Visualizza Versione Completa : Cambio ammortizzatori magnetic ride
TTDreamer
22-06-2019, 13:57
Ciao,
ho portato la mia tt mk2 dal meccanico e si è accordo che la cuffia di uno degli ammortizzatori anteriori perde dell’olio. Mi ha detto in gergo che è “scoppiato” ed informandosi in audi il ricambio costa circa 550 euro per un solo ammortizzatore (mi ha detto che vanno cambiati entrambi) e che non esistono di concorrenza.
La mia tt è equipaggiata con i magnetic ride e vorrei sapere se sono costretto a spendere 1000 euro esclusa manodopera per il cambio oppure c’è qualche altra soluzione più economica ma che mantenga le stesse prestazioni.
Grazie mille in anticipo
Ciao,
ho portato la mia tt mk2 dal meccanico e si è accordo che la cuffia di uno degli ammortizzatori anteriori perde dell’olio. Mi ha detto in gergo che è “scoppiato” ed informandosi in audi il ricambio costa circa 550 euro per un solo ammortizzatore (mi ha detto che vanno cambiati entrambi) e che non esistono di concorrenza.
La mia tt è equipaggiata con i magnetic ride e vorrei sapere se sono costretto a spendere 1000 euro esclusa manodopera per il cambio oppure c’è qualche altra soluzione più economica ma che mantenga le stesse prestazioni.
Grazie mille in anticipo
credo siano quelli regolabili col tasto sulla plancia. è probabile che non li vendano di concorrenza. l'alternativa è sostituirli con ammortizzatori standard, molto meno costosi, anche meno di 120 euro la coppia (ma a questo punto dovresti fare anche i posteriori). se tu li usi sempre in una sola regolazione puoi mettere degli ammortizzatori in base alle tue esigenze. è una via di mezzo ma risparmi molto ma dipende se hai o meno l'assetto sportivo. possono costare 400 euro solo i 4 ammortizzatori. senza assetto sportivo i kayaba li compri con 200 euro tutti. Eliminando il sistema è necessario modificare qualcosa via software.
il sistema è utile perchè oltre a regolare la rigidezza interviene anche per ridurre il rollio, ma non è certo indispensabile.
TTDreamer
22-06-2019, 15:29
credo siano quelli regolabili col tasto sulla plancia. è probabile che non li vendano di concorrenza. l'alternativa è sostituirli con ammortizzatori standard, molto meno costosi, anche meno di 120 euro la coppia (ma a questo punto dovresti fare anche i posteriori). se tu li usi sempre in una sola regolazione puoi mettere degli ammortizzatori in base alle tue esigenze. è una via di mezzo ma risparmi molto ma dipende se hai o meno l'assetto sportivo. possono costare 400 euro solo i 4 ammortizzatori. senza assetto sportivo i kayaba li compri con 200 euro tutti. Eliminando il sistema è necessario modificare qualcosa via software.
il sistema è utile perchè oltre a regolare la rigidezza interviene anche per ridurre il rollio, ma non è certo indispensabile.
Si, sono quelli che si attivano con il tasto per avere un’assetto sportivo.
Aspetto altre risposte di chi ha fatto un cambio del genere, magari può consigliarmi più nel dettaglio.
Grazie
Si, sono quelli che si attivano con il tasto per avere un’assetto sportivo.
Aspetto altre risposte di chi ha fatto un cambio del genere, magari può consigliarmi più nel dettaglio.
Grazie
se tu li usi in modalità sportiva e quindi vuoi mettere un assetto sportivo, quindi cambiando anche le molle, come spesa sei lì o forse anche di più.
perche fra pezzi e manodopera poi devi trovare anche chi fa la modifica alla centralina.
TTDreamer
22-06-2019, 16:33
Si, tengo la modalità sportiva sempre attiva :)
Si, tengo la modalità sportiva sempre attiva :)
allora fagli l'assetto che rende anche meglio. puoi anche cambiare solo gli ammortizzatori e non le molle perchè di solito quelle sportive sono più corte e poi è troppo bassa e tocchi sotto.
su questi componenti trovi anche diverse fasce di prezzo, a questo punto li puoi mettere regolabili ma devi trovare indicazioni precise su come regolarli. certo non per regolarli di continuo ma solo per avere la rigidezza giusta per te. anche se credo che questi kit tipo tuning abbassano sempre la macchina.
la soluzione credo siano bilstein b6 e molle originali.
