa é mia intenzione chiedere al proprietario,via mail o altro visto che abita lontano da me,prima di andare a visionarla e provarla di persona per decidere l'acquisto.Dovrei fare diversi km
(Vi chiedo su questo eventuali precisazioni o integrazioni):
1 dati o un certificato(o f24?) che comprova che chi l'ha portata in italia dopo l'acquisto sia a posto con l'agenzia delle entrate/iva/etc
2 certificato che attesti che sul veicolo non risultino iscritte ipoteche (l'ipoteca consente al creditore di vendere il veicolo all'asta per soddisfare il credito)
3 certificato che attesti che sul veicolo non vi siano vincoli che ne limitano la disponibilità: sequestri, pignoramenti, fallimenti, fermi amministrativi
4 che il veicolo non sia stato cancellato dal PRA
punti 2 3 e 4 si fanno con una visura al PRA, o online al costo di 8 €
5 che esistano tutte le chiavi (talvolta esiste una chiave master, che è l'unica in grado di creare duplicati in caso di smarrimento delle altre), nonché eventuali tessere o card che riportano i codici di attivazione o di disattivazione delle apparecchiature. La loro mancanza potrebbe creare disagi in casi di emergenza o richiedere spese elevate per la duplicazione, diminuendo quindi il valore del veicolo.
6 verifica del numero di telaio del veicolo presente nel vano motore (a volte il telaio è visibile anche sul parabrezza dell’auto, sul montante della portiera o in altri punti all’interno del veicolo), per verificarne la corrispondenza con il numero di telaio riportato sulla Carta di Circolazione (alla lettera E) e sul Certificato di Proprietà (alla voce TELAIO).
Particolare attenzione deve essere prestata nel caso in cui il venditore sia in possesso di un duplicato dei documenti del veicolo (Carta di Circolazione e Certificato di Proprietà).
7 Tagliandi di garanzia.Se il veicolo è relativamente nuovo, è opportuno richiedere la consegna del libretto con i tagliandi di garanzia già eseguiti.
8 Esistenza del libretto d'uso e manutenzione
9 documentazione varia che attesti quali lavori/tagliandi sono stati effettati da qui ai 94000 km
10 Foto di particolari dal vano motore etc.
Questa cosa mi interessa molto
Ho avuto modo di leggere la guida ai consigli per gli acquisti e agli acciacchi che potrebbe avere l'auto,in conseguenza di uso di olio non idoneo ad esempio,piuttosto che particolari che si rompono facilmente e quindi é meglio cambiare subito.
Ci sono foto che posso chiedere al proprietario,che se inviatemi possono mettermi in allarme e lasciare stare l'acquisto ,o chiedere qualche ribassso perché dovrei spenderci poi io dei soldi?
11 altro
Grazie per l'attenzione e per le indicazioni che potrete darmi e le aggiunte di qualcosa che qui non ho messo
albanomax
16-12-2018, 12:12
io ti rispondo al punto uno
io la mia la mia che ho cercato 6 mesi alla fine l'ho trovata a 600km circa,ma quando l'ho trovata ho preso i soldi e il treno delle 4 di mattina e sono corso a prendermela!
se ne vale veramente la pena i km da fare non sono un problema fidati
l'importante è che non ti sbrighi a prendrtene una solo perchè hai la scimmia a 3000 ok?
se cerchi la tua macchina non la trovi alla prima pagina di internet che apri,io ho martellato ininterrottamente tutto il web a 360 gradi giorno e notte
alla fine è uscita quella che volevo io e al mio prezzo,ma ci sono voluti 6 mesi,sapevo che l'avrei trovata un giorno e quando l'ho presa ero piu' contento di essermi levato la scimmia da TT
che tutto il resto,percui ripeto,dubito che trovi al volo la tua TT senza muoverti da casa...io ho cambiato 4 treni in 6 ore
per gli altri punti ho visto che ci hai preso!sei sulla buona strada...
ciao Massy
AleVuoleUnaTT
16-12-2018, 13:17
Ciao,
sì non ho frettissima e sto girando il web in lungo e in largo.
Certo mi sono dato anche un limite ai km che posso fare
Ho un budget di 10.000, mi rendo conto che non è altissimo.
Ieri sono andato a provarne una per rendermi conto di come è guidarla etc.
