PDA

Visualizza Versione Completa : Da B7 a B8 quali problemi ha questa versione?



masmaz
16-12-2018, 20:06
Ciao a tutti

5 anni fa acquistai una B6, 2 anni fa una B7 ora vorrei passare alla B8... so che la B 7 aveva diversi problemi tra i principali pompa olio, teste criccate e cambio automatico...

conosco poco la B8 vorrei capire che cosa mi aspetta... io vorrei passare al cambio automatico..

grazie
max

Sabato
16-12-2018, 20:24
Partendo dal presupposto che problemi ce li hanno tutte le auto.
1) pompa cp4 bosch, non si sa l'incidenza.
2) alberino pompa olio, non si sa l'incidenza ma sicuramente minore della cp4.
Tutti e due i problemi forse sono amplificati dai notevoli danni che provocano.
Il secondo in termini di costi può anche essere maggiore del primo.

Ma fidati che non troverai nessuna auto che non ne abbia.

D'altronde a te la b7 quei problemi li ha dati?

gian8p
16-12-2018, 21:02
posso aggiungere: serrature che si inceppano dopo alcuni anni (i motorini si usurano, e non aprono e chiudono col telecomando, bisogna agire con la chiave). soluzione: cambiare le serrature via via che cedono.
Purtroppo le riparazioni artigianali sulle serrature (lubrificare, pulire, ecc) hanno dato pochi risultati, tornano a bloccarsi presto.

per alcuni anni di produzione (mi pare 2011-2015), c'e' un richiamo per il riscaldamento elettrico supplementare (codice richiamo 80C6, che coinvolge A4 b8, A5, Q5).
verifica se la macchina che vuoi comprare ha fatto quel richiamo. (c'e' una serpentina elettrica con connettori inadeguati, costruiti male, e si puo' arrivare a scatenare un incendio. col richiamo viene sostiutia la serpentina riscaldante, che ha nuovi connettori di sezione adeguata, ben isolati ecc).

nei primi anni di produzione della b8 alcuni utenti segnalvano anche la frizione debole (si usura presto, ecc). cerca altri dettagli nel forum

logicamente piu' la b8 che sceglierai sara' vecchia, piu' aumentano le possibilita' di grane.

se una b8 compri piuttosto recente, diciamo le ultime serie prodotte prima dell'arrivo b9 (anni 2014-2015 ecc), statisticamente quelle b8 hanno avuto nettamente meno problemi con la pompa cp4 (che dal 2013 e' stata modificata in fabbrica. gli anni piu tragici sono 2008-2012, se ricordo bene).

Kirk
17-12-2018, 00:25
Cerca un esemplare facelift ovvero dal 2012 in avanti, molti problemi (se non tutti) sono stati risolti.
Stai alla larga dal multitronic, cerca una “quattro” che ha s-tronic.

masmaz
17-12-2018, 09:28
Ma fidati che non troverai nessuna auto che non ne abbia.

D'altronde a te la b7 quei problemi li ha dati?


quello senza dubbio... ma non pensavo che anche la B8 avesse ancora problemi con la pompa dell'olio... la mia B7 aveva la pompa olio già rifatta... altri problemi risolti da me scambiatore Egr e valvola egr (non sostituita ma riparata) nessun altro problema riscontrato... anche se ci sarebbe da fare la cinghia e la frizione con volano annesso...
la B8 ancora problemi con il cambio automatico?? che cavolo... visto le quotazioni vorrei rimanere su una del 2008 euro 5...

Sabato
17-12-2018, 09:59
quello senza dubbio... ma non pensavo che anche la B8 avesse ancora problemi con la pompa dell'olio... la mia B7 aveva la pompa olio già rifatta... altri problemi risolti da me scambiatore Egr e valvola egr (non sostituita ma riparata) nessun altro problema riscontrato... anche se ci sarebbe da fare la cinghia e la frizione con volano annesso...
la B8 ancora problemi con il cambio automatico?? che cavolo... visto le quotazioni vorrei rimanere su una del 2008 euro 5...

Conosco una persona a cui è capitato su una tiguan il fatto della pompa olio. Se il problema è sempre lo stesso alberino onestamente é paradossale. Comunque molto meno delle b7 come frequenza solo che se rompi rischi di buttare il motore.
Egr, dpf e compagnia possono succedere sempre in tutte le auto.
Come il cambio automatico. Ma secondo me lì le variabili sono molte. C'è chi pensa di avere una formula 1, chi non fa manutenzione, chi non usa alcun riguardo. Anche il multitronic è affidabile dopo i primi esemplari che potevano consumare la frizione rapidamente. Però ti devo dire che è veramente comodo a parte in retromarcia come credo tutti gli automatici. Nella guida normale, senza andare piano ma usando con criterio l'acceleratore, puoi anche non superare i 1500 giri. E vai comunque veloce. Un amico ce l'ha del 2008 170cv multitronic importata e ci ha fatto 250000 km e lui al multitronic ha cambiato l'olio a 200000 quando gli funzionava un poco male. Il volano lo ha cambiato poco dopo averla presa (nel primo anno) a circa 20000 km ma chissà se i km erano originali. Ha ancora la pompa cp4 originale come, giusto per essere realistici, almeno il 90% dei 2.0 tdi venduti. Questo é un problema che se non creasse grossi danni collaterali e il fastidio di non dare avvisaglie sarebbe come la catena di distribuzione dei 1.3 mjt, sai che si allunga e lo metti in conto. Anche il pompista che conosco io ne ha una con 200000 km e lui stesso non ci ha fatto nulla.

gian8p
17-12-2018, 10:41
Cerca un esemplare facelift ovvero dal 2012 in avanti, molti problemi (se non tutti) sono stati risolti.
Stai alla larga dal multitronic, cerca una “quattro” che ha s-tronic.

col restyling i problemi sono drasticamente calati, ma putroppo ci sono ancora.

il multitronic di suo non e' difettoso, ma semplicemente e' una tecnologia "vecchia" (variazione continua), quindi quel tipo di cambio e' lento e meno prestazionale rispetto ai moderni stronic (doppia frizione).
se si strapazza continuamente il multi, facendo sempre partenze brucianti, continuando a usarlo in M con le palette, ecc, magari cede o si usura prima di altri modelli.
se ci si aspetta una b8 scattante e sportiva, il multitronic probabilmente e' una delusione.
se invece si punta al confort di marcia quel cambio puo' essere ottimo (imparando a dosare bene il piede destro, come dice Sabato).
per me il multi e' troppo "da nonno", ma sono gusti personali.

