PDA

Visualizza Versione Completa : altro che restyling



gigi2
17-12-2018, 13:06
a fine 2019 uscira un restyling che sembra piu un modello completamente nuovo avete visto le foto ? dopo 1 anno avro gia un modello vecchio mi sembra che stavolta abbiano esagerato con il restyling di meta carriera

danielesanta
17-12-2018, 13:24
a fine 2019 uscira un restyling che sembra piu un modello completamente nuovo avete visto le foto ? dopo 1 anno avro gia un modello vecchio mi sembra che stavolta abbiano esagerato con il restyling di meta carrieraStraconcordo. Che nervi

Sabato
17-12-2018, 13:32
ma quale sarebbe? mi pare cambino solo i fari anteriori. più sottili. ma sono foto ufficiali?

gigi2
17-12-2018, 13:52
ci sono foto dei muletti camuffatti l unica cosa che rimmarra uguale e il taglio dei finestrini anche dentro sembra mettano i doppi tablet come a6 prativamente modello nuovo

gil46
17-12-2018, 14:19
Se fosse vero è l'ultima audi che compro. Cavoli stanno consegnando questi giorni le prime My 2019 con un restyling (che tutto sommato non cambia niente) che già fanno il modello nuovo. Dove l'avete presa la notizia? avete anche delle foto da postare?

supermd
17-12-2018, 17:11
Mi pare strano con la 2019 appena uscita, vedo più probabile che venga introdotta a metà 2020

gian8p
17-12-2018, 17:45
a fine 2019 uscira un restyling che sembra piu un modello completamente nuovo avete visto le foto ? dopo 1 anno avro gia un modello vecchio mi sembra che stavolta abbiano esagerato con il restyling di meta carriera

boh. veramente strano, arriva gia il modello nuovo? la b9 ha avuto vita veramente breve. (e quoto quanto scrive Gil46 al mess #5).

forse la b9 non ha raggiunto gli obiettivi di vendita che si aspettavano, ecc ecc?? boh.
allora visto che i concorrenti mercedes, bmw, ecc sono agguerriti, con tanti modelli interessanti, i mega-direttori-galattici dell'Audi avranno deciso di rinnovare il modello B9. boh.

o forse saranno solo "VOCI", cioe' semplici previsioni e "rendering" dei giornali? (che non ci prendono quasi mai...).

- - - Updated - - -


Mi pare strano con la 2019 appena uscita, vedo più probabile che venga introdotta a metà 2020

forse e' un orizzonte temporale piu' ragionevole. presentazione B10 a qualche salone dell'auto a meta' 2020, e consegna dei primi esemplari a fine 2020 o forse inizio 2021.
Ma sono solo "dicerie", ipotesi, la verita' la scopriremo solo vivendo

gigi2
17-12-2018, 18:22
basta digitare audi a4 2020 su google comunque il sito di automoto.it ha le foto dei muletti che girano gia praticamente finiti e dice seconda meta 2019

gil46
17-12-2018, 19:50
"Essenzialmente la nuova Audi A4 presenterà solo dei ritocchi estetici che includono dei nuovi paraurti, una griglia più larga posizionata più in basso e, nella parte posteriore, un nuovo design del diffusore." Tratto da Automoto.it. MI sa tanto di notizia falsa messa li giusto per fare un po di visualizzazioni. 1) Rifanno il paraurti anteriore, ma come e è appena uscito, come fanno a capire che non piace. 2) nessun altra informazione da altri giornali più seri ed autorevoli.

Vins84
17-12-2018, 22:26
Esatto concordo sono solo bufale di mercato e basta..il restyling di metà carriera è già stato presentato e non mi sembra neanche che venga stravolta più di tanto questa A4..a parte l'introduzione della versione S-Line Competition non mi pare ci siano grossi cambiamenti..Ha avuto talmente tanto successo e una linea che ancora tira(a parte il nuovo corso stilistico Audi degli interni tipo A8/A7/A6/Q8/Q3)che andrà avanti sicuramente fino al 2021..magari i primi muletti della nuova serie cominceranno a girare verso fine 2020..ma non prima..fidatevi e lasciate stare il web che racconta solo bufale

gigi2
17-12-2018, 22:56
https://www.motorbox.com/auto/magazine/auto-novita/nuova-audi-a4-avant-2019-foto-come-cambia-motori-uscita

vick
17-12-2018, 23:29
secondo me la nuova A4 uscirà nel 21,dopo 3 anni dal restyling 2019, ora girano solo render e quella camuffata può essere qualsiasi modello...le riviste devono scrivere pure qualcosa. Chiaro che seguirà il nuovo stile lanciato sulle nuove Q3 A6 A8 ecc.

gil46
18-12-2018, 09:38
secondo me la nuova A4 uscirà nel 21,dopo 3 anni dal restyling 2019, ora girano solo render e quella camuffata può essere qualsiasi modello...le riviste devono scrivere pure qualcosa. Chiaro che seguirà il nuovo stile lanciato sulle nuove Q3 A6 A8 ecc.
Concordo anche se penso che il nuovo modello dovrebbe uscire nel 2022 (B8 anno 2008) (B9 anno 2015) (B10 anno 2022 per logica ????)

Sdirpoitoida
18-12-2018, 13:00
In effetti 5 anni è un po' più corto di quanto uno si aspetterebbe come ciclo di vita ... d'altra parte la Golf 6 ne è durata 4

Comunque, sarebbe così ?

https://radeonic.com/wp-content/uploads/2018/10/new-2020-audi-a4-specs-and-review.jpeg



Questa di Autobild invece cosa dovrebbe essere ?

https://radeonic.com/wp-content/uploads/2018/10/best-2020-audi-a4-concept.jpg

vick
18-12-2018, 23:03
ne disegneranno una al giorno, da qui a 3/4 anni :biggrin:

gian8p
18-12-2018, 23:14
-... Questa di Autobild invece cosa dovrebbe essere ?

forse sara' una A5 (io vedo un coupe' 2 porte, col posteriore muscoloso: secondo me ha poco a che spartire con la A4).

