PDA

Visualizza Versione Completa : Costo tagliandi: 60 mila, 90 mila e oltre (190cv s tronic)



danielesanta
13-03-2019, 20:27
Salve a tutti mi sapreste dire all'incirca il costo in audi dei tagliandi dei

60 mila (che si fa di norma? so che si fa olio cambio e pasticche)

90 mila

oltre?


Grazie a tutti


p.s.
dopo i 2 anni consigliate di farli in audi?

Kirk
14-03-2019, 12:40
60k circa 1000€, a 90k circa la metà.
A 60k si cambia anche olio del cambio, le pastiglie dei freni sono una variabile soggettiva: dipende da quanta strada fai e come (autostrada, città, montagna, ecc).
Comunque se vai in Audi ti fanno un preventivo dei lavori da fare e del prezzo finale, certo poi possono sempre esserci delle cosa da sostituire che si scoprono a “lavori in corso” ma in quel caso ti avvisano ed autorizzi o meno il lavoro......
Questa è la mia esperienza con l’auto che vedi in firma, ciao

danielesanta
14-03-2019, 12:46
Grazie mille

danielesanta
15-03-2019, 15:10
E come si giustificano i 1000 euro dei 60 mila? E' pazzesco

gian8p
15-03-2019, 15:18
E come si giustificano i 1000 euro dei 60 mila? E' pazzesco

450-500 circa x tagliando motore (olio e filtri)
300-350 circa x tagliando cambio automatico (olio e filtro)
50 euro per attaccare il computer di diagnosi per la ricerca guasti o fare reset vari (la chiamano "RG-funzione guidata", in fattura)
100 euro te li rubano con rabbocco acqua tergicristalli, acqua radiatore, pressione gomme e altri "controlli vari" (che ovviamente non fanno. Ho portato anni fa in officina la mia macchina , e prima ho reimpito fino al trabocco l'acqua lavavetri e messo al livello corretto la vaschetta radiatore. Naturalmente in fattura mi sono trovato il prodotto tergi e il liquido radiatore. 30-40 euro in totale, mi pare. Ma di quei prodotti non ne hanno messo una goccia dentro la mia macchina, perche' non mancava nulla!!! i livelli li avevo fatti io 10 minuti prima di entrare in officina!!!).
da allora non vado piu in conce.

birbantello77
15-03-2019, 15:27
Tagliando fatto i primi di febbraio 150 cv cambio manuale speso 750 euro
Non ho cambiato le pasticche, mi hanno chiesto altri 550 euro

Kirk
15-03-2019, 18:41
E come si giustificano i 1000 euro dei 60 mila? E' pazzesco

Olio motore, olio cambio, pastiglie anteriori + cazzate varie

gian8p
15-03-2019, 21:54
Olio motore, olio cambio, pastiglie anteriori + cazzate varie

mi sa che i 1000 euro non comprendono le pastiglie freno.
tempo fa c'era un utente che parlava di 1400 euro di spesa, compresi i freni (potrei ricordare male, e' passato del tempo)

Kirk
16-03-2019, 09:00
mi sa che i 1000 euro non comprendono le pastiglie freno.
tempo fa c'era un utente che parlava di 1400 euro di spesa, compresi i freni (potrei ricordare male, e' passato del tempo)

No gian, le pastiglie anteriori sono comprese nei 1000 €, ho speso 1038 € per l’esattezza a 60k km

gian8p
16-03-2019, 10:35
No gian, le pastiglie anteriori sono comprese nei 1000 €, ho speso 1038 € per l’esattezza a 60k km

1038 piu' iva? (esempio: auto intestata alla ditta, si recupera l'iva).

oppure forse quell'altro utente del "tagliando da 1400 euro" aveva cambiato anche i dischi.
non ricordo , e' passato del tempo (e l'utente era incaxxato nero, i pressi in conce sono triplicati rispetto al mercato).

danielesanta
16-03-2019, 10:37
allora forse quell'altro utente del "tagliando da 1400 euro" aveva cambiato anche i dischi.
non ricordo , e' passato del tempo (e l'utente era incaxxato nero, i pressi in conce sono triplicati rispetto al mercato).Grazie mille
Pasticche faccio da solo
Forse faccio fare solo cambio

gian8p
16-03-2019, 10:44
Pasticche faccio da solo... Forse faccio fare solo olio cambio automatico

esatto, tagliando motore e freni e altre "cose semplici" e' molto piu conveniente andare in officine generiche (nei paesi dale mie parti ci sono molte piccole officine, dove ho trovato persone serie e caaci, mi sono trovato bene).

per il cambio automatico, piu rognoso e delicato, in conce forse hai un minimo di garanzia in piu'.
il talgiando del cambio automatico in ocnce mi pare che costa intorno ai 300-350 euro.
in conce ci sono a volte promozioni "all service", per veicoli Audi con piu di 5 anni di vita, controlla nel sito audi.it le regole e i prezzi delle campagne "all service".

Kirk
16-03-2019, 12:28
1038 piu' iva? (esempio: auto intestata alla ditta, si recupera l'iva).

oppure forse quell'altro utente del "tagliando da 1400 euro" aveva cambiato anche i dischi.
non ricordo , e' passato del tempo (e l'utente era incaxxato nero, i pressi in conce sono triplicati rispetto al mercato).

