Visualizza Versione Completa : Compatibilita cerchi a3
Buongiorno a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto riguardo alla compatibilia' dei cerchi su a3.
Ho appena sostituito la mia vecchia a3 8l con una sportback 2019...
Vorrei prendere un treno di cerchi originali usati per le gomme invernali..la mia domanda e': i cerchi della 8p/8v sono compatibili per quanto riguarda l'et e centraggio mozzo?
Grazie
tabella trovata in rete: (la prendo per buona, non ho verificato i dati di persona)
Audi A3 8P: bulloni = 5x112; mozzo centrale (HUB) = 57,1
6,5jx16 et 50 - 7jx16 et 53 con pneumatici 205/55/16
6jx17 et 48 (invernali) - 7,5jx17 et 56 penumatici 205/50/17 - 225/45/17
7,5jx18 et 54 - 7,5jx18 et 56 (non catenabile) pneumatici 225/40/18
Audi A3 8V: bulloni = 5x112; foro centrale HUB = 57,1
6,5x16 et 46 - 7jx16 et 40 - 7jx16 et 48 pneumatici 205/55/16
6,5jx17 et 43 - 7,5jx17 et 43 - 7,5jx17 et 51 pneumatici 205/50/17 - 225/45/17
7,5jx18 et 51 - 8jx18 et 46 pneumatici 225/40/18
8jx19 et 49 pneumatici 235/35/19
bulloneria e mozzo centale coincidono, ma gli ET sono un po "ballerini", tra ivari modelli.
CI sono pochi mm di differenza, di solito non succede nulla, ma bisogna verificare gli ingombri sul campo.
di solito a partirre dall'et originale, si sceglie un et un pochino piu basso, per estetica (con et piu basso, i cerchi "escono in fuori").
guardando la tabella, succede il contrario: i cerchi della 8P sono tutti piui "in dentro" rispetto ai cerchi della 8V.
attenzione che mettendo Et "estremi", esagerati, cioe' troppo bassi o troppo alti, vai a toccare contro la carrozzeria o contro contro le pinze, o le sospensioni, ecc.
consideriamo inoltre il limite di legge, il codice della strada ci obbliga a rimanere a filo del passaruota, e mai oltre, come ingombro esterno.
un Et troppo "vistoso", cioe' cerchi troppo in fuori, magari attira l'attenzione delle pattuglie in strada, che possono applicare sanzioni e menate varie.
simomonti
10-09-2019, 22:44
Secondo voi un cerchio 8J ET 38 con gomme 225/45 R17 (che originale è 7,5J ET 51 sempre con gomme 225/45 R17) tocca il passaruota sulla 8VA?
speedmaster
12-09-2019, 18:41
Secondo voi un cerchio 8J ET 38 con gomme 225/45 R17 (che originale è 7,5J ET 51 sempre con gomme 225/45 R17) tocca il passaruota sulla 8VA?
Considerando il canale piú largo di 1/2 " e ben 13 mm di differenza, indicativamente vai sui 2 cm in esterno, non so neanche se stai in sagoma...
Io ho i 18" con canale da 8 ET 47 e sono circa 1 cm piú largo quasi in sagoma.
simomonti
12-09-2019, 19:02
Considerando il canale piú largo di 1/2 " e ben 13 mm di differenza, indicativamente vai sui 2 cm in esterno, non so neanche se stai in sagoma...
Io ho i 18" con canale da 8 ET 47 e sono circa 1 cm piú largo quasi in sagoma.
Io ho fatto questo calcolo 7,5J=190,5 mm mentre 8J=203,2 mm! Se io monto i pneumatici da 225 mm e se i cerchi avessero lo stesso offset ET 51 come i miei cerchi da 7,5J avrebbero una sporgenza uguale? Nel mio caso quelli da 8J hanno ET38 dovrebbero sporgere 13 mm in più? O no?
Grazie ragazzi per l aiuto.
