Visualizza Versione Completa : Montaggio Audi Concert III non c'è modo di farlo accendere
È un mese che sbatto la testa con l'autoradio originale Audi concert 3. La mia A3 8p 2006 monta di serie 1din ho fatto l*aggiornamento della plancia, ho comprato l'audi concert 3 e l'apposito adattatore quadlock completo ma non ne vuole sapere di accendersi... I cavi dovrebbero stare tutti al loro posto, il tecnico ha esploso lo stereo e non c'è niente di bruciato... Guide non ne trovo... Girando un po qua e la ho letto di codifiche canbus, tagliare climatizzatore ecc.. Ma solo un minestrone e niente di sensato... Qualcuno sa come fare?
Ma l'alimentazione del positivo e quella della velocità arrivano a quadro acceso?
magari si e' bruciato un fusibile.
mentre facevi le modifiche col telaietto 2 din o collegavi qualche tasto del cruscotto ecc, potresti aver pizzicato un cavo e causato un corto circuito. (e' capitato anche a me, per la fretta ecc).
boh, e' proprio strano che la radio (che e' un modello originale, quindi direi che la morsettiera e' pienamente compatibile) non si accenda nemmeno.
(poi magari la radio nuova si blocca col codice di sicurezza, perche sente un n° di telaio differente, ma almeno il display deve accendersi e lasciarti lavorare dentro a un minimo di menu).
boh, qualche utnete che ha gia fatto il "trapianto" della concert ti potra aiutare con dettagli piu precisi.
Sandrino01
10-07-2019, 19:03
Io quando feci il passaggio al due din ho fatto un ponticello sul alimentazione, perché i due din hanno bisogno di questa cosa. Se guardi sulla radio c è lo schema di collegamento e vedrai due positivi. Occhio che io avevo un filo del can bus su un pin errato
Collega ub+ con di sense e vedi che si accende!
Io quando feci il passaggio al due din ho fatto un ponticello sul alimentazione, perché i due din hanno bisogno di questa cosa. Se guardi sulla radio c è lo schema di collegamento e vedrai due positivi. Occhio che io avevo un filo del can bus su un pin errato
Collega ub+ con di sense e vedi che si accende!
Domani provo... Grazie mille
Io quando feci il passaggio al due din ho fatto un ponticello sul alimentazione, perché i due din hanno bisogno di questa cosa. Se guardi sulla radio c è lo schema di collegamento e vedrai due positivi. Occhio che io avevo un filo del can bus su un pin errato
Collega ub+ con di sense e vedi che si accende!
Ti ringrazio... Era quello il problema, ho fatto quel collegamento e si è acceso... Ora c'è un problema non vanno le casse posteriori e il sub... Ho comprato l interfaccia phonocar 04190 per casse post e sub, l ho inserita ma non va uguale... Cosa devo fare?
Ho comprato l interfaccia phonocar 04190 per casse post e sub, l ho inserita ma non va uguale... Cosa devo fare?
boh. da quello che so io, l'adattatore phonocar serve per alimentare un ampli aftermarket o una radio aftermarket (cioe' prodotti non marcati audi, che non dialogano col canbus).
nel tuo caso, la concert III e' originale, e in teoria la morsettiera originale della macchina dovrebbe essere sufficiente, senza bisogno di adattatori.
secondo me adesso e' solamente una questione di codifca col vag: devi "impostare" la radio nuova "dicendole" quali accessori ha intorno.
nel tuo caso probabilmente devi mettere la spunta su "sound system" (che comanda ampli, casse posteriori e sub -se son tutti pezzi originali).
se invece il tuo sub ecc sono pezzi aftermarket, non marcati audi, non saprei cosa fare (visto che l'adattatore l'hai gia' provato, senza esito).
- - - Updated - - -
qua e la ho letto di codifiche canbus, tagliare climatizzatore ecc.. Ma solo un minestrone e niente di sensato...
"tagliare il climatizzatore" e' una frase sensata: vuol dire che devi limare i bordi laterali della centralina clima, togliendo un paio di mm di plastica (ai fianchi, dove ci sono le manopole della temperatura).
in quesot modo, si potra' potra' inserire la centralina clima vecchia = 1 din, dentro il telaio 2 din, che e' un poco piu stretto (senza dover comprare una nuova centralina clima, che costa cara). ci sono i tutorial in rete...
anche le codifiche vag sono una cosa sensata. Senza quelle codifiche, almeno il 90% delle cose elettriche/elettroniche instalalte a bordo non funziona!!
lucaropa
11-08-2019, 22:09
le casse posteriori e il sub sono pilotate dall’ampli dentro il sub.
