Visualizza Versione Completa : Sostituzione Ammortizzatori Audi A3 8V 2.0 TDI 150cv
Buongiorno a tutti,
devo sostituire gli ammortizzatori della mia audi A3 8V (novembre 2012) allestimento ambition. (2.0 tdi 150cv S-tronic)
Ho provato a chiedere in audi (sono di Torino) e mi hanno detto che per la sostituzione di ammortizzatori anteriori e posteriori il prezzo è di 1.700€ e rotti inclusa manodopera (mi pare mi abbia detto 1.200€ solo di pezzi di ricambio), mi hanno anche detto che non funzionava la linea internet ma che devono verificare se possono farmi lo sconto speciale (penso sia il 25% pre immatricolazioni 2013 che porterebbe la cifra a 1.200€ e rotti)
Il mio migliore amico vende autoricambi e potrei avere i due ammortizzatori davanti (che sono della sachs) a 140 (la coppia) mentre dietro monta moroe e me li farebbe pagare 130 tutti e due.
Al di là del prezzo di favore del mio amico, ricercando su internet con i codici del pezzo ho visto che grosso modo i prezzi sono quelli, più o meno anche per altre marche come bilstein.
Ora, mettiamoci pure 300€ di manodopera, viene fuori un costo di 600/700€ per fare tutto il lavoro.
A questo punto mi chiedo: audi che tipo di ammortizzatori mi monta ? Sono molto più buoni dei sachs monroe o sono gli stessi con un adesivo audi ?
Perchè mi pare un pò troppo il preventivo che mi hanno fatto, avrei accettato 800€, ma 1.250 (con sconto perchè altrimenti 1.700 e rotti) mi pare fuori dagli schemi. Cosa ne pensate ?
Grazie in anticipo per le risposte,
buona giornata
Davide
p.s.: scrivo qui perchè nella sezione A3 8V non posso inserire discussioni, chiedo scusa se non è la sezione pertinente.
I prezzi che ti hanno dato sembrano quelli degli ammortizzatori a controllo elettronico completi di tutta l'elettronica. Li hai montati come optional?
In ogni caso, anche se fossero quelli, non credo sia necessario cambiare tutto, basterebbe sostituire solo la parte di ammortizzazione. L'elettronica se non sbaglio è solo una valvola che apre/chiude il passaggio di olio tra 2 camere rendendo l'ammo più o meno frenato, quindi spero abbiano progettato il tutto per non sostituire quella parte. Ma non ne ho la certezza. Se invece fossero oleomagnetici allora il prezzo alto ci starebbe, ma non mi pare li abbia la A3.
Gli ammo normali (avevo guardato tempo fa in quando avevo una A3 proprio come la tua ambition del 2013 con multilink poteriore) costano sui 150 gli anteriori e 170 i posteriori (prezzi per coppia di ammo). Considera il prezzo +/-20 euro perchè non avevo guardato tutti i prezzi delle varie cuffie cuscinetti e protezioni.
Avevo anche fotografato l'etichetta su un ammo posteriore e c'era scritto SACHS quindi se li prendi non originali credo avresti un oggetto della stessa qualità.
Sulla Golf 6 che avevo prima mi sembra di ricordare che ci fossero proprio dei MONROE con logo VW.
Ti do qualche riferimento di quanto avevo trovato per la mia vecchia A3, se vuoi fare ricerche in rete:
A3 2.0 TDI ambition quindi posteriore multilink e sospensioni sportive non Sline e senza sospensioni elettroniche
PR CODE per sospensioni anteriori = 2UC
PR CODE per sospensioni posteriori = 0N4
Codice sospensione posteriore = 5Q0 513 029 EC
I prezzi che ti hanno dato sembrano quelli degli ammortizzatori a controllo elettronico completi di tutta l'elettronica. Li hai montati come optional?
In ogni caso, anche se fossero quelli, non credo sia necessario cambiare tutto, basterebbe sostituire solo la parte di ammortizzazione. L'elettronica se non sbaglio è solo una valvola che apre/chiude il passaggio di olio tra 2 camere rendendo l'ammo più o meno frenato, quindi spero abbiano progettato il tutto per non sostituire quella parte. Ma non ne ho la certezza. Se invece fossero oleomagnetici allora il prezzo alto ci starebbe, ma non mi pare li abbia la A3.
Gli ammo normali (avevo guardato tempo fa in quando avevo una A3 proprio come la tua ambition del 2013 con multilink poteriore) costano sui 150 gli anteriori e 170 i posteriori (prezzi per coppia di ammo). Considera il prezzo +/-20 euro perchè non avevo guardato tutti i prezzi delle varie cuffie cuscinetti e protezioni.
Avevo anche fotografato l'etichetta su un ammo posteriore e c'era scritto SACHS quindi se li prendi non originali credo avresti un oggetto della stessa qualità.
Sulla Golf 6 che avevo prima mi sembra di ricordare che ci fossero proprio dei MONROE con logo VW.
Ti do qualche riferimento di quanto avevo trovato per la mia vecchia A3, se vuoi fare ricerche in rete:
A3 2.0 TDI ambition quindi posteriore multilink e sospensioni sportive non Sline e senza sospensioni elettroniche
PR CODE per sospensioni anteriori = 2UC
PR CODE per sospensioni posteriori = 0N4
Codice sospensione posteriore = 5Q0 513 029 EC
Grazie mille per la risposta.
Purtroppo no, non ho l'optional degli ammo a controllo elettronico (infatti nel drive select personalizzato posso settare solo la durezza del volante e il cambio in d/s ma non l'assetto). Ho cercato in rete e ho trovato il listino service audi
https://www.audi.it/dam/nemo/it/Service/pdf/2019/Nuovo_All-Service_2019_libretto_A3.pdf
Per gli anteriori da solo due versioni, telaio rialzato e versione sport, rispettivamente da 577€ e 1196€, comprensivi di iva e manodopera e già con lo sconto del 25%
Per i posteriori ci sono molte più versioni ma si attestano più o meno sui 400€. In totale verrebbe 977€, iva e manodopera incluse, comprensivo dello sconto 25%
In audi mi hanno detto che farebbe 1.700 senza questo sconto (devono verificare se possono farmelo) e quindi 1.700-25%=1.275€, che comunque sarebbero 300€ in più del loro stesso listino.
Mi sono rivolto al concessionario ufficiale più grande, sarei tentato di capire se rivolgendomi ad un altro service mi fanno un altro prezzo. Altrimenti mi faccio prendere i pezzi dal mio amico che ha pure lo sconto dei fornitori e con 300€ di ammortizzatori e boh? 200/250€ di manodopera sono a posto.
Ho contattato altri service di zona. Alla fine li ho presi originali direttamente nel magazzino ricambi audi, potendo godere anche di uno sconto del 25% essendo io una p.iva. Forse telefonicamente il primo service aveva capito male o si è sbagliato, perchè ho pagato il tutto meno di 500€ (circa 480). Da un ricambista di fiducia, con sconto, avrei potuto comprare i sachs a circa 460€, quindi ho preferito "andare sul sicuro" e prenderli marchiati audi/vw. Mentre altri ammortizzatori tipo boge o bilstein avrei potuto averli ad un minor prezzo (dai 300 ai 350€) prendendoli online.
Le cifre ora mi tornano e son contento di aver risolto!
C'era qualcosa di strano infatti in quelle cifre. Secondo me ti ha dato i prezzi degli ammo a regolazione elettronica.
A queste cifre hai fatto bene a scegliere gli originali Audi, a mio parere. Avrei fatto uguale.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.