PDA

Visualizza Versione Completa : Acqua radiatore sale e scende e spia rossa lampeggiante



andros94
09-08-2019, 17:39
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho uno strano problema oppure un mio pensiero, vedo quando la macchina è calda che manca l’acqua nella boccia, non si accende la spia dell’acqua ma se apro il tappo risale tutta l acqua di nuovo fino al massimo come se niente fosse, e mi capita che anche a macchina fredda si accenda la spia lampeggiante della temperatura dell’acqua che sia a caldo o a freddo e dopo un po va via, per quanto riguarda la boccia è una cosa normale? E per la spia? Grazie ragazzi... audi a3 1.9 motore bkc pompa iniettore 2004

lucaropa
09-08-2019, 21:59
in primis cambierei la valvola termostatica se ogni tanto rimane bloccata chiusa può generare un problema del genere, altrimenti la guarnizione della testata o lo scambiatore della egr fessurato.
Inizierei col cambiare la valvola, costa poco e si bede subito se è quella il problema, poi se non dovesse risolvere, escluderei, almeno temporaneamente lo scambiatore della egr effettuando un bypass, un mecca decente sa come fare, dopo rimane la testata

andros94
09-08-2019, 23:26
in primis cambierei la valvola termostatica se ogni tanto rimane bloccata chiusa può generare un problema del genere, altrimenti la guarnizione della testata o lo scambiatore della egr fessurato.
Inizierei col cambiare la valvola, costa poco e si bede subito se è quella il problema, poi se non dovesse risolvere, escluderei, almeno temporaneamente lo scambiatore della egr effettuando un bypass, un mecca decente sa come fare, dopo rimane la testata

Scambiatore egr eliminato 2 anni fa, personalmente e tappato con lamierati, la valvola camviata sempre 2 anni fa e posso assicurare che funziona anche perchè in lunghi viaggi mai dato problemi di temperatura,se fosse stata la testata, dovrei avere un abbassamento di liquido o olio nell acqua o magari una morgia nell’olio cambiato 3 settimane fa ed era perfetto, gli faccio sempre un sacco di lavori per tenerla al meglio, l’acqua ripeto ad auto calda è sotto il limite ma non da accendere la spia, quella che si accente è l spia temperatura ma anche ad auto fredda lo fa, credo che nel mentre lo fa gli dia una vaggata per sicurezza... non capisco solo il fatto che ad auto calda l acqua è sotto al minimo e invece a tappo aperta ritorna al massimo

gian8p
09-08-2019, 23:36
Scambiatore egr eliminato 2 anni fa, personalmente e tappato con lamierati...

come fai a tappare con lamierati un radiatore dell'acqua??
probabilmente, tu hai escluso la circolazione dei gas di scarico, cioe' hai bloccato la egr, ma il liquido refrigerante continua a circolare nel radiatorino annesso alla egr.
il metallo di quel radiatorino nel tempo si corrode e si fessura, e quindi si crea qualche perdita di liquido. (ma da fuori non si vede nulla, nessuna chiazza sul pavimento, nessuna sporcizia sul motore).

oppure si crea sovrapressione dentro al circuito refrigerante (come pare che succeda a te), se c'e un danno alla guarnizione testata
quando il danno e' ancora piccolo, si nota la sovrapressione del liquido, senza morchie e senza perdite evidenti di liquido ecc. Entrambe le cose arriveranno piu avanti, all'aumentare del danno alla guarnizione.

se la temperatura aumenta molto, potrebbe anche essere rotta la pompa dell'acqua (in alcuni casi la girante si stacca dall'alberino, e perde forza, cioe' fa girare meno acqua).
o magari e' solo il sensore di temperatura che e' rotto.

sono tutte ipotesi da valutare con calma, e approfondire, anche ri-controllando i ricambi che hai gia cambiato (dopo 2 anni dai lavori, possono essere successe tante cose...)
alla prima occasione sicurametne vale la pena fare una vaggata, sperando che ci sia un qualche indizio" in memoria, per capire l'origine dei problemi che descrivi.

andros94
10-08-2019, 11:15
come fai a tappare con lamierati un radiatore dell'acqua??
probabilmente, tu hai escluso la circolazione dei gas di scarico, cioe' hai bloccato la egr, ma il liquido refrigerante continua a circolare nel radiatorino annesso alla egr.
il metallo di quel radiatorino nel tempo si corrode e si fessura, e quindi si crea qualche perdita di liquido. (ma da fuori non si vede nulla, nessuna chiazza sul pavimento, nessuna sporcizia sul motore).

oppure si crea sovrapressione dentro al circuito refrigerante (come pare che succeda a te), se c'e un danno alla guarnizione testata
quando il danno e' ancora piccolo, si nota la sovrapressione del liquido, senza morchie e senza perdite evidenti di liquido ecc. Entrambe le cose arriveranno piu avanti, all'aumentare del danno alla guarnizione.

se la temperatura aumenta molto, potrebbe anche essere rotta la pompa dell'acqua (in alcuni casi la girante si stacca dall'alberino, e perde forza, cioe' fa girare meno acqua).
o magari e' solo il sensore di temperatura che e' rotto.

sono tutte ipotesi da valutare con calma, e approfondire, anche ri-controllando i ricambi che hai gia cambiato (dopo 2 anni dai lavori, possono essere successe tante cose...)
alla prima occasione sicurametne vale la pena fare una vaggata, sperando che ci sia un qualche indizio" in memoria, per capire l'origine dei problemi che descrivi.

Il radiatore della egr o scambiatore di calore, l’ho eliminato del tutto, perchè avevo un tubo rotto, poi ho tappato con dei lamierati, sia sotto la egr e sia dall altra parte dove c era lo scambiatore, io l’ho eliminato fisicamente e ho bypassato i tubi... comunque la temperatura sul quadro non supera mai i 90, se fosse stata la pompa acqua o la valvola, la temperatura sarebbe arrivata a molto di più sbaglio?

- - - Updated - - -


Il radiatore della egr o scambiatore di calore, l’ho eliminato del tutto, perchè avevo un tubo rotto, poi ho tappato con dei lamierati, sia sotto la egr e sia dall altra parte dove c era lo scambiatore, io l’ho eliminato fisicamente e ho bypassato i tubi... comunque la temperatura sul quadro non supera mai i 90, se fosse stata la pompa acqua o la valvola, la temperatura sarebbe arrivata a molto di più sbaglio?

ok ragazzi sembra che qualcosa in più l'ho capita, allora ho svitato il tappo, e da ieri sera che ho lasciato la macchina e stamattina c'era ancora pressione, smonto il tappo e il liquido sale un po, metto in motot senza tappo e dopo un paio di minuti vedo delle bolle che entrato dal tubicino sotto all'ampolla dell'acqua... paura che siano gas di scarico e che la guarnizione mi stia salutando, avete qualche prova che psso fare?

andros94
10-08-2019, 17:49
Il radiatore della egr o scambiatore di calore, l’ho eliminato del tutto, perchè avevo un tubo rotto, poi ho tappato con dei lamierati, sia sotto la egr e sia dall altra parte dove c era lo scambiatore, io l’ho eliminato fisicamente e ho bypassato i tubi... comunque la temperatura sul quadro non supera mai i 90, se fosse stata la pompa acqua o la valvola, la temperatura sarebbe arrivata a molto di più sbaglio?

- - - Updated - - -



ok ragazzi sembra che qualcosa in più l'ho capita, allora ho svitato il tappo, e da ieri sera che ho lasciato la macchina e stamattina c'era ancora pressione, smonto il tappo e il liquido sale un po, metto in motot senza tappo e dopo un paio di minuti vedo delle bolle che entrato dal tubicino sotto all'ampolla dell'acqua... paura che siano gas di scarico e che la guarnizione mi stia salutando, avete qualche prova che psso fare?

Riedito dopo mezzo pomeriggio passato a vede cosa succede, allora stamattina con vag elimino errori ma nessuno degno di nota, metto in moto e il motore parte benissimo, no fumo bianco apro il tappo, essendo in pressione l acqua sale per poi fare bolle e riscendere, mi metto in auto e faccio un bel giretto, temperatura 90 fissa e tutto normale, apro il cofano e noto che il livello è sceso al minimo di nuovo, tupo entrata radiatore bollente, quello di sotto pure ma per di più durissimo, metto vag sulle temperature, metto in moto e vede che la temp arriva a 94 gradi e si accendono le ventole, livello stabile e niente più errore, ma che roba è

lucaropa
10-08-2019, 19:49
c’è troppa pressione nel circuito, quindi i manicotti di gomma si gonfiano un po’ e hai l’effetto del calo del livello fino a che togli il tappo e ristabilisci la pressione.
Osservazione stupida, ma c’è acqua o paraflu nel circuito?

andros94
10-08-2019, 21:06
c’è troppa pressione nel circuito, quindi i manicotti di gomma si gonfiano un po’ e hai l’effetto del calo del livello fino a che togli il tappo e ristabilisci la pressione.
Osservazione stupida, ma c’è acqua o paraflu nel circuito?
2 litri di antigelo e due di acqua, ma non mi sembra di aver avuto mai questi problemi, vi dico la verità mi è venuto da fare questo controllo scrupoloso solo perchè si era accesa la spia temperatura ad auto fredda

Simon-TT
10-08-2019, 21:12
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho uno strano problema oppure un mio pensiero, vedo quando la macchina è calda che manca l’acqua nella boccia, non si accende la spia dell’acqua ma se apro il tappo risale tutta l acqua di nuovo fino al massimo come se niente fosse, e mi capita che anche a macchina fredda si accenda la spia lampeggiante della temperatura dell’acqua che sia a caldo o a freddo e dopo un po va via, per quanto riguarda la boccia è una cosa normale? E per la spia? Grazie ragazzi... audi a3 1.9 motore bkc pompa iniettore 2004

La boccia che tu dici è la vaschetta dell’acqua che a livello normale dovrebbe essere meno della metà della vaschetta,se soffia monto quando sviti il tappo può darsi che hai la guarnizione della testata pizzicata,cioè trafila compressione del cilindro nell’impianto di raffreddamento.
Per la spia quando lampeggia indica mancanza di acqua nella vaschetta oltre la spia dovrebbe darti un segnale acustico.potresti avere il sensore difettoso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
10-08-2019, 21:24
La boccia che tu dici è la vaschetta dell’acqua che a livello normale dovrebbe essere meno della metà della vaschetta,se soffia monto quando sviti il tappo può darsi che hai la guarnizione della testata pizzicata,cioè trafila compressione del cilindro nell’impianto di raffreddamento.
Per la spia quando lampeggia indica mancanza di acqua nella vaschetta oltre la spia dovrebbe darti un segnale acustico.potresti avere il sensore difettoso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

a me non è la spia del livello dell'acqua ma quella della temperatura dell'acqua a freddo... però scusami ho fatto la prova accelerando e vedere se faceva bolle, e niente, l'acqua non si è mossa, nel caso fosse la testa dovrei cambiare guarnizione e anche spianare? se dovessi costarmi molto la vendo subito e me la tolgo dai piedi

lucaropa
10-08-2019, 21:44
è difficile diagnosticare cosi, comunque se hai bypassato lo scambiatore della egr la sovrapressione credo possa essere generata solo dalla guarnizione della testa che non tiene più bene o, sono sicuro sul BKD e non ricordo se anche altre versioni tipo il tuo BKC soffrivano di questo difetto, comunque, si sono verificate anche crepe sulla testa.
Il fatto che ti segnali la temperatura elevata a freddo potrebbe essere colpa del bulbo, ma anche la lancetta a freddo segnava più di 90°?

andros94
10-08-2019, 23:22
è difficile diagnosticare cosi, comunque se hai bypassato lo scambiatore della egr la sovrapressione credo possa essere generata solo dalla guarnizione della testa che non tiene più bene o, sono sicuro sul BKD e non ricordo se anche altre versioni tipo il tuo BKC soffrivano di questo difetto, comunque, si sono verificate anche crepe sulla testa.
Il fatto che ti segnali la temperatura elevata a freddo potrebbe essere colpa del bulbo, ma anche la lancetta a freddo segnava più di 90°?