1038 € prezzo finito

Sabato
16-03-2019, 13:32
esatto, tagliando motore e freni e altre "cose semplici" e' molto piu conveniente andare in officine generiche (nei paesi dale mie parti ci sono molte piccole officine, dove ho trovato persone serie e caaci, mi sono trovato bene).

per il cambio automatico, piu rognoso e delicato, in conce forse hai un minimo di garanzia in piu'.
il talgiando del cambio automatico in ocnce mi pare che costa intorno ai 300-350 euro.
in conce ci sono a volte promozioni "all service", per veicoli Audi con piu di 5 anni di vita, controlla nel sito audi.it le regole e i prezzi delle campagne "all service".

Con all service sfortunatamente non fanno il cambio automatico.

johno
18-03-2019, 08:29
Tagliando 54.000 tor 1.136€ a cui va aggiunta IVA quindi tot per un comune mortale di 1385,92€

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?77624-Costo-tagliando-60mila-km-A4-b9-190cv-s-tronic/page2

cartesio
06-05-2020, 13:11
Ciao a tutti,
riprendo la discussione perchè ho ricevuto anch'io il preventivo del tagliando 60.000km per una A4 B9 TDI 150CV S-tronic... 1000€!! (senza freni!)
Allego immagine:

8130

Ho fatto una ricerca sul forum ed ho scoperto qui che è abbastanza in linea... a questo punto non sto a sbattermi a cercare altri conce fuori provincia.
A questo punto chiedo: è possibile pretendere l'esclusione di qualche voce riportata nel preventivo? Tipo il Pack Salute (che roba è??) o l'additivo per il diesel (ma funziona veramente?) e l'inutile liquido lavavetri che ho già riempito io stesso qualche settimana fa?


A proposito della garanzia e tangliandi da fare in Audi, la mia è una Prima Scelta Plus con i 4 anni di garanzia... da quanto ne so, trattandosi di una forma assicurativa e non di una vera garanzia Audi come quando si acquista il nuovo, pare sia specificato nel contratto che i tagliandi vadano eseguiti in officina autorizzata Audi pena la rivalsa sulla garanzia, quindi niente decreto Monti, avete sperienze in merito?

dalcro
06-05-2020, 14:49
Sai, quello è il lavoro Audi, servizio completo, tipo quando l'autista di Conte va a fare il tagliando, gliela lascia e fanno tutto.
Anzi, curiosamente non ti hanno proposto inversione ed equilibratura ruote.

Per me se sei fuori garanzia puoi fare olio, filtro olio, olio cambio, filtro aria e filtro gasolio solo se l'ultimo tagliando non l'hai fatto.
Una cosa che non capisco è se fanno 3volte RG funzione guidata (che è il reset dei vari contatori) o una volta sola.
Il filtro antipolline lo puoi fare da solo se hai voglia di sporcarti le maniche.

Di quand'è la macchina che va con olio 0W30?

cartesio
06-05-2020, 15:02
Sai, quello è il lavoro Audi, servizio completo, tipo quando l'autista di Conte va a fare il tagliando, gliela lascia e fanno tutto.
Anzi, curiosamente non ti hanno proposto inversione ed equilibratura ruote.

Per me se sei fuori garanzia puoi fare olio, filtro olio, olio cambio, filtro aria e filtro gasolio solo se l'ultimo tagliando non l'hai fatto.
Una cosa che non capisco è se fanno 3volte RG funzione guidata (che è il reset dei vari contatori) o una volta sola.
Il filtro antipolline lo puoi fare da solo se hai voglia di sporcarti le maniche.

Di quand'è la macchina che va con olio 0W30?

Eh no sono in garanzia, a metà dei 4 anni di audi prima scelta plus.

L'auto è stata immatricolata in aprile 2016 (io l'ho acquistata con 25000km a marzo 2018)... perchè normalmente che olio sarebbe previsto? 5W30?

dalcro
06-05-2020, 15:12
Allora devi sentire Audi cosa è previsto dal tagliando ma puoi limare poco: la garanzia è subordinata a tagliandi fatti in Audi o in Officine specializzate

La questione dell'olio è solo per migliorare le mie conoscenze. Dovrebbe esserci la specifica sul Libretto Uso e Manutenzione: mi piacerebbe vedere quale olio è prescritto sulla tua macchina...

Sabato
06-05-2020, 15:15
Ciao a tutti,
riprendo la discussione perchè ho ricevuto anch'io il preventivo del tagliando 60.000km per una A4 B9 TDI 150CV S-tronic... 1000€!! (senza freni!)


diciamo che 174 del tagliando è per fitro aria (50), abitacolo (70) e gasolio (124).
non so se finiti di iva.

credo che quei contratti prevedano i tagliandi come dicono loro. si tratta di accordi fra privati non di garanzia di legge (oltre io primo anno sull'usato).

a comprare in quel modo paghi di più l'auto per la garanzia, paghi la garanzia e paghi i tagliandi. non credo sia troppo conveniente.

la sostituzione dell'olio del cambio è l'unica cosa ragionevole anche se non so se la procedura del stronic sia particolare, ma siccome incide più di tutti l'olio originale ci può stare.
domanda: l'Stronic non ha il filtro?

Roberto Brunez
06-05-2020, 23:09
Per la mia auto A4 quattro 190CV tagliando 60.000 con anche cambio olio
automatico circa 600€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lungo
07-05-2020, 07:52
Tagliando dei 60k fatto in Febbraio.

Effettuato tagliando dei 60k..

- Sostituito olio e filtro , con 4,70 di olio.

- Sostituito filtro del gasolio

- Sostituito liquido dei freni.

