PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto per accessori su Audi Q5



Conterocco
10-07-2019, 23:18
Intanto un caro saluto a tutti gli amici del forum. Sono un felicissimo neo possessore di una Q5 2.0 TSFI 211cv quattro stronic del 2011. Sono molto soddisfatto dell'acquisto. Mi piace è bella, potente e confortevole. Purtroppo però mi sono reso conto (dopo) della necessità di 3 optional che avevo sulla vecchia RAV4 e che pensavo fossero di serie su un auto del genere. Ora per essere felice e soddisfatto al 100% ho bisogno di installare sull'auto i sensori di luminosità/pioggia, la keyless e le memorie sui sedili già elettrici. Leggendo il forum ho appurato che devo cambiare il parabrezza. Ora volevo chiedere se qualcuno qua sul forum può fare questi lavori sulla mia vettura. Io sono in zona Milano/Pavia/Piacenza. Grazie preliminarmente a chi vorrà o potrà aiutarmi.

- - - Updated - - -

Ragazzi scusate non l'ho scritto ma l'ho dato per scontato. Ovviamente cerco qualcuno che faccia il lavoro per il quale verrà retribuito. Grazie ancora

Conterocco
12-07-2019, 14:01
Scusate ragazzi ma nessuno può aiutarmi? Magari indicandomi qualche luogo dove fanno questo tipo di installazioni? Grazie a chi vorrà rispondermi.

gian8p
12-07-2019, 17:41
...per installare il sensore luce-pioggia ho appurato che devo cambiare il parabrezza.

metti una foto del tuo parabrezza, foto presa da vicino, da fuori, dove si vede bene il punto di aggandio dello specchietto interno.
forse non devi cambiare il parabrezza: alcuni modelli Audi, dotati di sensore umidita per l'abitacolo (il sensore si trova sul parabrezza, ed e' collegato al climatizzatore), hanno gia' il vetro predisposto anche per il sensore luce-pioggia.
credo che si tratta dei "model year 2012", che in realta' sono entrati in produzione nella seconda meta' del 2011. Se la tua macchina e' fne 2011, potresti essere fortunato...

in quel caso, dovrai togliere il sensore umidita, e comprare il sensore "trivalente", con 3 funzioni, cioe' umidita' + luce + pioggia (stessa forma estetica, stessa sede di montaggio e stesso cablaggio del sensore "umidita' semplice"). sarebbe un bel vantaggio, per il tuo retrofit.
il kit del sensore luce/pioggia/umidita', + la manopola luci con lo scatto "auto" (per attivare il sensore) costa 50 euro o poco piu su aliexpress o altri siti di vendita on line.
il montaggio -sempre nell' ipotesi di avere gia' presente il sensore umidita'- e' molto facile e veloce (poi ci vuole il vag per codificare).

gli altri accessori invece sono quasi "impossibili" da installare.
il keyless ha bisogno di antenne presso ogni portiera, e di centraline di gestione varie, con un sacco di cablaggi (quindi il lavoro diventa molto costoso come lista della spesa, e molto complesso, con tempi molto lunghi per lo smontaggio, posa cavi e pezzi vari, e poi rimontaggio. La manodopera specializzata costa cara...).

anche i sedili elettrici, credo che devono essere cambiati in toto, perche' i motorini con memorie sono diversi, hanno piu' fili (per alimentazione e altri per "leggere" la posizione).
poi serve una centralina, e una pulsantiera sulla portiera del guidatore. Come ho scritto prima, anche questi pezzi sono piuttosto costosi e il lavoro di smontaggio e posa cavi diventa molto lungo (e a sua volta costoso).
a smontare la macchina, poi c'e' il rischio che escono fuori rumorini, scricchiolii, ecc dentro l'abitacolo (perche si rompe un gancetto delle plastiche ecc). E il rumorino poi ti tira i nervi, ecc...

vedi te se prorpio ritieni indispensabili quegli accessori: tutto si puo' fare, ma diventa molto anti-economico (poi fra 2 anni magari vendi la macchina, e non prendi nulla in piu per quegli accessori...)

Conterocco
12-07-2019, 17:50
Intanto grazie per la gentile risposta, anche se purtroppo poco confortante. Il parabrezza è da cambiare perché ho il climatizzatore monostadio e nessun sensore di umidità, lo specchietto è attaccato isolato, nudo e crudo...sono molto deluso perché su un'auto del genere mi aspettavo una dotazione più completa. Cosa posso fare? Dici che non c'è proprio soluzione allora senza spendere una fortuna? Grazie ancora...

gian8p
12-07-2019, 18:26
audi non regala niente, tutto si paga. Nel tuo caso, e' stato molto superficiale il primo proprietario, ad allestire una macchina di quel livello, senza pensare di aggiungere qualche gadget (che al momento dell'ordine, costano "pochi euro", in relazione al totale di listino della macchina... spendere 50 -macchina nuda- o spendere 51 -con 2-3 gadget "sfiziosi"-, non credo che sia un salasso...)