No la lancetta restava a zero, normalmente, unica cosa che ho notato è che il tubo del radiatore quello sotto che arriva al sensore si fa molto duro come se si gonfiasse mentre quello sopra no, e che aria calda o fredda dai bocchettoni non cambia nulla come temperatura, peró dico se fosse la termostatica non dovrebbe la temperatura superare i 90 di molto? Premetto che ho camminato in paese quindi nn so se sarebbe potuta aumentare o no, ma col vag al massimo è arrivata a 94 gradi, poi si sono accese le ventole

Simon-TT
10-08-2019, 23:31
è difficile diagnosticare cosi, comunque se hai bypassato lo scambiatore della egr la sovrapressione credo possa essere generata solo dalla guarnizione della testa che non tiene più bene o, sono sicuro sul BKD e non ricordo se anche altre versioni tipo il tuo BKC soffrivano di questo difetto, comunque, si sono verificate anche crepe sulla testa.
Il fatto che ti segnali la temperatura elevata a freddo potrebbe essere colpa del bulbo, ma anche la lancetta a freddo segnava più di 90°?

Guarda stai facendo un po’ di confusione,quelle a cui si spaccavano le testate erano i 2.0 fino a metà del 2005 e non i 1.9 sulle versioni senza display la spia dell’acqua lampeggiante indica mancanza di acqua nella vaschetta.
Sarà pure difficile diagnosticare se effettivamente dipenda dalla testata ma se c’è troppa pressione nell’impianto quella può venire solo dalla testata pizzicata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
10-08-2019, 23:42
Dio mio eppure ho sempre fatto tagliandi, cambi olio, mai tirata in 3 anni e mezzo, mai sparate a freddo, io non le sopporto più le audi, non ho mai visto macchine con così tanti problemi, un marchio così blasonato, ha solo problemi...ora come ora la lascio così allora, prendere il test per vedere se ci sono i gas di scarico penso siano anche inutili a questo punto, credo allora sia la testata, vedró di smontarla, tanto ora come ora non posso andare da un meccanico mi costa più del valore dell’auto, male male se faccio piu danni la butto, peggio non puó andare

Simon-TT
11-08-2019, 00:05
Dio mio eppure ho sempre fatto tagliandi, cambi olio, mai tirata in 3 anni e mezzo, mai sparate a freddo, io non le sopporto più le audi, non ho mai visto macchine con così tanti problemi, un marchio così blasonato, ha solo problemi...ora come ora la lascio così allora, prendere il test per vedere se ci sono i gas di scarico penso siano anche inutili a questo punto, credo allora sia la testata, vedró di smontarla, tanto ora come ora non posso andare da un meccanico mi costa più del valore dell’auto, male male se faccio piu danni la butto, peggio non puó andare

Io comunque sia la farei vedere almeno da uno bravo almeno per valutare prima cosa abbia la macchina non è detto che se la fai vedere poi devi per forza fare il lavoro,poi scusa quanto ne sai di meccanica? Non riesci a capire la spia e vorresti smontare una testata? Un po’ troppo azzardato direi,a parte questo ti assicuro che il 1.9 che hai tu con iniettori pompa è un super motore non hanno mai dato problemi un mio amico ha venduto una golf con 500.000 km mappata e tira ancora come un treno.sono motori indistruttibili,ovviamente dipende da come viene trattato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
11-08-2019, 00:46
Io comunque sia la farei vedere almeno da uno bravo almeno per valutare prima cosa abbia la macchina non è detto che se la fai vedere poi devi per forza fare il lavoro,poi scusa quanto ne sai di meccanica? Non riesci a capire la spia e vorresti smontare una testata? Un po’ troppo azzardato direi,a parte questo ti assicuro che il 1.9 che hai tu con iniettori pompa è un super motore non hanno mai dato problemi un mio amico ha venduto una golf con 500.000 km mappata e tira ancora come un treno.sono motori indistruttibili,ovviamente dipende da come viene trattato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche a me sembra strano perchè davvero la tratto coi guanti, e il 1.9 sarebbe il motore indistruttibile, forse uno dei pochi usciti buoni, penso di essere l'unico al mondo, sarà il caldo pure? fanno 40 gradi qui e mi danno alla testa xD comunque se ci fosse gas di scarico dentro non dovrebbe aumentare il livello del liquido e dovrebbe tipo fare delle bolle? a me quello che fa di preciso è... motore caldo livello poco sotto al minimo (alcune volte normale) apro senti aria che esce e il livello sale di un po, dopo qualche secondo l'acqua riscende e torna su livelli normali, basta nient'altro, mi spiace essere critico e molte volte scrivere di petto e male, ma sono troppo amareggiato e non posso permettermi una spesa cosi ora come ora

gian8p
11-08-2019, 13:26
Dio mio eppure ho sempre fatto tagliandi, cambi olio, mai tirata in 3 anni e mezzo, mai sparate a freddo, io non le sopporto più le audi, non ho mai visto macchine con così tanti problemi, un marchio così blasonato, ha solo problemi...

alt un attimo...
la tua macchina e' del 2004, ha 15 anni (e magari qualche mese...), e tu la guidi da circa 3 anni.
bisogna vedere come e' stata trattata nei 12 anni precedenti... (potrebbe anche avere il doppio dei km che vedi nel cruscotto, le vetture usate -di tutte le marche- vengono molto spesso "ringiovanite" da rivenditori senza scrupoli = e' una truffa, reato penale, ma e' sostanzialmente impossibile ottenere giustizia. I clienti se la prendono nel c... e basta).
per curiosita', quanti km ha percorso tua macchina?

con una macchina di 15 anni, km imprecisati, e svariati proprietari, i problemi di usura a quel punto arrivano, di sicuro, con qualsiasi marchio tu scegli!!
io ho una A3 quasi 13 anni, con 300.000 km circa, e finora non ho avuto guai enormi.
Mi e' andata bene (l'ho comprata usata moltissimi anni fa, da una persona che conosco da sempre , e so bene come e' stata tenuta quella macchina in passato. Ripeto che mi e' andata bene..).
Purtroppo negli ultimi 2 anni qualche spesuccia straordinaria l' ho dovuta affrontare, inizia a cedere qualche pezzo, e' inevitabile.
e' normale usura (300.000 km...), e' l'invecchiamento dei materiali (manicotti di gomma che si screpolano ecc), non e' mica sfortuna, ne' sono difetti di progettazione.
e' un ciclo "naturale", tutto invecchia e perde prestazioni (anche noi umani, purtroppo...)

credo che anche la tua macchina sia nella stessa situazione della mia (tanti anni e tanti km), e i problemi che tu descrivi sono nati per usura, ormai e' cotta. A un certo punto bisogna valutare se vale la pena andare avanti con le riparazioni...

Simon-TT
11-08-2019, 13:41
anche a me sembra strano perchè davvero la tratto coi guanti, e il 1.9 sarebbe il motore indistruttibile, forse uno dei pochi usciti buoni, penso di essere l'unico al mondo, sarà il caldo pure? fanno 40 gradi qui e mi danno alla testa xD comunque se ci fosse gas di scarico dentro non dovrebbe aumentare il livello del liquido e dovrebbe tipo fare delle bolle? a me quello che fa di preciso è... motore caldo livello poco sotto al minimo (alcune volte normale) apro senti aria che esce e il livello sale di un po, dopo qualche secondo l'acqua riscende e torna su livelli normali, basta nient'altro, mi spiace essere critico e molte volte scrivere di petto e male, ma sono troppo amareggiato e non posso permettermi una spesa cosi ora come ora

Da come dici allora potrebbe avere una qualche parte dell’impianto (spesso il radiatore) ostruiti,il fatto che l’acqua riscenda può essere sintomo di un po’ di aria nell’impianto,la l’acqua è da ritenersi normale quando apri il tappo ed il livello risale senza poi però riscendere quindi rimanendo a livello di quando la misuri a freddo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
11-08-2019, 13:54
Da come dici allora potrebbe avere una qualche parte dell’impianto (spesso il radiatore) ostruiti,il fatto che l’acqua riscenda può essere sintomo di un po’ di aria nell’impianto,la l’acqua è da ritenersi normale quando apri il tappo ed il livello risale senza poi però riscendere quindi rimanendo a livello di quando la misuri a freddo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Così infatti succede, peró il radiatore l’ho preso nuovo 2 anni fa e anche i tubi, la macchina l’ho rifatta quasi tutta perchè ha avuto vari problemi, solo il motore non mi aveva dato mai problemi, ma a questo punto, datosi che meccanici competenti da me non esistono, posso fare qualche prova per capire se è sicuro la testata? Comunque consumi di acqua non ne ho, ho solo pressione nel tubo sotto al radiatore quello che arriva alla termostatica perchè il tubo di sopra è abbastanza morbido, quello di sotto e una pietra quando è caldo, non ho macchie di olio dentro e nien’t altro

Simon-TT
11-08-2019, 14:04
Lasciala in moto mandala a temperatura e vedi se i tubi si scaldano tutti e 2 inizialmente quello che va alla valvola rimane freddo fino a che non si apre,dopodiché sentirai che il tubo mano mano si scalda,una volta scaldato aspetti che parte l’elettroventolatore.
Se dovessi invece avere aria nell’impianto a macchina in moto e con tappo tolto alla vaschetta noti che il livello dell’acqua sale lentamente,fa lo stesso sintomo anche se la testata è pizzicata.cmq parti dalla prima prova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
11-08-2019, 14:13
La prima prova l’ho fatta ieri, il tubo di sotto se scaldato e a 94 gradi vag è partita la ventola, intanto nell’impianto niente bolle e niente di niente, ma il tubo di sotto anche se caldo resta in pressione

lucaropa
11-08-2019, 14:31
Ho sempre acquaistato auto usate e a parte una BMW 330d tenuta poco meno di un anno ho avuto 4 Golf e 4 A6.
Con BMW, auto eccezionale, ho avuto problemi al cambio manuale, sostituito in garanzia (3k€ di intervento se avessi dovuto pagarlo) e una piccola perdita di gasolio da un gomitino che mi ha fatto disperare, gocciolava su un tubo del circuito di raffreddamento che si è corroso, quindi perdeva acqua sostituito 2 volte, poi mi sono accorto della perdita del gasolio origine del guasto e tutto poi si è risolto.
Con la penultima A6 ho voluto optare per la 2.0 tdi invece che per il v6 come sulle precedenti, e quella è stata una scelta catastrofica, ho speso 6k€ in manutenzioni in 5 anni, rotture di ogni genere,ma mai sul motore, quello andava sempre come un orologio, venduta con 300k km e 10 anni compiuti.
Onestamente avendo acquistato 9 auto usate e portate tutte oltre i 300k km, posso dire di essermi fatto una bella esperienza, meglio auto di 4 anni con 200k km che auto di 10 anni con 50k km, in quanto oltre alle normali rotture che si posseono sempre avere va aggiunta l’incognota delle parti che tendono semplicemente ad invecchiare con l’età più che con l’usura.
Le auto vanno rispettate ma si rompono ugualmente, bisogna sempre fare delle considerazioni finché il gioco vale la candela.
A6 2.0 tdi e Bmw con qualche problemino, con le altre 7 direi di non aver mai speso quasi nulla in manutenzioni straordinarie, quindi non posso certo dire che sono auto fatte male.

andros94
11-08-2019, 14:36
Ho sempre acquaistato auto usate e a parte una BMW 330d tenuta poco meno di un anno ho avuto 4 Golf e 4 A6.
Con BMW, auto eccezionale, ho avuto problemi al cambio manuale, sostituito in garanzia (3k€ di intervento se avessi dovuto pagarlo) e una piccola perdita di gasolio da un gomitino che mi ha fatto disperare, gocciolava su un tubo del circuito di raffreddamento che si è corroso, quindi perdeva acqua sostituito 2 volte, poi mi sono accorto della perdita del gasolio origine del guasto e tutto poi si è risolto.
Con la penultima A6 ho voluto optare per la 2.0 tdi invece che per il v6 come sulle precedenti, e quella è stata una scelta catastrofica, ho speso 6k€ in manutenzioni in 5 anni, rotture di ogni genere,ma mai sul motore, quello andava sempre come un orologio, venduta con 300k km e 10 anni compiuti.
Onestamente avendo acquistato 9 auto usate e portate tutte oltre i 300k km, posso dire di essermi fatto una bella esperienza, meglio auto di 4 anni con 200k km che auto di 10 anni con 50k km, in quanto oltre alle normali rotture che si posseono sempre avere va aggiunta l’incognota delle parti che tendono semplicemente ad invecchiare con l’età più che con l’usura.
Le auto vanno rispettate ma si rompono ugualmente, bisogna sempre fare delle considerazioni finché il gioco vale la candela.
A6 2.0 tdi e Bmw con qualche problemino, con le altre 7 direi di non aver mai speso quasi nulla in manutenzioni straordinarie, quindi non posso certo dire che sono auto fatte male.

