Visualizza Versione Completa : Diagnosi: termostato temp Acqua e ventole riscaldamento interno che fanno pazzie
Ciao a tutti, vi seguo spesso in sordina, sono registrato da parecchio,
ma oggi mi sono deciso a scrivere perchè vorrei un parere da voi esperti,
spero che qualcuno mi possa aiutare, sono un detailer per hobby da molti anni, quindi spero di contribuire nel forum per quanto riguarda la cura estetica della vostra Audi ;-)
qui posto la diagnosi e di seguito spiego i problemi che mi hanno spinto a fare questa diagnosi:
7590
7591
7592
I problemi sono principalmente due,
1) avevo la spia anomalia motore accesa da 1 anno, andava e veniva, alla fine mi sono accorto che la lancetta che indica la temperatura dell'acqua non arriva quasi mai a 90 gradi, anche se percosso 50 km e lascio scaldare bene il motore,
mi hanno detto 400/500 euro per sostituire il termostato.
2) le ventole del climatizzatore dell'interno abitacolo, ogni tanto non partono, ogni tanto vanno, e ogni tanto si fermano per un pò..
mi hanno detto che la spesa puo essere dal sostituire la ventola 200 Euro a robe piu serie( non specificato) altri 500 Euro..
Voi cosa ne pensate,
avevo gia letto altri post, e essendo ignorante, ho "interpretato" che per il termostato, puo essere rotto il sensore che indica la temp, ma che possibile che la temperatura sia giusta, e quindi quella indicata non corretta( sono 30.000 km che ho la temperatura a 75/80 gradi),
alla fine ho dedotto, forse stupidamente che se fosse qualcosa di grave avrei gia spaccato qualcosa..
mentre per le ventole ho letto che alcuni parlavano di semplici fusibili...
Insomma, volevo sapere gentilmente cosa ne pensavate..
Grazie a tutti quelli che risponderanno, mi metto a disposizione, per ricambiare il favore, per la cura delle vostre Audi ;-)
Sdirpoitoida
21-12-2018, 21:06
Per sentire se la termostatica rimane aperta devi accendere l'auto (da fredda) e mettere una mano sul manicotto di mandata al radiatore ...
Se è a posto (e la colpa è del sensore) rimane freddo finchè l temperatura non arriva a regime
Per la cifra che ti hanno chiesto, tieni conto che questo è il tuo termostato :
https://www.ebay.it/itm/TERMOSTATO-VALVOLA-TERMOSTATICA-PER-AUDI-A4-A4-AVANT-A5-A6-Q5-2-0-TDI/202223294393?_trkparms=aid%3D555017%26algo%3DPL.CA SSINI%26ao%3D1%26asc%3D20180221161347%26meid%3D081 2fc1815ae45bbaae7ba9602c79933%26pid%3D100505%26rk% 3D1%26rkt%3D1%26%26itm%3D202223294393&_trksid=p2045573.c100505.m3226
Io me li sono sempre cambiati da solo, ma un meccanico onesto te lo cambia per qualche decina di € di manodopera ...
Molto interessante, grazie!
Fra gli errori, nella pagina uno viene fuori spesso la voce rilevamento pressione filtro particolato... mi hanno detto che va smontato pulito ecc ecc
Io sinceramente mi sento sempre un po preso in giro dai meccanici...ma forse sono lrevenuto, qualcuno in zona brianza saprebbe indicarmi qualcuno di onesto?
Per sistemare il problema ventole climatizzatore che vanno e non vanno, e problema temperatura acqua che non sale a 90 ma si ferma a u75/80 mi sa che mi chiederanno 800 euro..
Guarda io ho proprio cambiato il termostato questa settimana perchè mi ero accorto subito che la temperatura stavo un pelo sotto i 90...il pezzo è identico a quello postato ma il lavoro è costoso da fare perchè bisogna smontare l'alternatore e vari tubi e non si puo fare a casa...a me l'ha fatto il mio meccanico che è anche un'amico e ho pagato poco meno di 300€
comunqe hai fatto molto male a fare 30.000km con il motore sempre "freddo" è la prima cosa da guardare che la macchina va in temperature...
