Visualizza Versione Completa : TT 2.0 TFSI e chilometraggi elevati
Buongiorno a tutti,
mio nonno è possessore di un Audi TT 2.0 TFSI 200 CV del 2006 con la bellezza di 265.000 km. Visto che dopo aver comprato una Jeep Renegade (:sick:) usa poco il TT, gli farebbe piacere farmelo "ereditare".
Io al momento possiedo una Giulietta praticamente nuova (ha 14'000 km) di cui non so particolarmente soddisfatto e pensavo di tenermi entrambe le macchine fino alla "morte" della TT.
La TT nei suoi 13 anni di vita ha avuto 0 problemi, è solo stata effettuata l'ordinaria manutenzione e la sostituzione della cinghia. La macchina non è mai stata particolarmente sfruttata, il primo proprietario (che l'ha tenuta per 130'000 km) era un rappresentante che l'ha usata solo in autostrada e anche mio nonno l'ha solo usata in autostrada e statale.
La mia intenzione quindi sarebbe di portare il TT a fare i suoi ultimi chilometri.
Ho spulciato i vari topic in questo forum per cercare di capire quali problemi potrebbe avere la macchina anche se fino ad ora non ha presentato nessuno di questi problemi.
Secondo voi quanti chilometri potrebbe fare ancora questa vettura? Ci sono problemi che potrei "anticipare" per non rischiare di ritrovarmi a piedi?
Diciamo che già portarla ai 300'000 km sarebbe un ottimo traguardo secondo me.
Grazie in anticipo
andre.fiume
11-03-2019, 01:31
Dipende molto dall'olio e quanto frequentemente è stato cambiato.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Dipende molto dall'olio e quanto frequentemente è stato cambiato.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
L'olio è stato cambiato ogni due anni, non so però che tipo di olio sia stato usato. Domattina controllo il libretto service per vedere se c'è qualche appunto
andre.fiume
11-03-2019, 20:11
Se è stata tagliandata in audi hanno messo il Castrol che è un olio tremendo... Per saperne di piú sulla salute del motore bisognerebbe fare una prova compressione e fare un giro con vcds attaccato per vedere i vari valori come sono. In linea di massima credo che possa farne ancora tanti di km se non è stata maltrattata peró sicuramente alcuni pezzi con il tempo dovranno essere sostituiti come pompa benzina e turbina oltre a tutto materia a consumo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Se è stata tagliandata in audi hanno messo il Castrol che è un olio tremendo... Per saperne di piú sulla salute del motore bisognerebbe fare una prova compressione e fare un giro con vcds attaccato per vedere i vari valori come sono. In linea di massima credo che possa farne ancora tanti di km se non è stata maltrattata peró sicuramente alcuni pezzi con il tempo dovranno essere sostituiti come pompa benzina e turbina oltre a tutto materia a consumo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per la risposta. Se non sbaglio solo i primi tagliandi sono stati effettuati in Audi (è stata acquistata come Audi Prima Scelta quindi dovrebbe averli sul libretto service), da quando l'ha presa mia nonno l'ha fatta tagliandare in un officina generalista che spero non abbia usato il Castrol
Intanto ho fatto testare dal mio meccanico gli ammortizzatori che, come pensavo, sono da sostituire (da quel so che sono ancora montati quelli con cui è uscita dalla fabbrica). Gli originali Audi sono i Sachs?
andre.fiume
11-03-2019, 21:36
Dipende se s-line o meno possono essere sachs o blistein
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Dipende se s-line o meno possono essere sachs o blistein
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Non è s-line, è il modello base
Il mio meccanico mi ha fatto un preventivo di 806 euro per la sostituzione dei 4 ammortizzatori. È molto o ci può stare?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
andre.fiume
12-03-2019, 11:52
4 ammortizzatori sachs per audi tt su internet vengono 320 euro spediti se fossero bilstein capire altrimenti compra tu il materiale e pagagli tu la manodopera
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Ma accertati prima che non abbiano usato castrol, altrimenti a 270.000 km avrai una macchina con gli ammortizzatori nuovi e il motore da buttare.
Sarebbe tremendo.