Non costruite male, ma il problema del bkd che ad alcuni hanno riconosciuto e ad altri no è stata una mossa falsa, di problemi io ho avuto ovunque con la mia ma mai al motore, sembra che sia arrivato il suo turno, non voglio sminuire perchè è stata la mia prima auto personale peró un sacco di problemi da un audi non me lo aspettavo

andros94
11-08-2019, 18:32
Non costruite male, ma il problema del bkd che ad alcuni hanno riconosciuto e ad altri no è stata una mossa falsa, di problemi io ho avuto ovunque con la mia ma mai al motore, sembra che sia arrivato il suo turno, non voglio sminuire perchè è stata la mia prima auto personale peró un sacco di problemi da un audi non me lo aspettavo

No vabbè ragazzi, ora sono andato giu a ricontrollare, l’ho spenta ieri pomeriggio dopo quelle prove che abbiamo detto ieri, dopo di che chiusi il tappo, spensi la macchina e non l’ho più toccata da ieri pome ad ora, apro il tappo dell acqua e ritrovo di nuovo sotto pressione, per di più mi succhia tutta l’acqua che era rimasta nell’ampolla, ho dovuto mettere mezzo litro d acqua, ripeto non toccata, io non capisco

lucaropa
11-08-2019, 18:55
fai accendere l’auto a qualcun’altro e guarda se dallo scarico ti fa uno sbuffo bianco appena accesa

Simon-TT
11-08-2019, 21:00
No vabbè ragazzi, ora sono andato giu a ricontrollare, l’ho spenta ieri pomeriggio dopo quelle prove che abbiamo detto ieri, dopo di che chiusi il tappo, spensi la macchina e non l’ho più toccata da ieri pome ad ora, apro il tappo dell acqua e ritrovo di nuovo sotto pressione, per di più mi succhia tutta l’acqua che era rimasta nell’ampolla, ho dovuto mettere mezzo litro d acqua, ripeto non toccata, io non capisco

Hai chiuso il tappo dopo che l’hai spenta o prima????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
12-08-2019, 00:10
Hai chiuso il tappo dopo che l’hai spenta o prima????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo spenta ho chiuso il tappo e comunque non fa fumo bianco, parte pwrfettamente, non ha vuoti di accelerazione

lucaropa
12-08-2019, 09:25
per toglierti il dubbio compra questo, è un kit con una soluzione per il test di contaminazione del refrigerante.

https://eshop.wuerth.it/Kit-cercafughe-COSUB2-SUB-SET-CERCAFALLE-PER-TESTATE-MOTORE/5964964101.sku/it/IT/EUR/?CampaignName=SR001&SelectedFilterAttribut=%255B%255D

andros94
12-08-2019, 17:18
per toglierti il dubbio compra questo, è un kit con una soluzione per il test di contaminazione del refrigerante.

https://eshop.wuerth.it/Kit-cercafughe-COSUB2-SUB-SET-CERCAFALLE-PER-TESTATE-MOTORE/5964964101.sku/it/IT/EUR/?CampaignName=SR001&SelectedFilterAttribut=%255B%255D

Dovrei prenderlo o line, e sperare che arrivi settimana prossima, non c’è una prova che posso fare nel mentre per esserne sicuro? Comunque questa mattina, messo in moto, niente fumo e regolare come sempre, sono uscito perchè la macchina deve camminare non essendoci mezzi nel mio paese e al ritorno tubo del radiatore di sotto durissimo e basta, ancora pressione dentro ma non ho altri problemi, e se fosse il tappo? Secondo me domani inizio a smontare termostatica e tutto il resto, altrimenti se davvero è la testata mi tocca venderla perchè credo non valga quei soldi, 220 mila km e 16 anni

Simon-TT
12-08-2019, 20:19
Dovrei prenderlo o line, e sperare che arrivi settimana prossima, non c’è una prova che posso fare nel mentre per esserne sicuro? Comunque questa mattina, messo in moto, niente fumo e regolare come sempre, sono uscito perchè la macchina deve camminare non essendoci mezzi nel mio paese e al ritorno tubo del radiatore di sotto durissimo e basta, ancora pressione dentro ma non ho altri problemi, e se fosse il tappo? Secondo me domani inizio a smontare termostatica e tutto il resto, altrimenti se davvero è la testata mi tocca venderla perchè credo non valga quei soldi, 220 mila km e 16 anni

Ma vuoi consigli di esperti o preferisci fare di testa tua?
Ti ho consigliato le prove che devi fare per vedere se la valvola funziona prima di smontare cose che non servono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
12-08-2019, 20:51
Ma vuoi consigli di esperti o preferisci fare di testa tua?
Ti ho consigliato le prove che devi fare per vedere se la valvola funziona prima di smontare cose che non servono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Certo che voglio consigli, le prove le ho fatte,il livello a macchina calda togliendo il tappo sfiata e sale, poi riscende e sta fermo li senza fare bolle, nemmeno accelerando, il livello qualche volta resta li, qualche volta scende di un mezzo cm e poi risale, figurati questa mattina ho fatto un video ad auto fredda per capire se usciva fumo bianco o qualsiasi altra cosa, ma niente nemmeno questa, penso che domani smonto il termostato e faccio la prova per vedere se si apre del tutto o no
Nel caso lascio il link per il video
https://youtu.be/_4idW3TCnho

Simon-TT
12-08-2019, 20:58
Certo che voglio consigli, le prove le ho fatte, figurati questa mattina ho fatto un video ad auto fredda per capire se usciva fumo bianco o qualsiasi altra cosa, ma niente nemmeno questa, penso che domani smonto il termostato e faccio la prova per vedere se si apre del tutto o no
Nel caso lascio il link per il video
https://youtu.be/_4idW3TCnho

E io ti rispondo di nuovo che non serve smontare il termostato,devi solo lasciare la macchina in moto portarla a temperatura e vedere se il manicotto del termostato si scalda o rimane freddo,se rimane freddo con temperatura a 90 gradi il termostato è bloccato chiuso,se il manicotto appena accendi inizia a scaldarsi subito con lo scaldarsi del motore allora è bloccato aperto,se lo smonto tanto non vedi nulla xke quello si apre con il calore dell’acqua,se poi volessi smontarlo per testarlo scalda un pentolino di acqua bollente immergicelo dentro e vedi che dovrebbe aprirsi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
12-08-2019, 21:22
E io ti rispondo di nuovo che non serve smontare il termostato,devi solo lasciare la macchina in moto portarla a temperatura e vedere se il manicotto del termostato si scalda o rimane freddo,se rimane freddo con temperatura a 90 gradi il termostato è bloccato chiuso,se il manicotto appena accendi inizia a scaldarsi subito con lo scaldarsi del motore allora è bloccato aperto,se lo smonto tanto non vedi nulla xke quello si apre con il calore dell’acqua,se poi volessi smontarlo per testarlo scalda un pentolino di acqua bollente immergicelo dentro e vedi che dovrebbe aprirsi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque ho controllato oggi dopo messo in moto, sui 70 gradi manicotto superiore caldo, quello sotto più freddo, a 90 gradi manicotto superiore bollento, quello aotto caldo ma non bollente uguale, comunque piu caldo che a 70

andros94
13-08-2019, 19:23
Comunque ho controllato oggi dopo messo in moto, sui 70 gradi manicotto superiore caldo, quello sotto più freddo, a 90 gradi manicotto superiore bollento, quello aotto caldo ma non bollente uguale, comunque piu caldo che a 70

Comunque ragazzi da ieri sera ad ora comunque c’era pressione nel circuito anche se non molta, ma è salita l’acqua poi se riabbassata e ho visto che è di meno di ieri, ormai mi sono convinto anche io sia la testata, vi aggiorno appena riesco a metterci mani con il meccanico

walterwm
13-08-2019, 20:40
Controlla se circola acqua potrebbe essere la pompa acqua staccalo dalla vaschetta il tubo piccolo metti in moto e vedi se esce acqua da quel tubo se non esce pompa acqua andata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
13-08-2019, 20:41
Controlla se circola acqua potrebbe essere la pompa acqua staccalo dalla vaschetta il tubo piccolo metti in moto e vedi se esce acqua da quel tubo se non esce pompa acqua andata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Di quale tubo parli? Il superiore o quello sotto? Anche a freddo posso provare? Ne deve uscire molta?

walterwm
13-08-2019, 20:44
Superiore piccolo anche a freddo tranquillo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simon-TT
14-08-2019, 07:14
Controlla se circola acqua potrebbe essere la pompa acqua staccalo dalla vaschetta il tubo piccolo metti in moto e vedi se esce acqua da quel tubo se non esce pompa acqua andata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se la pompa non gira l’auto si surriscalda,lui non ha problemi di aumento della temperatura l’acqua comunque rimane costante a 90


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 06.14.10 ---------- Previous post was at 06.09.24 ----------


Comunque ragazzi da ieri sera ad ora comunque c’era pressione nel circuito anche se non molta, ma è salita l’acqua poi se riabbassata e ho visto che è di meno di ieri, ormai mi sono convinto anche io sia la testata, vi aggiorno appena riesco a metterci mani con il meccanico

La pressione è normale che ci sia, comunque dovrebbe essere sempre meno di 1 bar,in alcuni tappo le case automobilistiche riportano anche la pressione,è per questo che quando si allenta il tappo bisogna farlo con cautela,comunque per me hai qualche ostruzione nell’impianto,il radiatore hai fatto caso se si scalda tutto uniformemente?anche il radiatore ostruito potrebbe causarti la differenza di calore tra i 2 tubi. A come scrivi potrebbe non essere la testata,poi ovviamente l’auto andrebbe vista,io mi baso solo su cosa scrivi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

walterwm
14-08-2019, 09:57
Una prova da fare la girante potrebbe funzionare ma non perfettamente se il termostato è bloccato la butta fuori l’acqua un altra prova da fare vedere se arriva aria calda nel l’interno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
14-08-2019, 13:07
Una prova da fare la girante potrebbe funzionare ma non perfettamente se il termostato è bloccato la butta fuori l’acqua un altra prova da fare vedere se arriva aria calda nel l’interno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Allora ragazzi son tornato da lavoro e quindi ho messo in moto per 2 min la macchina, arrivato a casa ho staccato il tubo superiore, ho messo in moto e mi ha cacciato fuori pochissima acqua e aria, poi piu nulla, dopo 5 min in moto ha cacciato qualche altra goccia d acqua E basta,
Aggiorno, temperatura 90 gradi da lancetta, sempre senza tappo, liquido salito di 2 cm tubo sopra radiatore caldo, sotto semi tiepido quasi freddo, qualche bolla dal tubo di sotto esce nell ampolla

walterwm
14-08-2019, 13:10
Da quel tubetto deve uscire sempre acqua non a tratti hai provato ad accelerare un pochino tipo 1.200 giri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 13.10.36 ---------- Previous post was at 13.09.44 ----------

Poi hai fatto la prova a vedere se esce dal riscaldamento aria calda quando è in temperatura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
14-08-2019, 13:37
Da quel tubetto deve uscire sempre acqua non a tratti hai provato ad accelerare un pochino tipo 1.200 giri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 13.10.36 ---------- Previous post was at 13.09.44 ----------

Poi hai fatto la prova a vedere se esce dal riscaldamento aria calda quando è in temperatura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riaggiorno dopo 20 minuti sempre in moto, ho chiuso il tappo e il livello è sceso come all inizio, ancora niente acqua dal tubicini sopra, tubo sopra radiatore bollente, radiatore bollente, tubo sotto semicaldo, credo più sia il calore del motore che lo ha riscaldato, in compenso tubi più gonfi, acceso aria, da me fa caldo comunque e non ho a/c in auto, aria calda o fredda non cambia assolutamente nulla

walterwm
14-08-2019, 13:40
Riaggiorno dopo 20 minuti sempre in moto, ho chiuso il tappo e il livello è sceso come all inizio, ancora niente acqua dal tubicini sopra, tubo sopra radiatore bollente, radiatore bollente, tubo sotto semicaldo, credo più sia il calore del motore che lo ha riscaldato, in compenso tubi più gonfi, acceso aria, da me fa caldo comunque e non ho a/c in auto, aria calda o fredda non cambia assolutamente nulla