- Sostituito olio cambio DSG

- Sostituito Filtro antipolline / antipolvere

- Servizio Auto sostitutiva

Totale spesa € 686

Sabato
07-05-2020, 09:18
Più o meno siamo lì perché nel preventivo non ci sono sconti che poi fanno sempre.

Andreone
07-05-2020, 10:57
Ciao a tutti,
riprendo la discussione perchè ho ricevuto anch'io il preventivo del tagliando 60.000km per una A4 B9 TDI 150CV S-tronic... 1000€!! (senza freni!)
Allego immagine:

8130

Ho fatto una ricerca sul forum ed ho scoperto qui che è abbastanza in linea... a questo punto non sto a sbattermi a cercare altri conce fuori provincia.
A questo punto chiedo: è possibile pretendere l'esclusione di qualche voce riportata nel preventivo? Tipo il Pack Salute (che roba è??) o l'additivo per il diesel (ma funziona veramente?) e l'inutile liquido lavavetri che ho già riempito io stesso qualche settimana fa?


A proposito della garanzia e tangliandi da fare in Audi, la mia è una Prima Scelta Plus con i 4 anni di garanzia... da quanto ne so, trattandosi di una forma assicurativa e non di una vera garanzia Audi come quando si acquista il nuovo, pare sia specificato nel contratto che i tagliandi vadano eseguiti in officina autorizzata Audi pena la rivalsa sulla garanzia, quindi niente decreto Monti, avete sperienze in merito?

Ciao, anche se sei in garanzia puoi far togliere le cose inutili dal tagliando. Sono solo delle aggiunte costose che ti mettono in fattura, ma del tutto facoltative. Su quelle cazzate in fondo ci tiri una riga e quando vai all'accettazione glielo fai presente,vedrai che non fanno storie. Ovvio che non puoi dirgli di non fare olio e filtro perchè li hai già fatti tu.
Te lo dico per esperienza personale perchè ho sempre fatto così sia con garanzia audi dei primi 2 anni sia con prima scelta plus.

Io ho fatto solo quello dei 30.000km in audi e per olio + filtro olio + filtro abitacolo ho speso 405€ (sarebbero stati 475€ con quelle cazzatine).
Ora che sono uscito dalla garanzia faccio da solo (ogni 15k km) tranne per il cambio automatico che vado in una officina specializzata la quale sostituisce entrambi gli olii, perchè l's-tronic 0CK che monta la tua macchina (stessa mia), ha due circuiti, uno da 7,5l per le frizioni e l'altro da 5,5l per gli ingranaggi. In audi sostituiscono solo quello delle frizioni e non anche l'altro che in realtà è quello che ha più smeriglio e si deterirora più velocemente. Considerato che se il cambio si rompe, sono 8mila euro per uno nuovo e 4,5mila per uno rigenerato, meglio farci mettere le mani da uno esperto, con cui hai modo di parlare direttamente e ti spiega il lavoro fatto. (ps. costo 390+iva).

Riguardo alle fatture, quello che non sopporto che ogni voce non ha il suo prezzo, ma accorpano ricambi e manodopera in un'unica voce. Quindi non sai mai quanto costa un pezzo di ricambio. Sinceramente non mi sembra molto trasparente.

In ogni caso, se sei nei 4 anni di prima scelta plus ti tocca andare da loro, però se le pastiglie sono arrivate alla fine puoi benissimo farle cambiare da uno che ti costa meno e presentarti in audi che non sono da fare e fidati che di soldi ne risparmi.

Ciao

- - - Updated - - -


Più o meno siamo lì perché nel preventivo non ci sono sconti che poi fanno sempre.

Io sconti non ne ho mai visti di spontanea volontà della concessionaria. Gli unici sono quelli che prevede Audi per le macchine sopra una certa età.

Sabato
07-05-2020, 11:36
Ora che sono uscito dalla garanzia faccio da solo (ogni 15k km) tranne per il cambio automatico che vado in una officina specializzata la quale sostituisce entrambi gli olii, perchè l's-tronic 0CK che monta la tua macchina (stessa mia), ha due circuiti, uno da 7,5l per le frizioni e l'altro da 5,5l per gli ingranaggi. In audi sostituiscono solo quello delle frizioni e non anche l'altro che in realtà è quello che ha più smeriglio e si deterirora più velocemente. Considerato che se il cambio si rompe, sono 8mila euro per uno nuovo e 4,5mila per uno rigenerato, meglio farci mettere le mani da uno esperto, con cui hai modo di parlare direttamente e ti spiega il lavoro fatto. (ps. costo 390+iva).

Io sconti non ne ho mai visti di spontanea volontà della concessionaria. Gli unici sono quelli che prevede Audi per le macchine sopra una certa età.

in fattura poi gli sconti di solito li fanno. quei prezzi tutto incluso senza distinzione fra ricambi e manodopera non sono molto corretti ma credo che in fattura poi siano distinti a meno che non si tratti di un intervento tipo all service.

