Visualizza Versione Completa : Il mio Q5 non ha il bluetooth :-(
D@rkside
15-05-2019, 07:26
Salve a tutti,
Premetto che prima di aprire questa discussione ho cercato sul forum ma le informazioni trovate hanno aumentato la mia confusione, perdonatemi quindi se parlo di un argomento già trattato.
ho acquistato da pochi giorni un bellissimo Q5 quattro 2.0 170cv S-line un pò datato (2009) ma che fa ancora la sua porca figura :-)...
Purtroppo tra gli optional gli manca sia il Navigatore che il BT.
Per il primo non ne sento un particolare bisogno, mentre il Vivavoce bluetooth mi piacerebbe averlo, se non altro perchè più comodo e pratico rispetto agli auricolari.
Ho visto che si vendono diverse interfacce ma non saprei da dove iniziare.
Naturalmente non vorrei acquistarne una nuova.
Sapete dirmi di cosa ho bisogno esattamente?
Grazie
che sistema radio hai? (cosi si capisce quali spine/connessioni sono presenti nel retro dell'unita'. Alcuni MMI Audi lavorano col canbus, altri con fibra ottica, e ovviamente le interfacce necessarie sono differenti).
tu hai la presa "AMI" nel cassettino, davanti al passeggero? (e' una spina rettangolare strana, non corrisponde a nessuno standard commerciale, non e' una usb, e' proprio una spina specifica inventata da Audi per i suoi sistemi radio/navi).
all'AMI puoi attaccare delle interfacce cinesi bluetooth (prezzo 20-30 euro).
l'alimentazione dell'interfaccia la prendi da quadro fusibili a destra del cassettino (un positivo sotto chiave ecc).
nota bene: le interfacce cinesi sono a volte "un po' troppo economiche" e temo che non saranno perfette come qualita', ma bisogna accontentarsi. Altri prodotti simili ma di marche piu famose, costano parecchie centinaia di euro (esempio: dension gateway 500, oppure i vari sistemi fiscon, parrot, ecc).
fai una ricerca con google scrivendo "bluetotth Q5 2009", oppure "ami q5 2009", "dension gateway", e roba simile, e ne capirai di piu.
poi con calma decidi cosa comprare.
D@rkside
15-05-2019, 16:13
Intanto ti ringrazio per la risposta.
Dunque...non ho il Mmi ma un semplice Concert (e quindi niente Ami)...
Ho visto che esistono dei Kit della Fiscon, ritieni che vadano bene?
la presa Ami originale Audi si monta anche sulle radio concert. non e' economica, ma e' originale e dialoga con i comandi radio su lvolante, mostra i titoli dei brani nel monitor principale , ecc.
esempio: https://www.naviservice.it/ami-can-audi-music-interface-per-audi-con-radio-symphoni-concert-8t0057785a/
bisogna vedere cosa ti interessa, di preciso. Sulla presa Ami, puo' passare anche musica da usb, o da apple ipod, ecc. (e come dicevo, potrai comandare quei gadget utilizzando i comandi al volante).
in realta' una volta che avrai il BT (adattatore BT cinese da 20 euro, da prendere a parte, e collegare dentro l'Ami), credo che tu farai streaming musicale dalla memoria del tuo cell -o da internet-. (e la usb non ti interessa).
Pero' in quel caso, credo che dovrai comandare la scelta dei brani, ecc, toccando il display del telefono (come se tu facessi una connessione "aux", col jack 3,5mm: non credo che l'interfaccia cinese possa dialogare col canbus del veicolo e riconoscere i comandi al volante, e poi "girarli" al tuo smartphone...).
fiscon e' una ottima marca, ne ho sentito parlare un sacco di volte, in modo positivo.
anche la marca parrot e' piuttosto gettonata, per i vivavoce BT (e mi pare che costa anche meno).
sicuramente per entrambi esistono kit dedicati al Q5 2009, e in teoria funzionano bene, perche' quei 2 marchi hanno buona reputazione.
vedi quello che costa meno (considerando anche l'ipotesi di montare la presa AMI originale + un adattatore BT cinese, come ti ho illustrato all'inizio del post).
personalmente io non ho mai usato nessuno dei 2 sistemi, quindi non so prorpio cosa consigliarti!