Quando imposti su caldo arriva aria calda dalle bocchette


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
14-08-2019, 13:54
Quando imposti su caldo arriva aria calda dalle bocchette


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Passando da low cioè la bassa a hi al massimo non cambia assolutamente nulla, anche se da me fanno 30 gradi ma credo che da freddo a caldo qualcosa avrei dovuto sentire, comunque metto il video fatto alla svelta del fatto che non esce acqua dal tubo così forse si capisce meglio vedendo che scrivendo, l acqua che vedi dentro quasi trasparente è perchè ho dovuto aggiungere acqua l altra volta
https://youtu.be/JQMLGNtEXqI

walterwm
14-08-2019, 13:57
Passando da low cioè la bassa a hi al massimo non cambia assolutamente nulla, anche se da me fanno 30 gradi ma credo che da freddo a caldo qualcosa avrei dovuto sentire


Se non ti esce aria calda per me hai la pompa acqua difettosa però prima di smontare tutto la cosa più facile e cambiare il termostato che è una pesa più irrisoria comunque da come mi dici tu che non arrivi aria calda e non esce acqua dal tunisino superiore piccolo è la pompa acqua difettosa ne ho cambiata una prima di andare in ferie e faceva lo stesso problema che tu mi hai descritto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
14-08-2019, 14:26
Tu pensi non sia la testata? Comunque mai fatto fumo bianco, auto che va normalissima, mai vuoti, borbottii o cali di prestazioni, la pompa acqua cambiata 2 anni e mezzo fa quando ho fatto la distribuzione, potrebbe essere difettosa, comunque non è come dico io, ho messo un video per farti vedere che non esce nulla xD

walterwm
14-08-2019, 14:32
No la testata già stava in ebollizione ma l’acqua nella vaschetta c’era non si è visto bene per me pompa acqua andata comunque cambia prima il termostato e riprova anche perché è il lavoro più facile io lo cambiata a una passat e ti faccio vedere la foto ora la posto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190814/7726dfa1896448f47c7ea2bdecf5880b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
14-08-2019, 15:55
No la testata già stava in ebollizione ma l’acqua nella vaschetta c’era non si è visto bene per me pompa acqua andata comunque cambia prima il termostato e riprova anche perché è il lavoro più facile io lo cambiata a una passat e ti faccio vedere la foto ora la posto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190814/7726dfa1896448f47c7ea2bdecf5880b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per non buttare soldi posso fare il test dell acqua bollente per vedere se va? Tanto se torna indietro va altrimenti no

walterwm
14-08-2019, 15:57
Per non buttare soldi posso fare il test dell acqua bollente per vedere se va? Tanto se torna indietro va altrimenti no

Che intendi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
14-08-2019, 16:34
Che intendi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intendo il test della termostatica? La metto nel pentolino e vedo se si muove arrivata a temperatura, anche se come dici tu il tubicino di sopra deve fare acqua e a me non ne fa una goccia, penso che in 20 min di auto in moto abbi fatto forse 5 6 sputate, tipo acqua e aria nel tubo ma tipo 3 gocce proprio xD

walterwm
14-08-2019, 16:36
La termostatica la metti nuova non costa molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
14-08-2019, 17:00
La termostatica la metti nuova non costa molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si lo so la pagai 15 euro, peró vorrei provarla per vedere se è lei il problema perchè se non fosse lei, sarebbero soldi buttati avendola cambiata da 2 anni, e datosi che non posso spendere ora come ora anche risparmiare 15 euro è buono per me

walterwm
14-08-2019, 17:01
Ok fai questa prova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
16-08-2019, 16:12
Ok fai questa prova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La Termostatica funziona perfettamente, altra prova?

walterwm
16-08-2019, 17:19
Te lo dicevo che funzionava smonta la pompa acqua [emoji98]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
16-08-2019, 18:45
Te lo dicevo che funzionava smonta la pompa acqua [emoji98]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sai cosa ho notato? Ho tolto la termostatica ed è uscita acqua naturalmente, vado a riempire l ampolla con altra acqua e non va giù, devo vedere se mettendo in moto scende

walterwm
16-08-2019, 19:09
Il circuito è lungo tranquillo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
16-08-2019, 19:15
Il circuito è lungo tranquillo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Niente da fare smontando la termostatica, logicamente non ce più acqua nel tubo di sotto del radiatore o poca, togliendo la termostatica è uscita un bel po d’acqua, timetto tutto apposto e metto l acqua nell ampolla, verso mezzo litro d acqua metto in moto 5 min e mi fa le bolle dal tubo di sotto ma non tira acqua per nulla, ho spento per paura

walterwm
16-08-2019, 19:17
Devi tirare giù la pompa acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simon-TT
16-08-2019, 21:44
A parte che anche se la pompa dell’acqua fosse rotta l’impianto dovrebbe comunque riempirsi in parte,per me c’è qualcosa di ostruito,mettiamo caso che dovessi controllare la pompa dell’acqua,saresti capace di mettere in fase il motore? Saresti capace di rimontare la cinta di distribuzione con la giusta tensione?li basterebbe poco per far danni e piegare le valvole se non si ha esperienza a riguardo.
Una volta che scarichi l’acqua alcune auto hanno bisogno di spurgare l’aria dall’impianto ma,ma se non ricordo male l’a3 dovrebbe farla da sola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

walterwm
16-08-2019, 23:32
Infatti non è un lavoro che tutti possono fare l’impianto non ha bisogno di spurgo metti acqua a freddo e la fai scendere piano piano da come lui ha spiegato non circola acqua la prova che ho fatto fare lo costata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
17-08-2019, 02:13
Infatti non è un lavoro che tutti possono fare l’impianto non ha bisogno di spurgo metti acqua a freddo e la fai scendere piano piano da come lui ha spiegato non circola acqua la prova che ho fatto fare lo costata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma infatti ragazzi io ho detto con l'aiuto di un meccanico amico di famiglia, non ha tempo ora perciò ho provato a fare io altre cose, e non avendolo nemmeno visto non ho potuto chiedergli nulla, comunque ricapitolando, l'acqua dal tubo in alto non mi da acqua nemmeno con temperatura a 90 gradi, resta vuoto a parte qualche schizzetto con aria ogni tanto, anche avendo smontato la termostatica e quindi essendo uscita l'acqua da dietro al motore, una volta messa l'acqua nell'ampolla questa non scende, compreso anche quel poco più di mezzo litro scaricato dal tubo di sotto del radiatore... quindi potrei dedurre che la pompa acqua non fa il suo lavoro... ma il punto è come fa a rompersi una pompa non elettrica ma che gira solo grazie alla cinghia di distribuzione? comunque sicuramente settimana prossima la alziamo sul ponte e provo a spiegargli il tutto magari proviamo a smontare la pompa acqua sperando sia lei il problema...

walterwm
17-08-2019, 09:42
Vedrai che risolvi la pompa del acqua a una girante in plastica come to fatto vedere in foto si slabbra la plastica e gira a vuoto non fa presa sulla girante di ferro vedi la foto che capisci


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

walterwm
23-08-2019, 11:42
Novità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
24-08-2019, 19:30
Novità.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ancora perchè tutti in ferie i fornitori, sono senza parole, spero entro settimana prossima di smontare vedere se è quella e cambiarla

andros94
10-09-2019, 17:35
Niente da fare ragazzi la girante della pompa dell'acqua è buona, smontata e provato sul banco prova a vedere se si muoveva ma nulla, penso sia proprio la testata, a questo punto la vendo e cambio auto, non li butto più soldi dietro ad una macchina del genere... la cosa più buffa che non ci spieghiamo è che all inizio l acqua la caccia il tubo superiore, poi dopo un 30 secondi sempre accelerato non esce più nulla, io non arrivo davvero a credere sia la testa, troppo strano, ho pensato perfino all ampolla che magari ha lo sfiato otturato o non funzionante e quindi magari invece di sfiatare resta l aria li e va nel circuito

walterwm
11-09-2019, 21:25
Mi pare strano che che sia la testata tu devi vedere se quando scaldi la pompa la girante non giri a vuoto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
12-09-2019, 21:06
Mi pare strano che che sia la testata tu devi vedere se quando scaldi la pompa la girante non giri a vuoto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La pompa l’ho cambiata proprio e non è vambiato nulla, il ritorno dell’acqua sembra non esseri e anche a 90 gradi le bocchette buttano aria identica alla fredda,

gian8p
12-09-2019, 21:24
il mistero dentro quel radiatore e' sempre piu complicato.
se la pompa adesso e' nuova, ma il raffreddamento (livello liquido, pressione ecc) fa ancora fa le bizze, forse c'e qualche condotto bloccato dal calcare (anche nel radiatore del riscaldamento abitacolo, se ti riferisci a quello, quando parli di bocchette).

nel radiatore hai sempre usato il liquido paraflu e simili, oppure mettevi acqua del rubinetto?? (quest'ultima contiene molte impurita, magari nel tempo ha creato delle incorstazioni nei condotti). boh

walterwm
12-09-2019, 21:26
Fai controllare il radiatore allora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
12-09-2019, 21:51
Fai controllare il radiatore allora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il radiatore ha 2 anni, comprato nuovo,facendomi i conti se non circola l acqua qualcosa c’è che non va, ho provato a staccare i tubi e soffiarci dentro e l acqua arriva dalle altre parti, che mistero quest auto

andros94
13-09-2019, 10:07
Il radiatore ha 2 anni, comprato nuovo,facendomi i conti se non circola l acqua qualcosa c’è che non va, ho provato a staccare i tubi e soffiarci dentro e l acqua arriva dalle altre parti, che mistero quest auto

Scusate ragazzi ma qualcuno ha l esploso del circuito dell’acqua? Perchè anche sull etka è diverso dal mio, io vorrei sapere se i tubi del ritorno del liquido vengo dal radiatorino dell abitacolo, nel senso che giro fanno, comunque unici tubi molto rigidi restano quello sopra al rafiatore e quello sotto prima della termostatica, quasi quasi rimuovo la termostatica e vedo come va, peró gradirei l esploso per capire meglio dove puó esserci il problema del non ritorno dell,acqua nel vado di espansione e della non fuoriuscita di aria calda

Simon-TT
13-09-2019, 22:10
Scusate ragazzi ma qualcuno ha l esploso del circuito dell’acqua? Perchè anche sull etka è diverso dal mio, io vorrei sapere se i tubi del ritorno del liquido vengo dal radiatorino dell abitacolo, nel senso che giro fanno, comunque unici tubi molto rigidi restano quello sopra al rafiatore e quello sotto prima della termostatica, quasi quasi rimuovo la termostatica e vedo come va, peró gradirei l esploso per capire meglio dove puó esserci il problema del non ritorno dell,acqua nel vado di espansione e della non fuoriuscita di aria calda

L’acqua dei riscaldamenti non passa tramite valvola,e sono i primi tubi a scaldarsi perché altrimenti non farebbero la loro funzione i riscaldamenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
14-09-2019, 01:12
L’acqua dei riscaldamenti non passa tramite valvola,e sono i primi tubi a scaldarsi perché altrimenti non farebbero la loro funzione i riscaldamenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Strano che non funzionino, comunque stasera altra prova, esco per mezzora con la ragazza, la porto a casa e nei 2 min di tragitto dalle nostre case alzo un po i giri, arrivo apro il cofano e sento, tubi con aria come sempre peró tubo sopra al radiatore bollente, prima striscia radiatore bollente, il resto del radiatore semifreddo, tubo sotto al radiatore che va alla termostatica freddo ma gonfio, temperatura 90 grafi fisso in tutto ció

dalcro
14-09-2019, 01:37
Ciao,
Direi che la circolazione del refrigerante è compromessa e le prime cause potrebbero essere:
- termostato bloccato chiuso
- pompa bloccata/usurata/inefficiente
- radiatore otturato

Se hai tempo, in alternativa alla sostituzione del termostato, smontalo e prova cosa succede senza dilui...
- se senza termostato la temperatura sale con andamento continuo il problema è lì
- se senza termostato la temperatura non sale sembrerebbe la pompa difettosa/con le alette usurate (cavitazione) o il radiatore ostruito (è più facile staccare i tubi dal radiatore che smontare la pompa per cui proverei prima quello).
Poi provi se il termostato apre a circa 95°C. Se non apre lo cambi.