Io non capisco sulla base di cosa si possano fare affermazioni così nette. E non dite in base alle schede tecniche perché non tutte riportano le stesse misurazioni e anche dove si discostano i valori chi di noi può sapere come incida uno 0,1 %.
Massimo rispetto per le opinioni di tutti ma è "terrorismo".
Ma accertati prima che non abbiano usato castrol, altrimenti a 270.000 km avrai una macchina con gli ammortizzatori nuovi e il motore da buttare.
Sarebbe tremendo.
Io non capisco sulla base di cosa si possano fare affermazioni così nette. E non dite in base alle schede tecniche perché non tutte riportano le stesse misurazioni e anche dove si discostano i valori chi di noi può sapere come incida uno 0,1 %.
Massimo rispetto per le opinioni di tutti ma è "terrorismo".Ok, cerco di recuperare le fatture. Purtroppo i primi tagliandi sono stati fatti in Audi quindi temo sia stato usato Castrol.
Non capisco a cosa ti riferisci sulle affermazioni drastiche
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ero ironico. Pensi davvero che il castrol distrugga il motore? Stai tranquillo che a meno di truffe tutte le marche di olio vanno bene se hanno la specifica corretta che credo sia 507.00
E poi che gli dici: nonno grazie ma non la voglio perché hai usato castrol. Poi fossi tuo nonno non ti lascerei nemmeno il decespugliatore.
andre.fiume
12-03-2019, 16:25
Si tutte uguali ! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190312/89fb1cf8dff743f1394b87ddc5c0dd66.jpg
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Addirittura 5000 km. Sarà.
Quello che dici tu non è un olio con specifica 507. È un olio speciale, probabilmente migliore, con migliori prestazioni ma con durata inferiore, infatti lo cambi ogni 10000km. Perché 30000km non dura. Ma chi usa la macchina è lo cambia ogni 30000 ci fa pure 300000 km senza problemi. Comunque sei libero di mettere l'olio che vuoi ma secondo me dire di stare attento allo stato del motore per aver usato castrol mi sembra eccessivo.
andre.fiume
12-03-2019, 17:52
Non dico io... Non è un mio post è uno dei tanti sulle meraviglie del castrol. Non uso 300v. Io uso motul x cess e quando lo scolo non è mai cosí e comunque non ci farei 30.000 km perchè 30.000 km con lo stesso olio è deleterio qualunque sia. Poi ci si stupisce se i tfsi mangiano olio ! Io faccio tagliandi ogni 10.000/ un anno massimo con oli decenti e la mia non ne mangia neppure un grammo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Non dico io... Non è un mio post è uno dei tanti sulle meraviglie del castrol. Non uso 300v. Io uso motul x cess e quando lo scolo non è mai cosí e comunque non ci farei 30.000 km perchè 30.000 km con lo stesso olio è deleterio qualunque sia. Poi ci si stupisce se i tfsi mangiano olio ! Io faccio tagliandi ogni 10.000/ un anno massimo con oli decenti e la mia non ne mangia neppure un grammo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
e quello che usi tu è un normalissimo olio 507, infatti c'è anche come specific vw audi.
tanto quando il repsol, il total o elf o il castrol e tanti altri ai più sconosciuti ma conosciutissimi dai ricambisti e dalle officine.
come avevo già scritto in altri paesi l'olio nella latta che usano nei service audi è FANFARO. Che non la conosce nessuno.
quello della prova è un olio per altri usi (forse da competizioni minori non certo da formula 1)
Devo ancora verificare che olio sia stato usato, però la macchina ha fatto almeno 6-7 tagliandi e non mangia una goccia d'olio. L'ultimo è stato fatto a 235'000, ieri ho fatto controllare i livelli e sono tutti a posto.
Mi viene da pensare che a prescindere dall'olio usato il motore sia in ottime condizioni, o sbaglio?
andre.fiume
12-03-2019, 19:47
Se non ne mangia è già un gran risultato dato che il 99% dei tfsi mangiano olio
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 19:47 ---------- Previous post was at 19:46 ----------
e quello che usi tu è un normalissimo olio 507, infatti c'è anche come specific vw audi.
tanto quando il repsol, il total o elf o il castrol e tanti altri ai più sconosciuti ma conosciutissimi dai ricambisti e dalle officine.
come avevo già scritto in altri paesi l'olio nella latta che usano nei service audi è FANFARO. Che non la conosce nessuno.
quello della prova è un olio per altri usi (forse da competizioni minori non certo da formula 1)Non uso quello con specifica 507 perchè è il 5w30 per un.motore preparato meglio qualcosa di piú viscoso a caldo come il 5w40
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti,
mio nonno è possessore di un Audi TT 2.0 TFSI 200 CV del 2006 con la bellezza di 265.000 km. Visto che dopo aver comprato una Jeep Renegade (:sick:) usa poco il TT, gli farebbe piacere farmelo "ereditare".