- - - Updated - - -


...la B8 ancora problemi con il cambio automatico?? che cavolo... visto le quotazioni vorrei rimanere su una del 2008 euro 5...

se compri un usato di oltre 10 anni, e per di piu' una serie ben nota per i difetti alla cp4 (gli anni 2008-2012 sono i piu tragici per la b8), una macchina di cui non si conosce la storia (poca manutenzione? incidenti? qualche sorpresa col cambio automatico, se l'hanno sempre trattato male?), secondo me ti tiri la zappa sui piedi.

Forse vale la pena tenersi ancora qualche anno la tua b7, se e' a posto come manutenzione, e intanto mettere da parte qualche soldo per aumentare il budget, e poi prendere una b8 piu recente.
probabilmente ti salvi da rogne/spese/incazzature varie.

Kirk
17-12-2018, 12:41
quello senza dubbio... ma non pensavo che anche la B8 avesse ancora problemi con la pompa dell'olio... la mia B7 aveva la pompa olio già rifatta... altri problemi risolti da me scambiatore Egr e valvola egr (non sostituita ma riparata) nessun altro problema riscontrato... anche se ci sarebbe da fare la cinghia e la frizione con volano annesso...
la B8 ancora problemi con il cambio automatico?? che cavolo... visto le quotazioni vorrei rimanere su una del 2008 euro 5...

Scusa ma secondo me se vuoi una vettura con 10 anni di vita i problemi te li vai a cercare.......

ilwolf74
17-12-2018, 12:49
Scusa ma secondo me se vuoi una vettura con 10 anni di vita i problemi te li vai a cercare.......

...certo..può essere.. ma magari anche no... dipende dall'auto... la mia ha 10 anni con 80.000 km... mai avuto problemi..(a parte frizione e volano che ho già fatto)

Sabato
17-12-2018, 13:23
in manuale non vale niente il multitronic ma secondo me è proprio sbagliato l'approccio di chi compra un automatico e pensa di guidare sportivamente.
parere personale. poi credo che con le palette ci giochi un poco e poi ti annoi.
io del dsg penso che sia un'ottima idea ma secondo me molto di moda, molti costruttori infatti stanno tornando a classici automatici al posto dei robotizzati doppia frizione. (tipo ford, psa,ecc).
il dsg lo capisco su auto sportive, ma sportive veramente.
comunque il multitronic come velocità di movimento non è lento. prima ho scritto 1500 giri (forse troppo bassi) ma 2000 giri di sicuro sono sufficienti per andare abbastanza veloce. più di quanto serva.
certo non c'è la differenza di un dsg fra D e S, anzi secondo me il multitronic accorcia solo il rapporto (e così facendo tiene la frizione attaccata anche a velocità basse quindi è più reattivo) non potendo aumentare i giri del passaggio al rapporto superiore o antipare la scalata, ma a mio parere forte ci andrai 1% dei chilometri che fai. il multitronic anche in S pur indicando (solo come riferimento) S1, S2, S3... funziona come in D senza far avvertire il pseudo-cambiomarcia.
certo compra qualcosa di cui sei certo, lascia stare l'età, non è quella il problema se la si è usata bene. cerca qualcosa sui 100000 km, ce ne sono perchè tanti curano bene l'auto, la usano poco, la tengono in garage, magari anche pensando di avere chissà che. cerca con calma anche se il problema è sempre quello che ti ritrovi con due macchine, o vendi prima la tua al miglior prezzo e poi cerchi senza fretta un buon usato o ti ritrovi in condizione di necessità e quindi o perdi a vendere o a comprare.

masmaz
17-12-2018, 13:45
Scusa ma secondo me se vuoi una vettura con 10 anni di vita i problemi te li vai a cercare.......


quello passa il convento... e poi non è detto con la B6 mai avuto un problema con la B7 a parte quelle due cose mai avuto un problema per ora...

con le usate va a fortuna... poi comunque io le auto non gli ho mai tirato il collo... :biggrin:

gian8p
17-12-2018, 13:52
...certo..può essere.. ma magari anche no... dipende dall'auto... la mia ha 10 anni con 80.000 km... mai avuto problemi..(a parte frizione e volano che ho già fatto)

ok. ma tu non la vendi... o la vendi a un amico che conosce come la hai tenuta (e te la paga un qualcosa in piu).
negli annunci su internet vanno a finire le macchine piu sfruttate, con km scalati ecc (purtroppo la statistica dei km scalati e' altissima, nel mercato dell'usato).

- - - Updated - - -


...compra qualcosa di cui sei certo, lascia stare l'età, non è quella il problema se la si è usata bene. cerca qualcosa sui 100000 km, ce ne sono perchè tanti curano bene l'auto, la usano poco, la tengono in garage, magari anche pensando di avere chissà che...

gli usati "buoni", cioe' ben tenuti e senza rogne, vengono collocati alla svelta, senza passare per internet (vendita ad amici o conoscenti nello stesso paese, "passaparola" tra officine locali, ecc ecc).
Si parlava proprio ieri sera di una bmw e46 (ultadecennale) con un amico meccanico (titolare di officina indipendente, poco fuori piacenza, con 30 anni di esperienza), e mi ha convinto con questa "teoria", che l'usato buono non va su internet. boh.
E' credibile, secondo voi?

masmaz
17-12-2018, 13:56
i................. comunque il multitronic come velocità di movimento non è lento. prima ho scritto 1500 giri (forse troppo bassi) ma 2000 giri di sicuro sono sufficienti per andare abbastanza veloce. più di quanto serva...............

cercavo il cambio automatico perche mi sto rendendo sempre più conto che comodo visto le strade sempre più congestionate, code, semafori, rotonde, incroci... sei sempre li a cambiare.. e poi non sono uno che tira le marce... almenochè non devo fare qualche sorpasso... ne ho viste alcune tra i 130 e 180 mila km... con prezzi che vanno dai 6800 ai 7700... bisogna provarle...