Nel frattempo ho trovato in rete questi cerchi da 16... ho contattato il tipo per dirmi che et hanno.
Secondo voi calzerebbero?Dice che erano montati su a3 seconda serie.
7909
Io ho fatto questo calcolo 7,5J=190,5 mm mentre 8J=203,2 mm!
se i cerchi avessero lo stesso offset ET 51 come i miei cerchi da 7,5J avrebbero una sporgenza uguale? Nel mio caso quelli da 8J hanno ET38 dovrebbero sporgere 13 mm in più? O no?
il tuo calcolo non c'entra nulla con l'ET (tu hai semplicemente convertito il canale da pollici a mm).
l'ET indica la distanza tra la mezzeria del canale e il piano di appoggio sul mozzo.
un Et piu basso porta "in fuori" la mezzeria.
un canale piu largo porta ulteriormente "in fuori" il profilo del cerchio. (il canale piu largo si sviluppa in modo simmetrico in dentro e in fuori rispetto alla mezzeria.)
passando da ET 51 a ET 38 ci sono 13 mm, quindi la mezzeria del cerchio si sposta in fuori di 13 mm (considerando solo l'ET, e senza badare al canale, che non influisce sull'ET).
poi c'e' il mezzo pollice di canale piu' largo (da 7,5 a 8), che vuol dire 1,27 cm circa in piu', come canale. quelle misure si sommano allo spostamento provocato dall'ET.
nota bene: quei 1,27 cm del canale, si distribuiscono meta' in fuori e meta in dentro (verso la sospensione), a partire dalla mezzeria.
quindi il tuo bordo esterno, nel cerchio con canale 8 ed ET 38, sara' 13 mm piu in fuori (variazione provocata dall'ET), e poi altri 6,35 mm piu in fuori per il canale piu' largo.
totale = 20 mm circa piu in fuori (rispetto al canale 7,5 con ET 51).
se con 20 mm vai fuori sagoma o vai a toccare passaruota ecc, lo puoi sapere solo provando "sul campo" quei cerchi. io non te lo so dire
comunque 20 mm son tanti, sotto al passaruota di solito ci sono spazi piu ridotti. (Magari vai a toccare sui dossi, o quando sei a pieno con carico valigie e famigliari a bordo, per andare al mare ecc).
cerca in rete "ET dei cerchi " o parole simili, e sicuramente trovi qualche pagina (es. wikipedia, o altro) che spiega bene tutto il mio discorso, con immagini ecc (ti sara' piu facile capire).
esempio trovato al volo: https://www.gommeblog.it/tecnica/3566/et-offset-cerchi/comment-page-1/?pid=19597
Ho un altra domanda da farvi... se montassi i cerchi della 8p darebbe un anomalia il sistema di controllo pressione pneumatici? Su a3 funziona con valvole TPMS o con abs?
Grazie a tutti
tutte le A3 usano il sistema indiretto per il TPMS: non c'e' nessun sensore dentro la valvola dello pneumatico; c'e solo la centralina abs che conta i giri delle ruote: una gomma sgonfia fa piu giri rispetto alle altre.
nota bene: il sistema indiretto ci mette alcuni km prima di accorgersi della gomma gonfia (la pressione deve calare tanto, almeno mezzo bar, altrimenti il tpms indiretto non si accorge di niente. Lo ho verificato sulla mia A3 8P. Spero che i sistemi tpms nelle nuove Audi siano piu sensibili, altrimenti sono quasi inutili: il guidatore che ha un minimo di esperienza, si accorge della gomma sgonfia prima che scatti la spia di segnalazione...)
- - - Updated - - -
..ho trovato in rete questi cerchi da 16... ho contattato il tipo per dirmi che et hanno.
Secondo voi calzerebbero?Dice che erano montati su a3 seconda serie.
probabilmente uscira' fuori lo stesso problema di ET, descritto nei mess indietro = secondo me l'ET dei 16" della A3 8P potrebbe essere troppo alto, per poter montare in sicurezza quei cerchi sulla A3 8V.
boh, bisogna fare i calcoli degli ingombri, con calma.
poi considera anche l'estetica: i 16" fanno "una misera figura", sotto l'A3...