Le radio originali pur non essendo provviste di uscite preout di tipo RCA classico, sono pilotate proprio tramite un segnale a basso voltaggio che esce dal connettore piccolo vicino agli iso, è appunto definito mini-iso, quindi le strade sono due, o usare degli adattatori che a mio avviso fanno schifo in quanto non ti forniranno mai un volume bilanciato con l’anteriore, o utilizzare un sistema che ho messo a punto anni fa, ma bisogna essere abbastanza pratici, provo a dirlo in modo semplice se ne mastichi, ma visto che non riuscivi nemmeno ad accenderla perche non collegavi entrambi i +12v (di cui uno andrebbe messo sotto chiave altrimenti la radio dovrai sempre spegnerla e accenderla manualmente) dubito che scrivendo qualcosa riesca a farmi capire, comunque ci provo.
Prendi una coppia di cavo da altoparlanti tipo rosso e nero o similari, ne devi stendere due coppie dal connettore del sub fino a dietro la radio.
In vendita dovresti trovare dei faston da inserire nei buchi vuoti dell’iso che al momento ha solo 4 fili nelle posizioni centrali, che sono appunto negativo e positivo delle casse anteriori, i buchi vuoti vanno riempiti con le due coppie di fili rosso nero con i relativi faston.
Fatto quello bisognorebbe trovare sul connettore del sub i 4 fili delle casse posteriori e tagliarli, per poi collegarli alle die coppie di fili che hai steso.
Cosi tutte e 4 le casse sono egualmente pilotate dal finale della radio.
Ora ti troverai con tutte e 4 le casse funzionanti tranne il sub, qui si complica un po’ se non vuoi farne a meno.
Lo schema dei pin del connettore del sub in rete si trova ma anche ad occhio dalla sezione dei fili si envince, almeno per me...
Comunque per il sub basta fare delle modifiche dietro alla radio, partendo dal connettore mini iso ci sono tre fili ( appunto i preout il relativo schema dovrebbe essere su un adesivo nella radio originale) un comune o massa e due positivi, canale destro e sinistro al quale andrebbero saldati dei classici RCA, cosi potrai collegarli direttamente alle uscite preout della radio.
Ora siamo quasi in fondo, manca solo il positivo del comando per l’accensione del sub (remote) sulla radio di solito è il cavo blu sul connettore mini-iso rifarimento all’adesivo sulla radio originale per identificarlo, poi basta collegarli insieme e il gioco è fatto.
Avendone fatti diversi di lavori del genere è emerso, per quanto riguarda il funzionamento del sub, che spesso risultava basso, questo a causa delle uscite preout della autoradio scelta, non tutte escono allo stesso voltaggio, quindi mi è capitato più volte che alla fine del lavoro sia stato necessario aggiungere un piccolo ampli o crossover per sentire meglio il sub.
le casse posteriori e il sub sono pilotate dall’ampli dentro il sub.
Le radio originali pur non essendo provviste di uscite preout di tipo RCA classico, sono pilotate proprio tramite un segnale a basso voltaggio che esce dal connettore piccolo vicino agli iso, è appunto definito mini-iso, quindi le strade sono due, o usare degli adattatori che a mio avviso fanno schifo in quanto non ti forniranno mai un volume bilanciato con l’anteriore, o utilizzare un sistema che ho messo a punto anni fa, ma bisogna essere abbastanza pratici, provo a dirlo in modo semplice se ne mastichi, ma visto che non riuscivi nemmeno ad accenderla perche non collegavi entrambi i +12v (di cui uno andrebbe messo sotto chiave altrimenti la radio dovrai sempre spegnerla e accenderla manualmente) dubito che scrivendo qualcosa riesca a farmi capire, comunque ci provo.
Prendi una coppia di cavo da altoparlanti tipo rosso e nero o similari, ne devi stendere due coppie dal connettore del sub fino a dietro la radio.
In vendita dovresti trovare dei faston da inserire nei buchi vuoti dell’iso che al momento ha solo 4 fili nelle posizioni centrali, che sono appunto negativo e positivo delle casse anteriori, i buchi vuoti vanno riempiti con le due coppie di fili rosso nero con i relativi faston.