Sabato
17-12-2018, 14:43
gli usati "buoni", cioe' ben tenuti e senza rogne, vengono collocati alla svelta, senza passare per internet (vendita ad amici o conoscenti nello stesso paese, "passaparola" tra officine locali, ecc ecc).
Si parlava proprio ieri sera di una bmw e46 (ultadecennale) con un amico meccanico (titolare di officina indipendente, poco fuori piacenza, con 30 anni di esperienza), e mi ha convinto con questa "teoria", che l'usato buono non va su internet. boh.
E' credibile, secondo voi?[/QUOTE]

non credo sia così. anzi certe volte preferiscono venderla ad estranei più che per evitare contestazioni dopo, per evitare troppo sconto. la compra un amico, interessa ad un amico,...
io compro solo da privati. mi fido della impressione che mi fa la persona che ho di fronte. addirittura l'ultima non l'ho nemmeno provata, ma è un rischio.
ho anche comprato da concessionario ed è andata bene, ma in quel caso chi te la vende non sa nulla dell'auto, l'ho provata ma non è che una prova ti possa dare grandi indicazioni.
masmaz.
il cambio automatico è comodissimo per questo dicevo che poi sarai tu stesso a non usarlo in manuale, multitronic, dsg o "classico" che sia. alla fine la comodità ti vizia.
per il prezzo più o meno è quello ma cerca con calma, qualcosa esce fuori, non pensare che stai perdendo un'occasione. ma cerca qualcosa con la manutenzione certificata, anche del cambio automatico.

PietroAllroad
17-12-2018, 17:03
oltre ai problemi già elencati, vanno aggiunti la modifica all'impianto di raffreddamento, motorino del tergilunotto, scambiatore egr

Sabato
17-12-2018, 17:06
oltre ai problemi già elencati, vanno aggiunti la modifica all'impianto di raffreddamento, motorino del tergilunotto, scambiatore egr

cosa intendi per modifica all'impianto di raffreddamento?
lo scambiatore egr intendi se perde liquido?

masmaz
17-12-2018, 17:59
oltre ai problemi già elencati, vanno aggiunti la modifica all'impianto di raffreddamento, motorino del tergilunotto, scambiatore egr

sono problemi che ti sono capitati??

- - - Updated - - -

scusate ma esiste anche una 88kw 120cv??

https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a4-avant-2-0-tdi-120cv-f-ap-start-plus-diesel-grigio-a8ca387d-25f1-ca4d-e053-e350040ad742?cldtidx=11

Sabato
17-12-2018, 20:42
Si esiste. Erano modelli che avrebbero dovuto essere di interesse particolare per le flotte aziendali. Consuma meno.
Secondo me una buona automatica a 8000 passaggio incluso la trovi. Però é multitronic, valuta tu.

masmaz
17-12-2018, 21:27
ho notato che ci sono vetture 2008 o 2009 con la consolle centrale dietro il cambio con molti pulsanti e a altri zero.. che cosa comandano quei pulsanti e se non sbaglio una rotella

masmaz
18-12-2018, 14:01
ho notato che ci sono vetture 2008 o 2009 con la consolle centrale dietro il cambio con molti pulsanti e a altri zero.. che cosa comandano quei pulsanti e se non sbaglio una rotella

ho capito sono comandi della radio e navigatore... peccato pensavo fossero armi micidiali, sistemi di volo sonico, raggio laser, lanciafiamme..... :tongue::s-telefrag::violent5::fsniper::fplasma::fenforcer:

Sdirpoitoida
18-12-2018, 18:44
Partendo dal presupposto che problemi ce li hanno tutte le auto.


Parole sante ... però in tutta onestà io mi aspettavo qualcosa di più in termini di qualità/affidabilità/comelavogliamochiamare

- - - Updated - - -


Ciao a tutti

5 anni fa acquistai una B6, 2 anni fa una B7 ora vorrei passare alla B8...


Ti stai facendo in rapida successione tutta la storia dell'A4 :biggrin:

Sabato
18-12-2018, 18:56
[QUOTE=Sdirpoitoida;1444475]Parole sante ... però in tutta onestà io mi aspettavo qualcosa di più in termini di qualità/affidabilità/comelavogliamochiamare

lo so ma ormai credo che da questo punto di vista sia tutto un poco uniformato.
si compra la macchina che più piace, inutile stare a pensare di comprare la macchina più affidabile.
l'elettronica la fa da padrone ed è sviluppata sempre da fornitori esterni.
infatti anche i prezzi dei ricambi non è che siano molto differenti fra i diversi marchi.
secondo me comunque audi ha mantenuto la stessa qualità anche a partire dalla b5.
sono gli altri premiun che l'hanno abbassata, e i non premium che l'hanno alzata.

gian8p
18-12-2018, 21:43
....Ti stai facendo in rapida successione tutta la storia dell'A4 :biggrin:

pero' con 10 anni di ritardo

masmaz
19-12-2018, 09:19
pero' con 10 anni di ritardo

quello che passa il convento... :tongue:

Sabato
19-12-2018, 11:02
ma si meglio così. io non sono per le macchine nuove. io l'ho presa usata, dopo una settimana un piccolo tamponamento, ieri ho visto una riga di chiave,... su un usato la prendi con filosofia, sul nuovo ti girano.
poi nuove sono davvero troppi soldi.