Io al momento possiedo una Giulietta praticamente nuova (ha 14'000 km) di cui non so particolarmente soddisfatto e pensavo di tenermi entrambe le macchine fino alla "morte" della TT.
La TT nei suoi 13 anni di vita ha avuto 0 problemi, è solo stata effettuata l'ordinaria manutenzione e la sostituzione della cinghia. La macchina non è mai stata particolarmente sfruttata, il primo proprietario (che l'ha tenuta per 130'000 km) era un rappresentante che l'ha usata solo in autostrada e anche mio nonno l'ha solo usata in autostrada e statale.
La mia intenzione quindi sarebbe di portare il TT a fare i suoi ultimi chilometri.
Ho spulciato i vari topic in questo forum per cercare di capire quali problemi potrebbe avere la macchina anche se fino ad ora non ha presentato nessuno di questi problemi.
Secondo voi quanti chilometri potrebbe fare ancora questa vettura? Ci sono problemi che potrei "anticipare" per non rischiare di ritrovarmi a piedi?
Diciamo che già portarla ai 300'000 km sarebbe un ottimo traguardo secondo me.
Grazie in anticipo
1) Il rappresentante che gira in TT in autostrada: fa scappar da ridere
2) Pure tuo nonno che oltre la statale gira in autostrada...cioè ma dov è il bello dell'autostrada con la TT?
3) Ma che ansia hai scusa? Se l'hai ereditata fottitene e giraci, cambi olio ogni anno e vai...se devi uscire con l'ansia che si spacchi qualcosa non ti passa più. Diverso sarebbe se tu stessi valutando un acquisto usato con 265.000 km. Bè verrebbe via a poco cmq
1) Il rappresentante che gira in TT in autostrada: fa scappar da ridere
2) Pure tuo nonno che oltre la statale gira in autostrada...cioè ma dov è il bello dell'autostrada con la TT?
3) Ma che ansia hai scusa? Se l'hai ereditata fottitene e giraci, cambi olio ogni anno e vai...se devi uscire con l'ansia che si spacchi qualcosa non ti passa più. Diverso sarebbe se tu stessi valutando un acquisto usato con 265.000 km. Bè verrebbe via a poco cmqHo l'ansia perché comunque qualcosina me lo fa pagare (si pensava a 3500) e dovrei spendere per fare tagliando, cambio ammo e volendo far mettere a posto la carrozzeria...
P.s: la statale in questione è la raticosa perché abita su di lì, quindi si è divertito dai
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Boh, metti delle foto della TT che ti dico la mia
Boh, metti delle foto della TT che ti dico la miaQuesti sono i segni che ha, dopo metto una foto generale. Il carrozziere mi ha quotato 1200 + IVA ma probabilmente la terrei così https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190313/bc5aeb7e095aa5dbfb0aecce6a6be7bd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190313/be10961f27a648e7523b30910366c19a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190313/9402a10ec89f75f9b6ebad5d429b5ed5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190313/7430d06f3baa53b5b6afdad6b4289610.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190313/4a2efdb245d75758c658e088953ec0dc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190313/09f6f0efb6310b5cd1738e9162c6a386.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190313/1434da2314b64e85f2fb1669585567d8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190313/86a2e18a40b865d7b4509bc111fdb4c5.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Cioè tuo nonno te la vende e nemmeno a prezzo di favore.
Secondo te vale molto più di 5000 euro?
Cioè tuo nonno te la vende e nemmeno a prezzo di favore.
Secondo te vale molto più di 5000 euro?