riguardo il cambio automatico dove i circuiti sono separati credo che l'olio degli ingranaggi sia come quello di un cambio manuale o comunque poco soggetto ad usura. i difetti e i guasti dei cambi automatici derivano dall'olio "idraulico" (non è proprio un olio idraulico tipo escavatori) che si deteriora e, in cambi a mio parere mal progettati richiedendo sostituzioni troppo frequenti, fa lavorare male soprattutto le frizioni e gli attuatori.
nel dsg con frizioni a secco infatti credo che non fosse necessaria la sostituzione dell'olio degli ingranaggi.
comunque ce ne sono stati tanti tipi con circuiti separati o unificati, con frizioni a secco e in bagno d'olio, non è che io abbia una visione molto chiara anche riguardo quali siano stati montati solo su Audi.
475 euro per ordinaria manutenzione di un cambio sono davvero una pazzia.
o forse i cambi sono progettati per un altro uso, capirei una sostituzione magari a 150000 km, ma non ogni 60000 come dovrò anche fare io sul multitronic.
in ogni caso considerate pure che con un uso normale forse non è nemmeno indispensabile. conosco chi non ha mai cambiato olio in 200000 km sul multitronic, guarda caso tutti questi problemi dei cambi automatici, che prima erano più affidabili dei manuali, sono arrivati da quando sono iniziati i cambi automatici sequenziali e tanti si sono messi a fare schumacher e a fare mappature del motore troppo stressanti.

cartesio
07-05-2020, 12:01
Ragazzi, ma sbaglio o la sostituzione del filtro dell'aria per il 2.0 TDI è previsto ogni 90.000km? (Così intuisco dal libretto di manutenzione). Nel caso faccio eliminare la sostituzione e la rimando ai 90.000km.

Quando mi hanno venduto l'auto, la concessionaria Audi mi ha detto che adesso i tagliandi vengono registrati online, non c'è più il librettino con tutti gli interventi timbrati. E' possibile ottenere copia di quelli già fatti? Può accedervi solo Audi? Se dal prossimo tagliando mi reco dal meccanico di fiducia come fare per registrare tutti gli interventi fatti?

Grazie

dalcro
07-05-2020, 12:12
Riguardo ai tagliandi fatti, ce l'hai nelle fatture i dati..
Comunque se Audi te li stampa... prova.
In futuro farai un file con chilometraggi e operazioni.

Confermo che con altri marchi l'esperienza con l'officina è abitualmente sopratutto per ccchi un po' ne sa e un po' ne vuol capire

cartesio
07-05-2020, 12:19
Riguardo ai tagliandi fatti, ce l'hai nelle fatture i dati..
Comunque se Audi te li stampa... prova.
In futuro farai un file con chilometraggi e operazioni.

Umh... quindi quando vado a rivendere l'auto mostro tutte le fatture?
Ed il tagliando dei 30.000km che Audi ha fatto prima di consegnarmela non ho modo di vederlo... a meno che non mi concedano una stampa... :unsure:

A proposito sul mio libretto uso e manutenzione relativamente all'olio motore c'è indicata solo la specifica VW 507.00 nessun riferimento al tipo di olio... e credo che 0W30 e 50W30 siano entrambi in specifica

dalcro
07-05-2020, 12:54
Per i tagliandi vediamo che dice Audi.

La specifica 507.00 mi pare non preveda lo 0W30.
Non vorrei che quei cervelli ti mettessero il 509.xx non ammesso.

Kirk
07-05-2020, 12:56
Ragazzi, ma sbaglio o la sostituzione del filtro dell'aria per il 2.0 TDI è previsto ogni 90.000km? (Così intuisco dal libretto di manutenzione). Nel caso faccio eliminare la sostituzione e la rimando ai 90.000km.

Quando mi hanno venduto l'auto, la concessionaria Audi mi ha detto che adesso i tagliandi vengono registrati online, non c'è più il librettino con tutti gli interventi timbrati. E' possibile ottenere copia di quelli già fatti? Può accedervi solo Audi? Se dal prossimo tagliando mi reco dal meccanico di fiducia come fare per registrare tutti gli interventi fatti?

Grazie

I tagliandi sono registrati tutti on-line, non hai più il classico libretto.....devi conservare la fatture del service per vedere gli interventi fatti.....in Audi vedono lo storico semplicemente consegnando le chiavi auto che loro appoggiano sopra una specie di basetta e a video vedono il tuo storico (relativamente agli interventi effettuati presso la rete ufficiale ovvio).

PS io per la tua cifra preventivata ho fatto anche pastiglie anteriori a quel kilometraggio ma non avevo in fattura il “pack salute”

Sabato
07-05-2020, 13:03
PS io per la tua cifra preventivata ho fatto anche pastiglie anteriori a quel kilometraggio ma non avevo in fattura il “pack salute”

forse il pack salute è una ******* inventata per il covid. igenizzazione sanificazione abitacolo.

cartesio
07-05-2020, 13:13
I tagliandi sono registrati tutti on-line, non hai più il classico libretto.....devi conservare la fatture del service per vedere gli interventi fatti.....in Audi vedono lo storico semplicemente consegnando le chiavi auto che loro appoggiano sopra una specie di basetta e a video vedono il tuo storico (relativamente agli interventi effettuati presso la rete ufficiale ovvio).

PS io per la tua cifra preventivata ho fatto anche pastiglie anteriori a quel kilometraggio ma non avevo in fattura il “pack salute”

Ok capito grazie.