UltraudiA4
19-12-2018, 13:28
io ho una B8 facelift, una bomba quattro 177 s-tronic
appena presa tante gioie ma poi qualche problemino è uscito e metti mano al portafogli.
se non sono problemi irrisolvibili cioè che anche spendendo soldi stai punto è a capo ti girano, perdi fiducia e ti verrebbe da rivendere.
io dopo qualche migliaia di kilometri ho fatto spianare il collettore di scarico perchè sfiatava poi il grosso guaio,"il cambio", in retromarcia prendeva e non prendeva, strattonava e nelle manovre era diventato pericoloso. conclusione la garanzia mi copriva una piccola parte insomma per la meccatronica ho dovuto sborsare 650 euro e altri 1400 per volano bimassa, pacco frizioni, olii e filtro. Adesso però non ho problemi, facendo i dovuti scongiuri.
quindi, l'usato è usato e anche se trattato bene può riservare brutte sorprese. dipende da quanto sono brutte.

Sabato
19-12-2018, 22:49
Infatti quando la compri non deve avere problemi ma poi tutto si può rompere.
A poterlo fare sarebbero da noleggiare queste auto. Ogni 3 anni la cambi e hai sempre l'ultimo modello. Se si rompe non è tua e non ti importa.
Ma comprare nuovo per avere solo due anni di garanzia e pagare un tagliando 500 euro non è nemmeno un grosso affare.

masmaz
20-12-2018, 10:52
ho trovato u'audi molto bella sia internante che esternamente unico proprietario a detta di lui nessun problema A4 2.0 TDI 143CV F.AP. 4° serie del 2009 all'ultima revisione del 11/2018 risultano 143mila km, tuttavia è un euro 4... ma il proprietario mi dice che è come se fosse auro5 per il fatto che ha il FAP....

mi sembra una balla...

Sabato
20-12-2018, 11:48
Speso si equiparano gli euro 4 dpf con gli euro 5 nelle regolamentazioni comunali sui blocchi. Ma non so fino a quando e se lo fanno tutti i comuni.
Alla revisione comunque scrivono quello che indica il contachilometri. Sulle auto nuove invece le revisioni potranno essere indicative anche se la prima si fa a 4 anni quindi potrebbe avere 50000 come 150000km.

masmaz
20-12-2018, 12:27
Speso si equiparano gli euro 4 dpf con gli euro 5 nelle regolamentazioni comunali sui blocchi. Ma non so fino a quando e se lo fanno tutti i comuni.
Alla revisione comunque scrivono quello che indica il contachilometri. Sulle auto nuove invece le revisioni potranno essere indicative anche se la prima si fa a 4 anni quindi potrebbe avere 50000 come 150000km.

mi sono un po documentato... Milano ha escluso anche gli euro 4 con il fap... nel 2022 a escluderà gli euro 6...

comunque ci sono molti post qui di persone che hanno problemi con il fap continuamente... un fap costa intorno ai 7/800 euro ho trovato una ditta che li rigenera, ma non so a quanto, ci sono diversi additivi per pulirli... un sensore costa circa 60 euro... insomma una bella rogna...

Sabato
20-12-2018, 12:50
Si ma sono problemi che si affrontano quando vengono.
Altrimenti non resta che andare a piedi perchè comunque il fap ce l'hanno tutte e non tutti hanno problemi.
E non pensate che le auto a benzina siano tanto meno problematiche. Ormai tutto il mare è salato.
Io ha cambiato la mia mercedes benzina presa usata forse a 110000km e portata il 9 anni col gpl a 235000.
Spese straordinarie massimo 350 euro, pompa benzina (all'inizio), regolatore alternatore, termostato e revisione motorino aviamento (ultimamente). Ora iniziava qualche problemino al gpl.
Spero comunque di non pentirmene.

vittorio di giorgio
20-12-2018, 12:54
la qualità b5 se la scordano b6 b7

Sabato
23-12-2018, 14:12
la qualità b5 se la scordano b6 b7

una volta le differenze erano maggiori ma ora la qualità è aumentata su tutte le auto.
io ti posso dire che avevo una b5 1.8 del 1998 e una classe c w202 del 97 sempre 1800.
l'audi aveva più accessori ma devo dire che i materiali, plastiche, guarnizioni, meccanismi vari erano più robusti sulla mercedes per quanto meno appariscenti.
ma la differenza con una 156 si vedeva tutta sia di audi che di mercedes. ora non è più così. le differenze ci saranno ma non più così evidenti.
fra b5, b6 e b7 non saprei ma ad esempio ricordo che il tunnel centrale della b5 non era proprio un esempio. ma ricordo che aveva la regolazione del volante coperta da una serrandina rigida a lamelle (non ricordo se si regolava anche in profondità) ora invece c'è la finta pelle che fa tutte le pieghe. nella mercedes per dire non era neanche regolabile il volante.
ci sono scuole diverse ma la qualità è un concetto difficile da rendere oggettivo.
la sensazione di solidita delle maniglie interne della clk sulla a5 non la sento ma tutte e due aprono. che siano passati dalla cromatura alla vernice argento pure non mi piace molto però è la moda.

vittorio di giorgio
27-12-2018, 18:04
ma le b6 che si scolorivano tutti i pulsanti...serrature bauletto che ri spezzavano..ecc.eecc

masmaz
29-12-2018, 18:25
dunque avrei trovato una bellissima B8 del 2008 180milakm 2 proprietari, super ultra accessoriata... nessun problema di meccanica multitronik ok etc etc... dice che vende perché deve comprare casa e ha anche un'altra auto, l'auto è sempre stata manutenzionata da suo cugino che ha una auto officina... il prezzo è trattabile 8000 euro...

UNICO PROBLEMA è UN EURO 4 CON FAP

dico unico problema perche io stavo cercando una euro 5...


voi cosa fareste?? prendere o lasciare?

Sabato
29-12-2018, 19:08
dunque avrei trovato una bellissima B8 del 2008 180milakm 2 proprietari, super ultra accessoriata... nessun problema di meccanica multitronik ok etc etc... dice che vende perché deve comprare casa e ha anche un'altra auto, l'auto è sempre stata manutenzionata da suo cugino che ha una auto officina... il prezzo è trattabile 8000 euro...