Da quel che vedo in giro il prezzo giusto è 5000 se fosse tutto in ordine, 3000 non ci può stare considerando i lavori da fare?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
federicofiorin
14-03-2019, 09:16
mamma mia, non capisco molto queste domande, prima dici che la erediterai, poi dici che te la vende, non lo so, fatto sta che 265.000 km è un bel chilometraggio, se fatti in autostrada non sono moltissimi, prendila e usala.... comunque anche io consiglio id non usare castrol, io uso pakelo e lo cambio ogni 10.000 km! per ora 0 problemi a livello di motore con le mie auto
Ah però
Il nonno c'ha dato giù bene negli spigoli :biggrin:
Mah la vedo bella massacrata di carrozzeria, poi che modello è? S-line???
Corri il rischio di spendere soldi per un qualcosa di usurato
andre.fiume
14-03-2019, 09:34
S-line exterior non lo è sicuramente,neppure interior probabilmente... Visto che non è gratis, i km il fatto che si deve pure sistemare personalmente cercherei altro. Se trovi qualcosa di un po' meno kilometrato potrebbe anche essere più facile da rivendere in futuro
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
È modello base. C'è chi dice si prendila che vale la pena e chi dice no è da buttare.
Meno chilometrate su autoscout partono da 7-8000 euro.
L'alternativa a risparmio sarebbe fare assetto mappa e scarico alla Giulietta, che però ovviamente è un'altra roba (anche se devo dire che come tenuta di strada non è lontanissima dal tt...)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
andre.fiume
14-03-2019, 11:00
2-3000 euro in piú ma Meno km meno segni sulla carrozzeria piú optional... Sinceramente questa magari di motore è perfetta ma quello che spendi per comprarla e per sistemarla sono praticamente a fondo perduto perché nel momento della vendita in questo paese l'effetto piscologico dei tanti km ti costringerà a darla ad un commerciante che te la valuterà 2 spiccioli oppure la rottamerai. Per me come assetto tra questa e la giulietta meglio la giulietta base
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
È modello base. C'è chi dice si prendila che vale la pena e chi dice no è da buttare.
Meno chilometrate su autoscout partono da 7-8000 euro.
L'alternativa a risparmio sarebbe fare assetto mappa e scarico alla Giulietta, che però ovviamente è un'altra roba (anche se devo dire che come tenuta di strada non è lontanissima dal tt...)
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Attenzione che valutare la spesa 7-8000 euro fuori dal proprio budget...forse significa che è meglio dirigersi altrove
La TT anche se la paghi 7-8000 euro poi la devi mantenere, bollo benza olio usure varie
Insomma non è un'auto "economica" al livello di citycar di ben altra fattura
In quelle condizioni li anche io sono per: se ti piace la TT prendine un'altra usata con meno km, qualche anno in meno, più accessoriata. Però devi spendere almeno 13/14.000 euro a mio avviso (arrivi a modelli 2010 2.0 s-line con 90/100.000 km)
Attenzione che valutare la spesa 7-8000 euro fuori dal proprio budget...forse significa che è meglio dirigersi altrove
La TT anche se la paghi 7-8000 euro poi la devi mantenere, bollo benza olio usure varie
Insomma non è un'auto "economica" al livello di citycar di ben altra fattura
In quelle condizioni li anche io sono per: se ti piace la TT prendine un'altra usata con meno km, qualche anno in meno, più accessoriata. Però devi spendere almeno 13/14.000 euro a mio avviso (arrivi a modelli 2010 2.0 s-line con 90/100.000 km)Il problema del budget nasce dal fatto che sarebbe una seconda macchina, per il resto ti dico solo che consuma meno della Giulietta.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-sempre-tagliandata-prenotata-benzina-nero-9b93882e-53bc-4e9d-8b9c-39ad68e744d4?cldtidx=7
Quindi voi puntereste più ad un mezzo del genere? Questi ha 13 anni ma pochissimi Km e le condizioni generali sembrano ottime
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-s-line-19-xenon-benzina-nero-178a1aea-daad-4a4c-a4b3-23ebb3df664d?cldtidx=19
Oppure questa...più costosetta ma con S-Line int e est, cerchi da 19 e impianto Bose?