Altro non mi viene in mente, ma le streghe non esistono

Ciwo

walterwm
14-09-2019, 10:07
Prove già tutte fatte l’unica può essere levare il termostato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
14-09-2019, 13:10
Prove già tutte fatte l’unica può essere levare il termostato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cioè camminare senza termostato? Io ho rifatto la prova del pentolino e se l acqua bolle il termostato si apre, prima no

dalcro
14-09-2019, 14:15
Cioè camminare senza termostato? Io ho rifatto la prova del pentolino e se l acqua bolle il termostato si apre, prima no
ciao,

la prova del pentolino è importante.
ciò premesso ricapitoliamo:
- il circuito a freddo è aperto su motore e radiatore riscaldamento
- poi a caldo si apre anche verso il radiatore principale
- la pompa prende il refrigerante e lo fa circolare
La pompa è ok
Il termostato è OK
Il radiatore si dice al #76 che è stato provato ma non lo trovo scritto da nessuna parte: controlliamo che non è ostruito...
Rimangono il corpo termostato e i tubi.

Capisco che bisogna perderci tempo, capisco e rispetto le attenzioni a spendere a caso di andros, ma se versando acqua dal tubo superiore radiatore, la stessa esce dal basso, è importante proprio far girare il motore senza termostato per capire. Questo perchè o c'è un'ostruzione, o c'è una bolla o la pompa non pompa o c'è qualcosa nel corpo termostato che blocca la corsa del termostato e gli impedisce di aprire.

In sperimentazione si usano tratti di tubo trasparente per capire cosa succede. non sono l'ideale perchè anche rinforzati durano poco ma per un po', per capire si possono mettere.....

gian8p
14-09-2019, 14:33
Il radiatore ha 2 anni, comprato nuovo,facendomi i conti se non circola l acqua qualcosa c’è che non va, ho provato a staccare i tubi e soffiarci dentro e l acqua arriva dalle altre parti, che mistero quest auto

visto che il radiatore non si riscalda in modo uniforme, tu descrivi che si scalda a "strisce" (mess. #74), allora potrebbere essere ostruito il radiatore stesso? potrebbe essersi creata una strozzatura che limita in modo molto significativo il passaggio dell'acqua? cioe' ne passa troppo poco? boh.

altra ipotesi: nel radiatore vecchio, hai messo del tura-falle? (prima di installare il radiatore nuovo, le si prova tutte, per rimandare nel tempo la spesa della sostituzione).
A volte purtroppo il tura-falle crea piu danno che guadagno...
alcuni meccanici me ne hanno fortemente sconsigliato l'uso, dicendo che il prodotto sigillante si va a depositare anche dove non deve depositarsi, e si possono creare ostruzioni nei condotti del motore, o sul fondo del radiatore, ecc. Puo' essere il tuo caso??

walterwm
14-09-2019, 14:35
Almeno che non è stato montato qualche tubo al contrario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
14-09-2019, 14:48
Almeno che non è stato montato qualche tubo al contrario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No i tubi sono montati così da 2 anni, ma è solo da 1 mese che mi da questo problema, per quato riguarda il vecchio radiatore semplicemente le ventole di prima rotte quando in funzione sbattevano sul radiatore e ho hanno bucato, l’ho sostituito e basta così come il corpo ventole, senza usare nulla, comunque ho provato a soffiare nei tubi e l aria passa tranquillamente, ma quello che dico io è, come mai arriva un po di acqua alla volta nel tubo superiore al vaso di espansione (per intenderci il tubo che reimmette il liquido) invece di essere continuo? Perchè la stufa non funziona anche se i tubi sono puliti? È come se non arrivasse l acqua calda li,

walterwm
14-09-2019, 14:52
Ma la pompa nuova lai messa si


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 14.52.19 ---------- Previous post was at 14.50.17 ----------

Hai provato a soffiare nel rivivono piccolo con una pistola ad aria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
14-09-2019, 15:02
Perchè la stufa non funziona anche se i tubi sono puliti? È come se non arrivasse l acqua calda li,

beh, c'e' ancora molto caldo, intendo il sole estivo, e magari il riscaldamento dell'abitacolo non parte perche' il termostato ambiente non lo fa partire.
esempio: tu imposti 30 gradi nel display del clima, ma fuori in strada ci sono magari 32 gradi, ed e' quindi possibile che il riscaldamento rimane in standby, e non riscalda.

andros94
14-09-2019, 15:26
beh, c'e' ancora molto caldo, intendo il sole estivo, e magari il riscaldamento dell'abitacolo non parte perche' il termostato ambiente non lo fa partire.
esempio: tu imposti 30 gradi nel display del clima, ma fuori in strada ci sono magari 32 gradi, ed e' quindi possibile che il riscaldamento rimane in standby, e non riscalda.

Bho puo darsi anche se metto l aria al massimo e fuori ci sono di sera 25 gradi da me, peró non so, comunque la pompa lho messa, anche se riipeto la vecchia era messa benissimo

Comunque saró uno stupido ma dopo aver svuotato il circuito, l’ho riempito di nuovo e rimaneva un litro fuori, ho preso quindi il tubetto del ritorno dell’acqua e succhiando, so che è sbagliato, ho tolto l aria e ho messo il liquido, e credo che ho fatto anche lo spurgo così xD comunque ho provato questo metodo e ho capito che i tubi sono liberi tutti

Simon-TT
16-09-2019, 23:51
[QUOTE=walterwm;1456352]Prove già tutte fatte l’unica può essere levare il termostato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/se riesci a toglierlo xke la guarnizione viene mantenuta dal termostato stesso se non ricordo male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
17-09-2019, 00:35
[QUOTE=walterwm;1456352]Prove già tutte fatte l’unica può essere levare il termostato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/se riesci a toglierlo xke la guarnizione viene mantenuta dal termostato stesso se non ricordo male


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si infatti perde quando togli il termostato, senza termostato non si può

Simon-TT
17-09-2019, 00:50
[QUOTE=Simon-TT;1456463]

si infatti perde quando togli il termostato, senza termostato non si può

Puoi comunque aprirlo,lo devi spingere verso sotto e lo metti di traverso oppure metti un dado al perno che esce quando si apre così da bloccarlo aperto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 23.50.45 ---------- Previous post was at 23.41.17 ----------

Per me non ricordo se mi hai detto del tura falle comunque si lo sconsiglio anche io,i tubi del riscaldamento ripeto che non hanno valvole di comando sono diretti e si scaldano per primo insieme all acqua del motore,poi una volta attivata a temperatura si apre il termostato e l’acqua del motore inizia a scambiarsi col radiatore che raffredda l’acqua che torna al motore fredda,per me anche se non è molto vecchio ti consiglierei di far controllare il radiatore,fallo aprire da un radiatorista per pulirlo,se anche qualche passaggio è ostruito l’impianto non andrà mai bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
17-09-2019, 01:17
[QUOTE=andros94;1456465]...non ricordo se mi hai detto del tura falle...
Beh, se c'è in ballo il turafalle bisogna provare con acqua la portata del radiatore, come avevo raccomandato....

A me è accaduto su una Vectra: lì il punto più piccolo del circuito era il radiatore riscaldamento e, dopo aver fatto il danno, ho dovuto pulirlo due o tre volte dando acqua dell'acquedotto ai due tubi che sbucavano nel vano motore.
Facendo circolare l'acqua in senso inverso al senso di circolazione pulivo il radiatore e via. Purtroppo c'era altro turafalle nel circuito e dopo due tre mesi dovevo ripetere l'operazione. Dopo due o tre volte ho risolto.

Se c'è in ballo il turafalle puoi lavare/far lavare il radiatore così, dando 2 Bar massimi.

andros94
17-09-2019, 14:43
[QUOTE=Simon-TT;1456466]
Beh, se c'è in ballo il turafalle bisogna provare con acqua la portata del radiatore, come avevo raccomandato....

A me è accaduto su una Vectra: lì il punto più piccolo del circuito era il radiatore riscaldamento e, dopo aver fatto il danno, ho dovuto pulirlo due o tre volte dando acqua dell'acquedotto ai due tubi che sbucavano nel vano motore.
Facendo circolare l'acqua in senso inverso al senso di circolazione pulivo il radiatore e via. Purtroppo c'era altro turafalle nel circuito e dopo due tre mesi dovevo ripetere l'operazione. Dopo due o tre volte ho risolto.

Se c'è in ballo il turafalle puoi lavare/far lavare il radiatore così, dando 2 Bar massimi.

mai usato turafalle, e il radiatore ripeto ha 2 anni, comprato nuovo, i tubi sono puliti perchè anche soffiandoci dentro passa aria e anche mettendoci acqual'acqua passa senza problemi, il problema non è il radiatore

andros94
21-09-2019, 20:51
[QUOTE=dalcro;1456468]

mai usato turafalle, e il radiatore ripeto ha 2 anni, comprato nuovo, i tubi sono puliti perchè anche soffiandoci dentro passa aria e anche mettendoci acqual'acqua passa senza problemi, il problema non è il radiatore

Comunque ragazzi io ancora mi chiedo che puo essere, ormai l auto è ferma da un mese, e dico anche se fosse la termostatica, perchè per il primo minuto l acqua circola e poi non circola più? Compreso che non arriva aria calda nell,abitacolo? Anche se fosse la termostatica l acqua dovrebbe continuare a girare

andros94
25-09-2019, 17:30
[QUOTE=andros94;1456484]

Comunque ragazzi io ancora mi chiedo che puo essere, ormai l auto è ferma da un mese, e dico anche se fosse la termostatica, perchè per il primo minuto l acqua circola e poi non circola più? Compreso che non arriva aria calda nell,abitacolo? Anche se fosse la termostatica l acqua dovrebbe continuare a girare

nessuno sa dirmi altro? da ieri a oggi ho dovuto mettere mezzo litro d'acqua, quando ho il tappo chiuso niente bolle temperatura normale ma tubi gonfi, come apro il tappo esce acqua di lato il vado d'espanzione, macchina parte benissimo subito, non strattona non fa fumo bianco, acqua pulita, olio pulito
aria calda non esce, radiatore che accende ventole e resta freddo ma temperatura stabile a 90 gradi

dalcro
25-09-2019, 18:37
Ciao,
se ho ben capito ci sono 10 pagine di risposte e pareri.
Hai guardato tutto e tutto va bene per cui credo che proprio non ci sia niente ancora da dirti riguardo al refrigerante che non circola.
Dovrai dare acqua del rubinetto a 1,5 bar dai vari condotti e vedere dove esce per confermare che tutto è OK.
Se trovi che non esce da qualche parte li è il problema.

Relativamente alla ventola che parte con radiatore freddo non dimentichiamo che può essere un comando dell'AC.

ciao

andros94
26-09-2019, 00:42
Ciao,
se ho ben capito ci sono 10 pagine di risposte e pareri.
Hai guardato tutto e tutto va bene per cui credo che proprio non ci sia niente ancora da dirti riguardo al refrigerante che non circola.
Dovrai dare acqua del rubinetto a 1,5 bar dai vari condotti e vedere dove esce per confermare che tutto è OK.
Se trovi che non esce da qualche parte li è il problema.

Relativamente alla ventola che parte con radiatore freddo non dimentichiamo che può essere un comando dell'AC.

ciao
nono niente AC non ho gas dentro, non è funzionante xD

andros94
29-09-2019, 12:53
Ciao,
se ho ben capito ci sono 10 pagine di risposte e pareri.
Hai guardato tutto e tutto va bene per cui credo che proprio non ci sia niente ancora da dirti riguardo al refrigerante che non circola.
Dovrai dare acqua del rubinetto a 1,5 bar dai vari condotti e vedere dove esce per confermare che tutto è OK.
Se trovi che non esce da qualche parte li è il problema.