Se qualcuno vuole aggiungere altro per gli altri punti è il benvenuto
QuattuorCirculi
18-12-2018, 18:24
Se posso darti un consiglio, prima di guardare la macchina, guarda il proprietario e ascolta cosa ti dice!
Sdirpoitoida
18-12-2018, 18:48
Con l'importazione tra il primo e il secondo proprietario secondo me sarà abbastanza impossibile maturare delle certezze circa il chilometraggio effettivo ...
AleVuoleUnaTT
22-12-2018, 13:20
Grazie
l'acquisto di quella auto é sfumato.
La ricerca continua...
se avete altre indicazioni e indicazioni su quali foto della macchina chiedere relativamente al vano motore/particolari interni per valutare l'auto da lontano sarebbero molto di aiuto.
O cose a cui prestare attenzione quando si va a provare l'auto
Ne ho puntata un'altra interessante ma aspetterei prima vostre indicazioni
Sdirpoitoida
22-12-2018, 22:20
Verifica il chilometraggio rilevato in sede di revisione ...
AleVuoleUnaTT
22-12-2018, 22:24
Verifica il chilometraggio rilevato in sede di revisione ...Rispetto a questo punto, è stato introdotto solo di recente l'inserimento dei km sul foglio di revisione ?non ho fatto caso ai fogli in mio possesso, dovrei riguardare.
Se sì, immagino che a parte vecchi interventi sul libretto non ci sarebbe altro modo.
Sdirpoitoida
25-12-2018, 13:44
No, quello che è stato appena introdotto è la firma della certificazione sulla veridicità ...
Invece il rilevamento del chilometraggio è stato introdotto a partire dal 2015, i centri si sono adeguati progressivamente, ma ormai quasi tutte le auto hanno almeno un rilevamento ...
- - - Updated - - -
La maggior parte dei rivenditori copre le targhe, quindi devi andare a vederle per controllarle ...
Altri no ... e non sembrano nemmeno essere consapevoli della possibilità di verifvicarle
Per esempio, questa TT (giusto la prima con targa visibile che mi salta fuori da una ricerca su autoscout, 2006> ordinata per rileievo) è data per 55 mila km
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-roadster-2-0-tfsi-benzina-bianco-5e8fde95-f559-4d36-aae9-18b5e3a3a2fb?cldtidx=3
Però risulta che alla revisione del 12 aprile 2017 ne avesse 104.875 :biggrin:
AUTOVEICOLO DV226NL 12/04/2017 REGOLARE 104875
AleVuoleUnaTT
25-12-2018, 13:59
Ammazza che imbroglioni..
tornando ad un'altra macchina che avevo puntato, dal momento che ho indicato che avrei chiesto via mail i dati che mi servivano per valutare l'acquisto(più o meno la mia lista di cui sopra) l'annuncio è stato rimosso...
a voler essere maliziosi...
...Per esempio, questa TT è data per 55 mila km
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-roadster-2-0-tfsi-benzina-bianco-5e8fde95-f559-4d36-aae9-18b5e3a3a2fb?cldtidx=3
Però risulta che alla revisione del 12 aprile 2017 ne avesse 104.875
AUTOVEICOLO DV226NL 12/04/2017 REGOLARE 104875
che spettacolo. quei "maghi del contakm" sono talmente iognornati che non controllano nemmeno i siti della revisione... (ci vogliono 10 secondi di tempo...).
Roba da striscia la notizia (perche' le autorita' dello Stato non se ne accorgono mai... scalare i km e' truffa, e' un reato penale... ci sarebbe a aspettarsi qualche azione concreta da parte delle forze di polizia, visto che quelle truffe dei km sono diffusissime, ma non se ne parla proprio).
AleVuoleUnaTT
25-12-2018, 19:59
Però col sito puoi controllare solo i km rilevati all'ultima revisione.
Se sono state fatte porcate prima no, in mancanza delle ricevute dei precedenti controlli rimane il buio.