Il pack salute costa quasi 25€, benchè sia una caxxata non incide granchè nel totale... ma tu hai ricevuto uno sconto in fattura? Io ho fatto il conto che eliminando le voci inutili in fondo al preventivo e la sostituzione filtro aria che si fa a 90.000km recupero 100€, che sarebbe comunque ancora lontano dal tuo che ha i freni anteriori compresi! :blink:

gian8p
07-05-2020, 13:18
forse il pack salute è una ******* inventata per il covid. igenizzazione sanificazione abitacolo.

uhm, cosi' a naso credo che sia solamente una spruzzata di igienizzante per climatizzatori.

sul libero mercato, filtro abitacolo + bomboletta igienizzante x clima costano 20 euro. (10 euro al pezzo).
vedi un po la differenza con la fattura Audi...

dalcro
07-05-2020, 13:20
Tagliandi: che Audi lo registri in un sistema telepatico elettronico è un segno di quanto sono progrediti.
Basta che siano una abilissima stampa al cliente.
Altrimenti una dichiarazione scritta che la macchina al km xyz risulta regolarmente tagliandata in Audi.
Seppoi mettono gli olii a piacere come dubito...

gian8p
07-05-2020, 13:24
... registri in un sistema telepatico elettronico è un segno di quanto sono progrediti.

se il sistema e' telepatico http://forum.audirsclub.it/images/smilies/sm/w00t1.gif , son veramente avanti!!!! http://forum.audirsclub.it/images/smilies/sm/tongue1.gif

dalcro
07-05-2020, 15:16
è si... "loro dicono al loro computer "ciribiribì Kodak" e vedono tutto.

gian8p
07-05-2020, 15:19
speriamo che diventi telepatico anche il forum: io ho messo delle emoticon nel mio post precedente (per sottolineare lo spirito goliardico del post stesso), trascinando le emoticon dal menu di destra, ma il forum poi non le visualizza!! Peccato.

Kirk
07-05-2020, 18:10
Ok capito grazie.

Il pack salute costa quasi 25€, benchè sia una caxxata non incide granchè nel totale... ma tu hai ricevuto uno sconto in fattura? Io ho fatto il conto che eliminando le voci inutili in fondo al preventivo e la sostituzione filtro aria che si fa a 90.000km recupero 100€, che sarebbe comunque ancora lontano dal tuo che ha i freni anteriori compresi! :blink:

Sconti in fattura come già detto da altri utenti scordateli, non è pratica dei service fare sconti (almeno dalle mie parti), la mia fattura era di 1038€ pensavo magari un arrotondamento a 1000€ ma nulla.....beh però devo ammettere che ho ricevuto l’auto sostitutiva a titolo gratuito che equivale ad uno sconto....

- - - Updated - - -


è si... "loro dicono al loro computer "ciribiribì Kodak" e vedono tutto.

Ragazzi non fate ironia anche quando non serve......sapete benissimo come funziona il sistema dato che non siete dei novellini in materia....

dalcro
07-05-2020, 18:40
...Ragazzi non fate ironia anche quando non serve......sapete benissimo come funziona il sistema dato che non siete dei novellini in materia....
Modalità scherzosa off.
verificato.
Il libretto dei tagliandi non c'è.
Audi rilascia la fattura e poi i dati sono nei computer Audi.
Peraltro la legge ammette i tagliandi anche in garanzia, effettuati a regola d'arte presso Officine Competenti e documentate sui requisiti del tagliando (se così non fosse si infrangerebbero le leggi sulla libera concorrenza).

Quindi chi ha comperato un'Audi e, possedendola privatamente, prevede di rivenderla è bene si faccia:
- la raccolta delle fatture
- oppure un file excel che riassume tutti gli aspetti tecnici dei conti pagati
- oppure le fotocopie di un libretto di tagliandi di qualcun altro marchio per poi riempirlo con i dati della propria.

Temo che non tutti saranno così precisini e chi ha il contakm taroccato o non ha fatto tagliandi regolari (questo è un parere e non una sentenza) troverà un po' più facile giustificare la mancanza di informazioni chiare.

Andreone
08-05-2020, 10:59
La fattura riporta pari pari quello che vedi nel preventivo. L'ho fatto presente al servizio clienti e sono caduti dalle nuvole.
Quando facevo gli all service fino a 2-3 anni fa le voci erano dettagliate una ad una (tengo tutte le fatture) con lo sconto applicato.

475€ comprende anche flussaggio a bassa pressione (viene tolto anche l'olio che non scende a caduta e rimane dentro al cambio quando lo si svuota) per entrambi i circuiti. Su questi cambi la meccatronica spesso si rompe e cambiarla è molto costoso; essere scrupolosi con la manutenzione del cambio secondo me alla fine ripaga.

- - - Updated - - -

cambiarlo a 90.000km è follia. Un filtro in carta (che è quello di serie) già a 30.000km è già parecchio sporco.
Io me lo sono cambiato da solo e tutto sommato è un'operazione semplice. Se vuoi dare un'occhiata ho pubblicato il video su youtube.
Eccolo ---> https://www.youtube.com/watch?v=3_-LaR2I8T4

Ciao

vick
08-05-2020, 18:26
ultimo tagliando 90.000 con sostituzione pastiglie sono volato anch'io sui 1.000 euro, cmq sono convinto che ti fregano perchè da quando hanno cambiato le pastiglie ho i cerchioni rovinati da puntino neri, ho sempre avuto l'impressione che non siano originali e rilascino più residui.Prima non era così e faccio sempre le stesse strade.