Ma nei prossimi mesi i giornali disegneranno decine di "prototipi", ognuno immagina la sua "soluzione stilistica per inuovi modelli Audi" (o bmw o altri, la sostanza 0on cambia). I giornalisti lanciano "bufale" perche' vogliono incuriosire i lettori e vendre piu copie del giornale.

Statisticamente i "rendering" non ci prendono quasi mai: i modelli che entrano effettivamente in produzione, sono sempre piuttosto lontani dalle "previsioni pubblicate 1 anno prima" nei giornali.

Vins84
18-12-2018, 23:30
Concordo..prima del 2021/22 non la vedremo su strada..poi è appena uscito il restyling..i giornali possono scrivere tante bufale per attirare e per vendere..

gil46
29-01-2019, 07:49
Purtroppo sembra vero che ci sia un restyling, sembra un nuovo modello, a fine anno della A4 dato che ora lo scrive pure quattroruote. Sono incavolato nero per non dire di peggio, ancora mi deve arrivare la macchina pagata 45.000 € e già è un modello vecchio (Almeno le altre case costruttrici te la fanno pagare scontata a fine carriera). Se veramente fosse così con me mamma Audi a chiuso passo alla concorrenza.

alessio1981
29-01-2019, 08:44
Pare proprio così. Non è chiaro ancora cosa pensano di fare per gli interni, però effettivamente è un restyling bugiardo. Cambiano anche i motori pare, comunque ne sapremo di più nel futuro. Se così sarà a mio avviso è una scelta decisamente azzardata.

luca1981mo
30-01-2019, 10:11
pare che l'ultimo facelift duri appunto solo 1 annetto scarso. credo che il vero restyling sia quello nelle foto, con soprattutto, finalmente il nuovo infotainment come su q3,q8, ecc...
i fari sembrano quelli dell'A5, mentre i paraurti sostanzialmente simili a quelli del facelift
purtroppo l'A4 era rimasta indietro sotto questo PDV, oggi assolutamente fondamentale. aveva sostanzialmente l'infotainmente dela mia A3 nata nel 2012...

dovendo cambiare la mia A3 a NLT ad inizio 2020, spero che esca intorno a quella data, sarebbe un ottimo cambio!

follo
30-01-2019, 13:28
Sono curioso di vedere come la differenzieranno da Q3 e A6. Se mettono doppio display touch centrale per mmi e clima diventa praticamente una A6, in caso contrario sarebbe molto simile a Q3 (e nuova A3 probabilmente).
Non sono molto amante dei display touch in plancia, l'ho avuto sulla golf e come comodità di utilizzo in movimento ho trovato 100 volte meglio il sistema con tasti e rotella della A3. Da fermo ok bellissimo, ma in movimento si perde tempo a cercare la posizione esatta del pulsante da premere, oltre al fatto che su strada disconnessa il dito va da tutte le parti e non si centra mai il punto preciso. Sono curioso di provare però.

Invece sul virtual cockpit ho visto che gli ultimi modelli hanno una grafica rivista, si tratta solo di questa novità o sapete se ci sono proprio funzioni nuove?

luca1981mo
30-01-2019, 13:30
sicuramente staranno come livello su q3, non come a6 con anche i comandi del clima touch
si, cambia la grafica, ma tendenzialmente le funzioni sono le stesse, probabilmente, come su tutti gli altri modelli, non ci sarà più il quadro analogico, ma direttamente quello digitale BASE, per poi passare al PLUS

alex karo
30-01-2019, 16:06
Non sono molto amante dei display touch in plancia, l'ho avuto sulla golf e come comodità di utilizzo in movimento ho trovato 100 volte meglio il sistema con tasti e rotella della A3. Da fermo ok bellissimo, ma in movimento si perde tempo a cercare la posizione esatta del pulsante da premere, oltre al fatto che su strada disconnessa il dito va da tutte le parti e non si centra mai il punto preciso. Sono curioso di provare però.

Straquoto follo! Come ben sai anche io provengo dalla Golf 7, e preferisco 1.000 volte il sistema con tasti e rotore dell'A4! Dove per altro c'è anche un touchpad per la scrittura, molto più comodo del touchscreen nel 90 e passa % delle situazioni! Quando si guida il rotore è più comodo, più preciso ed anche più sicuro, in quando distrae meno!

Comunque per me il sogno sarebbe un sistema come l'MBUX di Mercedes, comandabile in 4 modi:
- touchscreen
- pulsanti touch control sulle razze del volante
- touchpad con feedback aptico nel mobiletto centrale (restituisce una piccola vibrazione)
- comandi vocali.

Ma ho paura che ci vorrà del tempo perché gli altri marchi possano pareggiare le infinite doti e qualità del fantastico MBUX!

P.S.: aggiungo che molti marchi, Audi compresa, stanno via via levando i pulsanti fisici del climatizzatore e stanno integrando tutte le funzioni all'interno del touchscreen del sistema multimediale. Ecco questa è un'altra cosa che non sopporto, perché distrae, perché è meno immediata, perché nulla è più semplice di girare ad occhi chiusi una manopola del clima per aumentare o diminuire la temperatura.

Per tutti gli aspetti sopra esplicati per me la A4 B9 rimane, insieme alla Q5 (i cui interni sono una copia della A4), la soluzione migliore in casa Audi per quanto riguarda design interno, funzionalità e praticità dei sistemi di comando e multimediali.