TTDreamer
22-06-2019, 17:06
Ottimo grazie!!
Basta semplicemente sostituirli oppure bisogna intervenire per disattivare i magnetic ride?
Ottimo grazie!!
Basta semplicemente sostituirli oppure bisogna intervenire per disattivare i magnetic ride?
Si deve disattivare il sistema originale. Sul sito Bilstein è specificato. Non è mica un esperimento. Si può fare.
Puoi cercare sul sito il tuo modello, se monti i b6 sono più sportivi, i b4 sono standard. Ce ne saranno anche di altre marche.
Simon-TT
24-06-2019, 19:10
I magnetic ride non esistono commerciali ma solo originali,li cambiai anche io ma i posteriori originali mi vennero 600€,se li togli ti rimane la spia accesa Delle sospensioni lo vidi in una TT che mi portarono a far vedere,li cambiò e mise quelli commerciali.io preferirei spendere quella cifra pittosto che vedere sempre la spia accesa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io preferirei spendere quella cifra pittosto che vedere sempre la spia accesa
Appunto si deve disattivare il sistema, per non vedere la spia accesa.
Simon-TT
25-06-2019, 00:03
Appunto si deve disattivare il sistema, per non vedere la spia accesa.
Si ma io nn giocherei troppo con l'elettronica,cioè per eliminare la spia bisognerebbe eliminare la centralina dalla linea di rete ma poi bisognerebbe vedere se poi le altre centraline riconoscono che manca una centralina,poi diventerebbe una questione di configurazione dell'auto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucaropa
25-06-2019, 10:24
per eliminare la spia dovrebbe bastare ricodificare la 17(cluster instrument) col vag, roba da 3 minuti su per giù
Simon-TT
25-06-2019, 10:32
Per chi lo sappia fare sicuramente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucaropa
25-06-2019, 10:37
certo, ma non è particolarmente complesso, io onestamente odio le spie, quindi se dovessi fare un lavoro del genere mi accerterei che si possa fare in modo non invasivo in modo tale che un domani possa eventualmente pure essere ripristinato senza troppi sbattimenti e da quanto ho visto dovrebbe essere proprio cosi
certo, ma non è particolarmente complesso, io onestamente odio le spie, quindi se dovessi fare un lavoro del genere mi accerterei che si possa fare in modo non invasivo in modo tale che un domani possa eventualmente pure essere ripristinato senza troppi sbattimenti e da quanto ho visto dovrebbe essere proprio cosi
si può fare senza grandi problemi. è scritto sul sito bilstein. servirà un vag o similari ma credo che chi fa assetti o una officina attrezzata ne sia al corrente.
non si tratta di una mappatura o di rimuovere una centralina ma di una disattivazione.
per eliminare la spia dovrebbe bastare ricodificare la 17(cluster instrument) col vag, roba da 3 minuti su per giù
e' probabile che si debba iniziare togliendo qualche spunta dentro la "installation list" della 19-gateway.
secondo me si deve togliere la spunta riferita alla centralina delle sospensioni magnetic ride (non ho idea di quale numero di centralina sia, ma c'e di sicuro, dentro la instalation list).
in quel modo, la centralina che comanda le sospensioni non sara' piu' alimentata, e in teoria non sara' sottoposta a diagnosi, da parte del sistema canbus (non viene vista, "non esiste").
poi ci sara' da togliere qualche spunta anche nella 17, o forse nella 09, o forse nella 03-abs, ecc, cieo' dove escono errori dalla diagnosi.
(esempio che coinvolge la 09: in teoria le sospensioni magnetic ride entrano in gioco nell'audi drive select = ADS, gestito appunto dalla 09. Ovviamente solo nei modelli dove e' presente questo optional).
in teoria non e' niente di difficile, si procede per passi, con calma, esaminando le spunte dei bytes nelle varie centraline (fino a togliere tutti gli errori, se ce ne sono). Ovviamente tutto puo' essere ripristinato in futuro se necessario: semplicemente si ri-mettono le spunte col vag, dove sono state tolte.