Dan65
08-05-2020, 23:10
Comunque i prezzi dei tagliandi a volte sono ad caxxum...mia esperienza personale anche se risalente a un po’ di Anni fa (e qualche auto fa) :
Tagliando dei 60K km (stessa conce):
- Nel 2013 con A3 2.0 TDI 177cv =450€
- A fine 2014 con A5 coupe TDI 177 cv = 800€ (vi erano solo le pastiglie freno posteriori in più)
A seguito mia rimostranza (stesso motore e cambio manuale entrambe !) mi fu detto che la A5 era considerata auto premium ...al che io gli chiesi se sulla A3 avevano lavorato degli apprendisti mentre sulla A5 dei meccanici del DTM...scocciati mi risposero che la loro organizzazione era dettata dalla Casa costruttrice [emoji52]

Lungo
09-05-2020, 09:29
Basta dire che il prezzo della manodopera per l'assistenza, cambia in base al modello di auto su cui si lavora.
Ho visto cartelli con differenze anche di 15 euro l'ora, tra una A1 e una A6..
Ma io mi domando ma il meccanico che lavora sulle 2 auto, non e' sempre lo stesso?
Perche se lavori su un'audi A1 ti prendi 45 euro all'ora, mentre se lavori su una A6 te ne prendi 60???

cartesio
13-05-2020, 13:55
Alla fine ho fatto fare il tagliando 60.000, compreso il filtro dell'aria che cambiare ogni 90.000km in effetti era un po' esagerato.
Ho fatto lasciare il pack salute (è la famosa bomboletta che fanno entrare in circolo ad auto chiusa e climatizzatore a manetta per sanificare tutto il circuito) e l'additivo per il motore... rispetto ai 980€ di preventivo erano davvero piccolezze. Mi hanno fatto anche un piccolo sconto per un totale di 910€.

Tutto sommato esperienza molto positiva con questo conce.

Dan65
13-05-2020, 14:18
Comunque ragazzi sarà perché sono “datato” ma il valore del denaro si è perso...pensate che un mio amico alla fine degli anni 90 (vent’anni fa non un secolo) aveva una 911 e una volta lo accompagnai a prendere l’auto dal tagliando...ebbene spese 700.000 lire (350€ circa) mentre la volta precedente mi disse che spese un milione di lire (circa 500€) !
A mio parere pagare 1000€ circa per in tagliando “ordinario” sono rubati (in sintesi non c’è valore equiparando quanto fatto e quanto speso) ...ma le regole del “gioco” sono queste e se vogliamo giocare ci sono poche alternative ma ci sono (ps. nell’auto che ho venduto , ovviamente fuori garanzia , ho fatto il tagliando dei 150K km da un meccanico “generico” mooolto capace e ho speso 300€ circa osservando scrupolosamente quanto previsto dalla casa costruttrice e usando tutti i filtraggi Bosch contro un preventivo di 600€...anzi usando olio motore top e incluso il lavaggio del circuito di lubrificazione).

Andreone
14-05-2020, 09:17
Beh avresti risparmiato altri 67€ (equivalente adun pieno di gasolio).
Sei stato a Casalecchio o in via dell'industria?

- - - Updated - - -

Possedere un'automobile oggi è diventato un salasso (in Italia più che in altri paesi). Dal costo del passaggio di proprietà, all'assicurazione, al bollo (tassa ingiusta), alla manutenzione sempre più cara... per un'auto media almeno dai 2000€ ai 3000€ all'anno ci vogliono...

Gabriela4tfsi
14-05-2020, 13:43
Comunque ragazzi sarà perché sono “datato” ma il valore del denaro si è perso...pensate che un mio amico alla fine degli anni 90 (vent’anni fa non un secolo) aveva una 911 e una volta lo accompagnai a prendere l’auto dal tagliando...ebbene spese 700.000 lire (350€ circa) mentre la volta precedente mi disse che spese un milione di lire (circa 500€) !
A mio parere pagare 1000€ circa per in tagliando “ordinario” sono rubati (in sintesi non c’è valore equiparando quanto fatto e quanto speso) ...ma le regole del “gioco” sono queste e se vogliamo giocare ci sono poche alternative ma ci sono (ps. nell’auto che ho venduto , ovviamente fuori garanzia , ho fatto il tagliando dei 150K km da un meccanico “generico” mooolto capace e ho speso 300€ circa osservando scrupolosamente quanto previsto dalla casa costruttrice e usando tutti i filtraggi Bosch contro un preventivo di 600€...anzi usando olio motore top e incluso il lavaggio del circuito di lubrificazione).

Come non darti ragione! Non può essere che una concessionaria ti faccia pagare 45 euro compreso di manodopera un filtro gasolio per golf 7 1.6 Tdi e 75 euro per lo stesso filtro su Audi a3. Io ho sempre fatto i tagliandi in Audi e Vw ma, dopo l’ultima batosta basta. Mi sono affidato al capo officina della mia concessionaria di fiducia che, da quando è in pensione, mi fa il tutto a casa e spendo 1/3 comprando tutti i ricambi originali da Npr. Solo per il cambio mi affido ad un’officina specializzata. Il resto facciamo tutto insieme. Con il Vag faccio il riempimento filtro ed anche la sostituzione delle pastiglie. Ogni anno vado dall’officina che mi fa manutenzione al cambio e la metto sul ponte per controllare se è tutto ok al costo di un caffè. Quindi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dan65
14-05-2020, 14:04
Tutto condivisibile...ormai i margini sulle vendite di sono ridotti da un po’ e quindi non rimane che spennare il cliente specialmente quando per vincoli di garanzia è pressoché obbligato a passare sotto le forche caudine delle concessionarie ufficiali !