Relativamente alla ventola che parte con radiatore freddo non dimentichiamo che può essere un comando dell'AC.

ciao

Ragazzi scusate ma nell’audi non c’è anche un altra pompa per il circolo dell acqua? O fa tutto la pompa dell’acqua? Perchè cercando esiste tipo una pompa circolazione acqua, riscaldatore da parcheggio ed è tipo così
https://m.auto-doc.it/pierburg/7487152?gshp=1&gclid=EAIaIQobChMIyNfkp-715AIVlM13Ch2PGw-BEAQYAiABEgKs2_D_BwE
Oppure non esiste sulla mia?

Simon-TT
29-09-2019, 13:47
Ragazzi scusate ma nell’audi non c’è anche un altra pompa per il circolo dell acqua? O fa tutto la pompa dell’acqua? Perchè cercando esiste tipo una pompa circolazione acqua, riscaldatore da parcheggio ed è tipo così
https://m.auto-doc.it/pierburg/7487152?gshp=1&gclid=EAIaIQobChMIyNfkp-715AIVlM13Ch2PGw-BEAQYAiABEgKs2_D_BwE
Oppure non esiste sulla mia?

Si certo che esiste è montata tra un radiatore ed il motore di solito sotto al filtro dell’olio prova a vedere se arriva corrente alla spinetta,una volta messa in moto la macchina una volta che la spegni dovresti sentire la pompa che continua a girare per circa un minuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
29-09-2019, 17:12
Si certo che esiste è montata tra un radiatore ed il motore di solito sotto al filtro dell’olio prova a vedere se arriva corrente alla spinetta,una volta messa in moto la macchina una volta che la spegni dovresti sentire la pompa che continua a girare per circa un minuto

sei sicuro che esiste la pompa elettrica?? stiamo parlando di una A3 8P, con motore 1.9 tdi, iniett-pompa, anno 2004. (usciva di serie senza fap).

la pompa elettrica secondo me esiste su motori recenti, common rail, dotati di numerosi sistemi antiinquinamento (che sviluppano molto calore e richeidono quindi un "extra" di raffreddamento, con pompa elettrica. Ad esempio se il guidatore spegne il motore quando e' in corso la rigenerazione fap). Non ne sono sicuro al 100%, chiedo conferma qualche guru del forum.

- - - Updated - - -


... esiste tipo una pompa circolazione acqua, riscaldatore da parcheggio...

le parole "riscaldatore da parcheggio" mi fanno pensare al sistema Webasto = caldaia a gasolio per riscaldare l'abitacolo a motore spento.
la caldaia e' indipendente dal motore, e fa circolare l'acqua calda con la pompa elettrica. La caldaia webasto si comanda con un apposito telecomando. (per A3 anno 2004, il webasto era disponibile nei listini Audi? boh)

tu hai installato il webasto nella tua A3?? e' un accessorio piuttosto costoso, ed e' molto raro, in italia.
il nostro paese ha una situazione meteo che non e' così gelida da richiedere quel gadget. (Al contraio, il webasto e' molto diffuso nei paesi del Nord Europa).
magari tu hai preso una macchina usata, con targa straniera, e ti sei trovato il webasto?

dalcro
29-09-2019, 19:10
sei sicuro che esiste la pompa elettrica?? stiamo parlando di una A3 8P, con motore 1.9 tdi, iniett-pompa, anno 2004. (usciva di serie senza fap)...
Concordo.
In effetti mi pare ci fosse una pompa elettrica ausiliare anche sulla RS2, con lo scopo, quando spegni il motore e la temperatura è alta di affiancare la ventola facendo circolare il refriferante (sennò la ventola raffredderebbe il radiatore ma non il motore!).
Poi magari il dispositivo è stato esteso ad altri modelli con altre funzioni ma che sia così certamente su tutte le A3 mi pare proprio strano.

Simon-TT
30-09-2019, 00:28
Dovrebbe esserci,è una pompa supplementare,si attiva subito appena accendi la macchina è se la spegni rimane attiva per qualche minuto,non è difficile individuarla dovrebbe vedersi anche da sopra,per me anche se è bloccata il tuo problema non dovrebbe dipendere da questa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
30-09-2019, 14:02
Dovrebbe esserci,è una pompa supplementare,si attiva subito appena accendi la macchina è se la spegni rimane attiva per qualche minuto,non è difficile individuarla dovrebbe vedersi anche da sopra,per me anche se è bloccata il tuo problema non dovrebbe dipendere da questa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho un altra novità, ho lasciato il tappo chiuso per metà, quindi con pochissima aria che poteva uscire, diciamo semichiuso, differenze da prima, temperatura sempre stabile, tubi non gonfi e nessun consumo più d’acqua, riscaldamento non ho provato ancora perchè fa caldo ma sono 4 giorni che ci cammino anche se poco e va bene

dalcro
30-09-2019, 15:55
Ciao,
il tappo (che funziona da valvola) potrebbe essere guasto...
Prova a cambiarlo.

andros94
30-09-2019, 16:14
Ciao,
il tappo (che funziona da valvola) potrebbe essere guasto...
Prova a cambiarlo.

anzi per di più ora funziona anche l'acqua calda che prima non funzionava più, unico neo che ancora mi assale, come faccio per il ritorno dell'acqua che non è continuo? oppure magari se aggiustato anche quello xD ma magari

dalcro
30-09-2019, 16:23
Beh, il tappo vaso d'espansione letteralmente chiuso per un difetto, fa salire oltre il classico 1,1 bar la pressione (non so a quanto sia regolato quella della tua macchina) e fa riprendere aria durante il raffreddamento del motore.
Quindi si spiegherebbero i tubi duri a bestia e i trabocchi enormi all'apertura del tappo a motore caldo.
D'altronde non puoi andare in giro a lungo termine col tappo semiaperto, Quindi devi metterne uno nuovo (o usato, di recupero) e ripetere tutte le prove.

ciao

andros94
30-09-2019, 19:20
Beh, il tappo vaso d'espansione letteralmente chiuso per un difetto, fa salire oltre il classico 1,1 bar la pressione (non so a quanto sia regolato quella della tua macchina) e fa riprendere aria durante il raffreddamento del motore.
Quindi si spiegherebbero i tubi duri a bestia e i trabocchi enormi all'apertura del tappo a motore caldo.
D'altronde non puoi andare in giro a lungo termine col tappo semiaperto, Quindi devi metterne uno nuovo (o usato, di recupero) e ripetere tutte le prove.

ciao

comunque intendevo dire aria calda, cmq vedo di provare il tappo di un amico con la stessa auto e vedo se gonfia ancora a dismisura il tutto

Simon-TT
01-10-2019, 00:48
Se lasci il tappo semi lento e non hai problemi per me è pizzicata la guarnizione della testata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
01-10-2019, 12:17
Se lasci il tappo semi lento e non hai problemi per me è pizzicata la guarnizione della testata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche se non consuma acqua, non fa fumo bianco, non parte a 3 e non ha mai avuto problemi?

Simon-TT
01-10-2019, 13:26
Anche se non consuma acqua, non fa fumo bianco, non parte a 3 e non ha mai avuto problemi?

Certo non è mica detto! Se fosse appena pizzicata potrebbe passare una minima parte di compressione dentro il circuito del refrigerante,guarda a lavoro sto smontando la testata ad una c-max,gli ho sistemato delle micro perdite che facevano consumare acqua,fatto sta che rimonto tutto la lascio in moto tutto regolare la ventola parte e giusta pressione all’impianto,sembra ok,il capo va a provarla e torna con molta pressione nell’acqua e vaschetta semi vuota,questo per dirti che sembrava apposto e invece c’è una micro deformazione o una micro lesione che a giri un po’ più alti fa trafilare la compressione del motore nell’impianto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
01-10-2019, 13:40
Certo non è mica detto! Se fosse appena pizzicata potrebbe passare una minima parte di compressione dentro il circuito del refrigerante,guarda a lavoro sto smontando la testata ad una c-max,gli ho sistemato delle micro perdite che facevano consumare acqua,fatto sta che rimonto tutto la lascio in moto tutto regolare la ventola parte e giusta pressione all’impianto,sembra ok,il capo va a provarla e torna con molta pressione nell’acqua e vaschetta semi vuota,questo per dirti che sembrava apposto e invece c’è una micro deformazione o una micro lesione che a giri un po’ più alti fa trafilare la compressione del motore nell’impianto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Forse sono io che non mi so spiegare ma a me non consuma acqua, si gonfiano solo il tubo che porta l acqua alla termostatica e resta anche a 90 gradi semitiepido, anche se l termostatica sembra funzionanre, peró si apre solo se l acqua bolle, prima no

Simon-TT
01-10-2019, 13:52
Il termostato si apre a 80 gradi,non quando l’acqua bolle,e io ti ripeto la stessa cosa,se i manicotti sono duri e l’acqua non circola è xke ci potrebbe essere troppa pressione causata dalla compressione del motore che trafila nell’impianto,saranno 2 mesi che ti si dice la stessa cosa,a sto punto portala al meccanico se cerchi spiegazioni e non vuoi capire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
01-10-2019, 15:18
Il termostato si apre a 80 gradi,non quando l’acqua bolle,e io ti ripeto la stessa cosa,se i manicotti sono duri e l’acqua non circola è xke ci potrebbe essere troppa pressione causata dalla compressione del motore che trafila nell’impianto,saranno 2 mesi che ti si dice la stessa cosa,a sto punto portala al meccanico se cerchi spiegazioni e non vuoi capire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pensi non l’abbia portata? Altrimenti avrei fatto già da molto, il problema non si capisce qual’ è ed è rischioso smontare una testata e magari non è quello il problema, sono giorni di lavoro e tempo perso e per di più sganciare soldi a gratis, apparte che l acqua ora circola normalmente

walterwm
01-10-2019, 18:59
Mistero è diventato porca miseria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
01-10-2019, 19:19
Mistero è diventato porca miseria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vero, non so più dove sbattere la testa, ora come ora l'acqua circola bene, aria calda funziona di nuovo, unica cosa si gonfiano i tubi e il tubo sotto al radiatore che va alla termostatica ho controllato oggi che l'auto segnava 90 gradi era ancora semifreddo, quindi credo di cambiare anche quella

dalcro
01-10-2019, 19:37
Scusate, io non sono mai certo di niente, ma un po' di logica non guasta:
a) è fottuta la testa: inutile pensarci perchè non c'è niente da fare; basta andare a giro e deve apparire l'olio nel refrigerante, temperatura alta e problemi d'avviamento. Speriamo di no ma fasciarsi la testa non serve (esistono dei prodotti per vedere se ci sono gas di scarico nel refrigerante).
b) è il tappo che chiude il vaso d'espansione anzichè aprire la valvola e regolare la pressione: la pressione va alle stelle e i tubi diventano duri; apro il tappo a caldo e il serbatoio si riempie. Tutto regolare.

Quindi aspettiamo questa benedetta prova col tappo sostitutivo... Costa così poco che vale la pena tentare.

Nel frattempo cerca la pompa acqua supplementare che qualcuno dice che c'è (non io)

ciao

andros94
01-10-2019, 19:59
Scusate, io non sono mai certo di niente, ma un po' di logica non guasta:
a) è fottuta la testa: inutile pensarci perchè non c'è niente da fare; basta andare a giro e deve apparire l'olio nel refrigerante, temperatura alta e problemi d'avviamento. Speriamo di no ma fasciarsi la testa non serve (esistono dei prodotti per vedere se ci sono gas di scarico nel refrigerante).
b) è il tappo che chiude il vaso d'espansione anzichè aprire la valvola e regolare la pressione: la pressione va alle stelle e i tubi diventano duri; apro il tappo a caldo e il serbatoio si riempie. Tutto regolare.

Quindi aspettiamo questa benedetta prova col tappo sostitutivo... Costa così poco che vale la pena tentare.

Nel frattempo cerca la pompa acqua supplementare che qualcuno dice che c'è (non io)

ciao

Acqua pulita, nessuna traccia d olio in acqua, olio nero e basta non miscelato, non fumo bianco e partenza sempre perfetta, nessuno sbuffo e cammina sempre bene... mi rifaró vivo dopo le altre prove, non voglio creare casini, sembra di litigare xD

gian8p
01-10-2019, 21:01
ti auguro veramente che sia il tappo, un ricambio semplice e poco costoso-
(ammazza... abbiamo fatto tante ipotesi e supposizioni, e non avevamo pensato alla valvolina inserita nel tappo...)