La seconda tranne che per il bose ed i cerchi (i miei sono bruniti) è la mia...gran ferro :w00t:
Voto la seconda
Però lo stereo bisogna cambiarlo, quello è il modello base
La seconda tranne che per il bose ed i cerchi (i miei sono bruniti) è la mia...gran ferro :w00t:
Voto la seconda
Però lo stereo bisogna cambiarlo, quello è il modello baseDi quell'annuncio non mi convincono molto il prezzo (è un po' altino per l'età della macchina) e i sedili in pelle nera .
Tipo questa
Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. Audi TT Coupé 2.0 TFSI Advanced - Prezzo: € 12.500,-
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-advanced-benzina-nero-4dbfee83-6eee-255a-e053-e250040ac016
Ha gli interni in pelle tabacco e mi fa impazzire, il venditore dice che ha pochi km perché è stata ferma 3 anni...non mi convince molto la cosa
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
andre.fiume
18-03-2019, 08:27
A parte che cercarla solo manuale per me è già un errore. La pelle nera la hanno il 90% delle vetture. i sedili di quest'ultima vettura sono stati chiaramente rifatti ed è una macchina che non ha nemmeno gli xenon... Povertà assoluta
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
alessio1981
18-03-2019, 09:35
Ciao...senza entrare troppo nelle questioni familiari, io non la prenderei. Se sei proprio convinto di regalarti una seconda macchina io andrei su qualcos’altro, magari una tt prima serie
A parte che cercarla solo manuale per me è già un errore. La pelle nera la hanno il 90% delle vetture. i sedili di quest'ultima vettura sono stati chiaramente rifatti ed è una macchina che non ha nemmeno gli xenon... Povertà assoluta
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkPer me il manuale è d'obbligo, poi l's tronic se si scassa devo vendere un rene. Dove posso trovare quali colori di pelle poteva avere il tt? Ne ho viste anche color cuoio, rosse e bianche
Ciao...senza entrare troppo nelle questioni familiari, io non la prenderei. Se sei proprio convinto di regalarti una seconda macchina io andrei su qualcos’altro, magari una tt prima serieAlla fine ho deciso di vendere la Giulietta e prenderla meno chilometrata e usarla come prima macchina
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
andre.fiume
18-03-2019, 09:59
A perché i manuali non si rompono? E soprattutto cambiare frizioni (sicuramente nom nuova su un'auto con questi km) e spingidisco del manuale è molto economico
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
A perché i manuali non si rompono? E soprattutto cambiare frizioni (sicuramente nom nuova su un'auto con questi km) e spingidisco del manuale è molto economico
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkRotture di manuali sono molto più rare e la frizione non costa 2000 e passa come su automatico...poi vabbè è anche questione di gusti, il doppia frizione mi piace ma preferisco il manuale. Ovvio poi che se trovo un s tronic perfetto con meno di 100000 km tenuto bene ci faccio un pensiero
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
andre.fiume
18-03-2019, 10:27
La frizione del dsg costa 530 in audi (solo lí si puoi comprare )l'ho cambiata io l'anno scorso. La frizione manuale in audi costa di piú poi ovvio la trovi anche fuori dalle concessioanrie ma meno di 400 non spendi. Poi per il dsg tra filtro e olio aggiungi pure 200 euro (ne bastano la metà se prendi roba motul e febi) ma Dsg è piú rivendibile e ha maggior valore oltre a scaricare meglio la potenza
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
La frizione del dsg costa 530 in audi (solo lí si puoi comprare )l'ho cambiata io l'anno scorso. La frizione manuale in audi costa di piú poi ovvio la trovi anche fuori dalle concessioanrie ma meno di 400 non spendi. Poi per il dsg tra filtro e olio aggiungi pure 200 euro (ne bastano la metà se prendi roba motul e febi) ma Dsg è piú rivendibile e ha maggior valore oltre a scaricare meglio la potenza
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando TapatalkPerfetto grazie mille per le info.
Riguardo ai sedili in pelle sai con quali altri colori poteva uscire dalla fabbrica?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Io ho trovato la TT manuale...però oggi dopo 1 anno e un po di uso (cittadino) farei volentieri a cambio con l'automatico
andre.fiume
18-03-2019, 17:42
Perfetto grazie mille per le info.