Guarda io ho proprio cambiato il termostato questa settimana perchè mi ero accorto subito che la temperatura stavo un pelo sotto i 90...il pezzo è identico a quello postato ma il lavoro è costoso da fare perchè bisogna smontare l'alternatore e vari tubi e non si puo fare a casa...a me l'ha fatto il mio meccanico che è anche un'amico e ho pagato poco meno di 300€
comunqe hai fatto molto male a fare 30.000km con il motore sempre "freddo" è la prima cosa da guardare che la macchina va in temperature...
grazie per il feedback, secondo te che tipo di problemi può aver causato?
comunque alla fine non capisco nulla di meccanica ed elettronica, quindi per forza penso che dovrò affidarmi a quello che mi dirà il meccanico..
Mah di problemi gravi non ne avrai causati ma avrai consumato molto di più di carburante e la turbina non avrà gradito lavorare sempre con l’olio freddo...affidati a un meccanico capace e che sa di audi prima che ti fanno spendere soldi inutilmente senza magari risolvere il problema...
comunque ieri ho guidato in salita per andare ad un rigugio, e a 90 gradi arriva subito, e ci rimane, ovviamente poi in discesca sopra i 70 non saliva...
Principalmente ho 3 problemi, in base alla diagnosi che ho postato, e quella che mi preoccupa di piu
È il rilevamento differenza pressione filtro antiparticolato... e sinceramente questo problema è venuto fuori dopo che ho portato l auto da Audi per il problema del diesel gate... sarà una coincidenza?
...Fra gli errori, viene fuori spesso la voce rilevamento pressione filtro particolato... mi hanno detto che va smontato pulito ecc ecc
in genere si guasta un sensore, che ha il codice "G450" nei disegni esplosi (verifica se G450 appare anche nelle tua scansioni/errori).
quel sensore e' a contatto con i gas di scarico e nel tempo si incrosta, si brucia, e invia letture sballate alla centralina di iniezione. Che a sua volta, basandosi su quelle letture sballate, non attiva la rigenerazione fap nei tempi corretti ecc ecc, e si innesca un circolo vizioso (su cui i meccanici vogliono lucrare, e ti dicono di cambiare il fap).
in realta' bisogna cambiare solo il sensore G450. E in genere il fap torna a funzionare bene.
il sensore costa circa 50 euro se prendi una marca generica, e invece 70-80 euro il sensore originale, marcato audi, in concessionaria (questi prezzi sono riferiti ad alcuni anni fa, io non ho piu veirficato).
io quel sensore lo ho cambiato da solo, nel mio garage, sulla mia a3 (nel mio motore il sensore e' montato in un posto facile da raggiungere con le mani, e' subito i nvista sopra la turbina. In altri motori il sensore e' nascosto vicino al cambio, e ci vuole il ponte-sollevatore da officina, per arrivarci).
da allora, col snesore nuovo, mai piu avuto problemi al fap (e ormai sono a 300,000 km).
per il mio motore, in concessionaria, controllando col numero di telaio, mi hanno dato un sensore "modificato", con un codice diverso rispetto a quello montato in fabbrica.
vale la pena controllare se anche per il tuo motore, Audi ha rilasciato un sensore modificato.
in Primis grazie a tutti delle isposte,
noto che confrontando la scanzione che ho postato nel primo post, sono un po differenti dalle vostre,
analizzandola non noto nessun codice G450, ma descrizioni del problema in italiano..
perdonatemi ma sono proprio a zero come nozioni di elettronica e meccanica..
io sono abituato col vag (sistema di diagnosi prodott da ross-tech). tu stai usando una diagnosi bosch (e quindi hai menu e descrizioni sul monitor un po' differenti).
ross-tech e ' una diagnosi esclusiva per il gruppo Vw Audi Skoda Seat, e il data-base degli errori e' molto completo.
le diagnosi generiche, che coprono tutte le marche di automobili, a volte sono meno precise (in ogni caso bosch e' un leader di mercato, quel softwar di diagnosi che usi tu sara' sicuramente fatto bene)
comunque vedo che la tua diagnosi indica il codice "P2453", nella descrizione del sensore differenziale di pressione del fap.
e poi anche P2002, con riferimento al fap.
e nel wiki di ross-tech, entrambi quei codici indicano come causadel guasto proprio il sensore G450 di cui parlavo io.