O no?
in teoria, sul libretto ci sara' l'adesivo della revisione di 2 anni prima, e ci dovrebbero essere i km stampati sull'adesivo stesso, con la data di 2 anni fa.
il nuovo sistema di segnare i km al momento della revisione mi pare che sia nato nel 2015 o 2016, e piano piano entra a regime su tutti i veicoli, e in futuro nei libretti di tutti i veicoli ci sara' la "serie storica " di tutti gli adesivi delle varie revisioni, nel tempo, con indicati tutti i km alle varie date di revisione. (ma solo per vetture italiane, con piu di 4 anni).
il tarocco dei km e' molto comune (e molto facile) nelle vetture recenti (esempio 3 anni, o meno, e nessuna revisione perche' la prima volta si fa a 4 anni), usate da professionisti che viaggiano tanto (es 150.000km nei 3 anni del leasing). Oppure con veicoli con targa estera (le cui revisioni non sono memorizzate nel portale italiano).
per la mentalita' italiana, quelle macchine con tanti km sono invendibili, perche' molto sfruttate, e i clienti dell'usato di solito scappano (nel mercato italiano c'e una "barriera psicologica", intorno ai 100.000 km).
allora e' ovvio che i venditori dell'usato fanno il tarocco del contakm, in pochi secondi la macchina viene "ringiovanita" di almeno la meta' dei km, e viene venduta a prezzi nettamente piu alti. gli "specialisti dell'usato" si adattano alle richieste del mercato...
E il cliente finale e' tutto contento di aver fatto un affare, macchina con pochi km, tenuta bene, ecc ecc, e non ha alcuna possibilita' di verificare i km.
(poi escono fuori strane grane di manutenzione, e cominciano i sospetti sui km, ma ormai e' tardi!)
Sdirpoitoida
27-12-2018, 13:37
Dal sito :
"la successione storica dei dati di revisione (che verrà resa disponibile solo agli utenti registrati e per le operazioni effettuate successivamente al 1° giugno 2018)"
No, quello che è stato appena introdotto è la firma della certificazione sulla veridicità ...
Invece il rilevamento del chilometraggio è stato introdotto a partire dal 2015, i centri si sono adeguati progressivamente, ma ormai quasi tutte le auto hanno almeno un rilevamento ...
- - - Updated - - -
La maggior parte dei rivenditori copre le targhe, quindi devi andare a vederle per controllarle ...
Altri no ... e non sembrano nemmeno essere consapevoli della possibilità di verifvicarle
Per esempio, questa TT (giusto la prima con targa visibile che mi salta fuori da una ricerca su autoscout, 2006> ordinata per rileievo) è data per 55 mila km
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-roadster-2-0-tfsi-benzina-bianco-5e8fde95-f559-4d36-aae9-18b5e3a3a2fb?cldtidx=3
Però risulta che alla revisione del 12 aprile 2017 ne avesse 104.875 :biggrin:
AUTOVEICOLO DV226NL 12/04/2017 REGOLARE 104875
Se fosse un motore rifatto? O avesse cambiato direttamente il motore?
Io quando cercai la mia ne avevo trovate un paio col motore rifatto che avevano pochi km
- - - Updated - - -
Ciao a tutti,
spero di entrare anche io nella famiglia dei TTisti,ma per fare questo c'é bisogno di una macchina,ovviamente.
Cercherò di essere conciso.
Vado subito al punto, ho individuato una TT che ha un allestimento che mi piace(non posso essere più preciso in merito),ed é lontana da casa mia un bel po' di km.
Cosa so dell'auto:
-é lontana da casa mia
-ha 94000 km, é mk2 2000 200 cv, é del 2007(prima del restyling quindi,lo deduco anche dalle foto,scarico solo a sinistra), ha attualmente avuto 2 proprietari.
-auto a benzina.
-viene dalla germania(primo proprietario),poi l'ha attualmente un italiano.
-il prezzo é 10200 €, forse trattabili, forse no.
-ha il cambio automatico(! , mi preoccupa un po' ma mi attizza anche l'idea...)