Ps. a inizio Anno ho fatto un passaggio per chiedere il nullaosta (lo pagavo mica lo volevo in dono...so che dovrebbe costare circa 200€)) per montare i 21” originali (un mio amico aveva venduto la SQ5 con le termiche sui 19” e gli avanzavano a un prezzo da amico appunto)...niente da fare...pur dimostrando che monti cerchi originali e idonei al modello su cui vanno montati non si impegnano a richiederlo alla casa costruttrice de non compri da loro ...al che , avendo il part Numbers del cerchio , ho chiesto cosa costano e mi hanno sparato 3200 euro...ok da listino quindi legale ma in effetti se non è un tentato furto questo ...[emoji848]

Gabriela4tfsi
14-05-2020, 14:07
Tutto condivisibile...ormai i margini sulle vendite di sono ridotti da un po’ e quindi non rimane che spennare il cliente specialmente quando per vincoli di garanzia è pressoché obbligato a passare sotto le forche caudine delle concessionarie ufficiali !

Ps. a inizio Anno ho fatto un passaggio per chiedere il nullaosta (lo pagavo mica lo volevo in dono...so che dovrebbe costare circa 200€)) per montare i 21” originali (un mio amico aveva venduto la SQ5 con le termiche sui 19” e gli avanzavano a un prezzo da amico appunto)...niente da fare...pur dimostrando che monti cerchi originali e idonei al modello su cui vanno montati non si impegnano a richiederlo alla casa costruttrice de non compri da loro ...al che , avendo il part Numbers del cerchio , ho chiesto cosa costano e mi hanno sparato 3200 euro...ok da listino quindi legale ma in effetti se non è un tentato furto questo ...[emoji848]

Per me allontanano il cliente. Per la mia a4 b8 tfsi sono sempre stato sui 220/260 euro a tagliando. Sulla golf 7 dai 220 ai 280 (con filtro gasolio) con l’attuale a3 sempre 1.6 ho pagato 405 euro con le stesse manutenzioni della golf 7. Allora ho detto basta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dan65
14-05-2020, 14:17
Ma guarda...con l’evidenza non c’è replica !
Ho una moto BMW e fanno uguale stesso modus operandi...dopo che è uscita di garanzia non l’hanno più vista perché li ho cognizione di causa e quindi mi arrangio cosi sono sicuro che i lavori sono fatti a doc (es.pastiglie freno Brembo ant. inscatolate BMW che ti fanno a 80 euro la coppia + iva e m.o. mentre io con 60€ compro tutte e 4).
Tagliandi ordinari su una moto di olio e filtro con tutti i controlli-cazzole del caso a 300€ con valore di materiale 40€ ...forse pensano che siamo tutti es.Dentisti e Notai ignoranti di meccanica e con il portafogli sfondato [emoji52]

dalcro
14-05-2020, 14:30
...a inizio Anno ho fatto un passaggio per chiedere il nullaosta (lo pagavo mica lo volevo in dono...so che dovrebbe costare circa 200€)) per montare i 21” originali (un mio amico aveva venduto la SQ5 con le termiche sui 19” e gli avanzavano a un prezzo da amico appunto)...niente da fare...pur dimostrando che monti cerchi originali e idonei al modello su cui vanno montati non si impegnano a richiederlo alla casa costruttrice de non compri da loro ...al che , avendo il part Numbers del cerchio , ho chiesto cosa costano e mi hanno sparato 3200 euro...ok da listino quindi legale ma in effetti se non è un tentato furto questo ...[emoji848]
Fanno bene perchè la gente ci torna, paga i tagliandi costi alti, si pavoneggia col marchio premium e tanto spesso paga la società di Leasing/Noleggio ecc.
Confermo quanto detto da Gabriele sui costi: io (su altro marchio) faccio il tagliando tradizionale con poco più di 200Euro in Concessionaria. Il tagliando sale a poco meno di 300Euro con l'olio dell trasmissione AWD, ogni 80.000km.
La storia della misura cerchi sul libretto penso non sia proprio legale: dovrebbero farsi pagare (giustamente) senza altre pretese (per non dir peggio) perchè è un Nulla Osta Tecnico che non implica responsabilità se poi ci monti dei cerchi cinesi non conformi (cosa rara perchè i cinesi li fanno bene): quella responsabilità è tua.

Dan65
14-05-2020, 14:34
Per quanto mi riguarda ci torno se non ho alternativa...per il nulla osta il tipo modaiolo me lo disse con un sorrisetto ironico che solo per questo modo di fare gli avrei stampato un cinque sulla faccia...nonostante la mia insistenza niente da fare (poi cercando qui ho letto che è una prassi...)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
14-05-2020, 15:11
Immagino il sorriso.

gian8p
14-05-2020, 20:55
le conce non si impegnano a richiederlo alla casa costruttrice se non compri i nuovi cerchioni da loro ... mi hanno sparato 3200 euro...ok da listino quindi legale ma in effetti se non è un tentato furto questo ...[emoji848]

mah, probabilmente in questo comportamento (obbligare all'acquisto dei cerchi presso la conce medsima) ci sono elementi di illegalita': si va ledere la libera concorrenza del mercato, ecc ecc.
ma i clienti dovrerebbero avere molto tempo libero e molti soldi, per imbarcarsi in una azione legale contro la conce, e quindi non lo fa nessuno.
inoltre, temo che l'esito esito finale dell'azione legale contro la conce , possa essere molto dubbio (forse addirittura imprevedibile, visto l'andazzo della nostra giustizia).

