PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto imminente Audi A6



LukeRzn
02-02-2019, 14:31
Buongiorno a tutti, sto per acquistare una Audi A6 del 2006, sarebbe la mia prima volta in Audi (provengo da anni e anni in Mercedes), vorrei qualche info e consiglio sul modello da acquistare e quali problemi sono ricorrenti.
Sono indeciso se prendere la 2.7tdi con cambio manuale oppure la 3.0tdi con cambio automatico, quest'ultimo preferirei evitarlo avendo avuto diversi problemi in passato col cambio Mercedes 5 marce.
Non sono preoccupato per i consumi, utilizzo la vettura aziendale quindi la mia Audi sarebbe usata solo nei week end e per qualche viaggio.
Grazie a tutti

mostros4916
02-02-2019, 14:47
Buongiorno a tutti, sto per acquistare una Audi A6 del 2006, sarebbe la mia prima volta in Audi (provengo da anni e anni in Mercedes), vorrei qualche info e consiglio sul modello da acquistare e quali problemi sono ricorrenti.
Sono indeciso se prendere la 2.7tdi con cambio manuale oppure la 3.0tdi con cambio automatico, quest'ultimo preferirei evitarlo avendo avuto diversi problemi in passato col cambio Mercedes 5 marce.
Non sono preoccupato per i consumi, utilizzo la vettura aziendale quindi la mia Audi sarebbe usata solo nei week end e per qualche viaggio.
Grazie a tuttiA parte qualsiasi altra considerazione senza dubbio 3.0 Tiptronic.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

LukeRzn
02-02-2019, 14:51
Ciao, leggevo in giro che ci sono diversi tipi di cambi automatici (tiptronic, multitronic e dsg), come faccio a capire quale tipo monta la vettura che vorrei acquistare? Sono cambi affidabili?

mapi
02-02-2019, 14:57
A6 4f con cambio automatico tiptronic 3.0 trazione quattro : [emoji772]
( un po’ di parte, mah è la verità ) by mapi

io682001mi
02-02-2019, 17:33
A6 4f con cambio automatico tiptronic 3.0 trazione quattro : [emoji772]
( un po’ di parte, mah è la verità ) by mapi

Quoto. Assolutamente cambio automatico. Il 3.0 ha solo il tiptronic non ti puoi sbagliare. Nessun problema con il cambio che è ottimo.
Ci sono stati un po’ di richiami sui modelli vecchi. Due su tutti che mi vengono in mente sono un problema con il relè della ventola di raffreddamento e il tubo del tregivetro posteriore che si tagliava all’altezza del portellone bagnando l’interno auto e soprattutto le elettroniche. Assicurati che abbiano fatto sistemare almeno questi.
Un problema grosso ma non gestito da richiamo sono i collettori sulle testate che a circa 100k km vanno sostituiti se non sei in grado di sistemarli o se non si può’ usare un kit apposta. Attenzione perché la spesa è alta circa 1.200 euro.

059 129 711 CK collettore aspirazione sx, 576,72 euro ivato, 472,72 euro senza iva.
059 129 712 BQ collettore aspirazione dx, 576,72 euro ivato, 472,72 euro senza iva.
059 198 212 kit de riparazione collettore, va bene per tutti due , 18,23 euro ivato, 14,94 euro senza iva.


Fai attenzione perché probabilmente è un euro 4 senza fap, e se abiti in città potresti avere qualche limitazione di circolazione a breve.

lucaropa
02-02-2019, 18:20
ti hanno detto praticamente tutto e confermo, 3.0 quattro con tiptronic e non sbagli.

LukeRzn
03-02-2019, 17:22
Quoto. Assolutamente cambio automatico. Il 3.0 ha solo il tiptronic non ti puoi sbagliare. Nessun problema con il cambio che è ottimo.
Ci sono stati un po’ di richiami sui modelli vecchi. Due su tutti che mi vengono in mente sono un problema con il relè della ventola di raffreddamento e il tubo del tregivetro posteriore che si tagliava all’altezza del portellone bagnando l’interno auto e soprattutto le elettroniche. Assicurati che abbiano fatto sistemare almeno questi.
Un problema grosso ma non gestito da richiamo sono i collettori sulle testate che a circa 100k km vanno sostituiti se non sei in grado di sistemarli o se non si può’ usare un kit apposta. Attenzione perché la spesa è alta circa 1.200 euro.

059 129 711 CK collettore aspirazione sx, 576,72 euro ivato, 472,72 euro senza iva.
059 129 712 BQ collettore aspirazione dx, 576,72 euro ivato, 472,72 euro senza iva.
059 198 212 kit de riparazione collettore, va bene per tutti due , 18,23 euro ivato, 14,94 euro senza iva.


Fai attenzione perché probabilmente è un euro 4 senza fap, e se abiti in città potresti avere qualche limitazione di circolazione a breve.