Geco67
31-01-2019, 10:52
Nemmeno io sono amante della soluzione “tutto touch”, per due motivi... minor praticità di utilizzo durante la guida e maggior presenza di impronte sugli schermi.

Tempo fa ero ad Alessandria ed il mio venditore mi ha portato a pranzo con un Q8 della concessionaria... l’effetto che ho visto io era mooolto diverso da quello delle immagini o video della rete: ditate dappertutto e a seconda dei riflessi si notano davvero tanto! È un brutto vedere che vanifica la pulizia dell’insieme, ossia le superfici lucide sono belle ma solo se sempre pulite, ed usandole e toccandole con le dita non possono esserlo, a meno di essere sempre con il panno di microfibra in mano!

Purtroppo la tendenza è questa e anche per via del costo minore della tecnologia touch temo dovremo abituarci, ma ritengo che la presenza di alcuni tasti e cursori “fisici” abbinati alla funzione touch sarebbe preferibile



Tapatalk

alex karo
31-01-2019, 11:39
Bravo Geco, hai sottolineato un altro aspetto di cui non avevamo parlato ma anch'esso importante nell'insieme delle valutazioni.
Anche per questo motivo preferisco mille volte la soluzione dell'A4 piuttosto che dell'A6!
Ci possiamo ritenere ulteriormente fortunati quindi a possedere le nostre A4! :biggrin:

P.S.: ribadisco comunque che se implementassero un sistema come l'MBUX comandabile in 4 modi, ecco quella sarebbe l'eccellenza dell'eccellenza! :smile:

Geco67
31-01-2019, 13:40
In ogni caso dubito la presenteranno prima del 2020...nel roadmap Audi 2019 è prevista solo un’ibrida plug-in...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190131/79fe8542a7c4115e892ea4cf1aa5215b.jpg


Tapatalk

gil46
31-01-2019, 14:08
In ogni caso dubito la presenteranno prima del 2020...nel roadmap Audi 2019 è prevista solo un’ibrida plug-in...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190131/79fe8542a7c4115e892ea4cf1aa5215b.jpg


Tapatalk

Geco dove l'hai trovato???

luca1981mo
31-01-2019, 16:28
qui però la danno per settembre 2019
https://it.motor1.com/news/284191/novita-auto-2019/

tutte le altre uscite combaciano perfettamente tra l'altro!

inoltre, se si vedono le figure, sono coperti dal telo solo i nuovi modelli, e scoperti quelli già presentati o che magari ricevono solo le versione e-tron ecc...ma cmq con estetica già vista.
PI sta per plug in? non credo, essendo riferiti pure ad R8 e TT, che non hanno tali versioni!
starà per "product qualcosa" credo

la presentano a settembre 2019 a sto punto

Cla_Cla
31-01-2019, 16:28
Credo da qui:

https://periodismodelmotor.com/proximos-lanzamientos-audi-2019/213762/

gigi2
31-01-2019, 20:39
ragazzi e inutile che speriamo a settembre audi a4 nuova !!!!
comunque se io fossi in attesa di ritirare una audi a4 o il concessionari mi fa uno sconto o con il cavolo che la ritirerei aspetterei piu volentieri 6 mesi e prenderei la nuova
40000 euro e auto vecchia no no no

gil46
31-01-2019, 21:45
ragazzi e inutile che speriamo a settembre audi a4 nuova !!!!
comunque se io fossi in attesa di ritirare una audi a4 o il concessionari mi fa uno sconto o con il cavolo che la ritirerei aspetterei piu volentieri 6 mesi e prenderei la nuova
40000 euro e auto vecchia no no no

Ma scusa la franchezza ma dove vivi nel paese dei balocchi???
Voglio vedere cosa gli dici al concessionario quando arriva la macchina, no scusa mi sono sbagliato non la voglio più perché aspetto altri 12 mesi ( perché se esce come dici te tra 6 mesi ce ne voglio altri 6 prima di giudarla) perché voglio il modello nuovo.
Se fossi come dici te ( che poi vorrei sapere tutta questa convinzione da che deriva, sei forse un dirigente dell'Audi?) io finché non vedo non ci credo, quelli che sono nelle mie stesse condizioni se la prendono in quel posto e tanti saluti.

follo
01-02-2019, 10:58
Inoltre c'è anche il rischio che il lancio sia in Germania mentre poi in Italia arriva qualche mese dopo (come per A3 nel 2012-13 per esempio).

Lo leggo spesso, ma personalmente non mi mai capitato di vedere questi sconti sulle auto a fine carriera fatti dai concessionari. Promozioni delle case madri si, ma che il concessionario dica proprio di scontare l'auto perchè è in uscita il nuovo modello, mai. Anzi, spesso se possono tengono ben segreto il fatto che il nuovo modello sia in arrivo!

mumm121
02-02-2019, 14:12
Se facessero una roba del genere sarebbero davvero dei folli.Quello appena uscito e' stato ufficialmente battezzato come il restyling di meta' carriera e penso e spero quindi che siano solo bufale giornalistiche.Ad ogni modo restyling o non restyling questa per me e' la prima e ultima Audi.Non so se avevo forse io delle aspettative troppo alte, ma sono rimasto molto deluso da questa a4, che veramente salvo per pochissimi aspetti.A fine anno si cambia carro e torno in Bmw.

follo
02-02-2019, 16:31
Se condividi la tua esperienza è sicuramente una lettura interessante

Lungo
02-02-2019, 16:52
Tanto per sapere di cosa si stà parlando..

https://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2019/01/21/audi_le_prime_immagini_del_facelift_della_s4_avant .html

Geco67
02-02-2019, 18:50
Se facessero una roba del genere sarebbero davvero dei folli.Quello appena uscito e' stato ufficialmente battezzato come il restyling di meta' carriera e penso e spero quindi che siano solo bufale giornalistiche.Ad ogni modo restyling o non restyling questa per me e' la prima e ultima Audi.Non so se avevo forse io delle aspettative troppo alte, ma sono rimasto molto deluso da questa a4, che veramente salvo per pochissimi aspetti.A fine anno si cambia carro e torno in Bmw.