-é in buone condizioni esterne e interne,e di salute in generale a quanto mi dicono
-non é incidentata,ha qualche piccolo graffio da parcheggio
-non é auto di tuning
-direi che non é più in garanzia
Cosa non so dell'auto:
-tutto il resto(tagliandi fatti quando e dove,parti cambiate,problemi avuti etc)
Cosa é mia intenzione chiedere al proprietario,via mail o altro visto che abita lontano da me,prima di andare a visionarla e provarla di persona per decidere l'acquisto.Dovrei fare diversi km
(Vi chiedo su questo eventuali precisazioni o integrazioni):
1 dati o un certificato(o f24?) che comprova che chi l'ha portata in italia dopo l'acquisto sia a posto con l'agenzia delle entrate/iva/etc
2 certificato che attesti che sul veicolo non risultino iscritte ipoteche (l'ipoteca consente al creditore di vendere il veicolo all'asta per soddisfare il credito)
3 certificato che attesti che sul veicolo non vi siano vincoli che ne limitano la disponibilità: sequestri, pignoramenti, fallimenti, fermi amministrativi
4 che il veicolo non sia stato cancellato dal PRA
punti 2 3 e 4 si fanno con una visura al PRA, o online al costo di 8 €
5 che esistano tutte le chiavi (talvolta esiste una chiave master, che è l'unica in grado di creare duplicati in caso di smarrimento delle altre), nonché eventuali tessere o card che riportano i codici di attivazione o di disattivazione delle apparecchiature. La loro mancanza potrebbe creare disagi in casi di emergenza o richiedere spese elevate per la duplicazione, diminuendo quindi il valore del veicolo.
6 verifica del numero di telaio del veicolo presente nel vano motore (a volte il telaio è visibile anche sul parabrezza dell’auto, sul montante della portiera o in altri punti all’interno del veicolo), per verificarne la corrispondenza con il numero di telaio riportato sulla Carta di Circolazione (alla lettera E) e sul Certificato di Proprietà (alla voce TELAIO).
Particolare attenzione deve essere prestata nel caso in cui il venditore sia in possesso di un duplicato dei documenti del veicolo (Carta di Circolazione e Certificato di Proprietà).
7 Tagliandi di garanzia.Se il veicolo è relativamente nuovo, è opportuno richiedere la consegna del libretto con i tagliandi di garanzia già eseguiti.
8 Esistenza del libretto d'uso e manutenzione
9 documentazione varia che attesti quali lavori/tagliandi sono stati effettati da qui ai 94000 km
10 Foto di particolari dal vano motore etc.
Questa cosa mi interessa molto
Ho avuto modo di leggere la guida ai consigli per gli acquisti e agli acciacchi che potrebbe avere l'auto,in conseguenza di uso di olio non idoneo ad esempio,piuttosto che particolari che si rompono facilmente e quindi é meglio cambiare subito.
Ci sono foto che posso chiedere al proprietario,che se inviatemi possono mettermi in allarme e lasciare stare l'acquisto ,o chiedere qualche ribassso perché dovrei spenderci poi io dei soldi?
11 altro
Grazie per l'attenzione e per le indicazioni che potrete darmi e le aggiunte di qualcosa che qui non ho messo
Scusa piccolo ragionamento sulla tua ricerca...
Hai un budget di € 10.000 giusto?
Ho dato un occhio su autoscout e con quella cifra ti escono auto tra il 2007 e 2009 bombate di km. In media 150.000 km
Quindi vuol dire che anche se la trovassi come ti piace, a parte il "chi è il proprietario" e "come è messa la macchina" dovresti mettere in preventivo in un tempo ravvicinato 2000/3000 euro tra grandi interventi di officina, cambio olio e filtri....senza parlare delle gomme
Di solito quelli che vendono una TT su quei km li lo fanno per bypassare la catena di distribuzione o altre menate che comportano esborsi di un certo tipo.
Per concludere, qual è la mia opinione:
- hai un budget del genere perchè sei già arrivato come portafoglio? Scusa ma forse dovresti valutare altre auto. La TT non è un'auto economica quanto consumi e mantenimento
- se puoi invece permetterti qualche migliaia di euro in più, diciamo sui 15.000 ti porti a casa un modello di 7/8 anni (magari il restyling dopo il 2010) con 80/90.000 km che con un po di fortuna ti permettono di usarla senza ansie per altrettanti km (la catena è prevista salvo sfighe ai 180.000 sul 2.0). Poi su una fascia di prezzo del genere avresti anche più scelta
AleVuoleUnaTT
27-12-2018, 17:09
ciao 29palms
tutte le considerazioni che fai sono giuste,e apprezzo anche la franchezza e tutte le indicazioni che verranno da qui in poi, vado per punti:
-diciamo che mi sono innamorato della linea della TT, molto.
questo é un "problema" :)
-sì ho un budget di 10.000, 15.000 é fuori budget per me
-mi sono dato un tetto a 130.000 km di percorrenza già fatti, mi sto orientando comunque tra i 100.000 e i 110.000.se poi si trova a meno e non é una truffa tanto meglio.