UNICO PROBLEMA è UN EURO 4 CON FAP

dico unico problema perche io stavo cercando una euro 5...


voi cosa fareste?? prendere o lasciare?

180000 km è da pensarci bene. suo cugino può essere un bene come un male.
ha una officina? come ha cambiato l'olio del cambio? come ha cambiato il filtro gasolio?
tirando sul prezzo 7000 basterebbero, se berlina anche 6500.
ma io con quei chilometri punterei su un cambio manuale.
se ne trovano comunque con la manutenzione fatta in audi. almeno sai i chilometri reali.

masmaz
29-12-2018, 19:30
180000 km è da pensarci bene. suo cugino può essere un bene come un male.
ha una officina? come ha cambiato l'olio del cambio? come ha cambiato il filtro gasolio?
tirando sul prezzo 7000 basterebbero, se berlina anche 6500.
ma io con quei chilometri punterei su un cambio manuale.
se ne trovano comunque con la manutenzione fatta in audi. almeno sai i chilometri reali.

si l'auto è di suo cugino... mi ha detto che quando l'ha presa che aveva 140mila km gli ha fatto i vari tagliati e gli ha fatto cambiare anche l'olio del cambio...

scusa in che senso "come ha cambiato l'olio del cambio"... sinceramente non ho mai cambiato l'olio di un cambio automatico neppure quando facevo il meccanico... quindi illuminami.... il filtro a gasolio va beh quello lo so che non si mette mai a secco ma con gasolio pulito e filtrato...

diciamo che il prezzo era 8500 ma è sceso a 8000... ma io pensavo di offrirgli 8000 e il passaggio lo fa lui...... in effetti è una macchina da 7000 ma per gli accessori che ha... forse se li merita...

ma il problema è euro 5 o euro 4 con fap?

Sabato
29-12-2018, 19:45
ma il problema è euro 5 o euro 4 con fap?

l'olio del multitronic si cambia ogni 60000 anche utilizzando la diagnosi elettronica. tu dovresti fare il terzo cambio. il filtro gasolio non si può riempire in questi modelli perchè non è di quelli verticali che si avvitano ma orizzontale sotto la macchina e si deve riempire sempre tramite diagnosi. altrimenti la pompa del gasolio già di suo delicata lavora a secco o aspira aria che pare sia anche peggio.
ma i 140000 sono dimostrati? i 40000 in quanto li ha fatti?
7000 e il passaggio fallo tu che è meglio, massimo costa 700 euro. ma tira il prezzo se sei certo dell'auto. a pavia con l'euro 4 credo sarà un problema. con l'euro 5 lo rinvieresti di qualche hanno o forse potrebbe anche non essere interessata dai blocchi. pare che oltre euro6 non si andrà.

masmaz
29-12-2018, 21:08
questo è un euro 4 Fap... bandito per ora solo da Milano.. ma non dalle altre provincie a pavia no ad euro 4 in alcune fasce di orario si alle euro 4 con Fap...

mi piacerebbe capire in che modo con il VAG si fa il cambio olio cambio e gasolio..

forse con il gasolio attiva una pompa che immette gasolio nel filtro? nel cambio rileva il livello?

- - - Updated - - -

mi ha detto che è un 8 marce quindi dovrebbe essere un cot multitronic... e il cambio olio gli è costato 500 euro... e lo ha fatto in Audi ha fattura..

Sabato
29-12-2018, 21:50
mi ha detto che è un 8 marce quindi dovrebbe essere un cot multitronic... e il cambio olio gli è costato 500 euro... e lo ha fatto in Audi ha fattura..

Il livello si fa anche in base alla temperatura ma non so di preciso la procedura, lo spurgo aria dal filtro gasolio si fa attivando la pompa elettrica non so per quanto tempo.
In audi 500 euro mi sembrano troppi. Sono circa 8 litro scarsi di olio e forse non c'è nemmeno il filtro, ma ancora non l'ho capito bene.
Lì lo paghi 40 euro al litro, ma costerà circa 10 euro al litro. L'importante é la procedura e poi un reset o qualcosa del genere tramite diagnosi.
Sulla fattura che ho io è circa la metà senza filtro, ma forse se la porti per il solo olio ti fanno pagare di più.
Comunque le procedure sono conosciute basta trovare una officina attrezzata.

masmaz
30-12-2018, 12:23
ho trovato questo video... ad esempio loro prendono circa 350 euro per fare questo lavoro

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&ved=2ahUKEwiFt-ySuMffAhUHTBoKHULYCkoQwqsBMAF6BAgEEAc&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DCc tiSO3kGuo%26vl%3Dit&usg=AOvVaw1DHs27k7CI_eZJo9hFcyDX

Sabato
30-12-2018, 15:12
si. non so esattamente quando olio ci va ma tieni presente che il filtro costa 40 euro, l'olio che usano loro si trova a 10 euro al litro, anche ammesso che ce ne vadano 10 litri ,ma non credo, sono meno di 150 euro.
tieni presente che è un intervento da fare tutto sommato abbastanza spesso. risparmiare è meglio. non è che di normale manutenzione nella vita della macchina puoi spendere 1500 euro solo per il cambio.
si faranno pagare l'attrezzatura e l'additivo che lava, perchè la parte meccanica del cambio olio non si fa necessariamente tramite macchinari elettronici. anzi il dispositivo che hanno le officine audi è completamente meccanico. si trovano anche foto in giro.
secondo me se il cambio non ha problemi non ha senso lavarlo, se ce li ha anche lavarlo potrebbe non risolvere.
comunque è una procedura che le officine attrezzate conoscono. non sono strane alchimie.
se vai in una officina che per scelta o impossibilità non ha investito in aggiornamento ti possono fare danni.
il cambio olio sulla mia fatto in audi dal precedente proprietario includeva 8 litri di olio e non hanno cambiato il filtro. devo controllare la fattura ma poco meno di 300 euro. fatto oltretutto poco oltre i 50000 km.
io forse lo faccio a 120000 direttamente tanto 5000 km in più non credo siano un problema. conosco chi lo ha fatto la prima volta a 200000 perchè gli dava qualche problema e ha risolto.
non sono delicati se si usano con criterio. di meccanica, l'elettronica va a culo.

