Visualizza Versione Completa : rumore avantreno A3 8pa su sconnesso scatola sterzo
teoteo79
19-04-2019, 12:02
Buongiorno a tutti,
un informazione..
ho un problema alla scatola dello sterzo dopo un incidente, aimè l'assicurazione ha già pagato, e quindi non posso farmi rimborsare nulla..
Il rumore dopo svariate prove su strade sconnesse è: tock tock metallico, provenire lato destro dal braccetto sterzo, infatti smontando la gomma se uno da una botta al braccetto sente lo stesso rumore..
Sono stati controllati tutti i silent block,(solo uno è da cambiare, l'altro l'avevo cambiato nell'incidente)
la botta la presa il lato sinistro... questo è il fatto, ed il rumore è da lato destro..
una domanda, sostituire il braccetto sterzo con la boccola ed ingrassando la cremagliera, servirebbe a qualcosa o meno?
mi servirebbero consigli..
la scatola guida costa con tutta la tiranteria in audi e con i cablaggi 1900€ escusa la manodopera,
farla rigenerare da un azienda di Grugliasco la Fren-Car 470€.
che fare?!
il meccanico per ora mi ha detto di sostituire il silent block.
grazie a tutti
la macchina ha 11 anni..e dovrei tenerla ancora un paio di anni
cambia la testina/silent block, magari il rumore scompare. (la spesa e' poca, e io seguirei il consiglio del meccanico: bisogna partire dal silent block).
a volte il rumore proviene anche dalla bielletta della barra stabilizzatrice (e anche la bielletta e' un ricambio molto economico).
lascia stare la scatola dello sterzo, costa piu' del valore residuo della macchina!
cambia la testina/silent block, magari il rumore scompare. (la spesa e' poca, e io seguirei il consiglio del meccanico: bisogna partire dal silent block).
a volte il rumore proviene anche dalla bielletta della barra stabilizzatrice (e anche la bielletta e' un ricambio molto economico).
lascia stare la scatola dello sterzo, costa piu' del valore residuo della macchina!
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
teoteo79
20-04-2019, 01:23
Quoto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie ragazzi! Provo così magari si riduce anche se il meccanico è certo che sia la scatola dello sterzo, il braccetto sinistro fa tock tock ed il volante in sterzata da fermo uguale,..
Più avanti magari la faccio revisionare ..
La domanda ma, se cambiassi braccetto dello sterzo usando il kit di riparazione Audi che penso sia un grasso denso da mettere nella boccola del braccetto?!
Grazie
teoteo79
25-04-2019, 14:23
ho notato in un altra discussione che linko, che un ragazzo aveva dei problemi simili ed era la boccola del tirante sterzo...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?74181-Rumore-da-Fermo-Sterzo-(clock-closck)-Risolto!
che voi sapete i gommini della barra antirollio si possono cambiare? oppure sono vulcanizzati? come ricambio in audi c'è solo la barra... di concorrenza ci sono?
teoteo79
27-05-2019, 11:22
dopo aver cambiato praticamente tutto l'avantreno, tranne la barra anti rollio(i gommini erano ancora buoni) il rumore sullo sconnesso è rimasto, è diminuito ma rimasto..
Responso meccanico scatola guida da revisionare, lo farò più avanti..
Ovviamente dopo aver cambiato tutte le testine la stabilità di guida è migliorata di tanto.. ma la scatola dello sterzo è rumorosa fortunatamente meno..per ora me la tengo così poi vedrò fra qualche mese..
PURTROPPO TUTTO è PARTITO DOPO DUE MESI CHE MI AVEVANO AGGIUSTATO LA MACCHINA DOPO UN INCIDENTE l'assicurazione mi aveva passato 70% ma il problema alla scatola guida per mia sfortuna è partito dopo.
cosa ho cAMBIATO: braccio oscillante sinistro( per incidente)
fusello sinistro e destro( incidente)
culla motore (incidente)
ammortizzatori destro e sinistro (incidente).
intervento recente dal meccanico:
testine braccio oscillante destro e sinistro
braccio oscillante sinistro
tiranti sterzo destro e sinistro
testine sterzo destro e sinistro
biellette barra stabilizzatrice destro e sinistro
rumore ancora presente: scatola guida di seconda generazione da revisionare.
scrivo tutto questo per chi avesse bisogno, in quanto pochissimi , qui mi hanno risposto e sono parecchio deluso da questo forum...
Hollywood
13-12-2019, 13:55
Ma alla fine, sui nuovi modelli, hanno risolto il problema dei silent block o alla fine bisogna solo aspettare il giorno in cui arriverà?
pochissimi , qui mi hanno risposto e sono parecchio deluso da questo forum...
uhm, tu sei deluso dal nostro forum... (io sono uno dei pochi che ti ha risposto, 6 mesi fa ti ho dato la mia opinione per le riparazioni, ma non sono meccanico, e non faccio miracoli).
tu quale contributo hai dato al forum stesso??
in 11 anni e passa di presenza (ti sei registrato nel 2008), hai scritto in totale 28 messaggi.
se togliamo la presentazione obbligatoria, qualche ringraziamento alla tua conce, e togliamo i post scritti solo per risolvere i tuoi problemi... cosa rimane??
in pratica: tu hai mai aiutato qualcuno?? ma ti lamenti subito se gli altri utenti non aiutano te??
occhio che il forum non e' mica un call centre, che ti risolve i problemi a chiamata...
- - - Updated - - -
Ma alla fine, sui nuovi modelli, hanno risolto il problema dei silent block o alla fine bisogna solo aspettare il giorno in cui arriverà?
il problema arrivera', e non si potra' mai risolvere con la progettazione di nuovi modelli.
i silent block si romperanno sempre, per usura (dopo tanti km e tanti anni di vita). I nuovi materiali durano di più, rispetto a quelli di 30 anni fa, ma in ogni caso non sono eterni.
considera poi che nel caso in discussione, la macchina ha oltre 10 anni di vita, e i silent block si sono rotti per un incidente. (e nella "botta" si e' sviluppata una forza ben superiore rispetto ai valori di progetto del silent block. Senza incidente, magari duravano ancora del tempo).
Hollywood
13-12-2019, 14:29
Forse ho formulato male la domanda. Premesso che mi è chiaro che il silent block sia soggetto ad usura, mi pare comunque ci sia un problema abbastanza evidente legato al presentarsi in modo rapido dei vari rumori. La mia attuale A3 ha iniziato a farlo a circa 180.000 ma leggo di modelli attuali che lo avvertono già a 30.000. Quindi mi chiedevo, essendo in procinto di ricevere una macchina nuova in settimana, se anche io a 30.000 inizierò ad avere il problema o se nell'ultimo anno hanno fatto aggiornamenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.