Per posare il tuo sensore luce-pioggia, esistono in vendita su internet anche della scatole (cinesi) con biadesivo, che si possono applicare sul tuo vetro.
ovviamente la scatola del sensore luce-pioggia rimarra' "visibile e ingombrante", vedrai un "cubo nero attaccato sul vetro, accanto allo specchio", sicuramente brutto da vedere, ma almeno non devi spendere soldi per il parabrezza nuovo.

la scatola cinese costa 10/15 euro, e dentro ci metti il sensore originale audi (col kit descritto prima: sensore + manopola luci, son 50 euro o poco piu. vedi aliexpress e siti simili, trovi facilmente il kit del sensore e poi la scatola con biadesivo. Veramente brutta, ma e' una soluzione economica e veloce, nel tuo caso).

poi purtroppo devi posare i cablaggi del sensore (3 fili, partendo dal sensore si scende fino alla centralina 09, nella zona sopra al pedale frizione).
ci vuole piu' tempo rispetto al trovarsi gia' i cablaggi pronti (come dicevo, avere gia' il sensore umidita' sarebbe stato un bel jolly...).
la manodopera di una officina specializzata e' costosa, ma il sensore in realta' richiede poche ore di lavoro, mica delle giornate intere, e il prezzo finale rimane ancora ragionevole.

lo schema elettrico del Q5 e' uguale alla A4 b8, cerca nel forum qualche tutorial e ti rendi conto dei lavori necessari per il sensore luce-pioggia (ho citaot la A4 perche' la sezione A4 nel forum e' piu "viva", ci sono piu utenti rispetto al Q5, e quindi piu discussioni. Ma le componenti elettriche sono uguali, nelle 2 vetture).

piccola chicca: col sensore luce-pioggia, avrai la possiiblita' di attivare anche il "coming leaving home" (= accensione luci esterne col telecomando: fa scena, serve veramente a poco, ma e' gratificante avere qualcosa in piu nella macchina... cerca in rete e vedi cosa fa il "coming leaving home". magari non ti piace.)

in conclusione: secondo me l'unico accessorio "abbordabile e ragionevole" e' il sensore luce-pioggia, gli altri tuoi progetti (keyless e memorie sedili) secondo me sono troppo complessi e diventano troppo costosi, e non vale la pena.
NB: e' un mio pensiero personale, tu fai quello che ti senti e che ti piace.
pensa alla "scatola cinese" col biadesivo... vai a vedere qualche foto in rete, e decidi se ti piace e no.

Conterocco
12-07-2019, 21:11
Per quanto riguarda il parabrezza lo cambio settimana prossima perché ho preso l'ennesimo sasso e, visto che ho già 3 bolle approfitto e metto quello giusto... Sui lavori da fare non c'è qualche anima pia sul forum nella mia zona che magari li ha già fatti e con una cifra ragionevole può/vuole fare il bis? (del resto la seconda volta è sempre meglio della prima in questi casi...). Comunque ti ringrazio davvero delle info e della disponibilità sei stato davvero gentile.

alessio1981
12-07-2019, 21:23
Ciao chiama Faratech di Busto Arsizio. Gabriele lavora bene e ti saprà consigliare.

gian8p
12-07-2019, 21:32
Per quanto riguarda il parabrezza lo cambio settimana prossima perché ho preso l'ennesimo sasso

prima di andare in officina per cambiare il parabrezza, devi comprare anche lo speccho interno adatto, perche l'aggancio sul vetro nuovo (col sensore luce pioggia) e' diverso, e lo speccho interno che hai ora non andra' piu' bene.
ti trovi a circolare senza specchio, e puo' essere un disagio, meno sicurezza in manovra ecc. (e magari si rischia pure una sanzione, non lo so. Sarebbe una beffa assoluta se un vigile ti viene a cavillare sullo specchio interno... ma qualche "furbo " del genere lo trovi di sicuro...).

per i ricambi, (specchio, manopola luci, ecc), oltre aliexpress che ti ho gia citato (vendono pezzi nuovi, dalla cina), si trovano pezzi usati su ebay.de (germania), oppure allegro.pl (polonia) ecc, a prezzi di solito piu' convenienti che in italia.

di utenti che hanno montato il sensore luce-pioggia ce ne sono tanti, attendi qualche gg che leggano il forum , e di sicuro ti daranno una mano.
di utenti che hanno fatto il lavoro del keyless invece ce ne sono veramente pochi, sara' piu dura ottenere info e aiuto.
forse ardiinc, col Q7. Ha fatto molti lavori, vediamo se risponde (magari e' in ferie...)