-non guardo solo autoscout,ma vado su autouncle che aggrega molti più siti e di conseguenza inserzioni.questo allarga di molto il campo di scelta.
-alle persone o concessionari che contatto chiedo libretti per capire gli interventi già effettuati, in modo da rendermi conto della base di partenza
-riusciresti andicare i 2000/3000 € da spendere a breve in che cosa consistono?francamente non mi aspetterei una cifra simile.ma come ho accennato all'inizio sono ignorante in materia, di conseguenza pronto a cogliere tutti i suggerimenti.
torniamo al punto di prima comunque, sapendo che interventi sono già stati fatti dal libretto già mi potrei fare una idea di cosa c'é da fare dall'acquisto di seconda mano in poi.
-meglio acquisto da privato o da concessionario?c'è una scelta migliore dell'altra?
in ultimo,in tutto questo nessuno ha indicato se ci sono foto dal vano motore a qualche particolare che possano mettere in allarme.
idem per qualche foto da interni etc.
Qualcuno che sappia indicare che foto si possono richiedere alla macchina per capire se una macchina é sicuramente da scartare?
-diciamo che mi sono innamorato della linea della TT, molto.
questo é un "problema" :)
ti capisco. A me ad esempio piace tanto ma tanto di più la mk2 più della mk3 anche se a meccanica e a interni la mk3 è galattica. Ho un Q5 my2017 e conosco gli interni Audi
-mi sono dato un tetto a 130.000 km di percorrenza già fatti, mi sto orientando comunque tra i 100.000 e i 110.000.se poi si trova a meno e non é una truffa tanto meglio.
Secondo me non bisogna pensare che auto con più di 100.000 km = possibile inculata. Ci sono i bidoni ma ci sono anche ottime auto tenute molto bene con + di 100.000 km
-riusciresti andicare i 2000/3000 € da spendere a breve in che cosa consistono?francamente non mi aspetterei una cifra simile.ma come ho accennato all'inizio sono ignorante in materia, di conseguenza pronto a cogliere tutti i suggerimenti.
torniamo al punto di prima comunque, sapendo che interventi sono già stati fatti dal libretto già mi potrei fare una idea di cosa c'é da fare dall'acquisto di seconda mano in poi.
Vado a naso eh...se prendi una TT con 150k km che non ha fatto ancora la catena di distribuzione bisogna che ci metti in conto quella spesa li entro 1/2 anni. Poi dipende dalle tue abitudini però io l'ho presa a gennaio di quest'anno e son già andato in officina 2/3 volte. Appena presa l'ho fatta controllare dentro nel cofano e sotto mettendola sul ponte in Audi, poi dopo poco son dovuto tornare a sostituire la valvola che regola la pressione dell'olio perchè si era rotta è mi faceva sballare il numero di giri (chiedo scusa se commetto errori riguardo i nomi delle parti ma non sono meccanico), poi ci son tornato per cambio olio e filtri, poi a settembre ho fatto un rabbocco olio (la mia è rimappata e i consumi olio sono significativi). Ho girato le gomme un paio di volte...fortunatamente la presi col bollo già fatto ma adesso ho il bollo e un cambio gomme in primavera. Presa con 90k km, adesso ne ho 102k
Gli ho fatto fare un ringiovamento in carrozzeria perchè dopo 8 anni aveva sommato qualche bolla nella carrozzeria. Non sono un maniaco delle auto però cerco di tenerla il meglio possibile. Ci ho cambiato la radio interna visto che aveva la base...quindi montata sui 700 euro. Ah poi il passaggio di proprietà...un salasso! 850 euro di passaggio mortacci loro
-meglio acquisto da privato o da concessionario?c'è una scelta migliore dell'altra?
Privato tutta la vita...i concessionari sono i primi che ti inculano
Poi la garanzia che danno è relativa
in ultimo,in tutto questo nessuno ha indicato se ci sono foto dal vano motore a qualche particolare che possano mettere in allarme.