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/18885/P2453/009299
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/18434/P2002/008194
controlla con calma, e fai altre ricerche in rete, usando i codici Pxxxx che vedi nella tua scansione.
Dunque, ho parlato con il meccanico,
mi ha spiegato che devo sostituire, termostato e sensore, e inoltre devo fare la pulizia del fap, perchè ci ho fatto sopra un po di chilometri e ho intasato parecchio il fap,
costo dell'operazione mi ha detto dai 900 ai 1100 Euro,
mentre per le ventole del condizionatore che fanno le bizze, mi ha detto che deve capisre se in audi vendono il pezzo solo della centralina della ventola oppure cambiano tutto in blocco..
è una persona in gamba il meccanico, però mi incuriosiva avere altri pareri, soprattutto sul prezzo..
p.s. Grazie davvero per l'aiuto ;-)
Ciao ragazzi, mi hanno fatto un preventivo in svizzero(lavoro li)
Per favore mi date un vostro parere?
Per un controllo mi hanno fatto gia pagare 240 chf
E dato questo preventivo
Cosa ne pensate?
7607
1100 euro per il termostato bloccato a me sembra una pazzia( se per un controllo me ne hanno chiesti 215 euro...)
Secondo voi quanto sarebbe la
cifra onesta?
Mi preoccupa la
Perdita olio motore e mi hanno detto che solo il pezzo costa 300 euro...
Dovo posso confrontare i prezzi su internet?
Grazie ragazzi..
Nessuno mi puó aiutare?
Ho portato l auto da un altro meccanico:
ho sostituito, la valvola termostatica, e due tubi che mi ha detto erano intasati,
Dopo una settimana di uso, la spia motore non si accende più, ma la temperatura va a 90 gradi solo quando resto fermo per 10/15 minuti...
Se sono in autostrada rimaniamo sui 75/80 gradi
Il meccanico che ci ha messo mano, mi ha detto che ha sentito anche altri pareri e secondo lui è il quadro strumenti, la lancetta che non funziona bene...
Dei pezzi da sostituire mi manca peró il trasduttore,
Lui dice che anche cambiando quello non cambia che butterei via i soldi..
Voi cosa dite?
lucaropa
15-01-2019, 13:18
se la temeratura a 90 ci arriva in determinate circostanze il problema non sta nel tacho, poi basta leggerla con uno strumento via obd e ci si toglie il dubbio, sempre che il mecca del quale ti servi ne sia capace o abbia gli strumebti giusti, se da fermo a 90° ci arriva significa che hai una valvola che rimane aperta che da fermo non prendendo aria non presenta difetto, ma che in movimento appena il radiatore impatta con più aria da il problema.
Tieni conto che la a4 ha anche un circuito secondario comandato da una pompa elettrica sul quale è presente anche una seconda valvola termostatica inegrata ad un tubo a “Y” che in tanti hanno cambiato proprio per un problema come il tuo, tale valvola non è sostituibile singolarmente ma va acquistata insieme al’intero tubo, dovrebbe essere situato dietro al motore vicino alla parafiamma sotto il parabrezza, dai questa indicazione al mecca e difli di documentarsi in merito, una con un po’ di esperienza anche se non l’ha mai considerato docrebbe capire in fretta, altrimenti cambia meccanico.
se la temeratura a 90 ci arriva in determinate circostanze il problema non sta nel tacho, poi basta leggerla con uno strumento via obd e ci si toglie il dubbio, sempre che il mecca del quale ti servi ne sia capace o abbia gli strumebti giusti, se da fermo a 90° ci arriva significa che hai una valvola che rimane aperta che da fermo non prendendo aria non presenta difetto, ma che in movimento appena il radiatore impatta con più aria da il problema.