Conterocco
12-07-2019, 21:39
Grazie provvedo immediatamente... Speriamo bene...

- - - Updated - - -

Grazie dell'informazione Gian. Ho provato a guardare ma non si capisce quale devo prendere... Ce n'è uno con un'asta stretta e lunga e uno con un conteritore bombato corto... Scusami ma non sono molto pratico... Anzi per niente... Ma una volta preso lo specchietto i fili quando vanno passati? Che brutto non capire un c....

ardiinc
13-07-2019, 10:42
Si io ho fatto anche il Keyless, molto comodo da usare e molto incasinato da montare. A parte i cablaggi che si trovano anche pronti, le antenne, le maniglie con i sensori da aggiungere, il tasto start/stop sulla consolle e la sostituzione (quasi sempre) delle chiavi, il vero problema è che su Q5 e A4 bisogna avere una 46 (la centralina comfort che gestisce molte cose nell’abitacolo e fuori) abilitata al Keyless. Quindi bisogna trovarne una con i codici giusti per la tua auto ma anche proveniente da un’auto che avesse il Keyless in origine, e ovviamente che non provenga da canali illeciti.... Infatti che sappia io non si trova quasi nessuno in grado di programmarla a posteriori. E comunque va spedita la centralina per la modifica. Di solito si cerca una centralina già pronta. Le ore di lavoro sono parecchie e poi dovrai andare inAudi per codifica chiavi e rimozione del codice di sicurezza CP dalla centralina usata.

I sedili con memorie sono già più semplici, pochi fili sulla scocca, tutto è concentrato sui sedili e sulle porte. Sui sedili cambia il cablaggio che va aggiunto, 4 motorini per i movimenti, i tasti che sono diversi e una centralina aggiuntiva sotto il sedile, da sbloccare poi in concessionario. Sulla porta oltre al cablaggio, vanno aggiunti dei tasti (io ho cambiato il pannello interno della porta). Qui non è proprio una gran spesa ma se trovi i sedili già pronti, usati e ci metti il tuo rivestimento, di certo fai prima.

A proposito invece di leaving home, caro gian8p , prova ad abitare in mezzo ai campi, senza un lampione; vedrai quanto è comodo premere il telecomando e vedere bene i sassi e le buche attorno all’auto! :biggrin::laugh:

Conterocco
13-07-2019, 11:38
Ardiinc ma sei un grande... Hai fatto tutto da solo o ti sei appoggiato a qualche officina? Personalmente devo dire che la mia centralina andrebbe "capita" perché il vecchio proprietario ha ritenuto indispensabile il portellone posteriore elettrico mentre "inutile" il keyless e il sensore luci pioggia... Misteri dell'essere umano... Ma tu, visto che l'hai già fatto... Lo rifaresti??? :tongue:

gian8p
13-07-2019, 13:35
A proposito invece di leaving home, caro gian8p , prova ad abitare in mezzo ai campi, senza un lampione; vedrai quanto è comodo premere il telecomando e vedere bene i sassi e le buche attorno all’auto

ho il coming leaving di serie e abito in una frazione, un paese di campagna poco a sud di piacenza.
il mio vialetto di casa e il cortile sono illuminati (anche come minimo deterrente per i furti: se semto rumori la notte, vedo cosa succede fuori di casa...).
in paese e' tutto illuminato (parcheggi delle osterie o del campo sportivo ecc). le case di amici ecc , che mi invitano a cena, sono a loro volta illuminate. E' rarissimo parcheggiare in piena campagna al buio.

ribadisco quindi che secondo me il coming e' per il 99% solo scena, sostanzialmente e' inutile. io l' ho usato veramente 3 volte, in 10 anni.
poi, quelle poche volte che servirebbe luce, al 99% ti ritrovi la macchina girata "nel verso sbagliato"... cioe' i fari del coming-leaving fanno luce "fuori dal parcheggio", e non illuminano il vialetto dove stai camminando... (bisognava quindi mettere la macchina in retromarcia, ma non ci si pensa quasi mai, per la fretta, oppure non c'e lo spazio per manovrare, ecc).

diciamo che usando il coming-leaving "ci vedi un po'" quando sei arrivato a 1 metro dalla macchina (grazie ai led sotto specchietti ecc), ma tu hai gia' percorso 200 metri nel parcheggio buio (e magari fangoso), in piena campagna.
soluzione: torcia del telefono, e vedi tranquillamente dove metti i piedi. (ma l'ho usata anche questa 3 volte in 10 anni... ormai trovare zone totalmente buie e' veramente raro).