Grazie mille per tutte le info, la vettura è una 3.0tdi quattro del 2006 (viene descritta con FAP), ha 165.000 certificati e tutti i tagliandi in concessionaria. E' una berlina, ha tutti gli optional ma l'unica cosa che non mi piace è il comando del clima con le rotelline, mentre preferivo quello con i due display. Sarebbe possibile l'installazione del clima con led e display?
Per quanto riguarda il Tiptronic, è prevista una manutenzione ordinaria con cambio olio e filtro? Se non è mai stata effettuata sarebbe meglio farla subito visti i km?
Grazie

io682001mi
03-02-2019, 20:45
Grazie mille per tutte le info, la vettura è una 3.0tdi quattro del 2006 (viene descritta con FAP), ha 165.000 certificati e tutti i tagliandi in concessionaria. E' una berlina, ha tutti gli optional ma l'unica cosa che non mi piace è il comando del clima con le rotelline, mentre preferivo quello con i due display. Sarebbe possibile l'installazione del clima con led e display?
Per quanto riguarda il Tiptronic, è prevista una manutenzione ordinaria con cambio olio e filtro? Se non è mai stata effettuata sarebbe meglio farla subito visti i km?
Grazie

Si si può sostituire il clima ma tieni presente che ogni pezzo elettronico delle A6 è codificato, che vuol dire che per installarne uno nuovo deve essere codificato in un’officina Audi o da un meccanico che sia in grado di farlo. Questo viene fatto per evitare che i pezzi provengono da auto rubate e poi cannibalizzate. Non comprare pezzi usati perché se poi vai in Audi senza codice rischi una denuncia per furto. Inoltre c’è un altro problema. I climatizzatori non hanno una mascherina intercambiabile, ma vengono prodotti già del colore degli interni, questo vuol dire che se vuoi installare un comando clima con gli stessi colori della plancia (cosa consigliabile), devi anche trovarti il pezzo con il colore giusto della tua auto. Io se fossi in te lascerei quelli manuali, io li ho e funzionano benissimo e anche esteticamente non sono brutti e poi che senso ha spendere centinaia di euro per una questione estetica su un auto di 12 anni?
Comunque so che qualche d’uno del forum lo ha fatto e/o lo può fare.
La questione del cambio d’olio è aperta da sempre, sentirai mille voci diverse tra cui quella di Audi che dice di non sostituirlo. Il mio semplice parere è che sostituirlo non può’ fare male, per il semplice motivo che come ogni olio che lubrifica parti in movimento, così come il filtro, anche quello del cambio si deteriora e si sporca, quindi perché non sostituirlo dopo 12 anni e 160k km? il costo dell’operazione è circa 300 euro e ti fanno anche un bel lavaggio interno del cambio. L’unica raccomandazione vai in un’officina che sappia fare il lavoro, se solo ti sbagliano le specifiche delll’olio del cambio, spacchi tutto. Comunque da manuale, sembra che s possa anche non sostituire.

IMPORTANTE: Non comprarla se non hanno fatto il lavoro dei connettori delle testa, oppure tiragli giù subito 1300 per il lavoro.

Giulio V6
04-02-2019, 09:42
Come ti hanno detto sul 3.0 TDI il cambio automatico è solo Tiptronic quindi non hai problemi di scelta, sempre sul 3.0 TDI ci sono delle rare manuali (come la mia) che vanno abbastanza bene (dico abbastanza perchè qualche precauzione va presa).

Il 2.7 è un buon motore (ovviamente meno prestante del 3.0, che non è sportivo ma la muove meglio ovviamente) ma va evitato come la peste (a mio parere) il multitronic, che oltre ad avere problemi a profusione è anche pessimo da guidare! Basta comunque sapere che manuale si trova sia a trazione anteriore che quattro (rare e probabilmente di importazione), invece la quattro automatica è solo tiptronic.

Se la macchina sta bene, il clima con le rotelline, secondo me, è una cosa superflua. Per quanto riguarda il problema dei collettori ci sono strade alternative alla sostituzione, basta non andare in Audi

LukeRzn
06-02-2019, 17:14
Ho visto un pò su internet che si trovano anche a 150€ i collettori (anche su Amazon), però da letture più approfondite ho potuto notare che c'è anche un grosso problema alla pompa dell'alta pressione, che può causare un danno molto molto costoso..comunque prossima settimana vado a prenderla, spero non abbia problemi o che magari prima di me il vecchio proprietario abbia già provveduto :biggrin:

io682001mi
06-02-2019, 20:24
Ho visto un pò su internet che si trovano anche a 150€ i collettori (anche su Amazon), però da letture più approfondite ho potuto notare che c'è anche un grosso problema alla pompa dell'alta pressione, che può causare un danno molto molto costoso..comunque prossima settimana vado a prenderla, spero non abbia problemi o che magari prima di me il vecchio proprietario abbia già provveduto :biggrin:

Ti abbiamo detto tutto quello a cui devi fare attenzione, non farti fregare. Prima di acquistarla fai controllare in Audi se è stato fatto il lavoro dei connettori e se è stata cambiata la pompa. Se non vogliono fartela portare in Audi, vuol dire che ti stanno fregando. Per il resto hai tutte le informazioni che ti servono. In bocca al lupo.

lucaropa
06-02-2019, 22:49
lampompa alta
pressione definita cp4 c’è solo sulle restyling quindi dal 2009 in poi, quindi se è del 2006 vai sereno

Giulio V6
07-02-2019, 09:22
Esatto, le 224cv e le 233cv hanno la pompa vecchia, meno prestante ma più affidabile

Sul 3.0 TDI con la cp4 (e la garret... quindi il 239cv) con la mappa si riescono a raggiungere ottimi risultati! (fino a quando la pompa non si rompe...)

LukeRzn
07-02-2019, 17:24
Grazie davvero a tutti per le info, appena la prendo vi aggiorno!