Simon-TT
01-10-2019, 21:36
Io dico che è la guarnizione te lo ripeto,se non hai ancora smontato la testa significa che non hai fiducia ne di chi ti scrive (e fai bene xke sono solo supposizioni le nostre senza aver visto effettivamente la macchina) e nemmeno del tuo meccanico che se avesse molta esperienza non ci penserebbe 2 volte a cosa potrebbe portare il problema.

Ti ripeto che se l’acqua scende e appena apri il tappo sale di colpo è xke c’è troppa pressione causata dal trafilamento della compressione della camera di scoppio, io rimango sulle mie idee


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
01-10-2019, 22:24
Ci sono ipotesi diverse. vediamo la fine della storia.
ciao

Nitro80
29-10-2019, 17:15
Aggiornamenti sul problema,il tappo è stato sostituito?

andros94
30-10-2019, 15:09
Aggiornamenti sul problema,il tappo è stato sostituito?

No nessuna novità, ormai sto camminando con il tappo con un giro e mezzo in meno, quindi leggermente piu alentato e non ho piu problemi ne di consumi acqua ne di aria abitacolo e nient altro

Nitro80
30-10-2019, 18:05
Che cavolo di mistero incredibile.

gian8p
30-10-2019, 20:18
Che cavolo di mistero incredibile.

c'e poco mistero...
col tappo aperto, tutto a posto. Quindi pare di capire che e' rotta la valvola dentro il tappo (da quello che ho capito, il tappo non e' ancora stato cambiato).

adesso si compra il tappo nuovo, con poca spesa, e molto probabilmente si risolve.

andros94
03-11-2019, 22:34
c'e poco mistero...
col tappo aperto, tutto a posto. Quindi pare di capire che e' rotta la valvola dentro il tappo (da quello che ho capito, il tappo non e' ancora stato cambiato).

adesso si compra il tappo nuovo, con poca spesa, e molto probabilmente si risolve.

e invece ti sbagli perchè da stasera ha ricomincia a non far girare più l'acqua e me ne sono accorto perchè non usciva più aria calda, bene non ci arriverò mai al problema

gian8p
04-11-2019, 11:38
e invece ti sbagli perchè da stasera ha ricomincia a non far girare più l'acqua e me ne sono accorto perchè non usciva più aria calda, bene non ci arriverò mai al problema

ma l'avevi detto tu che col tappo aperto cioe' "allentato di un giro e mezzo" era tutto a posto! mess #118.
allora sei tu che hai "sbagliato"!?!? (hai fatto varie prove, magari un po' di fretta, e speravi di aver risolto).

Siccome ormai le abbiamo provate tutte, ti resta solo di andare da un esorcista, perche quella macchina e' posseduta!!

andros94
06-11-2019, 01:07
ma l'avevi detto tu che col tappo aperto cioe' "allentato di un giro e mezzo" era tutto a posto! mess #118.
allora sei tu che hai "sbagliato"!?!? (hai fatto varie prove, magari un po' di fretta, e speravi di aver risolto).

Siccome ormai le abbiamo provate tutte, ti resta solo di andare da un esorcista, perche quella macchina e' posseduta!!

Confermo la possessione anche perchè ora è di nuovo tutto ok è come se all'improvviso,la pompa dell'acqua smette di funzionare, per poi riprendere magari dopo un giorno a funzionare come prima e poi non scoccia più per un po, ma la pompa è stata cambiata quindi davvero ci vuole un esorcista, anzi gli do fuoco forse faccio prima :) comunque conto di toglierla tra qualche mese perchè mi ha scocciato e cambiando macchina risolvo i miei problemi e tutti i problemi che mi ha dato in questi 3 anni

andros94
30-11-2019, 21:01
Confermo la possessione anche perchè ora è di nuovo tutto ok è come se all'improvviso,la pompa dell'acqua smette di funzionare, per poi riprendere magari dopo un giorno a funzionare come prima e poi non scoccia più per un po, ma la pompa è stata cambiata quindi davvero ci vuole un esorcista, anzi gli do fuoco forse faccio prima :) comunque conto di toglierla tra qualche mese perchè mi ha scocciato e cambiando macchina risolvo i miei problemi e tutti i problemi che mi ha dato in questi 3 anni

Ok ragazzi credo di essere arrivato ad un punto, allora metto in moto l auto, aria calda funziona e tutto regolare, il problema che ormai ho capito è, se la temperatura è tra fredda e 90 tutto ok, come arriva a 90 l aria calda non esce più ma solo fredda, inizia a non circolare l’acqua e la parte sotto del radiatore e tubo che dal sotto del radiatore va al termostato resta freddo... spengo l auto, la riprendo freddo e per un po non funziona fino a che dopo un giorno l acqua si abbassa esce l aria che credo si sia creata e tutto torna apposto, finchè la temperatura non arriva a 90 gradi e fare di nuovo i casini... quindi fino a quando la macchina nn arriva a 90 gradi è perfetta in tutto, quando arriva a 90 l aria esce fredda, l acqua non scorre più... ora essendo arrivato a questo punto, che roba è? Cosa puó essere?

dalcro
30-11-2019, 21:17
Un casino sul termostato.
È l'unica cosa che cambia stato a 90°C.
Prova a cambiare supporto termostato e termostato

andros94
01-12-2019, 02:05
Un casino sul termostato.
È l'unica cosa che cambia stato a 90°C.
Prova a cambiare supporto termostato e termostato

si davvero credo che ormai sia lui l'imputato, anche facendo la prova e vedendo che quando l'acqua bolle si apre, mi fa pensare che o è starato oppure è strano, prima credo che farò 2 buvchi col trapano per vedere se scorrendo l'acqua faccia ancnora quel casino, nel caso non lo faccia più allora è lui l'infame dopo 4 mesi spero di risolvere mi fa congelare quest'anno

dalcro
01-12-2019, 09:12
Sai, un circuito di raffreddamento è rudimentale e non possono esserci le streghe...
Prima di tutto escludi la guarnizione di testa che darebbe temperature alte, problemi d'avviamento e gas nel refrigerante.
il resto costa sempre meno: pompa acqua (che potrebbe cavitare e usurare le alette), radiatore, termostato.
Il fatto è che Audi ha uno strano supporto termostato e un circuito meno semplice di altri ma devi venirne fuori.

gian8p
01-12-2019, 11:16
boh. nelle decine di messaggi indietro, si dice che e' gia stato cambiato tutto: termostato, pompa acqua, poi soffiato aria compressa nelle tubazioni (per vedere se sono tappate, ipotesi: troppo turafalle ecc) , poi lasciato svitato il tappo (ipotizzando la valvola rotta, nel tappo stesso)...
insomma son stati fatti mille controlli (anche la prova del termostato, immergendolo nel pentolino di acqua bollente, ecc).

tutto senza risultato. ecco perchè -ironicamente- viene da dire: "la macchina e' posseduta"..."
ovvio che le streghe non esistono, e per logica ci sara' stato un errore di valutazione nelle varie prove, una dimenticanza nell'analizzare un dettaglio, ecc, ma quale??
Ancora non riusciamo a capire l'origine del problema (dopo un centinaio di post, con tante ipotesi diverse. Nessuna risolutiva)

dalcro
01-12-2019, 12:46
boh. nelle decine di messaggi indietro, si dice che e' gia stato cambiato tutto: termostato, pompa acqua, poi soffiato aria compressa nelle tubazioni (per vedere se sono tappate, ipotesi: troppo turafalle ecc) , poi lasciato svitato il tappo (ipotizzando la valvola rotta, nel tappo stesso)...
insomma son stati fatti mille controlli (anche la prova del termostato, immergendolo nel pentolino di acqua bollente, ecc).

tutto senza risultato. ecco perchè -ironicamente- viene da dire: "la macchina e' posseduta"..."
ovvio che le streghe non esistono, e per logica ci sara' stato un errore di valutazione nelle varie prove, una dimenticanza nell'analizzare un dettaglio, ecc, ma quale??
Ancora non riusciamo a capire l'origine del problema (dopo un centinaio di post, con tante ipotesi diverse. Nessuna risolutiva)
Sono d'accordo...
Purtroppo si sono fatte molte ipotesi e prove ma nessuna sostituzione o quasi. Le prove hanno dato indicazioni labili e ancora non capisco da dove viene l'aria.
Boh!

andros94
01-12-2019, 13:02
Sono d'accordo...
Purtroppo si sono fatte molte ipotesi e prove ma nessuna sostituzione o quasi. Le prove hanno dato indicazioni labili e ancora non capisco da dove viene l'aria.
Boh!

E' quello il punto,la pompa acqua è stata cambiata ma nulla, nache se la vecchia aveva 2 anni ed era perfetta, il termostato con la prova apre solo ad acqua che bolle anche se leggo sul termostato 87 gradi,l'aria si crea quando arrivoa 90 gradi, fatto al prova col vag sul sensore temperatura e non supera mai i 95 gradi (prova effettuata ad agosto), non ci sono morge, non c'è olio nell'acqua, se il tappo è semiaperto e non arrivo a 90 gradi la macchina non ha nessun problema, il problema si crea a 90 gradi insomma, radiatore ha 2 anni, mai usato turafalle, scambiatore di calore escluso 3 anni fa... io continuo a chiedere perchè i meccanici qui non ne capiscono niente., ed avendo solo sabato e domenica come giorno libero, non so dove andare

dalcro
01-12-2019, 13:29
facci sapere

andros94
10-12-2019, 20:58
altra prova, ormai le provo tutte, smontato di nuovo termostatica fatti 2 buchi da 3 col trapano e rimontato tutto, niente da fare auto si riscalda, ma l aria continua ad essere fredda e i tubi anche a 70-80 gradi che arrivano al radiatore del clima sono freddi, tappo di ruggine nel radiatore abitavolo? Come faccio a pulirlo nel caso?

walterwm
10-12-2019, 21:49
C’è facci capire ma la macchina scalda va sopra i 90 gradi o solo il problema che non entra aria calda nell’abitacolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
10-12-2019, 22:32
C’è facci capire ma la macchina scalda va sopra i 90 gradi o solo il problema che non entra aria calda nell’abitacolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No mai sopra i 90, non è mai successo... i problemi sono sempre gli stessi, unica cosa che ormai l aria calda non va proprio più, l acqua nella boccetta del liquido è calda ma non ce ricircolo

walterwm
10-12-2019, 22:33
Forse il radiatorino interno e ostruito o problemi di mobile interno qualche motorino elettrico che non funziona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
10-12-2019, 22:48
Forse il radiatorino interno e ostruito o problemi di mobile interno qualche motorino elettrico che non funziona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mobile interno? Ma i tubo anche se fossero i motoposizionatori non dovrebbe comunque scaldare i tubi? L’acqua passa ugualemente no? Poi tutti gli altri problemi

walterwm
10-12-2019, 23:06
Si se i tubi sono caldi tutte e 2 allora qualche motorino posizionatore potrebbe essere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
10-12-2019, 23:39
Si se i tubi sono caldi tutte e 2 allora qualche motorino posizionatore potrebbe essere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma io ho detto che sono freddi, non ho mai detto che sono caldi :) forse ci siamo capiti male

andros94
04-01-2020, 19:39
Si se i tubi sono caldi tutte e 2 allora qualche motorino posizionatore potrebbe essere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ragazzi impianto libero, soffiato in tutti i tubi compreso quello del radiatore dell'aria che erano quasi vuoti in tutto ciò...acqua continua a non circolare, il problema è quello sicuro al 100%... pompa dell'acqua fatta cambiare dal meccanico amico di mio padre ma qualcosa mi dice che non ha cambiato un ben nulla anche perchè se nell'impianto non gira l'acqua il problema può essere solo quello, perchè l'impianto è libero... l'acqua resta nei motore non circola.... quando arriva a 90 gradi crea vapore che fa gonfiare i tubi logicamente e non circolando il vapore me lo ributta in vaschetta facendo il giro contrario e facendo bolle... fortunatamente ci vado solo a lavoro e quindi il tragitto è breve e non arriva mai a 90 gradi complice anche il freddo... ma credo che ormai l'unica imputata è lei... in questi giorni smonto la distribuzione e vedo... speriamo bene perchè anche se fosse la testata l'acqua continua a circolare invece a me non consuma acqua e l'acqua non circola tutto qui

walterwm
04-01-2020, 20:09
Ragazzi impianto libero, soffiato in tutti i tubi compreso quello del radiatore dell'aria che erano quasi vuoti in tutto ciò...acqua continua a non circolare, il problema è quello sicuro al 100%... pompa dell'acqua fatta cambiare dal meccanico amico di mio padre ma qualcosa mi dice che non ha cambiato un ben nulla anche perchè se nell'impianto non gira l'acqua il problema può essere solo quello, perchè l'impianto è libero... l'acqua resta nei motore non circola.... quando arriva a 90 gradi crea vapore che fa gonfiare i tubi logicamente e non circolando il vapore me lo ributta in vaschetta facendo il giro contrario e facendo bolle... fortunatamente ci vado solo a lavoro e quindi il tragitto è breve e non arriva mai a 90 gradi complice anche il freddo... ma credo che ormai l'unica imputata è lei... in questi giorni smonto la distribuzione e vedo... speriamo bene perchè anche se fosse la testata l'acqua continua a circolare invece a me non consuma acqua e l'acqua non circola tutto qui