ardiinc
13-07-2019, 16:11
Gian, avevo scritto tutto un discorso per spiegare quando lo uso, ma qui si parla d’altro. In sostanza parcheggio tutte le sere nel campo, a 50m dal box, con il muso verso casa. Quando porto dentro la macchina la notte, premo il telecomando e ci vedo quel tanto da schivare le cacche di Billy, il mio cane.
Conterocco io faccio tutto da solo, con molta calma, e queste non sono nemmeno le cose più complicate, c’è di peggio da fare... Il portellone sui Suv lo trovo molto comodo e importante, perché ti permette anche di regolare l’altezza in apertura.
Il Keyless è una questione di abitudine. Se c’è l’hai dopo un po’ ti dimentichi delle chiavi. Sicuramente lo rifarei. I sedili con memoria me li ha fatti fare Domequa :biggrin:..
In fin dei conti, per me un’auto non vale un piffero senza gli optionals. Sono sempre stato contrario all’acquisto di un’auto grande con motore piccolo e senza accessori; la preferisco più piccola con un motorone e super accessoriata. Poi dipende dalle esigenze, e nel mercato dell’usato trovi quello che acquista l’italiano medio, al quale interessa più l’apparenza che la sostanza.... quindi me la sistemo dopo averla comprata. Però lo faccio personalmente.
Trovare qualcuno che ti faccia questi lavori ad un prezzo onesto la vedo dura.

Conterocco
13-07-2019, 16:25
Li vorrei tanto fare da solo anch'io... Ma non sono in grado nemmeno di comprare gli accessori giusti... Sono giorni che guatdo per lo specchietto e non ho ancora capito quale devo prendere... Ti chiederei se puoi aiutarmi... Ma mi rendo conto che l'impresa è troppo onerosa... Sarebbe come partire dalla tabellina del 2...L'unica cosa che proprio non mi manca è la voglia di fare e la buona volontà... Grazie comunque...

Conterocco
15-07-2019, 12:47
Allora ragazzi, finalmente ho trovato lo specchietto giusto per il mio modello e del giusto colore...Ora la mia domanda è: visto che devo cambiare il parabrezza è meglio avere già anche sensore e cablaggio così che tirando giù il vetro si può già passare all'interno del tetto e del montante lato guida? Grazie a chi mi vorrà aiutare...

Conterocco
18-07-2019, 14:14
Salve ragazzi, alla fine il sensore luci/pioggia è andato a buon fine...Cambio parabrezza, retrovisore interno, sensore, interruttore luci, cablaggio e codifica VAG. Tutto ok....Ora però ho bisogno di aiuto per il discorso memoria sedili. Ho i sedili pelle/alcantara grigi con regolazione full electric e riscaldati. ho letto sul forum che c'è da cambiare i motorini e il cablaggio. Mi potete dare qualche informazione in più, non ci sarebbe qualcuno a cui non serve la memoria che potrebbe fare cambio? Grazie

gian8p
18-07-2019, 17:39
azzz.. hai stabilito un record di velocita' (ordine dei pezzi -presumo su internet-, spedizione e montaggio, tutto in meno di 3 giorni. fantastico!).

Conterocco
18-07-2019, 19:10
azzz.. hai stabilito un record di velocita' (ordine dei pezzi -presumo su internet-, spedizione e montaggio, tutto in meno di 3 giorni. fantastico!).

azzzz...sono giorni che chiedo aiuto e nessuno (a dispetto di quello che dovrebbe essere lo spirito di un forum) si è palesato, se non per fare polemica sulle luci quando scende dall'auto per non pestare una merda...Adesso anzichè rispondere all'ennesima richiesta di aiuto la risposta è sui tempi di esecuzione con la vena polemica...( che poi passando il cablaggio mentre cambi il parabrezza...a collegare 3 fili ci ha messo 20 minuti...) Credo proprio di aver sbagliato sito...

gian8p
19-07-2019, 07:21
sulla base del ragionamento che hai appena scritto, confermo che hai sbagliato sito.

Conterocco
19-07-2019, 08:22
Non è stata necessaria la ragione...È bastato leggere il tuo post...

ardiinc
11-08-2019, 22:50
Allora, hai trovato questi motorini? Per me è stata L parte più complicata, trovarli ad un prezzo decente. Con i codici Audi non c’era verso ed ho dovuto trovarli con altri codici. Poi c’è il capitolo tastierino sulla porta... Ora mi sa che metto mano anche al motorino sullo specchietto!