Alenet
23-02-2019, 14:17
Ciao,
stavo smontando il motorino di gestione del recupero gas per errore centralina (7859 - Intake Manifold Flap Position Sensor P2015 00 [175] - Implausible Signal), quando nel muovermi o tirato/spinto il tubino che va dalla vaschetta del refrigerante al manicotto dietro il motore e si è rotto l'attacco. Ho quindi messo una vite momentaneamente per chiudere il foro altrimenti fuoriesce il liquido.
Ho notato che la vaschetta del refrigerante ha il tubo grosso sotto da dove viene preso il refrigerante (e suppongo anche da dove viene rispinto quando aumenta di volume) più ci sono 2 tubini piccoli in alto, uno va verso il radiatore, l'altro quello che appunto si è rotto.
Ovviamente farò cambiare il tubo che gira dietro il motore, ma posso portare la macchina dal meccanico o la devo far venire a prendere? Qualcuno sa dirmi a che servono quei due tubini sopra e più precisamente quello che mi si è rotto? Io sapevo che di solito le vaschette hanno il tubo sotto per l'acqua e un tubino sopra per lo sfiato del troppo pieno e inotre per far fuoriuscire/entrare l'aria se il liquido sale (tipo polmone di troppo pieno). Quindi che serve il tubo che si è rotto?
Foto 1: il tubo che va dalla vaschetta al manicotto dietro il motore (l'attacco del manicotto è rimasto dentro il tubo bloccato dalla fascetta metallica)
Foto 2: la vaschetta da dove parte il tubo (dalla parte opposta c'è l'altro che non si vede è coperto che va verso il radiatore, forse è quello che fa uscire l'aria?)
Foto 3: il manicotto dove circola l'acqua dietro il motore che aveva il "pincio" che si è rotto ed è rimasto dentro il tubino in foto 1; ho messo una vite per evitare che fuoriuscisse l'acqua.
7697
7698
7699
stavo smontando il motorino di gestione del recupero gas per errore centralina (7859 - Intake Manifold Flap Position Sensor P2015 00 [175] - Implausible Signal), quando nel muovermi o tirato/spinto il tubino che va dalla vaschetta del refrigerante al manicotto dietro il motore e si è rotto l'attacco. Ho quindi messo una vite momentaneamente per chiudere il foro altrimenti fuoriesce il liquido.
Ho notato che la vaschetta del refrigerante ha il tubo grosso sotto da dove viene preso il refrigerante (e suppongo anche da dove viene rispinto quando aumenta di volume) più ci sono 2 tubini piccoli in alto, uno va verso il radiatore, l'altro quello che appunto si è rotto.
Ovviamente farò cambiare il tubo che gira dietro il motore, ma posso portare la macchina dal meccanico o la devo far venire a prendere? Qualcuno sa dirmi a che servono quei due tubini sopra e più precisamente quello che mi si è rotto? Io sapevo che di solito le vaschette hanno il tubo sotto per l'acqua e un tubino sopra per lo sfiato del troppo pieno e inotre per far fuoriuscire/entrare l'aria se il liquido sale (tipo polmone di troppo pieno). Quindi che serve il tubo che si è rotto?
Foto 1: il tubo che va dalla vaschetta al manicotto dietro il motore (l'attacco del manicotto è rimasto dentro il tubo bloccato dalla fascetta metallica)
Foto 2: la vaschetta da dove parte il tubo (dalla parte opposta c'è l'altro che non si vede è coperto che va verso il radiatore, forse è quello che fa uscire l'aria?)
Foto 3: il manicotto dove circola l'acqua dietro il motore che aveva il "pincio" che si è rotto ed è rimasto dentro il tubino in foto 1; ho messo una vite per evitare che fuoriuscisse l'acqua.
7697
7698
7699