Tieni conto che la a4 ha anche un circuito secondario comandato da una pompa elettrica sul quale è presente anche una seconda valvola termostatica inegrata ad un tubo a “Y” che in tanti hanno cambiato proprio per un problema come il tuo, tale valvola non è sostituibile singolarmente ma va acquistata insieme al’intero tubo, dovrebbe essere situato dietro al motore vicino alla parafiamma sotto il parabrezza, dai questa indicazione al mecca e difli di documentarsi in merito, una con un po’ di esperienza anche se non l’ha mai considerato docrebbe capire in fretta, altrimenti cambia meccanico.
Ciao Luca,
ti ringrazio per la tua risposta, l'auto appunto in salite o quando staziona da ferma per più di 10/15 minuti arriva a 90, è quando poi è in movimento che si abbassa la temperatura,
io ho sostituito questo pezzo,
https://www.ebay.it/itm/TERMOSTATO-VALVOLA-TERMOSTATICA-PER-AUDI-A4-A4-AVANT-A5-A6-Q5-2-0-TDI/202223294393?_trkparms=aid%3D555017%26algo%3DPL.CA SSINI%26ao%3D1%26asc%3D20180221161347%26meid%3D081 2fc1815ae45bbaae7ba9602c79933%26pid%3D100505%26rk% 3D1%26rkt%3D1%26%26itm%3D202223294393&_trksid=p2045573.c100505.m3226
e non è cambiato nulla,
sapresti gentilmente indicarmi il codice del tubo a Y a cui fai riferimento gentilmente?
Io ho un audi a4 b8 2.0 tdi immatricolata il 27/08/2010.
è questo il tubo di cui parli? codice 03L 121 157 B
7620
inoltre mi è tornata la spia avaria motore, sinceramente ho speso gia 500 euro e non ho risolto nulla...sono un po amareggiato e disperato..
Ormai sono 10000 km che ho questo problema e ho paura di aver fatto danni al motore..
Ciao ragazzi, mi hanno fatto un preventivo in svizzero(lavoro li)
Per favore mi date un vostro parere?
Per un controllo mi hanno fatto gia pagare 240 chf
E dato questo preventivo
Cosa ne pensate?
7607
1100 euro per il termostato bloccato a me sembra una pazzia( se per un controllo me ne hanno chiesti 215 euro...)
Secondo voi quanto sarebbe la
cifra onesta?
Mi preoccupa la
Perdita olio motore e mi hanno detto che solo il pezzo costa 300 euro...
Dovo posso confrontare i prezzi su internet?
Grazie ragazzi..
pazzesco 180 per smontare e montare un alternatore e 150 per il termostato. al cambio saranno 300 euro.
pazzesco 180 per smontare e montare un alternatore e 150 per il termostato. al cambio saranno 300 euro.
Sono fuori di testa... stavano anche iniziando senza chiedermi nulla..
Una rapina... si, in Italia quello di “fiducia me ne ha chiesti 800...
Ora non è piu di fiducia... purtroppo dei meccanico in molti casi ci si deve fidare, e io non ho amici meccanici, quindi quelli onesti difficile trovarli..
http://i.imgur.com/KzbVzBE.jpg (https://imgur.com/KzbVzBE)
Sostituito oggi il tubo a Y con valvola di non ritorno, ma ho notato che non è migliorato molto, devo ancora testarla in autostrada, il massimo che arriva è in questa posizione...ma poi ho notato che un po scende ancora...
ad essere sincero non so più cosa fare, presumo sia davvero il tachimetro,
per fare un resume:
ho sostituito il termostato quello da 50 euro perchè credevo rimanesse aperto, ma non era quello, ora il tubo a Y con valvola di non ritorno...
mah???
consigli?
prima di dare un feedback definitivo vorrei provarla in autostrada con il freddo della mattina..
ma comunque ho visto che gia in città con 7 gradi la lancetta faceva su e giu in un range di 80/90 gradi..:sad::sad::sad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.