Fatto quello bisognorebbe trovare sul connettore del sub i 4 fili delle casse posteriori e tagliarli, per poi collegarli alle die coppie di fili che hai steso.
Cosi tutte e 4 le casse sono egualmente pilotate dal finale della radio.
Ora ti troverai con tutte e 4 le casse funzionanti tranne il sub, qui si complica un po’ se non vuoi farne a meno.
Lo schema dei pin del connettore del sub in rete si trova ma anche ad occhio dalla sezione dei fili si envince, almeno per me...
Comunque per il sub basta fare delle modifiche dietro alla radio, partendo dal connettore mini iso ci sono tre fili ( appunto i preout il relativo schema dovrebbe essere su un adesivo nella radio originale) un comune o massa e due positivi, canale destro e sinistro al quale andrebbero saldati dei classici RCA, cosi potrai collegarli direttamente alle uscite preout della radio.
Ora siamo quasi in fondo, manca solo il positivo del comando per l’accensione del sub (remote) sulla radio di solito è il cavo blu sul connettore mini-iso rifarimento all’adesivo sulla radio originale per identificarlo, poi basta collegarli insieme e il gioco è fatto.
Avendone fatti diversi di lavori del genere è emerso, per quanto riguarda il funzionamento del sub, che spesso risultava basso, questo a causa delle uscite preout della autoradio scelta, non tutte escono allo stesso voltaggio, quindi mi è capitato più volte che alla fine del lavoro sia stato necessario aggiungere un piccolo ampli o crossover per sentire meglio il sub.
Ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato, spiegazione ottima ma preferisco una cosa più originale infatti proverò a fare la Codifica con i vag.. Non ho proprio tempo è voglia di far passare cavi, collegamenti ecclp
lucaropa
12-08-2019, 12:25
onestamente ho mal interpretato la tua richiesta, pensavo nella mia testa che divessi montare un doppio din non originale....vabbè sto invecchiando, comunque se originale dovrebbe funzionare in teoria.
Se riesci fai una foto degli adesivi su entrambe le radio e postali qui cosi li comparo e vedo se riesco ad aiutarti.
Sandrino01
12-08-2019, 13:49
Ti ringrazio... Era quello il problema, ho fatto quel collegamento e si è acceso... Ora c'è un problema non vanno le casse posteriori e il sub... Ho comprato l interfaccia phonocar 04190 per casse post e sub, l ho inserita ma non va uguale... Cosa devo fare?
Stesso problema che avevo io, alla fine ho risolto ponticellando le casse anteriori con quelle posteriori. Non sarà il massimo ma funziona!
Stesso problema che avevo io, alla fine ho risolto ponticellando le casse anteriori con quelle posteriori. Non sarà il massimo ma funziona!
Però il sub continua a non funzionare cosi! Io non so neanche se ce l ho il sub, dove dovrebbe essere?
lucaropa
12-08-2019, 16:54
se c’è dovresti trovarlo nel baule sul fianco sinistro dento al pannello apribile
Ho provato a codificare collegato vcds.. La Codifica sembra ok ma non si alimenta il sub e le casse posteriori...
se c’è dovresti trovarlo nel baule sul fianco sinistro dento al pannello apribile
la A3 8P (che e' il veicolo di Cappa) non ha alcun pannello apribile.
comunque il sub e' li dietro, a sinistra (ma devi smontare il rivestimento del bagagliaio x vederlo. non e' immediato come aprire uno sportello).
- - - Updated - - -
Ho provato a codificare collegato vcds.. La Codifica sembra ok ma non si alimenta il sub e le casse posteriori...
forse c'e un fusibile che protegge ampli e sub ecc??? (boh, magari c'e' un fusibile specifico, una linea elettrica separata rispetto alla radio, visto che ampli e sub sono optional, non sempre presenti nelle Audi).
magari nel fare le tue mille prove con i collegamenti, ponticelli ecc, o magari con quell'adattatore ecc, ecc, si e' bruciato quel fusibile.
boh. ormai le ipotesi le abbiamo provate tutte, non so piu cosa pensare.
Ho montato il vecchio Audi concert 1 din e l'impianto funziona benissimo..
Niente vi rinuncio, tengo questo finché non compro il doppio din android e con l'interfaccia phonocar che ho preso dovrebbe funzionare
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.