D@rkside
16-05-2019, 18:19
Ho la possibilità di recuperare un mmi 3g (non so esattamente quale versione) da un Q5 incidentato ma l'autodemolitore mi ha chiesto l'elenco esatto dei pezzi da far smontare :blink:
Mi scuso ma non serve l'adattamento del component protection.
D@rkside
18-05-2019, 08:10
E come te la cavi con la component protection ???
:blink:
Ma se uno acquista da un autodemolitore che rilascia regolare documentazione attestante la lecita provenienza, non credo ci siano problemi!!!
Ho modificato il messaggio di sopra perché non serve togliere il component protection , basta codificare con il vagcom.
Comunque complimenti per la scelta della macchina, che anche a me piace molto ,ma vado ancora avanti con la mia ''vecchiotta''.
da quello che ricordo io, la centralina 5f (= comando centrale dell MMI) e' sotto component protection...
quindi monti i vari pezzi, fai la codifica col vag (per adattare di preciso la 5f ai tuoi accessori presenti in macchina). Ma ti rimane in diagnosi l'errore "component protection active", e gli altoparlantii si sentono solo meta' ( o no nsi sentono del tutto), e anche parecchie altre funzioni non vanno.
a quel punto devi andare in conce e sbloccare la CP (portando i documenti di lecita provenienza = fattura di acquisto, ecc. La conce chiede 40-50 euro per lo sblocco, non e' una somma essagerata).
D@rkside
18-05-2019, 17:25
da qiuello che ricordo io, la centralina 5f = comando centrale dell MMI)e' sotto component protection...
quindi monti i vari pezzi, fai la codifica col vag (per adattar di preciso la 5f ai tuoi accessori presenti in macchina). Ma ti rimane in diagnosi l'errore "component protection active", e gli altoparlantii si sentono solo meta' ( o no nsi sentono del tutto), e anche parecchie altre funzioni non vanno.
a quel punto devi andare in conce e sbloccare la CP (portando i documenti di lecita provenienza = fattura di acquisto, ecc. La conce chiede 40-50 euro per lo sblocco, non e' una somma essagerata).
Humm...mi sta quasi quasi passando la voglia di buttarmi in questa "avventura".... Me la tengo così oppure ci installo uno di quelle cinesate android che, a detta di chi ce l'ha, non si comportano proprio maluccio e così risolverei anche il problema del bluetooth....
La centralina del bluetooth non e sotto la component protection ! La centralina del MMI deve essere solo codificata quindi non sostituita , ti servirebbe la centralina bluatooth , il microfono e il cavo+il connettore dal bluetooth al MMI , e
poi fai la codifica .
La centralina del bluetooth non e sotto la component protection ! La centralina del MMI deve essere solo codificata quindi non sostituita , ti servirebbe la centralina bluatooth , il microfono e il cavo+il connettore dal bluetooth al MMI , e
poi fai la codifica .
stiamo parlando di un MMi 3g, trovato in demolizione.
io ho capito che il nostro amico voleva trapiantare tutto l'impianto completo (display grande con relativa cornice, manopola di comando sul tunnel con i relativi tasti intorno, unita' 5f che contiene navi/radio, poi l'antenna gps a pinna sul tetto, cablaggi vari in fibra ottica, ecc, ecc), al posto del suo vecchio sistema Concert/Simphony.
In questo caso entra in ballo la CP=component protection sull'unita' 5F, sono sicuro al 100%.
l'idea di mike, cioe' prendere solo centralina BT del MMI 3G e collegarla al sistema concert/symphony, secondo me non e' tecnicamente possibile: il sistema MMI 3g e' "mono centralina" (l'unita' 5f contiene l'amplificatore, il modulo di navigazione, ecc), e mi pare di ricordare che anche il BT e' integrato dentro la centralina 5F.
Da quello che ho capito io, non esiste una centralina BT separata, nel MMI 3G. Potrei anche ricordare male, non ho gli schemi sotto mano, ma sono "quasi convinto".
chiedo a mike2 di fare altre ricerche e confermare (o meno) la sua idea in merito alla "centralina BT separata" , nel MMI 3G , e "nessuno sblocco CP".
il retrofit completo del MMI 3G sarebbe ovviamente un bel passo avanti, rispetto alla concert/symphony attualmente montata, le funzionalita'/multimedialita' del MMi sono nettamente superiori, pur essendo il 3g ormai un sistema obsoleto .
E nonostante i suoi limiti tecnici e la sua "vecchiaia di progetto", il MMi 3g comporta ancora dei costi significativi, per comprare tutti i pezzi (e poi ci vuole necessariamente lo sblocco CP).
Non so se vale la pena... sul mercato adesso ci sono sistemi android (cinesi) molto piu' performanti e nettamente piu economici de MMI 3G.
enricopc
20-05-2019, 21:38
Allora chiariamo le idee.Se vuoi installare il navi ed hai la vettura donatrice dovrai avere,visto che hai il simphony:
MMI,TASTIERA,DISPLAY,CORNICE DISPLAY,CABLAGGIO CON FIBRA,MODULO RADIO .
Dovrai effettuare due SBLOCCHI CP (il 5F e il modulo radio) .Ti servirà ovviamente in antenna GPS,potrai installare anche quelle da cruscotto ,dopodiché qualche piccola codifica e sei a posto!
D@rkside
23-05-2019, 10:06
Sono sempre più convinto che installare un Mmi sia, per me, un impresa ardua e poi, nel frattempo, quello che avevo trovato è stato già venduto.
Sono quindi sempre più orientato verso una soluzione android come questa:
https://rsnav.com/products/8-8-inch-preorder
(spero non ci siano problemi a linkare il sito).
Sto valutando queso prodotto perchè è uno dei pochi da 8,8" che monta un processore Px5, molto più affidabile del vecchio Px3 e di tutti quei Chip cinesi pieni di bug o comunque con scarso supporto.
Che ne dite?
Con questo car tablet avrei praticamente tutto ciò che mi occorre mantenendo tutte le funzioni originali... Insomma..una figata :smile:
RETTIFICO:
Non monta un Px5 ma un MTK8783 :sad:
ma se l'MMI 3g basic con navigatore non ha la presa Ami come si fà a installare il bluetooth?
enricopc
25-05-2019, 11:35
Sabato devi sbloccare il 5F con vag,il 3G ha già il modulo Bluetooth integrato
Sabato devi sbloccare il 5F con vag,il 3G ha già il modulo Bluetooth integrato
Io ho questo software
BNav_EU_P0022_D1
e queste opzioni fra le sorgenti
Sd Card, CD-Dvd, Aux.
Non ho il posto per la sim e non ho la presa Ami.
Grazie a tutti.
D@rkside
16-06-2019, 09:38
Volevo aggiornarvi sulla questione del BT, ecc...
Alla fine ho acquistato ed installato una unità android da 8.8" che ha sostituito completamente il vecchio sistema da 7".
Che dire...una bella figata :-)
Sono rimaste tutte le vecchie funzioni che avevo prima, compresi i comandi al volante, ma se ne sono aggiunte tante altre: Bluetooth, navigazione Sygic,Waze, ecc, Player Musica e Video, Web Browser, e molto altro...
Insomma, per il momento sono davvero soddisfatto della scelta.
Volevo aggiornarvi sulla questione del BT, ecc...
Alla fine ho acquistato ed installato una unità android da 8.8" che ha sostituito completamente il vecchio sistema da 7".
Che dire...una bella figata :-)
Sono rimaste tutte le vecchie funzioni che avevo prima, compresi i comandi al volante, ma se ne sono aggiunte tante altre: Bluetooth, navigazione Sygic,Waze, ecc, Player Musica e Video, Web Browser, e molto altro...
Insomma, per il momento sono davvero soddisfatto della scelta.
se si vogliono più funzioni credo che sia la scelta obbligata.
a fare upgrade originali si spende di più e poi è sempre roba vecchia.
così almeno si ha qualcosa di più moderno. non so la qualità dei dispositivi ma non credo sia male.
l'unico dubbio è che il touch vista la posizione dello schermo non è affatto comoda, infatti ora si usano schermi a filo di plancia o sporgenti. quello incassato non è il massimo.
un'altra cosa è che mi pare sia android 6. versione molto vecchia.
D@rkside
17-06-2019, 18:36
se si vogliono più funzioni credo che sia la scelta obbligata.
a fare upgrade originali si spende di più e poi è sempre roba vecchia.
così almeno si ha qualcosa di più moderno. non so la qualità dei dispositivi ma non credo sia male.
l'unico dubbio è che il touch vista la posizione dello schermo non è affatto comoda, infatti ora si usano schermi a filo di plancia o sporgenti. quello incassato non è il massimo.
un'altra cosa è che mi pare sia android 6. versione molto vecchia.
Posso dirti che, prima dell'acquisto mi sono documentato molto ed ho frequentato diversi forum di appassionati, soprattutto stranieri ed alla fine mi sono lanciato nell'impresa.
Innanzitutto devo dire che ho volutamente scelto la versione incassata da 8.8" (comunque un bel passo avanti rispetto al 7") perchè così resta intatto il cruscotto originale, invece del 10.25", allo stesso prezzo.
Sarà un discorso tutto personale ma non amo molto i display sporgenti (che poi fanno anche molto gola ai ladri).
Anch'io temevo che sarebbe stato scomodo ed invece ci arrivo tranquillamente allungando il braccio, in fondo la differenza in termini di distanza tra quello incassato e quello esterno è di pochi cm.
Non ho voluto acquistare dai soliti rivenditori cinesi o dai rivenditori italiani che comunque acquistano dai cinesi ma da un'azienda fondata da un appassionato Audi che commercializza i propri device android secondo specifiche tecniche altamente affidabili, intervenendo anche sulle modifiche al firmware e correggendo i bug che dovessero emergere.
L'unità che ho acquistato io monta un Octacore da 1,3Ghz , 3Gb di Ram e 32 di Rom...è inoltre ha Android 7.1.
Ah...dimenticavo...Me lo sono installato da solo in circa 3 ore di lavoro.
Finora tutto ok :smile:
Posso dirti che, prima dell'acquisto mi sono documentato molto ed ho frequentato diversi forum di appassionati, soprattutto stranieri ed alla fine mi sono lanciato nell'impresa.
Innanzitutto devo dire che ho volutamente scelto la versione incassata da 8.8" (comunque un bel passo avanti rispetto al 7") perchè così resta intatto il cruscotto originale, invece del 10.25", allo stesso prezzo.
Sarà un discorso tutto personale ma non amo molto i display sporgenti (che poi fanno anche molto gola ai ladri).
Anch'io temevo che sarebbe stato scomodo ed invece ci arrivo tranquillamente allungando il braccio, in fondo la differenza in termini di distanza tra quello incassato e quello esterno è di pochi cm.
Non ho voluto acquistare dai soliti rivenditori cinesi o dai rivenditori italiani che comunque acquistano dai cinesi ma da un'azienda fondata da un appassionato Audi che commercializza i propri device android secondo specifiche tecniche altamente affidabili, intervenendo anche sulle modifiche al firmware e correggendo i bug che dovessero emergere.
L'unità che ho acquistato io monta un Octacore da 1,3Ghz , 3Gb di Ram e 32 di Rom...è inoltre ha Android 7.1.
Ah...dimenticavo...Me lo sono installato da solo in circa 3 ore di lavoro.