Riguardo ai sedili in pelle sai con quali altri colori poteva uscire dalla fabbrica?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando TapatalkRosso beige grigio poi ci sono i vari materiale tessuto pelle Alcantara
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
alessio1981
18-03-2019, 18:02
Bravo ottima scelta. Alla fine il manuale per alcuni è anche più divertente e non perdi neanche la marcia in più che invece c’ è sui nuovi stronic
Ho ristretto la cerchia su questi annunci:
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-advanced-benzina-nero-3a632284-f5aa-9b33-e053-e250040aef0c?cldtidx=9
Prezzo molto basso, forse troppo, chilometraggio idem. Ho parlato con il proprietario e ha detto che l'ha pagata poco per l'assenza del libretto service. Questo fine settimana vado a vederla.
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-benzina-nero-0789c960-52f0-4e29-8b8a-c10381b7f1b3?cldtidx=7
Questa mi piace moltissimo come cerchi e colore degli interni, è abbastanza chilometrata ma ha il libretto service.
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-advanced-benzina-bianco-b1a487f4-885a-44a7-a97f-0451354d2db1?cldtidx=8
La combo bianco + cerchio brunite è stupenda, il prezzo però è un po' altino
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-s-line-19-xenon-benzina-nero-178a1aea-daad-4a4c-a4b3-23ebb3df664d?cldtidx=14
Questa è stupenda e ben accessoriata, il prezzo però è alto e ho paura che i 19' qua a Bologna siano inutilizzabili
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-s-tronic-bellissima-benzina-nero-fb15523f-08a6-4e80-ab29-aa07e75f92c9?cldtidx=1
Aggiungo anche questa che è moolto interessante, essendo del 2010 dovrebbe avere l's-tronic più nuovo e il 2.0 EA888 non valvelift giusto?
Quale scegliereste voi?
Ho ristretto la cerchia su questi annunci:
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-advanced-benzina-nero-3a632284-f5aa-9b33-e053-e250040aef0c?cldtidx=9
Prezzo molto basso, forse troppo, chilometraggio idem. Ho parlato con il proprietario e ha detto che l'ha pagata poco per l'assenza del libretto service. Questo fine settimana vado a vederla.
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-benzina-nero-0789c960-52f0-4e29-8b8a-c10381b7f1b3?cldtidx=7
Questa mi piace moltissimo come cerchi e colore degli interni, è abbastanza chilometrata ma ha il libretto service.
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-advanced-benzina-bianco-b1a487f4-885a-44a7-a97f-0451354d2db1?cldtidx=8
La combo bianco + cerchio brunite è stupenda, il prezzo però è un po' altino
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-s-line-19-xenon-benzina-nero-178a1aea-daad-4a4c-a4b3-23ebb3df664d?cldtidx=14
Questa è stupenda e ben accessoriata, il prezzo però è alto e ho paura che i 19' qua a Bologna siano inutilizzabili
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-s-tronic-bellissima-benzina-nero-fb15523f-08a6-4e80-ab29-aa07e75f92c9?cldtidx=1
Aggiungo anche questa che è moolto interessante, essendo del 2010 dovrebbe avere l's-tronic più nuovo e il 2.0 EA888 non valvelift giusto?
Quale scegliereste voi?
ma l'ultima a prima vista non sembra essere un restyling in quanto esteticamente è ancora pre rest sarebbe da approfondire meglio la questione.
le altre o la prima, se dopo le opportune verifiche risulta essere consona a km e età, oppure quella con i cerchi da 19
ma l'ultima a prima vista non sembra essere un restyling in quanto esteticamente è ancora pre rest sarebbe da approfondire meglio la questione.
le altre o la prima, se dopo le opportune verifiche risulta essere consona a km e età, oppure quella con i cerchi da 19L'ultima fa parte di quei modelli che montavano già elementi tecnici del restyling (elettronica e motore) già prima dell'uscita del restyling stesso. Resta da capire se è valvelift o meno.