Una volta individuata la TT che ti piace, dovresti convincere il proprietario ad andare insieme a te da chi ha il software check del turbo e di tutti i valori del motore (es. i dealer Revo che rimappano)
A tue spese gli fai attaccare il computer a un preparatore e gli fai fare un bel check dei valori del motore. Anche perchè questi vaggano la macchina e ti trovano eventuali errori
Però...non sempre è facile questa cosa
Di che città sei?
AleVuoleUnaTT
27-12-2018, 17:43
Milano
Milano
In Lombardia ce ne sono sempre parecchie in vendita
Io la mia l'ho trovata a Lucca, 200 km da Bologna
AleVuoleUnaTT
29-12-2018, 15:56
Sommariamente, che vi vengano in mente o per vostra esperienza, quali sono gli interventi che mi devo aspettare siano già stati fatti obbligatoriamente per una TT mk2 sotto i 100.000 km?
AntonioTT
29-12-2018, 21:59
Ciao,
come ti ho scritto in privato, io ne ho presa una da un amico importata dalla germania .
TT 2.0 DSG 211CV pagata 15.500 con 137.000 km certificati Audi con tutti i tagliandi e gli interventi fatti (fatto a 132.000 cambio olio del dsg) .
internamente ed esternamente è una bomboniera non ci potevo credere ha i sedili in pelle integri anche sui fianchetti !
Ovviamente non è tutto oro quello che luccica, la presenza del sale sulle strade ha portato diversa corrosione, non alla struttura, ma alla bulloneria del sottoscocca e del vano motore , nulla di grave , ma bisognava intervenire.
non sono un maniaco, ma ai 15.500 spesi per prenderla, ho aggiunto 1090 euro di immatricolazione , 100 euro cambio olio con motul 5-40 e prelavaggio motore con motul engine clean , lavaggio motore , sostituzione bulloni e bracci posteriori arrugginiti , gomme nuove .
ma sono contento , una macchina in queste condizioni non si trova facilmente.
AleVuoleUnaTT
30-12-2018, 13:37
Ai fini dei punti 2-3 della mia lista, questo certificato basta per stare tranquilli ed è tutto quello che mi serve? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181230/07e73088153146be771996e23ddadaf1.jpg
Si tratta di una auto del 2007 comprata a San Marino, dalla vendita e dai tagliandi effettuati, e da un paio di anni in mano ad una persona che vive in Italia, che mi scrive "quando ho fatto il passaggio di proprietà, mi hanno dato un foglio con un codice a barre, con una applicazione del cell. Leggo in codice su quel foglio e in qualunque momento qualora mi serve posso stamparmi il certificato di proprietà“
AleVuoleUnaTT
02-01-2019, 19:12
Nessuno?
AleVuoleUnaTT
08-03-2019, 11:57
sempre in cerca dell'auto...
la versione 1.8 immatricolazione 2010 è particolarmente delicata?
leggevo di problemi.
sempre in cerca dell'auto...
la versione 1.8 immatricolazione 2010 è particolarmente delicata?
leggevo di problemi.
Mah la 1.8 non mi ha mai preso
AleVuoleUnaTT
29-03-2019, 22:12
una 2007, con 99.000 km, che cosa deve obbligatoriamente aver fatto o cambiato?
per evitare di comprare e poi spendere ulteriori soldi per cose che non sono state fatte dal precedente proprietario(anche ai fini della vita della macchina e per eventualmente contrattare)
riuscite a indicare una lista, o il link dal manuale d'uso e manutenzione o foto dello stesso?
grazie
Come si fa a fare una lista...così su due piedi fosse mia la TT del 2007 con 99.000 km...una decina di cambi olio, pasticche freni almeno anteriori
La mia ha 104.000 km e la frizione è messa ancora bene
Potrebbe avere bisogno di cambiare la valvola della pressione olio (quella sotto la cover...roba da 70 euro)
AleVuoleUnaTT
05-04-2019, 11:57
c'è la possibilità di recuperare il libretto di manutenzione e uso in internet?
o al limite qualcuno può fare qualche foto e linkare o caricare qui?
sarebbe già una info in più per poter fare un check quando si va a vedere o valutare via internet una macchina
andre.fiume
23-05-2019, 09:22
Per fare check alla tt ti basta la guida all'acquisto posta in evidenza in cima a questa sezione del forum se l'avessi letta sapresti che il 1.8 e 2.0 per determinati anni presenta diversi problemi.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.