Finora tutto ok :smile:
Manda un link se c'è. Anche in privato se vuoi ma non credo sia un problema. Anche io li preferisco incassati, forse nel q5 è più vicino, su a4 e a5 invece credo che sarebbe troppo lontano per il touch.
D@rkside
17-06-2019, 21:57
Fai una ricerca con RSNAV e troverai tutto ciò che cerchi
enricopc
05-07-2019, 13:26
Sabato,se hai l’AUX NON HAI L’AMI,ma puoi sempre retrofittarlo. L’MMI 3G ha il Bluetooth integrato,basta abilitarlo con VAG..
Fai una ricerca con RSNAV e troverai tutto ciò che cerchi
Ciao, sarei interessato al sistema multimediale che hai installato. Ho trovato lo stesso prodotto presso un rivenditore su Roma ma volevo sapere come gestisce i comandi del clima monozona, i comandi della radio (poiché la mia Q5 non ha i comandi sul volante) e il bluetooth poiché neanche la mia ha la funzione attivata. Magari possiamo sentirci su posta privata.
enricopc
19-09-2019, 22:55
Lascia stare quel rivenditore ,se è chi dico io,ha montato un sistema vecchio come il cucco su un Q5 di un mio amico .Ci sono prodotti migliori a prezzo abbastanza contenuto e con caratteristiche superiori.Se hai bisogno, mi scrivi
D@rkside
20-09-2019, 18:02
Ciao, sarei interessato al sistema multimediale che hai installato. Ho trovato lo stesso prodotto presso un rivenditore su Roma ma volevo sapere come gestisce i comandi del clima monozona, i comandi della radio (poiché la mia Q5 non ha i comandi sul volante) e il bluetooth poiché neanche la mia ha la funzione attivata. Magari possiamo sentirci su posta privata.
Ciao,
in realtà non sono proprio tutti uguali, anche se si somigliano.
Spesso la stessa interfaccia grafica viene utilizzata su molte unità ma poi la sostanza cambia molto.
Prima di acquistare la mia unità da 8.8" ho "studiato" molto e alla fine ho deciso di acquistare quella venduta d RSNav per diversi motivi, principalmente perchè dietro la società c'è un team capitanato da Daniel che è innanzitutto un appassionato che lavora continuamente per migliorarlo e risolvere bug.
Si perchè quasi tutti hanno dei bug ed inevitabilmente un pò devi conviverci, per questo bisogna scegliere quello che ne ha di meno e che funziona meglio.
Dopo qualche mese di utilizzo posso dirti che ne sono pienamente soddisfatto e sono contento di aver fatto questa scelta.
In merito ai tuoi quesiti, posso dirti che con questa unità conservi tutti i vecchi comandi, sia per chi li ha al volante che per chi non li ha e puoi gestire tranquillamente il clima in quanto ti compare la relativa grafica a display.
Puoi ovviamente continuare ad ascoltare la radio e visualizzare i canali sempre sul display dell'unità android, oltre che su quello dell'auto.
Infine puoi utilizzare il bluetooth dell'unità da accoppiare al tuo smartphone, senza installare nessun'altra interfaccia.
L'unica cosa che ho dovuto/voluto fare e sostituire il microfono integrato sulla cornice in dotazione (se pensi di acquistare la mia stessa unità da 8.8") e installarne uno nell'alloggiamento della plafoniera luci ed è tutta un'altra cosa.
P.S.
Ultima annotazione...Sto utilizzando dei Launcher diversi da quelli di fabbrica perchè, obiettivamente, non è il massimo.
https://i.postimg.cc/LX2SGGFr/Car-Launcher-Pro.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/bvQ8CpWx/car-launcher-agama.jpg (https://postimages.org/)
Grazie, il tuo sistema é sempre più interessante. Ci sono accessori da ordinare insieme (android auto, carplay, ecc.) o é già completo di tutto? Quanto tempo ci ha messo ad arrivarti? Al prezzo si sono sommate tasse doganali?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.