I cerchi da 19 non sono esagerati come rigidità (e anche costi fra consumi più elevati e gomme più costose)?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
andre.fiume
19-03-2019, 07:55
Valvelift non lo è di certo cone scritto in guida il valvelift entra in produzione molto tempo dopo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
kevin#34
19-03-2019, 11:00
la prima andrebbe sicuramente "sondata" attentamente, una macchina con 78mila km lo si capisce subito se ne ha altri 100.000 sul groppone...
cmq la scelta su mezzi cosi' datati e' ampissima, io non mi farei prendere dalla fregola e ne vedrei il piu' possibile... darei anche uno sguardo a mobile.de e autoscout.de, tanto per farmi un'idea sul divario prezzi e configurazioni (in media, in germania sono molto piu' accessoriate e molte hanno sempre libretto service come si deve)
Ho ristretto la cerchia su questi annunci:
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-advanced-benzina-nero-3a632284-f5aa-9b33-e053-e250040aef0c?cldtidx=9
Prezzo molto basso, forse troppo, chilometraggio idem. Ho parlato con il proprietario e ha detto che l'ha pagata poco per l'assenza del libretto service. Questo fine settimana vado a vederla.
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-benzina-nero-0789c960-52f0-4e29-8b8a-c10381b7f1b3?cldtidx=7
Questa mi piace moltissimo come cerchi e colore degli interni, è abbastanza chilometrata ma ha il libretto service.
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-advanced-benzina-bianco-b1a487f4-885a-44a7-a97f-0451354d2db1?cldtidx=8
La combo bianco + cerchio brunite è stupenda, il prezzo però è un po' altino
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-s-line-19-xenon-benzina-nero-178a1aea-daad-4a4c-a4b3-23ebb3df664d?cldtidx=14
Questa è stupenda e ben accessoriata, il prezzo però è alto e ho paura che i 19' qua a Bologna siano inutilizzabili
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-s-tronic-bellissima-benzina-nero-fb15523f-08a6-4e80-ab29-aa07e75f92c9?cldtidx=1
Aggiungo anche questa che è moolto interessante, essendo del 2010 dovrebbe avere l's-tronic più nuovo e il 2.0 EA888 non valvelift giusto?
Quale scegliereste voi?
la prima andrebbe sicuramente "sondata" attentamente, una macchina con 78mila km lo si capisce subito se ne ha altri 100.000 sul groppone...
cmq la scelta su mezzi cosi' datati e' ampissima, io non mi farei prendere dalla fregola e ne vedrei il piu' possibile... darei anche uno sguardo a mobile.de e autoscout.de, tanto per farmi un'idea sul divario prezzi e configurazioni (in media, in germania sono molto piu' accessoriate e molte hanno sempre libretto service come si deve)Si non ho assolutamente fretta, anche perché dopo che ho venduto la Giulietta mi faccio prestare il tt dal nonno
Stavo anche valutando l'importazione dalla Germania, quali sono i costi in questo caso?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
kevin#34
19-03-2019, 22:26
se te la vai a prendere direttamente tu ed acquistando da privato, sostanzialmente solo i costi per targhe export+ assicurazione temporanea (circa 200 euro) + quelli per la nazionalizzazione (800/1200 euro in funzione di provincia di residenza e kw motore della macchina per determinare importo dell'IPT)
se te la vai a prendere direttamente tu ed acquistando da privato, sostanzialmente solo i costi per targhe export+ assicurazione temporanea (circa 200 euro) + quelli per la nazionalizzazione (800/1200 euro in funzione di provincia di residenza e kw motore della macchina per determinare importo dell'IPT)
Beh allora non conviene molto, ho guardato un po' su mobile.de e i prezzi più o meno sono come in Italia.
https://www.autoscout24.it/annunci/audi-tt-coupe-2-0-tfsi-s-tronic-bellissima-benzina-nero-fb15523f-08a6-4e80-ab29-aa07e75f92c9?cldtidx=1
Dopo lunghe riflessioni sono sempre più convinto da questa, l'avere i sedili in tessuto non mi dispiace e sono curiosissimo di provare l's-tronic. Io di cambi automatici ho guidato solo il DSG 7 marce su un Golf 7 TDI (che però non aveva le palette), c'è molta differenza?
Altra domanda, qualcuno ha montato il Fiscon sull'Audi navigation monocromatico? O mi conviene cambiare direttamente autoradio e usare una centralina canbus per recuperare i comandi al volante?
andre.fiume
17-05-2019, 20:12
Il 7 marce a secco? È un cambio a dir poco disastroso . Si spacca sempre
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.