masmaz
30-12-2018, 18:00
si certo con queste auto moderne va anche un po a culo oltre che non tirargli proprio il collo... il cambio ho letto che si fa ogni 60mila km 8kg di olio...

non so se hai visto il recente post che ho messo sui manuali Audi B8 che ho trovato cercando info del cambio olio... mi sono guardato un po il manuale dell A4 B8... procaccia la miseriaccia quanta elettronica che ha sotto il cofano e non... veramente troppa... tanti automatismi tante configurazioni... lo credo che prima o poi se troppo stressate salta qualcosa...

comunque rimane il fatto che on so cosa fare...

euro 4 FAP
euro 5

boh...

Sabato
30-12-2018, 20:27
Si forse è in kg perché su ebay si trovano i kit 10 lt + filtro. Forse avanza buona parte del decimo litro.
L'elettronica rende più costose le riparazioni ma rende molto più efficiente l'uso.
Su euro4 dovresti spuntare un miglior prezzo ma accertati bene delle condizioni dell'auto altrimenti non stai fermo per i blocchi ma per i guasti.

enricopc
04-01-2019, 17:08
Mi inserisco nel discorso per darti un consiglio,poi fai tu..Auto come le A4 con cambio automatico ,hanno bisogno di un tagliando cambio ogni 60000km,se ti si sfascia ,partono i 3000/4000€. Ti sconsiglio la vettura(tra l’altro EURO 4 quindi una delle prime) perché sarà un chiodo! Dirotta la tua ricerca su audi con cambio manuale,altrimenti con il budget che hai,ti troverai a spenderne altri 4000€ per sistemarla.

---------- Post added at 17.08.13 ---------- Previous post was at 17.05.44 ----------


questo è un euro 4 Fap... bandito per ora solo da Milano.. ma non dalle altre provincie a pavia no ad euro 4 in alcune fasce di orario si alle euro 4 con Fap...

mi piacerebbe capire in che modo con il VAG si fa il cambio olio cambio e gasolio..

forse con il gasolio attiva una pompa che immette gasolio nel filtro? nel cambio rileva il livello?

- - - Updated - - -

mi ha detto che è un 8 marce quindi dovrebbe essere un cot multitronic... e il cambio olio gli è costato 500 euro... e lo ha fatto in Audi ha fattura..

Il riempimento del filtro gasolio lo fai con VAG,entri nella 01 ,adaption,fuel pump transfer,circa un minuto e lo stoppi.Se non lo vuoi fare con VAG,ti basta accendere il contatto per qualche secondo 3/4 volte così si riempie.

masmaz
04-01-2019, 18:13
[QUOTE=enricopc;1445242]Mi inserisco nel discorso per darti un consiglio,poi fai tu..Auto come le A4 con cambio automatico ,hanno bisogno di un tagliando cambio ogni 60000km,se ti si sfascia ,partono i 3000/4000€. Ti sconsiglio la vettura(tra l’altro EURO 4 quindi una delle prime) perché sarà un chiodo! Dirotta la tua ricerca su audi con cambio manuale,altrimenti con il budget che hai,ti troverai a spenderne altri 4000€ per sistemarla.[COLOR="Silver"]

è la mi seria... un po di ottimismo... :rolleyess: non credo che siano tutte distrutte... dare per scontato che devo sicuramente spendere 4000 euro no non sono molto d'accordo... certo ci potrebbe essere la possibilità.... ma allora se si parte con questi presupposti.. nn si compra più audi..

enricopc
04-01-2019, 18:41
Purtroppo ,secondo la mia esperienza,auto non manutenute correttamente in audi,hanno una casistica guasti più elevata.Questo ovviamente era un consiglio,poi se ti è partita la scimmia per l’auto,non te la toglie nessuno!

masmaz
04-01-2019, 18:46
anzi quasi quasi dirotto su Opel Insigna 160cv

enricopc
04-01-2019, 18:53
Non ti stiamo dicendo che devi cambiare marchio,(anche l’insigna ha i suoi guai) ma di cercare una vettura che abbia un minimo di tracciabilita’ dei tagliandi.Preferiscine una che abbia già un navi!3G(ha il bluetooth)cambio tagliandato etc

masmaz
05-01-2019, 13:52
Non ti stiamo dicendo che devi cambiare marchio,(anche l’insigna ha i suoi guai) ma di cercare una vettura che abbia un minimo di tracciabilita’ dei tagliandi.Preferiscine una che abbia già un navi!3G(ha il bluetooth)cambio tagliandato etc

purtroppo la maggior parte sono distantissime...

ho fatto anche una ricerca su siti di auto all'asta... c'e' ne sono molte alcune interessanti sia per il prezzo di partenza che per l'anno... certo è una auto vista e piaciuta senza un minimo di garanzia... poi c'e' ne sono una caterva dalla germania e dal belgio... sempre all'asta...

qualcuno ha mai acquistato auto all'asta?

Kirk
05-01-2019, 14:54
All’asta non la porti a casa neanche se piangi.......se non sei nel “giro” non te la fanno comprare.......se la prendi sicuramente è un bidone......lascia perdere......metti da parte i soldi ed acquista un esemplare accessoriato ed “ufficiale” come già ti hanno detto in tanti qui sul forum....
PS consiglio spassionato, poi vedi tu.....

masmaz
06-01-2019, 13:58
ah dimenticavo... ho escluso la Opel insigna dopo aver saputo che monta il motore della Fiat Croma....