(dai 18 con canale 8 citati nei messaggi indietro, vuoi passare a dei 16" con canale 6,5??? boh)
Ma se la 8vf puó montare i cerchi 8x19 et 49 quindi larghi 20,3 cm percui mezzeria a 10,15, se aggiungiamo L et arriviamo a 15,05 cm di ingombro interno.
Come può toccare il cerchio da 6,5 et 50 largo 16,5 cm mezzeria 8,25 quindi +et=ingombro interno 13,25cm?
Ci sono 2 cm di differenza in meno
O sbaglio qualcosa?
dai tuoi calcoli, quei cerchi da 16" ci stanno di sicuro.
hai fatto una ottima analisi delle misure!
TommyR22
16-09-2019, 12:23
Ciao,scusate se mi aggiungo, ma volevo chiedervi una cosa in merito sempre alla compatibilità dei cerchi su A3 8v. Ho letto sul libretto che sono compatibili le seguenti misure:
225/40 R18 92Y
225/45 R17 91Y
205/50 R17 93H M+S
205/55 R16 91H M+S
adesso sono un pò ignorante ma vorrei prendere dei cerchi sostitutivi ed ho trovato un annuncio di un cerchio:
245/40 R18 97 V
Potrebbe essere compatibile o non va proprio?
Sto cercando un cerchio 17, max 18.
Grazie.
...Ho letto sul libretto che sono compatibili le seguenti misure...
ciao,
temo tu non abbia lettp le misure dei cerchi ma quelle degli pneumatici ammessi e di lì non si scappa: sono prescrizioni di legge.
Anche l'annuncio che hai letto è relativo a gomme e non a cerchi.
Vista la complessità dell'argomento (misure in pollici, canale, ET per i cerchi e poi indice di carico, codice velocità per le gomme, ti converrà parlare con un gommista-
ciao
ciao
...vorrei prendere dei cerchi sostitutivi ed ho trovato un annuncio di un cerchio:
245/40 R18 97 V Potrebbe essere compatibile o non va proprio?
come dice dalcro, stai confondendo le misure degli pneumatici con le misure dei cerchioni...
quelle gomme dell'annuncio non vanno bene per la tua macchina.
Ma nulla sappiamo dei cerchi su cui sono montate (ipotizzo che nell'annuncio a cui ti riferisci venga messo in vendita un set di gomme piu cerchioni, usati).
TommyR22
16-09-2019, 15:30
Si scusate in effetti nell'annuncio vi erano le misure della ruota e mi sono basato su quelle.
Sono riuscito a farmi dare la misura del cerchio:
7.5j x 18h2 et 51
Leggendo il primo post deduco che quindi siano compatibili e senza problemi di sporgenza dal parafango ecc.
Puoi montare i cerchi, dalle misure pare prorpio che siano cerchi originali, precisi per la tua macchina.
ma le gomme 245 non vanno bene, perche' non sono presenti nel tuo libretto di circolazione.
simomonti
17-09-2019, 04:58
Puoi montare i cerchi, dalle misure pare prorpio che siano cerchi originali, ma le gomme 245 non vanno bene.
Tra l'altro quelle gomme li non vanno bene con quei cerchi7910
scusate con cerchi da 18" sempre A3 8V con canale da 8 quale è il massimo in larghezza (37?) di ET che posso montare senza che tocchi sul parafanghi?
speedmaster
24-04-2022, 19:49
scusate con cerchi da 18" sempre A3 8V con canale da 8 quale è il massimo in larghezza (37?) di ET che posso montare senza che tocchi sul parafanghi?
Se non erro gli originali Sline con canale 7,5 hanno ET 51. Io per le estive ho cerchi da 18 canale 8 ET 47, in pratica guadagno la gomma risulta un cm piu esterna.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.