Io sono soddisfattissimo, e del restyling mi importa relativamente... quello che è da folli al giorno d’oggi è comprare una macchina uscita nuova 3-4 anni prima o appena restylizzata e pensare che rimarrà immutata per altri anni!
Ormai è una legge di mercato, il ciclo di vita di un modello importante raramente supera i 7 anni, e almeno un paio d’anni prima del modello completamente nuovo di solito c’è un restyling, a volte più profondo a volte più superficiale....e di solito dal restyling al modello “completamente nuovo” passa meno tempo che dall’uscita al restyling.

Quello che mi disorienta un po’ (ma nulla di più ) nel caso della B9 è che una sorta di restyling, o forse è più giusto chiamarlo un “facelift”, è appena stato fatto (anche se di entità davvero lieve e nemmeno troppo migliorativo per il frontale...meglio riuscito il posteriore secondo me, anche se gli scarichi finti mmmhhhh...), quindi quello atteso per fine 2019/inizio 2020 sarebbe un 2º restyling?? Sarebbe strano...
Che sia già il modello nuovo?? Sarebbe un po’ presto forse...ma non è detto, ricordatevi che dal 2000 al 2007 ci sono state la B6 e la B7!!

In ogni caso al momento io mi godo la mia, che ritengo una macchina eccellente! Quando ci sarà qualcosa che mi piacerà di più valuterò ...

E se non si vuole rimanere “vittime” della “sindrome da penultimo modello” ... bisogna comprare auto d’epoca! [emoji23][emoji23][emoji6]

Mi spiace della tua delusione... come mai?


Tapatalk

alex karo
02-02-2019, 19:25
nel caso della B9 è che una sorta di restyling, o forse è più giusto chiamarlo un “facelift”, è appena stato fatto (anche se di entità davvero lieve e nemmeno troppo migliorativo per il frontale...meglio riuscito il posteriore secondo me, anche se gli scarichi finti mmmhhhh...)

Abbiamo una visione d'insieme molto simile Geco! :smile:
Questo tuo stesso pensiero l'ho espresso anche io, esattamante in questo messaggio (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?77381-Arrivata!!&p=1446090&viewfull=1#post1446090) a riguardo del frontale ed in quest'altro (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?77381-Arrivata!!&p=1446295&viewfull=1#post1446295) a riguardo del posteriore.
Come giustamente dici te è stato più un facelift che un restyling, trattandosi di aggiornamenti estetici mooolto lievi che non hanno cambiato praticamente nulla delle nostre A4
.
Potrebbe anche starci un restyling effettivamente, giusto per dare una vita più lunga a questa A4 B9 e per avvicinarla maggiormente alla nuova Bmw Serie 3, alla nuova Volvo V60 ed alla restylizzata Mercedes Classe C. Un pò come successo con la Golf 7 ed il suo pesante restyling denominato Golf 7.5 (tanto è vero che non viene assolutamente considerata la Golf 8, che invece uscirà quest'autunno).
Ma se davvero il restyling intaccasse gli interni, introducendo uno schema interno come quello di A6 ed A8 (doppio schermo multimediale al posto di uno con rotore), ecco quello sarebbe un pò "pesante" da chiamare solo restyling, almeno per le mie idee.

Fermo restando, come ho ribadito in un messaggio poco più sopra, che come impostazione preferisco molto di più il sistema multimediale dell'A4 che quello dell'A6. Salvo che non introducano una meraviglia come l'MBUX, comandabile in qualunque modo.

Geco67
03-02-2019, 00:49
Abbiamo una visione d'insieme molto simile Geco! :smile:
...
Potrebbe anche starci un restyling effettivamente, giusto per dare una vita più lunga a questa A4 B9 e per avvicinarla maggiormente alla nuova Bmw Serie 3, alla nuova Volvo V60 ed alla restylizzata Mercedes Classe C.
...
Ma se davvero il restyling intaccasse gli interni, introducendo uno schema interno come quello di A6 ed A8 (doppio schermo multimediale al posto di uno con rotore), ecco quello sarebbe un pò "pesante" da chiamare solo restyling, almeno per le mie idee.



La penso anch’io così , un cambiamento piuttosto radicale degli interni è difficile che avvenga in un restyling...ritengo più probabile che gli interni rimarranno immutati, a meno che effettivamente non si tratti di un modello totalmente nuovo.

Ne sapremo di più nei prossimi mesi...