Sabato
07-01-2019, 09:33
Che comunque è un ottimo motore e secondo me una buona auto. Vw aveva il primato ai tempi del tdi 90 e 110 cv perché erano fra i pochissimi ad iniezione diretta. Ora non più.

masmaz
08-01-2019, 20:36
Ho trovato una bellissima e perfetta Ford Mondeo del 2014 mega full optional , Cambio robotizzato Ford PowerShift.. 120milakm unico neo e + lunga di quasi 20cm

visti i problemi di audi... che faccio dirotto??

Sabato
08-01-2019, 23:29
Ho trovato una bellissima e perfetta Ford Mondeo del 2014 mega full optional , Cambio robotizzato Ford PowerShift.. 120milakm unico neo e + lunga di quasi 20cm

visti i problemi di audi... che faccio dirotto??

Il powershift é un'altro bell'esempio di cambio robotizzato doppia frizione con molti difetti. Pare ci siano molte cause negli Usa. Ford é infatti tornata ad un classico automatico a convertitore sulla nuova focus. Su mondeo non so ma credo pure. Non credo però che tutte abbiano problemi.

masmaz
09-01-2019, 09:47
Il powershift é un'altro bell'esempio di cambio robotizzato doppia frizione con molti difetti. Pare ci siano molte cause negli Usa. Ford é infatti tornata ad un classico automatico a convertitore sulla nuova focus. Su mondeo non so ma credo pure. Non credo però che tutte abbiano problemi.

copio e incollo una spiegazione che ho trovato:


Il PowerShift è dotato di due frizioni a secco e sostanzialmente può essere interpretato come due cambi manuali accoppiati e robotizzati. Quindi mantiene inalterati tutti i vantaggi del cambio manuale sul classico automatico, garantendo una maggiore efficienza, una durata maggiore e anche minori consumi, stimati da Ford in un risparmio del 9% circa.
La struttura è simile a quella del DSG e degli altri cambi a doppia frizione (proposti tra gli altri, da BMW, Ferrari, Volvo, etc) con una frizione per i rapporti dispari (prima, terza e quinta) e l'altra per i pari (seconda, quarta e sesta).
Durante la marcia la centralina che gestisce il cambio cerca di intuire le intenzioni del guidatore: se ad esempio si è in accelerazione viene preselezionata la marcia superiore sulla frizione libera. Quando il guidatore preme la leva per effettuare il cambio marcia, contemporaneamente avviene uno scambio tra le frizioni, quella chiusa si apre e quella aperta si chiude.
Il tempo di cambiata è dunque ridotto al solo passaggio da una frizione all'altra, perché la selezione del rapporto avviene prima che il guidatore invii il comando. Inoltre, il motore non viene messo in folle nel cambio marcia e conseguentemente non è necessario chiudere il gas.
Il tempo di cambiata brevissimo sarà forse la chiave di successo dei doppia frizione sul mercato americano: nel funzionamento automatico non ci sono tempi morti e si ottiene una fluidità sconosciuta ai cambi robotizzati ed automatici classici.

leggendo nel forum ford, si certo parlano di problemi ma non catastrofici come il multitronic... manutenzione tra i 40 e 60milakm

Sabato
09-01-2019, 10:19
Ma guarda che il grosso dei problemi che si sentono sui cambi automatici è proprio per usi impropri e carenza di manutenzione. Il cambio olio nel multitronic è ogni 60000 ma so di chi ha fatto la prima manutenzione a 200000 ai primi problemi. A parte i difetti iniziali di alcuni cambi a mio parere molta cattiva reputazione di tanti cambi automatici deriva dal fatto che inizialmente non prevedevano manutenzione. A mio modesto parere la particolarità del multitronic, come di altri cvt, è che fa una cosa che non è fattibile dal guidatore, mentre quello che fa un automatico classico o un robotizzato (a parte la velocità di cambiata) il guidatore attento lo può fare. Toyota ha fatto un nuovo cvt con una prima meccanica a ingranaggi mi pare di aver capito, che dovrebbe limitare lo slittamento in partenza che in ogni caso a meno di non premere il pedale dell'acceleratore senza criterio non è che sia così eccessivo nel multitronic. Quindi anche il cvt non è che sia morto.

masmaz
11-01-2019, 21:14
TROVATA!!!

Audi A4 del 04/2009, tagliati tutti certificati audi su motore e cambio, nera, fari xenon, nav, cruiser specchietti richiudibili etc etc, mancano solo i sedili riscaldati (mi hanno detto che c'e' l'hanno le auto import) e ahimè il bluetooth... perchè se si preme il pulsante telefono dice "telefono mancante"... sensori di parcheggio...

Carrozzeria ed interni perfetti, ha i sedili scozzese scuro... prerogativa del modello sport... (cosi mi ha detto)... ovviamente Euro 5.... come si fa a vedere che modello è? ho il num del telaio e targa...

prezzo.. ottimo e sopratutto ottima la valutazione della mia...

https://drive.google.com/file/d/1iISXonTTIGhTDICT1O59WVTcCN5HlXGH/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1DC2z4ot3nCwpvYnwESQQqcYPDDaPGAK4/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1r2Y3b9T7meuxQwNieJ9rlXvhSv9bFCRk/view?usp=sharing

Kirk
11-01-2019, 22:26
Scusa ma i fari sono alogeni

Gustaudi87
11-01-2019, 23:46
ciao, io ho un a4 b8 ,
Difetti riscontrati
serratura ant e post lato guida,
Frizione, cambiata a 80 mila km
Ora ha 264 mila km tutto ok apparte questi difetti MA
SU molte b8 pompa Bosch CP4

enricopc
12-01-2019, 07:48
Fari alogeni,MMI 2G vecchio come il cucco,VETTURA TEDESCA,lo sono TUTTE QUELLE CON INTERNI QUADRETTATI,lascia stare

masmaz
13-01-2019, 12:39
Scusa ma i fari sono alogeni

in teoria dicono xenon... da come ho capito la versione 2009 ha questi fari la 2010 hanno la striscia led...

- - - Updated - - -


Fari alogeni,MMI 2G vecchio come il cucco,VETTURA TEDESCA,lo sono TUTTE QUELLE CON INTERNI QUADRETTATI,lascia stare


l'auto è nazionale ma con 2 targhe... la prima il 4/2009 poi cambiata il 2012... il venditore mi ha detto che forse era in leasing...

siccome la Lodigiani ufficiale Audi e Porche di pavia e milano.. stanno cambiando in pratica rimarranno solo Porche stanno vendendo le audi usate ai vari concessionari multi marca... questa l'hanno presa da loro...

quel tipo di fali li hanno tutte le 2009... dal 2010 cambiano con la striscia ondulata led... certo che se è mmi2g bisognerebbe sapere da anni diventano mmi 3g

Kirk
13-01-2019, 13:09
Ribadisco i fari sono alogeni e poi scusa il venditore ha in mano il libretto: o E’ un leasing oppure NON E’ un leasing non esiste il forse......
Lascia perdere, la vettura non ha nessun optional qualificante....

gian8p
13-01-2019, 14:26
in teoria dicono xenon...
l'auto è nazionale ma con 2 targhe... la prima il 4/2009 poi cambiata il 2012... il venditore mi ha detto che forse era in leasing...

siccome la Lodigiani ufficiale Audi e Porche di pavia e milano.. stanno cambiando in pratica rimarranno solo Porche stanno vendendo le audi usate ai vari concessionari multi marca... questa l'hanno presa da loro...

i fari xenon originali hanno il lavafari (obbligatorio per legge, e' una questione di omologazione).
nel tuo caso basta guardare se nel paraurti anteriore c'e lo sportellino del lavafari (nelle tue foto non si vede, e i fari sembrano proprio i classici alogeni: non si vedono le lenti degli xenon).
oppure il precedente proprietario ha messo un "kit xenon" aftermarket, dentro le normali parabole: una cinesata, con lampadine xenon "farlocche" e centraline legate con le fascette...
son impianti che fanno poca luce e in genere provocano solo molto fastidio/abbagliamento ai veicoli di fronte (perche' le lampade cinesi "xeno farlocco" non sono ben allineate nel fuoco della parabola e quindi proiettano un fascio luminoso ad minchiam).
considera che quei kit xeno sono tecnicamente illegali, per il nostro codice della strada (perche manca il lavafari e il livellamento automatico. Ci sono sanzioni pesanti, ma i controlli sono praticamente inesistenti, ne beccano 1 ogni 100.000.000 vetture).

per la faccenda della targa estera, controlla cosa c'e' scritto sul libretto (l'eventuale targa estera viene riportata nel quadro in basso a sinistra del libretto).
il fatto di avere 2 targhe, come tu scrivi, puo' effettivamente fare pensare a una targa estera. E la trovi scritta nel libretto. Molto facile.
prova a controllare anche gli adesivi originali audi che riportano istruzioni o dati tecnici. Di solito ci sono degli adesivi posizionati nel cofano, nella battuta delle portiere ecc. Vedi subito se sono scritti in italiano o in tedesco...
(esempio: adesivo vicino al radiatore/ventola, adesivo che descrive il gas del climatizzatore, adesivo con la tabella della pressione pneumatici, ecc ecc).

il concessionario lodigiani ha una sede anche a Piacenza, e in effetti si sta riorganizzando, ha ceduto alcune attivita' (ad esempio i marchi seat e volkswagen). Pare che la familgia lodigiani gestira' in futuro solo i marchi audi e porsche.

masmaz
13-01-2019, 21:44
comunque grazie ai Vostri preziosi consigli e a mie valutazioni... ho deciso di lasciare perdere... (comunque la prima targa era italiana...)

oggi sono andato a vedere un'altra auto.... ha i fari uguali alla precedente... confermo sono alogeni... hanno fatto una cinesata...

- - - Updated - - -

dunque quella che ho visto è bianca, del 10/2010, manutenzione motore e cambio ufficiale audi... al multitronic fatta recentemente, ha tutto ma non il cruiser.. ma credo visto l'anno posso essere predisposta basta aggiungere la leva e farlo riconosce con il vag..... l'MMI credo sia il 3G dato che ha tutto: bluetooth, si vedono i film ( sbloccato anche in marcia... pericoloso) e può fare molte configurazioni dell'auto, come ad esempio 3 modalità di guida, modalità volante e modalità ammortizzatori... etc etc ovviamente NAV aggiornato al 2018, sensori parcheggio ant e post, specchietti reclinabili..... 3 proprietari...

ma attenzione... è rimappata a 170cv ha speso circa 350 euro.. dice che da quando lo ha fatto consuma molto meno...

https://drive.google.com/file/d/1PPwL_mWHH1j6RDkk7yDfeAN5AlwtaaI5/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1f602aypiIbBcQ_uwmq__9lKn-2iPsYV9/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1L2YEOaHJB2LjE22hksSEnL9mEJil26OA/view?usp=sharing

masmaz
27-01-2019, 18:41
oggi ne ho viste 2 questa è una s-line del 07/2010, grigio metallizzato con la carrozzerà con una botta poco evidente e il cofano motore un po scrostato... gomme da sostituire e volano bimana da sostituire...

ha un MMI 3G hight ma credo senza bluetooth o da abilitare... più di 200mila km..., nav trizona, park system, cruiser, specchietti ripiegatili, sensore luce e pioggia... cerchi da 17",

queste alcune foto:
https://drive.google.com/drive/folders/1-Axu_bxD6dJxnaPt1A0a1hTMiNUhr45l?usp=sharing

tra le due quella color bronzo e questa non so cosa fare... sicuramente ha più la bronzo... ma questa è un 2010 ha un mmi 3g ha i 17... ma ci sono lavori da fare e costa 500 euro più dell'altra...

masmaz
29-01-2019, 09:44
che ne dite di questa, dai sedili mi sa di importazione
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a4-avant-2-0-tdi-143cv-f-ap-multitronic-diesel-bianco-97d9f27e-f05d-6a78-e053-e350040a13d5?cldtidx=11