Ma siamo sicuri della sostituzione pompa acqua io da un po’ che te lo detto la pompa lai cambiata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
05-01-2020, 00:36
Ma siamo sicuri della sostituzione pompa acqua io da un po’ che te lo detto la pompa lai cambiata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

l'ho fatto fare da un amico meccanico, però mi ha detto il problema lo fa lo stesso fai prima a buttarla, io da allora penso che non me l'abbia cambiata, se la pompa fa girare il fluido soltanto, ma a me non circola e a quanto pare tutti i tubi sono puliti, solo quello ormai mi viene in mente, oppure c'è qualche altra pompa che non conosco nascosta?

walterwm
05-01-2020, 09:48
Ma te la fatta vedere che la smontata la pompa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
05-01-2020, 12:55
Ma te la fatta vedere che la smontata la pompa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ero a lavoro e lho ritirata la sera, lho presa e me ne sono andato, essendo amico a mio padre non posso dire ma sei sicuro che lhai cambiata o cose così, perchè mi ci manda subito... peró per togliermi questo dubbio come faccio? Non mi resta che smontare?

walterwm
05-01-2020, 12:56
Lo so ma bisogna vedere perché non circola acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
05-01-2020, 13:43
Ciao andros, diciamoci la verità:
quella macchina ha problemi da risolvere sul posto.
Mi spiego:
- la tua macchina ha fatta di tutto: tubi freddi, tubi caldi, tubi duri, tubi morbidi, livello che sale, livelo che scende, bolle d'aria che escono, bolle d'aria che salgono e così via...
- ti è stato raccomandatoo di tutto e se te leggi i vari post, a ogni proposta hai risposto non ascoltando (simoneTT) o facendo altro.
- hai poco tempo per lavorarci
- non puoi lavorarci col meccanico essendo lo stesso "amico a tuo padre"
- il meccanico ti dice sempre cosa non è, ma mai cosa è!
- hai messo a tuo dire tutto nuovo o comunque verificato buono
- hai trapanato il termostato, bypassato l'EGR, messo piastre sopra e sotto la valvola EGR stessa, cambiato il tappo vaschetta,, verificato indirettamente la pompa, verificato la circolazione del fluido, verificato che non è la testa e che lo scambiatore va bene.
- hai un problema non risolvibile dalla tastiera (quindi da noi) ma da un meccanico competente, sicuramente si.
- hai raggiunto 144 messaggi in una discussione per un solo problema e penso sia il record del forum...

Temo tu debba cambiare la macchina.
Ciao e buona fortuna!

andros94
06-01-2020, 13:54
Ciao andros, diciamoci la verità:
quella macchina ha problemi da risolvere sul posto.
Mi spiego:
- la tua macchina ha fatta di tutto: tubi freddi, tubi caldi, tubi duri, tubi morbidi, livello che sale, livelo che scende, bolle d'aria che escono, bolle d'aria che salgono e così via...
- ti è stato raccomandatoo di tutto e se te leggi i vari post, a ogni proposta hai risposto non ascoltando (simoneTT) o facendo altro.
- hai poco tempo per lavorarci
- non puoi lavorarci col meccanico essendo lo stesso "amico a tuo padre"
- il meccanico ti dice sempre cosa non è, ma mai cosa è!
- hai messo a tuo dire tutto nuovo o comunque verificato buono
- hai trapanato il termostato, bypassato l'EGR, messo piastre sopra e sotto la valvola EGR stessa, cambiato il tappo vaschetta,, verificato indirettamente la pompa, verificato la circolazione del fluido, verificato che non è la testa e che lo scambiatore va bene.
- hai un problema non risolvibile dalla tastiera (quindi da noi) ma da un meccanico competente, sicuramente si.
- hai raggiunto 144 messaggi in una discussione per un solo problema e penso sia il record del forum...

Temo tu debba cambiare la macchina.
Ciao e buona fortuna!

Oggi ho smontato la distibuzione e tolto la pompa, ho messo un video per farvi vedere com'è e se possibile dirmi cosa ne pensate, se per voi è buona o no grazie

walterwm
06-01-2020, 13:55
Oggi ho smontato la distibuzione e tolto la pompa, ho messo un video per farvi vedere com'è e se possibile dirmi cosa ne pensate, se per voi è buona o no grazie

Il video non ce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
06-01-2020, 14:15
Il video non ce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scusami caro :)
https://www.youtube.com/watch?v=iz1sN6PtAnA
il rumore non so se sia normale

walterwm
06-01-2020, 14:17
A me pare che quella pompa sia vecchia da quanto ha fatto la sostituzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
06-01-2020, 14:18
A me pare che quella pompa sia vecchia da quanto ha fatto la sostituzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Oddio non ricordo, 2 3 mesi

walterwm
06-01-2020, 14:18
Mi fai qualche foto difronte ma antigelo è stato messo nella macchina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
06-01-2020, 14:37
Mi fai qualche foto difronte ma antigelo è stato messo nella macchina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No non metto antigelo da un paio di mesi altrimenti per tutte le volte che ho smontato sarebbe volato uno stipendio...

- - - Updated - - -


Mi fai qualche foto difronte ma antigelo è stato messo nella macchina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

foto sul forum non me ne fa mettere perchè ho superato la soglia di memoria disponibile posso metterti un altro video
https://www.youtube.com/watch?v=eexTZSHZoh8

walterwm
06-01-2020, 14:56
Io la cambierò non mi piace quella pompa acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
06-01-2020, 14:58
Io la cambierò non mi piace quella pompa acqua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per il rumore dici? Non voglio buttare altri 30 euro e non risolvere Q.Q

walterwm
06-01-2020, 15:22
Prendi almeno una pompa buona anche perché non puoi rimontare quella per il rumore sicuro. Fai una prova scalda il perno centrale della girante e tieni ferma la parte della cinta e provi a muovere la ventola vedi se è serrata o gira a vuoto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
06-01-2020, 15:37
Prendi almeno una pompa buona anche perché non puoi rimontare quella per il rumore sicuro. Fai una prova scalda il perno centrale della girante e tieni ferma la parte della cinta e provi a muovere la ventola vedi se è serrata o gira a vuoto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho provato con acqua bollente ma sembra ferma non si smuove

andros94
06-01-2020, 18:33
Prendi almeno una pompa buona anche perché non puoi rimontare quella per il rumore sicuro. Fai una prova scalda il perno centrale della girante e tieni ferma la parte della cinta e provi a muovere la ventola vedi se è serrata o gira a vuoto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piccola novità, preso dall angoscia sono andato dal lato del motore dx, dove ce la batteria per intenderci, e ho visto che attaccata al moto ce una flangia, con attaccato un tubo della stufa, uno radiatore e uno che va al radiatore olio, vado per vedere se è ok e noto che la flangia si muove, gli manca una vite ma tiene e non perde, provo a mettere una vita ma ho notato che il buco è spanato... potrebbe essere quello il problema?

walterwm
06-01-2020, 18:34
Non capisco metti un video


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
06-01-2020, 19:09
Non capisco metti un video


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non riesco è sera, comunque ti metto un link la flangia è questa
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F332 571292709
Se vedi ci sono due buchi e i dadi vanno nel carter motore, uno ce l altro no, ma uno tiene abbastanza da non farmi vedere acqua a terra, ora chiedo datosi che un buco del carter dove va il dado lho trovato spanato, sarà questo il problema?

walterwm
06-01-2020, 19:16
Non riesco è sera, comunque ti metto un link la flangia è questa
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F332 571292709
Se vedi ci sono due buchi e i dadi vanno nel carter motore, uno ce l altro no, ma uno tiene abbastanza da non farmi vedere acqua a terra, ora chiedo datosi che un buco del carter dove va il dado lho trovato spanato, sarà questo il problema?

Per quello avevi perdite se non perde può andare però vanno messi 2 bulloni comunque non è lì il problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gian8p
06-01-2020, 19:25
Io la cambierò non mi piace quella pompa acqua

Walter, anche la tua macchina ha problemi alla pompa acqua, come la macchina di Andros?
o tu cambierai la pompa in forma preventiva, prima che si danneggi?
per caso, tu sai che e' un difetto conosciuto e diffuso, in qualche precisa annata di produzione?? esiste forse una pompa modificata??

io non ne so niente, e devo dire che a me e' andata bene. la mia A3 ha oltre 300.000km e non ho mai avuto problemi con la pompa acqua. E mi "gratto" i c... mentre lo scrivo...).

- - - Updated - - -


... hai raggiunto 144 messaggi in una discussione per un solo problema e penso sia il record del forum...

ehhh, in poche ore il record e' stato ampiamente migliorato. :biggrin: E mi sa che migliorera' ancora... :tongue:

ho la vaga impressione che la telenovela continuera', e ne sentiremo ancora delle belle...:ohmy:

walterwm
06-01-2020, 19:29
No ho scritto male volevo dire io la cambierei una volta che viene smontata no che rimonto la vecchia che ho smontato io mai avuto problemi di temperatura solo con la testata ma cambiata e va che una bellezza sto a 210.000 km mappata e turbinata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dalcro
06-01-2020, 20:43
No ho scritto male volevo dire io la cambierei una volta che viene smontata no che rimonto la vecchia che ho smontato io mai avuto problemi di temperatura solo con la testata ma cambiata e va che una bellezza sto a 210.000 km mappata e turbinata
Si, quoto.
Una pompa smontata e rimontata lavora in modo diverso, anche se rimontata uguale, su cuscinetti e tenute, per cui non ha più l'affidabilità che aveva originariamente da nuova.

walterwm
09-01-2020, 13:16
Ciao novità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
11-01-2020, 13:00
Ciao novità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No nessuna, ho smontato e fatto circolare acqua ovunque, ma i tubi sono tutti apposto, l scqua circola, ma quando accendo l’auto non circola più, mi sono anche scocciato di inquinare il forum quindi mi fermo qui, nel caso poi dovessi buttarla o cambiarla non sarà un grande problena, anche perchè ha 16 anni e mi ha dato piu dolori che gioie.. potete chiudere la discussione altrimenti poveri quelli che vengono ad infangare una discussione dicendo solo stupidaggini senza essere d’aiuto in nulla, grazie a tutti dei consigli

walterwm
11-01-2020, 13:01
Ma la pompa lai messa nuova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
11-01-2020, 14:29
Ma la pompa lai messa nuova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La pompa è buona, il meccanico l’aveva cambiata davvero, perché io prima avevo quando ho fatto la distribuzione una airtec, ora è una valeo quindi è stata cambiata

walterwm
11-01-2020, 14:30
Si ma era rumorosa quella pompa e poi non si può ritensionare una pompa che già ha lavorato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
12-01-2020, 23:36
Si ma era rumorosa quella pompa e poi non si può ritensionare una pompa che già ha lavorato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma non è quello comunque il problema anche perchè arrivato a 90 gradi stasera apro il tappo, e dal tubicino di ritorno esce acqua e aria a tratti, aria abitacolo appena tiepida...