Tapatalk

mumm121
03-02-2019, 11:54
Mercedes ad esempio ha tirato fuori in questi mesi il restyling della sua classe c e tenete conto che questa e' stata presentata almeno un anno prima della b9.Nella fattispecie non hanno modificato quasi nulla esteticamente, concentrandosi solo sugli interni dove hanno adottato la strumentazione digitale (ma non mbux) e li ci sta dato che nel segmento era rimasta l'unica della triade a non poterla montare neanche come optional.Io credo che anche Audi se non vorra' darsi una martellata sui marroni tirera' fuori la nuova a4 almeno nel 2021 rispettando i canonici sette anni, intervallati dal facelift di meta' vita dell'auto.Tenete anche conto che Audi deve mettere mano anche ai motori, dato che il 2.0 190cv e' l'unico della triade a non montare il basamento in alluminio (forse lo ha adottato con il nuovo 2.0 da 200 e passa cavalli che ha debuttato su a6, ma in concessionaria non erano sicuri), nella speranza che montino anche un doppio turbo per rendere l'erogazione senza buchi e molto piu' fluida.
Per quanto riguarda me e la mia delusione, parlo chiaramente a titolo personale, ma dopo due anni e mezzo di vita e 80.000km percorsi con questa b9 penso di poter dire la mia.
L'auto e' sicuramente la piu' silenziosa che ho mai guidato (ho i doppi vetri), e per certi versi anche una delle piu' comode, diciamo che il suo pane e' l'autostrada con velocita' di crociera anche sostenute.....e' li che l'auto esprime le sue maggiori potenzialita', regalando una discreta sensazione di sicurezza e consumi veramente ridicoli per un auto di questo peso, con integrale permanente e cambio automatico non proprio dei piu' ottimizzati (io con piede pesante ho un consumo storico di 15,2 km/l).
Ci sono aspetti pero' dove proprio non ci siamo, ma ribadisco che parloa titolo personale e forse saro' stato sfigato io.
Gli interni sono qualitativamente ineccepibili, ma l'assemblaggio delle plastiche lascia molto a desiderare, in particolar modo quelle degli sportelli dove ho vibrazioni alla parte bassa e che scricchiolano (in particolar modo lato passeggero) quando ti appoggi sul portabraccia.Le sospensioni posteriori sono sempre state rumorose, sin dai primi giorni (rimbombano tipo scatola vuota) e perdipiu' le sospensioni elettroniche (optional) sono inutili, nel senso che e' inavvertibile l'irrigidimento passando da confort a sport (questo a detta anche di diverse persone a cui l'ho fatta provare).Lo sterzo per mio conto e' poco comunicativo e poco diretto (sempre troppo leggero, anche in sport) non restituendo mai la reale sensazione di dove poggiano le ruote.Ho preso il B&O aspettandomi chissa' cosa e anche li', suona solo forte, ma il sub non si sente mai e perdipiu' la qualita' audio e' tutt'altro che eccelsa.Discorso cambio non mi dilungo piu' di tanto dato che ho espresso piu' di una volta le mie critiche a questa unita' che e' perfetta per la guida in souplesse, ma in scalata e' una ciofeca,con tempi di reazione lunghissimi e conseguente obbligo di ricorso alle palette quando si deve effettuare un sorpasso veloce.
In ultimo, dopo sei mesi dal ritiro, fatta la distribuzione in garanzia per un rumore alle cinghie e ad oggi, sto ancora combattendo con Audi per un rumore forte al differenziale posteriore che secondo la Concessionaria e' normale, ma che normale non e'.......sto aspettando l'ispettore Audi da un mese e questa cosa e' inaccettabile per un auto da 60.000 euro di listino che ha una estensione di garanzia.
Ultimo appunto, stendo un velo pietoso sull'assistenza, ma la cosa oscena e degna di nota e' che,mai ho trovato officine che applicassero costi orari della manodopera diversi, a seconda del modello di auto posseduto......ebbene in Audi lo fanno.....almeno qui' a Pescara.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo.
P.s. Alessio ho preferito risponderti direttamente qui'.

alex karo
03-02-2019, 16:15
Grazie mumm121 per aver risposto! Avevo preferito chiederti chiarimenti in privato così da non andare OT qui nel topic, ma hai fatto bene a rispondere qui e non in mp visto che in molti ti abbiamo fatto la stessa domanda :smile:

Ti faccio una domanda: perché ad un certo punto dici "diciamo che il suo pane e' l'autostrada con velocita' di crociera anche sostenute.....e' li che l'auto esprime le sue maggiori potenzialita', regalando una discreta sensazione di sicurezza? Perché soltanto "discreta"?

Comunque concordo con te su:
- consumi autostradali ridicoli (considerati gommatura, cavalli, peso, trazione integrale, cambio automatico)
- assenza del sub nel B&O (ne abbiamo parlato abbondantemente in questo topic (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?77326-A4-B9-Allroad-mmi-plus-(Mib2)-con-audio-base&p=1445625&viewfull=1#post1445625), la colpa è da imputare alla mancanza della regolazione del sub)
- assurdità della differenza del costo orario della manodopera a seconda del modello più o meno premium di auto (succede in tutta Italia e vale sia per VW che per Audi).

Per il resto, per fortuna (e mi tocco), io personalmente non ho riscontrato i tuoi problemi/difetti per i quali hai dovuto ricorrere all'assistenza in garanzia.
- Sullo sterzo, sarà che non ho mai guidato altre auto premium del segmento D, sarà che la mia ha l'optional dello sterzo dinamico, ma lo trovo preciso e diretto, pur avendolo sempre settato in comfort.
- Sulle sospensioni a controllo elettronico ho letto diverse lamentele ed esperienze negative per diverse auto, finché non sono sospensioni pneumatiche a regolazione elettronica sono praticamente inutili, almeno sul piano della sportività (un pò più utili su quello del comfort).
- Scricchiolii per fortuna non ne avverto molti, e per quelli che avverto me ne faccio una ragione perché sono causati dalle strade di m...a montane che percorro ogni giorno, veramente disastrate!
- L'unico rumore che mi dà fastidio e che è frequente sentirsi è quello dell'attacco in basso delle cinture anteriori, dove c'è un palese gioco e questo gioco, nello sconnesso, emette rumori. In Audi dicono che sia normale quel gioco... Mah, vedremo se riuscirò a risolverlo da solo!