Le conce lo sanno bene, e ci marciano, attuando comportamenti assolutamente illegittimi, totalmente a danno dei clienti, e in spregio delle piu elementari libertà democratiche. Questo chiarisce immediatamente la "qualità" e l' "eccellenza nella tecnica" a cui mira Audi.

prova segnalare il comportament oscorretto della conce ad Audi Italia, sede di Verona, e vedi cosa succede (temo che non succedera' proprio nulla, ma non si sa mai... Se trovi un operatore di buon umore magari si impegna per farti avere il tuo nulla-osta)

Dan65
14-05-2020, 21:41
Di per certo faccio fatica a capire questa logica di marketing...personalmente di lavoro faccio il “cliente” e ti assicuro che nessun fornitore in ambito industriale ha questo comportamento verso i clienti (verrebbe messo alla porta)...qua invece hanno questo principio di strafottenza e il mercato (me incluso) continua a premiarli ...un paradosso quasi [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

44roby44
31-10-2020, 20:33
Carissimi, avete idea se il cambio della cinghia di distribuzione va fatto a 180.000km oppure a 210.000...?

gian8p
01-11-2020, 00:22
Carissimi, avete idea se il cambio della cinghia di distribuzione va fatto a 180.000km oppure a 210.000...?

i primi motori common rail, prodotti una dozzina di anni fa (2008-2009), mi pare che avevano scadenza distribuzione 180.000km.
dal 2010 o 2011 (all'incirca), la scadenza e' passata a 210.000km (ho un Q5 in famiglia, immatricolato fine 2010, e il libretto uso e manutenzione dice espressamente 210.000km, senza indicare nessun altro limite. Il tempo non e' prefissato.).

tutti i motori recenti hanno mantenuto quella scadenza. Per sicurezza verifica nel tuo manuale di uso e manutenzione (disponibile anche on-line nel sito myaudi).

44roby44
01-11-2020, 08:30
i primi motori common rail, prodotti una dozzina di anni fa, mi pare che avevano scadenza distribuzione 180.000km.
dal 2010 o 2011 (all'incirca), la scadenza e' passata a 210.000km (ho un Q5 in famiglia, immatricolato fine 2010, e il libretto uso e manutenzione dice espressamente 210.000km).

i motori recenti hanno mantenuto quella scadenza. Per sicurezza verifica nel tuo manuale di uso e manutenzione (disponibile anche on-line nel sito myaudi).

Grazie mille!

4l3ss@ndr0
22-08-2023, 14:37
Visto che non ci sono aggiornamneti da un po' di tempo riporto il costo del mio tagliando fatto ieri con i costi di 3 anni dopo...
Tagliando per una A4 2019 190cv quattro 90.000 km, il costo si aggira sui 700-800€ non vi posso dire il valore esatto in quanto quando prima scelta plus con pacchetto di cambio olio e filtro olio omaggio, il resto a spese mie (498€ di cui 150 per le pastiglie posteriori) per olio freni, filtri vari, rabbocchi vari.
Mi hanno anche detto che il prossimo tagliando dei 120.000 sarà 1200€ ca. ma che dovrei rientrare nella promezione all service (dall'anno prossimo rientrano le immatricolate nel 2019) con circa il 25% di sconto non su tutto e costo manodopera più bassa (ieri ho pagato 73€ di costo di mandopera).

gian8p
22-08-2023, 14:48
... il prossimo tagliando dei 120.000 sarà 1200€ ca.

a 120.000 km ci sara' dentro anche il tagliando del cambio automatico, che costa circa 350 euri. (si fa ogni 60.000).
e si ripetera' il tagliando motore (olio, filtri, rabbocco liquidi vari, ecc).
probabilmente ti cambieranno anche l'olio dei freni (perche' e' igroscopico=col tempo assorbe umidita' e diventa inefficiente. Mamma Audi prevede di cambiarlo ogni 2 anni)

Dan65
22-08-2023, 14:50
Passami la provocazione ma liquido freni ogni 2 Anni è una bestemmia in chiesa (a meno che qualcuno non vada a Monza ogni we…ma poi userebbe tubi avio e forse qualche altro tipo di olio idraulico)!

gian8p
22-08-2023, 14:59
... liquido freni ogni 2 Anni è una bestemmia in chiesa

la scadenza dei 2 anni e' prevista nella manualistica ufficiale Audi. Lo puoi verificare tranquillamente nei vari siti di motori in rete, o nell'app myaudi; quella scadenza non me la sono mica inventata io...

so bene che e' una scadenza ridicola; e' una politica di marketing, solo per far spendere soldi al cliente.

e infatti io sono quasi 20 anni che non vado piu nelle concessionarie (in famiglia ho vetture di marche differenti, ma le conce si comportano sempre uguale. Mi hanno stufato).
Le piccole cose di manutenzione le faccio da solo, per passione; al bisogno, vado in officina generica, con meccanici che conosco da 30 anni .
Si spende un terzo... e puoi controllare di persona i lavori, i ricambi, ecc. Tutta un'altra cosa, rispetto alle conce.

Dan65
22-08-2023, 15:06
Gian ovviamente non era rivolto a te (ps. ti leggo sempre con interesse come per altri utenti esperti da cui ho sempre da imparare) ma alle “scadenze” catalogate che fanno semplicemente ridere…non sono un espertone ma penso poter dire un buon tecnico , per passione e per diletto , e faccio esattamente come te perché tante volte in passato nelle reti ufficiali ho avuto l’impressione , portafogli a parte, di trovarmi dinnanzi a dei cambia-pezzi piuttosto che a dei meccanici !

gian8p
22-08-2023, 15:08
cambia-pezzi e' la proprio la definizione perfetta.
hai centrato in pieno quello che ho percepito anche io.

Dan65
22-08-2023, 15:09
[emoji106][emoji846]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk