Visualizza Versione Completa : Aiuto sbalzi tensione a6 avant 3.0 tdi
JackNeal
05-06-2019, 22:25
Ciao a tutti, sono il neopossessore di una A6 Avant 3.0 tdi del 2006.
Da poco dopo averla presa ha iniziato a farmi ad intervalli casuali degli sbalzi di tensione che mi fanno uscire messaggi come "avaria abs" oppure "avaria freno stazionamento" oppure "avaria esp" quasi sempre accompagnati dal (ed é questo quello che mi fa ansia) cambio automatico in protezione. Devo accostare, spegnere e riaccendere e magicamente non ho più alcun problema. La batteria era stata cambiata dal precedente proprietario a dicembre 2018 con una alto adige 110 ah 950. Da scansione il mio meccanico ha detto che vedeva sbalzi di tensione in eccesso ed in difetto e mi ha detto di provare a cambiare batteria. Ha messo su una Jwc 110 ah 950, ma continuo ad avere gli stessi problemi.
Oggi finalmente mi é arrivato il vag da endy87 e da scansione effettivamente mi segna vari errori che, da quel che ho capito, son dovuti ad una tensione eccessiva.
Stavo pensando di prendere una varta 110h 920 come consigliato su altri post qui sul forum e codificarmela io tramite vag. Secondo voi puó essere un problema dovuto a batteria senza codifica (o per essere più preciso con la codifica di una vecchia varta settata)?
Vi allego il log della scansione vag
https://www.dropbox.com/s/uvzautp0sk2ij3w/log%20vag.txt?dl=0
Grazie
lucaropa
05-06-2019, 23:09
No il problema non può essere causato da una codifica, hai fatto caso se senti anche il ticchettio di qualche relè sotto il volante quando si verifica il problema?
Comunque potrebbe anche essere il regolatore di tensione guasto
JackNeal
05-06-2019, 23:11
Quindi posso tenere la batteria senza codifica?
Ora che mi ci fai pensare mi sembra proprio di si, un ticchettio per un paio di secondi
Il tuo problema, nasce tutto dalla 61. Ciao e buona serata
JackNeal
05-06-2019, 23:46
Che é la centralina di gestione della batteria. Quindi codifica si o codifica no? Lucaropa, il relé potrebbe essere il 341?
lucaropa
05-06-2019, 23:49
dunque la codifica della batteria andrebbe fatta, ma nel caso in cui non lo fosse non dovrebbero comque verificarsi quei problemi
JackNeal
05-06-2019, 23:54
Il problema é che la batteria non é tra le marche codificabili, dici che mi convenga andare di varta?
lucaropa
05-06-2019, 23:58
io insito sul fatto che non sia un problema legata alla batteria, sai quanti casi simili sarebbero emersi nel forum a tutti quelli che la sostituiscono senza codificarla.
secondo me devi cambiare l’alternatore che se non erro include il regolatore di tensione, ignoro se sia sostituibile solo quello
Direi che devi guardare i blocchi della 61, quasi sicuramente avrai problema al “generator interface”.
lucaropa
06-06-2019, 00:11
https://m.autoparti.it/audi/a6-avant-4f5-c6/18420/10451/regolatore-di-tensione
JackNeal
06-06-2019, 00:25
Grazie, quindi il regolatore di tensione é un pezzo dell'alternatore?
JackNeal
06-06-2019, 19:15
Cercando un po' mi sono usciti dei thread di forum inglesi dove consigliavano di controllare ed eventualmente cambiare il cavo (harness) dell'alternatore. Voi avete idea di dove posso trovare quel pezzo? Sulla baia non trovo nulla, autodoc nemmeno..
JackNeal
26-07-2019, 03:45
Cambiato alternatore e problema risolto:smile:
lucaropa
26-07-2019, 07:59
problema risolto molto bene, grazie per aver condiviso il risultato, potrebbe essere utile a qualcun’altro.
JackNeal
26-07-2019, 15:58
Si potrebbe modificare il titolo col tag [risolto], no? Io non riesco a farlo, non so se i moderatori possano.
SeiperQuattro
21-08-2019, 14:50
Salve, riesumo la discussione in quanto sto avendo un problema simile.
Purtroppo, avendo l'auto da solo due settimane, non posso dire molto sulla sua storia pregressa (eventuali sostituzioni di batteria, alternatore, etc.)
Il problema, nel dettaglio, è il seguente: all'accensione del quadro, sul display del cdb appare questo messaggio (o qualcosa di simile): "Avaria impianto frenante (o freno di stazionamento): recarsi in officina con prudenza".
Una volta avviato il motore, per tutto il tempo di utilizzo resta accesa, lampeggiante, la spia del freno a mano nel tachimetro, e al tempo stesso un enorme simbolo analogo, con sotto la scritta 'freni' o 'freno stazionam.', lampeggia nel cdb 'coprendo' la lettura dei dati (temperatura esterna, autonomia, etc.).
A volte, ma non sempre, questi avvisi si sommano all'accensione, fissa, delle spie gialle dell'ABS e dell'ASR.
Motore e freni funzionano in ogni caso normalmente.
La diagnosi non ha rilevato anomalie nelle tensioni di alimentazione degli apparati interessati.
Il vecchio proprietario ha detto che il problema è venuto fuori dopo che aveva fatto sostituire le pastiglie freni di tutt'e quattro le ruote.
Il meccanico sostiene che il problema potrebbe derivare dalla centralina dell'ABS, che sarebbe eventualmente da sostituire.
Da segnalare che ieri sera, con una temperatura esterna intorno ai 25 C°, il problema non si è verificato affatto, mentre stamattina (28 C° iniziali poi arrivati a 33) si è puntualmente ripresentato.
Io non ci sto capendo più niente....qualcuno può darmi una mano?......
lucaropa
21-08-2019, 15:52
Ciao, spesso la causa deriava dai cavetti che sono attaccati alle pinze posteriori, fanno un angolo bello teso e alla lunga si rompono, altra cosa potrebbe essere il pulsante sotto il pedale del freno, per quello basta controllare che si accendano gli stop quando lo premi.
SeiperQuattro
21-08-2019, 16:32
Ciao, spesso la causa deriava dai cavetti che sono attaccati alle pinze posteriori, fanno un angolo bello teso e alla lunga si rompono, altra cosa potrebbe essere il pulsante sotto il pedale del freno, per quello basta controllare che si accendano gli stop quando lo premi.
Gli stop funzionano regolarmente.
Quanto ai cavetti, sono tre volte che chiedo al meccanico di guardarmeli ma ora per un motivo ora per un altro non lo fa mai......
Ciao, harness delle pinze posteriori....solitamente s’interrompono e creano ciò che hai descritto....c’è un kit riparazione per pochi euro. Ciao by mapi
---------- Post added at 22.55.24 ---------- Previous post was at 22.54.27 ----------
Cambiato alternatore e problema risolto:smile:
Ciao, non avevo nessun dubbio !!! Come ti avevo detto! Come volevasi dimostrare ! Ciao e buona serata by mapi
SeiperQuattro
22-08-2019, 00:44
Ciao, harness delle pinze posteriori....solitamente s’interrompono e creano ciò che hai descritto....c’è un kit riparazione per pochi euro.
Per 'harness' intendi i connettori elettrici delle pinze? O cosa (perdona l'ignoranza)?.....
Dopo il post precedente ho telefonato al meccanico e mi ha detto di aver controllato anche pinze e relativi collegamenti elettrici......
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.