NB: e' importantissimo salvare/fotografare/trascrivere sempre la situazione iniziale dei coding, prima di fare modifiche col vag (cosi si potra' tornare indietro se escono grane e malfunzinamenti).
nel fare degli esperimenti e prove casalinghe, col vag, e impostando coding sbagliati, si puo' fare del danno... ma avendo salvato il coding iniziale e' facile tornare alla situazione iniziale.
lucaropa
25-06-2019, 16:01
togliendo le spunte dentro la gateway rimarrà l’errore se la centralina non viene fisicamente rimossa o perlomeno disconnessa, in quanto se collegata viene comunque rilevata, togliendola solo dal tacho non dovresti avere anomalie
togliendo le spunte dentro la gateway rimarrà l’errore se la centralina non viene fisicamente rimossa o perlomeno disconnessa, in quanto se collegata viene comunque rilevata, togliendola solo dal tacho non dovresti avere anomalie
boh, non lo so, non ci ho mai messo le mani.
ma se cancelli solo la spia (un "lavoretto" col vag nella 17), l'errore per la mancanza degli ammo magnetic (smontati, e sostituiti con ammo tradizionali) rimane attivo e gira sempre nella rete canbus. il guidatore non vede la spia, ma le altre centraline continuano a vedere l'errore...
credo che abs, trazione quattro, centralina 09=Drive Select, ecc, dialogano sempre con il sistema magnetic ride.
E di fronte a un errore "importante" (cioe' le sospensioni guaste = un fatto che riduce la sicurezza di marcia, e' pericoloso ecc ecc), potrebbe scattare la "recovery".
boh, non conosco la logica di funzionamento (ripeto che sul magnetic ride non ci ho mai messo le mani). faccio solo dei ragionamenti in liberta', con la curiosita di capire tutti i dettagli nascosti nelle centraline Audi, grazie al dialogo con altri utenti piu esperti.
speravo proprio che togliendo la spunta dalla installation list, si potesse dire alla centralina magnetic di "non lavorare piu".
(ad esempio, se togli le spunte del cruise, col vag ma lasci la leva al suo posto, collegata, non hai nessun errore. La leva cruise non funziona piu' e basta. In quesot caso non e' necessario disconnettere fisicamente i cavi elettrici, ecc).
Sul sito bilstein mi pare parli di disattivazione.
Gian8p seguirebbe questa strada, lucaropa invece spegnerebbe la spia.
Da quello che ho capito io vendono degli emulatori (quattro) che però costano uno sproposito (500 euro).
A questo punto mi viene il dubbio che via vag non si possa fare.
lucaropa
26-06-2019, 00:29
la gateway ha il compito di semplificare il dialogo, è ovvio che se disabilitiamo solo dat tacho la spia le centraline che leggono i valori de magnetic ride presenteranno errori, anche in quelle si potrebbe eliminare la codifica delgli ammo.
Per quanto riguarda il cruise se non correttamente configurato non funziona, ma parliamo di semplice comando che se non correttamente codificato non viene interpretato, nulla a che vedere con una centralina, togliendo la sola spunta dalla gateway apparirebbe un errore in quanto in quanto la rileverebbe comunque.
Ritengo che co il solo vag si faccia va solo studiato un po’ quante e quali centraline leggono ed usano i valori del magnetic
andre.fiume
03-07-2019, 16:14
audi tt 8j non ha drive select quindi su 09 non va eliminto nulla va staccato il fusibile che dá alimentazione della centralina magnetic ride e cosa molto più importante e difficile ricodificata la centralina abs/esp con un valore diverso che é difficile da calcolare. Altrimenti rimarrá sempre accesa la spia esp
audi tt 8j non ha drive select quindi su 09 non va eliminto nulla va staccato il fusibile che dá alimentazione della centralina magnetic ride e cosa molto più importante e difficile ricodificata la centralina abs/esp con un valore diverso che é difficile da calcolare. Altrimenti rimarrá sempre accesa la spia esp
ottima precisazione, L'ads e' disponibile solo su modelli piu recenti , rispetto alla TT 8J. io non ci avevo pensato, e ho citato la codifcia della 09, in modo improprio.
per il coding dell'abs, si puo' forse copiare il coding di una macchina uguale, stesso anno/motore ecc, che sia uscita di fabbrica senza sospensioni magnetic??
confrontando i 2 coding, con e senza magnetic, forse si riesce capire cosa "toccare" col vag. boh.
andre.fiume
03-07-2019, 16:51
si ma devono essere uguali in tutto. perché quel valore abs tiene conto del diametro dei dischi assetto trazione motore etc
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.