P.S.: hai già un'idea di cosa prendere in Bmw?

gil46
04-02-2019, 09:29
Mercedes ad esempio ha tirato fuori in questi mesi il restyling della sua classe c e tenete conto che questa e' stata presentata almeno un anno prima della b9.Nella fattispecie non hanno modificato quasi nulla esteticamente, concentrandosi solo sugli interni dove hanno adottato la strumentazione digitale (ma non mbux) e li ci sta dato che nel segmento era rimasta l'unica della triade a non poterla montare neanche come optional.Io credo che anche Audi se non vorra' darsi una martellata sui marroni tirera' fuori la nuova a4 almeno nel 2021 rispettando i canonici sette anni, intervallati dal facelift di meta' vita dell'auto.Tenete anche conto che Audi deve mettere mano anche ai motori, dato che il 2.0 190cv e' l'unico della triade a non montare il basamento in alluminio (forse lo ha adottato con il nuovo 2.0 da 200 e passa cavalli che ha debuttato su a6, ma in concessionaria non erano sicuri), nella speranza che montino anche un doppio turbo per rendere l'erogazione senza buchi e molto piu' fluida.
Per quanto riguarda me e la mia delusione, parlo chiaramente a titolo personale, ma dopo due anni e mezzo di vita e 80.000km percorsi con questa b9 penso di poter dire la mia.
L'auto e' sicuramente la piu' silenziosa che ho mai guidato (ho i doppi vetri), e per certi versi anche una delle piu' comode, diciamo che il suo pane e' l'autostrada con velocita' di crociera anche sostenute.....e' li che l'auto esprime le sue maggiori potenzialita', regalando una discreta sensazione di sicurezza e consumi veramente ridicoli per un auto di questo peso, con integrale permanente e cambio automatico non proprio dei piu' ottimizzati (io con piede pesante ho un consumo storico di 15,2 km/l).
Ci sono aspetti pero' dove proprio non ci siamo, ma ribadisco che parloa titolo personale e forse saro' stato sfigato io.
Gli interni sono qualitativamente ineccepibili, ma l'assemblaggio delle plastiche lascia molto a desiderare, in particolar modo quelle degli sportelli dove ho vibrazioni alla parte bassa e che scricchiolano (in particolar modo lato passeggero) quando ti appoggi sul portabraccia.Le sospensioni posteriori sono sempre state rumorose, sin dai primi giorni (rimbombano tipo scatola vuota) e perdipiu' le sospensioni elettroniche (optional) sono inutili, nel senso che e' inavvertibile l'irrigidimento passando da confort a sport (questo a detta anche di diverse persone a cui l'ho fatta provare).Lo sterzo per mio conto e' poco comunicativo e poco diretto (sempre troppo leggero, anche in sport) non restituendo mai la reale sensazione di dove poggiano le ruote.Ho preso il B&O aspettandomi chissa' cosa e anche li', suona solo forte, ma il sub non si sente mai e perdipiu' la qualita' audio e' tutt'altro che eccelsa.Discorso cambio non mi dilungo piu' di tanto dato che ho espresso piu' di una volta le mie critiche a questa unita' che e' perfetta per la guida in souplesse, ma in scalata e' una ciofeca,con tempi di reazione lunghissimi e conseguente obbligo di ricorso alle palette quando si deve effettuare un sorpasso veloce.
In ultimo, dopo sei mesi dal ritiro, fatta la distribuzione in garanzia per un rumore alle cinghie e ad oggi, sto ancora combattendo con Audi per un rumore forte al differenziale posteriore che secondo la Concessionaria e' normale, ma che normale non e'.......sto aspettando l'ispettore Audi da un mese e questa cosa e' inaccettabile per un auto da 60.000 euro di listino che ha una estensione di garanzia.
Ultimo appunto, stendo un velo pietoso sull'assistenza, ma la cosa oscena e degna di nota e' che,mai ho trovato officine che applicassero costi orari della manodopera diversi, a seconda del modello di auto posseduto......ebbene in Audi lo fanno.....almeno qui' a Pescara.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo.
P.s. Alessio ho preferito risponderti direttamente qui'.

Anche io credo che la nuova A4 B10 venga presentata non prima della fine del 2021 , visto i precedenti Audi b8 (2008 -2015), Bmw (2012 - 2019) e Mercedes (2014 - ????). Credo solo che siano voci di corridoio giusto per far parlare un po di Audi A4 dato che a giorni inizieranno le vendite della diretta concorrente Bmw serie 3 e quindi in Audi voglionodistogliere un po l'attenzione dei media da Bmw.

Cmq Geco la sindrome del "penultimo modello" credo che sia giusto averla per una macchina premium. Francamente credo che non si possa paragonare ad una utilitaria che uno la compra perché magari la precedente o sta creando troppi inconvenienti . Queste macchine vengono comprate soprattutto per la tecnologia che viene introdotta tra una serie e l'altra, per la linea e anche per andare in giro con una macchina( che pur non essendo una Ferrari) cmq sia non passa inosservata. Altrimenti tutti si compravano la Skoda Octavia che tutto sommato è un'ottima macchina ma non fa la scena dell'Audi.
Personalmente se cambiassero modello ci rimarrei male e per me l'Audi sarebbe finita. Ovviamente lo sapevo che comprandola adesso , in realità era in previsione di acquistarla a fine 2016 poi è venuto prima il terremoto e mi sono trovato senza casa e ufficio e ho avuto altri problemi da risolvere più che pensare alla macchina, non avrei avuto un ultimo modello per diversi anni, come per la B8 che avevo acquistato a fine 2008,ma nemmeno che mi sarebbe durata solo 6 mesi.

Geco67
04-02-2019, 11:07
le sospensioni elettroniche (optional) sono inutili, nel senso che e' inavvertibile l'irrigidimento passando da confort a sport (questo a detta anche di diverse persone a cui l'ho fatta provare).Lo sterzo per mio conto e' poco comunicativo e poco diretto (sempre troppo leggero, anche in sport) non restituendo mai la reale sensazione di dove poggiano le ruote.
....
Discorso cambio....in scalata e' una ciofeca,con tempi di reazione lunghissimi e conseguente obbligo di ricorso alle palette quando si deve effettuare un sorpasso veloce.

Mi sorprende un po’ quello che dici sulle sospensioni, nella mia ( che però è Allroad, quindi sospensioni con altezza e corsa maggiorata ) il cambiamento è avvertibile in tutte e tre le posizioni, con una nettissima differenza tra Comfort e Dynamic, e con l’impostazione Auto che è effettivamente una via di mezzo ma sembra davvero “adattiva”, nel senso che aumentando il passo sembra irrigidirsi un po’ per contrastare meglio il rollio.
Certo, anche in Dynamic non diventa una tavola, ma permette una guida divertente (io ho anche i cerchi da 19”, che sicuramente contribuiscono) e per il tipo di auto mi sembra un ottimo risultato.
Poi come dici anche tu il comfort è sempre elevatissimo... io sono molto soddisfatto.

Per quanto riguarda lo sterzo poco diretto probabilmente hai ragione parlando dello sterzo di serie, quello dinamico è invece più diretto a bassa velocità (con poco angolo volante) e preciso a velocità maggiori: io percorro quotidianamente una strada costiera con molte curve, alcune anche piuttosto strette, ma non devo quasi mai spostare le mani dalla canonica posizione 9-15... è un optional da 1000 e rotti € ma secondo me vale la spesa, soprattutto alla luce di quello che tu riferisci sullo sterzo di serie e se si desidera una maggior sensazione di sportività.
Audi non dimentichiamoci che è molto brava a fare modelli anche molto sportivi (serie RS) ma i modelli “Normali” hanno una connotazione più “tranquilla” rispetto ad esempio a BMW.

Sul cambio concordo con te, effettivamente la scalata al momento giusto non è il suo punto forte in Auto, mentre si fa apprezzare di più a salire... per fortuna però la soluzione c’è, anzi ce ne sono due: intervenire con le palette ( che è sempre anche divertente [emoji4]) oppure la modalità S, che mantiene i giri un po’ più alti senza arrivare ad essere esagerata come punto di cambiata e risponde alla pressione sul gas in maniera più rapida



Cmq Geco la sindrome del "penultimo modello" credo che sia giusto averla per una macchina premium.
...
Queste macchine vengono comprate soprattutto per la tecnologia che viene introdotta tra una serie e l'altra, per la linea e anche per andare in giro con una macchina( che pur non essendo una Ferrari) cmq sia non passa inosservata.


Ti capisco Gil, e non so darti torto, assolutamente!
Purtroppo le politiche delle case ed il rinnovamento tecnologico sempre più frenetico portano a queste situazioni quantomeno seccanti per chi ha speso tanti soldi e si ritrova dopo un tempo relativamente breve con una macchina che non è più “la più nuova”, ma considera una cosa, che non vuole essere una consolazione ma è un dato di fatto: se abbiamo comprato una bella macchina, magari anche ben accessoriata e confezionata, non è che l’uscita di un restyling o di un modello successivo la farà improvvisamente diventare una macchina meno bella o meno godibile per noi...continuerà comunque ad essere una gran bella macchina! [emoji6]
Potrà esserci qualcosa di meglio in giro, è vero, ma il problema più grosso se ci pensi ce lo creiamo noi, con un “danno di immagine” al quale diamo più importanza noi che gli altri...
Anche l’eventuale discorso svalutazione è relativo... tenendo una macchina X anni il deprezzamento sarà comunque proporzionale al numero degli anni, ed una macchina ben tenuta e ben accessoriata sarà comunque rivendibile piuttosto bene, indipendentemente dal fatto che sia l’ultimo modello o meno ...premesso che comprare macchine non è quasi mai un affare!

Ho un amico che compra sempre macchine usate di 2-3 anni, le tiene sempre meno di un anno e quando le rivende riesce sempre a non rimetterci quasi niente...ed ogni anno cambia macchina a costo quasi zero!
Certo a volte deve chiudere un occhio sulla dotazione di accessori o sul colore, ma questo è un ottimo sistema, anche se preclude la possibilità di confezionarsi la macchina a proprio gusto ed il piacere perverso di essere il 1º a guidare quella macchina da nuova! Ma tutto sommato ci sono rinunce peggiori... [emoji6]



Tapatalk

gil46
04-02-2019, 11:55
Si Geco quello che dici è tutto giusto. Però per il mio modo di ragionare una casa costruttrice che dovesse cambiare repentinamente ed ingiustificatamente (dato che per un'A4 bisogna ancora aspettare dai 3 ai 4 mesi, quindi vuol dire che ancora vende alla grande) un modello rispetto alla concorrenza (BMW invariata dal 2012 ad oggi, Mercedes dal 2014 ad oggi, salvo qualche piccolo restyling che ci può stare, come dici te per stare al passo con i tempi) ha finito non la compro più nemmeno se me la regalano. Poi secondo me la macchina non viene cambiata prima della fine del 2021 perché vedendo sul web le foto che circolano non si può parlare di restyling ma proprio di nuovo modello dato che cambia tutto tranne il tettino e i finestrini. Staremo a vedere dato che non sta a noi decidere. ciao

Geco67
04-02-2019, 12:36
Poi secondo me la macchina non viene cambiata prima della fine del 2021 perché vedendo sul web le foto che circolano non si può parlare di restyling ma proprio di nuovo modello dato che cambia tutto tranne il tettino e i finestrini. Staremo a vedere dato che non sta a noi decidere. ciao

Spero che tu abbia ragione ma temo che la tua opinione sia un po’ troppo ottimistica: a fine 2021 mancano quasi 3 anni e coi modelli camuffati che girano già dubito passi così tanto tempo prima della presentazione... più probabile almeno entro il 2020.
Come dici tu staremo a vedere, non dipende da noi [emoji1744]*[emoji3603]



Tapatalk

mumm121
06-02-2019, 13:08
Grazie mumm121 per aver risposto! Avevo preferito chiederti chiarimenti in privato così da non andare OT qui nel topic, ma hai fatto bene a rispondere qui e non in mp visto che in molti ti abbiamo fatto la stessa domanda :smile:

Ti faccio una domanda: perché ad un certo punto dici "diciamo che il suo pane e' l'autostrada con velocita' di crociera anche sostenute.....e' li che l'auto esprime le sue maggiori potenzialita', regalando una discreta sensazione di sicurezza? Perché soltanto "discreta"?

Comunque concordo con te su:
- consumi autostradali ridicoli (considerati gommatura, cavalli, peso, trazione integrale, cambio automatico)
- assenza del sub nel B&O (ne abbiamo parlato abbondantemente in questo topic (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?77326-A4-B9-Allroad-mmi-plus-(Mib2)-con-audio-base&p=1445625&viewfull=1#post1445625), la colpa è da imputare alla mancanza della regolazione del sub)
- assurdità della differenza del costo orario della manodopera a seconda del modello più o meno premium di auto (succede in tutta Italia e vale sia per VW che per Audi).

Per il resto, per fortuna (e mi tocco), io personalmente non ho riscontrato i tuoi problemi/difetti per i quali hai dovuto ricorrere all'assistenza in garanzia.
- Sullo sterzo, sarà che non ho mai guidato altre auto premium del segmento D, sarà che la mia ha l'optional dello sterzo dinamico, ma lo trovo preciso e diretto, pur avendolo sempre settato in comfort.
- Sulle sospensioni a controllo elettronico ho letto diverse lamentele ed esperienze negative per diverse auto, finché non sono sospensioni pneumatiche a regolazione elettronica sono praticamente inutili, almeno sul piano della sportività (un pò più utili su quello del comfort).
- Scricchiolii per fortuna non ne avverto molti, e per quelli che avverto me ne faccio una ragione perché sono causati dalle strade di m...a montane che percorro ogni giorno, veramente disastrate!
- L'unico rumore che mi dà fastidio e che è frequente sentirsi è quello dell'attacco in basso delle cinture anteriori, dove c'è un palese gioco e questo gioco, nello sconnesso, emette rumori. In Audi dicono che sia normale quel gioco... Mah, vedremo se riuscirò a risolverlo da solo!

P.S.: hai già un'idea di cosa prendere in Bmw?

Ciao Alessio.Sto aspettando con trepidazione il lancio della nuova serie 3.Mi orientero' di certo su quella, station o grancoupe' che sia.

alex karo
06-02-2019, 17:10
Ciao Alessio.Sto aspettando con trepidazione il lancio della nuova serie 3.Mi orientero' di certo su quella, station o grancoupe' che sia.

Grande auto, mi piace molto questa nuova versione. Sicuramente una degna concorrente dell'A4!
La serie precedente mi è sempre piaciuta tantissimo negli esterni, tant'è che inizialmente era la principale idea di acquisto. Poi però, quando mi son deciso a cambiare la Golf, ho visto come preferivo la nuova A4 per una serie di motivi (su tutti gli interni mooolto più belli, curati e scenici di quelli di Bmw) e così la scelta alla fine è dirottata sull'Audi :smile:
A sto giro hanno capito che dovevano un pò svecchiare gli interni, curarli di più nelle forme e nei materiali e renderli quindi più appetibili, e direi che ci sono ben riusciti (salvo il cockpit digitale con il contagiri a destra e non a sinistra del cruscotto e con la lancetta che gira da dx verso sx e non viceversa, a me non fa impazzire sta scelta...).

mumm121
06-02-2019, 19:44
Grande auto, mi piace molto questa nuova versione. Sicuramente una degna concorrente dell'A4!
La serie precedente mi è sempre piaciuta tantissimo negli esterni, tant'è che inizialmente era la principale idea di acquisto. Poi però, quando mi son deciso a cambiare la Golf, ho visto come preferivo la nuova A4 per una serie di motivi (su tutti gli interni mooolto più belli, curati e scenici di quelli di Bmw) e così la scelta alla fine è dirottata sull'Audi :smile:
A sto giro hanno capito che dovevano un pò svecchiare gli interni, curarli di più nelle forme e nei materiali e renderli quindi più appetibili, e direi che ci sono ben riusciti (salvo il cockpit digitale con il contagiri a destra e non a sinistra del cruscotto e con la lancetta che gira da dx verso sx e non viceversa, a me non fa impazzire sta scelta...).

E si in effetti per prendere la b9, ho dato via una f31 320xd.Su questa nuova bmw ha fatto davvero un bel lavoro.La prenderò con allestimento m e sugli interni hanno fatto davvero un gran salto di qualità avvicinandosi finalmente ai livelli di Audi e Mercedes.
Per quanto riguarda il discorso del contagiri me ne farò una ragione[emoji39][emoji39].
Chiedo venia per ot.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ltata
04-03-2019, 09:34
ciao a tutti io ho ordinato i paraurti anteriore e posteriore del restyling. a breve motnaggi e foto nella mia discussione.ciao

ltata
12-03-2019, 11:15
VENDO,
paraurti anterire e posteriore SLINE con doppio scarico a sinistra.
ciao